Il settore dell’home video cresce e si diversifica , e mentre le major stentano a trovare un modello di business, le aziende dell’elettronica di consumo continuano a muoversi verso un mercato sempre più basato sui formati digitali “puri” piuttosto che su quelli ottico-fisici come DVD, Blu-ray & compagnia. Ultima big corp. a saltare sul carro della distribuzione di bit è Samsung, che sul suo portale dedicato alla piattaforma mobile ha appena lanciato la beta di Samsung Movies .
Com’è facilmente intuibile dal nome, il portale non è altro che un servizio per la distribuzione dei contenuti dell’industria multimediale, film hollywoodiani e spettacoli televisivi che siano, su cui gli utenti possono acquistare o “affittare” gli show a prezzi concorrenziali con quelli dei supporti fisici, a patto che si trovino in Germania e Regno Unito.
Essendo ancora in stato di beta , Samsung Movies garantisce al momento un’offerta limitata e quello che offre lo si può “godere” con modalità di fruizione alquanto ristrette: i titoli disponibili sono 500 , i contenuti devono obbligatoriamente passare per Windows Media Player 11, sia che li si guardi su PC che li si copi “sincronizzandoli” sui dispositivi portatili supportati. O meglio, sull’unico dispositivo attualmente supportato: l’S8300 Tocco Ultra prodotto dalla stessa Samsung.
In attesa che la corporation mantenga la promessa di estendere il parco dei titoli disponibili siglando accordi con Warner Bros., Paramount, Universal e Momentum Pictures, una rapida occhiata ai prezzi evidenzia che l’affitto di uno show o un film costa tra 2,49 e 3,99 sterline (in UK), mentre il download costa tra 7,99 e 13,99 sterline.
Ogni film occupa 1,5 gigabyte di spazio, gli acquisti devono necessariamente passare per l’intermediazione di ClickandBuy e i sistemi DRM riducono la fruibilità di uno show preso in affitto a 24 ore dalla prima apertura. Ignota la natura delle limitazioni dei contenuti nel tempo qualora si trattasse di download e non di leasing.
Come Sony prima di lei, inoltre, entro la primavera incipiente Samsung prevede di estendere la fruizione del servizio di digital delivery ai suoi set HDTV di nuova generazione , dotati di funzionalità “widget” e supporto ad appliance basate su JavaScript e XML per un’esperienza più sofisticata e completa.
E parlando di completezza Apple aggiunge finalmente i contenuti in (quasi) alta definizione alla dotazione del suo (iTunes) Store, annunciando in questi giorni la disponibilità del nuovo formato accanto a quello tradizionale per l’acquisto e il download in affitto. Anche in questo caso come per Samsung il numero di titoli disponibili è estremamente limitato , ma il Bond-movie Quantum of Solace e la soap teen-vampirica Twilight sono offerti in pre-ordine assieme a Spirit (dal prossimo 14 aprile).
Passando alle cifre si scopre che l’alta definizione non è poi così “alta”, visto che si parla di una risoluzione di 720p (il formato “entry level” dell’high-def), mentre i prezzi sono 4,99 dollari (1 in più della risoluzione standard) per l’affitto e 19,99 dollari per l’acquisto-download.
Alfonso Maruccia
-
L'Italia non è la Cina
L'Italia non è la Cina..... ma lo diventerà! @^ @^Oh Mamma , la Carlucci ! :| :| :| :| :|francososoRe: L'Italia non è la Cina
tra italia e cina ci sono infinite sfumature...il problema vero è che pare si stia andando verso quella direzione...per ora a passi più o meno piccoli, però...e non solo nell'informatica :-(01234Re: L'Italia non è la Cina
Carluc...cinanietRe: L'Italia non è la Cina
- Scritto da: niet> Carluc...cina(rotfl)(rotfl)(rotfl)El CastigadorRe: L'Italia non è la Cina
Volevi dire forse:"L'Italia non è ancora la Cina" ...RudeRe: L'Italia non è la Cina
- Scritto da: francososo> L'Italia non è la Cina..... ma lo diventerà! @^> @^> Oh Mamma , la Carlucci ! :| :| :| :| :|A me ora come ora ricorda di più il Moulin Rouge ...ma senza il divertimento per chi guarda.Genoveffo il terribileRe: L'Italia non è la Cina
infatti, la Cina è in crescita economica ( nonostante la crisi ), l'Italia è in recessione e secondo Almunia rischia il collasso alla prossima ventata di crisipabloskiRe: L'Italia non è la Cina
Ciao francososo !> L'Italia non è la Cina..... ma lo diventerà! @^Secondo me farà anche meglio, diventerà la Cina 2.0 !Ovvero saremo tutti in Cina e nessuno saprà di esserlo ...The_GEZper questo motivo...
Per questo motivo bisogna portare fuori le proprie aziendePer questo motivo non bisogna lasciare in questo paese nemmeno un servizio onlinePer questo motivo bisogna iniziare a pensare globalmente e non al nostro limitato confinePer questo motivo siamo considerati il terzo mondo in fattore di tecnologia ed internetInternet è bella per questo, puoi avere un'azienda chissà dove (sia legalmente che illegalmente, ma non è questione di questo topic), e gestirla dalla parte opposta del mondo.Quando aziende italiane orientate esclusivamente al web inizieranno a fallire di massa oppure andare fuori magari anche la legge cambierà... altrimenti... 'zzi loromyselfRe: per questo motivo...
- Scritto da: myself> Per questo motivo bisogna portare fuori le> proprie> aziende> > Per questo motivo non bisogna lasciare in questo> paese nemmeno un servizio> online> > Per questo motivo bisogna iniziare a pensare> globalmente e non al nostro limitato> confine> > Per questo motivo siamo considerati il terzo> mondo in fattore di tecnologia ed> internet> > Internet è bella per questo, puoi avere> un'azienda chissà dove (sia legalmente che> illegalmente, ma non è questione di questo> topic), e gestirla dalla parte opposta del> mondo.> > Quando aziende italiane orientate esclusivamente> al web inizieranno a fallire di massa oppure> andare fuori magari anche la legge cambierà...> altrimenti... 'zzi> loroInfatti la Merloni che è di sinistra nel PD sta chiudendo le fabbriche italiane per aprirle nei paesi dove la manodopera costa poco... ehhh!chojinRe: per questo motivo...
Certo, come no, il PD è a sinistra...r1348Re: per questo motivo...
