Scotts Valley (USA) – Seagate sarà tra i primi colossi del settore, il prossimo anno, a lanciare un modello di hard disk da 2,5 pollici con memoria flash integrata. Questo tipo di dischi, chiamati “ibridi”, rappresentano una delle più importanti evoluzioni dei tradizionali drive magnetici.
Il Momentus 5400 PSD (Power-Saving Drive) combina piattelli da 5.400 rotazioni per minuto (RPM) e capacità fino a 80 GB con una memoria non volatile da 256 MB . Quest’ultima, che si affianca ad una classica memoria RAM ad alta velocità da 8 MB, viene utilizzata come cache dove immagazzinare i dati di più frequente e/o recente utilizzo: ciò comporta una significativa riduzione degli accessi al disco magnetico e, di conseguenza, un incremento delle performance.
Seagate sostiene che i dischi ibridi possono velocizzare fino al 20% l’avvio e la ripresa dalla sospensione del sistema: questo è possibile perché, prima della sospensione o dello spegnimento del notebook, i file necessari al caricamento del sistema operativo vengono scritti nella memoria flash.
Per sfruttare questi benefici occorre però il supporto del sistema operativo. Tale supporto sarà presente nell’imminente Windows Vista, che implementerà alcune tecnologie espressamente progettate per sfruttare a fondo i dispositivi di storage dotati di memoria flash. Una prima dimostrazione di queste tecnologie è avvenuta in occasione della recente conferenza WinHEC, dove Microsoft e Samsung hanno mostrato un sistema con Windows Vista e un prototipo di disco ibrido.
Tra gli altri vantaggi apportati dagli hard disk ibridi vi sono l’ incremento dell’affidabiltà e della durata del disco e la diminuzione dei consumi energetici: l’uso intelligente della generosa cache, infatti, riduce l’utilizzo delle componenti meccaniche del disco.
Momentus 5400 PSD verrà commercializzato nella prima metà del 2007, dunque dopo il lancio di Windows Vista. In questo stesso periodo Seagate lancerà anche altri due drive da 2,5 pollici che, benché privi di memoria flash, fanno leva su altri punti di forza.
Il Momentus 5400.2 FDE include funzionalità crittografiche in hardware che permettono di cifrare l’intero contenuto del disco. Seagate ha spiegato che il suo nuovo drive è in grado di impedire accessi non autorizzati a tutte le informazioni presenti sul notebook, quindi non soltanto a file e partizioni, nel caso in cui il portatile o il disco vengano persi, rubati, spediti all’assistenza o rivenduti. Per proteggere il disco è sufficiente impostare una password, ma il Momentus 5400.2 FDE potrà interfacciarsi anche a sistemi di autenticazione più sofisticati prodotti da terze parti. Compatibile con il Trusted Platform Module (TPM), il disco utilizza la crittografia AES a 128 bit e fornisce una funzionalità, chiamata Quick erase , che consente di cancellare in modo sicuro l’intero contenuto dell’hard disk.
Il Momentus 7200.2, come intuibile dal nome, si distingue invece per l’elevata velocità di rotazione dei piattelli, pari a 7.200 RPM: sebbene tale velocità sia da anni uno standard per i dischi fissi da 3,5 pollici, nel segmento mobile rappresenta ancora una caratteristica riservata ai laptop di fascia più alta. Seagate indirizza questo modello anche alle workstation, ai sistemi RAID e ai mini PC.
Tutti e tre i nuovi Momentus adottano la tecnologia perpendicular recording , sono disponibili con capacità fino a 160 GB, includono una cache fino a 8 MB e possono resistere, quando non operativi, a shock di 900 G.
Seagate ha annunciato anche nuovi hard disk dedicati ai dispositivi elettronici di consumo, tra cui la nuova serie ST18 da 1,8 pollici e capacità fino a 60 GB, due modelli da 2,5 pollici della serie LD25 con capacità di 60 e 80 GB, e un modello da 3,5 pollici della serie DB35 con capacità di 750 GB. Gli ST18 sono indirizzati al mercato dei player e delle console portatili, gli LD25 a quello delle appliance multimediali, e i DB35 al settore dei videoregistratori digitali.
Infine, il colosso ha svelato alcuni nuovi dischi di classe enterprise , come il modello Savvio 10K.2 da 2,5 pollici e 146 GB, e le soluzioni per il backup Mirra Sync e Share Personal Server. Maggiori informazioni su questi prodotti possono essere reperite sul sito web di Seagate.
Seagate afferma che con questi nuovi hard disk, che veranno lanciati sul mercato da qui alla primavera del prossimo anno, è riuscita a coprire ogni segmento del mercato storage. Questo è anche il frutto della recente acquisizione di Maxtor , che l’ha portata a controllare quasi il 50% dell’intero mercato dei dischi fissi.
-
X La redazione
La parte iniziale delle 2 pagine della notizia sono identiche, e' corretto ?Super_TrejeRe: X La redazione
- Scritto da: Super_Treje> La parte iniziale delle 2 pagine della notizia> sono identiche, e' corretto> ?Tra poco verrai censurato con un bel OT...1) http://punto-informatico.it/f/m.aspx?m_id=1518964&m_rid=02) http://punto-informatico.it/f/m.aspx?m_id=1518964&m_rid=0&d=0AnonimoRe: X La redazione
- Scritto da: Super_Treje> La parte iniziale delle 2 pagine della notizia> sono identiche, e' corretto> ?Tu sei fuori. Qui è vietato parlar male di punto informatico. Rischi di essere censurato da quelle stesse persone che criticano la censura.D'ora in po' evita. Al max ti è permesso di dire che l'articolo è bellissimo, scritto benissimo, da un giornalista ferratissimo, ingambissimo, brillantissimo.Il resto è OT.AnonimoRe: X La redazione
Perché, non è OT? Qualsiasi cosa non riguardi l'articolo e viene scritta qui è OT. Se vuoi parlare con la redazione, c'è il forum apposito.AnonimoAnche LINUX si concede a tutti...
Linux lo puoi scaricare da centinaia di siti, peccato che pero' a nessuno interessa questo sgangherato sistema operativo... Facciamo un esempio, il MacOS X durante la fase prototipazione, tutti sapranno che apple fece uscire anche in questo caso una beta pubblica, con il medesimo scopo, ovvero scoprire eventuali falle ecc. risultato? la beta del mac era a pagamento ! e un numero elevato di persone ha acquistato la beta ... e non si trattava solo di sviluppatori! FU UN SUCCESSO COLOSSALE !e qui che le contraddizioni opesorce vengono tutte a galla...chi di voi ha veramente acqustato la distro che usa? chi si ricorda la fallimentale fine che stava facendo mandracchia un paio di anni fa? E yellow Dog adesso in che situazione si trova? Per non parlare della fedora fondation, chiusa ancora prima che ci si abituasse alla sua esistenza..Questa dimostra semplicemente una cosa, il software che vale si e' sempre disposti a pagarlo, mentre le societa' serie mettono a disposizione le beta liberamente al pubblico.Da questo paragone l'unico sfidante che ne esce sconfitto, tutto pesto e logoro e' senza dubbio il pinguino, l'unico sistema operativo in beta -perenne.(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)rock and trollRe: Anche LINUX si concede a tutti...
