Seoul (Sud Corea) – Samsung ha mostrato un prototipo di chip di memoria che, secondo il produttore, può incrementare la velocità di trasferimento dati con il processore di oltre cinque volte. Il chip si basa su una nuova tecnologia di Samsung detta OneDRAM , erede dell’attuale OneNAND , indirizzata ai dispositivi mobili, sia consumer che pofessionali.
Samsung si aspetta che le memorie OneDRAM vengano utilizzate, non appena disponibili sul mercato, in smartphone, console da gioco, fotocamere e videocamere digitali, computer palmari destinati all’industria e agli ospedali, robot, computer di bordo ed altri campi applicativi.
La caratteristica peculiare delle memorie OneDRAM è quella di utilizzare un’architettura dual-port , che secondo Samsung permette di velocizzare il trasferimento dei dati con il processore e di ridurre il consumo energetico fino al 30% .
L’azienda asiatica afferma che l’uso delle memorie OneDRAM può consentire ai produttori di dispositivi mobili di fascia alta di eliminare almeno un chip di memoria, tipicamente quello SRAM.
Maggiori informazioni sulla tecnologia OneDRAM sono state pubblicate qui da EETimes.com .
Samsung prevede di commercializzare i primi chip OneDRAM a partire dalla seconda metà del 2007.
-
MicroZoZZ è come le mosche sulla cacca
Non mancano mai al banchetto!AnonimoRe: MicroZoZZ è come le mosche sulla cac
questo è un genio we...evita commenti del caxxo......grande Microsoft!AnonimoRe: MicroZoZZ è come le mosche sulla cac
- Scritto da: > questo è un genio we...evita commenti del caxxo...> ...grande Microsoft!Ecco a voi, direttamente dalla sinagoga, il solito fanboy.Ma tagliati i boccoli, leva quel cavolo di zucchetto dalla crapa e vai a lavorare!!!!AnonimoRe: MicroZoZZ è come le mosche sulla cac
- Scritto da: > > - Scritto da: > > questo è un genio we...evita commenti del> caxxo...> > ...grande Microsoft!> Ecco a voi, direttamente dalla sinagoga, il> solito> fanboy.> Ma tagliati i boccoli, leva quel cavolo di> zucchetto dalla crapa e vai a> lavorare!!!!A te spero che ti mandino a lavorare in galera schifoso razzista!AnonimoRe: MicroZoZZ è come le mosche sulla cac
Insomma un po' come i commenti di cacca su PI...AnonimoBrava Microsoft
Finalmente hai capito come si fa, rilasciare qualche prodotto decente gratis al pubblico.Dovrebbe farlo anche per altri prodotti, specie per gli studenti o anche solo a prezzi civili.Speriamo imbocchino la strada giusta, e non quella di mungere gli utenti rendendoli dipendenti dai loro prodotti...AnonimoRe: Brava Microsoft
- Scritto da: > Finalmente hai capito come si fa, rilasciare> qualche prodotto decente gratis al> pubblico.> Dovrebbe farlo anche per altri prodotti, specie> per gli studenti o anche solo a prezzi> civili.> Speriamo imbocchino la strada giusta, e non> quella di mungere gli utenti rendendoli> dipendenti dai loro> prodotti...A-hem...A dire il vero, la strategia e' proprio quella, ossia diventare il maggior - se non unico - player di un certo settore; a quel punto rendono quel settore "dipendenti dai loro prodotti".Non staro' qui a ripetere per l'ennesima volta tutto quel che ne consegue.k1AnonimoRe: Brava Microsoft
- Scritto da: > A-hem...> > A dire il vero, la strategia e' proprio quella,> ossia diventare il maggior - se non unico -> player di un certo settore; a quel punto rendono> quel settore "dipendenti dai loro> prodotti".> > Non staro' qui a ripetere per l'ennesima volta> tutto quel che ne> consegue.Secondo me invece così si può scegliere se continuare ad usare quello gratuito o passare a pagare una versione completa e nuova. È questione di scelta e nella scelta MS non è sempre detto che ci guadagni, ma se non altro ci guadagna come nome visto che ha fatto già un'ottima offerta.Trovo che rilasciare parti del proprio software gratuito non facciano male nè a MS nè al pubblico.AnonimoRe: Brava Microsoft
certo ...la strada giusta è regalare proprio a te due o tre programmi e guadagnarsi la santità Stallmaniana.Per me vogliono solo spingere tutti ad usare le prime versioni di certi loro prodotti per poi passare alla vendita massicciaAnonimoRe: Brava Microsoft