- Scritto da: chojin> Infatti la Merloni che è di sinistra nel PD sta> chiudendo le fabbriche italiane per aprirle nei> paesi dove la manodopera costa poco...> ehhh!A parte che dire che una azienda è do Sx o di dx è di per sè una boiata, ma poi che diavolo c'entra, mentre si parla delle conseguenze nefaste di provvedimenti pedestri presi dalla destra stare a sindacare su un certo comportamento di una azienda che secondo i deliri di un fanboy acritico del partito che tali provvedimenti caprini vuole prendere sarebbe di sinistra?Insomma pur di no ncriticare il proprio padrone ci si inventa di tutto.dont feed the trollRe: per questo motivo...
- Scritto da: chojin> - Scritto da: myself> > Per questo motivo bisogna portare fuori le> > proprie> > aziende> > > > Per questo motivo non bisogna lasciare in questo> > paese nemmeno un servizio> > online> > > > Per questo motivo bisogna iniziare a pensare> > globalmente e non al nostro limitato> > confine> > > > Per questo motivo siamo considerati il terzo> > mondo in fattore di tecnologia ed> > internet> > > > Internet è bella per questo, puoi avere> > un'azienda chissà dove (sia legalmente che> > illegalmente, ma non è questione di questo> > topic), e gestirla dalla parte opposta del> > mondo.> > > > Quando aziende italiane orientate esclusivamente> > al web inizieranno a fallire di massa oppure> > andare fuori magari anche la legge cambierà...> > altrimenti... 'zzi> > loro> > Infatti la Merloni che è di sinistra nel PD sta> chiudendo le fabbriche italiane per aprirle nei> paesi dove la manodopera costa poco...> ehhh!Si, bravo bravo continua a difender la Carlucci!Se il PD fa XXXXXXX, giustifica forse le michiate della CArlucci???Bah... sei veramente patetico, ma almeno sei la spiegazione di come mai abbiamo una classe politica cosi' inqualificabile (a dx e sx): perche' da entrambe le parti ci sono dei servetti che difendono l'indifendibile.PaoRe: per questo motivo...
- Scritto da: chojin> -......> > Infatti la Merloni che è di sinistra nel PD sta> chiudendo le fabbriche italiane per aprirle nei> paesi dove la manodopera costa poco...> ehhh!Ah, la Merloni è del PD?Soccia, ma queste notizie dove le trovi? Sul sito del berlusca?Ah, no, dimenticavo .... te le passano assieme all'assegnetto per scrivere sui forum.Genoveffo il terribileRe: per questo motivo...
- Scritto da: Genoveffo il terribile> - Scritto da: chojin> > -......> > > > Infatti la Merloni che è di sinistra nel PD sta> > chiudendo le fabbriche italiane per aprirle nei> > paesi dove la manodopera costa poco...> > ehhh!> > Ah, la Merloni è del PD?> Soccia, ma queste notizie dove le trovi? Sul sito> del> berlusca?> Ah, no, dimenticavo .... te le passano assieme> all'assegnetto per scrivere sui> forum.-----http://archiviostorico.corriere.it/2009/marzo/14/Indesit_Colaninno_Calearo_difendono_Paola_co_9_090314026.shtmlIn Piemonte Damiano e i 600 licenziamenti: l' azienda sbaglia, serve un confronto con i sindacati. E firma anche FassinoIndesit, Colaninno jr e Calearo difendono Paola MerloniColaninno Il gruppo Merloni fa impresa in maniera socialmente responsabile Damiano Un' azienda che si comporta così sbaglia. Si devono tutelare i lavoratoriROMA - È scontro nel Pd sugli oltre 600 licenziamenti in arrivo alla Indesit, per l' annunciata chiusura dello stabilimento piemontese di None. Maria Paola Merloni, parlamentare democratica ma anche azionista e membro del cda del gruppo di elettrodomestici, non ha risposto agli appelli dei compagni di partito che le chiedono di «scongiurare un dramma occupazionale». E Cesare Damiano, responsabile del Pd per il lavoro, è stato durissimo: «Un' azienda che si comporta in questa maniera, sbaglia. E non importa a chi appartiene l' azienda. Anche se è di una nostra parlamentare, noi abbiamo il dovere prima di tutto di tutelare l' occupazione. Per questo abbiamo chiesto al governo di convocare un tavolo fra l' azienda e i sindacati». Gli imprenditori eletti nel Pd, però, difendono la Merloni. «Si sta cercando di trovare una soluzione - dice Massimo Calearo, parlamentare veneto e affermato industriale della meccanica -, ma la situazione è molto complessa. Che ci si aspetta da Maria Paola Merloni? È un' imprenditrice che vive di mercato e deve fare i conti con la crisi. Altri imprenditori, in altri partiti, vivono di monopoli e tariffe e non hanno di questi problemi. Ma se il mercato impone misure drastiche, non c' è nulla da fare». Secondo Calearo, non c' è alcun caso politico: «Se si è costruito un partito moderno, sul modello dei democratici americani, che raccoglie sindacalisti ma anche imprenditori, possono esserci situazioni di questo genere». E anche Matteo Colaninno, pure lui deputato e imprenditore, difende la collega: «Il gruppo Merloni ha sempre fatto impresa in maniera socialmente responsabile, sono sicuro che Maria Paola abbia fatto tutto il possibile per salvare lo stabilimento e i posti di lavoro». I deputati piemontesi del Pd, Piero Fassino compreso, hanno però già presentato un' interrogazione al governo chiedendo di intervenire. E i vertici della Fiom (i metalmeccanici della Cgil) stanno cercando di fare pressing sul segretario del Pd, Dario Franceschini, affinché intervenga su Maria Paola Merloni. Anche perché, ricordano, «fu proprio la Merloni a presentare meno di un anno fa una proposta di legge "Per la tutela dei prodotti italiani". E adesso vuole chiudere la fabbrica in Piemonte per tenerne in funzione un' altra in Polonia». Paolo FoschiFoschi PaoloPagina 6(14 marzo 2009) - Corriere della Sera----chojinRe: per questo motivo...
Mi sbaglierò, ma leggendo il testo del ddl l'impressione è che dovrai non solo portar fuori la tua azienda, ma pure te stesso, dato che sarai fuori legge se dall'Italia ti adopererai per consentire la pubblicazione di informazioni su internet in forma anonima.In altre parole: se stai a Milano e vorrai lavorare su internet dovrai prendere la macchina ed andare a Chiasso ogni mattina. Se stai a Bologna... troppa strada, dovrai cambiare lavoro.Emigrantema figurarsi
"L'abolizione dell'anonimato in Rete porterebbe davvero ad una diminuzione della criminalità?"Ma assolutamente no!Volevo riportare anche le ultime tristi parole di Angelino Alfano:"Appena i tecnici del governo Berlusconi troveranno il modo, arriverà una nuova legge per contrastare gli abusi sempre più frequenti su Internet. Come in You Tube ad esempio". http://3my78.blogspot.com/3my78Re: ma figurarsi
- Scritto da: 3my78>> "Appena i tecnici del governo Berlusconi> troveranno il modo, arriverà una nuova legge per> contrastare gli abusi sempre più frequenti su> Internet. Come in You Tube ad esempio".> > > http://3my78.blogspot.com/Vediamo... non è Mediaset che ha denunciato Google di recente chiedendo "n" miliardi di rimborsi?Quindi vediamo... i tecnici del presidente stanno lavorando per far chiudere quello che è un concorrente scomodo per la sua ex-azienda ora in mano al figlio...Tutto questo c'entra con la pedofilia perché......... perchè?Mi sfugge qualcosa? @^(linux)(apple)PS: Io voterò per De Magistris alle europee, non so voi...FinalCutRe: ma figurarsi
- Scritto da: FinalCut> - Scritto da: 3my78> >> > "Appena i tecnici del governo Berlusconi> > troveranno il modo, arriverà una nuova legge per> > contrastare gli abusi sempre più frequenti su> > Internet. Come in You Tube ad esempio".> > > > > > http://3my78.blogspot.com/> > Vediamo... non è Mediaset che ha denunciato> Google di recente chiedendo "n" miliardi di> rimborsi?> > Quindi vediamo... i tecnici del presidente stanno> lavorando per far chiudere quello che è un> concorrente scomodo per la sua ex-azienda ora in> mano al> figlio...> > Tutto questo c'entra con la pedofilia> perché.........> perchè?> > Mi sfugge qualcosa? @^> > (linux)(apple)> > PS: Io voterò per De Magistris alle europee, non> so> voi...Eh, bella persona.. Di Pietro.. magistratura comunista.. bravissima gente.. eh!Estrapolare frasi del Ministro della Giustizia così è senza senso. Vanno viste nel contesto di cosa stava dicendo, troppo comodo citare a cavolo.chojinRe: ma figurarsi
Di Pietro sta a sinistra solo perché a destra c'è Berlusconi.Ricordate quando la difesa della legalità era una prerogativa prioritaria della Destra?r1348Re: ma figurarsi
E' vero, meglio andare direttamente a chi gli scrive i testi ad Alfano: Silvio Berlusconi.TLHRe: ma figurarsi
- Scritto da: chojin> Eh, bella persona.. Di Pietro.. magistratura> comunista.. bravissima gente..> eh!> Associare la parola "comunista" a DiPietro è ridicolo come dire che Moratti è Juventino.Abche associare la parola "comunista" a magistratura è ridicolo e serve solo a giustificare i crimini della propria parte politica.> Estrapolare frasi del Ministro della Giustizia> così è senza senso.Citare Alfano di per sè è senza senso.dont feed the trollRe: ma figurarsi
- Scritto da: chojin>......> > Eh, bella persona.. Di Pietro.. magistratura> comunista.. bravissima gente..> eh!Ahahahahahaha ... magistratura comunista ...ahahahahahaMa quella povera mamma lasciatela riposare, no?Sempre incinta, sempre incinta ...> > Estrapolare frasi del Ministro della Giustizia> così è senza senso. Vanno viste nel contesto di> cosa stava dicendo, troppo comodo citare a> cavolo.Tenere acceso il cervello arebbe meglio.Da sempre ( DA SEMPRE) la magistratura è stata al 90% di destra e centro.Un concetto così assurdo come una magistratura dominata dal comunismo la può inventare solo un demagogo facinoroso.E solo un sempliciotto ci può credere....Genoveffo il terribileRe: ma figurarsi
Non so se Di Pietro, che non incontra le mie simpatie, sia di "magistratura comunista", non so neppure se vi sia una magistratura comunista. So per certo che vivo in un paese sempre più sovietizzato, con il culto della personalità e con le finte elezioni con liste bloccate come ai bei tempi sovietici. Che mi risulti sotto Hitler non si facevano elezioni, non servivano; sotto i regimi comunisti si sono sempre rivolti, fintamente come da noi, al popolo sovrano!paradoxRe: ma figurarsi
Il presidente e i suoi tecnici pensano con idee e schemi antiquati. C'è un concorrente e la soluzione che trovano è quella di chiuderlo. E' per questo che hanno perso in partenza. Non conoscono la nuova realtà della Rete, non la capiscono a fondo. Chiudere un sito non servirà a niente, se non per poco tempo. Abbiate pazienza, sono destinati a finire a breve, hanno fatto il loro tempo.Il futuro è il nostro tempo.TLHToro meccanico
Vi ricordate quando la Carlucci faceva il toro meccanico a Buona Domenica??? Ecco, secondo me le riusciva molto meglio della politica, perché non ritorna alle origini?Certo che solamente in Italia riusciamo a far ministri veline e showgirls... ah no dimenticavo il presidente della California è Conan il Barbaro (o forse era il Distruttore?)Che amarezza...Stufo di questa genteRe: Toro meccanico
Vero, ma almeno mi pare che Schwarzy se la stia cavando egregiamente, non come quelli che abbiamo qui da noi (poi se qualcuno è più informato e può smentirmi faccia pure).LeonidaRe: Toro meccanico
- Scritto da: Stufo di questa gente> Certo che solamente in Italia riusciamo a far> ministri veline e showgirls... ah no dimenticavo> il presidente della California è Conan il Barbarodimentichi anche Ronald Reagan e Clint Eastwood ;)Fulmy(nato)Altra gaffe con i documenti word
