Su Second Life si annidano gli stessi pericoli della vita reale. Droga, pedofilia, prostituzione, stupri: poco importa che non si tratti di vita reale, il rischio è lo stesso . Bisogna correre ai ripari in fretta, bisogna far comprendere anche agli educatori e ai genitori che non c’è solo MySpace nella vita dei loro pargoli. E la ricetta migliore per tenere al sicuro i giovani virgulti è impedirgli qualunque contatto con il social in ambito pubblico: networking proibito nelle aule scolastiche e nelle biblioteche.
La proposta di legge del deputato repubblicano al congresso statunitense Mark Kirk è molto semplice: impedire l’accesso ai servizi di social networking, MySpace e Second Life compresi, nelle scuole; richiedere inoltre l’autorizzazione dei genitori per consentire ai minorenni di accedere agli stessi siti dalle biblioteche pubbliche. Il rischio che i più giovani possano fare brutti incontri è altrimenti piuttosto concreto, predica Kirk.
Per sostenere la sua tesi, il deputato utilizza due esempi: il primo riguardante MySpace, dove l’account appositamente creato da un agente investigativo con la fittizia identità di una ragazzina 15enne avrebbe ricevuto in poche ore la visita di almeno due malintenzionati . Entrambi avrebbero tentato approcci troppo espliciti con la adolescente di fantasia, chiedendole di approfondire la conoscenza o di mettersi in contatto tramite altri canali per combinare un incontro.
Ma per Kirk il vero pericolo è Second Life . Accompagnato nel suo discorso da immagini piuttosto esplicite raccolte nel metamondo, il congressman illustra le profferte proibite che si trovano nell’universo virtuale: droga, sesso, persino quella da lui definita “la stanza dello stupro”. Fino ad oggi, ammette, non ci sono casi riconosciuti di violenze o adescamenti perpetrati attraverso questo strumento: ma si tratterebbe solo di una questione di tempo, visto che Second Life altro non è che “un territorio vergine e inesplorato” alla completa mercé dei predatori sessuali .
Secondo la ricostruzione del deputato, è possibile accedere con lo stesso indirizzo email alla versione del metamondo riservata agli adulti e a quella pensata per i minorenni. Le procedure di verifica dell’età anagrafica sarebbero dunque insufficienti per tenere testa all’intraprendenza dei più giovani in cerca di un po’ di trasgressione , o degli adulti che fossero in cerca di prede facili tra i ragazzi. E tutto questo senza che i genitori siano minimamente informati di quanto rischiano i loro figli, persi nel “lato oscuro” di Internet a causa di quello che potrebbe essere scambiato per un comune videogioco.
Il cammino della proposta di legge di Kirk è solo all’inizio. Basterà per mettere al sicuro la gioventù stelle e strisce dai pericoli della rete?
Luca Annunziata
( fonte immagine )
-
Nds è violabile ???
Qualcuno sa se NDS è violabile?pippoRe: Nds è violabile ???
Appena a tenerife finiscono di sperimentare i computer quantici per il teletrasporto :-) Bada che non scherzo.hispanicoE indovinate chi...
Giravano voci tempo fa in giro... a proposito del fatto che chissà come mai SECA2 e NAGRA2 venissero costantemente violate, nonostante farlo fosse al di fuori della portata e dei mezzi tecnici casalinghi dei migliori smanettoni del campo. Le conclusioni le traete da soli...In risposta all'amico di sopra: no, non si può fare, NDS è più inviolabile della stanza dei bottoni del Pentagono. Le schede NDS sono quasi completamente programmabili, casomai iniziasse a circolare un emulatore funzionante nel giro di pochi giorni (o ore) queste verrebbero aggiornate via sat con uno schema di codifica abbastanza diverso da mettere fuori uso per altri mesi o anni qualunque tentativo di cracking andato a buon fine. Quindi anima in pace, ok?Mr SatRe: E indovinate chi...
n0n credo...gia' da tempo si dice che...se si è in possesso di una scheda nds 'funzionate', "regolarmente abbonata",allora almeno una copia (o + d'una) si realizza!googolate gente......^......^........aka 0x1001Re: E indovinate chi...
tutto queste per incappare in problemi legali con SKY e magari ricevere una multa per non aver rispettato il contratto o addirittura una rescissione da parte del fornitore (sky)italianodocRe: E indovinate chi...