Boh, siamo tutti d'accordo che meno persone usano linux di windows, e non voglio stare qui a indagare i motivi. Comunque è uscita da poco la nuova versione di Ubuntu (Dapper Drake) e c'era un sacco di gente ansiosa, che si era già scaricato la beta o anche la alfa. E già ora appena uscita la gente è ansiosa delle release pre-alpha della prossima versione.E' ovvio che ognuno è ansioso che esca la prossima release del sistema operativo che usa. Più utenti= più gente che aspetta, stai dicendo un'ovvietà. Ma gli utenti di Ubuntu si sono dimostrati veramente entusiasti della nuova uscita.Io uso linux e mi trovo bene, ora che mi sono abituato alle diversità ci sono un sacco di funzionalità che mi mancano in Windows.CiaoAndreaAnonimoRe: Anche LINUX si concede a tutti...
Io sono uno tei tanti "cresciuti assieme" al C=64, Workbench (che tempi quelli!), DOS, Win 3.11, 95, 98, ME, 2000, XP ... Quando l'unico browser era Netscape, e installarsi la slackware di Linux era una figata per far vedere agli amici del DOS che linux mostrava le directory e i nomi files a colorI! :D (LoL)Situazione di oggi:casa: Windows XPufficio: OSXportatile: WinME + CDLive di LinuxOgni giorno mi trovo a convivere con 2 diversi S.O e apprezzo cose di uno e dell'altro... ci sono cose indispensabili in uno che mancano nell'altro... Vorrei tanto poter fare a meno di XP per il Pinguino, ma ci sono programmi che purtroppo mancano: Photoshop CS, Flash 8, Quark XPress, ...Certo, non possiamo tutti avere a disposizione 2 o 3 macchine, ma purtroppo i grandi del software (non tutti almeno), non prendono molto sul serio la situazione Linux, e quindi (almeno da parte mia) scende moolto in secondo piano (peccato). Ho sempre ammirato ed apprezzato AlsiasWavefront, che al contrario di Adobe e Macromedia, ha portato Maya sotto X. ;)Se anche le altre S.H. prendessero esempio, beh, sarebbe la volta buona che BigM vedrebbe soffiarsi una bella fetta di utenti. ;)Saluti, AlessandroAnonimoRe: Anche LINUX si concede a tutti...
naaa. ;)Adobe e Macromedia non usano .net ;)Poi le applicazioni serie vengono scritte in C.. e non VB ;) (al più possono usare Delphi, che Borland ha trasportato sotto linux con il nome di Kylix)...E' solo una questione di interessi... ;)Si, d'accordo, c'è GIMP, o Wine, ma chi usa per anni Photoshop con i suoi shortcut passare a GIMP non è così immediato ;(Chissà... ;)CiaoAnonimoRe: Anche LINUX si concede a tutti...
- Scritto da: rock and troll> Linux lo puoi scaricare da centinaia di siti,> peccato che pero' a nessuno interessa questo> sgangherato sistema> operativo... > > Facciamo un esempio, il MacOS X durante la> fase prototipazione, tutti sapranno che apple> fece uscire anche in questo caso una beta> pubblica, con il medesimo scopo, ovvero scoprire> eventuali falle> ecc.> > risultato? la beta del mac era a pagamento ! e> un numero elevato di persone ha acquistato la> beta ... e non si trattava solo di> sviluppatori! FU UN SUCCESSO COLOSSALE> !> > e qui che le contraddizioni opesorce vengono> tutte a galla...chi di voi ha veramente acqustato> la distro che usa? chi si ricorda la fallimentale> fine che stava facendo mandracchia un paio di> anni fa? E yellow Dog adesso in che situazione si> trova? Per non parlare della fedora fondation,> chiusa ancora prima che ci si abituasse alla sua> esistenza..> > Questa dimostra semplicemente una cosa, il> software che vale si e' sempre disposti a> pagarlo, mentre le societa' serie mettono a> disposizione le beta liberamente al> pubblico.> Da questo paragone l'unico sfidante che ne esce> sconfitto, tutto pesto e logoro e' senza dubbio> il pinguino, l'unico sistema operativo in beta> -perenne.> > > (troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)Grazie, mi sono fatto due risate mentre collaudavo la mia nuova Ubuntu Dapper Drake in tutto il suo splendore. E presto presto: adios, Microsoft! (rotfl)Santos-DumontRe: Anche LINUX si concede a tutti...
appena installato xubuntu 6.06 e non riesco ad installare il client di oracle 9ir2.Com'è come non è, alla fine il client di Oracle si installa su QUALUNQUE windows senza fare una piega, mentre su linux si installa solamente sulle versioni che hanno la stessa età di tale cd: sulla suse 9.0, la fedora 1 e poco altro.Alla fine la facilità di windows fa ancora la differenza.AnonimoRe: Anche LINUX si concede a tutti...
- Scritto da: > appena installato xubuntu 6.06 e non riesco ad> installare il client di oracle> 9ir2.???sudo ln -s /usr/lib/oracle/xe/app/oracle/product/10.2.0/client/scripts/sqlplus.sh /usr/bin/sqlplussqlplusla 10.2.0.1 và sulla Ubuntu (non ho mai usato la Xubuntu ma dovrebbe essere lo stesso)AnonimoRe: Anche LINUX si concede a tutti...
-> Grazie, mi sono fatto due risate mentre> collaudavo la mia nuova Ubuntu Dapper Drake in> tutto il suo splendore. E presto presto: adios,> Microsoft!> (rotfl)apropos! grazie.mi hai appena ricordato che da almeno una settimana l'update-manager mi avvisa se voglio passare da breezy a dapper! :Devviva ubuntu , evviva linux ,AnonimoRe: Anche LINUX si concede a tutti...
- Scritto da: Santos-Dumont> > - Scritto da: rock and troll> > Linux lo puoi scaricare da centinaia di siti,> > peccato che pero' a nessuno interessa questo> > sgangherato sistema> > operativo... > > > > Facciamo un esempio, il MacOS X durante> la> > fase prototipazione, tutti sapranno che apple> > fece uscire anche in questo caso una beta> > pubblica, con il medesimo scopo, ovvero scoprire> > eventuali falle> > ecc.> > > > risultato? la beta del mac era a pagamento !> e> > un numero elevato di persone ha acquistato la> > beta ... e non si trattava solo di> > sviluppatori! FU UN SUCCESSO COLOSSALE> > !> > > > e qui che le contraddizioni opesorce vengono> > tutte a galla...chi di voi ha veramente> acqustato> > la distro che usa? chi si ricorda la> fallimentale> > fine che stava facendo mandracchia un paio di> > anni fa? E yellow Dog adesso in che situazione> si> > trova? Per non parlare della fedora fondation,> > chiusa ancora prima che ci si abituasse alla sua> > esistenza..> > > > Questa dimostra semplicemente una cosa, il> > software che vale si e' sempre disposti a> > pagarlo, mentre le societa' serie mettono a> > disposizione le beta liberamente al> > pubblico.> > Da questo paragone l'unico sfidante che ne esce> > sconfitto, tutto pesto e logoro e' senza dubbio> > il pinguino, l'unico sistema operativo in beta> > -perenne.> > > > > > (troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)> > Grazie, mi sono fatto due risate mentre> collaudavo la mia nuova Ubuntu Dapper Drake in> tutto il suo splendore. E presto presto: adios,> Microsoft!> (rotfl)Sì.. Goldrake..ma per favore !AnonimoRe: Anche LINUX si concede a tutti...
