La risposta di Samsung non si è fatta attendere, e di fatto ricalca quanto già detto in passato in una situazione simile: non c’è alcun tentativo di raggirare gli utenti “truccando” i risultati dei benchmark, quanto rivelato da Ars Tecnica e confermato da Anandtech è nient’altro che il normale comportamento tenuto da uno smartphone con CPU multi-core in presenza di carichi elaborativi importanti. Una spiegazione che questa volta non pare molto convincente .
La dichiarazione rilasciata da un portavoce Samsung a CNET UK è la seguente: “Il Galaxy Note 3 massimizza la frequenza di CPU/GPU quando esegue compiti che richiedono prestazioni notevoli. Non c’è stato alcun tentativo di gonfiare il risultato di un particolare benchmark. Restiamo impegnati nel fornire ai nostri clienti la miglior esperienza utente possibile”. In altre parole, se due più due fa sempre quattro, chi sostiene il contrario lo fa in malafede: le rivelazioni di Ars Technica e Anandtech sono dunque da considerarsi bugie? Per quanto la dichiarazione lasci spazio a qualche interpretazione, in questo caso non è difficile smontare le argomentazioni di Samsung .
In linea di massima le CPU moderne, comprese quelle che sono montate negli smartphone, sono in grado di operare con uno o più dei core di cui sono composte a seconda del tipo di carico elaborativo: in pratica, per ottimizzare i consumi, si può spegnere o accendere una parte della CPU a seconda della effettiva necessità di calcolo o del numero di operazioni da svolgere in contemporanea, oppure variare la frequenza di funzionamento in modo dinamico. Dunque effettivamente quello descritto, ovvero l’accensione di tutte e quattro i core dello Snapdragon 800 montato dal Note 3 o l’overclock della GPU del Galaxy S4, potrebbero essere comportamenti normali: peccato che , come svelato da Ars Technica , ci sia nascosta nel codice una vera e propria whitelist di applicazioni con cui mettere in pratica queste “ottimizzazioni”, e cambiando nome all’app benchmark queste “ottimizzazioni” non funzionino.
È quindi Samsung in malafede? Non necessariamente, potrebbe anche trattarsi di un approccio lecito: chi è interessato a spremere fino all’ultimo megahertz dalla CPU, sottoponendo il suo smartphone a un benchmark dopo l’altro, potrebbe gradire che l’elaborazione sia eseguita al massimo delle capacità possibili. Il problema è che questo dice poco o nulla dell’usabilità nella vita reale del terminale: se le app fossero eseguite con lo stesso principio, ovvero sfruttando al massimo processore e memoria a bordo, l’autonomia del terminale sarebbe drasticamente compromessa e probabilmente andremmo in giro con dei tizzoni ardenti in tasca.
In altre parole, se è vero che Samsung (e gli altri produttori colti con le mani nella marmellata da Anandtech ) ha alterato le classifiche dei benchmark, è altrettanto vero che questi benchmark servono poco o niente a descrivere la qualità di un terminale . E il fatto che la CPU A7 di Apple, una delle aziende fino a questo punto uscita indenne da questo scandalo delle ottimizzazioni forzose, si piazzi sempre in cima alle classifiche senza trucchetti non è probabilmente il tipo di pubblicità che ai piani alti gradiranno: sempre che, c’è da ribadirlo, questi numeri interessino a qualcun altro oltre agli hacker e gli smanettoni.