L'On. Carlucci continua ad avrere grossi problemi con il mezzo tecnologico che si propone di normare...Vi invito a visitare la seguente pagina del suo blog:http://www.gabriellacarlucci.it/2009/03/12/la-sentenza-della-cassazione-riguardante-i-blog-i-forum-le-newsletter-i-newsgroup/sentenza-cassazione-internet/Ora come vedete non c'è una mazza di scritto, ma un altro succulento documento word:http://www.gabriellacarlucci.it/wp-content/uploads/2009/03/sentenza-cassazione-internet.docSe lo aprite noterete due cose:Primo:qualcuno ha copiato da un altro sito una notizia, ma non è stato bravo a farlo, questo genio dell'informatica ha combinato un teatro..Secondo:Se guadate le proprietà del documento word vedrete bene chi ha fatto sto pasticciaccio bruttoPSSe magari i gestori di questo altro sito, che non mi sembra molto in linea con la parte politica della On. Carlucci li denunciano magari comincia a capire come funziona il web e quali sono le basi minime da cui partire.Salutoni a tuttiCastigo divinoRe: Altra gaffe con i documenti word
Secondo me son falsi word che hanno dei trojan che ci spiano....nietRe: Altra gaffe con i documenti word
In un sito come quello l'unica "troyan" non è di tipo informatico :)Ciao CiaoRe: Altra gaffe con i documenti word
attento che ti denuncia per diffamazione...outkidRe: Altra gaffe con i documenti word
sublime (rotfl)e poi vuole venire a "regolamentare la Rete"... :| :| :|KCRe: Altra gaffe con i documenti word
Heheheheh!Bellissima !!!Proporrei alla redazione di Punto Informatico di farci un bell'articolo!!!Forza ragazzi c'è pane per i vostri denti!!SandroRe: Altra gaffe con i documenti word
... Che faccio?Rido, piango?mi incavolo nero?Ma si puo'...mettere nelle mani di queste persone realta' cosi' importanti?La sanita' perche' non la diamo a Zechila?O a zio Tibia?Per decidere simili norme, si DEVE aprire un tavolo con TUTTI GLI ORGANI FACENTI PARTE dando modo a tutti di segnalare pro e contro di ogni singolo emendamento.Una LEGGE che cerchi di regolamentare non puo' esimersi da questo passaggio.Ma la cosa grave e' che viene da subito il pensiero nefasto:lo E' o lo FA?Il suo intento e' realmente quello di perseguire (cannando totalmente) reati spregevoli come la pedofilia oppure usa i bambini violentati come SCUDO per nascondere ben altre idee?E' lecito o no pensarlo?Visti i risultati che andrebbe ad ottenere non restano grandi dubbi sulla inutilita' della sua mozione.Quindi...se fossi in lei, per levare l'ONTA di un simile pensiero nella mente degli italiani, mi attiverei all'ISTANTE per controllare bene e modificare l'obrobrio.Lei lo sta' facendo!?RickyRe: Altra gaffe con i documenti word
Non hanno nemmeno copiato bene il titolo: si sono dimenticati "dice"... LOL... o SIGH!Marcello RomaniRe: Altra gaffe con i documenti word
Ciao Castigo divino !> Ora come vedete non c'è una mazza di scritto, ma> un altro succulento documento> word:> > http://www.gabriellacarlucci.it/wp-content/uploadsE ... manco a farlo apposta nessun commento.Siamo proprio dei XXXXXXXX, nessuno che parla con la signorina Carlucci, lei ci mette così tanto del suo (e pure di quello degli altri) e noi manco un commentino ...Che XXXXXXX che siamo ... o no ? 8)... @^The_GEZassolutamente in linea con te
Alessio, sono perfettamente in linea con il tuo pensiero.Ci sono purtroppo troppe persone che pur non conoscendo a fondo le dinamiche del web hanno il potere di legiferare e non si preoccupano di capire realmente come stanno le cose.Spesso sono ben altri gli interessi in gioco, in questo caso a farne le spese potrebbero essere tante aziende e professionisti validi che vedrebbero compromessa la loro possibilità di business.Vogliamo crescere e poi abbiamo una classe politica che rischia di affossare il paese con decreti legge inutili o malfatti.apritiwebSi...daccordo...
Beh Alessio, sono daccordo. Ma è inutile parlare democraticamente con gente che la Democrazia la usa a proprio vantaggio.Secondo me il problema non è quel decreto legge o quell'altro...Il problema è che abbiamo a che fare con persone che non hanno alcuna competenza. ma dall'altra parte abbiamo una cittadinanza passiva a qualsiasi cambiamento. E aggiungerei anche non sufficientemente critica nei confronti delle situazioni più semplici, figuriamoci nei confronti di Internet. Quando proponevo un "patentino" per permettere alla cittadinanza di votare, non stavo scherzando affatto. Se riuscissimo a far riconoscere che un buon 60% della popolazione non capisce un beato XXXXX (vuoi per vecchiaia, vuoi per qualcos'altro) allora (forse) potremmo sperare di avere dei DDL più a misura di cittadino, e non di politico. Ma il Voto è (giustamente) un diritto di tutti (si, se per tutti intendiamo persone "consapevoli"). E' giusto contrastare certi DDL perchè assolutamente inadatti e censori, ma è più importante sensibilizzare le persone che ancora non "vedono", ad usare la propria testa, anche a costo di farsi venire un'emicrania.Non faremmo mai (per esempio) guidare un camion a chi non ha la patente, così come non faremmo mai studiare i nostri figli con persone non preparate; e così vale per un sacco di cose...ma non per il voto, dove, siccome chiunque può votare, ci troviamo su una barca senza guida, in mezzo all'Oceano. E i politici di tutto il pianeta lo sanno bene; di fatto sono imprenditori che hanno ormai rimpiazzato del tutto quei (pochi) cittadini onesti che si prestavano alla Politica con spirito libero e sincero.E' patetico, nel 2009, dover parlare ancora di queste cose, ma dobbiamo riconoscere che siamo a questi livelli non è colpa di quel politco o di quell'altro.Al posto di cercare di contrastare i furbi politici nostrani, dobbiamo impegnarci a rompere i XXXXXXXX a tutti quelli che conosciamo, amici, parenti, sconosciuti con cui attacchiamo bottone al bar o sul tram...ecc..Dobbiamo fargli venire la nausea della televisione, del gioco del Lotto, del grande fratello, della loro ignoranza e ignavia. Devono stare male...perchè è questo che gli succederà quando inizieranno a "capire". Devono sentirsi ignoranti, e per questo (essendo gli italiani orgogliosi) fargli scattare quella cosa che contraddistingue l'Uomo dall'Animale: Il PensieroChe qui, putroppo, scarseggia. E di fatti i risultati li abbiamo tutti sotto gli occhi (uno su tutti: l'italia è l'unico paese dove l'utilizzo di Internet è in calo...)Aloha!Il GargilliRe: Si...daccordo...
