Tra diritti e nuove responsabilità digitali, la decima edizione del Safer Internet Day celebra oggi la giornata europea per la sicurezza in Rete dei ragazzi. Numerose aziende operative sul web hanno offerto il proprio contributo per la promozione di esperienze online più sicure, abbracciando la causa sponsorizzata da Insafe e co-finanziata dall’Unione Europea con lo slogan “collegarsi con rispetto” .
Da Yahoo! a Google , i colossi della Rete hanno annunciato iniziative per una migliore comprensione dei pericoli cibernetici offerta a ragazzi, genitori, insegnanti. Dalla piattaforma Yahoo! Safely , utili consigli per una “sana vita sociale in Rete”, dalla verifica delle impostazioni della privacy sui principali social network alla puntuale segnalazione di contenuti offensivi .
In Italia, i responsabili di Google hanno annunciato una collaborazione con la Polizia Postale e delle Comunicazioni, per l’organizzazione di workshop sui temi della sicurezza e della privacy in tutte le scuole del Belpaese. Versione tricolore del progetto Good to Know (Buono a Sapersi), l’iniziativa promossa da BigG farà incontrare la Polizia Postale con più di 50mila studenti per aiutarli a navigare in maniera sicura oltre che a gestire con consapevolezza e controllo i dati condivisi su Internet .
Con la stessa Polizia Postale ha collaborato anche Microsoft Italia, con la terza edizione del programma Web in Cattedra che coinvolgerà il personale docente in momenti di formazione ad hoc. Attraverso la partecipazione gratuita ai corsi, i vari insegnanti avranno la possibilità di acquisire competenze adeguate per un uso corretto dei mezzi informatici, nella prevenzione di pericolosi fenomeni come l’adescamento online (grooming) .
L’organizzazione britannica Child Exploitation and Online Protection Centre (CEOP) spiega come l’attuale livello di abusi digitali sui minori sia cresciuto in maniera allarmante. Nel 2012, solo il 7 per cento dei quasi 1.200 casi registrati ha presupposto un effettivo tentativo di incontro fisico con un minore . In sostanza , ad un calo nel fenomeno del grooming risponde un vistoso aumento negli abusi puramente cibernetici, facilitati dalle crescenti condivisioni social e dagli accessi in mobilità. Gli stessi responsabili del CEOP hanno infatti sottolineato come le tantissime app in circolazione provochino un aumento sensibile di fenomeni come maltrattamenti e cyberbullismo.
Stando ai risultati della ricerca EU KIDS Online – condotta dalla London School of Economics e presentata dalla società specializzata in sicurezza informatica Kaspersky Lab – i bambini italiani si collegano alla Rete principalmente da casa (97 per cento), con percentuali molto basse nella condivisione dei contenuti o la consultazione di blog. Tra i rischi a cui i minori del Belpaese sono maggiormente esposti, la visualizzazione di contenuti non appropriati (18 per cento), l’utilizzo scorretto dei dati personali (9 per cento) e l’esposizione a contenuti per soli adulti (7 per cento) . Più basso, si parla del 2 per cento, il livello d’incidenza dei fenomeni legati al cyberbullismo.
Mauro Vecchio
-
Ok...
... sempre peggio.. . .Fatemi capire...
Fatemi capire in pratica come funzionerà questo servizio, visto che di Librofacce io so ben poco.Ad esempio, un commentatore di Punto Informatico è sull'autobus, accende il cellulare e questo gli dice: "C'è un troll seduto due posti avanti". Scende dall'autobus, entra in metropolitana, il telefonino si riattiva: "Sul lato opposto delle scale mobili stai incrociando un linusiano... ora un windowsiano... ora due applesiane... un altro linusiano, un utente di OS2/Warp...". Esce dalla metropolitana, e durante il cammino continuano ad arrivare messaggi: "Sul marciapiede opposto c'è un sostenitore del diritto d'autore, davanti a te una sostenitrice della pirateria, avanti 200 metri subito dietro l'angolo si avvicinano 4 teen-ager favorevoli alla riduzione della copertura a 10 anni dopo la morte dell'autore".Insomma, sarà una cosa del genere?LeguleioRe: Fatemi capire...
