La crescente schiera di robot quasi-umani si dovrebbe presto arricchire con Roboy , progetto di robo-assistente nato presso il Laboratorio di Intelligenza Artificiale dell’Università di Zurigo. Ambiziosi gli obiettivi dei ricercatori svizzeri, impegnati a sviluppare nuove tecnologie capaci di migliorare la robotica nel suo complesso.
Atteso al debutto entro marzo 2013 , Roboy è un robot alto 1,20 metri con i “tratti somatici” vagamente rassomiglianti un bambino, ma con la caratteristica ancora più peculiare di essere stato sviluppato a partire da una tecnologia motoria controllata tramite tendini.
I tendini artificiali a cui hanno lavorato gli scienziati svizzeri avrebbero la capacità di replicare i movimenti di un corpo umano, funzionando nella stessa maniera in cui i tendini organici connettono ossa e muscoli naturali nei vertebrati.
Roboy è progettato per servire da unità robotica tutto-fare al servizio delle persone, degli anziani e della più generale collettività umana, in maniera non dissimile da quanto stanno facendo le società impegnate nella robotica del Sol Levante.
Indipendentemente dall’utilizzo specifico di Roboy, a ogni modo, i ricercatori che lo stanno completando sperano che la sua tecnologia di tendini artificiali possa rappresentare un’impostazione per la robotica del futuro prossimo venturo.
Altra caratteristica unica di Roboy è il doppio canale di finanziamento scelto dai suoi sviluppatori, i quali hanno messo in vendita “spazi” sull’esoscheletro per brand ed etichette e si sono rivolti al crowdfunding per raccogliere il denaro necessario.
Alfonso Maruccia
-
Ubuntu per smartphone
Dal 2014 arriverà anche Ubuntu su Smartphone.ED È BELLISSIMAAAAA!!!http://www.tomshw.it/cont/news/ubuntu-linux-arriva-sugli-smartphone-dal-2014-ecco-com-e/42076/1.htmliRobyRe: Ubuntu per smartphone
Se fosse realmente community driven sarebbe il top!Tutti gli altri OS sono o chiusi o c'è l'ombra pesante di Google dietro.Un Ubuntu su smartphone e tablet ti farebbe respirare la stessa aria che si respira sui PC con Ubuntu, con tutti i suoi repository, la community di appassionati, la marea di software e le sue potenzialità, ecc. ecc.Samsung e Intel si fanno il loro OS, ma non è che un cambio di sfruttatura. Quello che ha fatto diffondere Android è stato proprio l'openness, anche se poi tutto ruota intorno a Google Play e le Google Apps.Questa Ubuntu è senza JVM, sarà veloce, si sviluppa alla grande e poi si potrà decidere di personalizzarlo come si vuole.Ma soprattutto ogni appstore dipenderà dalla sua app e gli sviluppatori potranno scegliere anche l'appstore che preferiscono.iRobyRe: Ubuntu per smartphone
Vedo un solo punto (IMHO) che mi fa girare le scatolette.Ubuntu ha sponsorizzato quickly per creare le proprie apps.Tendenzialmente Python+GTK... Ora (tralasciando le web app) usa QML+ C++ + Javascript (per gli script QML). Pertanto il destino di quickly?Mah... capisco che python non sia così performante (ma anche no... se ho bisogno di performance scrivo in C e richiamo in python) ma mi immaginavo una integrazione (stesso codice, UI differenti a seconda del device).Boh...crumiroRe: Ubuntu per smartphone
- Scritto da: crumiro> Vedo un solo punto (IMHO) che mi fa girare le> scatolette.> > Ubuntu ha sponsorizzato quickly per creare le> proprie> apps.> Tendenzialmente Python+GTK... > > Ora (tralasciando le web app) usa QML+ C++ +> Javascript (per gli script QML).> > Pertanto il destino di quickly?Mah... capisco che> python non sia così performante (ma anche no...> se ho bisogno di performance scrivo in C e> richiamo in python) ma mi immaginavo una> integrazione (stesso codice, UI differenti a> seconda del> device).> > Boh...Oddio, secondo me Python è esageratamente, dannatamente potente per fare mille cose in una o due righe di codice, ti lascia a bocca aperta, MA ho l'impressione che in termini di prestazioni sia quanto di più inefficiente si sia mai immaginato. Su un PC ci fai cose eccezionali, ma credo che sarebbe in grado di stendere irrimediabilmente hardware più limitati.Lo so che, come per ogni linguaggio, dipende anche da come lo usi, ma la mia impressione è che nella sua filosofia il discorso prestazioni sia stato messo in fondo alla lista delle priorità.Izio01Re: Ubuntu per smartphone
- Scritto da: iRoby> Se fosse realmente community driven sarebbe il> top!> > Tutti gli altri OS sono o chiusi o c'è l'ombra> pesante di Google> dietro.> ehhh.... ci sarebbe stato openmoko (ma sfortunatamente se non hai gli 'odiati' produttori massmarket...) e pure maemo (se non ci fosse stata una certa azienda di sunnyvale e dei pericolosi managers in nokia..)Tra l'altro, curioso (?), QML e' pappa nokia ..bubbaRe: Ubuntu per smartphone
