La situazione è rapidamente precipitata nel caos, a testimonianza di un agguerrito scontro tra le autorità di Mosca e i cittadini della rete russi. Una botnet ha infatti attaccato tra i meandri cinguettanti di Twitter, bloccando il flusso dei micropost legati ai movimenti di piazza contro il partito guidato dal Presidente Vladimir Putin .
I misteriosi attaccanti hanno dunque sfruttato una rete di PC infetti per compromettere il normale funzionamento di hashtag come #triumphalnaya o #navalny, quest’ultimo relativo alle discussioni sul leader dell’opposizione arrestato dalla polizia locale. I tecnici della piattaforma statunitense sono ora riusciti a contenere gli effetti dell’attacco.
Ma Twitter non è stata l’unica piazza web a subire l’offensiva anti-dissenso. Una serie di attacchi di tipo DDoS ha colpito la piattaforma di blogging LiveJournal, insieme alla web radio Ekho Moskvy e al settimanale Bolshoi Gorod. Il celebre quotidiano locale Novaya Gazeta ha invece subito un’offensiva condotta con metodi più tradizionali.
Pare che le linee telefoniche siano state inondate di messaggi automatici continui. “Putin è buono. Putin ti ama. Putin ti migliora la vita – reciterebbe una voce femminile al telefono – Ama Putin e la tua vita avrà significato”.
Nel frattempo, i gestori del popolare social network locale VKontakte sono entrati in contatto con gli agenti dei servizi per la sicurezza nazionale. La richiesta è stata esplicita: chiudere immediatamente tutti i gruppi legati ai movimenti di protesta per i supposti brogli elettorali .
Mauro Vecchio
-
Il più odiato
Se si sta parlando di Angry Birds Seasons l'aggiornamento ha provocato un'esplosione di voti ad una stella sull'Android market, con tantissima gente arrabbiata per due cose: 1) la richiesta di un nuovo permesso che consente di leggere il numero del telefono e quelli a cui si telefona, e 2) la necessità di giocare collegati ad internet, così sono sicuri che chi gioca vede la pubblicità. Non ho aggiornato.Floppy DuRe: Il più odiato
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Il più odiato
- Scritto da: unaDuraLezione>> quando il> tuo messaggio mi ha fatto fare 'pop'.anch'io leggo spesso PI dal bagnobertucciaRe: Il più odiato
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: unaDuraLezione> >> > quando il> > tuo messaggio mi ha fatto fare 'pop'.> > anch'io leggo spesso PI dal bagnoEcco perchè le cagate ti escono cosi' bene!sbrotflRe: Il più odiato
- Scritto da: Floppy Du>> Se si sta parlando di Angry Birds Seasons> l'aggiornamento ha provocato un'esplosione di> voti ad una stella sull'Android market, con> tantissima gente arrabbiata per due cose: 1) la> richiesta di un nuovo permesso che consente di> leggere il numero del telefono e quelli a cui si> telefona, e 2) la necessità di giocare collegati> ad internet, così sono sicuri che chi gioca vede> la pubblicità. Non ho> aggiornato.quanto costa l'App?bertucciaRe: Il più odiato
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Floppy Du> >> > Se si sta parlando di Angry Birds Seasons> > l'aggiornamento ha provocato un'esplosione di> > voti ad una stella sull'Android market, con> > tantissima gente arrabbiata per due cose: 1)> la> > richiesta di un nuovo permesso che consente> di> > leggere il numero del telefono e quelli a> cui> si> > telefona, e 2) la necessità di giocare> collegati> > ad internet, così sono sicuri che chi gioca> vede> > la pubblicità. Non ho> > aggiornato.> > quanto costa l'App?Quanto costa la mia privacy? Rovio fa i suoi interessi, ma non vedo perchè non mette in vendita una versione ad e spyware free, come ha fatto sul market Amazon...capisco la pirLateria, ma 99 cent un sacco di gente può ancora permettersi di pagarli!Mela avvelenataRe: Il più odiato
- Scritto da: Mela avvelenata> > Quanto costa la mia privacy? Rovio fa i suoi> interessi, ma non vedo perchè non mette in> vendita una versione ad e spyware freeappunto :)chiediti perchè su tutti gli store c'è anche una versione a pagamento ad/spyware free.. su tutti tranne su quello di googleperchè il vostro modello è quello, la vostra moneta è la privacy, è con quella che pagate (parlo degli androidi eh, non so cosa utilizzi tu)> capisco la pirLateria,> ma 99 cent un sacco di gente può ancora> permettersi di pagarli!o forse la tua visione dell'utenza androide non combacia esattamente con la realtàps. prova a cercare su google i profitti del marketplace..http://techcrunch.com/2011/02/21/861-5-percent-growth-android-puny/gli androidiani sono poco propensi a pagare per le app, questa è la realtà.giusto o sbagliato che sia, i developer agiscono di conseguenza.del resto è normale che google incentivi questo sistema, dato che è molto più contenta se gli sviluppatori fanno app gratuite con GoogleAd integrato ;)ecco qua, una bella dose di realtà :DbertucciaRe: Il più odiato
- Scritto da: Mela avvelenata> - Scritto da: bertuccia> > quanto costa l'App?> > Quanto costa la mia privacy?Lo vedi che stai iniziando a capire?Velenoso è il robottino verde, non la mela.ruppoloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 12 dic 2011Ti potrebbe interessare