- Scritto da: Il Gargilli> Quando proponevo un> "patentino" per permettere alla cittadinanza di> votare, non stavo scherzando affatto. Questa è abbastanza grave come affermazione. Condivisibile il resto del commento, ma questa è davvero grossa.In che senso "patentino" per votare? In base a quali criteri verrebbe attribuito? Insomma: what are you talking about?!Sicuramente se venisse istituito un patentino al voto, tutte le persone virtuose verrebbero tagliate automaticamente fuori. In un paese come l'italia, le persone ideologicamente pure e intellettualmente indipendenti vengono automaticamente represse dal sistema. Questo DDL è l'esempio perfetto.Togliere "l'anonimato" ad una rete che è per definizione non anonima. Secondo me è una spesa di soldi inutile. Se una persona commette un reato tramite internet (adescamenti, pedoXXXXXgrafia, ecc...), può essere tranquillamente tracciata tramite gli indirizzi IP.Ma io mi domando, con tutti i problemi che ha l'italia in questo momento...con la crisi finanziaria, con un sistema di assitenza sociale al limite, con un sacco di aziende che chiudono lasciando a casa centinaia di persone...la cosa a cui i politici riescono a pensare è l'anonimato in rete? BahGreetings-ScimiotRe: Si...daccordo...
> Ma io mi domando, con tutti i problemi che ha> l'italia in questo momento...con la crisi> finanziaria, con un sistema di assitenza sociale> al limite, con un sacco di aziende che chiudono> lasciando a casa centinaia di persone...la cosa a> cui i politici riescono a pensare è l'anonimato> in rete?Si, perche' si cacano sotto.deactiveRe: Si...daccordo...
- Scritto da: deactive> > Si, perche' si cacano sotto.Ho capito che se la fanno sotto, però un pò di realismo ci vuole :-(Greetings-ScimiotRe: Si...daccordo...
- Scritto da: Scimiot> - Scritto da: Il Gargilli> > Quando proponevo un> > "patentino" per permettere alla cittadinanza di> > votare, non stavo scherzando affatto. > > Questa è abbastanza grave come affermazione.> Condivisibile il resto del commento, ma questa è> davvero> grossa.> In che senso "patentino" per votare? In base a> quali criteri verrebbe attribuito? Insomma: what> are you talking> about?!> L'idea non è del tutto peregrina e io la condivido appieno.L'esempio del Gargilli è calzante: così come non daremmo mai un autoveicolo in mano a uno che non sa guidare, sei sicuro di voler dare la possibilità di votare a chi non capisce nulla nè di politica, nè di come funziona lo stato?Sei sicuro che per "democrazia" si intenda veramente che qualsiasi XXXXXXXXX abbia diritto di scegliere della vita del prossimo?E per "XXXXXXXXX" non intendo uno che la pensa diversamente da me, ma intendo proprio uno che non è informato, non conosce i candidati, non ocnosce l'istituzione per cui sta nominando i rappresentanti, non sa quali sono le attribuzioni che conferisce, nè che si puo' aspettare, etc etc.e' davvero così assurdo pretendere che chi va a votare abbia almeno conoscenza delle norme base dell'educazione civica?dont feed the trollRe: Si...daccordo...
- Scritto da: dont feed the troll> L'idea non è del tutto peregrina e io la> condivido> appieno.> L'esempio del Gargilli è calzante: così come non> daremmo mai un autoveicolo in mano a uno che non> sa guidare, sei sicuro di voler dare la> possibilità di votare a chi non capisce nulla nè> di politica, nè di come funziona lo> stato?> > Sei sicuro che per "democrazia" si intenda> veramente che qualsiasi XXXXXXXXX abbia diritto> di scegliere della vita del> prossimo?> E per "XXXXXXXXX" non intendo uno che la pensa> diversamente da me, ma intendo proprio uno che> non è informato, non conosce i candidati, non> ocnosce l'istituzione per cui sta nominando i> rappresentanti, non sa quali sono le attribuzioni> che conferisce, nè che si puo' aspettare, etc> etc.> > e' davvero così assurdo pretendere che chi va a> votare abbia almeno conoscenza delle norme base> dell'educazione> civica?Il ragionamento fila, ma in base a quali criteri una persona viene selezionata come degna della facoltà di poter votare? Solo quelli che hanno una laurea in scienze politiche, giurisprudenza e storia contemporanea possono votare?E poi, chi si prenderebbe la briga di istituire un meccanismo di questo tipo? Tu accetteresti che l'attuale classe politica decidesse chi ha diritto al voto, magari escludendoti a priori perché non concorde con il pensiero comune?La democrazia moderna è l'unico modo esistente per garantire i diritti fondamentali e la seprazione dei poteri. Altrimenti così facendo torniamo alla democrazia dell'antica grecia, con cittadini di serie A e schiavi di serie B.Greetings-ScimiotRe: Si...daccordo...
- Scritto da: dont feed the troll> - Scritto da: Scimiot> > - Scritto da: Il Gargilli> > > Quando proponevo un> > > "patentino" per permettere alla cittadinanza> di> > > votare, non stavo scherzando affatto. > > > > Questa è abbastanza grave come affermazione.> > Condivisibile il resto del commento, ma questa è> > davvero> > grossa.> > In che senso "patentino" per votare? In base a> > quali criteri verrebbe attribuito? Insomma: what> > are you talking> > about?!> > > L'idea non è del tutto peregrina e io la> condivido> appieno.> L'esempio del Gargilli è calzante: così come non> daremmo mai un autoveicolo in mano a uno che non> sa guidare, sei sicuro di voler dare la> possibilità di votare a chi non capisce nulla nè> di politica, nè di come funziona lo> stato?> > Sei sicuro che per "democrazia" si intenda> veramente che qualsiasi XXXXXXXXX abbia diritto> di scegliere della vita del> prossimo?> E per "XXXXXXXXX" non intendo uno che la pensa> diversamente da me, ma intendo proprio uno che> non è informato, non conosce i candidati, non> ocnosce l'istituzione per cui sta nominando i> rappresentanti, non sa quali sono le attribuzioni> che conferisce, nè che si puo' aspettare, etc> etc.> > e' davvero così assurdo pretendere che chi va a> votare abbia almeno conoscenza delle norme base> dell'educazione> civica?No ma credo che sia prerogativa del sistema scolastico darti gli strumenti per poterti districare autonomamente dai meandri della societa' e dei suoi pericoli. Se non altro una volta c'erano materie come educazione civica, in tempi in cui probabilmente la gente ne aveva realmente bisogno. Col tempo, e con il generale aumentare del benessere della gente ( e di conseguenza maggiore alfabetizzazione ) si e' evidentemente ritenuto che l'educazione alla vita sociale non fosse piu' cosa necessaria. Naturalmente condivido le perplessita', ma ritengo anche che il concetto di democrazia a cui siamo abituati sia troppo proveniente dal passato e che il semplice diritto di voto a suffragio universale non corrisponda piu' al senso di democrazia che ci aspetteremmo da un paese avanzato ( o presunto tale ) come il nostro.L'italia temo che come sempre faccia da apri pista per nuove ed divertenti varianti di democrazia.Sono ironico, s'intende...RegardsdeactiveRe: Si...daccordo...