- Scritto da: aka 0x1001> n0n credo...> > gia' da tempo si dice che...> > se si è in possesso di una scheda nds> 'funzionate', "regolarmente> abbonata",> allora almeno una copia (o + d'una) si realizza!> > googolate gente.> > un altro che dice si o no...è vero non è vero, solo se lo legge su Google.Di tuo proprio niente. :(> > > > .....^......^........PaoloRe: E indovinate chi...
- Scritto da: Mr Sat> In risposta all'amico di sopra: no, non si può> fare, NDS è più inviolabile della stanza dei> bottoni del Pentagono.> > Le schede NDS sono quasi completamente> programmabili, casomai iniziasse a circolare un> emulatore funzionante nel giro di pochi giorni (o> ore) queste verrebbero aggiornate via sat con uno> schema di codifica abbastanza diverso da mettere> fuori uso per altri mesi o anni qualunque> tentativo di cracking andato a buon fine. Quindi> anima in pace,> ok?l'emulatore esiste, si chiama "gbox" e gira sui ricevitori tipo dreambox senza nessun problema, e permette ai regolari abbonati sky di godersi il loro abbonamento su un vero decoder non quel cesso del decoder sky. Si noti che, non solo la procedura e' PERFETTAMENTE LEGALE, ma e' SKY ad essere ILLEGALE non fornendo supporto a tutto quello che non sia il SUO decoder, in palese e flagrante violazione sulla legge del DECODER UNICOgooglate gente, googlate invece di sparare cazzate.........dreamboxRe: E indovinate chi...
- Scritto da: dreambox> - Scritto da: Mr Sat> > > In risposta all'amico di sopra: no, non si può> > fare, NDS è più inviolabile della stanza dei> > bottoni del Pentagono.> > > > Le schede NDS sono quasi completamente> > programmabili, casomai iniziasse a circolare un> > emulatore funzionante nel giro di pochi giorni> (o> > ore) queste verrebbero aggiornate via sat con> uno> > schema di codifica abbastanza diverso da mettere> > fuori uso per altri mesi o anni qualunque> > tentativo di cracking andato a buon fine. Quindi> > anima in pace,> > ok?> > l'emulatore esiste, si chiama "gbox" e gira sui> ricevitori tipo dreambox senza nessun problema, e> permette ai regolari abbonati sky di godersi il> loro abbonamento su un vero decoder non quel> cesso del decoder sky. Si noti che, non solo la> procedura e' PERFETTAMENTE LEGALE, ma e' SKY ad> essere ILLEGALE non fornendo supporto a tutto> quello che non sia il SUO decoder, in palese e> flagrante violazione sulla legge del DECODER> UNICO> > googlate gente, googlate invece di sparare> cazzate.........un altro che dice si o no...è vero non è vero, solo se lo legge su Google.Di tuo proprio niente. :(PaoloRe: E indovinate chi...
- Scritto da: Paolo> - Scritto da: dreambox> > - Scritto da: Mr Sat> > > > > In risposta all'amico di sopra: no, non si può> > > fare, NDS è più inviolabile della stanza dei> > > bottoni del Pentagono.> > > > > > Le schede NDS sono quasi completamente> > > programmabili, casomai iniziasse a circolare> un> > > emulatore funzionante nel giro di pochi giorni> > (o> > > ore) queste verrebbero aggiornate via sat con> > uno> > > schema di codifica abbastanza diverso da> mettere> > > fuori uso per altri mesi o anni qualunque> > > tentativo di cracking andato a buon fine.> Quindi> > > anima in pace,> > > ok?> > > > l'emulatore esiste, si chiama "gbox" e gira sui> > ricevitori tipo dreambox senza nessun problema,> e> > permette ai regolari abbonati sky di godersi il> > loro abbonamento su un vero decoder non quel> > cesso del decoder sky. Si noti che, non solo la> > procedura e' PERFETTAMENTE LEGALE, ma e' SKY ad> > essere ILLEGALE non fornendo supporto a tutto> > quello che non sia il SUO decoder, in palese e> > flagrante violazione sulla legge del DECODER> > UNICO> > > > googlate gente, googlate invece di sparare> > cazzate.........> > un altro che dice si o no...è vero non è vero,> solo se lo legge su> Google.> Di tuo proprio niente. :(caro Paolo,di mio c'e' invece proprio tutto, perche' tutto cio' che ho detto lo uso correntemente. L'invito a googlare e' semplicemente un invito a ricavare piu' informazioni prima di sparare cazzate del tipo "non esiste la CAM per NDS". Proprio come ho fatto io, quando ho deciso che dopo tutti i soldi che do a quei bastardi e fuorilegge di SKY, ho CERTAMENTE il diritto di godermi l'abbonamento con il decoder che voglio IO, ed a seguito della googlata mi sono attrezzato con ricevitore in oggetto e softcam in testo. Capito, ora?dreamboxRe: E indovinate chi...