- Scritto da: > certo ...la strada giusta è regalare proprio a te> due o tre programmi e guadagnarsi la santità> Stallmaniana.Cosa c'entra Stallman? Ho solo detto che è anche bene che una società il cui credo è solo il profitto spropositato ogni tanto regali versioni del proprio software. Apre di più la gamma di scelte.> Per me vogliono solo spingere tutti ad usare le> prime versioni di certi loro prodotti per poi> passare alla vendita> massicciaMa poi a quel punto sarà la gente a scegliere. Vale la pena comprarlo o passare a soluzioni open source? Se non altro hai la possibilità di continuare ad usarne un paio di versioni gratuite.AnonimoRe: Brava Microsoft
> Per me vogliono solo spingere tutti ad usare le> prime versioni di certi loro prodotti per poi> passare alla vendita> massicciaSe non fosse che tutti gia usano i loro prodotti...AnonimoRe: Brava Microsoft
"specie per gli studenti o anche solo a prezzi civili"bè... se stai in una università abbonata alla Academic Alliance ti passano tutto il SW MS, tranne Office, gratis...Inoltre le versioni studenti/docenti dei vari SW sono venduti ad un prezzo onesto...FEzAnonimoRe: Brava Microsoft
- Scritto da: > "specie per gli studenti o anche solo a prezzi> civili"> bè... se stai in una università abbonata alla> Academic Alliance ti passano tutto il SW MS,> tranne Office,> gratis...Se...> Inoltre le versioni studenti/docenti dei vari SW> sono venduti ad un prezzo> onesto...> FEzFinora non ne ho viste vendute a prezzi onesti, tutt'altro, sconti di una decina di e poco più...Poi è solo il mio punto di vista.AnonimoRe: Brava Microsoft
Mi spiace ma non parlo proprio a vanvera... segui un po' questo link:http://msdn62.e-academy.com/elms/Storefront/Home.aspx?campus=msdnaa_cc3609Oh ma guarda un po'!! Se tu fossi iscritto al DTI di Crema ti potresti loggare e scaricare la maggior parte del SW MS... gratis con licenza non commerciale perenne...FEzPS 130 euro per Office studenti sono troppi? Non comprarlo fai prima...AnonimoRe: Brava Microsoft
Nella mia di università chi ha ancora windows sul portatile è considerato uno sfigato e se ne vergogna.AnonimoRe: Brava Microsoft
- Scritto da: > Finalmente hai capito come si fa, rilasciare> qualche prodotto decente gratis al> pubblico.> Dovrebbe farlo anche per altri prodotti, specie> per gli studenti o anche solo a prezzi> civili.> Speriamo imbocchino la strada giusta, e non> quella di mungere gli utenti rendendoli> dipendenti dai loro> prodotti...Secondo te, per quale motivo un ebreo ti regala qualcosa?Anonimoniente di simile con linux
e pensare che per programmare un pic devo lanciare ic2prog tramite wine..linari con l'acqua alla gola :(anonimo)(anonimo)(anonimo)AnonimoRe: niente di simile con linux
- Scritto da: > e pensare che per programmare un pic devo> lanciare ic2prog tramite> wine..> > linari con l'acqua alla gola > :(anonimo)(anonimo)(anonimo)PROOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOTTT!!!AnonimoRe: niente di simile con linux
La microzozz sta regalando troppe cose per i miei gusti... forse sta nuotando in acque non troppo agili.. (linux)AnonimoRe: niente di simile con linux
- Scritto da: > La microzozz sta regalando troppe cose per i miei> gusti... forse sta nuotando in acque non troppo> agili..> (linux)Guadagnano cosi' tanto che possono permettersi di fare qualche regalo... http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Speciali/2006/Bilanci%202006/Bilanci%20Usa/bilanci_usa_1trimestre2007/microsoft271006_1trim07valsania.shtml?uuid=6186672c-6583-11db-9498-00000e251029AnonimoRe: niente di simile con linux
- Scritto da: > e pensare che per programmare un pic devo> lanciare ic2prog tramite> wine..> > linari con l'acqua alla gola > :(anonimo)(anonimo)(anonimo)http://ktechlab.org/http://pikdev.free.fr/e non ti cito gli infiniti altri che puoi trovare con google.Winari ignoranti:(anonimo)(anonimo)(anonimo)Wakko WarnerRe: niente di simile con linux
- Scritto da: Wakko Warner> > - Scritto da: > > e pensare che per programmare un pic devo> > lanciare ic2prog tramite> > wine..> > > > linari con l'acqua alla gola > > :(anonimo)(anonimo)(anonimo)> > http://ktechlab.org/> http://pikdev.free.fr/> e non ti cito gli infiniti altri che puoi trovare> con> google.> > Winari ignoranti> :(anonimo)(anonimo)(anonimo)peccato che supportano slatanto la meta' dei programmatori sfruttabili con ic2prog. Parlo non dei porgrammatori commerciali, ma di quelli fatti in casa che spesso operano secondo epscifiche fuori standard, ma che sono economici e sicuri.ad esempio il ludipippo e le sue varianti.smoking monkeyRe: niente di simile con linux
