Bologna – Linux e le sue applicazioni industriali nei sistemi embedded e real time , questo il titolo di un seminario ad accesso gratuito che il prossimo 16 novembre si terrà a Bologna presso la sede dell’Ordine degli Ingegneri.
Il seminario, organizzato dalla Commissione per l’Ingegneria dell’Informazione dell’Ordine nell’ambito delle attività della Fondazione per l’Ingegneria, è pensato – come spiegano a PI i promotori – per illustrare “come Linux possa essere validamente utilizzato anche nell’ambito dei sistemi embedded e, più in generale, per applicazioni industriali di supervisione, automazione, robotica e controllo, presentando inoltre le problematiche principali che devono essere affrontate nel progetto di sistemi Real-Time, con particolare riferimento a Linux”.
Il seminario si rivolge a professionisti ed aziende dei settori della progettazione di macchine automatiche, automazione di processo, supervisione, telegestione, network appliances, apparecchiature medicali e diagnostiche, fino a qualsiasi apparecchiatura elettronica ove sia necessario l’uso di un sistema operativo evoluto.
Per maggiori informazioni è possibile visitare i siti:
http://www.ingpozzi.it/semlinux
http://www.fondazioneingegneri.it
-
L'ho provato :)
Ho acquistato un CD, devo ammettere che la velocità di DL è ottima! come pure la qualità di questi files AAC.Si sente perfettamente :)AnonimoRe: L'ho provato :)
bravoAnonimoRe: L'ho provato :)
- Scritto da: Anonimo> Ho acquistato un CD, devo ammettere che la> velocità di DL è ottima! come> pure la qualità di questi files AAC.> > Si sente perfettamente :)Scommetto che di cognome fai Mac... :)AnonimoRe: L'ho provato :)
- Scritto da: Anonimo> Scommetto che di cognome fai Mac... :)ho scaricato i brani dal mio PC (WIN)...mio caro trollone perditempo!:DAnonimoRe: L'ho provato :)
- Scritto da: Anonimo> Ho acquistato un CD, devo ammettere che la> velocità di DL è ottima! come> pure la qualità di questi files AAC.> > Si sente perfettamente :)Perche', avrebbero dovuto sentirsi male? :oTPKRe: L'ho provato :)
- Scritto da: TPK> Perche', avrebbero dovuto sentirsi male? > :oNO, solo che non conoscevo la qualità di questi files AAC...sono rimasto molto soddisfatto...AnonimoRe: L'ho provato :)
- Scritto da: Anonimo> Ho acquistato un CD, devo ammettere che la> velocità di DL è ottima! come> pure la qualità di questi files AAC.> > Si sente perfettamente :)pian pian... si _sente_ (nel senso di feel) o banalmente si ascolta (nel senso di hear) perfettamente?perche' credimi, c'e' un bel po' di differenza.io dei lossy ho smesso di fidarmi. Sto rippando tutti i miei cd in wav, e li masterizzo su dvd per i brutti tempi che verranno (in cui i cd lasceranno il posto a questa merda compressa). Quello che mi rompe e' che probabilmente si inventeranno il 5.1 su dvd anche per l'audio. e la mia collezione di 50 cd me la dovro' ricomprare, quando i nuovi lettori mi sputeranno in faccia il cd?==================================Modificato dall'autore il 28/10/2004 9.12.27AnonimoRe: L'ho provato :)
