La maggior parte degli osservatori non ha potuto credere ai propri occhi : Apple ha depositato una richiesta di brevetto negli Stati Uniti, a quanto pare inerente una particolare applicazione altrui che risulta presente nel suo store da ben due anni . Secondo alcuni un messaggio davvero sbagliato da indirizzare ai vari sviluppatori attualmente impegnati in ambiente iPhone.
I dettagli della vicenda sono emersi in data 30 luglio scorso, quando il sito UnwiredView.com ha pubblicato un articolo contenente alcuni diagrammi, relativi ad un brevetto in precedenza depositato dall’azienda di Cupertino . Un’applicazione dedicata ai viaggi, che permette agli utenti di effettuare prenotazioni in mobilità o ricevere assistenza sui vari servizi aeroportuali.
Peccato si tratti di una copia abbastanza spudorata dell’app Where To , creata dal developer Ortwin Gentz per conto della società FutureTap . Che ha quindi notato con sommo stupore come il brevetto della Mela sia straordinariamente somigliante all’interfaccia principale della sua applicazione , peraltro presente fin dal 2008 tra i meandri dell’ app store di Apple.
“Non sono un avvocato – ha scritto Gentz – e non me la sento davvero di stabilire se l’inclusione di una copia 1:1 della nostra applicazione nel brevetto di qualcun’altro sia legale o meno. Ma, devo ammetterlo, non sembra affatto giusto”. Il developer ha quindi pregato chiunque conosca un buon avvocato di mettersi in contatto con lui. Apple non ha ancora commentato la vicenda.
Mauro Vecchio
-
nè carne nè pesce
un prodotto mediocre per utenti mediocribertucciaRe: nè carne nè pesce
Un prodotto che non costa molto, di conseguenza....vale quello che costa.Direi un prodotto onesto venduto ad un prezzo onesto, insomma.Vogliamo parlare di altri marchi?roverRe: nè carne nè pesce
- Scritto da: rover> Un prodotto che non costa molto, di> conseguenza....vale quello che costa.> Direi un prodotto onesto venduto ad un prezzo> onesto, insomma.il prezzo del prodotto finale equivale circa al prezzo dell'hardware. questo perchè non contiene nessun valore aggiunto> Vogliamo parlare di altri marchi?spiegati megliobertucciaRe: nè carne nè pesce
> > Vogliamo parlare di altri marchi?> spiegati meglioogni riferimento alla mela cotogna è puramente casualeMarshUn altro Frankenstein
Questo poi è in piena regola: sistema operativo a scelta tra uno vecchio di 10 anni e uno senza alcun software applicativo.ruppoloRe: Un altro Frankenstein
Beh, se continui a sostenere che macos è unix, è fin troppo facile rispondere che è giovane.....Cosa ha XP SP£ che non va su un netbook?RoverRe: Un altro Frankenstein
Non cerchiamo le virgole qui. E' vero che XP è un sisistema operativo che ha 9 anni (sempre meglio della starter che non ti fa cambiare lo sfondo del desktop....) tra l'altro l'interfacci di windows su schermi cosi piccoli è una tortura!SgabbioRe: Un altro Frankenstein
- Scritto da: Rover> Beh, se continui a sostenere che macos è unix, è> fin troppo facile rispondere che è> giovane.....Ma io non ho detto che Windows è vecchio (dato che ha 25 anni), ma che Windows XP è vecchio, dato che ha 10 anni.Infatti esistono 2 Windows più recenti, Vista e 7.> Cosa ha XP SP£ che non va su un netbook?Niente.Solo che su un computer del 2010 una persona normale gradirebbe avere un sistema operativo del 2010, o al massimo del 2009, non del 2001.ruppoloRe: Un altro Frankenstein
Bah, se fa quello che deve fare non ci vedo il problema.RoverRe: Un altro Frankenstein
- Scritto da: ruppolo> > Solo che su un computer del 2010 una persona> normale gradirebbe avere un sistema operativo del> 2010, o al massimo del 2009, non del> 2001.A parte che se integra il service pack 3 sarebbe al massimo del 2008 (vedi http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_XP)Ad una persona normale non interessa se il suo SO è l'ultima release o meno. Basta che funzioni (vabbè, windows non è che funzioni sempre benissimo, e questo lo so fin troppo bene!) e soprattutto che sia lo stesso che sa già usare.anoMIMORe: Un altro Frankenstein
It just worksMarshRe: Un altro Frankenstein