- Scritto da: dreambox> l'emulatore esiste, si chiama "gbox" e gira sui> ricevitori tipo dreambox senza nessun problema, e> permette ai regolari abbonati sky di godersi il> loro abbonamento su un vero decoder non quel> cesso del decoder sky. Si noti che, non solo la> procedura e' PERFETTAMENTE LEGALE, ma e' SKY ad> essere ILLEGALE non fornendo supporto a tutto> quello che non sia il SUO decoder, in palese e> flagrante violazione sulla legge del DECODER> UNICOQuello che dici è stato vero fino al 2004. Con l'approvazione della legge Gasparri, è stata abrogata la legge sul decoder unico.Luco, giudice di linea mancatoRe: E indovinate chi...
- Scritto da: Mr Sat> Giravano voci tempo fa in giro... a proposito del> fatto che chissà come mai SECA2 e NAGRA2> venissero costantemente violate, nonostante farlo> fosse al di fuori della portata e dei mezzi> tecnici casalinghi dei migliori smanettoni del> campo. Le conclusioni le traete da> soli...> > In risposta all'amico di sopra: no, non si può> fare, NDS è più inviolabile della stanza dei> bottoni del Pentagono.> > Le schede NDS sono quasi completamente> programmabili, casomai iniziasse a circolare un> emulatore funzionante nel giro di pochi giorni (o> ore) queste verrebbero aggiornate via sat con uno> schema di codifica abbastanza diverso da mettere> fuori uso per altri mesi o anni qualunque> tentativo di cracking andato a buon fine. Quindi> anima in pace,> ok?Perché parliamo tanto per parlare?Le spariamo tanto per spararle, eh?Caro amico mio, nds non è inviolabile come dici.Infatti in america tale sistema è strabucato.L'Nds usato da skifo è solo una versione modificata di questa.Girare insistenti voci provenienti dalla terra dei Wurlstel&Crauty che dicono che l'nds made in europe sia stato bucato anch'esso.Le schede nds non ricevono un aggiornamento con una codifica, bensì ricevono delle nuove chiavi.Se cambi la codifica devi sostituire tutte le smart card ai tutti gli abbonati (vedi Premiere sui 19°est da nagravision 2 a Nds).Ricordo poi che recentissimamente sono stati bucati anche irdeto2 e conax, considerati i più resistenti e sicuri dopo l'nds....e poi non esiste mica solo l'emu soft per ste cose....djegonRe: E indovinate chi...