- Scritto da: munehiro> - Scritto da: Anonimo> io dei lossy ho smesso di fidarmi. Sto> rippando tutti i miei cd in wav, e li> masterizzo su dvd per i brutti tempi che> verranno (in cui i cd lasceranno il posto a> questa merda compressa).Informati(ma se mi parli di lossy sicuramente lo sai), ci sono sistemi di compressione definiti lossless, che al pari di un banale .rar o di un .7z non intaccano il file originale, tanto che se li "decodi" e li confronti con l'originale, sono identici (stesso crc, e' proprio lo stesso file)Certo non hai fattori di compressione 10:1 ma meglio di un wav.Per approfondimenti:http://www.monkeysaudio.com/http://flac.sourceforge.net/> Quello che mi rompe> e' che probabilmente si inventeranno il 5.1> su dvd anche per l'audio. e la mia> collezione di 50 cd me la dovro' ricomprare,> quando i nuovi lettori mi sputeranno in> faccia il cd?Non me la sento di fare una discussione su questo, basti dire che: "non sono daccordo".AnonimoRe: L'ho provato :)
> Informati(ma se mi parli di lossy> sicuramente lo sai), ci sono sistemi di> compressione definiti lossless, che al pari> di un banale .rar o di un .7z non intaccano> il file originale, tanto che se li "decodi"> e li confronti con l'originale, sono> identici (stesso crc, e' proprio lo stesso> file)> > Certo non hai fattori di compressione 10:1> ma meglio di un wav.> Per approfondimenti:> www.monkeysaudio.com /> flac.sourceforge.net /su questo non ci sono dubbi. Il problema e' piu' di fondo. Oggi, tutti questi formati sono facilmente decodificabili. Domani?voglio dire, tra 5 anni il flac puo' essere dismesso e dovrei diventare matto. Wav mi da' piu' garanzie anche sul lungo periodo perche' ormai e' talmente vecchio e consolidato che qualsiasi lettore e' e sara' in grado di snocciolarlo.> > > Quello che mi rompe> > e' che probabilmente si inventeranno il> 5.1> > su dvd anche per l'audio. e la mia> > collezione di 50 cd me la dovro'> ricomprare,> > quando i nuovi lettori mi sputeranno in> > faccia il cd?> > Non me la sento di fare una discussione su> questo, basti dire che: "non sono daccordo".non capisco perche'....==================================Modificato dall'autore il 28/10/2004 16.43.07AnonimoRe: L'ho provato :)
- Scritto da: Anonimo> Ho acquistato un CD, devo ammettere che la> velocità di DL è ottima! come> pure la qualità di questi files AAC.bravi bravi..correte a farvi spennare. Tutte le parole spese su PI sul prezzo della musica, tutti a firmare, tutti a protestare, tutti bravi solo a parlare. Ma po basta che arrivi unoStivgiobbs qualunque e tutti a dire " che bello finalmente posso comprare 1 canzone a 99cent...quais quasi mi faccio un bel cd alla modica cifra di 20 euro"....distgusto.AnonimoRe: L'ho provato :)
- Scritto da: Anonimo> bravi bravi..correte a farvi spennare. Tutte> le parole spese su PI sul prezzo della> musica, tutti a firmare, tutti a protestare,> tutti bravi solo a parlare. Ma po basta che> arrivi unoStivgiobbs qualunque e tutti a> dire " che bello finalmente posso comprare 1> canzone a 99cent...quais quasi mi faccio un> bel cd alla modica cifra di 20> euro"....distgusto.veramente un CD costa 9.99 ....poi trovi iTunes original tipo "Sting" sono 22 brani per 9.99 ?mi sembra un ottimo prezzo.AnonimoRe: L'ho provato :)
- Scritto da: Anonimo> veramente un CD costa 9.99 ....> poi trovi iTunes original tipo "Sting" sono> 22 brani per 9.99 €> mi sembra un ottimo prezzo.A me sembra pessimo: che costi meno di un cd è vero,ma non hai niente in mano,devi scaricarti tutto tu,masterizzarti il cd e non hai comunque un supporto originale con libretti e copertina.Per quel prezzo,è un furto al pari dei cd a 20 euro(hai file compressi,non spendono nulla per la distribuzione,non spendono nulla per il packaging,non spendono nulla in intermediari e riescono solo a dimezzare il prezzo? Ridicolo).Ripeto: costa meno,ma per il servizio che ti offrono,è carissimo.AnonimoLa frase corretta e'...