Luca Annunziata
-
Ah però
Buonuscita di 6,6 milioni di .Stipendio fino alla scadenza naturale 3,7 milioni di .Contratto di non concorrenza: 2,9 milioni di .Ma com'è che si diventa manager di Telecom? Cosa bisogna saper fare, in particolare? (geek)Mario ZelinottiRe: Ah però
- Scritto da: Mario Zelinotti> Buonuscita di 6,6 milioni di .> Stipendio fino alla scadenza naturale 3,7 milioni> di> .> Contratto di non concorrenza: 2,9 milioni di .> > Ma com'è che si diventa manager di Telecom? Cosa> bisogna saper fare, in particolare?> (geek)Devi far parte della cosca mafiosa comunista.MacGeekRe: Ah però
> > Buonuscita di 6,6 milioni di .> > Stipendio fino alla scadenza naturale 3,7> milioni> > di> > .> > Contratto di non concorrenza: 2,9 milioni di .> > > > Ma com'è che si diventa manager di Telecom? Cosa> > bisogna saper fare, in particolare?> > (geek)> > Devi far parte della cosca mafiosa comunista.Ne so quanto prima...Come si entra? Che rituali sono previsti? E bisogna aver ucciso qualcuno, bisogna saper cucinare i bambini alla griglia, o non lo richiedono più come prerequisito?Mario ZelinottiRe: Ah però
- Scritto da: Mario Zelinotti> > > Buonuscita di 6,6 milioni di .> > > Stipendio fino alla scadenza naturale> 3,7> > milioni> > > di> > > .> > > Contratto di non concorrenza: 2,9> milioni di> .> > > > > > Ma com'è che si diventa manager di> Telecom?> Cosa> > > bisogna saper fare, in particolare?> > > (geek)> > > > Devi far parte della cosca mafiosa comunista.> > Ne so quanto prima...> Come si entra? Che rituali sono previsti? E> bisogna aver ucciso qualcuno, bisogna saper> cucinare i bambini alla griglia, o non lo> richiedono più come> prerequisito?Per esempio 'privatizzare' l'ENI ai tuoi compari...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 ottobre 2013 18.31-----------------------------------------------------------MacGeekRe: Ah però
> Devi far parte della cosca mafiosa comunista.Testuali parole:Noi votiamo forza italia(e ora M5S)toto riinaRe: Ah però
- Scritto da: toto riina> > Devi far parte della cosca mafiosa comunista.> > Testuali parole:> Noi votiamo forza italia> > > (e ora forza italia 2.0)fixedulikRe: Ah però
- Scritto da: MacGeek> - Scritto da: Mario Zelinotti> > Buonuscita di 6,6 milioni di .> > Stipendio fino alla scadenza naturale 3,7> milioni> > di> > .> > Contratto di non concorrenza: 2,9 milioni di .> > > > Ma com'è che si diventa manager di Telecom? Cosa> > bisogna saper fare, in particolare?> > (geek)> > Devi far parte della cosca mafiosa comunista.Vorresti farci credere che Tronchetti Provera era comunista?qualcunoRe: Ah però
- Scritto da: qualcuno> Vorresti farci credere che Tronchetti Provera era> comunista?'comunista' è un termine generico per definire la cosca che utilizza certi metodi utilizzati in passato da regimi di quel tipo e che è supportata da un elettorato ingenuo che ci crede ancora. Non gli adepti si ispirino a quei principi. Infatti da un po' si sono dati alla finanza e alle banche, più che altro.MacGeekRe: Ah però
Esatto, ovvero devi essere parte di questo gruppo elitario:http://www.polisblog.it/post/83101/bilderberg-cosemassoneria deviata...Si sa che tra di loro i "fratelli" acquisiscono e si spartiscono le poltrone a cui nessun altro comune mortale potrà mai ambire... altro che meritocrazia... l'unico merito loro è aver venduto l'anima...Giovanna SantiniRe: Ah però
> massoneria deviata...> > Si sa che tra di loro i "fratelli" acquisiscono e> si spartiscono le poltrone a cui nessun altro> comune mortale potrà mai ambire... altro che> meritocrazia... l'unico merito loro è aver> venduto> l'anima...Echissenefrega dell'anima, chi pensa a questo concetto ottocentesco nel 2013 ha sbagliato secolo!Siamo sempre daccapo: come si entra nella massoneria deviata? Ci sono riti di iniziazione molto dolorosi, o sono stati aboliti?Mario ZelinottiRe: Ah però
> Devi far parte della cosca mafiosa comunista.Siete rimasti solo tu e il berlusca ad usare il termine "comunista"!!!!!The Dudetelecomozza
" una buonuscita per un valore complessivo di 6,6 milioni di euro, considerato il suo stipendio fino alla scadenza naturale del mandato (maggio) per un totale di 3,7 milioni, più altri 2,9 milioni per un contratto di non concorrenza (12 mesi). "Ma scusate,Telecom è indebitata ma questa bella cifretta ce l'ha per una buonuscita di 6,6 milioni...per uno che lascia di sua volontà ?3,7 milioni di stipendio fino alla scadenza del mandato anche se lui non "lavora" più li?quasi 3 milioni per un contratto di non concorrenza per 12 mesi ?sommando il tutto si arriva ad oltre 13 milioni di Euro e poi Telecom si lamenta dei debiti ? Abbiamo finito di regalare milioni a pioggia per gli stessi nomi che poi se ne lavano le mani dalle conseguenze e abbandonano la nave alla schettino maniera ?che poi toh è un banchiere,ma si,diamo al fiume ancora più acqua che ne ha bisogno mentre il Paese affonda.EtypeRe: telecomozza
