Samsung ammette di star lavorando duramente per fare le necessarie modifiche per mantenersi competitiva rispetto alla concorrenza della Mela.
Il nuovo tablet Samsung Gaxy Tab con schermo da 10,1 pollici (che ha già dedicata una schermata del sito dell’azienda coreana) torna alla fase di progettazione, cercando di limare (in senso quasi letterale) i dettagli, recuperando millimetri fondamentali.
Ad aver sorpreso il produttore asiatico, in particolare, è lo spessore del nuovo tablet Apple, inferiore del 33 per cento a quello precedente. A tal proposito Lee Don-Joo, vice presidente di Samsung addetto ai dispositivi mobile, ha detto che è necessario “migliorare le parti che sono inadeguate: Apple l’ha fatto veramente sottile ( iPad 2, ndr )”.
Insomma Galaxy Tab, che è il primo concorrente di iPad, si sente ora superato dalla seconda versione del tablet con la mela morsicata e rimanda l’uscita per apportare delle modifiche al progetto. Nel frattempo, stanno sbarcando sul mercato i tablet che funzionano con l’ultima versione di Android, Honeycomb, come Xoom di Motorola.
Dubbi rimangono, inoltre, sul prezzo che il prossimo Galaxy Tab potrebbe avere : dal momento che la versione da 7 pollici costa più di 400 euro, è ipotizzabile supporre un prezzo di partenza di circa 800 dollari. Tuttavia, Lee Don-Joo si lascia spazio di manovra: “ci dobbiamo ancora pensare”.
Claudio Tamburrino
-
M$ sa che sarebbe inutile...
M$ sa perfettamente che sarebbe inutile tentare di ridurre il diametro dei buchi di IE.Se anche riuscisse a ridurli tutti di una spanna, ci sarebbe ancora spazio per farci passare comodamente un cammello adulto.Quindi fa benissimo a non sprecare il suo tempo e lasciare che siano gli altri browser a combattere per il secondo posto.panda rossaRe: M$ sa che sarebbe inutile...
Semplicemente a Redmond non sono così scemi come li fate voi. Perchè sprecarsi a cercare qualcosa che verrà trovato di lì a breve? Così è pure più comodo, no? :DDPaolo NoccoRe: M$ sa che sarebbe inutile...
Comportamento da opportunisti in posizione di monopolio...iRobyRe: M$ sa che sarebbe inutile...
Chiamali fessi.Paolo NoccoRe: M$ sa che sarebbe inutile...
Beh, posizione dominante... oramai non credo si possa parlare di IE in posizione dominante!C'è una cosa da dire. Per bucare un browser in pochi minuti penso serva un bug conosciuto. Quindi si va al context con già un bug in tasca. Non sapere nulla di quello che sarà è diverso.Risultato: - Aggiorno la notte precedente il browser => magari non riusciranno neanche a scalfirlo. Questo però non significa renderlo più sicuro. - Non aggiornarlo => i bug conosciuti sono quelli e penetreranno le difese in fretta. Si potrà dire che è il più insicuro, ma io non credo.I bug sono conoscenza. E la conoscenza implica tempo. Un constest mostra risultati, non il tempo. Quindi, secondo me, il contest è inutile per fare comparazioni di browser aggiornati "di corsa" la notte prima.Emoticon e videoRe: M$ sa che sarebbe inutile...
Comportamento da azineda leader nel mondo che per guadagnare e fatturare non ha certo bisogno di aggiornare il proprio browsre perchè un gruppo di persone di li a breve si divertiranno giocando a trovare vulnerabilità.Mi sembra molto sciocco aggiornare solo per quello, i problemi di un browser vanno cercati e patchati sempre, non di più solo perchè c'è una gara!kaiserxolRe: M$ sa che sarebbe inutile...
- Scritto da: Paolo Nocco> Semplicemente a Redmond non sono così scemi come> li fate voi. Perchè sprecarsi a cercare qualcosa> che verrà trovato di lì a breve? Così è pure più> comodo, no?> :DDGià, perchè non rimediare un'altra figura di m. tanto una più o una meno...rantoloRe: M$ sa che sarebbe inutile...