"Siamo emozionati nell'immaginare quanti soldi faremo con iTunes Music Store grazie a chi si eccita per le novita' telematiche e non ha calcolato che nollegiare un cd e duplicarlo ad uso personale o codificarlo in mp3 o ogg gli costa meno".iTonnoAnonimoRe: La frase corretta e'...
- Scritto da: Anonimo> "Siamo emozionati nell'immaginare quanti> soldi faremo con iTunes Music Store grazie a> chi si eccita per le novita' telematiche e> non ha calcolato che nollegiare un cd e> duplicarlo ad uso personale o codificarlo in> mp3 o ogg gli costa meno".> > iTonnociao iTonno,veramente Apple, non guadagna praticamente nulla da ITMS ma, dalla vendita degli iPod.0.99 euro praticamente tutti sono per le major...itms serve per vendere iPod e non per arricchirsi con le canzoni.AnonimoRe: La frase corretta e'...
Sono d'accordo con te,ma per correttezza avresti anche dovuto dire che quanto proposto da Apple è assolutamente legale, mentre la tua soluzione 'casalinga' ....... un pò meno :DAnonimoRe: La frase corretta e'...
- Scritto da: Anonimo> 150 milioni di brani contro 6-7 milioni di> ipod..... e tu ancora mi dici che NON> vogliono vendere musica ma solo ipod??tu vorresti vendere musica se ci quadagni (forse) sui 0.10 ? sul singolo brano che vendi a 0.99 ? ?Tranquillo Apple vuole vendere il suo prodotto (ipod) la musica è un mezzo per riuscirci.> già, già, e poi, secondo la> tua teoria (in base alla quale a loro NON> interessa vendere brani musicali ma ipod),> una volta che hanno saturato il mercato> degli ipopd (e quindi ne vendono> quantità assolutamente trascurabili)> cosa fanno??> chiudono bottega??visto che ti ritieni un mago di economia spiegami cosa pensa Apple....sai Jobs la pensa diversamente da te!mah forse tu sei più esperto di economia e conosci meglio il mercato.> LOL..... sei un vero mago dell'economia :)non sarò un mago dell'economia ma, allora spiegami se Apple preferisce vendere il suo prodotto (guadagnandoci) o forse vendere la musica per le major quasi alla stessa cifra!Tu proprio non hai ben chiaro cos'è itms....AnonimoRe: La frase corretta e'...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > 150 milioni di brani contro 6-7 milioni> di> > ipod..... e tu ancora mi dici che NON> > vogliono vendere musica ma solo ipod??> > tu vorresti vendere musica se ci quadagni> (forse) sui 0.10 ? sul singolo brano che> vendi a 0.99 ? ?hemmm.... 0.10 euro per 150 MILIONI fa una bella cifretta, non trovi??ed è possibile che spuntino qualcosa in più, ma vedo che nessuno di noi due ha cifre alla mano su queste percentuali....> > Tranquillo Apple vuole vendere il suo> prodotto (ipod) la musica è un mezzo> per riuscirci.sicuro, ma NON solo quello.....> > > già, già, e poi, secondo> la> > tua teoria (in base alla quale a loro> NON> > interessa vendere brani musicali ma> ipod),> > una volta che hanno saturato il mercato> > degli ipopd (e quindi ne vendono> > quantità assolutamente> trascurabili)> > cosa fanno??> > chiudono bottega??> > visto che ti ritieni un mago di economia> spiegami cosa pensa Apple....sai Jobs la> pensa diversamente da te!jobs la può pensare come gli pare, ma le leggi (teoriche) di mercato non le fa lui ;)ed è un peccato (per lui) che queste leggi, se non falsate da monopoli, funzionino sempre :)> > mah forse tu sei più esperto di> economia e conosci meglio il mercato.> > > LOL..... sei un vero mago dell'economia> :)> > non sarò un mago dell'economia ma,> allora spiegami se Apple preferisce vendere> il suo prodotto (guadagnandoci) o forse> vendere la musica per le major quasi alla> stessa cifra!beh, se non avessero le major cosa venderebbero?? :D> Tu proprio non hai ben chiaro cos'è> itms....sarà..... ma da qui a dire che di vendere musica non gli frega niente ce ne corre, considerando che la musica che vendono la puoi ascoltare anche al di fuori di ipod.....AnonimoRe: La frase corretta e'...
Ciao Anonimo !> > ipod..... e tu ancora mi dici che NON> > vogliono vendere musica ma solo ipod??> > tu vorresti vendere musica se ci quadagni> (forse) sui 0.10 ? sul singolo brano che> vendi a 0.99 ? ?Hmmm .... io non credo.Il costo di una canzone scaricata daiTunes e' praticamente lo stesso della stessa canzone comprata in negozio, solo che i costi di produzione "fisica" del supporto non ci sono.E poi non e' che tutti quelli che scaricano da iTunes poi si comparno anche l' Ipod o un mac ... visti i costi assolutamente spropositati ....Insomma, capirei che il tutto renda ad Apple "poco" nel senso che magri rende meno di quello che si pensi ... ma da qui a dire che lo fanno GRATIS ne corre ...> non sarò un mago dell'economia ma,> allora spiegami se Apple preferisce vendere> il suo prodotto (guadagnandoci) o forse> vendere la musica per le major quasi alla> stessa cifra!Credo che Apple venda il sup prodotto (guadagnandoci) e venda la musica (gudagnandoci).The_GEZRe: La frase corretta e'...
- Scritto da: Anonimo> rispondevo solo in modo ironico al tipo che> affermava che ad apple NON interessa vendere> brani musicali, ma vedo che siete in tanti a> dover fare la pace con le funzioni avanzate> del cervello :Dsecondo me sei tu che non hai capito quello di cui stai parlando, tant'è vero che in molti ti hanno risposto tutti allo stesso modo...che ne dici far pace con l'itaGliano? l'ironia lasciala perdere di sicuro non fa per te... ;-)(apple)AnonimoRe: La frase corretta e'...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > rispondevo solo in modo ironico al tipo> che> > affermava che ad apple NON interessa> vendere> > brani musicali, ma vedo che siete in> tanti a> > dover fare la pace con le funzioni> avanzate> > del cervello :D> > > secondo me sei tu che non hai capito quello> di cui stai parlando, tant'è vero che> in molti ti hanno risposto tutti allo stesso> modo...già, voi mactalebani vi fanno in serie :D> > che ne dici far pace con l'itaGliano?> l'ironia lasciala perdere di sicuro non fa> per te... e dimmi professorino caro, che c'è di sbagliato nel mio italiano??e sì, hai ragione, l'ironia non fa per me: considerando tutte le volpi che circolano sul forum è decisamente sprecata:DAnonimoRe: La frase corretta e'...
Ciao Anonimo !> iPod, regalo numero uno per Natale> www.macitynet.it/macity/aA19454/index.shtml > > iPod, travolgente successo natalizio> www.macitynet.it/macity/aA19397/index.shtml MA veramente nessuno ha detto che Apple NON vende gli Ipod ...Sto solo dicendo che non credo che sia una compagnia di generosi samaritani che regalano musica a prezzo di costo ...> (apple)Mi sa che ti ha dato alla testa ...8)The_GEZRe: La frase corretta e'...
- Scritto da: Anonimo> non ha calcolato che nollegiare un cd e> duplicarlo ad uso personale o codificarlo in> mp3 o ogg gli costa meno".> > iTonnoAnche infilarsi in tasca un paio di mele da fruttivendolo e uscire costa meno che presentarsi alla cassa e pagarle.:sAnonimoLOL... dalla ferrari al fruttivendolo...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > non ha calcolato che nollegiare un cd e> > duplicarlo ad uso personale o> codificarlo in> > mp3 o ogg gli costa meno".> > > > iTonno> > Anche infilarsi in tasca un paio di mele da> fruttivendolo e uscire costa meno che> presentarsi alla cassa e pagarle.:scome siete caduti in basso........paperinoxRe: La frase corretta e'...