purtroppo hai ragione, ad esempio ormai la mia vita da morto di fame è scritta ma almeno posso dire che i soldi che ho preso me li sono guadagnati onestamente sudando sangue.Può lui dire altrettanto?purtroppoRe: telecomozza
Si danno cifre astronomiche anche se lasci un incarico come quello,persino in periodo difficile come questo,sarebbe il minimo ridimensionare tutte le spese comprese quele dei manager e dei banchieri.Parto da un concetto ....il signor bernabè è un banchiere,in passato ha lavorato per Eni,la stessa Telecom,più qualche incarico pubblico...Penso si sia fatto un bel malloppo negli anni,non vedo perchè regalare altri milioni di euro ad uno che era già milionario da parecchio.Con 500.000 euro potevi prenderti un laureato con lode in materia finanziaria che avrebbe anche affrontato questa patata bollente.Invece no l'Italia un Paese di vecchi comandato da vecchi...e sempre gli stessi nomi si mettono nei punti chiave ...EtypeRe: telecomozza
- Scritto da: Etype> Con 500.000 euro potevi prenderti un laureato con> lode in materia finanziaria che avrebbe anche> affrontato questa patata bollente.Invece no> l'Italia un Paese di vecchi comandato da> vecchi...Schettino NON è vecchio, per fare razzate NON ci sono limiti d'età :DulikRe: telecomozza
Ma lui non sapeva di doversi licenziare, come non sapeva che gli avessero venduto il giocattolino...Ignavo SugnoRe: telecomozza
- Scritto da: purtroppo> purtroppo hai ragione, ad esempio ormai la mia> vita da morto di fame è scritta ma almeno posso> dire che i soldi che ho preso me li sono> guadagnati onestamente sudando> sangue.> > Può lui dire altrettanto?Tranquillo. Quelli che prendono certe cifre sono sinceramente convinti di meritare fino all'ultimo centesimo, basta vedere i ricorsi fatti da coloro che vedevano diminuirsi i compensi milionari.SkywalkerseniorRe: telecomozza
Abbi fede, verrà il giorno in cui anche queste persone inizieranno a sudare sangue, ma in questo caso non servirà a nulla. C'est la vie :)prova123bon... lo zoppo uccide il sano
bon... lo zoppo uccide il sano... lo zoppo sarebbe lo Stato (nelle sue declinazioni di amministratori&politici cialtroni e/o ladri )... Nel marasma vissuto da Telecom, Berbabe', tra i timonieri succedutesi, era probabilmente l'unico quantomeno normale, per non dire capace... messo a pilotare una nave ubriaca in un mare di squali romani. Ovviamente uno normale, prima o poi molla.bubbaRe: bon... lo zoppo uccide il sano
- Scritto da: bubba> bon... lo zoppo uccide il sano... lo zoppo> sarebbe lo Stato (nelle sue declinazioni di> amministratori&politici cialtroni e/o ladri )...> attenzione ad usare il termine corretto, ovvero Governo!!!il motivo è molto semplice, cioè ci abituiamo a pensare allo Stato ( di cui anche noi siamo parte ) come un qualcosa di negativotale credenza ci ha portati a cedere alla globalizzazione e alla liberalizzazione ( leggi rapina ) selvaggia, ovvero i due mali che hanno prodotto la situazione di sfacelo attualecollioneRe: bon... lo zoppo uccide il sano
- Scritto da: collione> - Scritto da: bubba> > bon... lo zoppo uccide il sano... lo zoppo> > sarebbe lo Stato (nelle sue declinazioni di> > amministratori&politici cialtroni e/o ladri> )...> > > > attenzione ad usare il termine corretto, ovvero> Governo!!!mhh no per la verita' intendevo proprio Stato non semplicemente governo... perche pensavo ai funzionari pubblici e ai cosidetti amministratori del salotto buono (= aka ammanicati e/o direttamente emanazione dalla politica ) in aziende di Stato (o ex-)... vado dagli amministratori dell'IRI agli Agnelli, ai dirigenti di certe banche 'di sistema', al Tronchetto .. ecc... > il motivo è molto semplice, cioè ci abituiamo a> pensare allo Stato ( di cui anche noi siamo parte> ) come un qualcosa di> negativonono non lo pensavo... non sono un borghezio :)bubbaRe: bon... lo zoppo uccide il sano
In verità Borghezio non è contro lo stato, bensì contro il centralismo dello stato. A parte questo, abbiamo un apparato statale troppo sprecone e spendaccione, con burocrazia e leggi farraginose, queste sono le principali vere cause del degrado, e sorvolo sul resto in quanto non mi basterebbero tutti i caratteri disponibili in questa discussione.silvanGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiLuca Annunziata 07 10 2013
Ti potrebbe interessare