- Scritto da: Paolo Nocco> Semplicemente a Redmond non sono così scemi come> li fate voi. Perchè sprecarsi a cercare qualcosa> che verrà trovato di lì a breve? Così è pure più> comodo, no?> :DDTanto la brutta figura non gli farebbe perdere consensi: gli utenti smaliziati non usano IE oramai da un pezzo.FunzRe: M$ sa che sarebbe inutile...
Alla prossima edizione di Pwn2Own probabilmente riusciranno a bucare ugualmente tutti i browser.Rimane il fatto che M$ non perde occasione per coprirsi di ridicolo.Alvaro VitaliRe: M$ sa che sarebbe inutile...
- Scritto da: panda rossa> M$ sa perfettamente che sarebbe inutile tentare> di ridurre il diametro dei buchi di> IE.> Se anche riuscisse a ridurli tutti di una spanna,> ci sarebbe ancora spazio per farci passare> comodamente un cammello> adulto.> > Quindi fa benissimo a non sprecare il suo tempo e> lasciare che siano gli altri browser a combattere> per il secondo> posto.ma cosa deve aggiornare Microsoft se all'hacker contest nel 99,9% dei casi l'exploit per sfruttare un eventuale bug di IE8 lo hanno gia' in mano cosi' come il bug non andranno dicerto a comunicarlo a M$ per farglielo prima tappare ..altrimenti a cosa servirebbe il contest? quelli sono la apposta per vincere i premi = i soldoni svegliail tuo astio verso una societa' americana che sta a Redmond in USA e' talmente tanto che nemmeno cerchi di collegare i neuroni per pensare prima di digitare-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 marzo 2011 08.59-----------------------------------------------------------FiberRe: M$ sa che sarebbe inutile...
- Scritto da: Fiber> - Scritto da: panda rossa> > M$ sa perfettamente che sarebbe inutile tentare> > di ridurre il diametro dei buchi di> > IE.> > Se anche riuscisse a ridurli tutti di una> spanna,> > ci sarebbe ancora spazio per farci passare> > comodamente un cammello> > adulto.> > > > Quindi fa benissimo a non sprecare il suo tempo> e> > lasciare che siano gli altri browser a> combattere> > per il secondo> > posto.> > > ma cosa deve aggiornare Microsoft se all'hacker> contest nel 99,9% dei casi l'exploit per> sfruttare un eventuale bug di IE8 lo hanno gia'> in mano cosi' come il bug non andranno dicerto a> comunicarlo a M$ per farglielo prima tappare> ..altrimenti a cosa servirebbe il contest?Se tu frequentassi piu' spesso questo forum, potrei farti conoscere un tale Fiber che sostiene che il software microsoft e' imperforabile visto che dispone di sistemi nativi di controllo integrita', buffer, sigle e un sacco di altre belle parole.panda rossaRe: M$ sa che sarebbe inutile...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Fiber> > - Scritto da: panda rossa> > > M$ sa perfettamente che sarebbe inutile> tentare> > > di ridurre il diametro dei buchi di> > > IE.> > > Se anche riuscisse a ridurli tutti di una> > spanna,> > > ci sarebbe ancora spazio per farci passare> > > comodamente un cammello> > > adulto.> > > > > > Quindi fa benissimo a non sprecare il suo> tempo> > e> > > lasciare che siano gli altri browser a> > combattere> > > per il secondo> > > posto.> > > > > > ma cosa deve aggiornare Microsoft se all'hacker> > contest nel 99,9% dei casi l'exploit per> > sfruttare un eventuale bug di IE8 lo hanno gia'> > in mano cosi' come il bug non andranno dicerto a> > comunicarlo a M$ per farglielo prima tappare> > ..altrimenti a cosa servirebbe il contest?> > Se tu frequentassi piu' spesso questo forum,> potrei farti conoscere un tale Fiber che sostiene> che il software microsoft e' imperforabile visto> che dispone di sistemi nativi di controllo> integrita', buffer, sigle e un sacco di altre> belle> parole.studia che ti rifai nella vitaFiberRe: M$ sa che sarebbe inutile...
