Roma – Si terrà il 22 e 23 marzo a Pisa l’incontro SALPA – Sapere aperto e libero nella Pubblica amministrazione , un convegno-forum organizzato dalla provincia di Pisa per fare il punto sui temi politici e tecnici legati all’uso di fonti aperte.
“Il Forum – si legge in una nota – prevede un programma che spazia dal dibattito politico, a una panoramica sulle “best practices”, ai tutorial per i dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni e agli spazi espositivi.
Insieme alle imprese, al mondo della ricerca, agli utenti di tecnologie informatiche e delle telecomunicazioni, oggi anche le Pubbliche Amministrazioni guardano infatti con interesse al software open source e al modello di sviluppo ad esso collegato. Le Amministrazioni Pubbliche in particolare intravedono in esso, (oltre ad una allettante opportunità in termini di contenimento delle spese per l’acquisizione di licenze) un efficace strumento per migliorare la propria efficienza e trasparenza”.
Gli incontri e i dibattiti di SALPA 2004 si articoleranno sui temi legati al rapporto tra fonti aperte e pubblica amministrazione ed in particolare sulle questioni poste dallo sviluppo delle modalità open e free di elaborazione della conoscenza.
“SALPA 2004” sarà aperta al pubblico previa iscrizione gratuita da effettuarsi online sul sito www.salpa.pisa.it oppure direttamente presso il Palazzo dei Congressi di Pisa nei giorni 22-23 marzo fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per informazioni: tel. 050.929596, opensource@provincia.pisa.it
-
Al centro commerciale
Le ho viste con i miei occhi sabato pomeriggio le code al MediaWorld per comprare il ricevitore...Le ditte stanno ingrassando: vendono un oggetto che vale 50 euro a 50 euro ma spacciandolo per un valore di 200 euro con il contributo di 150 euro dello Stato... in pratica i 150 euro se li intascano loro a fondo perduto... bel regalo che gli hanno fatto :|Quando tra un paio d'anni la tv digitale sara' veramente sfruttata chiunque potra' comprare una tv con il ricevitore integrato oppure un rivevitore esterno a poche decine di euro... non sono sicuro pero' che chi lo avra' comprato oggi si rendera' conto di essere stato fregato... magari sara' pure soddisfatto di aver fatto il pioniere tecnologico... :oAnonimoRe: Al centro commerciale
concordo e sottoscrivo....perlopiu' fanno pubblicita' inganevole in tv ma questo initalia è consentito.... il perchè non lo dico tanto si sa' (troll)AnonimoRe: Al centro commerciale
> Quando tra un paio d'anni la tv digitale> sara' veramente sfruttata chiunque potra'> comprare una tv con il ricevitore integrato> oppure un rivevitore esterno a poche decine> di euro... non sono sicuro pero' che chi lo> avra' comprato oggi si rendera' conto di> essere stato fregato... magari sara' pure> soddisfatto di aver fatto il pioniere> tecnologico... :o> Sempre se i box attuali saranno compatibili con le prossime generazioni........ :sAnonimoe intanto...