- Scritto da: rock and troll> Questa dimostra semplicemente una cosa, il> software che vale si e' sempre disposti a> pagarlo, mentre le societa' serie mettono a> disposizione le beta liberamente al> pubblico.Dimostra solo che non vedi molto piu' in la del tuo naso...la messa in rete di versioni beta con una simile tipologia di distribuzione normalmente serve per raggiungere multipli obiettivi; per es. di carattere pubblicitario-espositivo, oppure di feedback-test planetario, o magari - perche' no - test preliminare per l'implementazione delle famigerate tecnologie Trusted (vedasi per coincidenza l'articolo sempre su P.I. di oggi sul WPA...).Le definizioni poi die meriterebbero un post a parte....ma tant'e'.... > Da questo paragone l'unico sfidante che ne esce> sconfitto, tutto pesto e logoro e' senza dubbio> il pinguino, l'unico sistema operativo in beta> -perenne.O non l'hai mai usato e quindi posso capire l'affermazione dettata solo da una sana ignoranza sull'argomento oppure...rock and troll e basta....e allora mi fermo qui.LV&P O) mr_setterRe: Anche LINUX si concede a tutti...
- Scritto da: rock and troll> Linux lo puoi scaricare da centinaia di siti,> peccato che pero' a nessuno interessa questo> sgangherato sistema> operativo... > > Facciamo un esempio, il MacOS X durante la> fase prototipazione, tutti sapranno che apple> fece uscire anche in questo caso una beta> pubblica, con il medesimo scopo, ovvero scoprire> eventuali falle> ecc.> > risultato? la beta del mac era a pagamento ! e> un numero elevato di persone ha acquistato la> beta ... e non si trattava solo di> sviluppatori! FU UN SUCCESSO COLOSSALE> !> > e qui che le contraddizioni opesorce vengono> tutte a galla...chi di voi ha veramente acqustato> la distro che usa? chi si ricorda la fallimentale> fine che stava facendo mandracchia un paio di> anni fa? E yellow Dog adesso in che situazione si> trova? Per non parlare della fedora fondation,> chiusa ancora prima che ci si abituasse alla sua> esistenza..> > Questa dimostra semplicemente una cosa, il> software che vale si e' sempre disposti a> pagarlo, mentre le societa' serie mettono a> disposizione le beta liberamente al> pubblico.> Da questo paragone l'unico sfidante che ne esce> sconfitto, tutto pesto e logoro e' senza dubbio> il pinguino, l'unico sistema operativo in beta> -perenne.> > > (troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)eh infatti...AnonimoRe: Anche LINUX si concede a tutti...
> sconfitto, tutto pesto e logoro e' senza dubbio> il pinguino, l'unico sistema operativo in betatutti i sistemi operativi sono in beta perenne.ma c'é chi sostiene che FreeBSD 4.7 sia perfetto :) @^smemoboxRe: Anche LINUX si concede a tutti...
- Scritto da: rock and troll> Linux lo puoi scaricare da centinaia di siti,> peccato che pero' a nessuno interessa questo> sgangherato sistema> operativo... :-o> Facciamo un esempio, il MacOS X durante la> fase prototipazione, tutti sapranno che apple> fece uscire anche in questo caso una beta> pubblica, con il medesimo scopo, ovvero scoprire> eventuali falle> ecc.> > risultato? la beta del mac era a pagamento ! e> un numero elevato di persone ha acquistato la> beta ... e non si trattava solo di> sviluppatori! FU UN SUCCESSO COLOSSALE> !Non prenderla male, ma da quando in qua i macachisono un fulgido esempio di acutezza, intelligenza e cultura informatica? :p > Questa dimostra semplicemente una cosa, il> software che vale si e' sempre disposti a> pagarlo, mentre le societa' serie mettono a> disposizione le beta liberamente al> pubblico.Il SW che VALE.Questo esclude parecchie cose, IMHO.Commerciali o meno.AnonimoRe: Anche LINUX si concede a tutti...
> Non prenderla male, ma da quando in qua i macachi> sono un fulgido esempio di acutezza, intelligenza> e cultura> informatica?> :p Mi spiace che tu non possa capire. Se non usi OSX, allora usi Windows o Linux. Nel primo caso so che ti piace da matti dare la caccia a virus, spyware, trojan. So che se anche il tuo sistema crasha non te ne frega niente. So inoltre che pensi che Vista sarà innovativo, per esempio grazie alla sidebar con le widget (copia dalla Dashboard di OSX) o magari grazie a Windows Photo Gallery (copia di iPhoto) (e quando uscirà Vista, Apple avrà già disponibile Leopard). Se usi Linux, bene, almeno un pò ti rispetto. Sto postando anche io da una Fedora in questo momento. Ma io sono un'informatico e sopporto l'inusabilità di Linux in favore della sua configurabilità, ma è assurdo pretendere che un utente medio si impari i comandi da terminale per installare un'applicazione. E anche Linux è indietro. E' carino, funziona, ma non ha le funzioni che ha OSX (es. spotlight). Che dire..sarà l'invidia, ma sei ridicolo.AnonimoRe: Anche LINUX si concede a tutti...
e finiamola con quest celodurismo da stadio...Non conta lo strumento che usi, conta quello che realizzi. In egitto si sono tirate su le piramidi con paletta e secchiello, certi non riescono a tirar su una casa con gru, muletti e cementi hi tech.Sei riuscito a fare un programma per la calcolatrice tascabile che calcola e trova le risorse per coprire il deficit italiano? sei un genio!!!, Hai fatto un cluster di OSX server che non riesce nemmeno a ricordati di pagare la bolletta della luce? sei un imbecille... e questo, quindi, indipendentemente dall'OS usato.AnonimoRe: Anche LINUX si concede a tutti...
- Scritto da: > > > Mi spiace che tu non possa capire. Se non usi> OSX, allora usi Windows o Linux. Nel primo caso> so che ti piace da matti dare la caccia a virus,> spyware, trojan. So che se anche il tuo sistema> crasha non te ne frega niente.Ma smettiamola con i luoghi comuni.Uso Windows e non ho mai preso virus e ho visto un solo blue screen in 5 anni di Windows XP.> So inoltre che[...]> Ma io sono un'informaticoSai un sacco di cose ma non sai quando ci va l'apostrofo e quando non ci va.> Che dire..sarà l'invidia, ma sei ridicolo.Che dire di uno che "sa tutto" e sbaglia gli apostrofi? Roba da III elementare, per capirsi. Per me è decisamente più ridicolo.AnonimoRe: Anche LINUX si concede a tutti...
