Il cantante diciottenne Justin Bieber se la dovrà vedere in tribunale con Joustin Beaver , app che ricalca il suo caschetto e gioca con l’assonanza con il suo nome in un giochino da 99 centesimi il cui protagonista, un castoro, deve superare ostacoli su un fiume.
La mossa di Joustin Beaver (castoro, appunto) sembra servire ad anticipare la denuncia promessa dal manager dell’idolo delle teenager che aveva già scritto allo sviluppatore RC3 contestandogli la violazione dell’immagine del cantante e della proprietà intellettuale ad essa associata.
Lo sviluppatore chiede ora che venga riconosciuto il suo diritto a giocare con la notorietà del VIP adolescente , diventato a tal punto un fenomeno della rete da occupare – per esempio – ampio spazio su social network come Twitter. Una libertà che dovrebbe essere garantita in base al Primo Emendamento della Costituzione degli Stati Uniti.
La materia della parodia (salvaguardata dalla libertà di espressione) ha diversi punti di contatto con lo sfruttamento indebito dell’immagine di un personaggio noto: il confine è da tracciare in base a una valutazione relativa al livello di differenziazione, alla possibilità di confusione e alla diffamazione.
Rivendicando il proprio nome, Bieber si è già assicurato in passato la chiusura del servizio di URL shortener Bieber.ly .
Claudio Tamburrino
-
Giusto!!!
Mi sembra pure giusto che se uno commette una illegalità non lo sappia nessuno. I truffatori poverini vengono subito riconosciuti, non si può più vivere così....AndreaRe: Giusto!!!
Ma la giustizia serve sempre di più a difendere chi e0 disonesto, visto che ha fatto tanti soldi e può spenderli per ripulirsi la faccia :(HarveyRe: Giusto!!!
- Scritto da: Harvey> Ma la giustizia serve sempre di più a difendere> chi e0 disonesto, visto che ha fatto tanti soldi> e può spenderli per ripulirsi la faccia> :(e si e' pure rimesso i capelli :)iomeABOLIRE LA PRIVACY!
Che limità il diritto di cronaca, la libera circolazione delle idee e dell'informazione!ABOLIRE LA PRIVACY!(rotfl)(rotfl)(rotfl)ThEnOraRe: ABOLIRE LA PRIVACY!
- Scritto da: ThEnOra> Che limità il diritto di cronaca, la libera> circolazione delle idee e> dell'informazione!> > ABOLIRE LA PRIVACY!> > > (rotfl)(rotfl)(rotfl)fai il praticantato da Paniz ?bubbaRe: ABOLIRE LA PRIVACY!
Sull'Ironia ci sorrido. :-)Ovviamente ti rendi conto da solo che, se si entra nel merito, c'entra come i cavoli a merenda. I dati che Google mantiene visibili al pubblico sono dati "pubblici". Infatti si parla di "Diritto all'Oblio", non di "Privacy". Certo, se avvessi scritto "ABOLIRE IL DIRITTO ALL'OBLIO" era più corretto ma si perdeva l'ironia, perché saremmo stati quasi tutti d'accordo.SkywalkerRe: ABOLIRE LA PRIVACY!
