Hanno provato per più di due anni a reinventare le classiche funzioni del browser nell’era delle reti sociali, fermandosi a soli quattro milioni di utenti registrati nello scorso autunno. Svelato alla fine del 2010, l’ambizioso progetto RockMelt chiuderà i battenti digitali nella sua originaria versione desktop , che resterà a disposizione degli utenti attuali abbandonando qualsiasi tentativo di aggiornamento entro i prossimi mesi.
Il browser social di Marc Andreessen – già team leader di Mosaic e cofondatore di Netscape – non ha raggiunto la fama sperata, di fatto più simile a Chromium che all’atteso strumento di navigazione in salsa social.
La chiusura di RockMelt non ha però il sapore della disfatta: lo stesso Andreessen ha annunciato un nuovo “flusso visuale sul web” che sostituirà la versione desktop del browser. Per ora disponibile in una fase beta ad inviti privati, la nuova veste di RockMelt.com assomiglia molto a Flipboard .
In sostanza , gli utenti di RockMelt potranno raccogliere i propri contenuti preferiti a partire dagli aggiornamenti (news feed) sui vari social network in circolazione. Saranno inoltre previsti hashtag in stile Twitter e la feature @mentions nella versione 3.0 dell’applicazione iOS per iPhone. In poche parole, dall’ambizioso browser social si è passati alla più classica piattaforma per l’aggregazione dei contenuti condivisi online. ( M.V. )
-
Comunicazione ufficiale
È la prima volta che un aggiornamento per la sicurezza anziché proteggere il PC dell'utente da pericoli e malfunzionamenti provoca malfunzionamenti. Si tratta di un comportamento che ha preso tutti gli utenti alla sprovvista e che la Microsoft ancora non è in grado di spiegare..........................................................................(Com'è che mi sta crescendo il naso?!?)La MicrosoftRe: Comunicazione ufficiale
- Scritto da: La Microsoft> È la prima volta che un aggiornamento per la> sicurezza anziché proteggere il PC dell'utente da> pericoli e malfunzionamenti provoca> malfunzionamenti. Si tratta di un comportamento> che ha preso tutti gli utenti alla sprovvista e> che la Microsoft ancora non è in grado di> spiegare.> ..................................................> (Com'è che mi sta crescendo il naso?!?)ah si? ho un vago ricordo di circa 10 anni fa...era un nt 4.0, stesse situazioni, stessi problemi, patch da installare....installata...reboot e crash....redmonnezz va avanti a "ibrido" de: ritorno al futuro III - con la spazzatura come carburanteP.InquinoRe: Comunicazione ufficiale
- Scritto da: La Microsoft> È la prima volta che un aggiornamento per la> sicurezza anziché proteggere il PC dell'utente da> pericoli e malfunzionamenti provoca> malfunzionamenti. intendi nel senso che i malfunzionamenti c'erano già anche senza la patch, vero? ;-)mr. noRe: Comunicazione ufficiale
- Scritto da: La Microsoft> È la prima volta che un aggiornamento per la> sicurezza anziché proteggere il PC dell'utente da> pericoli e malfunzionamenti provoca> malfunzionamenti. Si tratta di un comportamentoPrima volta per windows... per linux è all'ordine del giorno.nome e cognomeRe: Comunicazione ufficiale
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: La Microsoft> > È la prima volta che un aggiornamento> per> la> > sicurezza anziché proteggere il PC> dell'utente> da> > pericoli e malfunzionamenti provoca> > malfunzionamenti. Si tratta di un> comportamento> > Prima volta per windows... per linux è all'ordine> del> giorno.questa tua ultima trollata è veramente pessimanon fai ridere nemmeno i tuoi amici winari più devotiP.InquinoRe: Comunicazione ufficiale
> questa tua ultima trollata è veramente pessima> > non fai ridere nemmeno i tuoi amici winari più> devotiLa verità è amara e non fa ridere.nome e cognomeRe: Comunicazione ufficiale
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: La Microsoft> > È la prima volta che un aggiornamento> per> la> > sicurezza anziché proteggere il PC> dell'utente> da> > pericoli e malfunzionamenti provoca> > malfunzionamenti. Si tratta di un> comportamento> > Prima volta per windows... per linux è all'ordine> del> giorno.PROTProvare per credereRe: Comunicazione ufficiale
