Seeqpod, il servizio di streaming musicale finito alla gogna dopo le accuse mosse dall’industria dei contenuti musicali, si vende. In seguito alla decisione di fare ricorso al Chapter 11 della legge fallimentare statunitense, i vertici dell’azienda starebbero pensando di liberarsi di quel che rimane della baracca, includendo nel pacchetto una buona dose di dati degli utenti registrati al servizio.
La notizia, su cui si vocifera da qualche tempo, pare essere confermata dal momento che il registrar Sedo ha messo pubblicamente in vendita il dominio seeqpod.com e, stando a fonti vicine a Sedo citate da Digital Music News , il prezzo sarebbe stato fissato: chi vorrà aggiudicarsi quel che rimane del servizio dovrà sborsare non meno di 125mila dollari.
Chiunque acquisterà le ceneri di Seeqpod, di cui in verità non rimane molto dopo le agguerrite azioni legali intraprese da etichette come EMI, Warner e Capitol Records, potrebbe anche aggiudicarsi l’intero pacchetto, provvisto di succulenti dati relativi agli utenti registrati: stando a quanto dichiarato da Digital Music News , l’affare include quasi un milione di indirizzi email appartenenti agli ex iscritti al sito, nonché uno stock di 400mila playlist ormai congelate con relative informazioni.
Un’informazione, quest’ultima, da prendere con le pinze, dal momento che stando a quanto dichiarato dall’ex CEO Kasian Franks la vendita non sarebbe strettamente collegata alla tecnologia del sito, tantomeno al brand stesso. Quello che sembrerebbe trasparire è che nell’affare saranno con tutta probabilità coinvolte le stesse aziende che hanno dato il via alle azioni legali contro il sito.
Tra queste, potrebbe esserci anche Microsoft, dal momento che cliccando sul logo di Seeqpod l’utente viene automaticamente reindirizzato su Bing , il search engine di Redmond nuovo di zecca. In attesa di capire quale sarà l’epilogo della vicenda, Sedo fa comunque sapere che l’interesse mostrato nei confronti del dominio incalza.
Vincenzo Gentile
-
povero arm
purtroppo per lui la, vedo grigia...pippoRe: povero arm
- Scritto da: pippo> purtroppo per lui la, vedo grigia...A Naso, mi sai dire su quanti dispositivi è montata una cpu arm?lrobyRe: povero arm
potrebbe avere anceh il 100% ma visto che ora come ora non ha concorrenza non è difficile arrivare a tale risultato, bisogna vedere poui con un m,ercato in fermento cosa cambia perche da 100% a 0% basta davvero poco se si fanno errori.coschizzaRe: povero arm
> - Scritto da: pippo> > purtroppo per lui la, vedo grigia...> A Naso, mi sai dire su quanti dispositivi è> montata una cpu> arm?a naso no, ma di sicuro l'x86 non scherza ;)pippoRe: povero arm
è circa il 75% del mercato dei microproXXXXXriil problema è che intel fino ad oggi non era mai entrata in competizione con arm, tranne una parentesi con gli i960 e la famiglia strongarminoltre nvidia è partita in quarta dandosi la zappa sui piedi....sparare a zero su linux e scegliere windows ce è francamente una scelta incomprensibilewindows sui pc ha un supporto hardware enorme e un mucchio di software, windows ce sta parecchio sotto a linux sia come supporto hardware che software, quindi si ritroveranno ad avere dispositivi che funzioneranno da schifo e saranno fortemente limitatiè francamente una decisione che è difficile capirepabloskiRe: povero arm
- Scritto da: pabloski> > windows sui pc ha un supporto hardware enorme e> un mucchio di software, windows ce sta parecchio> sotto a linux sia come supporto hardware che> software, quindi si ritroveranno ad avere> dispositivi che funzioneranno da schifo e saranno> fortemente> limitati>Si, si come no. Ci sono tonnellate di software per WinCE/WinMobile. Torna in cantina va!> è francamente una decisione che è difficile capireSolo a te.Le aziende serie (nVidia) si affidano a partner seri (Microsoft). In un mercato come questo poi, pieno di robaccia linux che funziona malissimo, un dispositivo realmente funzionante basato su Win sarà una scelta senza dubbio vincente. Ma come al solito l'invidia (o meglio l'nVidia) vi acceca!Gino FormagginoRe: povero arm
- Scritto da: Guybrush> 3) Eh si, c'e' un terzo aspetto dovuto alla> portabilita' dei dati: in ambito aziendale puo'> voler dire molto visualizzare un documento word> sul proprio PDA, far girare un foglio di calcolo> con tutte le macro (cosa che Open Office non puo'> fare, non ancora almeno) o semplicemente> scambiare dati in scioltezza (vedi punto 1) con> gli altri computer> dell'azienda.Guarda che PocketOffice è quasi un giocattolo, le macro o anche solo un grafico con Excell te le scordi.O almeno era così fino a qualche anno fa.Molto meglio DocumentsToGo sul Palm.SonoIOtutti a copiare iphone