... il nano pelato si ingrassa. Sulla nostra pelle ovviamente.La cosa penosa è che la maggior parte degli italiani non se ne accorge. Che pena...Anonimo2006 sparisce il segnale analogico
e forse nn si pagherà più il canone alla rai visto che nn mi frega di aver un digitale terrestre per vedere gli stessi canali inutili enjoyAnonimoRe: Al centro commerciale
e molti decoder nel 2006 diveranno obsoletima che fregaturaAnonimoRe: Al centro commerciale
con tutta la pubblicita' che GLI ha fatto le code per comprarli sono un effetto prevedibile; basta dire "vota per me" in tv e gli italiani obbediscono. Spero solo che sia un effetto momentaneo e si sgonfi con il passare del tempo.. Fede non lo sopporto + e vorrei proprio vedere ITALIA 7 cosa puo' offrirci (forse non tutti sanno che se il digitale terrestre dovesse fallire in termini di diffusione tra la popolazione, Rete4 e' costretta a chiudere a favore di ITALIA7)Anonimoper adesso
e' abbastanza inutile, in futuro valuterò l'acquisto di una televisione con ricevitore integrato .... comunque abbiamo avuto l'ennesima dimostrazione di che potere ha sulle menti la tv ( ma siamo sicuri che nello spot non si annidi qualche messaggio subliminarecon il berlusca nascosto dentro i vari frame ? ^^ ) ...AnonimoRe: per adesso
- Scritto da: Anonimo> e' abbastanza inutile, in futuro> valuterò l'acquisto di una> televisione con ricevitore integrato ....> comunque abbiamo avuto l'ennesima> dimostrazione di che potere ha sulle menti> la tv ( ma siamo sicuri che nello spot non> si annidi qualche messaggio subliminarecon> il berlusca nascosto dentro i vari frame ?> ^^ ) ...Non ti preoccupare... è stato dimostrato che i messaggi subliminali non possono spingerci a fare quello che non vogliamo.AnonimoRe: Al centro commerciale
io l'ho acquistato e martedì sera vedrò senza versare l'obolo a Rupert Murdoch di SKY la partita di Champions del Milan sul canale digitale della Televisione Svizzera Italiana che si vede anche a Milano. Inoltre senza mettere la parabola o abbonarmi a Fastweb riesco già a vedere alcuni canali interessanti come BBC World o RAINews24 che è finanziata con il canone che tutti paghiamo. Comunque i contributi "rottamazione" come questo del digitale o altri che ci sono già stati (rottamazione auto o ristrutturazione edilizia) mi pare siano stati promossi da un tale che si chiama Romano Prodi, di cui la stampa internazionale parla spesso per vari scandali come eurostat ma di cui la stampa e l'informazione italiana che sono monopolio di Berlusconi non riferiscono nulla. - Scritto da: Anonimo> Le ho viste con i miei occhi sabato> pomeriggio le code al MediaWorld per> comprare il ricevitore...> > Le ditte stanno ingrassando: vendono un> oggetto che vale 50 euro a 50 euro ma> spacciandolo per un valore di 200 euro con> il contributo di 150 euro dello Stato... in> pratica i 150 euro se li intascano loro a> fondo perduto... bel regalo che gli hanno> fatto :|> > Quando tra un paio d'anni la tv digitale> sara' veramente sfruttata chiunque potra'> comprare una tv con il ricevitore integrato> oppure un rivevitore esterno a poche decine> di euro... non sono sicuro pero' che chi lo> avra' comprato oggi si rendera' conto di> essere stato fregato... magari sara' pure> soddisfatto di aver fatto il pioniere> tecnologico... :o>AnonimoQuali canali nuovi si vedono?
Domanda per chi lo ha comprato: che canali si vedono? Dipende dalla zona di ricezione? insomma ne vale la pena?gloIo non lo compro....!!!
A me non frega proprio niente del contributo statale, che fra l'altro sono sempre soldi nostri....! Chi ha voluto il digitale terrestre ,deve farsi carico a spese sue e non della comunita' della diffusione dello scatolotto .........da due lire necessario alla ricezione dei segnali digitali.AnonimoNon e' solo questione di canali.
Quando ero piccolo si passo' dal bianco e nero al colore e per farlo era necessario comprare un nuovo televisore (per l'epoca abbastanza costoso e senza nessun incentivo). Fare oggi tanto gli schizzinosi perche' con il digitale si vedono gli stessi canali e come dire che non dovevamo comprare il TV color perche tanto i canali erano gli stessi e cambiava solo il colore!Il salto di qualita' dell'immage e dell'audio dall'analogico al digitale e' paragonabile o superiore alla differenza tra B/N e colore. Sara' che sono un patito delle nuove tecnologie, ma mi sembra che la TV digitale sia osteggiata piu' per motivi politici che per realimotivi economici e tecnici.SalutiAnonimoRe: per adesso
l'hanno detto coloro che vogliono influenzarti senza che tu te ne accorga, è pieno di messaggi subliminali che ti condizionano ma dove vivi!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 14 03 2004
Ti potrebbe interessare