Prima cosa Sky usa la codifica NDS2 che è totalmente diversa da quella usata in america... infatti l'NDS è stato bucato l'NDS2 NO!Seocnda cosa... che cos'è un emulatore e a cosa serve.L'emulatore per prima cosa serve a emulare un qualcosa... in questo campo ci sono vari tipi di emulatori, infatti la parola emulatore è un po troppo generica!Se si parla di emulatori per pc, beh, allora si parla di emulatori di decoder e di card, nel senso che sul proprio pc può essere installato un programma tipo ProgDVB che serve per vedere i canali satellitari tramite schede hardware tipo skystar (o compatibili). A questo programma tramite appositi plugin si possono aggiungere svariate funzioni... quelle più utilizzate sono sicuramente le estensioni che consentono la decodifica di canali criptati (NDS2 non è ancora supportato in quanto ancora invulnerabile) l'unica cosa che si può emulare con l'nds sul pc è il decoder, nel senso che tramite un'interfaccia hardware chiamata Smartmouse si può inserire una scheda regolarmente abbonata e vedere sky sul pc tramite plugin (che simula un decoder nds). Per quanto riguarda altre codifiche ci sono emulatori che funzionano egregiamente se inserite le opportune chiavi (in questo caso viene emulato sia il decoder che la card... quindi basta solo la skystar2 senza card). Tutto questo riguarda i pc.Per quanto riguarda i decoder... si può dire che è lo stesso... nel senso che i firmware dei decoder vengono sostituiti (patchati) con firmware non originali. Questi firmware non originali possono fare svariate funzioni!Per esempio si può implementare varie codifiche/decodifiche che prima non erano previste... oppure possono anche emulare una card (previo inserimento delle key)Un esempio può essere un decoder come il vecchio il goldbox che se opportunamente modificato riesce a leggere le card NDS. Ripeto riesce solo a decodificare il segnale criptato in NDS sono con card inserita abbonata e funzionate! Quindi in questo caso viene emulata solo la codifica ma non la card (che è ancora inviolata).Oppure ci sono firmware che riescono a emulare più codifiche e anche le relative card... così basta solo aggiornare le chiavi quando cambiano (mensilmente di solito) con il telecomandano stesso e vedere i canali criptati.Ci sono vari tipi di decoder:-con CAM integrata (non tutti sono programmabili e necessitano di interfacce hardware da collegare al pc per essere programmati)-con CAM esterna (basta programmare la cam e inserirla nel decoder)-DREAMBOX e compatibili (sono dei decoder di ultima generazione, con OS linux, schede di rete etc...)I dreambox sono molto personalizzabili e espandibili... sono utilizzati soprattutto per il card sharing (condivisione di una card NDS abbonata tramite internet che funge da server che permette la visione a molti utenti sparsi anche a migliaia di kilometri) tutto questo chiaramente modificando oppurtanamente il dream.Il card sharing può essere implementato anche su pc grazie a skystar2 e una connessione di rete.Quindi anche se uno vede sky codificato in NDS2 tramite card sharing non vuol dire che il sistema NDS2 è insicuro e violabile, ma semplicemente che si sta condividendo una card regolarmente abbonata che si rischia anche una denuncia se ti beccano!In teoria questo sistema permette di condividere altre card abbonate indipendentemente dalla codifica!Spero di aver chiarito l'idea a qualcuno... ripeto spero... :DJack danielsRe: E indovinate chi...
- Scritto da: djegon> Girare insistenti voci provenienti dalla terra> dei Wurlstel&Crauty che dicono che l'nds made in> europe sia stato bucato anch'esso.Sono voci che girano da 3 anni, ma finché non esistono delle prove concrete e tangibili non si possono considerare attendibili.Io posso dire che ho crackato anche il sito della NATO e ho lasciato un messaggio dicendo che tra 1000 anni la terra esploderà in mille pezzi e con essa scompariranno tutti quelli che la abitano... capirai che senza dare delle prove non verrei giustamente creduto da nessuno.Allo stato attuale, NDS europeo non è violato. Che in futuro prima o poi lo sarà, è sicuro; ma è più facile che entro allora ci sarà un nuovo cambio di schede e si dovrà ricominciare da zero.Luco, giudice di linea mancatoRe: E indovinate chi...
- Scritto da: Mr Sat> In risposta all'amico di sopra: no, non si può> fare, NDS è più inviolabile della stanza dei> bottoni del Pentagono.> > Le schede NDS sono quasi completamente> programmabili, casomai iniziasse a circolare un> emulatore funzionante nel giro di pochi giorni (o> ore) queste verrebbero aggiornate via sat con uno> schema di codifica abbastanza diversoE' una stronzata, se così fosse non ci sarebbe il cambio periodico delle schede. La sicurezza di NDS sta in quello, che le schede vengono cambiate al massimo ogni 2 anni, tempo in cui si ritiene che la codifica possa cominciare a essere crackata.Luco, giudice di linea mancatoA quando le CAM compatibili?
Al momento, non m'interessa la reale o presunta violabilità di NDS, però mi interesserebbe (e parecchio) la possibilità di trovare sul mercato CAM compatibili NDS, per poter usare il decoder che decido IO, e NON quel giocattolo monco che SKY spaccia per ultimo ritrovato della tecnica... Io te lo pago anche, il canone, ma almeno fammelo usare come meglio credo!Luca VRe: A quando le CAM compatibili?
stessa cosa che succede con le gemelle Sky inglese e DirectTV americana... comunque anche a me interesserebbeitalianodocRe: A quando le CAM compatibili?