iphone è stata la svolta.. tutti a copiarlo (male).. evvai..carloRe: tutti a copiare iphone
Guarda, per ciò che fa non vale proprio il suo prezzo, ma siccome ci sono in giro i geek.....vdayRe: tutti a copiare iphone
- Scritto da: carlo> iphone è stata la svolta.. tutti a copiarlo> (male)..> evvai..Torna a giocare col tuo giocattolino di latta inutile e risparmiaci i tuoi commenti...Ah dimenticavo...mentre ti sollazzi registra un video e condividilo con noi...:-)liovineRe: tutti a copiare iphone
- Scritto da: liovine> - Scritto da: carlo> > iphone è stata la svolta.. tutti a copiarlo> > (male)..> > evvai..> > Torna a giocare col tuo giocattolino di latta> inutile e risparmiaci i tuoi commenti...Ah> dimenticavo...mentre ti sollazzi registra un> video e condividilo con> noi...:-)Non c'è problema, se vuoi te lo mando con un MMS... e tu aggiornati ;)(linux)(apple)FinalCutRe: tutti a copiare iphone
- Scritto da: FinalCut> - Scritto da: liovine> > - Scritto da: carlo> > > iphone è stata la svolta.. tutti a copiarlo> > > (male)..> > > evvai..> > > > Torna a giocare col tuo giocattolino di latta> > inutile e risparmiaci i tuoi commenti...Ah> > dimenticavo...mentre ti sollazzi registra un> > video e condividilo con> > noi...:-)> > Non c'è problema, se vuoi te lo mando con un> MMS... e tu aggiornati > ;)> > (linux)(apple)Ah già...dimenticavo ora potete mandare anche gli mms...cavolo però...che meraviglia. Scusa una domanda ma la fotocamera da quanti megapixel è? Mi sembra 8 vero? E poi c'è il blututte...vero...ehehe...liovineRe: tutti a copiare iphone
- Scritto da: FinalCut> Non c'è problema, se vuoi te lo mando con un> MMS... e tu aggiornati > ;)> > (linux)(apple)WOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOW!!!Davvero puoi farlo!?!?!?!?Vado subito a comprare il nuovo aifon anche io!!! Non sapevo si potessero finalmente fare queste cose superinnovative!!!DarkOneRe: tutti a copiare iphone
ma se è così inutile perchè tutti corrono per copiarlo?pabloskiRe: tutti a copiare iphone
- Scritto da: pabloski> ma se è così inutile perchè tutti corrono per> copiarlo?Indovina un pò...per fare di meglio...nokia docet...ubi maior minor cessat...ite missa est...liovineRe: tutti a copiare iphone
perchè vendea bRe: tutti a copiare iphone
La nuova versione da' finalmente un senso di "completezza" nelle funzionalità.Pero' a me piace parecchio il Palm Pre :3(ho un cellulare che ha ormai diversi annetti, ma non so proprio cosa scegliere. Lascio passare un po', tanto la batteria non è morta del tutto (rotfl)...).HanyuuMa Nokia si decidesse
a fare uno smartphone con s.o. PERSONALIZZABILE in modo che uno ci possa mettere su ciò che vuole (Symbian o Windows Mobile oppure solo quest'ultimo visto che ormai Symbian E' VECCHIO!).vdayRe: Ma Nokia si decidesse
- Scritto da: vday> a fare uno smartphone con s.o. PERSONALIZZABILE> in modo che uno ci possa mettere su ciò che vuole> (Symbian o Windows Mobile oppure solo> quest'ultimo visto che ormai Symbian E'> VECCHIO!).ARGH.Non ti rendi bene conto di quello che dici (imho). Cioe' il fatto del S.O. personalizzabile di fatto e' gia' personalizzato.L'architettura HW di un telefonino è un pelino diversa da quella di un desktop e il S.O. e' costruito e configurato ad hoc per QUEL telefonino. Cosi' se vuoi cambiarlo con un altro di tuo gradimento o il costruttore ti mette a disposizione una serie di S.O. configurati ad hoc per quel modello, oppure ti arrangi col rischio (concreto) di rendere il telefonino inutilizzabile.Un saluto.-- GTGuybrushRe: Ma Nokia si decidesse
Guarda che se INTEL producesse proXXXXXri per cellulari NOKIA non ci sarebbe più differenza tra un desktop ed uno smartphone!Così accadrebbe che come SUL DESKTOP ci puoi mettere Windows, Linux, MacOS anche NELLO SMARTPHONE ci puoi mettere quello che vuoi!Ovviamente VERSIONI di s.o. PER SMARTPHONE!Allora sì che sarebbe un grosso passo avanti!(geek)vdayRe: Ma Nokia si decidesse
- Scritto da: vday> Così accadrebbe che come SUL DESKTOP ci puoi> mettere Windows, Linux, MacOS anche NELLO> SMARTPHONE ci puoi mettere quello che> vuoi!vorrei vedere come gli colleghi un lettore/masterizzatore dvd allo smartphone ;)lrobyMeglio tardi che mai...