- Scritto da: panda rossa> M$ sa perfettamente che sarebbe inutile tentare> di ridurre il diametro dei buchi di> IE.> Se anche riuscisse a ridurli tutti di una spanna,> ci sarebbe ancora spazio per farci passare> comodamente un cammello> adulto.> > Quindi fa benissimo a non sprecare il suo tempo e> lasciare che siano gli altri browser a combattere> per il secondo> posto.trolla trolla... http://www.webmasterpoint.org/news/windows-7-piu-sicuro-browser-chrome-ie8-flash-evitare-intervista-charlie-miller_p35584.htmltroolaltro aggiornamento.
Io ho notato che mozilla ha rilaziato 2 fix nuovi per firefox e thunderbird.... altri fix in cosi breve tempo....paura per la competizione ?SgabbioRe: altro aggiornamento.
Ho pensato la stessa cosa quando ho visto spuntare l'avviso della 3.6.15 :)Sborone di Rubikiana memoriaRe: altro aggiornamento.
Stranamente non c'è un changelog...hmm mi puzza sta cosa.Aspetto che rilascino la versione portabile :DSgabbioRe: altro aggiornamento.
Mozilla ha uno schifoso modello di sviluppo, rilasciano versioni anche a distanza di 1 giorno, tanto per prendere per i fondelli i suoi utilizzatori. Scrivono codice senza nemmeno testarlo a fondo, si affidano al vento...doveRe: altro aggiornamento.
Parli di microsoft ?Guarda se c'è una cosa che mi piace di mozilla è che risolvono nel minor breve tempo possibile.L'ultimo aggiornamento era su una regressione che appare in alcune situazione, scoperta dopo il rilascio precedente.SgabbioRe: altro aggiornamento.
- Scritto da: Sgabbio> Parli di microsoft ?> > Guarda se c'è una cosa che mi piace di mozilla è> che risolvono nel minor breve tempo> possibile.Il che spiega perché hanno sempre regressioni. > L'ultimo aggiornamento era su una regressione che> appare in alcune situazione, scoperta dopo il> rilascio> precedente.Testassero un po' meglio... invece di fare a gara con Google a chi rilascia più versioni.nome e cognomeRe: altro aggiornamento.
- Scritto da: Sgabbio> Parli di microsoft ?> > Guarda se c'è una cosa che mi piace di mozilla è> che risolvono nel minor breve tempo> possibile.> > L'ultimo aggiornamento era su una regressione che> appare in alcune situazione, scoperta dopo il> rilascio> precedente.Di la verità: tu sei romeno o slavo, al limite bulgaro.Faccio una fatica a tradurre ciò che scrivi...EvvivaRe: altro aggiornamento.
Il perché è molto semplice: Firefox 3.6.14 ha un bug a causa del quale le applet Java vengono visualizzate solo la prima volta. Firefox 3.6.15 fixes the following issues found in previous versions of Firefox 3.6: * Fixed an issue where some Java applets would fail to load in Firefox 3.6.14Alvaro VitaliRe: altro aggiornamento.