- Scritto da: Luca V> Al momento, non m'interessa la reale o presunta> violabilità di NDS, però mi interesserebbe (e> parecchio) la possibilità di trovare sul mercato> CAM compatibili NDS, per poter usare il decoder> che decido IO, e NON quel giocattolo monco che> SKY spaccia per ultimo ritrovato della tecnica...> > Io te lo pago anche, il canone, ma almeno fammelo> usare come meglio> credo!Con una CAM Diablo puoi utilizzare la scheda NDS Sky originale su qualsiasi decoder.chojinRe: A quando le CAM compatibili?
Con un ricevitore tipo dreambox o compatibile, ti godi il tuo abbonamento senza neanche bisogno della cam. Basta installare l'appositio software che fa da CAM.Funziona a meraviglia ed e' un decoder serio, non quel cesso che da sky.... se compri il dreambox 7020 a 300 euro ci metti dentro un HD da 300 Giga e ti video registri i film in formato originale MPEG2dreamboxRe: A quando le CAM compatibili?
...e se sei bravino a smanettare ti puoi fare anche un sistema di card-sharing con più decoder dreambox in casa che condividono una sola cam.Tecnicamente si può andare anche oltre la casa ma è illegale.l.b.Re: A quando le CAM compatibili?
- Scritto da: l.b.> ...e se sei bravino a smanettare ti puoi fare> anche un sistema di card-sharing con più decoder> dreambox in casa che condividono una sola> cam.> Tecnicamente si può andare anche oltre la casa ma> è> illegale.APPUNTO... se non si crakka si shara....:Dtele2 aiaiaiaRe: A quando le CAM compatibili?
cosa c'entra lo scrocco, con usare un DECODER DECENTE ?Sgabbiocard-sharing
Lo uso da più di un anno: è perfetto! Vedo tutto dovunque mi pare, anche al mare.Il problema è che devi sempre avere un collegamento internet.Però con le nuove offerte vodafone ho risolto, tanto un consenso/canale prende pochi bit di traffico. :)(linux)(amiga)(nolove) :((troll1):'((troll3) p)(geek)korovaRe: card-sharing
Ciao, ho bisogno di aiuto sul card share!!!Sto cercando di vedere AB SAT non che mi interessi ma per esercitarmi per il prossimo passo vedere sky:Per MgCamd:Ignore.list:#Ignore CAID 500 e Prov seguenti per ABSATS: { 00 3D }S: { 33 15 }S: { 33 11 }S: { 33 17 }S: { 33 41 }Replace.list:R:{{ 427C } { 500 } { 20810 } { 528 } { 500 } { 20710 } { 302 }}priority.listV: { 05 00 }Log:[ 19:25:07.941 ] [newcamd] Card data from 80.86.227.148:15000 (1040ms):[ 19:25:07.942 ] Userid 9 caid 500 providers 9[ 19:25:07.942 ] Idents: 020710 021110 021120 023100 023700 023800 024F00 030700 030A00Ciao,Ho visto un tuo messaggio su www.cardserver.org relativo a sky e sgr suisse.Volevo sapere quali canali e a che prezzo.Inoltre volevo sapere se mi davi una mano nella configurazione, di AB SAT:Per MgCamd:Ignore.list:#Ignore CAID 500 e Prov seguenti per ABSATS: { 00 3D }S: { 33 15 }S: { 33 11 }S: { 33 17 }S: { 33 41 }Replace.list:R:{{ 427C } { 500 } { 20810 } { 528 } { 500 } { 20710 } { 302 }}priority.listV: { 05 00 }Log:[ 19:25:07.941 ] [newcamd] Card data from 80.86.227.148:15000 (1040ms):[ 19:25:07.942 ] Userid 9 caid 500 providers 9[ 19:25:07.942 ] Idents: 020710 021110 021120 023100 023700 023800 024F00 030700 030A00[ 19:25:06.494 ] Keys readed[ 19:25:06.496 ] ECM: CaID: 0x0500 -> CaPID: 0x0302 ProvID: 020710[ 19:25:06.497 ] ECM: CaID: 0x0500 -> CaPID: 0x0846 ProvID: 032820[ 19:25:06.498 ] ECM: CaID: 0x0500 -> CaPID: 0x0847 ProvID: 022610[ 19:25:06.498 ] ECM: CaID: 0x0500 -> CaPID: 0x0720 ProvID: 032920[ 19:25:06.499 ] ECM: CaID: 0x0500 -> CaPID: 0x1680 ProvID: 032940[ 19:25:06.560 ] [mg0] No viaccess key(s) found for id 20710 keynr 00[ 19:25:06.561 ] [mg0] network can't decode[ 19:25:06.562 ] [mg0] pid 0x0302 failed to decode.