- Scritto da: Leguleio> Fatemi capire in pratica come funzionerà questo> servizio, visto che di Librofacce io so ben> poco.Idem e visto l'andazzo ne saprò sempre meno!> Ad esempio, un commentatore di Punto Informatico> è sull'autobus, accende il cellulare e questo gli> dice: "C'è un troll seduto due posti avanti".> Scende dall'autobus, entra in metropolitana, il> telefonino si riattiva: "Sul lato opposto delle> scale mobili stai incrociando un linusiano... ora> un windowsiano... ora due applesiane... un altro> linusiano, un utente di OS2/Warp...". Esce dalla> metropolitana, e durante il cammino continuano ad> arrivare messaggi: "Sul marciapiede opposto c'è> un sostenitore del diritto d'autore, davanti a te> una sostenitrice della pirateriaQuello lo riconosci dal colore della panda ;)armstrongRe: Fatemi capire...
- Scritto da: Leguleio> Fatemi capire in pratica come funzionerà questo> servizio, visto che di Librofacce io so ben> poco.> > Ad esempio, un commentatore di Punto Informatico> è sull'autobus, accende il cellulare e questo gli> dice: "C'è un troll seduto due posti avanti".> Scende dall'autobus, entra in metropolitana, il> telefonino si riattiva: "Sul lato opposto delle> scale mobili stai incrociando un linusiano... ora> un windowsiano... ora due applesiane... un altro> linusiano, un utente di OS2/Warp...". Esce dalla> metropolitana, e durante il cammino continuano ad> arrivare messaggi: "Sul marciapiede opposto c'è> un sostenitore del diritto d'autore, davanti a te> una sostenitrice della pirateria, avanti 200> metri subito dietro l'angolo si avvicinano 4> teen-ager favorevoli alla riduzione della> copertura a 10 anni dopo la morte> dell'autore".> > Insomma, sarà una cosa del genere?Spaventoso !. . .Re: Fatemi capire...
- Scritto da: . . .> > Ad esempio, un commentatore di Punto Informatico> > è sull'autobus, accende il cellulare e questo> gli> > dice: "C'è un troll seduto due posti avanti".> > Scende dall'autobus, entra in metropolitana, il> > telefonino si riattiva: "Sul lato opposto delle> > scale mobili stai incrociando un linusiano...> ora> > un windowsiano... ora due applesiane... un altro> > linusiano, un utente di OS2/Warp...". Esce dalla> > metropolitana, e durante il cammino continuano> ad> > arrivare messaggi: "Sul marciapiede opposto c'è> > un sostenitore del diritto d'autore, davanti a> te> > una sostenitrice della pirateria, avanti 200> > metri subito dietro l'angolo si avvicinano 4> > teen-ager favorevoli alla riduzione della> > copertura a 10 anni dopo la morte> > dell'autore".> > > > Insomma, sarà una cosa del genere?> > Spaventoso !Spaventoso ma in che senso esattamente, ché sono curioso?!?È spaventoso che te ne vai in autobus, sul metrò, e a spasso per la città e incontri di volta in volta troll, windosiani e sostenitori del diritto d'autore... oppure il fatto che il tuo telefonino ti rivela dove sono e quando li incroci?LeguleioRe: Fatemi capire...
- Scritto da: Leguleio> Spaventoso ma in che senso esattamente, ché sono> curioso?!?> È spaventoso che te ne vai in autobus, sul> metrò, e a spasso per la città e incontri di> volta in volta troll, windosiani e sostenitori> del diritto d'autore... oppure il fatto che il> tuo telefonino ti rivela dove sono e quando li> incroci?Non so, ti piacerebbe sapere che tutti i lettori di questo forum sappiano che il tizio tal dei tali che posta messaggi trollosi contro Linux sia Mario Rossi e che in questo momento si trovi a casa sua in Via Verdi 20 e che ogni mattina alle 7:30 faccia una passeggiata lungo Viale della Stazione (probabilmente per portar fuori il cane?).Punto ZerbinoRe: Fatemi capire...