- Scritto da: ruppolo > Solo che su un computer del 2010 una persona> normale gradirebbe avere un sistema operativo del> 2010, o al massimo del 2009, non del> 2001.Una persona normale vuole qualcosa che funzioni, non un inutile mastodonte che appesantisce inutilmente il PC. Dopo XP Micro$oft ha sfornato solo schifezze.WintermuteRe: Un altro Frankenstein
non c'ha l'impronta delle chiappe di Stefano Giobbe impresse sopra (rotfl)collioneRe: Un altro Frankenstein
- Scritto da: ruppolo> Questo poi è in piena regola: sistema operativo a> scelta tra uno vecchio di 10 anni e uno senza> alcun software> applicativo.Lascia stare, che XP funziona ancora bene a dispetto dell'età...Installare Android su un netbook mi sembra una supercagata, invece...contenti loro!anoMIMORe: Un altro Frankenstein
- Scritto da: anoMIMO> - Scritto da: ruppolo> > Questo poi è in piena regola: sistema operativo> a> > scelta tra uno vecchio di 10 anni e uno senza> > alcun software> > applicativo.> > Lascia stare, che XP funziona ancora bene a> dispetto dell'età...Anche MS-DOS funziona ancora bene, e funzionerà bene per molti anni ancora. Ma rimane una cosa vecchia, a cui mancano millemila funzioni.> Installare Android su un> netbook mi sembra una supercagata,> invece...contenti> loro!Ovvio che è una cagata, non esiste software Android per netbook. E non credo esisterà mai, visto che Android è nato e orientato ai dispositivi touch.ruppoloRe: Un altro Frankenstein
- Scritto da: ruppolo> > Anche MS-DOS funziona ancora bene, e funzionerà> bene per molti anni ancora. Ma rimane una cosa> vecchia, a cui mancano millemila> funzioni.Vabbè, meno male che non mi hai tirato fuori Windows 3.11 (almeno questo ha un interfaccia grafica)! Con l'hardware che si ritrovano i netbook Win Xp è la scelta migliore, se proprio non si vuole installare Linux!> Ovvio che è una cagata, non esiste software> Android per netbook. E non credo esisterà mai,> visto che Android è nato e orientato ai> dispositivi> touch.Perfettamente d'accordo su questo. Evidentemente alcuni produttori ormai installano Android solo per "moda". Pensavo fossero solo i cinesi! Che tristezza, però!anoMIMORe: Un altro Frankenstein
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: anoMIMO> > - Scritto da: ruppolo> > > Questo poi è in piena regola: sistema> operativo> > a> > > scelta tra uno vecchio di 10 anni e uno senza> > > alcun software> > > applicativo.> > > > Lascia stare, che XP funziona ancora bene a> > dispetto dell'età...> > Anche MS-DOS funziona ancora bene, e funzionerà> bene per molti anni ancora. Ma rimane una cosa> vecchia, a cui mancano millemila> funzioni.> > > Installare Android su un> > netbook mi sembra una supercagata,> > invece...contenti> > loro!> > Ovvio che è una cagata, non esiste software> Android per netbook. E non credo esisterà mai,> visto che Android è nato e orientato ai> dispositivi> touch.Razzate a raffica!Infatti il touchpad si chiama così perchè la gente lo usa col martello!E le applicazioni, anche se ci sono quelle del market, ce le riscrivono tutte per fare piacere a te!(rotfl)(rotfl)Ma fammi capire lo fai apposta a fare figure di palta o è sempre per i 2 soldi bucati di emissione "ruppolobank" che costituiscono il tuo intero valore!ullalaRe: Un altro Frankenstein
- Scritto da: ruppolo> Anche MS-DOS funziona ancora bene, e funzionerà> bene per molti anni ancora. Ma rimane una cosa> vecchia, a cui mancano millemila> funzioni.Se il tuo target sono i giocatori di Nibbles o Gorilla su QBasic allora MS-DOS va benissimo.Se il tuo target è gente che vuole navigare e scrivere 2 robe su un programma word-like Win XP va benissimo.Come ho letto spesso qui "l'importante è che funzioni", no?Che poi all'utente medio non gliene frega proprio una cippa che ci sia XP, Vista o 7, vuole solo poter fare le 4 cose che ha in mente di fare.MarshRe: Un altro Frankenstein
> Anche MS-DOS funziona ancora bene, e funzionerà> bene per molti anni ancora. Ma rimane una cosa> vecchia, a cui mancano millemila> funzioni.... che non interessano a chi acquisterà questo prodotto !Joe TornadoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 6 ago 2010Ti potrebbe interessare