Guarda, il ragionamento è semplice.Non consentiamo ai minori di 18 anni di votare perché non hanno abbastanza testa?Bene, dai 65 anni in su, per sopravvenute incapacità di ragionare lucidamente come un tempo, decadono TUTTI i diritti elettorali, sia passivi che attivi.Sopra i 65 anni NON si vota e NON si può essere eletti.Punto.Vedreste come migliorerebbe l'Italia, se si facesse una cosa del genere!El Castigadorstrumentalizzazione
io lessi tempo fa i forum dell'aduc dove c'erano parole molto pesanti contro la chiesa, il papa. Dalle bestemmie ad un tipo che voleva avere un rapporto molto "forte" con una suora ci si poteva sbizzarrire.Ora questo fatto lo stanno strumentalizzando perchè se si equipara i blog ed i forum ai giornali questi dovrebbero avere i medesimi vantaggi e svantaggi. In questo caso anche la tutela giuridica che con la sentenza della cassazione nega al forum.Li però c'è stato un ulteriore problema di gestione a monte, nessuno ha moderato tali comportamenti, fatto che avviene in qualsiasi forum gestito da ragazzini. Li hanno voluto lasciare il forum senza moderatori e questo è il risultato.Ogni persona di buon senso sa certe offese gratuite non servono a nessuno. Ora sono stati beccati e se lo meritano, però dobbiamo essere attenti a non far si che la questione ci si ritorca contro. Leggiamo questo passaggio:"Da oggi i blog non potranno essere più equiparati a un giornale e per questo motivo non potranno più essere tutelati dalle stesse regole che sono a garanzia della libertà di stampa. Ad affermarlo è una sentenza della Cassazione (la numero 10535) con la quale la Corte Suprema ha confermato la legittimità del sequestro di alcune pagine web del sito di una associazione nelle quali erano contenuti messaggi ritenuti diffamatori nei confronti di un'altra associazione.In particolare la vicenda si riferisce ad alcune pagine del sito dell'Aduc (associazione per i Diritti degli utenti e consumatori) nelle quali erano state pubblicate frasi diffamatorie nei confronti dei preti e in particolare frasi prese da un forum dove si parlava dello scandalo dei preti pedofili. Dopo una denuncia della Associazione Meter di don Fortunato Di Noto la magistratura di Catania dispose il sequestro di quelle pagine. "L'Arduini di secondo protocollo, il famoso "movimento politico" citato nelle proprietà del documento, usando l'esempio dell'ADUC sostiene che a causa dell'anonimato in rete è possibile diffamare chiunque... allora mi spiego come mai hanno sequestrato i forum dell'aduc se erano anonimi?Ora con un giro di parole qui:"In definitiva la Cassazione pone dei paletti intorno ad alcuni reati, come appunto la diffamazione, purtroppo sempre più frequenti in rete e troppo spesso mascherati dalla libertà di stampa e di parola. Non solo, questa sentenza apre le porte alla responsabilità civile e penale degli amministratori delle piattaforme blog nei casi in cui non venga accertata l'identità di colui o coloro che gestiscono il blog, la news letter o una qualsiasi delle nuove forme di comunicazione di cui sopra. Infatti, se in questo caso si è potuto risalire con certezza a coloro che gestivano il sito internet in questione (un dominio deve essere registrato) non è la stessa cosa quando si tratta di un sito o di un blog ospitato presso una piattaforma qualsiasi delle tante che offrono uno spazio web gratuito senza però accertarsi mai della effettiva identità di chi gestisce questi spazi dando quindi a queste persone la possibilità, spesso nell'anonimato, di diffamare chiunque. Lo abbiamo dimostrato qualche tempo fa quanto sia facile fare una operazione del genere. "Questione assai spinosa che dovrebbe soddisfare alcune necessità: 1. preservare la neutralità della rete.2. combattere reati.3. tutelare gli utenti senza criminalizzare tutti.Non so bene come funzioni all'estero dove hanno una cultura informatica maggiore, ma valutare meglio alcuni strumenti non sarebbe male possibilmente con esperti del settore ITC non della siae o della univideo. Persone-società palesemente di parte e quindi viziate dai propri interessi personali, una cosa chiamata conflitto di interesse...Di conseguenza inadatte a legiferare in materia, delegittimate per natura a scrivere leggi da far passare come legge antipedofilia.La cosa simpatica è che ancora nessuno ci ha spiegato cosa lega la siae e la lotta alla pedofilia. Fatto tranquillamente lasciato nel dimenticatoio. Chissà come mai?MA allora quali suggerimenti possiamo dare per poter soddisfare i requisiti sopra menzionati?La prima idea che mi viene in mente che non è necessario equiparare totalemente i blog e Co ai giornali, magari servirebbe qualche obbligo in più per i moderatori e per gli utenti che si iscrivono.Perchè alla fine per evitare reati in rete si dovrebbe chiudere internet che equivalerebbe chiudere le strade per evitare incidenti.Invece ci sono limiti di velocità pattuglie ( ?), patenti di guida etc.L'equivalente per la rete cosa potrebbe essere?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 marzo 2009 08.10-----------------------------------------------------------picard12Re: strumentalizzazione
Penso che ti sei perso qualcosa, nelle proprietà del documento c'è scritto che il movimento politico è Forza Italia...Non mi sembra che secondo protocollo sia della loro areaMa potrei cmq sbagliareSpecialistaRe: strumentalizzazione
ho fatto si confusione ma l'arduini è di secondo protocollo, considera poi che non office ma openofficee mi visualizza solo movimento politico.Che sia bipartisan? ahahaciao-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 marzo 2009 13.13-----------------------------------------------------------picard12Re: strumentalizzazione
Guarda solo per il fatto di usare openoffice sei ampiamente scusato. :-)Cmq la mia impressione è che il testo dell'attivista (suppongo) di secondo protocollo è stato copiato allo scopo di avere materiale su cui scrivere un post, magari confermando o confutando quanto espresso dalla Arduini.Un po' come se fosse una traccia da seguire per scrivere nel blog qualcosa.Non ne faccio una questione di contenuti al limite, è solo che chi pretende di fare leggi per noi poveri utenti da tutelare fa tentativi maldestri di utilizzare gli strumenti informatici e neanche termina il prorpio lavoro.Poi c'è da dire che dubito che il blog l'On. Carlucci lo scriva tutto lei direttamente, ci penserà il suo ufficio stampa o chi per lui.Altro quesito che mi sovviene, inspirato dal tuo programma di office automation, ma (tutte) queste copie di blasonati prodotti SW che si utilizzano con disinvoltura chi li ha pagati?Forza Italia? Noi con le tasse? O tramite rimborsi elettorali?Anche usare qualcosa di free permetterebbe di fare una figura "più vicina alla rete" alla signora OnorevoleSpecialistaBorghesi di m.