- Scritto da: smoking monkey> > - Scritto da: Wakko Warner> > > > - Scritto da: > > > e pensare che per programmare un pic devo> > > lanciare ic2prog tramite> > > wine..> > > > > > linari con l'acqua alla gola > > > :(anonimo)(anonimo)(anonimo)> > > > http://ktechlab.org/> > http://pikdev.free.fr/> > e non ti cito gli infiniti altri che puoi> trovare> > con> > google.> > > > Winari ignoranti> > :(anonimo)(anonimo)(anonimo)> > peccato che supportano slatanto la meta' dei> programmatori sfruttabili con ic2prog. Parlo non> dei porgrammatori commerciali, ma di quelli fatti> in casa che spesso operano secondo epscifiche> fuori standard, ma che sono economici e> sicuri.> > ad esempio il ludipippo e le sue varianti.Se sai che devi usare Linux... vai a comprare hardware che non è supportato?Se tu hai un MAC, vai a comprare una scheda video che non è supportata dai MAC? Perché dovrebbe essere diverso per Linux?Sai quali programmatori sono supportati... ti comprerai quelli... cosa ti cambia?Cmq, di pikdev hai i sorgenti, puoi modificarlo per supportare quello che ti pare.Wakko WarnerRe: niente di simile con linux
> peccato che supportano slatanto la meta' dei> programmatori sfruttabili con ic2prog. Parlo non> dei porgrammatori commerciali, ma di quelli fatti> in casa che spesso operano secondo epscifiche> fuori standard, ma che sono economici e> sicuri.> > ad esempio il ludipippo e le sue varianti.Wow, un altro lamer/troll!Cos'è IC2? Un nuovo bus di tua invenzione?Pikdev supporta tutti i tipi di programmatori per il semplice fatto che ti permette di specificare a cosa serve ogni singolo pin della seriale o parallela (Vcc, clk, in, out, etc). Usi linux e non lo sai? Mi sa di troll!AnonimoRe: niente di simile con linux
verissimo..linux sempre + giu..aggiungo XNA per programmare fantastici giochi per la xbox...niente de simile su LInuxe aggiungo che mysql supportera solo redhat e suse..ahha alla faccia dell open sorcio..microsoft rules!!!AnonimoRe: niente di simile con linux
Con ms i robot impazziscono e ti uccidono.AnonimoRe: niente di simile con linux
- Scritto da: > Con ms i robot impazziscono e ti uccidono.Saltando, sudando e urlando "developers, in the name of the POCKETSTEALER from REDMOND"!!!!AnonimoRe: niente di simile con linux
- Scritto da: > e aggiungo che mysql supportera solo redhat e> suse..Questa notizia è stata poi smentita.AnonimoRe: niente di simile con linux
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > e aggiungo che mysql supportera solo redhat e> > suse..> > Questa notizia è stata poi smentita.Infatti gia ora supporta redhat, novell e debian. Tra un po' sparisce debian ...AnonimoRe: niente di simile con linux
- Scritto da: > verissimo..linux sempre + giu..> aggiungo XNA per programmare fantastici giochi> per la xbox...niente de simile su> LInux> e aggiungo che mysql supportera solo redhat e> suse..> ahha alla faccia dell open sorcio..> microsoft rules!!!Okkio la notiza che riporti era falsa, supporterà anche debian.Informati prima di parlare a sproposito.http://krow.livejournal.com/466437.htmlPer caso hai preso una sVista?Saluti.(linux)devil64Re: niente di simile con linux
- Scritto da: devil64> > - Scritto da: > > verissimo..linux sempre + giu..> > aggiungo XNA per programmare fantastici giochi> > per la xbox...niente de simile su> > LInux> > e aggiungo che mysql supportera solo redhat e> > suse..> > ahha alla faccia dell open sorcio..> > microsoft rules!!!> Okkio la notiza che riporti era falsa, supporterà> anche> debian.> Informati prima di parlare a sproposito.> http://krow.livejournal.com/466437.html> Per caso hai preso una sVista?> Saluti.> (linux)non esiste il modo di dire "prendere" una svista.ad ogni modo dovrebbe funzionare "su linux" non su 3 distribuzioni in tuttofunziona su slack? su ubuntu?pesssssssssssssssssssssssssssssssssssimoAnonimomysql supporterà solo redhat e suse?