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: . . .> > > > > Ad esempio, un commentatore di Punto> Informatico> > > è sull'autobus, accende il cellulare e> questo> > gli> > > dice: "C'è un troll seduto due posti> avanti".> > > Scende dall'autobus, entra in> metropolitana,> il> > > telefonino si riattiva: "Sul lato> opposto> delle> > > scale mobili stai incrociando un> linusiano...> > ora> > > un windowsiano... ora due applesiane...> un> altro> > > linusiano, un utente di OS2/Warp...".> Esce> dalla> > > metropolitana, e durante il cammino> continuano> > ad> > > arrivare messaggi: "Sul marciapiede> opposto> c'è> > > un sostenitore del diritto d'autore,> davanti> a> > te> > > una sostenitrice della pirateria,> avanti> 200> > > metri subito dietro l'angolo si> avvicinano> 4> > > teen-ager favorevoli alla riduzione> della> > > copertura a 10 anni dopo la morte> > > dell'autore".> > > > > > Insomma, sarà una cosa del genere?> > > > Spaventoso !> > Spaventoso ma in che senso esattamente, ché sono> curioso?!?> È spaventoso che te ne vai in autobus, sul> metrò, e a spasso per la città e incontri di> volta in volta troll, windosiani e sostenitori> del diritto d'autore... oppure il fatto che il> tuo telefonino ti rivela dove sono e quando li> incroci?E' spaventoso che questi si permettano di sapere dove ti trovi e quando ti ci trovi e probabilmente anche con chi.Questa è un'altro passo importante verso la demolizione della tua vita privata (e quel che è peggio con la tua spontanea collaborazione) e in cambio di cosa ?Di nulla ecco di cosa, e loro ? Miliardi alla faccia tua e della tua vita.Sveglia !!!. . .Re: Fatemi capire...
- Scritto da: Leguleio> Fatemi capire in pratica come funzionerà questo> servizio, visto che di Librofacce io so ben> poco.> > Ad esempio, un commentatore di Punto Informatico> è sull'autobus, accende il cellulare e questo gli> dice: "C'è un troll seduto due posti avanti".> Scende dall'autobus, entra in metropolitana, il> telefonino si riattiva: "Sul lato opposto delle> scale mobili stai incrociando un linusiano... ora> un windowsiano... ora due applesiane... un altro> linusiano, un utente di OS2/Warp...". Esce dalla> metropolitana, e durante il cammino continuano ad> arrivare messaggi: "Sul marciapiede opposto c'è> un sostenitore del diritto d'autore, davanti a te> una sostenitrice della pirateria, avanti 200> metri subito dietro l'angolo si avvicinano 4> teen-ager favorevoli alla riduzione della> copertura a 10 anni dopo la morte> dell'autore"Min**ia, ma i lettori di PI stanno tutti in quella città? :DPunto ZerbinoRe: Fatemi capire...
- Scritto da: Leguleio> Fatemi capire in pratica come funzionerà questo> servizio, visto che di Librofacce io so ben> poco.teoricamente dovrebbero sapere da dove ti connetti, se ci sono altre persone connesse in quella zona magari potrebbero suggerirle come "amiche".ma le gestione della geolocalizzazione non è disattivabile.cmq a chi FB non piace, basta che non si registri, non è obbligatorio.Io mi sono registrato, so che quello che metto sarà praticamente pubblico e in base a questo pubblico quello che decido.> > Insomma, sarà una cosa del genere?Sarà una cosa livello di paese, magari se in vacanza chissadove e nella stessa zona sono attivi account di persone che hanno amici in comune con te. ( zona può essere anche 50 km ).FB sfrutta l'occasione per comunicarvi la situazione e imparare qualcosa su di voi.pippo75Re: Fatemi capire...
- Scritto da: pippo75> ... e imparare qualcosa su di voi.Bravo hai centrato il problema !Questi non dovrebbero permettersi di "imparare" nulla su di te.. . .Re: Fatemi capire...