Ma il noleggio dei cd audio non era stato vietato tempo fa per il veto siae?!?Che io sappia posti che noleggiano non ce ne sono più. Al massimo qlc1 fa la permuta, ma non è la stessa cosa.Dalle mie parti tutti i noleggiatori chiusero quel settore di attività già prima dell'arrivo dei masterizzatori a prezzi abbordabili, adducendo questo motivo.Correggetemi se sbaglio.PS: certo, rippare un cd noleggiato è illegale quanto scaricarlo, visto che non si detiene l'originale. Ma all'atto pratico se scarichi le forze di pubblica sicurezza hanno almeno un ip per rintracciarti (eventualmente), se noleggi non hanno nulla, quindi se non fai troppa pubblicità alla cosa è probabile che non lo sappia mai nessuno ciò che fai. Ovvio che resta illegale, ma anche Tanzi & co. stampavano i titoli di credito con scanner e pc....ci han messo un bel po' a prenderli e solo perchè non han pagato per tempo un bond. Altrimenti chissà per quanto andavano avanti.AnonimoRe: La frase corretta e'...
- Scritto da: Anonimo> Ma il noleggio dei cd audio non era stato> vietato tempo fa per il veto siae?!?> > Che io sappia posti che noleggiano non ce ne> sono piùInvece si dovrebbe poter ancora fare... Mi pare che si debba registrare l' attività come associazione culturaleAnonimoRe: La frase corretta e'...
massì rubiamo tutti vah, che viviamo meglio :-((((PSa me non me ne frega ne dell'ip ne dei cd da doppiare: da oggi compero sull'itunes music store e vivo nel download legale oppure se mi capita al vicino fnac le offerte speciali (a volte ci trovano cd per 5-6 euri)...pur trovando più comodo e rapido scaricare con itunes la musica che comperoAnonimoRe: La frase corretta e'...
> PS: certo, rippare un cd noleggiato è> illegale quanto scaricarlo, visto che non si> detiene l'originale. Ma all'atto pratico se> scarichi le forze di pubblica sicurezza> hanno almeno un ip per rintracciarti> (eventualmente), se noleggi non hanno nulla,> quindi se non fai troppa pubblicità> alla cosa è probabile che non lo> sappia mai nessuno ciò che fai. Ovvio> che resta illegale, ma anche Tanzi & co.> stampavano i titoli di credito con scanner e> pc....ci han messo un bel po' a prenderli e> solo perchè non han pagato per tempo> un bond. Altrimenti chissà per quanto> andavano avanti.Non so perchè ma quando leggo 'ste cose mi immagino sempre le belle faccie sorridenti di quelli che le scrivono e mi infurio pensando a come sta andando in malora il senso civico, il senso della legalità e di come prosperino le scorciatoie, non solo in Internet. Ancora c'è pudore a proclamarlo apertamente ma "w i miei interessi" è lo slogan imperante....AnonimoRe: La frase corretta e'...
- Scritto da: Anonimo> > PS: certo, rippare un cd noleggiato> è> > illegale quanto scaricarlo, visto che> non si> > detiene l'originale. Ma all'atto> pratico se> > scarichi le forze di pubblica sicurezza> > hanno almeno un ip per rintracciarti> > (eventualmente), se noleggi non hanno> nulla,> > quindi se non fai troppa> pubblicità> > alla cosa è probabile che non lo> > sappia mai nessuno ciò che fai.> Ovvio> > che resta illegale, ma anche Tanzi & co.> > stampavano i titoli di credito con> scanner e> > pc....ci han messo un bel po' a> prenderli e> > solo perchè non han pagato per> tempo> > un bond. Altrimenti chissà per> quanto> > andavano avanti.> > Non so perchè ma quando leggo 'ste> cose mi immagino sempre le belle faccie> sorridenti di quelli che le scrivono e mi> infurio pensando a come sta andando in> malora il senso civico, il senso della> legalità e di come prosperino le> scorciatoie, non solo in Internet. > Ancora c'è pudore a proclamarlo> apertamente ma "w i miei interessi" è> lo slogan imperante....Scordi, oltre a "w i miei interessi" anche un bel "tanto lo fanno tutti"... Cmq hai - purtroppo - ragione....AnonimoRe: La frase corretta e'...