non avete ancora capito che sono una casta ....vogliono il controllo ...non lo sviluppo del pasese ...se il paese cresce e prosperale persone diventano tutte più intelligenti Le persone mediocri e paracule come loro non sarebbero in parlamentoma a pulire i cessio a fare la colf ai loro "sottoposti" di adessoanonimo pasticcereRe: Borghesi di m.
- Scritto da: anonimo pasticcere> non avete ancora capito che sono una casta ....> > vogliono il controllo ...> non lo sviluppo del pasese ...> > se il paese cresce e prospera> le persone diventano tutte più intelligenti > > Le persone mediocri e paracule come loro > non sarebbero in parlamento> ma a pulire i cessi> o a fare la colf ai loro "sottoposti" di adessoQuoto...in toto!Fino a quando la cultura media della popolazione non avanzerà a dei livelli "accettabili" (per un paese che si dice democratico e industrializzato) avremo sempre questi cialtroni in Parlamento.E sbaglia chi dice che i politici ormai non rappresentano più la gente. Anzi, non l'hanno mai rappresentata come in queste ultime legislature. Sono la fotografia perfetta dell'itagliano medio. Fascisti e ignoranti da una parte, rimbambiti e disorientati e frammentati dall'altra... Aloha!Il GargilliRe: Borghesi di m.
quoto!!! +1 ;)io ionormativa ridondante.
C'è già,la legge Italiana vieta di presentarsi con generalità false.Nicolauna questione di educazione
Per me ogni forum dovrebbe essere gestito da un moderatore e aperto ad ogni contributo anonimo o meno.Il moderatore si occupa di rimuovere qualunque post a suo giudizio non risulti opportuno, e dovrebbe rispondere di ciò che rimane pubblicato.E' l'unico modo per garantire gli autori e i lettori.Dietro la "liberta di espressione" ci sono al 95% solo i maleducati e gli estremisti. Se vogliamo salvare la rete ne possiamo fare a meno, peccato per il restante 5%.uomo comuneRe: una questione di educazione
Che qualunquismo squallido, sinceramente non sono d'accordo.SgabbioRe: una questione di educazione
- Scritto da: Sgabbio> Che qualunquismo squallido, sinceramente non sono> d'accordo.anche perchè saro' pur libero di essere maleducato ed estremista, finchè non commetto reati.dont feed the trollRe: una questione di educazione
Certo che sei libero, apri il tuo blog e diventane il moderatore...uomo comuneRe: una questione di educazione
Quanlunquismo mi sembra il tuo che non motivi il tuo commento...uomo comuneRe: una questione di educazione
bene quindi pure dietro la libertà sessuale ci sono in realtà solo malati e maniaci/XXXXXXX di vario tipo?benissimo, vai di cintura di castità :D era ora finalmente :D :DpabloskiRe: una questione di educazione
- Scritto da: pabloski> bene quindi pure dietro la libertà sessuale ci> sono in realtà solo malati e maniaci/XXXXXXX di> vario> tipo?> l'unico problema delle XXXXXXX è che sono meno di quel che si dice, e che non lo sono abbastanza.dont feed the trollRe: una questione di educazione
Stai vaneggiando a caso o era un commento a quallo che ho scritto? Non ho capito che cosa c'entra.uomo comuneRe: una questione di educazione
beh tu dici che dietro la libertà di espressione si celano al 95% scostumati, terroristi e XXXXXXXXXe io ti ho risposto ironicamente affermando che dietro la libertà sessuale si nascondono maniaci di ogni genere, ninfomani e gentaglia variala censura non è mai stato e mai sarà un mezzo per migliorare le cose....chi lo dice che le cose buone e giuste siano quelle che sostiene il cosidetto popolo delle libertà?cosa si dirà domani, che è cosa buona e giusta che rete4 continui ad occupare abusivamente le frequenze di italia7 ( comprate da italia7 a suon di milioni ) ?e poi se vogliono bandire i maleducati comincino a levare i culi delle veline dalle reti mediasetpabloskiRe: una questione di educazione
Posso farlo io il moderatore?Avrei di certo eliminato il tuo post in quanto protetto solo dalla liberta' di espressione mica dalla presenza di una opinione, a meno che si possa equiparare una lagna frignona ad una opinione.hiccupRe: una questione di educazione
Grazie di avere inserito un post con una perfetto esempio di maleducazione (inutile che spiega cosa significa...spero).uomo comuneRe: una questione di educazione
- Scritto da: uomo comune> Grazie di avere inserito un post con una perfetto> esempio di maleducazione (inutile che spiega cosa> significa...spero).In quanto a eventuale maleducazione sono anche d'accordo, solo se ammetti che la tua posizione sia illiberale.Non credo che ad una persona chiaramente illiberale si debba obbligatoriamente rispondere con buoni toni.E nota: se mi si fosse dato l'arbitrario potere di moderare (o censurare) dei posts il tuo sarebbe tra i primi [that's polite!]-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 marzo 2009 17.15-----------------------------------------------------------hiccupRe: una questione di educazione
- Scritto da: uomo comune> Per me ogni forum dovrebbe essere gestito da un> moderatore e aperto ad ogni contributo anonimo o> meno.> Il moderatore si occupa di rimuovere qualunque> post a suo giudizio non risulti opportuno, e> dovrebbe rispondere di ciò che rimane> pubblicato.> E' l'unico modo per garantire gli autori e i> lettori.> Dietro la "liberta di espressione" ci sono al 95%> solo i maleducati e gli estremisti. Se vogliamo> salvare la rete ne possiamo fare a meno, peccato> per il restante> 5%.eh si peccato che tu abbia detto una grossa c*****a.Che ti piaccia o meno gli estremisti hanno una loro opinione. Discutibile, opinabile ma pur resta che le liberta' di parola, espressione e opinione sono saldamente garantite dalla costituzione. Condivido la tua posizione per i maleducati, ma del resto per quanto lo esprimano male, il loro rimane comunque un punto di vista.Se fossimo governati da piccoli fascistelli come te, forse oggi nemmeno il tuo commento avrebbe avuto spazio su questo forum.Per favore, sei deplorevole.deactiveRe: una questione di educazione
- Scritto da: uomo comune> Forse non ci siamo capiti, non sto parlando di> censura, di sesso, o di opinioni politiche> specifiche.> Sto solo dicendo che quando viene pubblicato un> post qualunque esso sia, mi sembra giusto che> esista un responsabile, e in assenza di> indentificazione del mittente è il moderatore che> si assume la responsabilità di pubblicarlo. Sei così convinto di cio' che dici che no nti firmi, nonostante le tue opinioni.Chi è responsabile delle c..ose che dici in questo forum?dont feed the trollPerché avete censurato il post sopra?
