Roma – Il Garante per la Privacy ha dato semaforo verde alla realizzazione del Fascicolo sanitario elettronico (FSE).
L’authority si è espressa a favore di una serie di provvedimenti del Presidente del Consiglio dei ministri che consentiranno alle Regioni di far partire l’FSE: d’altronde entro il 30 giugno tutte le regioni italiane e le Province Autonome dovranno essere pronte per metterlo in pratica , così come già hanno fatto Emilia Romagna, Lombardia, Trentino, Toscana, Veneto e Sardegna.
Già nel 2009 l’Autorità italiana che opera a garanzia della privacy era intervenuta in materia con un provvedimento generale in attesa di una normativa adeguata.
Nel frattempo l’Italia aveva affrontato la questione con uno dei punti maggiormente discussi del cosiddetto Decreto del Fare : all’articolo 17 l’implementazione del FSE è stato collegato al rilascio di quello che veniva considerato un numero eccessivo di dati sanitari e questo ha spinto il Garante a paventare la possibilità di sollevare la questione in sede comunitaria.
Lo scorso marzo, poi, erano state pubblicate le linee guida per la predisposizione dei progetti regionali: è stato anche istituito un tavolo di lavoro presso il Ministero della salute a cui si è seduto anche il Garante. È proprio questo che ora ha portato allo schema di provvedimenti approvato .
Con esso vengono delineati i contenuti e i passi da compiere per attuare il FSE, ma soprattutto alcuni dispositivi di salvaguardia a favore della privacy.
Nel dettaglio, si prevede che il paziente sia informato chiaramente e possa decidere con maggiore consapevolezza se dare il consenso alla costituzione del suo fascicolo FSE: in caso negativo esso rimarrà inaccessibile; in caso positivo il paziente potrà altresì decidere se dare un ulteriore consenso per finalità di cura (in mancanza del quale il fascicolo potrà essere utilizzato solo per finalità di monitoraggio, programmazione e ricerca, con le dovute garanzie di anonimato).
Il paziente, inoltre, potrà decidere con un consenso ad hoc, se far inserire nel FSE alcune informazioni di particolare delicatezza (sieropositività, interruzione volontaria di gravidanza, violenza sessuale, pedofilia, uso di sostanze stupefacenti, parto in anonimato).
Claudio Tamburrino
-
che schifo!
Adesso anche la Corte Suprema (mah...) degli Stati Uniti si adopera per proteggere i delinquenti. Che vergogna! Chi non commette reati non ha nulla da temere dalla gisutizia.Ma a questo mondo non ce n'è più di giustizia a quanto pare!-
Re: che schifo!
contenuto non disponibile-
Re: che schifo!
- Scritto da: unaDuraLezione
18:36, Venerdì...
mhhh...
0/10, che altro?Deve per forza essere una trollata se la pensa diversamente da te (e anche da me)?-
Re: che schifo!
- Scritto da: Nome e cognome
Deve per forza essere una trollata se la pensa
diversamente da te (e anche da
me)?Ci sono tre categorie di persone che dicono quello che ha detto:1) i troll2) gli spioni interessati al controllo che non credono a quello che dicono ma hanno il solo scopo di mantenere lo status quo (guarda caso sono sempre cariche importanti e/o persone in vista)3) i deboli mentali che non arrivano capire questi tre punti e si fanno inebetire dalla categoria di cui al punto 2. Costoro sono gli unici a crederci davvero.Siccome ho voluto essere ottimista, ho pensato fosse un troll. Spero di non sbagliarmi, le altre due categorie sono di gran lunga peggiori.
-
-
-
Re: che schifo!
Non ti preoccupare non è niente vero, stiamo parlando degli USA. Adesso buttano un pò di fumo negli occhi dopo lo sXXXXXXXmento della NSA & Co., ma continueranno a controllare i cellulari come hanno sempre fatto sino ad oggi... -
Re: che schifo!
- Scritto da: Cozzati Franco
Adesso anche la Corte Suprema (mah...) degli
Stati Uniti si adopera per proteggere i
delinquenti. Che
vergogna!
<b
Chi non commette reati non ha nulla da temere
dalla
gisutizia.
Ma a questo mondo non ce n'è più di giustizia a
quanto
pare! </b
Non ho capito perchè ti agiti tanto riguardo ad una decisione che riguarda esclusivamente gli USA.Abiti lì? Se sì, puoi sempre emigrare in paesi dove la sicurezza è tutelata al meglio.Mi dicono che in Corea del Nord non voli una mosca durante i coprifuoco, io proverei lì.
-
-
Cloud
Ma se uno tiene tutti i suoi dati in cloud, anche se gli sequestrano il telefono ora che lo controllano il proprietario fa in tempo a collegarsi con un'altro dispositivo e cancellare tutto.-
Re: Cloud
contenuto non disponibile -
Re: Cloud
- Scritto da: asdasdasd
Ma se uno tiene tutti i suoi dati in cloud, anche
se gli sequestrano il telefono ora che lo
controllano il proprietario fa in tempo a
collegarsi con un'altro dispositivo e cancellare
tutto.Cancellare? Ma carica roba crittata che ti passa la paura! -
Re: Cloud
- Scritto da: asdasdasd
Ma se uno tiene tutti i suoi dati in cloud, anche
se gli sequestrano il telefono ora che lo
controllano il proprietario fa in tempo a
collegarsi con un'altro dispositivo e cancellare
tutto.[img]http://www.upliftt.com/wp-content/uploads/2013/08/not-sure-if-fry-420x215.jpg[/img] -
Re: Cloud
mi sa che ti sfugge che il termine cancellare significa solo "marcare come non più esistente", ma i dati restano fisicamente dove sono, per cui sono recuperabili all'infinito-
Re: Cloud
Ecco ... ma sai a quante persone hai rovinato il fine settimana? Per fortuna che non hai detto che questo vale in generale per tutti i dispositivi ... :D -
Re: Cloud
- Scritto da: collione
mi sa che ti sfugge che il termine cancellare
significa solo "marcare come non più esistente",
ma i dati restano fisicamente dove sono, per cui
sono recuperabili
all'infinitoMa si possono sempre sovrascrivere no? (newbie) boh... (newbie)-
Re: Cloud
- Scritto da: utonto
- Scritto da: collione
mi sa che ti sfugge che il termine cancellare
significa solo "marcare come non più esistente",
ma i dati restano fisicamente dove sono, per cui
sono recuperabili all'infinito
Ma si possono sempre sovrascrivere no? (newbie)
boh...
(newbie)Stiamo parlando di cloud, quindi: no.
-
-
-
-
Domanda
Domanda... questa cosa vale soltanto per la "polizia", come mi pare di capire?Che una cosa è la polizia, altra cosa sono NSA, FBI, CIA, ecc. ecc. -
ci vuole il mandato sisi...
contenuto non disponibile