> Non so perchè ma quando leggo 'ste> cose mi immagino sempre le belle faccie> sorridenti di quelli che le scrivono e mi> infurio pensando a come sta andando in> malora il senso civico, il senso della> legalità e di come prosperino le> scorciatoie, non solo in Internet. > Ancora c'è pudore a proclamarlo> apertamente ma "w i miei interessi" è> lo slogan imperante....parli di senso civico e legalita' in italia ?dove per download prendi 4 anni di carcere, mentre per truffe miliardarie, affari con mafia e altre giochetti simili ti si puo' aprire la carriera di rispettabile imprenditore o politico ?AnonimoRe: La frase corretta e'...
Ciap Anonimo !> scusa ma visto che devi vivere> nell'illegalità (non puoi doppiare> per uso personale un cd che non è"Legale" e "Giusto" sono parole che non fanno rima...> solo brano di un album...e voglio che tutti> quelli che RUBANO musica rischino> esattamente come queli che RUBANO qualsiasi> altro bene materialeUn euro per una canzone che alle spalle ha un costo prossimo allo zero come lo giudichi ?Certo, e' LEGALE, se fossi il il "capo" sai quante cose sarebbero LEGALI, e ti assicuro che ben poche di qusete ti farebbero piacere ...(il potere logora, chi non ce l' ha)The_GEZApple Special Event
per chi fosse interessato, qui può trovare lo streaming dell'evento..."Steve Jobs, Bono, and The Edge invite you to watch a special event at the California Theatre in San Jose, CA.See the video-on-demand event right here exclusively in QuickTime and MPEG-4."( http://stream.apple.akadns.net/ )AnonimoMetodo di pagamento?
Si può pagare solo con la carta di credito? Se è così sono fregato.AnonimoRe: Metodo di pagamento?
- Scritto da: Anonimo> Si può pagare solo con la carta di> credito? Se è così sono> fregato.postepay, già provato, funziona.AnonimoRe: Metodo di pagamento?
Qui negli USA si possono acquistare delle schede prepagate da 15 o 20 dollari che puoi redeem su Itunes per scaricare i pezzi. Le trovi presso le catene di informatica ed elettronica di consumo. Considerando che gli italiani sono un po' diffidenti verso l'uso della carta di credito online, credo che l'opzione saara' disponibile anche in Italia. ;)beaverRe: Metodo di pagamento?
- Scritto da: beaver> Qui negli USA si possono acquistare delle> schede prepagate da 15 o 20 dollari che puoi> redeem su Itunes per scaricare i pezzi. Le> trovi presso le catene di informatica ed> elettronica di consumo. Considerando che gli> italiani sono un po' diffidenti verso l'uso> della carta di credito online, credo che> l'opzione saara' disponibile anche in> Italia. > ;)Io ho acquistato con la carta di credito e mi sono trovato benissimo...come sempre!AnonimoRe: Metodo di pagamento?
