Il colosso pubblicitario Saatchi & Saatchi ha lanciato nei giorni scorsi scossevstweet.it , un portale in cui si disputava una sorta di “sfida” in tempo reale fra il numero delle scosse dello sciame sismico che ha colpito l’Emilia Romagna dal 20 maggio scorso e quello dei tweet postati attraverso l’hashtag #scossevstweet. Scatenando una polemica.

Nelle intenzioni dello studio pubblicitario milanese c’era il desiderio di incoraggiare le popolazioni colpite dal terremoto, attraverso una serie di messaggi inviati via Twitter da parte degli utenti.
“(…)Questo terremoto infinito rischia di scoraggiare la nostra popolazione e minare la loro voglia di ripartire. Abbiamo così deciso di lanciare un sito che desse la possibilità agli italiani di inviare il proprio messaggio di incoraggiamento alle popolazioni colpite dal sisma. Il sito è www.ScosseVsTweet.it. Sul sito, attraverso un grafico, sarà possibile seguire una sfida unica: da un lato il numero delle scosse telluriche aggiornato in tempo reale, dall’altro il numero di messaggi di incoraggiamento inviati dagli internauti tramite Twitter.Immediate le proteste contro l’iniziativa: Gianluca Diegoli, autore del blog Minimarketing.it , ha bollato l’idea come “inaccettabile ed eticamente al limite”, sottolineando come l’agenzia avesse contattato allo scopo i sindaci dei comuni situati nelle zone colpite dal sisma, per cercare una sorta di “sponsorizzazione” al progetto e consentire l’installazione, nei campi di accoglienza, di schermi LCD collegati a Internet per tutto il giorno che mostrassero i risultati della “sfida” in tempo reale.
Per inviare un messaggio di incoraggiamento basterà inviare un tweet con l’hashtag #ScosseVsTweet. Le scosse partono già da più di 1.600, quindi il lavoro non sarà semplice. Ma superare questo numero può essere importante per dimostrare che, grazie al sostegno di tutti, noi siamo più forti del terremoto.
Diegoli ha evidenziato anche il fatto che l’iniziativa, nonostante il rifiuto degli enti coinvolti, fosse partita lo stesso. Solo in seguito, l’agenzia pubblicitaria ha fatto marcia indietro, chiudendo il portale “incriminato”, sulla cui homepage campeggia un messaggio di scuse nei confronti di quelle persone “che si sono sentite offese dal progetto”, precisando comunque che “l’iniziativa voleva solo essere di supporto, ma è stata interpretata male” e invitando gli interessati a donare un contributo alla Regione Emilia-Romagna per sostenere le popolazioni colpite dal terremoto.
Non è la prima volta che si grida allo “sciacallaggio della tettonica”: già agli inizi del mese, infatti, Adiconsum aveva presentato un esposto contro una serie di app per smartphone che promettevano di prevedere il verificarsi di un sisma.
Cristiano Vaccarella
-
bellaroba...
Chissà se i nostri eroi Ballmeriani, dopo aver mandato a puttane la Nokia, riusciranno anche sXXXXXXXre Skype?To be continuedabbelloRe: bellaroba...
- Scritto da: abbello>> Chissà se i nostri eroi Ballmeriani, dopo aver> mandato a puttane la Nokia, riusciranno anche> sXXXXXXXre Skype?> > To be continuedlungi da me difendere il ciccione sudato, ma nokia si era già sXXXXXXXta da sola.. Meego è arrivato troppo tardi e non credo sarebbe bastatobertucciaRe: bellaroba...
- Scritto da: bertuccia> lungi da me difendere il ciccione sudato, ma> nokia si era già sXXXXXXXta da sola.. Meego è> arrivato troppo tardi e non credo sarebbe bastatoSono d'accordo.Se 18 mesi fa avesse scelto Android, adesso sarebbe a livello di Samsung.PaoloRe: bellaroba...
- Scritto da: Paolo> Se 18 mesi fa avesse scelto Android, adesso> sarebbe a livello di> Samsung.Certo, allo stesso livello, a meditare su cosa succederà tra 5 anni, quando Google non fornirà più Android a-gratis (e forse nemmeno a pagamento, visto che lo riserverà ai terminali prodotti dalla sua fresca di acquisto "Motorola".ruppolonessun peggioramento della qualità
Se la banda devo usarla per scaricare ads (di cui non mi importa nulla) la qualità della chiamata può risentirne eccome ...Itowhat?????
tarati sui dati personali? praticamente spionaggio a go-godove sono i fanboy ms che accusavano google di raccogliere informazioni personali????collionegrazie mamma microsoft
grazie mamma microsoftun bel ma vafavadapaPasseremo ad altro
le alternative ci sono , se voglion fa scappare la gente cavoli loroLorenzoeh???
Cioè, fatemi capire benele chiamate Skype to Skype? ovvero, quello che ormai fanno tutti i programmi di messaging?(Chissà perchè poi,da quando Skype è passata a Microsoft, si aggiorna da solo senza nemmeno lanciarlo)Nome e CognomeRe: eh???
- Scritto da: Nome e Cognome> (Chissà perchè poi,da quando Skype è passata a> Microsoft, si aggiorna da solo senza nemmeno> lanciarlo)Perché hai attivato gli update automatici no eh?(rotfl)sawvaff
ecco grazie, rovinatemi anche skype, maledetta microsoft... ps è vero che ci sono alternative, ma non così ottime come skype, poi hai voglia a convincere tutti a boicottare il software.Paolo PRe: vaff
- Scritto da: Paolo P> ecco grazie, rovinatemi anche skype, maledetta> microsoft... ps è vero che ci sono alternative,> ma non così ottime come skype, poi hai voglia a> convincere tutti a boicottare il> software.Se vuoi un servizio migliore puoi sempre pagarlo, o credi ancora a babbo natale? :DandroSkype 4 per Linux!
Sembra incredibile ma Microsoft ha appena rilasciato Skype 4 per Linux.C'è da fidarsi?Secondo me hanno infilato dentro trojan e backdoor a volontà ...Alvaro VitaliRe: Skype 4 per Linux!
siccome hanno levate i supernodi e li hanno sostituiti con dei server loro, hanno dovuto aggiornare il programma per usare questa nuova infrastrutturasecondo me FBI e soci pensano i criminali usano linux per star sicuri e continuare ad usare il vecchio client avrebbe significato usare la vecchia infrastruttura p2p e quindi difficilissima da spiarecollioneRe: Skype 4 per Linux!
Non serve, gli ex supernodi (user) sono diventati supernodi (server fisici). Ergo intercettazioni ora possibili a go go.CHKDSKSpot tarati sui dati personali...
Io ho 104 anni, sono nato in Thailandia e risiedo in Turchia.Che tipo di spot personalizzati mi invieranno?AxAxcontinua cosi' steve
evvai dopo flightsimulator ora il grande steve ballmer manda in rovina anche skype, ottima scelta...continua cosi' steve.alvarochi lo usa piu?
chi usa piu` skype? tanto c'e` facetime...http://www.iphoner.it/ios-6-facetime-su-rete-cellulare-non-disponibile-su-iphone-4(cylon)ruppellachi lo usa piu?
chi usa ancora skype? tanto c'è facetime...http://www.iphoner.it/ios-6-facetime-su-rete-cellulare-non-disponibile-su-iphone-4(cylon)dovvoloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 15 giu 2012Ti potrebbe interessare