Così come gli utenti aggiornano la propria dotazione software, per meglio difendersi dai malintenzionati della Rete, allo stesso modo questi ultimi escogitano strategie sempre più raffinate per raggirare i netizen più creduloni resi pero immuni da spam e phishing da una serie di esperienze negative. È il caso del tab-nabbing , fenomeno descritto da Aza Raskin, del creative team di Mozilla, e che prende di mira le tab già aperte nel browser sostituendone il contenuto originale con una pagina creata ad hoc per indurre l’utente a consegnare inconsapevolmente dati personali.
È appurato, infatti, che durante le sessioni di lavoro sia consuetudine tenere aperte simultanemente diverse tab all’interno della finestra principale del browser. Questo trucco consiste nell’utilizzare un JavaScript appositamente preparato per cambiare la favicon della pagina, il titolo e i contenuti. La fonte principale di questo nuovo pericolo sarebbero i vari addon con cui in molti sono soliti completare le feature del proprio browser: questa situazione, cui si aggiunge spesso un software di navigazione datato, è perfetta per i predatori del Web.
Gli obiettivi sono sempre i soliti: numeri di carte di credito e credenziali per online banking . I cybercriminali sperano che gli utenti non facciano caso alla pagina insolita e confidino nel fatto di averla caricata loro stessi, esaudendo senza troppi problemi i desideri di chi invece altro non vuole che sgraffignare quanto più possibile.
Per evitare ciò Raskin ha snocciolato alcune raccomandazioni essenziali per difendersi, alcune delle quali risuonano da tempo nelle orecchie degli heavy user: aggiornare sempre il proprio browser e prestare attenzione alla barra degli indirizzi prima di inserire informazioni di qualunque tipo. L’utilizzo di software antivirus, infine, non può che rendere più sicura la propria navigazione.
Giorgio Pontico
-
Rimboccare le maniche?
Microsoft deve partire proprio da zero, è diverso.Nel settore mobile soprattutto...non hanno capito un'emerita mazza di come si fa un sistema operativo mobile e di come debba essere. Requisiti abnormi per smartphone (sicuramente perchè il sistema operativo è un macigno), interfaccia pensata ancora per essere usata solo col pennino...Non parliamo nemmeno di windows 7...mi domando quando si decideranno a dare un taglio al passato e passare finalmente ad un file system aperto, decente, veloce e che non necessita deframmentazione. E quando si decideranno a togliere quell'aborto che è il registro di sistema, quando si decideranno a capire che l'utente (e quindi i programmi che girano) non devono avere permessi massimi e quindi sXXXXXXXre i file di sistema, invece di creare quell'obbrobbio che è UAC.Cara microsoft, non devi solo rimboccarti le maniche...ti conviene cancellare la lavagna e ripartire da zero se vuoi stare al passo!DarkOneRe: Rimboccare le maniche?
Stanno aspettando te per capirci qualcosa...Niente di meno che un bravo italiano...visto che ICT in Italia è sicuramente un settore di eccellenza pieno di professionisti e con un forte cultura informatica radicata.Ormai criticare tutto e tutti è diventato lo sport nazionale in Italia.Tutti idioti, tutti incompetenti, tutti ladri..etc etc...- Scritto da: DarkOne> Microsoft deve partire proprio da zero, è diverso.> Nel settore mobile soprattutto...non hanno capito> un'emerita mazza di come si fa un sistema> operativo mobile e di come debba essere.> Requisiti abnormi per smartphone (sicuramente> perchè il sistema operativo è un macigno),> interfaccia pensata ancora per essere usata solo> col> pennino...> > Non parliamo nemmeno di windows 7...mi domando> quando si decideranno a dare un taglio al passato> e passare finalmente ad un file system aperto,> decente, veloce e che non necessita> deframmentazione. E quando si decideranno a> togliere quell'aborto che è il registro di> sistema, quando si decideranno a capire che> l'utente (e quindi i programmi che girano) non> devono avere permessi massimi e quindi sXXXXXXXre> i file di sistema, invece di creare> quell'obbrobbio che è> UAC.> > Cara microsoft, non devi solo rimboccarti le> maniche...ti conviene cancellare la lavagna e> ripartire da zero se vuoi stare al> passo!DavideRe: Rimboccare le maniche?