- Scritto da: > Mi spiace che tu non possa capire. Se non usi> OSX, allora usi Windows o Linux.Ah. I *BSD sono esclusi per principio?> Nel primo caso> so che ti piace da matti dare la caccia a virus,> spyware, trojan. So che se anche il tuo sistema> crasha non te ne frega niente. So inoltre che> pensi che Vista sarà innovativo, per esempio> grazie alla sidebar con le widget (copia dalla> Dashboard di OSX) o magari grazie a Windows Photo> Gallery (copia di iPhoto) (e quando uscirà Vista,> Apple avrà già disponibile Leopard).Hmmm mi sembri un tantinello prevenuto. :p> Se usi Linux, bene, almeno un pò ti rispetto.Inchinati davanti a me, allora!(rotfl)> Sto postando anche io da una Fedora in questo> momento.Pure io!!!> Ma io sono un'informatico e sopporto> l'inusabilità di Linux in favore della sua> configurabilità, ma è assurdo pretendere che un> utente medio si impari i comandi da terminale per> installare un'applicazione.Hu? Ho appena aggiornato il sistema con KYum.Nessun comando, solo clicckete clicckete...> E anche Linux è> indietro. E' carino, funziona, ma non ha le> funzioni che ha OSX (es. spotlight).Spotlight, quello tipo Beagle?Che peraltro dovrebbe essere installato didefault su FC5, anche se tu non te ne seiaccorto... > Che dire..sarà l'invidia, ma sei ridicolo.Be', detta da un presunto informatico che mancoconosce il SO che dice di utilizzare, capirai,non fa un grande effetto.Studia che ne hai bisogno... e smettila difarti incantare da SJ. :pAnonimoRe: Anche LINUX si concede a tutti...
purtroppo anche tu ti concedi a tutti con le tue solite cantonate....e andiamo a leggerle- Scritto da: rock and troll> Linux lo puoi scaricare da centinaia di siti,> peccato che pero' a nessuno interessa questo> sgangherato sistema> operativo... >sgangherato...certo > Facciamo un esempio, il MacOS X durante la> fase prototipazione, tutti sapranno che apple> fece uscire anche in questo caso una beta> pubblica, con il medesimo scopo, ovvero scoprire> eventuali falle> ecc.>a parte l'italiano maccheronico....il tempo verbale "sapranno" ce lo spieghi in quel periodo?veramente lo scopo era far conoscere a sviluppatori ed utenza il nuovo OS che era radicalmente diverso da quello preesistente...e i bug (perché le falle sono altra cosa) c'erano e si sapeva dato che sulla confezione era esplicitamente indicato di non usarlo su macchine di produzione > risultato? la beta del mac era a pagamento ! e> un numero elevato di persone ha acquistato la> beta ... e non si trattava solo di> sviluppatori! FU UN SUCCESSO COLOSSALE> !> si certo GENIO...dimentichi il PICCOLO dettaglio che all'acquisto della beta ricevevi un buono per poter avere gratis la retail della prima versione messa in commercio. Per cui de facto avevi pagato la 10.0....era un modo per assicurarsi una base di clienti in anticipo.quanto al successone....ma direi che di sicuro i bilion dollars non li hanno fatti con la beta visto che poi non ne hanno vendute così tante come come pensi.> e qui che le contraddizioni opesorce vengono> tutte a galla...chi di voi ha veramente acqustato> la distro che usa? chi si ricorda la fallimentale> fine che stava facendo mandracchia un paio di> anni fa? E yellow Dog adesso in che situazione si> trova? Per non parlare della fedora fondation,> chiusa ancora prima che ci si abituasse alla sua> esistenza..> veramente vengono a galla le tue contraddizioni intellettuali e quelle linguistiche.mah> Questa dimostra semplicemente una cosa, il> software che vale si e' sempre disposti a> pagarlo, mentre le societa' serie mettono a> disposizione le beta liberamente al> pubblico.ah beh...viste le cantonate che hai scritto sulla public beta di os x e non solo...questa si che è una gran conclusione.poi una volta che hai comprato il sw in retail e ti rifilano la patch dopo una settimana perché aveva problemi...che opinione ti fai? che la società pur avendo distribuito la beta gratis e avendoti venduto la retail ancora un po beta...non è più seria?> Da questo paragone l'unico sfidante che ne esce> sconfitto, tutto pesto e logoro e' senza dubbio> il pinguino, l'unico sistema operativo in beta> -perenne.> a me sembra che l'unico elemento in beta perenne sia il tuo raziocinio...> > (troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)6 un emerito imb...AnonimoRe: Anche LINUX si concede a tutti...
Scusa ma che cosa e' la fedora fondation??? Mi vuoi dire che la Fedora non e' piu' in sviluppo!!! Aiuto l'ho installata devo toglierla???????AnonimoRe: Anche LINUX si concede a tutti...
Tu sei fuori di testa!!! mai sentite tutte queste fesserie in così poche righe...complimenti.AnonimoWindows Vista si concede a tutti...
... ma allora... è lui o non è lui?Cerrrrrrrrrrrrto che è lui!http://www.vernacoliere.com/fumetti/troio.phpAnonimoMah
PI sarà il paladino del software libero, ma per Linux (vedi Knoppix ed Ubuntu) dedica pochissimo spazio e tirato, ogni volta che si parla di Windows si inzerbiniscono.Senza offesa, solo una critica costruttiva :sAnonimoRe: Mah
- Scritto da: > PI sarà il paladino del software libero, ma per> Linux (vedi Knoppix ed Ubuntu) dedica pochissimo> spazio e tirato, ogni volta che si parla di> Windows si> inzerbiniscono.Diciamo pure che questa "notizia" ha tutta l'aria di una velina passata da Micro$ux Italia, a cominciare dal titolo :@AnonimoRe: Mah
> Diciamo pure che questa "notizia" ha tutta l'aria> di una velina passata da Micro$ux Italia, a> cominciare dal titolo > :@> Diciamo pure che Linux lo usate in 10Windows lo usiamo in.. quanti? 400 milioni? 600?AnonimoRe: Mah
- Scritto da: > > Diciamo pure che questa "notizia" ha tutta> l'aria> > di una velina passata da Micro$ux Italia, a> > cominciare dal titolo > > :@> > > > Diciamo pure che Linux lo usate in 10> Windows lo usiamo in.. quanti? 400 milioni? 600?LOL :-) ben detto(win)AnonimoRe: Mah
- Scritto da: > Diciamo pure che Linux lo usate in 10> Windows lo usiamo in.. quanti? 400 milioni? 600?99% shit :@AnonimoRe: Mah
Buono, allora il comunismo reale non deve essere malaccio perche' lo 'usano' in Cina, 1.5 miliardi di persone... Geniale.AnonimoRe: Mah
- Scritto da: > > Diciamo pure che questa "notizia" ha tutta> l'aria> > di una velina passata da Micro$ux Italia, a> > cominciare dal titolo > > :@> > > > Diciamo pure che Linux lo usate in 10> Windows lo usiamo in.. quanti? 400 milioni? 600?ma questi 10 bastano a controllare gli altri 400 milioni..smemoboxRe: Mah
- Scritto da: > > Diciamo pure che questa "notizia" ha tutta> l'aria> > di una velina passata da Micro$ux Italia, a> > cominciare dal titolo > > :@> > > > Diciamo pure che Linux lo usate in 10> Windows lo usiamo in.. quanti? 400 milioni? 600?Anche le mosche sono miliardi, però...AnonimoRe: Mah