- Scritto da: > e aggiungo che mysql supportera solo redhat e> suse ..> ahha alla faccia dell open sorcio..> microsoft rules!!!cosaaaaaaa??????????ma questa da dove esce?AnonimoRe: mysql supporterà solo redhat e suse?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > e aggiungo che mysql supportera solo redhat e> > suse ..> > ahha alla faccia dell open sorcio..> > microsoft rules!!!> > > cosaaaaaaa??????????> ma questa da dove esce?Dal loro sito direi.. solo che si tratta di redhat, novell e per ora debian.AnonimoRe: niente di simile con linux
Continua pure a fare i giochi con XNA.Prima usavi DarkBasic, vero?AnonimoRe: niente di simile con linux
- Scritto da: > e pensare che per programmare un pic devo> lanciare ic2prog tramite> wine..> > linari con l'acqua alla gola > :(anonimo)(anonimo)(anonimo)queste sono alcune delle (tante) piattaforme software (simulazione) attualmente usate dai ricercatori che si occupano di roboticahttp://www.pyrorobotics.org/?page=Pyrohttp://playerstage.sourceforge.net/http://playerstage.sourceforge.net/gazebo/gazebo.html-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 dicembre 2006 01.11-----------------------------------------------------------squartamortiRe: niente di simile con linux
http://lejos.sourceforge.net/AnonimoRe: niente di simile con linux
http://www.robocup.org/KirisutoRe: niente di simile con linux
ma perchè ogni notizia diventa una guerra di religione microsoft vs linux ?che palle che siete diventati.AnonimoRe: niente di simile con linux
- Scritto da: > ma perchè ogni notizia diventa una guerra di> religione microsoft vs linux ?> che palle che siete diventati.I winari sono molto orgogliosi delle novita' del loro SO; pero' poi quando gli si fa notare che la novita' in questione gli altri SO cel'hanno da una vita si inviperiscono... @^AnonimoRe: niente di simile con linux
No direi che si ammutoliscono e si eclissano.AnonimoRe: niente di simile con linux
- Scritto da: > e pensare che per programmare un pic devo> lanciare ic2prog tramite> wine..> > linari con l'acqua alla gola > :(anonimo)(anonimo)(anonimo)http://playerstage.sourceforge.net/Direi che MS e' molto indietro rispetto a Linux.PinguinoMannaroRe: niente di simile con linux
Con Linux non esiste nulla di cosi' integrato. Su questo non ti si puo' dar torto.Ma usando i tool giusti si ottengono risultati piu' che soddisfacenti. Ricordiamoci che Linux DI FATTO spopola nella applicazioni embedded e la robotica e' embedded per definizione.Linguaggi? C/C++, Python, Java... scegli quello che vuoi.CPU + motori a passo ed ecco qualcosa di interessante... e totalmente controllabile dai tuoi software. Ci sono aziende che producono numerosi accessori per la robotica, a prezzi interessanti, anche in Italia. E puoi programmarli come e dove vuoi.Non voglio far polemiche.MS ha rilasciato, a quello che ho visto, una comoda ed ottima piattaforma didattica e di prototipazione.Linux ha i potenziali per essere (e probabilmente gia' e') la piattaforma embedded da usare in produzione.Ciao.AnonimoRe: niente di simile con linux
Niente di simile con linux, ma con il lego si!Ci faccio dei robot fighissimi che camminano e vedono gli oggetti.Vedessi il mio pc, poi! Fatto tutto con mattoncini blue e verdi!...Scherzo.Anche tu, spero.AnonimoRe: niente di simile con linux
Se per caso il mercato dei pic facesse gola all'azienda di cui parli, con le nuove tecnologie DRM e due click da Redmond ti troveresti fuori dal mercato."Spiacente, ora lo facciamo noi". Mi sembra che l'acqua alla gola ce l'hai tu.AnonimoRe: niente di simile con linux