- Scritto da: ThEnOra> Che limità il diritto di cronaca, la libera> circolazione delle idee e> dell'informazione!> > ABOLIRE LA PRIVACY!Inizia tu:Nome e cognomeindirizzotelefono email e tutti i contattilavoropreferenze politiche, sessuali, gastronomiche e tutto il restofoto nudo di fronte, di profilo e lato B Avanti, cos'hai da nascondere? :PFunzpubblicherei il casellario giudiziario
ma al contrario! io renderei pubblico il casellario giudiziario.Mario rossi candidato a qualche carica pubblica? www.casellario-giudiziario.it cerca "mario rossi".... e ti salta fuori condannato traffico d'armi, finanzimento illecito, concorso esterno in associazione mafiosa etc etc col XXXXX che ti voto!luigi bianchi vuole fare affari con me? www.casellario-giudiziario.it cerca "luigi bianchi".... e ti salta fuori bancarotta fraudolenta, truffa, millantato credito... col XXXXX che ti presto soldi/vendo a credito, etc.iomeRe: pubblicherei il casellario giudiziario
- Scritto da: iome> ma al contrario! io renderei pubblico il> casellario> giudiziario.> >Beh sono cose diverse.Se un pazzo si sveglia la mattina e pubblica in rete che "Mario Rossi è un assassino" e google lo indirizza, tutti penseranno che MArio Rossi è un assassino, ma così non è, perchè è solo il delirio di un pazzo.Qualora Mario Rossi querelasse il pazzo diffamatore avrebbe anche ragione, ma Google continuerebbe a diffondere la diffamazione.Se, come proponi tu, il casellario giudiziario fosse pubblico, chiunque potrebbe verificare che Mario Rossi è candido come un giglio, eppure google continuerebbe a dire il contrario.Il punto non è se il diritto all'informazione sia sacrosanto, il punto è se quello che si legge su google è la verità, e spesso non lo è.Cambiando prospettiva sulla questione. Supponiamo che Mario Rossi (il solito ipotetico cittadino) all'età di 18 anni fosse stato trovato in possesso di un quantitativo di cannabis tale da fargli guadagnare una condanna per spaccio (e grazie alla Fini-Giovanardi non è poi così difficile). Dopo 10 anni Mario Rossi, non solo non fa più uso di nessuna droga (nemmeno alcool e sigarette), ma a maggior ragione grazie alle sue esperienze è diventato un convinto proibizionista ed educatore. Ora tu vorresti che google, anzi un sito istituzionale, continui a bollarlo a vita come spacciatore, per uno sbaglio fatto in gioventù (tra l'altro non aveva nemmeno mai spacciato veramente, ne aveva solo comprato un pò di +). Ti sembra equo?dont feed the troll/dovellaRe: pubblicherei il casellario giudiziario
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> - Scritto da: iome> > ma al contrario! io renderei pubblico il> > casellario giudiziario.> Beh sono cose diverse.> Se un pazzo si sveglia la mattina e pubblica in> rete che "Mario Rossi è un assassino" e google lo> indirizza, tutti penseranno che MArio Rossi è un> assassino, ma così non è, perchè è solo il> delirio di un pazzo.> Qualora Mario Rossi querelasse il pazzo> diffamatore avrebbe anche ragione, ma Google> continuerebbe a diffondere la diffamazione.> Se, come proponi tu, il casellario giudiziario> fosse pubblico, chiunque potrebbe verificare che> Mario Rossi è candido come un giglio, eppure> google continuerebbe a dire il contrario.> Il punto non è se il diritto all'informazione sia> sacrosanto, il punto è se quello che si legge su> google è la verità, e spesso non lo è.> Cambiando prospettiva sulla questione. Supponiamo> che Mario Rossi (il solito ipotetico cittadino)> all'età di 18 anni fosse stato trovato in> possesso di un quantitativo di cannabis tale da> fargli guadagnare una condanna per spaccio (e> grazie alla Fini-Giovanardi non è poi così> difficile). Dopo 10 anni Mario Rossi, non solo> non fa più uso di nessuna droga (nemmeno alcool e> sigarette), ma a maggior ragione grazie alle sue> esperienze è diventato un convinto proibizionista> ed educatore. Ora tu vorresti che google, anzi un> sito istituzionale, continui a bollarlo a vita> come spacciatore, per uno sbaglio fatto in> gioventù (tra l'altro non aveva nemmeno mai> spacciato veramente, ne aveva solo comprato un pò> di +). Ti sembra equo?Mi sembra il neurodelirio del pazzo che ha scritto che "Mario Rossi è un assassino"; solo un bambino di 5 anni puo' avere cosi' poco spirito critico da fare i ragionamenti che hai presentato. Quello che piu' mi dispiace e' che sono parecchi a pensare come un bambino di 5 anni... :SkraneRe: pubblicherei il casellario giudiziario