Se blindi il sistema operativo...ci si lamenta che non si ha libertà..se lasci libero e permetti d'installare qualsiasi cosa...allora è troppo aperto e insicuro...Se ci sono troppe patch di aggiornamento non và bene...Se non c'è ne sono allora vuol dire che non si curano del sistema...Mah...mi sà che chi si deve rimboccare le maniche non è di certo microsoft..> > quando si decideranno a capire che> > l'utente (e quindi i programmi che girano) non> > devono avere permessi massimi e quindi> sXXXXXXXre> > i file di sistema, invece di creare> > quell'obbrobbio che è> > UAC.> > > > Cara microsoft, non devi solo rimboccarti le> > maniche...ti conviene cancellare la lavagna e> > ripartire da zero se vuoi stare al> > passo!MahRe: Rimboccare le maniche?
se fossi messo fanboy e più obiettivo capiresti che DarkOne ha ragionecollioneRe: Rimboccare le maniche?
Non mi sembra che abbia detto cose senza senso, ma sono i difetti più conclamati di windows da 10 anni a questa parte.Secondo me loro vorrebbero rifare da Zero windows, però temono che senza retrocompatibilità, si perderebbero clienti (come se non potessero fare una cosa simile wine :D)SgabbioRe: Rimboccare le maniche?
- Scritto da: Sgabbio> Non mi sembra che abbia detto cose senza senso,> ma sono i difetti più conclamati di windows da 10> anni a questa> parte.> > Secondo me loro vorrebbero rifare da Zero> windows, però temono che senza> retrocompatibilità, si perderebbero clienti (come> se non potessero fare una cosa simile wine> :D)La retrocompatibilita' l'hanno gia' persa da parecchio altrimenti non si spiega perche' esiste dosbox e perche' esiste una virtual machine con XP in settete.Retrocompatibilita' vuol dire che io lancio un programma di 10 anni fa e questo gira senza bisogno di accrocchi.panda rossaRe: Rimboccare le maniche?
- Scritto da: Sgabbio> Secondo me loro vorrebbero rifare da Zero> windows, però temono che senza> retrocompatibilità, si perderebbero clienti (come> se non potessero fare una cosa simile wine> :D)Parlavano del progetto Midori (scritto in .NT e con una layer in grado di fare girare le attuali applicazioni), ma il progetto è stato abbandonato. Chissà... forse troppo costoso, forse il .NT si è rivelato troppo lento, forse temono troppe incompatibilità... fatto sta che non hanno avuto il coraggio/le capacità di fare come ha fatto Apple.In fondo al 99% di chi usa Window$ non interessa quale kernel c'è sotto, basta che si possa installare il programmino (con spyware) che trova sui CD allegati alle riviste... e M$ spera che sia così in eterno.Il ProfetaRe: Rimboccare le maniche?
Davide, sono completamente d'accordo. Che aggiungere tutto coretto. Complimenti, qua non si discute del articolo ma si lamenta di tutto e di tutti. Tanto per buttare via un pò di tempo: e dopo la gente ha paura di morire presto! ;)MbdfRe: Rimboccare le maniche?
Ecco un'altro che praticamente non ha capito nulla del discorso.....SgabbioRe: Rimboccare le maniche?
> Stanno aspettando te per capirci qualcosa...> Niente di meno che un bravo italiano...visto che> ICT in Italia è sicuramente un settore di> eccellenza pieno di professionisti e con un forte> cultura informatica> radicata.Ma che bello sport sputarci addosso vero?In Italia mancano i manager caro mio. L'eccellenza scientifica e tecnologica è presente più di quanto non credi... Tieni sto link e fatti una cultura, tu che dici che agli altri manca... ed è solo un esempio.http://it.wikipedia.org/wiki/OlivettidalaiRe: Rimboccare le maniche?
Eh, basta stare su questa discussione, dove ci stiamoe sibendo noi, le migliori menti nazionali e oltre dell'ITRoverRe: Rimboccare le maniche?
giustissimo ma come?google è partito da linux, con che faccia Ballmer lancerebbe un microsoft linux embedded? :Dnon lo faranno mai, non hanno le necessarie OO per fare una cosa del genereguarda midori/singularity, tutto bello sulla carta, ma nei fatti ZEROguarda .net, vanno in giro a suonare fanfare e poi scopri che nemmeno loro l'hanno usato per implementare aero ( e infatti il buggone della settimana scorsa lo dimostra ampiamente )è un'azienda vecchia che somiglia in tutto e per tutto ad un certo Paese di vecchi, dove per i giovani e le loro rivoluzionarie idee non c'è spazioAllard se n'è andato, è l'uomo che ha sconfitto Sony e ha creato il business gaming di microsoft, partendo praticamente da zero e adesso vogliono farci credere che Steve Scimmia Danzante Ballmer possa prendere il suo posto?collioneRe: Rimboccare le maniche?
- Scritto da: collione> giustissimo ma come?> > google è partito da linux, con che faccia Ballmer> lancerebbe un microsoft linux embedded?> :D> Ma io non dico necessariamente di riscrivere windows da zero, che in realtà come interfaccia utente desktop e usabilità non è che sia proprio malaccio.Bisogna fare delle modifiche "sotto al cofano". Per prima cosa devono abolire la necessità di avere un utente admin per fare qualsiasi cosa. E' questa la vera fonte del problema dei virus, se l'utente di sistema non avesse alcun acXXXXX ai file di sistema, i virus non farebbero i danni che fanno oggi.Poi ci sarebbe il discorso del registro...questo mi rendo conto che è un bel mattone da digerire, ma si potrebbe pensare ad una nuova soluzione a cui possa essere messa una "pezza" intermedia, che simuli il registro alle applicazioni ma che in realtà non usa il registro. Non so in che modo, ma non mi sembra fantascienza.DarkOneRe: Rimboccare le maniche?
Ogni tanto sono d'accordo con te :)ruppoloRe: Rimboccare le maniche?
No ruppolo: tu sei daccordo con tutto che si lamenta di tecnologie diverse da apple. MA VAI A MANGIARTI UNA MELA PERFAVORE!!!MbdfRe: Rimboccare le maniche?
- Scritto da: ruppolo> Ogni tanto sono d'accordo con te :)Ecco perchè è andato via il sole :PDarkOneRe: Rimboccare le maniche?
che windows abbia difetti è fuori discussione.. ma insomma, quello che scrivi lo può fare chi non ha passato no chi ha decenni di storia e un installato enorme. Poi mi spieghi.come faresti funzionare un sistema basato su ole,con qualcosa di migliore del registro di sistema di windows....unoRe: Rimboccare le maniche?
- Scritto da: uno> che windows abbia difetti è fuori discussione..> ma insomma, quello che scrivi lo può fare chi non> ha passato no chi ha decenni di storia e un>installatopreinstallato enorme. Fixed.> Poi mi spieghi.come faresti> funzionare un sistema basato su ole,con qualcosa> di migliore del registro di sistema di> windows....Perfino una boccetta di inchiostro, una penna d'oca e un foglio di pergamena sono meglio del registro di windows e sicuramente piu' attuali!panda rossaRe: Rimboccare le maniche?
se vogliamo giocare diciamo quello che si vuole.. se invece vogliamo essere seri diciamo le cose come sono... con mille difetti che ha win questa del registro è una ca...ta da incompetentiunoRe: Rimboccare le maniche?
il registro di sistema di windows non è una bellezza.... non ti sei mai chiesto perchè esistono ennemila software per sistemarlo ?OSX ad esempio e di molte spanne sopra windows è guarda caso non ha il registro di sistema....come mai ?SgabbioRe: Rimboccare le maniche?
- Scritto da: Sgabbio> il registro di sistema di windows non è una> bellezza.... non ti sei mai chiesto perchè> esistono ennemila software per sistemarlo> ?solo una domanda, questi SW effettivamente cosa fanno, che operazioni svolgono?pippo75Re: Rimboccare le maniche?
- Scritto da: Sgabbio> il registro di sistema di windows non è una> bellezza.... non ti sei mai chiesto perchè> esistono ennemila software per sistemarlo> ?> > OSX ad esempio e di molte spanne sopra windows è> guarda caso non ha il registro di sistema....come> mai ?Perche' e' basato su un sistema operativo unix-like, forse?attonitoRe: Rimboccare le maniche?