- Scritto da: nome e cognome> Prima volta per windows... per linux è all'ordine> del> giorno.link prego!?!no perchè a sparare XXXXXte gratuite siamo tutti bravie comunque visto che chiedi sempre link per ogni cosa, penso tu debba sostenere le tue affermazioni con prove tangibilicollioneRe: Comunicazione ufficiale
- Scritto da: collione> - Scritto da: nome e cognome> > > Prima volta per windows... per linux è> all'ordine> > del> > giorno.> > link prego!?!> > no perchè a sparare XXXXXte gratuite siamo tutti> bravi> > e comunque visto che chiedi sempre link per ogni> cosa, penso tu debba sostenere le tue> affermazioni con prove> tangibiligoogle: apt-get kernel panic, google yum upgrade kernel panic, google emerge -a kernel panic, metti tu quello che vuoi... Del resto, è chiaro che siete in malafede: chiunque abbia provato linux sa che qualunque distribuzione prima o poi si sfascia dopo upgrade.nome e cognomecopia e ancora copia
E' ora di finirla, Microsoft per l'ennesima volta utilizza metodi predatori per minare la crescita di linux. Le patch che bombano il sistema sono sempre state una prerogativa di linux e tali devono rimanere. Microsoft deve imparare ad essere originale altrimenti quale sarà il prossimo passo? Il patch tuesday che cancella anche tutti i dati? E magari ricompilare il kernel.Linus TorvaldsRe: copia e ancora copia
I computer li ha inventari Microsoft. E pure internet, la posta elettronica, la musica on line, le foto digitali e tutto il resto.Taci, miserabile pezzente. Solo io posso trollare sulla mia azienda!Steve BallmerRe: copia e ancora copia
- Scritto da: Steve Ballmer> I computer li ha inventari Microsoft. E pure> internet, la posta elettronica, la musica on> line, le foto digitali e tutto il> resto.> Taci, miserabile pezzente. Solo io posso trollare> sulla mia> azienda![img]http://www.blogcdn.com/www.joystiq.com/media/2007/02/balmer_tongue.jpg[/img]panda rossaRe: copia e ancora copia
[img]http://www.androidiani.com/wp-content/uploads/2012/06/Linus-Torvalds-Nvidia-520x292.jpg[/img]nome e cognomeaccorta con prontezza ?
Caro articolista, in altri siti concorrenti al vostro, si parlano di SEGNALAZIONI arrivate da molti utenti, dopo l'installazione della patch. Non è stata la microsoft ad aver beccato il problema da sola.Tra l'altro ci sono problemi con programmi di terze parti, non meglio identificate. Per quanto riguarda Kaspersky, invece, ci sono problemi con il sistema di licenze, che invalida l'acquisto dopo la patch.In sostanza l'errore è al quanto grave, visto che genera un fatal error che non permette più al sistema di partire.Come al solito date le notizie male.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 aprile 2013 13.07-----------------------------------------------------------SgabbioRe: accorta con prontezza ?
> Tra l'altro ci sono problemi con programmi di> terze parti, non meglio identificate. Per quantoLe terze parti sono ben identificate e si tratta di tale g-buster, un software usato in brasile che:"In order to provide the additional security functions, G-Buster has to interfere with low level functions of the Windows Operating System, similar to software such as anti-virus and host intrusion detection systems" Ovvero fa XXXXXte. > In sostanza l'errore è al quanto grave, visto che> genera un fatal error che non permette più al> sistema di> partire.Il problema è estremamente limitato, causato dal solito software scritto a XXXXX di cane, e come al solito bastano 5 secondi per ripristinare il save point automaticamente creato dal sistema prima dell'installazione.nome e cognomeRe: accorta con prontezza ?
- Scritto da: nome e cognome> Il problema è estremamente limitato, causato dal> solito software scritto a XXXXX di caneSì certo, come no... infatti prima della patch non si verificava, ma adesso sì... è PROPRIO COLPA DEL SOFTWARE DI TERZE PARTI, come no! (rotfl)> e come> al solito bastano 5 secondi per ripristinare il> save point automaticamente creato dal sistema> prima> dell'installazionePeccato che il system restore si possa disabilitare. Quelli che l'hanno disabilitato che fanno, si attaccano al tram?Provare per credereRe: accorta con prontezza ?