- Scritto da: krane> > Mi sembra il neurodelirio del pazzo che ha> scritto che "Mario Rossi è un assassino"; solo un> bambino di 5 anni puo' avere cosi' poco spirito> critico da fare i ragionamenti che hai> presentato. Quello che piu' mi dispiace e' che> sono parecchi a pensare come un bambino di 5> anni...> :SScusa krane, ma francamente non capisco questo attacco nei miei confronti solo perchè ho fatto un esempio, ovviamente strasemplificato, proprio perchè trattasi di esempio.Ora se vuoi rendo + convincente il racconto, ma era solo un modo per trasmettere un concetto, piuttosto che un romanzo a puntate.Ora se non sono stato capace di rendere il concetto mi dispiace, ma se non lo hai capito o non vuoi discutere del merito, non mi sembra intelligente stare a discutere del modo in cui il concetto è stato rappresentato.dont feed the troll/dovellaRe: pubblicherei il casellario giudiziario
> Cambiando prospettiva sulla questione. Supponiamo> che Mario Rossi (il solito ipotetico cittadino)> all'età di 18 anni fosse stato trovato in> possesso di un quantitativo di cannabis tale da> fargli guadagnare una condanna per spaccio (e> grazie alla Fini-Giovanardi non è poi così> difficile). Dopo 10 anni Mario Rossi, non solo> non fa più uso di nessuna droga (nemmeno alcool e> sigarette), ma a maggior ragione grazie alle sue> esperienze è diventato un convinto proibizionista> ed educatore. Ora tu vorresti che google, anzi un> sito istituzionale, continui a bollarlo a vita> come spacciatore, per uno sbaglio fatto in> gioventù (tra l'altro non aveva nemmeno mai> spacciato veramente, ne aveva solo comprato un pò> di +). Ti sembra equo?le sentenze passate in giudicato sono eterne. se io vivessi (magari!) 1000 anni ma a 18 avessi fatto quello che hai detto tu, la condanna resterebbe iscrtta in perpetuo.A te, lettore, giudicare se dopo 50 anni tale condotta di me 18enne 50 anni prima e' buona o cattiva.Sandro Pertini, Presidente della Repubblica, era stato incarcerato sotto il fascismo, esule in francia, mandato al confino. ma non mi sembra che qualcuno gli rinfacciasse un passato da galeotto.iomeRe: pubblicherei il casellario giudiziario
- Scritto da: iome> > Cambiando prospettiva sulla questione.> Supponiamo> > che Mario Rossi (il solito ipotetico cittadino)> > all'età di 18 anni fosse stato trovato in> > possesso di un quantitativo di cannabis tale da> > fargli guadagnare una condanna per spaccio (e> > grazie alla Fini-Giovanardi non è poi così> > difficile). Dopo 10 anni Mario Rossi, non solo> > non fa più uso di nessuna droga (nemmeno alcool> e> > sigarette), ma a maggior ragione grazie alle sue> > esperienze è diventato un convinto> proibizionista> > ed educatore. Ora tu vorresti che google, anzi> un> > sito istituzionale, continui a bollarlo a vita> > come spacciatore, per uno sbaglio fatto in> > gioventù (tra l'altro non aveva nemmeno mai> > spacciato veramente, ne aveva solo comprato un> pò> > di +). Ti sembra equo?> > le sentenze passate in giudicato sono eterne. se> io vivessi (magari!) 1000 anni ma a 18 avessi> fatto quello che hai detto tu, la condanna> resterebbe iscrtta in> perpetuo.Informati meglio, non è così.> > A te, lettore, giudicare se dopo 50 anni tale> condotta di me 18enne 50 anni prima e' buona o> cattiva.> Quindi la gogna perpetua come pena acXXXXXria.> Sandro Pertini, Presidente della Repubblica, era> stato incarcerato sotto il fascismo, esule in> francia, mandato al confino. ma non mi sembra che> qualcuno gli rinfacciasse un passato da> galeotto.I tempi sono cambiati.dont feed the troll/dovellaLAVA X LA MAFIA, ANGELO BALDACCI PESCARA
LAVA CASH MAFIOSO ANGELO BALDACCI DI PESCARA. RICICLA SOLDI ASSASSINI DI NDRANGHETA E DEI GRANATIELLO DI MANFREDONIA. IN ABRUZZO E A ROMA. COLLABORANDO CON CRIMINAL-ASSASSINO PAOLO REBUFFO DI RISCHIOCALCOLATO.ITPIERLUIGI RICCIsemplice
gli unici a non poter godere di questo diritto sono le persone notiziabilisemplicemanuelGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 6 mar 2012Ti potrebbe interessare