Taipei – Confermando quanto annunciato lo scorso febbraio, Samsung ha svelato il prototipo di un disco a stato solido (SSD) da 256 GB che conta di lanciare sul mercato entro la fine dell’anno.
Il drive ha le dimensioni standard di un tipico hard disk per notebook e adotta l’interfaccia SATA: ciò lo rende perfettamente idoneo a rimpiazzare i comuni dischi magnetici da 2,5 pollici, ossia quelli montati sulla quasi totalità degli odierni notebook.
Samsung afferma che, nella sua categoria, il proprio SSD è il più veloce al mondo : le performance dichiarate, che nei trasferimenti sequenziali sono di 200 MB/s in lettura e 160 MB/s in scrittura, sopravanzano agevolmente quelle dei più veloci hard disk da 15mila giri al minuto. Attualmente gli SSD per notebook più veloci non superano i 130 MB/s in lettura e i 100 MB/s in scrittura.
Questi livelli di performance appaiono ancor più interessanti se si considera che il futuro SSD di Samsung utilizzerà chip NAND flash multi-level cell (MLC), una tecnica che consente ai produttori di incrementare la densità di archiviazione delle memorie flash senza ricorrere a processi produttivi più costosi. Generalmente i chip MLC hanno performance inferiori ai più costosi Single-Level Cell (SLC), ma a quanto pare l’evoluzione tecnologica in questo settore sta facendo passi da gigante.
Il drive utilizzerà anche la tecnologia wear levelling , che prolunga la vita dei chip flash distribuendo omogeneamente le scritture su tutte le celle di memoria disponibili: ciò evita che il sistema operativo scriva sempre sulle stesse celle, esaurendone rapidamente la vita utile (oggi dichiarata intorno ai 50-100mila cicli di riscrittura).
Il nuovo SSD, di cui Samsung dovrebbe rilasciare anche una versione da 1,8 pollici, è atteso sul mercato verso la fine dell’anno ad un prezzo ancora sconosciuto.
( fonte immagine )
-
lo schifo
Sarebbe ora che la gente capisse che molta roba prodotta in Cina é davvero di qualitá terrificante e magari pure pericolosa. Vale la pena risparmiare per una cosa che poi non funziona o lo fa male?TerminatorRe: lo schifo
- Scritto da: Terminator> Sarebbe ora che la gente capisse che molta roba > prodotta in Cina é davvero di qualitá> terrificante e magari pure pericolosa. Vale la> pena risparmiare per una cosa che poi non> funziona o lo fa> male?Molta roba?(rotfl)(rotfl)(rotfl)Il 98% dei prodotti che ti circondano sono made in china !Fattene una ragione, la china è la fabbrica mondiale.ConsulenteRe: lo schifo
> > Sarebbe ora che la gente capisse che molta> roba > > prodotta in Cina é davvero di qualitá> > terrificante e magari pure pericolosa. Vale la> > pena risparmiare per una cosa che poi non> > funziona o lo fa> > male?> > Molta roba?> (rotfl)(rotfl)(rotfl)> Il 98% dei prodotti che ti circondano sono> made in> china !> > Fattene una ragione, la china è la fabbrica> mondiale.E sono pure le STESSE fabbriche che di giorno fanno gli iphone e di notte gli iclone!!!pippocome al solito...
non capisco... sono anni che esistono i vari cloni nokia, iphone, samsung come i Nokla o i CECT... vengono dalla Cina e si trovano senza alcun problema sulle aste di ebay.. e alla finanza si svegliano ora?! C'è voluta la segnalazione della torre di controllo di un aereoporto?! Cmq vorrei sapere quanti finanzieri hanno comprato uno di questi oggetti, per non parlare delle borse, delle cinture e di quant'altro contraffatto o copiato?Qual'è il problema principale: l'importazione clandestina, la tossicità, o la paura dell'invasione di questi prodotti low-cost?Importazione Clandestina: a qualcuno fa' comodo!la tossicità: se esiste, perchè non lo dimostrate e lo rendete pubblico! senza lasciarci nel dubbio! se fossero veramente tossici il traffico sarebbe automaticamente stroncato! Chi comprerebbe qualcosa che fa Veramente male?Paura del mercato: ovvio, ma allora invece di reprimere.. incentiviamo le nostre aziende ed i nostri artigiani! siamo più bravi di loro! dimostriamolo con i fatti ...anonimoRe: come al solito...
> Paura del mercato: ovvio, ma allora invece di> reprimere.. incentiviamo le nostre aziende ed i> nostri artigiani! siamo più bravi di loro!> dimostriamolo con i fatti> ...(rotfl)(rotfl)(rotfl)Infatti in itaGlia c'è una fiorente produzione di cellulari ed iPod...pippoRe: come al solito...
- Scritto da: pippo> > Paura del mercato: ovvio, ma allora invece di> > reprimere.. incentiviamo le nostre aziende ed i> > nostri artigiani! siamo più bravi di loro!> > dimostriamolo con i fatti> > ...> (rotfl)(rotfl)(rotfl)> Infatti in itaGlia c'è una fiorente produzione di> cellulari ed> iPod...perchè.. non ci potrebbe essere? cosa siamo noi 'celebrolesi' ... gli itaGliani come dici te sono anche persone molto argute ed intelligenti... a sicuramente non aiutate dai loro 'governanti' ...anonimoRe: come al solito...
> perchè.. non ci potrebbe essere? > cosa siamo noi 'celebrolesi' ... gli itaGliani> come dici te sono anche persone molto argute ed> intelligenti... a sicuramente non aiutate dai> loro 'governanti'> ...La sai quella che ognuno ha il governo che si merita... :DpippoRe: come al solito...
Veramente ci sono numerosi casi riportati da giornali e siti non italiani (ma va?).Es. http://en.epochtimes.com/news/7-5-28/55857.htmlBasta fare una ricerchina su Google co 'china toxic products' per esempio...O c'è il caso della signora che dopo l'acquisto ed uso di un paio di infradito si è trovata una bruciatura chimica sui piedi (http://www.lamanaphotography.com/walmart2.htm).Questo non vuol dire che TUTTI i prodotti cinesi siano velenosi, ovviamente.Inoltre non è affatto vero che il traffico sarebbe *automaticamente stroncato*, ogni giorno vengono consegnate centinaia e centinaia di migliaia di tonnellate di prodotti, e le persone che dovrebbero controllarli tutti uno per uno sono molto, molto poche.lolRe: come al solito...
- Scritto da: lol> Veramente ci sono numerosi casi riportati da> giornali e siti non italiani (ma> va?).> > Es.> http://en.epochtimes.com/news/7-5-28/55857.html> > Basta fare una ricerchina su Google co 'china> toxic products' per> esempio...infatti.. non l'ha detto il corriere della sera o rai uno... o ansa (cito a casa senza doppi sensi) ... ma il 'normale' cittadino non legge epochtimes.. legge quello che gli viene 'propinato' (di solito il grande fratello o altre menate'...> > Questo non vuol dire che TUTTI i prodotti cinesi> siano velenosi,> ovviamente.questo è ovvio... made in china è anche sulla batteria del nokia ;-) .... quella però fa SICURAMENTE BENE> > Inoltre non è affatto vero che il traffico> sarebbe *automaticamente stroncato*, ogni giorno> vengono consegnate centinaia e centinaia di> migliaia di tonnellate di prodotti, e le persone> che dovrebbero controllarli tutti uno per uno> sono molto, molto poche.te sceglieresti di comprare una cosa oggettivamente dannosa oppure no? indipendentemente dal prezzo...anonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare