Milpitas / San Jose (USA) – Quello corrente si preannuncia come l’anno dei dischi a stato solido (SSD), dispositivi che dopo aver fatto il loro debutto in piccole nicchie del settore mobile si affacciano ora sul mercato mainstream. Tra i pionieri di questo settore si annoverano SanDisk , che ha appena lanciato un SSD mobile da 32 GB, e SuperTalent , che ha invece annunciato un’intera linea di SSD con differenti fattori di forma e capacità.
Preannunciato lo scorso anno, il nuovo disco flash di SanDisk ha una dimensione standard di 2,5 pollici e l’interfaccia SATA, due caratteristiche che consentono ai produttori di installarlo negli stessi alloggiamenti riservati agli hard disk SATA convenzionali.
Il nuovo disco flash arriva a circa due mesi di distanza dal rilascio della versione da 1,8 pollici , indirizzata soprattutto al segmento dei subnotebook, degli Ultra-Mobile PC e dei dispositivi consumer.
SanDisk afferma che il suo SSD ha una velocità di lettura di 67 MB al secondo e una velocità di accesso medio ai file di 0,11 millisecondi, un valore oltre 100 volte migliore a quello degli hard disk mobili da 7.200 RPM. Il produttore americano afferma che un notebook basato sul proprio SSD sia in grado di avviare Windows Vista Enterprise in circa 30 secondi contro i 48 secondi di un hard disk tradizionale (di cui non viene però specificata la velocità di rotazione).
Sempre rispetto ad un drive magnetico, SanDisk sostiene che il proprio SSD consumi il 50% in meno di energia (0,9 watt) e fornisca un MTBF, ovvero il tempo medio tra un guasto e il successivo, circa sei volte maggiore (due milioni di ore).
SanDisk ha iniziato a distribuire il proprio SSD da 2,5 pollici ai produttori di notebook, che lo possono acquistare al prezzo di 350 dollari per “ordini elevati” : si tratta ancora di un costo di svariate volte maggiore rispetto a quello di un hard disk meccanico. Nel corso dell’anno l’azienda prevede tuttavia di ridurre progressivamente i prezzi dei suoi device flash e iniziarne la distribuzione anche sul mercato al dettaglio.
Assai più variegata l’offerta di Super Talent, un noto produttore americano di memorie DRAM e flash che ha appena lanciato una linea di SSD con fattori di forma di 1,8, 2,5 e 3,5 pollici e capacità comprese fra 16 e 128 GB . Tutti i drive hanno in comune l’interfaccia SATA, che li rende pienamente interscambiabili con gli hard disk basati sulla stessa interfaccia.
I dischi flash da 1,8 pollici sono disponibili con capacità fino a 32 GB, quelli da 2,5 pollici con capacità fino a 64 GB e quelli da 3,5 pollici raggiungono i 128 GB.
Per i suoi SSD, Super Talent dichiara velocità di lettura/scrittura fino a 28 MBps , consumi in stato operativo compresi fra 50 e 60 milliampere, e un MTBF di un milione di ore. I prezzi verranno svelati il prossimo mese, quando l’azienda comincerà a consegnare i suoi dischi flash ai produttori di device e computer. Per il momento Super Talent ha affermato che i suoi SSD hanno un costo per gigabyte dimezzato rispetto alla prima generazione , introdotta dall’azienda californiana un anno fa.
-
[OT] Leopard il prossimo mese?????
Leopard il prossimo mese?????Ma Punto Informatico da dove ha appreso questa notizia?Rumours su internet?O qualche annuncio non ufficiale?Vabbè aggiorniamo il sistema intanto...AnonimoRe: [OT] Leopard il prossimo mese?????
- Scritto da: > Leopard il prossimo mese?????> > Ma Punto Informatico da dove ha appreso questa> notizia?> > Rumours su internet?> > O qualche annuncio non ufficiale?> > Vabbè aggiorniamo il sistema intanto...apple, italiamac, steva jobs, pi, macity..leopard e' previsto per la primavera 2007, forse fine marzo, non e' un rumours, e' l annuncio ufficiale eh...AnonimoRe: [OT] Leopard il prossimo mese?????
Io l'ho trovato scritto su ChrunchGear, con un certoqual limite di incertezza ---> http://crunchgear.com/2007/03/07/leopard-coming-sooner-than-expected/architectPoveri apple-isti
Evvvai! Sono passati davvero i tempi felici in cui gli apple-isti denigravano Windows per le patches! Oggi anche loro si sono accorti che i loro sistemi non sono così perfetti e inattaccabili. Quale amaro e triste risveglio! Benvenuti nella realtà! Meglio tardi che mai! 8) 8) 8)AnonimoRe: Poveri apple-isti
- Scritto da: > Evvvai! Sono passati davvero i tempi felici in> cui gli apple-isti denigravano Windows per le> patches!> > > Oggi anche loro si sono accorti che i loro> sistemi non sono così perfetti e inattaccabili.> > > Quale amaro e triste risveglio! > > Benvenuti nella realtà! > > Meglio tardi che mai!> > 8) 8) 8)vuoi ridere ancora di piu ? leggo ora su italiamac.it Finalmente le webcam USB in iChat!NewsScritto da hal2001 mercoledì 14 marzo 2007Con l'ultimo aggiornamento di Mac OS X Tiger Apple ha finalmente introdotto il supporto alle webcam USB di terze parti nel suo programma di videoconferenza iChat AV, vediamo quali sono le webcam supportate.cioe.. FORSE , QUASI tutte le webcam funzioneranno ORA su ichat. cioe prima non funzionavanoe ancora stanno a parlare di retrocompatibilita e driver per linux mancanti? chi usa mac usa un coso proprietario, con hardware e software proprietario, che non supporta neanche le CAM !!! :D non ce se po' crede.O.AnonimoRe: Poveri apple-isti
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Evvvai! Sono passati davvero i tempi felici in> > cui gli apple-isti denigravano Windows per le> > patches!> > > > > > Oggi anche loro si sono accorti che i loro> > sistemi non sono così perfetti e inattaccabili.> > > > > > Quale amaro e triste risveglio! > > > > Benvenuti nella realtà! > > > > Meglio tardi che mai!> > > > 8) 8) 8)> > vuoi ridere ancora di piu ? leggo ora su> italiamac.it> > Finalmente le webcam USB in iChat!> News> Scritto da hal2001 > mercoledì 14 marzo 2007> Con l'ultimo aggiornamento di Mac OS X Tiger> Apple ha finalmente introdotto il supporto alle> webcam USB di terze parti nel suo programma di> videoconferenza iChat AV, vediamo quali sono le> webcam> supportate.> > > cioe.. FORSE , QUASI tutte le webcam> funzioneranno ORA su ichat. cioe prima non> funzionavano> > e ancora stanno a parlare di retrocompatibilita e> driver per linux mancanti? chi usa mac usa un> coso proprietario, con hardware e software> proprietario, che non supporta neanche le CAM !!!> :D> > > non ce se po' crede.> > O.che problema c'e', ho sempre usato web cam USB con ichat la differenza ora e' che i driver te li fornisce direttamente apple, benedetta ignoranza...AnonimoRe: Poveri apple-isti
> che problema c'e', ho sempre usato web cam USB> con ichat la differenza ora e' che i driver te li> fornisce direttamente apple, benedetta> ignoranza...ignoranza di chi?l ho letto ora su quel sito di utenti appleprenditela con loro, non con meO.AnonimoRe: Poveri apple-isti
> > > Oggi anche loro si sono accorti che i loro> > > sistemi non sono così perfetti e> inattaccabili.> > > > > > Quale amaro e triste risveglio! > > > > > > Benvenuti nella realtà! la "realtà" di OSX è che NON esistono virus.nessuno infatti usa alcun antivirus su OSX.mentre anche su Vista è OBBLIGATORIO.E il sistema è sicuro perché le eventuali falle vengono curate PRIMA e non DOPO la comparsa dei relativi virus o worm.Svegliatevi voi e passate a OSX, è veramente un altro mondo.Distinti saluti.AnonimoRe: Poveri apple-isti
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Evvvai! Sono passati davvero i tempi felici in> > cui gli apple-isti denigravano Windows per le> > patches!> > E si continuerà a farlo perché le patch escono quando c'è una possibile falla, non sei mesi dopo.... ;)> > > > Oggi anche loro si sono accorti che i loro> > sistemi non sono così perfetti e inattaccabili.> > OSX è qui da 6 anni, e ancora non c'è UN solo caso di attacco portato a termine con successo o di malware funzionante. E pensare che la maggior parte dei Mac è con il firewall disattivato e TUTTi senza antivirus...:)Si, è ancora un'isola felice, alla faccia di chi suda quando deve accedere a internet... ;)> cioe.. FORSE , QUASI tutte le webcam> funzioneranno ORA su ichat. cioe prima non> funzionavanoFunzionavano eccome, MaCam esiste da anni... (rotfl)Ricordalo, a futura memoria, c'è solo una cosa che non funziona su un Mac: i virus!!!(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Poveri apple-isti
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Evvvai! Sono passati davvero i tempi felici in> > cui gli apple-isti denigravano Windows per le> > patches!> > > > > > Oggi anche loro si sono accorti che i loro> > sistemi non sono così perfetti e inattaccabili.> > > > > > Quale amaro e triste risveglio! > > > > Benvenuti nella realtà! > > > > Meglio tardi che mai!> > > > 8) 8) 8)> > vuoi ridere ancora di piu ? leggo ora su> italiamac.it> > Finalmente le webcam USB in iChat!> News> Scritto da hal2001 > mercoledì 14 marzo 2007> Con l'ultimo aggiornamento di Mac OS X Tiger> Apple ha finalmente introdotto il supporto alle> webcam USB di terze parti nel suo programma di> videoconferenza iChat AV, vediamo quali sono le> webcam> supportate.> > > cioe.. FORSE , QUASI tutte le webcam> funzioneranno ORA su ichat. cioe prima non> funzionavano> > e ancora stanno a parlare di retrocompatibilita e> driver per linux mancanti? chi usa mac usa un> coso proprietario, con hardware e software> proprietario, che non supporta neanche le CAM !!!> :D> > > non ce se po' crede.> > O.Eh, già: la apple è talmente proprietaria che in ogni nuovo portatile ti ha messo la cam. Di serie. E fino a poco tempo fa vendeva la iSight, che era una delle webcam migliori che esistano (adesso USATA viene venduta a prezzo superiore che nuova!).Semplicemente ora la apple non vende più webcam e supporta direttamente le camere di terze parti. Ma mica BLOCCAVA il loro utilizzo, eh? Con i drivers le potevi usare!Prima di parlare di apple bisognerebbe conoscerla. Altrimenti si sparano solo stupidaggini.AnonimoRe: Poveri apple-isti
- Scritto da: > > Eh, già: la apple è talmente proprietaria....(cut)Mi dai il sorgente di OS X?AnonimoRe: Poveri apple-isti
- Scritto da: > Evvvai! Sono passati davvero i tempi felici in> cui gli apple-isti denigravano Windows per le> patches!> > > Oggi anche loro si sono accorti che i loro> sistemi non sono così perfetti e inattaccabili.> > > Quale amaro e triste risveglio! > > Benvenuti nella realtà! > > Meglio tardi che mai!> > 8) 8) 8)il triste risveglio semmai sara' quando vedremo il primo virus, per ora dormiamo tra quattro guanciali da circa vent'anni, e voi?AnonimoRe: Poveri apple-isti
- Scritto da: > Evvvai! Sono passati davvero i tempi felici in> cui gli apple-isti denigravano Windows per le> patches!> > > Oggi anche loro si sono accorti che i loro> sistemi non sono così perfetti e inattaccabili.> > > Quale amaro e triste risveglio! > > Benvenuti nella realtà! > > Meglio tardi che mai!> > 8) 8) 8)Io quando devo disinstallare un'applicazione ne trascino la cartella nel cestino.Tu invece ogni quanti anni devi riformattare perche' hai il registro e la WINNT zeppa di dll che non ti azzarderesti mai a cancellare ? :D :D :DOSX: 5 anni avanti a windows vista.AnonimoRe: Poveri apple-isti
- Scritto da: > Evvvai! Sono passati davvero i tempi felici in> cui gli apple-isti denigravano Windows per le> patches!(rotfl)> > Oggi anche loro si sono accorti che i loro> sistemi non sono così perfetti e inattaccabili.> (rotfl)(rotfl)> Quale amaro e triste risveglio! (rotfl)(rotfl)(rotfl)> Benvenuti nella realtà! (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> Meglio tardi che mai!> > 8) 8) 8)ti dico solo:passato l'antivirus oggi?(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(apple)(linux)(amiga)AnonimoRe: Poveri apple-isti
Nasconditi Macaco!AnonimoMille volte meglio Mighty MS!
Che qusto mese niente hotfix e bollettini di sicurezza.Perché non ci sono falle aperte, e se non ci credete, guardate su secunia!MS RULEZZA 'NA CIFRA! (win)(win)(win)(win)(win)AnonimoRe: Mille volte meglio Mighty MS!
- Scritto da: > Che qusto mese niente hotfix e bollettini di> sicurezza.> Perché non ci sono falle aperte, e se non ci> credete, guardate su> secuniaNon sai leggere?Microsoft Windows XP professional: 33 vulnerabilita' non patchatehttp://secunia.com/product/22/Microsoft Windows XP Home Edition: 30 vulnerabilita' non patchatehttp://secunia.com/product/16/http://secunia.com/product/13223/: 2 (su 3 segnalate finora) vulnerabilita' non patchatehttp://secunia.com/product/13223/> MS RULEZZA 'NA CIFRA! (win)(win)(win)(win)(win)Ma vai a aggiornare l'antivirus... (rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Mille volte meglio Mighty MS!
linux kernel 2.6.x ben 18 patch ancora NON fixate: http://secunia.com/product/2719/E queste sono solo per il kernel, pensa se si aggiungono anche le falle in KDE o gnome e altre applicazioni presenti in linux le falle non coperte superano di gran lunga quelle di Windows.Alla faccia di chi dice che linux è sicuro!AnonimoRe: Mille volte meglio Mighty MS!
linux kernel 2.6.x ben 18 falle ancora NON fixate: http://secunia.com/product/2719/E queste sono solo per il kernel, pensa se si aggiungono anche le falle in KDE o gnome e altre applicazioni presenti in linux le falle non coperte superano di gran lunga quelle di Windows.Alla faccia di chi dice che linux è sicuro!AnonimoRe: Mille volte meglio Mighty MS!
- Scritto da: > linux kernel 2.6.x ben 18 falle ancora NON> fixate:> http://secunia.com/product/2719/> E queste sono solo per il kernel, pensa se si> aggiungono anche le falle in KDE o gnome e altre> applicazioni presenti in linux le falle non> coperte superano di gran lunga quelle di> Windows.> Alla faccia di chi dice che linux è sicuro!infatti, per esempio aggiungiamo 3 falle aperte in KDE + altre 3 aperte in Firefox e raggiungiamo la quota di 18+3+3 =24 falle aperte in linux.AnonimoRe: Mille volte meglio Mighty MS!
> MS RULEZZA 'NA CIFRA! (win)(win)(win)(win)(win)Lo sai che ogni persona che legge il tuo post dice tra se e se: "quanto e' fesso questo qui" ?AnonimoRe: Mille volte meglio Mighty MS!
mi hai tolto le parole dalla tastiera...AnonimoRe: Mille volte meglio Mighty MS!
- Scritto da: > > > MS RULEZZA 'NA CIFRA! (win)(win)(win)(win)(win)> > > Lo sai che ogni persona che legge il tuo post> dice tra se e se: "quanto e' fesso questo qui"> ?E tu lo sai invece che ogni persona che legge il tuo post dice tra sé e sé: "quanto è fesso questo qui che non ha capito che quello là scherzava"?AnonimoRe: Mille volte meglio Mighty MS!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > > MS RULEZZA 'NA CIFRA!> (win)(win)(win)(win)(win)> > > > > > Lo sai che ogni persona che legge il tuo post> > dice tra se e se: "quanto e' fesso questo qui"> > ?> > E tu lo sai invece che ogni persona che legge il> tuo post dice tra sé e sé: "quanto è fesso questo> qui che non ha capito che quello là> scherzava"?e chi legge questo tuo post cosa dice? : "questo fesso si para il culo ma non gli crede più nessuno"AnonimoRe: Mille volte meglio Mighty MS!
continua a credere a babbo natale POLLOAnonimoAPPLE AL TAPPE7O
Come da titolo (geek)avvelenatoIntanto rimangono solo 7 falle...
Intanto rimangono solo 7 falle ancora aperte, cioè pochissime rispetto a quelle di Windows o le varie distro linux!AnonimoRe: Intanto rimangono solo 7 falle...
- Scritto da: > Intanto rimangono solo 7 falle ancora aperte,> cioè pochissime rispetto a quelle di Windows o le> varie distro> linux!Ah si? E quali sarebbero?AnonimoRe: Intanto rimangono solo 7 falle...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Intanto rimangono solo 7 falle ancora aperte,> > cioè pochissime rispetto a quelle di Windows o> le> > varie distro> > linux!> > > Ah si? E quali sarebbero?Guarda su Secunia.comAnonimoRe: Intanto rimangono solo 7 falle...
Se, se, bravo parati il deretano!Anonimo45 falle di sicureza: ma non era sicuro?
45 falle di sicurexza: ma non era sicuro *nix?AnonimoRe: 45 falle di sicureza: ma non era sic
- Scritto da: > 45 falle di sicurexza: ma non era sicuro *nix?veramente su secunia ne vedo aperte solo 7. di cosa parli?AnonimoRe: 45 falle di sicureza: ma non era sic
- Scritto da: > 45 falle di sicurexza: ma non era sicuro *nix?ciccio l'hai aggiornato il tuo antivirus?Oh oh... attento attento hai un Trojan alle spalle!Eih... azz occhio! Disinstallando lo screen saver Shareware potresti eliminare una DLL condivisa dal risprmio energitico di Windows...Oooops... azz... c'è un errore nel registro, dev'essere per quel antyspyware freeware che non si disinstalla correttamente...vabbè ti lascio... vado a vedermi un po' di videoclip su iTunes seduto sul divano con l'apple remote...MeXRe: 45 falle di sicureza: ma non era sic
- Scritto da: MeX> > - Scritto da: > > 45 falle di sicurexza: ma non era sicuro *nix?> > ciccio l'hai aggiornato il tuo antivirus?> Oh oh... attento attento hai un Trojan alle> spalle!> Eih... azz occhio! Disinstallando lo screen saver> Shareware potresti eliminare una DLL condivisa> dal risprmio energitico di> Windows...> Oooops... azz... c'è un errore nel registro,> dev'essere per quel antyspyware freeware che non> si disinstalla> correttamente...> vabbè ti lascio... vado a vedermi un po' di> videoclip su iTunes seduto sul divano con l'apple> remote...(rotfl)(apple)AnonimoRe: 45 falle di sicureza: ma non era sic
> > Eih... azz occhio! Disinstallando lo screen> saver> > Shareware potresti eliminare una DLL condivisa> > dal risprmio energitico di> > Windows...> > Oooops... azz... c'è un errore nel registro,> > dev'essere per quel antyspyware freeware che non> > si disinstalla> > correttamente...> > vabbè ti lascio... vado a vedermi un po' di> > videoclip su iTunes seduto sul divano con> l'apple> > remote...ehehehe parole ironiche di chi non sa utilizzare windows;)La dinistallazione si puo' fare con programmi esterni oltre a quello di windows e non toglie alcun dll...Il file di registro con i medesimi programmi esterni si puo' ottimizzare ed e' sempre pulito.Ai ai ai se devo comprarmi un pc bello da vedere e pagarlo 3 o 4 volte di piu' solo perche' non so usare quelli assemblati che te li tirano dietro...AnonimoRe: 45 falle di sicureza: ma non era sic
Bellissimo!Poi non lamentiamoci se non si trova lavoro però!AnonimoRe: 45 falle di sicureza: ma non era sic
- Scritto da: > Bellissimo!> Poi non lamentiamoci se non si trova lavoro però!E questo che starebbe a significare?AnonimoRe: 45 falle di sicureza: ma non era sic
- Scritto da: > Bellissimo!> Poi non lamentiamoci se non si trova lavoro però!Quindi tu sei uno di quegli avvoltoi che campa sui bug di Windows, giusto?AnonimoRe: 45 falle di sicureza: ma non era sic
> ciccio l'hai aggiornato il tuo antivirus?Si aggiorna da solo...AnonimoRe: 45 falle di sicureza: ma non era sic
- Scritto da: > > > ciccio l'hai aggiornato il tuo antivirus?> > Si aggiorna da solo...ma fa anche pizzette, toast... come questi? Si aggiorna da solo, fintanto che non ti becchi il virus che stoppa l'aggiornamento (rotfl)MeXRe: 45 falle di sicureza: ma non era sic
- Scritto da: > 45 falle di sicurexza: ma non era sicuro *nix?Beh, l'importante che ci siano le patch!Cmq dalle mie parti questa si chiama sindrome del pisello piccolo .A buon intenditore... :$AnonimoRe: 45 falle di sicureza: ma non era sic
Non lo usa nessuno = sicurissimoLo usano 4 gatti = 45 falleSe lo usassero tutti? = drammaAnonimoRe: 45 falle di sicureza: ma non era sic
- Scritto da: > Non lo usa nessuno = sicurissimo> Lo usano 4 gatti = 45 falle> Se lo usassero tutti? = dramma(troll) :-o(troll4)MeXRe: 45 falle di sicureza: ma non era sic
- Scritto da: MeX> > - Scritto da: > > Non lo usa nessuno = sicurissimo> > Lo usano 4 gatti = 45 falle> > Se lo usassero tutti? = dramma> > (troll) :-o(troll4)Come ha ragione invece... :DDillo che ti rode un pò il culo per aver speso 3 volte quello che avresti speso per comprare un pc, sapendo di vivere nella consapevolezza di essere uno di quei 4 gatti che potrà usare solo quei 4 programmi spellacchiati che ha mac..Ti piace il telecomando e vuoi usareil pc dal divano? Comprati un pc e una scheda di acquisizione, fai molto di più e spendi molto di meno...E se non fossi potenzialmente incapace a configurare e ad usare un buon pc in sicurezza, non avresti mai comprato il macAnonimoRe: 45 falle di sicureza: ma non era sic
- Scritto da: > Non lo usa nessuno = sicurissimo> Lo usano 4 gatti = 45 falle> Se lo usassero tutti? = drammaSecondo me avete le idee poco chiare su cosa sia un falla con esecuzione di codice da remoto.Confondete con virus e worm...Perchè ad oggi non esiste un solo exploit noto che utilizzi una falla su MacOSX e che abbia fatto delle vittime.AnonimoMetodo scientifico e pendolino
- Scritto da: > Non lo usa nessuno = sicurissimo> Lo usano 4 gatti = 45 falle> Se lo usassero tutti? = drammaUsare un approccio ingegneristico / scientifico a questi temi, non sarebbe meglio di queste frasette da giornaletto di gossip?Secondo te e quelli che ogni tanto scrivono frasi simili, le qualità di affidabilità e sicurezza di un sistema complesso (che ne so, un aeroplano) si certificano leggendo le statistiche sul numero di incidenti per persone trasportate?Credi che i passeggeri siano coloro che normalmente si accorgono dei malfunzionamenti e difetti strutturali? Perché vedo che secondo te "lo usano 4 gatti e scoprono 45 falle" (ossia potenziali difetti strutturali, ad oggi mai sfruttati quindi non percepibili dall'utilizzatore) indica questo.Offendetevi, se volete, ma per fortuna di chi vola la sicurezza degli aeroplani non la si determina con il vostro chiacchiericcio equivalente a far girare un pendolino sopra alle notizie di Secunia e vaticinare un giudizio.Preferirei che la sicurezza di Mac, Win, Linux e tutti gli altri venisse valutata e giudicata più scientificamente. Ne guadagneremmo tutti, IMO. 8)AnonimoRe: 45 falle di sicureza: ma non era sic
- Scritto da: > Non lo usa nessuno = sicurissimo> Lo usano 4 gatti = 45 falle> Se lo usassero tutti? = drammae sulla base di quale logica visto che di OS non ne capisci una cippa? quella del topolino che hai letto al cesso oggi?AnonimoRe: 45 falle di sicureza: ma non era sic
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Non lo usa nessuno = sicurissimo> > Lo usano 4 gatti = 45 falle> > Se lo usassero tutti? = dramma> > e sulla base di quale logica visto che di OS non> ne capisci una cippa? quella del topolino che hai> letto al cesso> oggi?Statistica, pura e semplice statistica, idiota.AnonimoRe: 45 falle di sicureza: ma non era sic
- Scritto da: > 45 falle di sicurexza: ma non era sicuro *nix?Che cazzo c'entra UNIX? Gli UNIX non sono come Winzozz, esistono decine di versioni diverse. Quante vulnerabilita' aperte ha OpenBSD eh? :DAnonimoRe: 45 falle di sicureza: ma non era sic
- Scritto da: > > - Scritto da: > > 45 falle di sicurexza: ma non era sicuro *nix?> > Che cazzo c'entra UNIX? Gli UNIX non sono come> Winzozz, esistono decine di versioni diverse.> Quante vulnerabilita' aperte ha OpenBSD eh? > :Dfresca fresca ..." Remote Exploit Discovered for OpenBSD "http://it.slashdot.org/article.pl?sid=07/03/15/0045207 nel supporto IPV6 :-oAnonimoRe: 45 falle di sicureza: ma non era sic
- Scritto da: > fresca fresca ...> > " Remote Exploit Discovered for OpenBSD "> > http://it.slashdot.org/article.pl?sid=07/03/15/004> > nel supporto IPV6 :-oMa... ma... ti sei tirato la zappa sui piedi!(rotfl)(rotfl)(rotfl) only one remote exploit in over 10 years". Well, make that two 2 exploit in 10 anni... direi che nessuno ha fatto di meglio!AnonimoRe: 45 falle di sicureza: ma non era sic
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > 45 falle di sicurexza: ma non era sicuro *nix?> > > > Che cazzo c'entra UNIX? Gli UNIX non sono come> > Winzozz, esistono decine di versioni diverse.> > Quante vulnerabilita' aperte ha OpenBSD eh? > > :D> > fresca fresca ...> > " Remote Exploit Discovered for OpenBSD "> > http://it.slashdot.org/article.pl?sid=07/03/15/004> > nel supporto IPV6 :-oSi parla di vulnerabilità aperte ...http://secunia.com/advisories/24490/ :-oAnonimoRe: 45 falle di sicureza: ma non era sic
- Scritto da: > fresca fresca ...> > " Remote Exploit Discovered for OpenBSD "> > http://it.slashdot.org/article.pl?sid=07/03/15/004> > nel supporto IPV6 :-oE' patchata, buffone. (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: 45 falle di sicureza: ma non era sic
- Scritto da: > 45 falle di sicurexza: ma non era sicuro *nix?A parte che buona parte dei problemi di sicurezza che si riscontrano sono sul codice Apple e non BSD.Diamo a Cesare quel che e' di Cesare.AnonimoRe: 45 falle di sicureza: ma non era sic
- Scritto da: > > - Scritto da: > > 45 falle di sicurexza: ma non era sicuro *nix?> > A parte che buona parte dei problemi di sicurezza> che si riscontrano sono sul codice Apple e non> BSD.Ma 'nfatti... :)AnonimoApple è sfallato
Come volevasi dimostrarela mela moccicata è piena di falliLa potenza di Linux è incomparabilehahahahahhaahahahahhahahahahahahaha(win)AnonimoRe: Apple è sfallato
- Scritto da: > Come volevasi dimostrare> la mela moccicata è piena di falli> La potenza di Linux è incomparabile> hahahahahhaa> hahahahhaha> hahahahahaha> (win)118? Si lo abbiamo trovato. No, niente di male, sta solo scrivendo cose senza senso su di un forum informatico.Non si preoccupi, è Punto Informatico, non se ne accorgono nemmeno, ce ne sono tanti come lui.Ah, dice che qui è proprio dove lo dovete rinchiudere per lasciarlo sfogare? Deve solo ricordarsi delle pastiglie? tre al giorno dopo i pasti?OK, scusate."Click"AnonimoRe: Apple è sfallato
- Scritto da: > Come volevasi dimostrare> la mela moccicata è piena di falli> La potenza di Linux è incomparabile> hahahahahhaa> hahahahhaha> hahahahahaha> (win)Ecco un tipo esempio di Tecnotalebano in preda ad una crisi mistica...(rotfl)kennozzzRe: Apple è sfallato
Esempi di macachi a 90° davanti a Jobs se ne trovano a centinaia su P.I.!AnonimoRe: Apple è sfallato
- Scritto da: > Esempi di macachi a 90° davanti a Jobs se ne> trovano a centinaia su> P.I.!e di pirl8tti che sparano cacchiate appena leggono apple a migliaia...tu che numero hai ?AnonimoAHAHAH poveri rosiconi windowsiani!!
AHAHAH siete ridicoli. Ma l'avete visto il changelog? quanti sono bug di sicurezza? IGNORANTI!!Guardate qui e rosicate!http://secunia.com/product/96/?task=statisticshttp://secunia.com/product/22/?task=statisticsquesti sono fatti, le vostre SOLO CHIACCHERE!! ahhahahahahaha!Continuate a usare windows, noi stiamo bene così! :DUn mac user e un linux user da 2 anni! :pAnonimoRe: AHAHAH poveri rosiconi windowsiani!!
Bha, vista l'enorme differenza di utenza, siamo lì!Fossi in te non esulterei così tanto!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 14 03 2007
Ti potrebbe interessare