[ 19:25:06.591 ] [mg0] No viaccess key(s) found for id 32820 keynr 08[ 19:25:06.592 ] [mg0] network can't decode[ 19:25:06.593 ] [mg0] pid 0x0846 failed to decode.[ 19:25:06.685 ] [mg0] No viaccess key(s) found for id 22610 keynr 08[ 19:25:06.686 ] [mg0] network can't decode[ 19:25:06.687 ] [mg0] pid 0x0847 failed to decode.[ 19:25:06.787 ] [mg0] No viaccess key(s) found for id 32920 keynr 08[ 19:25:06.788 ] [mg0] network can't decode[ 19:25:06.789 ] [mg0] pid 0x0720 failed to decode.[ 19:25:06.896 ] [mg0] No viaccess key(s) found for id 32940 keynr 08[ 19:25:06.897 ] [mg0] network can't decode[ 19:25:06.898 ] [mg0] pid 0x1680 failed to decode.[ 19:25:06.900 ] [mgcamd] emm started[ 19:25:06.966 ] EMM: CaID: 0x0500 -> CaPID: 0x0302 ProvID: 020810[ 19:25:06.967 ] EMM: CaID: 0x0500 -> CaPID: 0x0307 ProvID: 032920[ 19:25:06.968 ] EMM: CaID: 0x0500 -> CaPID: 0x0308 ProvID: 032820[ 19:25:06.969 ] EMM: CaID: 0x0500 -> CaPID: 0x0306 ProvID: 022610[ 19:25:06.970 ] EMM: CaID: 0x0500 -> CaPID: 0x0306 ProvID: 030B00[ 19:25:06.972 ] EMM: CaID: 0x0100 -> CaPID: 0x00C1 ProvID: 000000[ 19:25:06.974 ] *EMM: CaID: 0x0100 -> CaPID: 0x00C3 ProvID: 00003D[ 19:25:06.975 ] EMM: CaID: 0x0100 -> CaPID: 0x02BE ProvID: 003315[ 19:25:06.975 ] EMM: CaID: 0x0100 -> CaPID: 0x02BD ProvID: 003311[ 19:25:06.977 ] EMM: CaID: 0x0100 -> CaPID: 0x02BF ProvID: 003317[ 19:25:06.978 ] EMM: CaID: 0x0100 -> CaPID: 0x02C6 ProvID: 003341[ 19:25:07.103 ] Client <- Server: -- Sun Aug 23 19:25:07 2009Come si vede il caid 20710 non è 20810 che penso sia quello relativo alla cardshare.Ho provato a fare un replace ma non ci sono riuscito.Volevo sapere dove sbaglio?Anche se non usi la stessa mia cam volevo saprere cosa si deve fare o cono una cam o altra credo siano alla fine equivalenti sbaglio?msn:simogi@libero.itGrazieSimone.simoneNon e' una novità...
... ma e' sempre bene segnalare cose del genere.Nei decenni passati molte delle migliori menti in campo informatico, se proprio non si riusciva ad assoldarle perchè troppo indipendenti o caratterialmente molto forti, sono state pagate per non scrivere più codice. Anche e soprattutto sviluppatori di componenti fondamentali del mondo aperto (ovvio: quelli del mondo chiuso, beh, sono chiusi in tutti i sensi)... perdonatemi se non faccio esempi, ma non so quanto delle loro storie sia di pubblico dominio o pubblicabile (sono "dati sensibili estremamente privati" che o vengono pubblicati dai titolari, o non si possono pubblicare).mik.fpSkystar
Salve. Ho una skystar 2, e vorrei capire come fare a ricevere la codifica dei canali sky... come diventare cioè client, e se ci sono server ai quali posso collegarmi, anche se non del tutto gratuiti.GrazieGeNe89Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 8 mag 2008Ti potrebbe interessare