Scherza col fuoco, MSLinux.org flambé?

Scherza col fuoco, MSLinux.org flambé?

MSLinux.org, un sito che fa il verso a Microsoft legandola ad un'immaginaria distribuzione di Linux, rischia di chiudere i battenti. L'autore rivendica il Diritto di Farsa
MSLinux.org, un sito che fa il verso a Microsoft legandola ad un'immaginaria distribuzione di Linux, rischia di chiudere i battenti. L'autore rivendica il Diritto di Farsa


Web – “Sembra che all’Impero(tm) non sia andata a genio la parodia precedentemente ospitata su questo sito. Sfortunatamente, loro non hanno ritenuto giusto opporsi a questo in una maniera neanche lontanamente intelligente”. Con queste parole, fra l’ironico e lo stizzito, l’autore del sito MSLinux.org comincia la sua contestazione nei confronti di un’entità che con sarcasmo chiama “Impero”, ma che come si può facilmente intuire non è altri che Microsoft. Entità che ha iniziato a muovere i primi passi contro il sito-parodia.

Qualche giorno fa, infatti, il provider che ospita i suoi siti ha intimato al gestore di MSLinux.org di chiudere immediatamente due dei suoi domini, warez666.com e, appunto, mslinux.org, quest’ultimo in particolare perché “viola il copyright di Microsoft”.

Sul sito è presente una pagina in perfetto stile Microsoft dove, oltre all’immagine di una verosimigliante scatola con su scritto MSLinux, vengono riportate informazioni circa l’improbabile progetto, da parte del big di Redmond, di sviluppare una propria distribuzione Linux. Ogni voce in comune con la vera home page di Microsoft è correttamente linkata al sito “originale”, mentre le voci riguardanti Linux puntano ai vari siti open source sull’argomento.

Per Snip, questo il nick dell’autore, è evidente che quella è e rimane solo una parodia, anche se ben costruita, e per questo sostiene che non c’è alcuna violazione di copyright. Questa la sua risposta al provider: “Io posso capire facilmente l’obiezione a warez666.com, e lo rimuoverò. Contesto invece l’idea che mslinux.org possa violare i diritti d’autore di Microsoft. Io ho già trattato di questa cosa con gli avvocati di Microsoft, qualche tempo fa: è una parodia e come tale è permessa dal Primo Emendamento (della costituzione Americana N.d.R.)”.

Primo emendamento o no, per alcuni commentatori qui si tratta semplicemente di difendere la libertà di parola, per altri invece Snip, con la sua farsa, si sarebbe spinto un po ‘ troppo oltre, soprattutto per il fatto di aver copiato fedelmente il layout e la grafica del sito di Microsoft. Sarà interessante seguire gli sviluppi della vicenda, anche se difficilmente terminerà in un’aula di tribunale. Per ora, comunque, MSLinux.org rimane su.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
6 ott 2000
Link copiato negli appunti