> Sì certo, come no... infatti prima della patch> non si verificava, ma adesso sì... è PROPRIO> COLPA DEL SOFTWARE DI TERZE PARTI, come no!> (rotfl)Ah capito quindi secondo te se prima andava ... tu si che ne sai. > Peccato che il system restore si possa> disabilitare. Quelli che l'hanno disabilitato che> fanno, si attaccano al> tram?La risposta dovrebbe essere si ma fortunatamente è windows e non altri bidoni quindi basta seguire una delle altre 3 opzioni di ripristino suggerite da microsoft...nome e cognomeRe: accorta con prontezza ?
- Scritto da: nome e cognome> > Tra l'altro ci sono problemi con programmi di> > terze parti, non meglio identificate. Per> quanto> > Le terze parti sono ben identificate e si tratta> di tale g-buster, un software usato in brasile> che:> > "In order to provide the additional security> functions, G-Buster has to interfere with low> level functions of the Windows Operating System,> similar to software such as anti-virus and host> intrusion detection systems"> > > Ovvero fa XXXXXte. A parte che nello stesso articolo fatto da microsoft non citava tale software.La microsoft consiglia di disinstallare direttamente la patch, prima che capiti questi problemi.Comunque dar colpa a delle terze parti per un bug di microsoft, fa al quanto ridere.> > Il problema è estremamente limitato, causato dal> solito software scritto a XXXXX di cane, e come> al solito bastano 5 secondi per ripristinare il> save point automaticamente creato dal sistema> prima> dell'installazione.Non sempre funziona quel sistema, la microsoft consiglia di disinstallare direttamente la patch, fe ovviare al problema. Ma di fatto il problema è di microsoft, non del software di terze parti.SgabbioRe: accorta con prontezza ?
> La microsoft consiglia di disinstallare> direttamente la patch, prima che capiti questi> problemi.L'articolo dice "se avete avuto questo problema disinstallate la patch".> Comunque dar colpa a delle terze parti per un bug> di microsoft, fa al quanto> ridere.Ci sono centinaia di milioni di pc al mondo con patch installata che non hanno avuto problemi. > Non sempre funziona quel sistema, la microsoft> consiglia di disinstallare direttamente la patch,> fe ovviare al problema. Ma di fatto il problema> è di microsoft, non del software di terze> parti.Non sempre funziona è una tua invenzione o l'hai letto sul sito di microsoft? E idem, che il problema sia di microsoft lo dici dopo attenta analisi del codice? Il fatto che due software su miliardi esistenti siano impattati cosa ti fa pensare?nome e cognomemelinda
le mele della val gardena stanno messe meglio, come sempreP.InquinoRe: melinda
- Scritto da: P.Inquino> le mele della val gardena stanno messe meglio,> come> sempreEhi Inquino, sei tu quell'esserino buffo nell'avatar? :)Emoticon e videoRe: melinda
- Scritto da: Emoticon e video> - Scritto da: P.Inquino> > le mele della val gardena stanno messe meglio,> > come> > sempre> > > Ehi Inquino, sei tu quell'esserino buffo> nell'avatar? > :)ma certo (rotfl), se lo dici tu!P.Inquinobug su bug
ahahahh... ma che pena!...ma chissenefrega no? noi imperterriti continuamo a usare questa porcheria, continuamo a buttare soldi che finiscono tutti nelle banche USA per pagare licenze, continuamo a pagare per le royalties dei brevetti software, continuamo a tenerci rootkit e altre cosucce sui pc delle pa e dei privati, continuamo a perdere milioni e milioni di ore di lavoro per "raddrizzare" le installazioni di questa schifezza...complimenti a tuttimr. noRe: bug su bug
- Scritto da: mr. no> ahahahh... ma che pena!...> > ma chissenefrega no? noi imperterriti continuamo> a usare questa porcheria, continuamo a buttare> soldi che finiscono tutti nelle banche USA per> pagare licenze, continuamo a pagare per le> royalties dei brevetti software, continuamo a> tenerci rootkit e altre cosucce sui pc delle pa e> dei privati, continuamo a perdere milioni e> milioni di ore di lavoro per "raddrizzare" le> installazioni di questa> schifezza...> > complimenti a tuttipuoi sempre uscire dal tunnele smettere di essere schiavo di quella porcheriaP.InquinoRe: bug su bug