- Scritto da: > PI sarà il paladino del software libero, ma per> Linux (vedi Knoppix ed Ubuntu) dedica pochissimo> spazio e tirato, ogni volta che si parla di> Windows si> inzerbiniscono.> > Senza offesa, solo una critica costruttiva :sSi presume che un giornale dia informazioni di interesse generale.Non credo che sul Corriere della Sera ci sia l'articolo sul raduno della bocciofila di Belluno. Knoppix, Ubuntu... se hanno nomi così ridicoli ci sarà pure un motivo no?AnonimoRe: Mah
> Non credo che sul Corriere della Sera ci sia> l'articolo sul raduno della bocciofila di> Belluno. Knoppix, Ubuntu... se hanno nomi così> ridicoli ci sarà pure un motivo> no?stica sui nomi ti appoggio completamente.. :)smemoboxRe: Mah
direttamente dal sito: "Ubuntu" è un'antica parola africana, dal significato "umanità agli altri". Un ulteriore significato è: "io sono ciò che sono per merito di ciò che siamo tutti". e windows, che vuol dire...ha si, "finestra"...la prox versione sarà "vista [da?] fenestre"... :) qual'era il nome ridicolo, scusa?AnonimoRe: Mah
- Scritto da: > PI sarà il paladino del software libero, ma per> Linux (vedi Knoppix ed Ubuntu) dedica pochissimo> spazio e tirato, ogni volta che si parla di> Windows si> inzerbiniscono.> > Senza offesa, solo una critica costruttiva :ssenti, iniziamo dalla fine: non è che puoi dire "leccaculi! Senza offesa, è solo una critica costruttiva!" se sentirti non-offensivo.lo sei.Allora prenditi la tua responsabilità di "persona che offende" rendendotene perlomeno conto. Non dico "dimmi chi sei" (chi se ne frega, giusto? a me non importa, mi vai bene chiunque tu sia) ma almeno nell'ambito del commento non dire "è una critica costruttiva" perchè non lo è.Oggi su Download, rubrica seguitissima, questo download NON C'E'.c'è invece quello di una distro linux. Entrambe le notizie sono in home con la stessa importanza. Solo che in download c'è una scheda che parla di una distro linux e ti invita a conoscerlo da newbie e a scaricarlo.Del resto non avrebbe tanto senso mettere in download una sistema operativo TRIAL/BETA superstracommerciale che costa pure tantissimo... Ma non ti rendi conto che ami PI (lo segui, no?) perchè è come è? imho .ciao!AnonimoRe: Mah
Secondo te c'e' paragone tra le due cose? L'ennesima distro linux per 4 lamer e un sistema operativo usato da centinaia di milioni di persone... - Scritto da: > PI sarà il paladino del software libero, ma per> Linux (vedi Knoppix ed Ubuntu) dedica pochissimo> spazio e tirato, ogni volta che si parla di> Windows si> inzerbiniscono.> > Senza offesa, solo una critica costruttiva :sAnonimoRe: Mah
- Scritto da: > PI sarà il paladino del software libero, ma per> Linux (vedi Knoppix ed Ubuntu) dedica pochissimo> spazio e tirato, ogni volta che si parla di> Windows si> inzerbiniscono.Ma che cosa ha di innovativo una distribuzione di linux? E' soltanto un kernel più un ammasso di applicazioni preconfezionate.AnonimoRe: Mah
Spiegami, cosa ha di innovativo Windows?AnonimoRe: Mah
- Scritto da: > Spiegami, cosa ha di innovativo Windows?http://www.microsoft.com/windowsvista/features/default.mspxAnonimoRe: Mah
- Scritto da: > Spiegami, cosa ha di innovativo Windows?A volte prendendo la strada del ribelle , si rischia di chiudere veramente la propria mente, e vedere solo quello che si vuole...AnonimoRe: Mah
Ma che cosa ha di innovativo una versione di windoz ? E' soltanto un microkernel+migliaia di dll più un paio diapplicazioni preconfezionate.contenti voi...ha, a pagamento. [oltre al danno, la beffa]AnonimoRe: Mah
- Scritto da: > Ma che cosa ha di innovativo una versione > di> windoz ? E' soltanto un> microkernel+migliaia di dll più un paio > di> applicazioni preconfezionate.> Hai ragione. E' veramente incredibile che su una cosa così semplice giri il business di mezzo mondo.AnonimoMa proprio tutti?
Si concede anche a virus/worm/trojan/spyware/schifezzware vario?No perché altrimenti vuol dire che non è ancora completo. Ok, del resto che beta sarebbe se fosse completo. Però senza tutta questa roba da sverminare come me lo guadagno il pane?Forza su MS! Finisci questo sistema e se non è già così, rendilo il solito colabrodo.Your security, our (rotfl)AnonimoRe: Ma proprio tutti?
cominciate a cagarvi sotto eh? hi hiCom'era? ah sì, fra cinque anni linux avrà spazzato Wind dai desktop...Con Vista, che è vermante un passo avanti rispetto a XP, non ce n'è per nessunoAnonimoRe: Ma proprio tutti?
- Scritto da: > Con Vista, che è vermante un passo avanti> rispetto a XP, non ce n'è per> nessunoPfff che lagna.Ma ti pagano per fare pubblicità o seitalmente esaurito da farlo a gratisse?AnonimoRe: Ma proprio tutti?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > Con Vista, che è vermante un passo avanti> > rispetto a XP, non ce n'è per> > nessuno> > Pfff che lagna.> Ma ti pagano per fare pubblicità o sei> talmente esaurito da farlo a gratisse?gratisseAnonimoRe: Ma proprio tutti?
- Scritto da: > cominciate a cagarvi sotto eh? hi hi> Com'era? ah sì, fra cinque anni linux avrà> spazzato Wind dai> desktop...> > Con Vista, che è vermante un passo avanti> rispetto a XP, non ce n'è per> nessunoprima di gioire tanto leggi piu' avanti nella lista degli aarticoli di oggi e vedrai che a cagarsi sotto sarai tu.AnonimoRe: Ma proprio tutti?
> prima di gioire tanto leggi piu' avanti nella> lista degli aarticoli di oggi e vedrai che a> cagarsi sotto sarai> tu.ti riferisci a questo?http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1518775&r=PIMandarXRe: Ma proprio tutti?
- Scritto da: > cominciate a cagarvi sotto eh? hi hi> Com'era? ah sì, fra cinque anni linux avrà> spazzato Wind dai> desktop...> > Con Vista, che è vermante un passo avanti> rispetto a XP, non ce n'è per> nessunovuoi dire che gli utilizzatori di mac passeranno a vista?o che chi ha una linux workstation ripiallerá tutto?o che migreró i miei due server BSD?o che non decideró per Solaris per il mio ldap, ma Windows?che mi sono rotto delle performance di gentoo + Apache e che passeró a IIS?o che per il DNS i providers rimuoveranno le slackware per Windows DNS services?eh..chi ha windows passerá a Vista.tutto preventivato. gli utenti sono abituati.chi ha dual boot come me ce lo butterá dentro e lo proverá. nessuno si aspetta che microsoft migliori sensibilmente il suo codice e le sue filosofie in sí breve tempo.nessuno dovrebbe aspettarsi troppo da questo Miraggio e personalmente cerco di ridurre il software MS che mi gravita intorno. Meno checkbox con OK e CANCEL, meno fritture di palle..smemoboxRe: Ma proprio tutti?