Perché avete bloccato il post "Altra gaffe con i documenti Word"?qwertyCancellazione e blocco post
Cara redazione perché avete bloccato il tread sulla gaffe del documento word?Perché avete cancellato un post precedente a questo che parlava della stessa cosa?Vi prego di indicare quale dei seguenti punti delle VOSTRE regole è stato violato per portare ad una cancellazione:"Per garantire che siano utili a tutti, questi spazi sono sottoposti ad alcune comuni regole di convivenza civile che possono essere riassunte in poche righe: * il commento sia sempre attinente all'argomento di cui si sta parlando (in topic) * mai scrivere commenti ingiuriosi e offensivi rispetto a chicchessia * moderare il linguaggio, evitare frasi e terminologie volgari, razziste o sessiste * usare il buon senso: non rispondere agli attacchi personali e a chi ha l'unico scopo di disturbare e creare zizzannia tra gli utenti (flamer e troll), rispondere significa solo alimentare il livello di rumore * evitare come da netiquette di puntualizzare eventuali errori di sintassi o battitura in un post * non inserire contenuti che siano diffamanti o violino le leggi italiane * evitare di usare il maiuscolo: non è mai leggere chi grida"NOn è bello quello che state facendoSpecialistaRe: Cancellazione e blocco post
inutile lamentarsi della moderazione e chiedere chiarimenti, non lo fanno mai.Anzi se insisti ti prendono pure sul c...o e iniziano a censurarti qualsiasi cosa.dont feed the trollMitici DAVIDE ROSSI e GIOVANNI !!!
.1. andate sul sito di Gabriella Carlucci.2. tasto destro sul .DOC della proposta di legge.3. selezionate "Salva file con nome" e salvate sul desktop.4. tasto destro sul .DOC savvato e scegliete proprietà.5. nel tab "riepilogo" leggete ...Autore : Davide RossiAutore ultimo salvataggio : giovanniSocietà : univideo.Ora una domanda: Chi ha redatto il testo ?krik&krokRe: Mitici DAVIDE ROSSI e GIOVANNI !!!
siamo in buone mani http://www.univideo.org/- Scritto da: krik&krok> .1. andate sul sito di Gabriella Carlucci> .2. tasto destro sul .DOC della proposta di legge> .3. selezionate "Salva file con nome" e salvate> sul> desktop> .4. tasto destro sul .DOC savvato e scegliete> proprietà> .5. nel tab "riepilogo" leggete ...> > Autore : Davide Rossi> Autore ultimo salvataggio : giovanni> Società : univideo.> > Ora una domanda: > > Chi ha redatto il testo ?deactiveRe: Mitici DAVIDE ROSSI e GIOVANNI !!!
Per questo qualcuno parlava di ulteriore figura barbina tramite word...Era una cosa nota da tempo, confronta:http://punto-informatico.it/2569606/PI/Commenti/vogliono-chiudere-rete.aspx:-)SpecialistaRe: Mitici DAVIDE ROSSI e GIOVANNI !!!
- Scritto da: krik&krok> Chi ha redatto il testo ?boh magari è stato Silvio in persona :DpabloskiRe: Mitici DAVIDE ROSSI e GIOVANNI !!!
- Scritto da: pabloski> - Scritto da: krik&krok> > > Chi ha redatto il testo ?> > boh magari è stato Silvio in persona :Di refusi sarebbero stati mlti di +.dont feed the trollComunisti!
Comunisti!Silvio Berlusconiche ridere...
ogni volta che vado sul suo blog e trovo qualcosa su internet non mi riesco a trattenere per quanto ne sappia poco di internet.oggi vado sul suo blog e trovo questo post:http://www.gabriellacarlucci.it/2009/03/12/la-sentenza-della-cassazione-riguardante-i-blog-i-forum-le-newsletter-i-newsgroup/si vede chiaramente che per trovare la foto per il post a scelto la 3^ immaggine che appare cercando su google internet, e guarda caso e quella di IE (se restate un attimo col mouse sopra l'immaggine appare la scritta internet!).qui mi sorge un dubbio:1) l'onorevole pensa che la "e" che ha sul desktop è internet.2) non sa che esistono anche altri browser per navigare in internet.3) semplicemente non aveva voglia di scegliere un foto più adatta.adesso che ho controllato meglio limmagine e reggistrata su questo sito: http://www.zeusnews.com/che in questo articolo si dimostra ovviamente contro di lei: http://www.zeusnews.com/index.php3?ar=stampa&cod=9482.quindi aggiungerei una 4 ipotesi:l'onorevole non guarda nemmeno i siti da dove prende le immagini-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 marzo 2009 16.16-----------------------------------------------------------madieleAl Fano "pensiero"
"Appena i tecnici del governo troveranno il modo, ci sara' una nuova legge contro gli abusi su internet", annuncia il ministro Alfano. "Vogliamo intervenire" - ha agguinto il ministro della Giustizia - "Come in Youtube ad esempio. Il nome stesso di rete" - ha detto il ministro Alfano - "rimanda a una maglia difficile da controllare, ma stiamo lavorando sul tema".lalla63Carlucci Antitesi di Stallman
Ma la Carlucci lo sà chi è Stallman?E poi che ci azzecca con il Web una presentatrice TV?Settori cosi delicati in mano alle persone sbagliate significa pregiudicare il futuro di tutto un paese....Roberto Di CarloRe: Carlucci Antitesi di Stallman
Lei che c'azzecca con il diritto? è forse un giurista che può sindacare sulla bontà di un ddl?Luca VincentiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 22 03 2009
Ti potrebbe interessare