- Scritto da: P.Inquino> - Scritto da: mr. no> > ahahahh... ma che pena!...> > > > ma chissenefrega no? noi imperterriti> continuamo> > a usare questa porcheria, continuamo a> buttare> > soldi che finiscono tutti nelle banche USA> per> > pagare licenze, continuamo a pagare per le> > royalties dei brevetti software, continuamo a> > tenerci rootkit e altre cosucce sui pc delle> pa> e> > dei privati, continuamo a perdere milioni e> > milioni di ore di lavoro per "raddrizzare" le> > installazioni di questa> > schifezza...> > > > complimenti a tutti> > puoi sempre uscire dal tunnel> e smettere di essere schiavo di quella porcheriaSi, ma attento che poi diventi come quel beota nell'avatar di p.inquinocodroipoRe: bug su bug
- Scritto da: codroipo> - Scritto da: P.Inquino> > - Scritto da: mr. no> > > ahahahh... ma che pena!...> > > > > > ma chissenefrega no? noi imperterriti> > continuamo> > > a usare questa porcheria, continuamo a> > buttare> > > soldi che finiscono tutti nelle banche> USA> > per> > > pagare licenze, continuamo a pagare per> le> > > royalties dei brevetti software,> continuamo> a> > > tenerci rootkit e altre cosucce sui pc> delle> > pa> > e> > > dei privati, continuamo a perdere> milioni> e> > > milioni di ore di lavoro per> "raddrizzare"> le> > > installazioni di questa> > > schifezza...> > > > > > complimenti a tutti> > > > puoi sempre uscire dal tunnel> > e smettere di essere schiavo di quella> porcheria> Si, ma attento che poi diventi come quel beota> nell'avatar di> p.inquinocasomai quello è cosi' dopo aver letto i posto di cognomenome codroipo (anagramma!) e altri rappresentanti dell'inettitudine informaticaP.InquinoPatch tuesday
Delle ragazze mentre guardano una puntata della commedia "Patch Tuesday"[img]http://1.bp.blogspot.com/_HxKTYeeEqe0/ShKV9cTzGBI/AAAAAAAAA8k/hwNC2uRQUe0/s400/4170_1045797637159_1592212349_1846123_1619272_n.jpg[/img]Provare per credereLa trasparenza fa male?
Cambiate os e andate a implorare la community di turno se avete problemi.Alexv92Re: La trasparenza fa male?
- Scritto da: Alexv92> Cambiate os e andate a implorare la community di> turno se avete> problemi.Tieniti il tuo os che ti da' la certezza che non c'e' nessuna community <b> quando </b> hai problemi. (Generalmente una volta al mese, di martedi).panda rossaRe: La trasparenza fa male?
Per il TUO OS invece di community ne é piena la rete , hanno utilitá pari a zero peró ce ne sono un sacco. :Daphex_twinRe: La trasparenza fa male?
- Scritto da: aphex_twin> Per il TUO OS invece di community ne é piena la> rete , hanno utilitá pari a zero peró> ce ne sono un> sacco.> > :DE questa cosa a te che problema fa?Ti scoppia il fegato?Ti fa rosikare abbestia?Ti fa XXXXXXXre come una biscia?Non so, spiega...panda rossaRe: La trasparenza fa male?
- Scritto da: aphex_twin> Per il TUO OS invece di community ne é piena la> rete , hanno utilitá pari a zero peró> ce ne sono un> sacco.> > :Dahahaha.... proteggi le tue cartelle con i relativi permessi....poi viene uno con una distro da 30MB e te li soffia come non mai :D :D :D ,moficihe al registro,cambio password,ecc,ecc .... Spiacente,ma Linux è imbattibile per versatilità ...di certo non possiamo dirlo ne con Windows ne tantomeno con il tuo amato Mac ....EtypeRe: La trasparenza fa male?
- Scritto da: Alexv92> Cambiate os e andate a implorare la community di> turno se avete> problemi.Tu confondi la trasparenza con l'indecisione fallimentare per un azienda di quel tipo.Per quanto riguarda le community, da esse ho trovato sempre un aiuto. e senza bisogno di implorare.. . .Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 15 04 2013
Ti potrebbe interessare