- Scritto da: > Si concede anche a> virus/worm/trojan/spyware/schifezzware> vario?con la nuova gestione dei privilegi di sistema e degli account la vedo dura riuscire a installare del malwareAnonimoRe: Ma proprio tutti?
> con la nuova gestione dei privilegi di sistema e> degli account la vedo dura riuscire a installare> del> malware(newbie)(newbie) :o ::'(:'(:'(e piú case per tutti!smemoboxRe: Ma proprio tutti?
> > con la nuova gestione dei privilegi di sistema e> > degli account la vedo dura riuscire a installare> > del> > malware> e piú case per tutti!Ora con l'ici più cara, con l'iva aumentata dell'1% (alla faccia che dovevano aumentare le tasse solo ai ricchi, come se l'va non la pagassero tutti)...Ora, più che dire "più case per tutti", ti tocca dire:"PIU' TASSE PER TUTTI".La realtà è questa.E andiamo avanti a mortadella che parla pure di rifondazione del folklore...per non parlare delle battutacce sul calcio: come stiamo cadendo in basso all'estero.AnonimoRe: Ma proprio tutti?
- Scritto da: smemobox> > > con la nuova gestione dei privilegi di sistema e> > degli account la vedo dura riuscire a installare> > del> > malware> e piú case per tutti!Ora con l'ici più cara, con l'iva aumentata dell'1% (alla faccia che dovevano aumentare le tasse solo ai ricchi, come se l'va non la pagassero tutti)...Ora, più che dire "più case per tutti", ti tocca dire:"PIU' TASSE PER TUTTI".La realtà è questa.E andiamo avanti a mortadella che parla pure di rifondazione del folklore...per non parlare delle battutacce sul calcio: come stiamo cadendo in basso all'estero.AnonimoSCUSATE MA C'E' UN ERRORE
Quando mi arriva la mail di conferma registrazione da parte di microsoft, mi apre una pagina che mi dice che la mail e' stata confermata....si ma il link per il download? ?_?AnonimoRe: SCUSATE MA C'E' UN ERRORE
ma che errore, leggi bene quello che fai prima di cliccare a destra e manca... mi sa tanto che hai fatto la registrazione al passport, non alla beta...AnonimoAttenzione !!!
Visto il gran rumori su vista, che sia ultra blindato...Legge del mercato: quando una schifezza non prende, hai 2 soluzioni, la prima è toglierla dal mercato, la seconda fai grandi promesse, il prodotto schifezza rimane, ma fa miracoli (dicono).Poi con il tempo la gente si abitua, i prodotti precedenti si dimenticano, e la tua schifezza diventa mondialmente necessaria, con sp1, sp2.. sp5...AnonimoRe: Attenzione !!!
Non ho mica capito cosa vuoi dire. Ho percepito un certo astio verso Vista e M$ ma non ho proprio capito il senso.AnonimoRe: Attenzione !!!
- Scritto da: > Non ho mica capito cosa vuoi dire. Ho percepito> un certo astio verso Vista e M$ ma non ho proprio> capito il> senso.Perché di solito le sparate anti MS gratuite e non motivate ne hanno uno?AnonimoRe: Attenzione !!!
> Perché di solito le sparate anti MS gratuite e> non motivate ne hanno> uno?TCPA ad esempio?Oppure legame "obbligatorio" di Windows all'hardware nei PC acquistati?Oppure.......AnonimoRe: Attenzione !!!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Non ho mica capito cosa vuoi dire. Ho percepito> > un certo astio verso Vista e M$ ma non ho> proprio> > capito il> > senso.> > Perché di solito le sparate anti MS gratuite e> non motivate ne hanno> uno?O forse non sei capace di comprenderne il senso?AnonimoRe: Attenzione !!!
intendo dire che: non solo il nuovo bello ecc.. sistema operativo sara distribuito pieno di problemi, e la massa farà da cavia, ma anche dara l'inizio all'invasione del drm tanto temuto sotto tutte le sue forme, che prima o poi attivano , bloccano ecc..Se prima windows era una schifezza venduta come nuova (e num pagum) che poi con il tempo SP1 SP2... ecc ce la mettono (per cosi dire) a posto, e nello stesso tempo ci obligano all'adsl ecc.. Oggi con la gente avvertita in tempo, non te lo vendono subito, te lo regalano, provalo, senti che buono... (e loro risparmiano sui controlli vari), una volta la top... Cià che ti controllo de hai il Genuine o no.Marketing, solo marketing, niente di nuovo, solo potenziamento del controllo (pirati, terroristi, cattivi, chiamateli come volete...)AnonimoRe: Attenzione !!!
CI OBBLIGANO ALL'ADSL.... BELLA QUESTA!!!! Dove sta scritto? Sul license agreemen?? Perchè per scaricare le distro di linux cosa usi, un 56K ??????AnonimoRe: Attenzione !!!
- Scritto da: > Visto il gran rumori su vista, che sia ultra> blindato...> > Legge del mercato: quando una schifezza non> prende, hai 2 soluzioni, la prima è toglierla dal> mercato, la seconda fai grandi promesse, il> prodotto schifezza rimane, ma fa miracoli> (dicono).> Poi con il tempo la gente si abitua, i prodotti> precedenti si dimenticano, e la tua schifezza> diventa mondialmente necessaria, con sp1, sp2..> sp5...già :) un classico.lo abbiamo visto succedere, ci siamo dentro... quindi hai ragione. (anonimo) :AnonimoRe: Attenzione !!!
> Legge del mercato: quando una schifezza non> prende, hai 2 soluzioni, la prima è toglierla dal> mercato, la seconda fai grandi promesse, il> prodotto schifezza rimane, ma fa miracoli> (dicono).>Esattamente la fine che ha fatto linux.> Poi con il tempo la gente si abitua, i prodotti> precedenti si dimenticano, e la tua schifezza> diventa mondialmente necessaria, con sp1, sp2..> sp5...>Non ci conterei molto fossi in te.AnonimoRe: Attenzione !!!