Studia, studia:http://en.wikipedia.org/wiki/Robot_softwarehttp://www.robot-italy.com/BrUtE AiDAnonimoanche senza WGA
segnalo che è scaricabile anche senza il wgahttp://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=3D706147-82E2-4B4A-AF12-DB7D3F8ACD8A&displaylang=en#filelistnon so se lo fa a posterioriAnonimoRe: anche senza WGA
- Scritto da: > segnalo che è scaricabile anche senza il wga> > http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?Fa> > non so se lo fa a posterioriMacchissenefrega non ce lo vogliamo mettere?pensa che io ho l'intero OS senza WGA si chiama LINUX!AnonimoRe: anche senza WGA
- Scritto da: > > - Scritto da: > > segnalo che è scaricabile anche senza il wga> > > >> http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?Fa> > > > non so se lo fa a posteriori> > Macchissenefrega non ce lo vogliamo mettere?> pensa che io ho l'intero OS senza WGA si chiama> LINUX! :oAnonimoRe: anche senza WGA
> Macchissenefrega non ce lo vogliamo mettere?> pensa che io ho l'intero OS senza WGA si chiama> LINUX!E macchissenefrega non ce lo vogliamo mettere? Torna veloce nel tuo 1% di market share...AnonimoRe: anche senza WGA
- Scritto da: > > Macchissenefrega non ce lo vogliamo mettere?> > pensa che io ho l'intero OS senza WGA si > > chiama LINUX!> E macchissenefrega non ce lo vogliamo mettere?> Torna veloce nel tuo 1% di market> share...Sisi, siamo qua che vi aspettiamo per il giorno in cui non riuscirete a copiarvi Vista e applicazioni relative.AnonimoRiprogettiamo il T-1000
c.d.o. :DAnonimoRe: Riprogettiamo il T-1000
- Scritto da: > c.d.o.> > :Dif( troll ){ recupera_ip(log_PI) vai_a_picchiarlo() = individuazione_geografica(GoogleMaps)}Ecco il mio contributo :)AnonimoRe: Riprogettiamo il T-1000
- Scritto da: > if( troll )> {> recupera_ip(log_PI)> vai_a_picchiarlo() => individuazione_geografica(GoogleMaps)> }> > Ecco il mio contributo :)Un linguaggio di programmazione bislacco : ?GiamboRe: Riprogettiamo il T-1000
- Scritto da: Giambo> - Scritto da: > > if( troll )> > {> > recupera_ip(log_PI)> > vai_a_picchiarlo() => > individuazione_geografica(GoogleMaps)> > }> > > > Ecco il mio contributo :)> > Un linguaggio di programmazione bislacco : ?Uno schemino rapido rapido in pseudo codice, dobbiamo pur partire da qualche parte, no ?Adesso prendo rational rose e schematizzo anche le varie routine... (rotfl)AnonimoRe: Riprogettiamo il T-1000
Cinfrugnaus ++AnonimoCervello per Tuttolomondo
Ciao, visto che al suddetto giocatore di terza categoria nel comasco manca il cervello, non lo si potrebbe progettare?Magari anche con una bella plastica al viso per renderlo UMANO :DAnonimoRe: Cervello per Tuttolomondo
- Scritto da: > Ciao, visto che al suddetto giocatore di terza> categoria nel comasco manca il cervello, non lo> si potrebbe> progettare?> Magari anche con una bella plastica al viso per> renderlo UMANO> :DImpossibile ha la cavità cranica troppo piccola!AnonimoRe: Cervello per Tuttolomondo
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ciao, visto che al suddetto giocatore di terza> > categoria nel comasco manca il cervello, non lo> > si potrebbe> > progettare?> > Magari anche con una bella plastica al viso per> > renderlo UMANO> > :D> > Impossibile ha la cavità cranica troppo piccola!Riprogettiamo il cervello di Tuttolomondo, facciamolo per i giovani calciatori comaschi!!!AnonimoRe: Cervello per Tuttolomondo
(rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl)(rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl)(rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl)AnonimoMa lo prendete sul serio ?
Nessuno intuisce che e' chiaramente un giocattolo e non una cosa seria !?Notasi il paradosso che vive l'informatica al giorno d'oggi: pur essendo una scienza a tutti gli effetti, grazie alla pubblicita' ed a giocattoli come il suddetto viene venduta come fosse un prodotto per le masse, qualsiasi campo di tale materia sara' prima o poi sperimentabile da tutti tramite drag & drop, sia esso biologia computazionale, VR, pattern recognition o quant'altro. Un tale software per progettare robot e' paragonabile al "Piccolo chimico"...nulla contro, magari divertente, ma da guardare con occhio cauto relativamente alla serieta'.Gli stessi concetti applicati ad esempio alla fisica non hanno nessun senso, e' improbabile che esistera' un kit da comprare in edicola per montare una camera a bolle in casa o un telescopio per neutrini. Ma perche' vogliamo continuamente far rivoltare nella tomba Turing, Kolmogorov e tutto il resto della compagnia ?Prendiamo le cose come stanno, il gap tra la casalinga di voghera che usa un cellulare e l'ingegnere che l'ha progettato e' un baratro, anche supponendo un sw M$ drag & drop, soprattutto se nell'etichetta sta scritto "lo sviluppo non richiede alcuna esperienza di programmazione".Insomma, la scienza e' una cosa, la commercializzazione di giocattoli tecnologici un'altra.E chi lo sta facendo, che continui a giocare a warcraft e non pensi di diventare un luminare con "il piccolo informatico"...a Cesare quel ch'e' di Cesare.SalutiAndreaAnonimoRe: Ma lo prendete sul serio ?
- Scritto da: > Nessuno intuisce che e' chiaramente un giocattolo> e non una cosa seria> !?> Notasi il paradosso che vive l'informatica al> giorno d'oggi: pur essendo una scienza a tutti> gli effetti, grazie alla pubblicita' ed a> giocattoli come il suddetto viene venduta come> fosse un prodotto per le masse, qualsiasi campo> di tale materia sara' prima o poi sperimentabile> da tutti tramite drag & drop, sia esso biologia> computazionale, VR, pattern recognition o> quant'altro. Un tale software per progettare> robot e' paragonabile al "Piccolo> chimico"...nulla contro, magari divertente, ma da> guardare con occhio cauto relativamente alla> serieta'.> Gli stessi concetti applicati ad esempio alla> fisica non hanno nessun senso, e' improbabile che> esistera' un kit da comprare in edicola per> montare una camera a bolle in casa o un> telescopio per neutrini. Ma perche' vogliamo> continuamente far rivoltare nella tomba Turing,> Kolmogorov e tutto il resto della compagnia> ?> Prendiamo le cose come stanno, il gap tra la> casalinga di voghera che usa un cellulare e> l'ingegnere che l'ha progettato e' un baratro,> anche supponendo un sw M$ drag & drop,> soprattutto se nell'etichetta sta scritto "lo> sviluppo non richiede alcuna esperienza di> programmazione".> Insomma, la scienza e' una cosa, la> commercializzazione di giocattoli tecnologici> un'altra.E chi lo sta facendo, che continui a> giocare a warcraft e non pensi di diventare un> luminare con "il piccolo informatico"...a Cesare> quel ch'e' di> Cesare.Giustissimo, quoto alla grande, Microsoft sta cercando di aggiudicarsi quel target giovanile interessato all'informatica in maniera amatoriale ma che nutre grandi sogni, che sia un percorso di crescita atto a "comprare" baby consumatori? E in risposta a chi dice "nulla del genere su GNU/Linux" invito a fare qualche ricerca su freshmeat.net o su sourceforge.netaistuSolo per XP/2003?
Nei lab di Robotica universitari la maggior parte delle macchine usa linux, Solaris o altri unix, in minor numero ci sono macchine con Win 2000, che sostituiscono precedenti versioni di Windows NT o 9x e vengono soprattutto usate per far girare licenze di Matlab acquistate o ricevute in regalo prima che fosse portato su linux.XP non viene neanche considerato , a causa della pessima reputazione guadagnata prima che uscissero gli ultimi, recenti SP, e per le maggiori richieste HW.Vista obbligherebbe all'upgrade delle macchine, e non ci sono i fondi, in più in ambito mission critical è impensabile usare un prodotto per il mercato di massa, non specifico, appena uscito.Per i controlli sui robot veri, infine, si usa QNX.AnonimoRe: Solo per XP/2003?
esatto! almeno, QNX, non s'inchioda praticamente mai, altro che windows, linux, ecc..! ;)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 15 dic 2006Ti potrebbe interessare