- Scritto da: . . .> - Scritto da: pippo75> > ... e imparare qualcosa su di voi.> > Bravo hai centrato il problema !> Questi non dovrebbero permettersi di "imparare"> nulla su di> te.Io dico solo quello che non mi interessa se gli altri sanno. Difficile?pippo75Re: Fatemi capire...
- Scritto da: pippo75> cmq a chi FB non piace, basta che non si registri, non è obbligatorio.pure l html5 ha la geolocalizzazione , bastan due righe per sapere dove sei, e comunicarlo a qualunque sito :-(anche a non aggiornar la tecnologia cè sempre il tizio che ti tagga in una foto a tua insaputa, o un riconoscimento facciale in un luogo dove passavi per i cavoli tuoi ... magari non domani, ma dopodomani ..MZorzyRe: Fatemi capire...
> anche a non aggiornar la tecnologia cè sempre il> tizio che ti tagga in una foto a tua insaputa, o> un riconoscimento facciale in un luogo dove> passavi per i cavoli tuoi ... magari non domani,> ma dopodomani> ..Non dicevano che la condivisione è un bene?Non si diceva che se non voglio che una mia canzone sia condivisa, bastava non farla sentire. Allora basta non uscire di casa.Si chiama condivisione. Non era bella?pippo75punzonati come vacche al macello
avete presente i cartellini gialli attaccati alle orecchie delle vacche? cambia il metodo, ma e' la stessa cosa che si appicare agli "amici in blu". E in tutta onesta', se se lo lasciano fare, se lo meritano.attonitoRe: punzonati come vacche al macello
- Scritto da: attonito> avete presente i cartellini gialli attaccati alle> orecchie delle vacche? cambia il metodo, ma e' la> stessa cosa che si appicare agli "amici in blu".> E in tutta onesta', se se lo lasciano fare, se lo> meritano.Il meccanismo descritto nell'articolo e' molto meno invasivo del cartellino giallo.Non c'e' alcun bisogno di piercing all'orecchio.L'utente potra' comodamente assumere il chip di geolocalizzazione per via rettale mediante comode supposte extra large.panda rossaRe: punzonati come vacche al macello
- Scritto da: attonito> avete presente i cartellini gialli attaccati alle> orecchie delle vacche? cambia il metodo, ma e' la> stessa cosa che si appicare agli "amici in blu".> E in tutta onesta', se se lo lasciano fare, se lo> meritano.Hummm... sai che non sono tanto sicuro sul fatto di lasciarglielo fare ?Potrebbe avere conseguenze a dir poco disastrose e non solo per i lobotomizzati che lo usano, ma per tutti.. . .Re: punzonati come vacche al macello
- Scritto da: . . .> - Scritto da: attonito> > avete presente i cartellini gialli attaccati> alle> > orecchie delle vacche? cambia il metodo, ma e'> la> > stessa cosa che si appicare agli "amici in blu".> > E in tutta onesta', se se lo lasciano fare, se> lo> > meritano.> > Hummm... sai che non sono tanto sicuro sul fatto> di lasciarglielo fare> ?> Potrebbe avere conseguenze a dir poco disastrose> e non solo per i lobotomizzati che lo usano, ma> per> tutti.Tranquillo: "se non hai niente da nascondere..." :DarmstrongRe: punzonati come vacche al macello
- Scritto da: armstrong> - Scritto da: . . .> > - Scritto da: attonito> > > avete presente i cartellini gialli> attaccati> > alle> > > orecchie delle vacche? cambia il> metodo, ma> e'> > la> > > stessa cosa che si appicare agli "amici> in> blu".> > > E in tutta onesta', se se lo lasciano> fare,> se> > lo> > > meritano.> > > > Hummm... sai che non sono tanto sicuro sul> fatto> > di lasciarglielo fare> > ?> > Potrebbe avere conseguenze a dir poco> disastrose> > e non solo per i lobotomizzati che lo usano,> ma> > per> > tutti.> Tranquillo: "se non hai niente da nascondere..."> :DNon è la questione di nascondere, è la loro invadenza e quello che stanno creando che mi spaventa.. . .Re: punzonati come vacche al macello