Nokia doveva necessariamente allearsi con qualcuno del settore ICT ma è triste vedere un leader di mercato come Nokia recitare la parte del follower...Con l'immenso budget che hanno a disposizione per i consulenti è possibile che nessuno gli abbia mai detto di farlo un po' prima magari anticipando Apple? Incredibile.Mai sentito parlare di competitive intelligence? Mi ripeto: incredibile.mandreozziRe: Meglio tardi che mai...
Eh certo, sicuramente non ci hanno pensato.Dovevi esserci tu a fare la decisione al posto dei dirigenti di Nokia (rotfl) perchè non mandi il tuo curriculum a loro?HanyuuRe: Meglio tardi che mai...
- Scritto da: Hanyuu> Eh certo, sicuramente non ci hanno pensato.> > Dovevi esserci tu a fare la decisione al posto> dei dirigenti di Nokia (rotfl) perchè non mandi> il tuo curriculum a> loro?(rotfl)ma non lo sai che qui su PI è pieno di geniacci (incompresi) del marketing e dell'informatica? :DDarkOneIntel, Nokia, AMD, IBM, etc pro Linux...
...NVidia contro (più che veramente contro, poco entusiasta e collaborativa): chi sarà più grosso? (linux)Barbapuzzol oRe: Intel, Nokia, AMD, IBM, etc pro Linux...
più che veramente contro, costretta ad abbozzare per vendere tegra a ms per lo zune hddel resto nvidia, nonostante sia anti-open da una vita, fornisce i migliori driver closed per linuxe adesso vengono a dire che non possono supportare android? cioè, supporta millemila distribuzioni e non possono supportare una distribuzione di un colosso come google?vedrai che il prossimo incartamento che arriverà all'antitrust UE riguarderà i ricatti di ms verso nvidia per il fud che stanno sparando adessopabloskiRe: Intel, Nokia, AMD, IBM, etc pro Linux...
Bisogna dire però che se pure nVidia mollava Windows CE, allora Microsoft avrebbe rischiato di scomparire dal settore dei dispositivi embedded. Proprio per questo motivo, non mi sorprenderei se si scoprisse che M$ ha "unto" nVidia; non è mica la prima volta che a Redmond applicano questo modo di agire..Alvaro VitaliRe: Intel, Nokia, AMD, IBM, etc pro Linux...
- Scritto da: Alvaro Vitali> Bisogna dire però che se pure nVidia mollava> Windows CE, allora Microsoft avrebbe rischiato di> scomparire dal settore dei dispositivi embedded.> Proprio per questo motivo, non mi sorprenderei se> si scoprisse che M$ ha "unto" nVidia; non è mica> la prima volta che a Redmond applicano questo> modo di> agire..Infatti: a dispetto di quello che millantano i Ballmer Boyz, Win CE non è che deve temere Android particolarmente più degli altri, non sappiamo se Android sarà un sucXXXXXne, ma quel che sappiamo è che già senza Android, Win CE è dietro a Symbian e Linux, e pure dietro Apple, nel segmento più lucroso degli smartphone di fascia alta, mentre in un'altra nicchia, quella degli smartphone "professionali", in USA è superato pure da Blackberry, quindi, bene che vada a MS, se pure Android non sorpassasse Win CE, gli rosicchierebbe comunque qualcosa, rendendolo ancora di più il brutto anatroccolo che ha il ritorno più basso in proporzione agli investimenti.Da questa situazione di scarsa forza nel settore degli smartphone, e di grande forza dei concorrenti, può venire un attacco al settore dei netbook che MS, con Win CE, non ha speranza di poter parare, al contrario di quanto sucXXXXX finora, dove Win XP, grazie alle abitudini degli utenti, e anche alla scelta disgraziata di distro e desktop environmeents, partiva avvantaggiato contro Linux. Win CE non ha mai avuto la forza di Windows desktop e ormai non ha speranza alcuna di accumularla, anzi, i maggiori produttori faranno tutto il possibile per evitare di trovarsi fra i piedi MS in posizione dominante.Barbapuzzol oGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 25 giu 2009Ti potrebbe interessare