Sicuroanch'io acquisto con la carta di credito e tutto fila liscio ... qui negli States ho anche comprato il mio primo ibook (eh si, sono uno switcher ... decisamente contento) con la carta di credito online. Ma credo che le schede prepagate possano facilitare il successo di itunes in Italia.CiaobeaverU2 collection
La collezione completa di tutti gli album degli U2 e altre tracce inedite per un totale di più 400 brani....a 149 Euro!!! Io il mec non ce l'ho ma itunes per XP mi sa che stavolta me lo scarico sicuro!!!!!TUTTI gli U2 più gli extra a 149 Euro :| :D ;)AnonimoRe: U2 collection
- Scritto da: Anonimo> La collezione completa di tutti gli album> degli U2 e altre tracce inedite per un> totale di più 400 brani....a 149> Euro!!! Io il mec non ce l'ho ma itunes per> XP mi sa che stavolta me lo scarico> sicuro!!!!!> > > TUTTI gli U2 più gli extra a 149 Euro> :| :D ;)Non è ancora disponibile, si deve aspettare la metà di novembre. Certo che 149 eurozzi ce li butterei anch'io.....ma non ho manco uno straccio di carta di credito...AnonimoRe: U2 collection
noooooo, aspettate....chiedetevi quanto potrà valere quello che avete appena comperato il giorno dopo l'acquisto o fra qualche anno,quando avrete masterizzato "la stessa playlist fino ad un massimo di sette volte"..ooh ooh oh oh ...sì c'è poco da ridere (per voi)AnonimoRe: U2 collection
- Scritto da: Anonimo> noooooo, aspettate....> chiedetevi quanto potrà valere quello> che avete appena comperato il giorno dopo> l'acquisto o fra qualche anno,??? Tu mangi la pasta o la scatola che la contiene? :|Che significa "Quanto potrà valere"? Mica devo rivendermeli i brani musicali...> quando avrete masterizzato "la stessa> playlist fino ad un massimo di sette> volte"..Tu hai sette copie di ogni tuo CD? :D Con il drm di Apple si possono avere infinite copie di ogni CD....ma a chi servono anche "solo" sette copie? ;)Io non ne faccio neanche una, se non per backup, visto che ho un iPod ,lo uso anche in auto, altro che 200 CD nel cruscotto sotto il sole... :)> ooh ooh oh oh ...sì c'è poco> da ridere (per voi)Non sai quanto godo quando leggo cavolate come questa :D :D :DAnonimoRe: U2 collection
Bravo, godi...ma non so se ti sei capito..sei di quelli che le barzellette bisogna spiegargliele eh? "quando avrete masterizzato la stessaplaylist fino ad un massimo di settevolte"Questo era per ironizzare sulle patetiche regole dei DRM vari,forse mi sono confuso con un altro portalone italiano del download legale: lì le masterizzazioni permesse sono solo trehttp://www.music.rai.it/musicstore/faq.html#15A quanto pare non ti ha fatto ridere ..oohhhh iTunes ti permette di masterizzare un'infinità di volte, ma allora è un vero affare.. mi hai convinto, corro"Che significa "Quanto potrà valere"? Mica devo rivendermeli i brani musicali..."E' vero, bisognerebbe un po' svilupparlo questo punto ma c'è così poco tempo e la vita e così breve...facciamo un esempio, mettiamo che a papà passa un treno sulla schiena e ti tocca vendere qualche tua figata: l'iPod (la p è maiuscola?) qualcosa lo vale, sul valore della tua collezione di musica in formato compresso avrei invece molti dubbi"??? Tu mangi la pasta o la scatola che la contiene?"Tu sicuramente mangi la pasta e non la scatola, sai "quotare", "postare" e anche "forwardare" ma di pappa sai quanta ne devi ancora magn...?ghost dogAnonimoRe: U2 collection
kiseinkula gli U2, che poi fanno pure le canzoni tutte uguali..AnonimoRe: U2 collection
> TUTTI gli U2 più gli extra a 149 Euro> :| :D ;)su mp3search.ru trovi le stesse cose ad 1/10 di quello che spenderesti su itunes. Sono mp3 di buona qualità, li masterizzi quanto vuoi. Finche non mi dicono che mp3search è illegale io non lo mollo.AnonimoRe: U2 collection