Per me l'interfaccia è già perfetta, devono solo migliorare la reattività e farlo più leggero, ed hanno un anno per farlo. Direi che ha molte potenzialità!Francesco_Holy87Re: Ubuntu per smartphone
Non sarà difficile, se si può programmare in C++ o con Python/GTK+ per i software semplici.L'interfaccia è bellissima, veramente intelligente, e ben organizzata.iRobyuno smathphone non e' un pc
le necessita di uno smathphone sono tali che senza una personalizzazione finisce che sei sempre a ricaricare un coso che si connette quando vuole lui. se uno se ne frega allora ubuntu sul cell e' ok. ma non paragonarlo con un iphone o un buon android.rudyRe: uno smathphone non e' un pc
Ehm... magari lo vediamo prima di dire cosa fa o cosa non fa? ;)crumiroComunque vada
Benvenuto Ubuntu ! La sfida sui mobile si fa sempre più interessante e ora che arriva un os. completamente opensource ne vedremo delle belle!salepap82Befana
non so cosa ribolle nel nuovo anno, ma intanto la befana arriverà anche quest'anno, sistemerà il do not disturb bug e in cambio si porterà via le feste.mcmcmcmcmcFrazionamento degli OS
Un po' come in F1, più piloti si portano via i punti uno solo se ne avvantaggia.E non è il robottino verde, che sta perdendo pezzi ovunque, tra poco cadono pure le mutande e siamo apposto.maxsixRe: Frazionamento degli OS
- Scritto da: maxsix> Un po' come in F1, più piloti si portano via i> punti uno solo se ne avvantaggia.Mah, non so. Però col risultato di queste mosse vedremo quanto contano i produttori di ferraglia e quanto il software (robottino verde, la distro per cell...). Bisogna ricordare che un telefono non è un PC dove poi, tralasciando le questioni relative al Windows preinstallato, ci installi il sistema che più ti piace. In questo contesto hardware e software sono considerati un tutt'uno.FDGRe: Frazionamento degli OS
- Scritto da: FDG> - Scritto da: maxsix> > > Un po' come in F1, più piloti si portano via> i> > punti uno solo se ne avvantaggia.> > Mah, non so. Però col risultato di queste mosse> vedremo quanto contano i produttori di ferraglia> e quanto il software (robottino verde, la distro> per cell...). Bisogna ricordare che un telefono> non è un PC dove poi, tralasciando le questioni> relative al Windows preinstallato, ci installi il> sistema che più ti piace. In questo contesto> hardware e software sono considerati un> tutt'uno.Appunto.Tanto che Samsung sta sparando redazionali a bombazza per annunciare la sua dipartita da Android a scapito di Tizenhttp://www.repubblica.it/tecnologia/2013/01/03/news/samsung_tizen-49856889/?ref=HREC2-14Anche il coreano tra un gangnam style e l'ennesima Mercedes classe E si è accorto che Android è un XXXXX di OS (con la C maiuscola stavolta).E vuole scopiazzare un altra volta, tuo OS in tuo device.Chi l'aveva detta questa? Non mi ricordo....Ah per quello che riguarda lolUbuntu mobile. Un altro epic fail in arrivo. Devo spiegare anche il perché?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 gennaio 2013 12.00-----------------------------------------------------------maxsixRe: Frazionamento degli OS
- Scritto da: maxsix> Anche il coreano tra un gangnam style e> l'ennesima Mercedes classe E si è accorto che> Android è un XXXXX di OS (con la C maiuscola> stavolta).Non arrivo a tanto. Però ho avuto modo di provare un LG optimus L5. Lasciando da parte design e solidità, e non sono stato a misurare la qualità del display, comunque decente, ma in quanto a prestazioni se la cava peggio del mio 3Gs e l'usabilità a mio avviso lascia a desiderare. Non ricordavo che l'interfaccia di Android fosse così caotica :( L'hanno peggiorato con gli ultimi aggiornamenti?> Devo spiegare anche il perché?Magari. Visto che di mezzo c'è Canonical, potrei essere d'accordo. Però vorrei anche qualche altra ragione. Io più di un'occhiata al video non ho dato e, dopo l'esperienza con l'Android di sopra, l'interfaccia non mi sembra così male... impressione MOLTO superficiale eh!FDGRe: Frazionamento degli OS
- Scritto da: FDG> sistema che più ti piace. In questo contesto> hardware e software sono considerati un> tutt'uno.No, la gente vuole le apps, se non ci gira Angry Birds e Fessbook non lo vogliono, guarda M$ e tutti i numeri da circo che sta facendo per attrarre developers Win8mobile...FinalCutRe: Frazionamento degli OS
> E non è il robottino verde, che sta perdendo> pezzi ovunqueMa piantala di sparare XXXXXXXte ad effetto! Fai ridere!gandalfRe: Frazionamento degli OS
Ma se non è il robottino verde ma Ubuntu...francamente... sai a noi cosa ci cambia?Non hai ancora capito un XXXXX, lasciatelo dire (ROTFL) .crumiroNokia EOS, lo smartphone del 2013
Nel 2013 uscirà Nokia EOS, Windows Phone Pureview da 41 Mpixel e scocca in alluminio..http://www.theverge.com/2013/1/23/3906566/nokia-eos-lumia-windows-phone-detailsStreamerGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 7 gen 2013Ti potrebbe interessare