- Scritto da: > > Legge del mercato: quando una schifezza non> > prende, hai 2 soluzioni, la prima è toglierla> dal> > mercato, la seconda fai grandi promesse, il> > prodotto schifezza rimane, ma fa miracoli> > (dicono).> >> Esattamente la fine che ha fatto linux.Che troll! (rotfl)AnonimoOggi lo scarico
tra un paio di giorni vi dico tutto, il support mi sembra eccezionale ma va visto alla prova dei fattiAnonimoRe: Oggi lo scarico
ma chi te l'ha chiesto? (newbie) (troll)AnonimoRe: Oggi lo scarico
- Scritto da: > tra un paio di giorni vi dico tutto, il support> mi sembra eccezionale ma va visto alla prova dei> fattitanti augurihttp://img114.imageshack.us/img114/6503/screenshot0039ht.jpgAnonimoRe: Oggi lo scarico
- Scritto da: > > - Scritto da: > > tra un paio di giorni vi dico tutto, il support> > mi sembra eccezionale ma va visto alla prova dei> > fatti> > tanti auguri> http://img114.imageshack.us/img114/6503/screenshot(rotfl)AnonimoRe: Oggi lo scarico
- Scritto da: > > - Scritto da: > > tra un paio di giorni vi dico tutto, il support> > mi sembra eccezionale ma va visto alla prova dei> > fatti> > tanti auguri> http://img114.imageshack.us/img114/6503/screenshotè da ieri che sto cercando di fare il download sempre con quel messaggioAnonimoRe: Oggi lo scarico
- Scritto da: > tra un paio di giorni vi dico tutto, francamente, me ne infischio !(linux)AnonimoRe: Oggi lo scarico
- Scritto da: > francamente, me ne infischio !> (linux)Non mi sembra che te ne sei infischiato di leggere questo articolo e i commenti... linari non cambiate mai... predicate linux ma poi razzolate su windowsAnonimoRe: Oggi lo scarico
- Scritto da: > - Scritto da: > > francamente, me ne infischio !> > (linux)> Non mi sembra che te ne sei infischiato di> leggere questo articolo e i commenti... linari> non cambiate mai... predicate linux ma poi> razzolate su windowsBisogna pur farsi 2 risate ogni tanto...AnonimoRe: Oggi lo scarico
- Scritto da: > tra un paio di giorni vi dico tutto, il support> mi sembra eccezionale ma va visto alla prova dei> fattimagari in una virtual machine...AnonimoRe: Oggi lo scarico
Non ci perdo manco tempo....AnonimoRe: Oggi lo scarico
E allora perchè hai perso tempo a leggere l'articolo e scrivere sul forum?AnonimoRe: Oggi lo scarico
- Scritto da: > tra un paio di giorni vi dico tutto, il support> mi sembra eccezionale ma va visto alla prova dei> fattiMi mancano 6 ore di download, speriamo in bene.cosi' potremo scoprire quanto sara' lento/veloce questo windows.Coincidenza ho un HD da 30GB libero.AnonimoRe: Oggi lo scarico
- Scritto da: > cosi' potremo scoprire quanto sara' lento/veloce> questo> windows.tieni presente che è una beta e contiene ancora molto codice di debug.AnonimoRe: Oggi lo scarico
non è che le retail siano sempre state perfette ed esenti da codice buggato neh...per cuiAnonimoRe: Oggi lo scarico
[snip]> Coincidenza ho un HD da 30GB libero.e formattalo ufs :) (nolove)smemoboxRe: Windows Vista si concede a tutti
Il link italiano non funziona !Pagina bianca !!AnonimoRe: Windows Vista si concede a tutti
il download non funziona!mi ha dato un errore la prima volta e adesso mi reindirizza altrove :(AnonimoRe: Windows Vista si concede a tutti
- Scritto da: > il download non funziona!> mi ha dato un errore la prima volta e adesso mi> reindirizza altrove> :(e non sei contento?!smemoboxnon c'è la scheda su Download!
(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)(win)scheeeeeeeerzooooooooo ;) O);)Anonimoè giunta l'ora...
paccOSX trema! :@AnonimoRe: è giunta l'ora...
è giunta l'ora di abbandonare definitivamente winzozzMandarXRe: è giunta l'ora...
- Scritto da: MandarX> è giunta l'ora di abbandonare definitivamente> winzozze' giunta l'ora di riscrivere il codice di controllo delle botnets e delle botnets stesse per andare a 64bits.smemoboxRe: è giunta l'ora...
hoooo, finalmente, anche le botnet avranno i 64 bit!installate, installate tutti winSvista, presto! :DAnonimoRe: è giunta l'ora...
l' iMac da cui ti sto scrivendo in questo momento si è letteralmente cac@#o addosso (dalle risate).Anonimobella la grafica
ma mi sembra di averla gia' vista da qualche parte, 5 anni fa da un'azienda di queste dimensioni e' troppo chiedere un po' di originalita'?AnonimoRe: bella la grafica
uno dice che hanno pensato solo alla grafica, un'altro che non hanno pensato alla grafica.....booooooo mi confondete :)AnonimoRe: bella la grafica
- Scritto da: > uno dice che hanno pensato solo alla grafica,> un'altro che non hanno pensato alla> grafica.....booooooo mi confondete> :)Ti rispondo ioLoro hanno pensato solo alla grafica, ma sono talmente bravi a progettarla che è come se non ci avessero pensato (rotfl) (rotfl)AnonimoRe: bella la grafica
Infatti l'han fatta talmente bella...che non ci si capisce più un cazzo!!E' a dir poco oscena!!!Non ci si raccapezza più...bisogna ricominciare tutto da zero!!!!!Chi il pc lo usa per lavoro se deve reimparare, meglio che impara Linux!!!!!AnonimoWGA
Anche Vista ha il Windows Genuine Advantage che fa lo spione? (rotfl)AnonimoRe: WGA
- Scritto da: > Anche Vista ha il Windows Genuine Advantage che> fa lo spione?> (rotfl)Sai quanto me ne frega, mica sanno il tuo nome e cognome.AnonimoRe: WGA
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Anche Vista ha il Windows Genuine Advantage che> > fa lo spione?> > (rotfl)> > Sai quanto me ne frega, mica sanno il tuo nome e> cognome.hai ragione. sanno il tuo.smemoboxRe: WGA
- Scritto da: > Anche Vista ha il Windows Genuine Advantage che> fa lo spione?> (rotfl)Che domande: sara' sicuramente integrato nel SO.Anonimolegget questo
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1518775&r=PIcosa pensate di trovare in Vista?MandarXRe: legget questo
- Scritto da: MandarX> http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1518775&r=PI> > cosa pensate di trovare in Vista?guarda che qui non sei solo tu ad avere la facoltà di leggere il sommario di oggihasta la victoria (rotfl)http://kadreg.free.fr/perso/moules/warez-communism.jpgAnonimoEcco la mia prima impressione
E' da 1 giorno che lo uso e devo dire che con 512MB di RAM va piuttosto veloce, riesco a caricare un bel po' di applicazioni senza che il sistema ne risenta in performance.AnonimoRe: Ecco la mia prima impressione
Considerando che è una beta e con codice di debug, non c'è male.AnonimoRe: Ecco la mia prima impressione
- Scritto da: > Considerando che è una beta e con codice di> debug, non c'è> male.Appunto.Le performances scadranno quando arriveranno i primi service packs.Vi siete gia' dimenticati quanto era bella veloce la prima versione di XP?Dopo tanti anni ancora non avete capito che i SO di M$ sono una bomba ad orologeria?AnonimoRe: Ecco la mia prima impressione