- Scritto da: Anonimo> > > TUTTI gli U2 più gli extra a 149> Euro> > :| :D ;)> > > su mp3search.ru trovi le stesse cose ad 1/10> di quello che spenderesti su itunes. Sono> mp3 di buona qualità, li masterizzi> quanto vuoi. Il drm Apple è molto blando e i singoli brani possono essere masterizzati infinite volte. Il limite delle sette masterizzazioni per playlist è già ridicolmente ampio e facilmente superabile con tracce fantasma da 1 frame o semplicemente cambiando l'ordine di anche un solo brano, ma sopratutto nessuno ti impedisce di duplicare il CD già masterizzato, anche se non capisco a chi possa servire a parte qualche bancarellaro...Quello che non capisco è....che me ne faccio dei CD????Ho un iPod e lo stereo di casa è collegato al computer....a che servono i CD? Come sottobicchieri?Finche non mi dicono che> mp3search è illegale io non lo mollo.Sei rimasto un po' indietro, era ovvio che fosse illegale e se ne è già parlato abbondantemente. In pratica stai pagando per avere gli stessi diritti legali di chi scarica gratis con il p2p.....contento te..... :|AnonimoRe: U2 collection
- Scritto da: Anonimo> La collezione completa di tutti gli album> degli U2 e altre tracce inedite per un> totale di più 400 brani....a 149> Euro!!! Io il mec non ce l'ho ma itunes per> XP mi sa che stavolta me lo scarico> sicuro!!!!!> > > TUTTI gli U2 più gli extra a 149 Euro> :| :D ;)WOW..... SOLO 149 euro :)SOLO.... 149 euro.....praticamente solo 300.000 lire scarse.....però.... solo.....300.000..... scarse......AnonimoRe: U2 collection
- Scritto da: Anonimo> WOW..... SOLO 149 euro :)> SOLO.... 149 euro.....> praticamente solo 300.000 lire scarse.....> però.... solo.....> 300.000..... scarse......?The Complete U2?, un cofanetto digitale che include oltre 400 canzoni e più di 25 rarità e tracce inedite."149 / 400 = 0,3725 ? a brano....ti sembra caro ?ma in PI sono tutti ragazzini con la paghetta ?nutro seri dubbi...AnonimoRe: U2 collection
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > WOW..... SOLO 149 euro :)> > SOLO.... 149 euro.....> > praticamente solo 300.000 lire> scarse.....> > però.... solo.....> > 300.000..... scarse......> > ?The Complete U2?, un cofanetto digitale che> include oltre 400 canzoni e più di 25> rarità e tracce inedite."> > 149 / 400 = 0,3725 ? a brano....> > ti sembra caro ?si, soprattutto se poi "l'hardware" ce lo devo mettere io.> ma in PI sono tutti ragazzini con la> paghetta ?no, ci sono anche persone che i soldi se li SUDANO, e quindi riescono a dare il giusto valore alle cose.> nutro seri dubbi...hai ragione, anche io nutro dubbi, molto più seri dei tuoi, a quanto vedo 8)AnonimoAl contrario
io mi trovo bene su mp3search.rupago con CC ricaricabile Postepay, mai avuto alcun problema, pago un brano 10cent e se finora non l'hanno chiuso vuol dire che tanto illegale non è.AnonimoRe: Al contrario
- Scritto da: Anonimo> io mi trovo bene su mp3search.ru> pago con CC ricaricabile Postepay, mai avuto> alcun problema, pago un brano 10cent e se> finora non l'hanno chiuso vuol dire che> tanto illegale non è.Quindi tu "paghi" per avere gli stessi diritti legali di chi scarica gli stessi brani gratuitamente con il p2p.Complimenti, hai capito tutto. :|Anonimoinfo pagamento
ho appena letto che è possibile usare la carta postepay !In che modo(visto che non compare nelle souzioni di pagamento!!!) ????AnonimoRe: info pagamento
8)lamentablemente si deve comprare un brano alavoltà e la posta italiana te cobra 1,00 ? per transizione e itunes 0,99 ?, termina costando 1,99 ? el brano, no? GrazieAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 27 ott 2004Ti potrebbe interessare