grazie :D Quello è il motivo.Pensavo che fecero altri fixbug a nastro per l'evento :DSgabbioarticoli fuffa
Più probabilmente PI vuole creare un po' di cagnara: è noto (basta leggere, ad esempio, qualche articolo di PI dell'anno scorso) che a quel contest non sono ammessi exploit di falle già note al momento della gara, come sono (ed erano l'anno scorso) quelle di FF appena sistemate.asd asdRe: articoli fuffa
sì certo, perché le aziende dichiarano sempre TUTTE le falle che tappano con le patch...Luca AnnunziataRe: articoli fuffa
- Scritto da: Luca Annunziata> sì certo, perché le aziende dichiarano sempre> TUTTE le falle che tappano con le> patch> > ...No, non tutte.Solo quelle che rilasciano anche i sorgenti dichiarano tutto.panda rossaRe: articoli fuffa
rilasciare i sorgenti non vuol dire dichiarare le falleSteve Robinson Hakkabeemozilla pensi all stampa PDF in FF4
Sono rimasto stranito non riuscendo a stampare in PDF da firefox 4 beta 12 e dalla RC1 build1 nightly.Poi mi han detto che è un problema noto dalla beta 12.http://support.mozilla.com/rm/questions/788993Ed allora sono allibito.Ma come si fa a pensare a sta gara di cracconi, e sbattersene di un baco del genere (addirittura trascinandolo sulla nightly della RC1).Pensavo Mozilla mooooooooooolto meglio (uso ininterrottamente firefox dal lontano numero 1 ...... anzi dai beta 0.999).lalla63Re: mozilla pensi all stampa PDF in FF4
- Scritto da: lalla63> Sono rimasto stranito non riuscendo a stampare in> PDF da firefox 4 beta 12 e dalla RC1 build1> nightly.> Poi mi han detto che è un problema noto dalla> beta> 12.> http://support.mozilla.com/rm/questions/788993> Ed allora sono allibito.> Ma come si fa a pensare a sta gara di cracconi, e> sbattersene di un baco del genere (addirittura> trascinandolo sulla nightly della> RC1).> Pensavo Mozilla mooooooooooolto meglio (uso> ininterrottamente firefox dal lontano numero 1> ...... anzi dai beta> 0.999).Stai usando una nightly build di una versione beta, non mi scandalizzerei per un bug simile.Al rilascio della versione definitiva, se il bug sarà sempre presente potrai scatenarti quanto vuoi.DarkSchneiderRe: mozilla pensi all stampa PDF in FF4
> > Stai usando una nightly build di una versione> beta, non mi scandalizzerei per un bug> simile.> Al rilascio della versione definitiva, se il bug> sarà sempre presente potrai scatenarti quanto> vuoi.Sto usando la nightly build 1 della RC1 e mi sembra estremamente grave (dovrebbe essere la versione infiocchettata per testare solo le installazioni e non le soluzioni dei bachi).Mi immagino come sarà ben testata la RC1 quando sarà rilasciata.Di questo mi son accorto, chissà quanti altri ce ne sono che non sappiamo.lalla63Re: mozilla pensi all stampa PDF in FF4
Le nightly build sono compilazioni per gli sviluppatori e NON per l'utente finale. Se usi una nightly build lo fai a tuo rischio e pericolo! La risoluzione bug continua con le RC perché è normale che allargando il bacino di utenti si trovino le situazioni più disparate e quindi bug non individuati prima. In secondo luogo i bug vengono risolti per priorità: il fatto che non l'abbiano ancora risolto significa che ci sono altri bug più urgenti... tutto qua.Il bug probabilmente è poco urgente perché per stampare in pdf è possibile usare PdfCreator (che con la beta 12 funziona).Da sviluppatore non ci trovo nulla di strano, anzi non capisco il tuo nervosismo.Stefano FraccaroIE9
Microsoft non teme brutte figure: beh con la reputazione che ha IE9 direi che è difficile fare brutte figure... peggio di così... :-PStefano FraccaroRe: IE9
Che ha di male IE9?fox82iRe: IE9
- Scritto da: fox82i> Che ha di male IE9?Che e' venuto dopo IE 8, il quale e' venuto dopo IE7, che e' stato sucXXXXXre di IE6 che e' stato il browser piu' odiato di tutti i tempi.kraneRe: IE9
- Scritto da: krane> - Scritto da: fox82i> > Che ha di male IE9?> > Che e' venuto dopo IE 8, il quale e' venuto dopo> IE7, che e' stato sucXXXXXre di IE6 che e' stato> il browser piu' odiato di tutti i> tempi.E soprattutto IE9 e' il browser col piu' basso indice di portabilita' su piattaforme diverse e loro versioni.panda rossafirefox và giu con un bug di anni fà-
Pino la lavatriveGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 04 03 2011
Ti potrebbe interessare