- Scritto da: Sgabbio> il registro di sistema di windows non è una> bellezza.... non ti sei mai chiesto perchè> esistono ennemila software per sistemarlo> ?> io avrei detto esistono ennemila software per PERDERE tempo a sistemarlo...in effetti i pc windows sono una enorme perdita di tempo....paradossalmente oramai costa MENO aquistare con IVA un qualsiasi PC made in cina che una assistenza annuale sullo stesso ....Picchiatell oRe: Rimboccare le maniche?
Ma secondo te il mac os, supporta ole? E ti sei mai chiesto perchè una miriade di software creato da piccole azienda (gestionali, software verticali) è realizzato per windows e non per mac os o linux? Ci sono software specifici dove chi fà il software coincide con chi vende l'hardware, perchè non usare mac o linux?? ... Non ti viene in mente che windows mette a disposizione degli sviluppatori una serie di strumenti che altri so non fanno?? Poi che sia migliorabile, e che vi siano utilizzatori a cui questa caratteristica non serve posso essere concorde con voi, ma se voglio fare un sistema operativo che va bene per tutti, sviluppatori utenti finali, gamer ecc.... forse qualcosa devo cedere alla snellezza della configurazione... poi se domani nasce un SO migliore di windows e lo fà Apple, sono il primo a cambiare tutto e passare al nuovo sistema operativo. Ad oggio conosco un solo sistemare operativo capace di dare ai miei utenti strumenti di produttività inclusi nei miei software in modo semplice. E per questo vi piaccia o no serve un registro dei componenti... fatto come volete ma serve.UnoRe: Rimboccare le maniche?
Mai usato software per risistemare il registro di windowsDimmi solo perché dovreijackRe: Rimboccare le maniche?
- Scritto da: uno> che windows abbia difetti è fuori discussione..> ma insomma, quello che scrivi lo può fare chi non> ha passato no chi ha decenni di storia e un> installato enorme. Poi mi spieghi.come faresti> funzionare un sistema basato su ole,con qualcosa> di migliore del registro di sistema di> windows....Perchè, secondo te il registro di sistema di windows è un sistema ottimo?DarkOneRe: Rimboccare le maniche?
- Scritto da: DarkOne> Cara microsoft, non devi solo rimboccarti le> maniche...ti conviene cancellare la lavagna e> ripartire da zero se vuoi stare al> passo!Quoto quasi in toto , debbo ricordare che negli ultimi anni a redmond non riesconon neppure a copiare come avevano fatto nel passato remoto dagli altri.In fatto nelgi ultimi 7-8 anni sono rimasti al palo quando tutta la concorrenza ( a pagamento e gratuita) ha fatto dei passi in avanti; l'unica spiegazione e' che esistono a tutt'oggi una massa di utenti alle primissime armi che non usa proprio il pc comprato od usa esclusivamente programmo crakkati... che preferisce ancora affidarsi al colabrodo mondo windows....Picchiatell oRe: Rimboccare le maniche?
Esistono un sacco di sw professionali per aziende che funzionano solo con Windows, con migliaia di server che funzionano solo con Linux e exchange x la posta.Lascia mac ai fighetti domestici.RoverRe: Rimboccare le maniche?
- Scritto da: Rover> Esistono un sacco di sw professionali per aziende> che funzionano solo con Windows, con migliaia di> server che funzionano solo con Linux e exchange x> la> posta.> Lascia mac ai fighetti domestici.gli unici fighetti che conosco usano windows vista II alias 7 che puntualmente dopo aver installato e reinstallato i sofware "professionali" (magari ancora sotto licenza xp) si impallano....Picchiatell oRe: Rimboccare le maniche?
Windows Phone 7 è stato riscritto (fregandosene della retrocompatibilità) mentre Windows 7 è un sucXXXXX sia per i numeri che per il livello di soddisfazione degli utenti. Mi sembra che Microsoft si stia muovendo bene. Poi immagino che ci sia sempre qualcuno che non sia soddisfatto in ogni caso.Zucca VuotaRe: Rimboccare le maniche?