- Scritto da: > > > - Scritto da: > > Considerando che è una beta e con codice di> > debug, non c'è> > male.> > Appunto.> Le performances scadranno quando arriveranno i> primi service> packs.> > Vi siete gia' dimenticati quanto era bella veloce> la prima versione di> XP?> > Dopo tanti anni ancora non avete capito che i SO> di M$ sono una bomba ad> orologeria?Ma che scherzi ? Evidentemente non sai configurare, figuarsi ottimizzare, un'installazione di XP. XP appena uscito era un disastro totale, molto meno stabile di Windows2000, compatibilità driver pessima. Dopo l'uscita di SP1 la situazione si era ribaltata, Windows2000 era meno stabile e XP più stabile, veloce e compatibile. SP2 ha aumentato ancora la velocità. Se poi installi i 50 e passa pre-SP3 hotfix dopo aver ottimizzato XP disabilitando tutte le schifezze Microsoft totalmente inutili (quali l'ignobile Centro Sicurezza... basta xp-antispy per farlo con una comoda GUI senza andare ad editare system registry e far fuori i processi a mano), allora vedi come XP SP2 è stabile è veloce.Non tanto quanto Windows 2003 che però ha seri problemi di compatibilità con tante applicazioni, ma kernel, scheduler e memory manager di Windows 2003 sono velocissimi--tanto è che Microsoft ha basato Vista sul kernel di Windows 2003.AnonimoRe: Ecco la mia prima impressione
- Scritto da: > Appunto.> Le performances scadranno quando arriveranno i> primi service> packs.> > Vi siete gia' dimenticati quanto era bella veloce> la prima versione di> XP?A dire la verità Windows XP SP2 mi ha velocizzato parecchio.AnonimoRe: Ecco la mia prima impressione
> Le performances scadranno quando arriveranno i> primi service> packs.> > Vi siete gia' dimenticati quanto era bella veloce> la prima versione di> XP?Questo è falso.firefox88Re: Ecco la mia prima impressione
- Scritto da: > E' da 1 giorno che lo uso e devo dire che con> 512MB di RAM va piuttosto veloce, riesco a> caricare un bel po' di applicazioni senza che il> sistema ne risenta in performance.> Si, la memoria è utilizzata molto meglio e anche le nuove politichè di scheduling dei processi e degli I/O rendono il sistema molto più pronto nel rispondere anche sotto sforzo.AnonimoRe: Ecco la mia prima impressione
haemm...non per fare il troll ma... era ora! [IMHO, è un parere, no troll,no flame please!] NiLAnonimoRe: Ecco la mia prima impressione
- Scritto da: > E' da 1 giorno che lo uso e devo dire che con> 512MB di RAM va piuttosto veloce, riesco a> caricare un bel po' di applicazioni senza che il> sistema ne risenta in performance.> il relativismo è il cancro dell'umanità.AnonimoBOICOTTIAMOLO
CIAO A TUTTIWindows Vista e` un Sistema Operativo che implementa il Trusted Computing, e quindi, provvedera` a privarci dei nostri computer per farli diventare di qualcun altro, vsito che poi, non saremo piu` liberi di scegliere cosa installarVici.La cosa migliore da fare, e` Boicottare questo Sistema Operativo, fino a che, le aziende che promuovono il Trusted Computing capiscono che noi non lo vogliamo ad ogni costo, e saranno costrette a toglierlo dai loro Software ed Hardware.Boicottiamo il Trusted Computing, avvisiamo parenti ed amici di stare lontani da Vista.DISTINTI SALUTIAnonimoRe: BOICOTTIAMOLO
- Scritto da: > CIAO A TUTTI> Windows Vista e` un Sistema Operativo che> implementa il Trusted Computing, e quindi,> provvedera` a privarci dei nostri computer per> farli diventare di qualcun altro, vsito che poi,> non saremo piu` liberi di scegliere cosa> installarVici.> La cosa migliore da fare, e` Boicottare questo> Sistema Operativo, fino a che, le aziende che> promuovono il Trusted Computing capiscono che noi> non lo vogliamo ad ogni costo, e saranno> costrette a toglierlo dai loro Software ed> Hardware.> Boicottiamo il Trusted Computing, avvisiamo> parenti ed amici di stare lontani da> Vista.> DISTINTI SALUTIecco un esempio di psicosi stile PI in piena attivitàAnonimoRe: BOICOTTIAMOLO
Ma vai a fare in.....boicotta tua sorella va', immagino che sei di sinistra , sbaglio?AnonimoRe: BOICOTTIAMOLO
- Scritto da: > Ma vai a fare in.....> boicotta tua sorella va', immagino che sei di> sinistra ,> sbaglio?Immagino che ritieni di sinistra tutti quelli che non la pensano come te in qualsiasi campo, sbaglio ?AnonimoRe: BOICOTTIAMOLO
- Scritto da: > CIAO A TUTTI> Windows Vista e` un Sistema Operativo che> implementa il Trusted Computing, e quindi,> provvedera` a privarci dei nostri computer per> farli diventare di qualcun altro, vsito che poi,> non saremo piu` liberi di scegliere cosa> installarVici.> La cosa migliore da fare, e` Boicottare questo> Sistema Operativo, fino a che, le aziende che> promuovono il Trusted Computing capiscono che noi> non lo vogliamo ad ogni costo, e saranno> costrette a toglierlo dai loro Software ed> Hardware.> Boicottiamo il Trusted Computing, avvisiamo> parenti ed amici di stare lontani da> Vista.> DISTINTI SALUTIMa il fatto che tu abbia deciso di boicottare il buon senso significa che altri dovrebbero imitarti?AnonimoRe: BOICOTTIAMOLO
- Scritto da: > CIAO A TUTTI> Windows Vista e` un Sistema Operativo che> implementa il Trusted ComputingSpiacente per te ma io sono appassionato di informatica e ho già deciso di passare a Vista.AnonimoRe: BOICOTTIAMOLO
- Scritto da: > > - Scritto da: > > CIAO A TUTTI> > Windows Vista e` un Sistema Operativo che> > implementa il Trusted Computing> > Spiacente per te ma io sono appassionato di> informatica e ho già deciso di passare a> Vista.appunto.sapessi quanti pc di "appassionati" mi passano per le mani, in un giorno...indovina quale [di che serie di] OS che dà problemi agli appassionati come te, che mi ritrovo a sverminare tutti i santi giorni che NostroSignore manda sulla terra?vediamo se lo indovini...passa pure a sVista, tanto poi ci siamo noi, he?"non mi va la stampante!""non mi va internet!""non mi va quelprogrammaKraccato""mi è sparita questa o quella icona dal desktop""perchè ogni volta che apro internet (sic) mi punta su www.bagascevogliosedipompini.net?"...e via così... [scusate lo sfogo]AnonimoRe: BOICOTTIAMOLO
- Scritto da: > sapessi quanti pc di "appassionati" mi passano> per le mani, in un> giorno...> indovina quale [di che serie di] OS che dà> problemi agli appassionati come te, che mi> ritrovo a sverminare tutti i santi giorni> che NostroSignore manda sulla> terra?Con Windows XP sei costretto a sverminare perchè gli utenti sono amministratori, con Vista invece sono speciali utenti limitati. Quindi bye bye virus o quasiAnonimoRe: BOICOTTIAMOLO
> "non mi va la stampante!"ma guarda, succede anche con linux...> "non mi va internet!"ma guarda, succede anche con linux...> "non mi va quelprogrammaKraccato"Su linux non è craccato perchè quel programma per linux non esiste!!!> "mi è sparita questa o quella icona dal desktop"ma guarda, succede anche con linux...> "perchè ogni volta che apro internet (sic)> mi punta su> www.bagascevogliosedipompini.net?"perchè l'ultima volta che sei andato su internet con il prodigioso linux+firefox l'hai impostato come home page!!!