> E in tutta onesta', se se lo lasciano fare, se lo> meritano.Quindi immagino che tu non usi un navigatore satellitare in auto.Non paghi con bancomat o carta di credito.Non usi un telefono cellulare.Non usi un telepass.Non usi tessere fedeltà per gli sconti nei supermercati.Ti registri con falso nome negli alberghi e nei campeggi, anzi, non esci proprio di casa se non a piedi, nel buio, vestito di nero...ndrRe: punzonati come vacche al macello
- Scritto da: ndranzi, non esci proprio di casa se non apiedi, nel buio, vestito di nero...grigio.il nero se cè anche un po di luna si nota.MZorzyRe: punzonati come vacche al macello
- Scritto da: ndr> > E in tutta onesta', se se lo lasciano fare, se> lo> > meritano.> > Quindi immagino che tu non usi un navigatore> satellitare in> auto.Si a volte.Ma il navigatore (a meno sia un cellulare) non trasmette.Riceve e basta.> Non paghi con bancomat o carta di credito.Certo, ma la transazione riporta solo l'esercizio nel quale hai fatto l'acquisto.Non cosa ho acquistato.E poi sono acquisti talmente dilazionati nel tempo che non potrebbero essere validi per un utilizzo markettaro.> Non usi un telefono cellulare.Certo. Ma è chiodato meglio di una bara.Ovviamente qualcosa trasmette, ma ai fini dell'utilizzo commerciale sono dati poco utili.La geo-localizzazione è bloccata.Se non fosse possibile, non comprerei quel modello di cellulare.Piuttosto ne prendo uno da 20 che faccia il minimo indispensabile.Telefonare e inviare/ricevere sms, punto.> Non usi un telepass.No. Non lo uso.> Non usi tessere fedeltà per gli sconti nei> supermercati.No, non le uso.> Ti registri con falso nome negli alberghi e nei> campeggi, No uso quello vero. E quindi ?> anzi, non esci proprio di casa se non a> piedi, nel buio, vestito di> nero...Esco, esco e mi faccio un kilo di caxxi miei, cosa che voi "menti-alveare" non siete più in grado di fare o peggio, pensate di poterlo fare ugualmente, ma sempre seguiti da un'ombra sempre più invadente e soffocante.. . .Re: punzonati come vacche al macello
Provo a rispondere.> Non paghi con bancomat o carta di credito.bancomat no, carta di credito prepagata.Sanno cosa compero, sanno dove lo compero. Personalmente frega una mazza che loro lo sappiano. Poi vorrei sapere loro chi sono.E una volta che sanno che ho finanziato progetti open?> Non usi un telefono cellulare.Se mi serve lo uso, Se mi serve vuole dire che la privacy potrebbe essere di secondo grado.Dopotutto telefono da posti dove sono presenti altre persone, mica dicono ti tapparsi le orecchie.> Non usi un telepass.Questo non lo uso.> Non usi tessere fedeltà per gli sconti nei> supermercati.Certo, sanno che compero i biscotti all'olio di girasole, sanno le mie abitudini.Al posto di compilare questiuonari per sapere le preferenze delle persone lo fanno in automatico dagli scontrini.E' la storia del bicchiere vuoto, mezzovuoto o mezzopieno.> campeggi, anzi, non esci proprio di casa se non a> piedi, nel buio, vestito di> nero...La privacy va bene, le seghe mentali no.pippo75...E mo basta
Voglio la portabilita' !!!Ridatemi il gioco il statola !!!http://www.gamemag.it/news/facebook-verso-il-gaming-tradizionale-presto-shooter-rpg-e-strategici_45727.htmlkraneRe: ...E mo basta
- Scritto da: krane> Voglio la portabilita' !!!> Ridatemi il gioco il statola !!!> > http://www.gamemag.it/news/facebook-verso-il-gaminma non rompermi i maroni bimbominkia.zuccaberg...
ma che me ne frega a me di fecebokAniello CaputoRe: ...
