Roma – Secondo un post apparso sul sito ZaurusUserGroup.com, Sharp è in procinto di aggiornare la propria linea di PDA basati su Linux con un nuovo modello di Zaurus SL dotato di un display più grande e del supporto integrato alla connettività wireless. Sebbene il produttore giapponese non abbia ancora confermato queste voci, alcune fonti vicine all’azienda hanno dichiarato che Sharp sta lavorando ad un PDA, il cui nome dovrebbe essere Zaurus SL-6000 , la cui uscita sul mercato americano sarebbe prevista per il prossimo gennaio.
Il nuovo Zaurus dovrebbe adottare un modulo di connessione wireless Wi-Fi e Bluetooth, un display LCD a colori da 4 pollici con risoluzione VGA (480 x 640 pixel), una batteria ricaricabile da 1.500 mAH, slot per memorie flash di tipo SD e CF, porta USB, speaker e microfono, 64 MB di memoria ROM e fra i 64 e i 128 MB di RAM.
Stando al post, lo Zaurus SL-6000 avrà uno schermo ruotabile che potrà essere portato in posizione portrait (verticale) o landscape (orizzontale) in modo simile a quanto avviene nel PDA Tungsten T3 di Palm.
Con il rilascio di una nuova versione di punta del proprio palmare, Sharp sembra puntare tutto sul mercato enterprise, lo stesso in cui la sua piattaforma Linux/Java deve fronteggiare le più blasonate piattaforme per PDA di PalmSource e Microsoft .
I PDA di Sharp si basano su chip XScale di Intel, il sistema operativo Embedix di Lineo (una società acquisita lo scorso anno da Metrowerks ), l’interfaccia grafica utente Qtopia di Trolltech e la piattaforma Personal Java.
-
Flop prossimo venturo
Altro flop in arrivo !!!!!!!D.O.A. !!!!!!!!!!!!!DEAD ON ARRIVAL !!!!!!!!!!!!!!!!AnonimoRe: Flop prossimo venturo
> Altro flop in arrivo !!!!!!!> D.O.A. !!!!!!!!!!!!!> DEAD ON ARRIVAL !!!!!!!!!!!!!!!!Hei geniaccio!Sai dare qualche motivazione valida?AnonimoRe: Flop prossimo venturo
- Scritto da: Anonimo> > > Altro flop in arrivo !!!!!!!> > D.O.A. !!!!!!!!!!!!!> > DEAD ON ARRIVAL !!!!!!!!!!!!!!!!> > Hei geniaccio!> Sai dare qualche motivazione valida?L'azienda si chiama Troll-Tech, non so se mi spiego. :-)(troll)(non sono io il geniaccio)AnonimoRe: Flop prossimo venturo
> L'azienda si chiama Troll-Tech, non so se mi> spiego. :-)si chiama Troll-Tech ma sono dei grandi, qt è una figata pazzescaKDE uber allesAnonimoRe: Flop prossimo venturo
> L'azienda si chiama Troll-Tech, non so se mi> spiego. :-)se farà flop non è perchè si chiama trolltech, ma solo perchè i palmari in se non sono poi così utili oltre ad essere carissimi e soprattutto gli smartphone di elefono hanno ben pocoAnonimoRe: Flop prossimo venturo
Ma alle 2:41 non hai nient'altro da fare che trolleggiare?fai proprio un c****o, eh? :DNonninzRe: Flop prossimo venturo
- Scritto da: Anonimo> > Altro flop in arrivo !!!!!!!> > D.O.A. !!!!!!!!!!!!!> > DEAD ON ARRIVAL !!!!!!!!!!!!!!!!Chissa, puo' anche essere,infatti la colpa sarebbe dei palmari e degli SmartPhone che costano ancora troppo e nel complesso non fanno la differenza.Comunque un SO opensource anche su questi dispositivi e' sempre ben gradito, soprattutto se corredato di librerie grafiche anche queste opensource.ciaoAnonimoRe: Flop prossimo venturo
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > > > Altro flop in arrivo !!!!!!!> > > > D.O.A. !!!!!!!!!!!!!> > > > DEAD ON ARRIVAL !!!!!!!!!!!!!!!!> > Chissa, puo' anche essere,> infatti la colpa sarebbe dei palmari e degli> SmartPhone che costano ancora troppo e nel> complesso non fanno la differenza.> Comunque un SO opensource anche su questi> dispositivi e' sempre ben gradito,> soprattutto se corredato di librerie> grafiche anche queste opensource.> > ciaovenderà quanto hanno venduto gli Smart Phone basati su Sistema Operativo Microsoft!cioè pochissimo, per ora il vincitore assoluto per quel che riguarda gli Smart Phone è Symbian e a seguire Nokia (ma quella era vittoriosa anche senza Symbian:-) )ciaoigorAnonimoRe: Flop prossimo venturo
Qtopia sta sbarcando anche in altri sistemi enbedded, come le telecamere a circuito chiuso. Una ditta (non la cito per non fare pubblicita') sta seguendo questa strada. Qtopia sembra in espansione... sempre meglio che pagare M$ per una ciofeca che non funziona!AnonimoUn'interfaccia per gli smartphone Linux
Se funziona come la distro Mandrake 9.2 stiamo freschi. ROTFL :-DAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 3 nov 2003Ti potrebbe interessare