- Scritto da: Aniello Caputo> ma che me ne frega a me di fecebok ma che me ne frega a me di voi handicappati...[img]http://www.marok.org/Elio/Foto/05convention/convention_6053.jpg[/img]aniello handicappu to1984
Ho sinceramente paura! Ragazzi avete letto 1984 di Orwell? Manca pochissimo tra qualche anno ci ritroveremo cosìLuisa RossiRe: 1984
- Scritto da: Luisa Rossi> Ho sinceramente paura! Ragazzi avete letto 1984> di Orwell? Manca pochissimo tra qualche anno ci> ritroveremo> cosìMa ci saranno anche delle automobili aeree della psicopolizia che svolazzano per la città e curiosano dentro le finestre degli appartamenti? Perché nel romanzo (non so nel film, non l'ho visto) c'erano anche quelle.LeguleioRe: 1984
quelle si chiameranno droniElicottero RCRe: 1984
- Scritto da: Elicottero RC> quelle si chiameranno dronie gia ora i comuni italiani li comprano!bubbaRe: 1984
- Scritto da: Luisa Rossi> Ho sinceramente paura! Ragazzi avete letto 1984> di Orwell? Manca pochissimo tra qualche anno ci> ritroveremo cosìMagari !!!Orwell si era limitato a immaginare televisori con la telecamera e controllori umani dietro di essi. La direzione in cui stiamo andando e' scansione tridimensionale della casa e sistemi automatici che osservano e riconoscono comportamenti.kraneRe: 1984
- Scritto da: krane> - Scritto da: Luisa Rossi> > Ho sinceramente paura! Ragazzi avete letto> 1984> > di Orwell? Manca pochissimo tra qualche anno> ci> > ritroveremo così> > Magari !!!> Orwell si era limitato a immaginare televisori> con la telecamera e controllori umani dietro di> essi. La direzione in cui stiamo andando e'> scansione tridimensionale della casa e sistemi> automatici che osservano e riconoscono> comportamenti.Sono anche passati quasi 30 anni dal 1984: la tecnologia avanza!panda rossaRe: 1984
- Scritto da: Luisa Rossi> Ho sinceramente paura! Ragazzi avete letto 1984> di Orwell? Lo stavo leggendo ma amazon me lo ha cancellato da remoto sul kindle!panda rossa...
Ecco un ulteriore motivo - se ce ne fosse ancora bisogno - per non iscriversi a fessbuk!carlettoRe: ...
- Scritto da: carletto> Ecco un ulteriore motivo - se ce ne fosse ancora> bisogno - per non iscriversi a> fessbuk!altrimenti i vecchi amici di scuola come li ritrovi più?obbligatori oRe: ...
- Scritto da: obbligatori o> - Scritto da: carletto> > Ecco un ulteriore motivo - se ce ne fosse> ancora> > bisogno - per non iscriversi a> > fessbuk!> altrimenti i vecchi amici di scuola come li> ritrovi> più?mi basta il numero di cellularecarlettoGPS?
Prima roba che ho spento appena comprato uno smartphone: il GPS. A che serve, tranne quando usi le mappe?Che mi frega se il mio miglior amico è appena entrato a Mediaworld?Ma soprattutto che frega a loro se ci sono appena entrato io? :-pMichele PolaRe: GPS?
- Scritto da: Michele Pola> Prima roba che ho spento appena comprato uno> smartphone: il GPS.> > > A che serve, tranne quando usi le mappe?> > Che mi frega se il mio miglior amico è appena> entrato a> Mediaworld?> Ma soprattutto che frega a loro se ci sono appena> entrato io?> :-pMediaworld forse non gli frega niente.Ma se sei entrato in un reparto di oncologia, se sei entrato in una sinagoga, se sei entrato in un sexy shop, se sei entrato in una sezione di partito, magari a qualcuno frega...panda rossaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 5 feb 2013Ti potrebbe interessare