- Scritto da: Zucca Vuota> Windows Phone 7 è stato riscritto (fregandosene> della retrocompatibilità) Sarà, ma M$ è arrivata (anzi deve ancora arrivare) mostruosamente in ritardo rispetto alla concorrenza.> mentre Windows 7 è un> sucXXXXX sia per i numeri che per il livello di> soddisfazione degli utenti.La "soddisfazione" per $tt è direttamente proporzionale all'insoddisfazione di Vi$ta e alla noia di avere un sistema vetusto come XP.> Mi sembra che Microsoft si stia muovendo bene.Sta lentamente fallendo... vedi tu!!> Poi immagino che ci sia sempre qualcuno che non> sia soddisfatto in ogni> caso.Se tutti fossero a conoscenza delle alternative, il numero degli insoddisfatti crescerebbe di molto.Il ProfetaRe: Rimboccare le maniche?
Sta lentamente fallendo... um...Quindi caro il mio profeta, riassumiamo i tuoi pregi:1) Non riesci a scrivere come le persone normali ma solo in "bimbominkiese", complimenti...2) Non capisci nulla di informatica e di mondo M$ (come dimostrano i tuoi post precedenti).3) ORa salta fuori che sei un esperto economico mondiale!!! UUUUUUUUUUUUHH!!!!Ma quante ne sa il nostro caro profeta, quante ne saiii!lol, tutti i peggiori idioti di internet si ritrovano qui :DurrrRe: Rimboccare le maniche?
- Scritto da: DarkOne> Non parliamo nemmeno di windows 7...mi domando> quando si decideranno a dare un taglio al passato> e passare finalmente ad un file system aperto,? perchè devono passare ad un FS aperto?> decente, veloceNTFS va ben oltre il decente ed è veloce. Il motivo per cui è ancora lì, malgrado la sua età, è proprio per questo motivo.> e che non necessita deframmentazione.Non riesci a dormire la notte quando parte il defrag? Prova a spostare il server dalla camera da letto.> E quando si decideranno a> togliere quell'aborto che è il registro di> sistema,mai :-) il tuo commento è un aborto, non il registro. Anche qui non capisco il tuo problema, cioè cosa te ne frega di dove gli applicativi vanno a scrivere i propri parametri? > quando si decideranno a capire che> l'utente (e quindi i programmi che girano) non> devono avere permessi massimi e quindi sXXXXXXXre> i file di sistema, invece di creare> quell'obbrobbio che è UAC.Al massimo sono gli utenti che devono capire che non devono lavorare come admin. I problemi dei file di sistema sovrascritti è stato risolto da anni. UAC è un sistema valido e permette ad un amministratore di non lavorare con i massimi privilegi per tutto il tempo della sessione, ma di usare i privilegi quando servono. Questo sistema innalza il livello di sicurezza rispetto qualsiasi altro sistema operativo.> Cara microsoft, non devi solo rimboccarti le> maniche...ti conviene cancellare la lavagna e> ripartire da zero se vuoi stare al passo!Da quello che capisco che hai capito di informatica non credo che sei nelle condizioni di dare consigli.non soRe: Rimboccare le maniche?
- Scritto da: non so> NTFS va ben oltre il decente ed è veloce. Il> motivo per cui è ancora lì, malgrado la sua età,> è proprio per questo> motivo.Sostituisci "NTFS" con "IE6", poi scoprirai un altro possibile motivo ;)> > e che non necessita deframmentazione.> > Non riesci a dormire la notte quando parte il> defrag? Prova a spostare il server dalla camera> da> letto.Questo tuo commento mi fa capire quanto la gente si e' abituata alla mediocrita' di certi software, il tutto grazie a Microsoft :Cioe', siamo nel 2010 (Duemiladieci) e per te e' ancora accettabile dover deframmentare un FS ?GiamboRe: Rimboccare le maniche?
I giudizi su NTFS, deframmentazione e registro di sistema sono ottimi parametri per capire le capacità intellettive di un tuo interlocutore.Uno che dice che la deframmentazione non è un problema e che il registro è una buona cosa deve semplicemente andare a studiare.È giunta l'ora di smettere di dare spiegazioni e mandarli a studiare: non è possibile spiegare sempre le stesse cose ogni mese.Se non capite di informatica o venite a chiedere con gentilezza o abbiate l'accortezza di scrivere su punto uncinetto.advangeRe: Rimboccare le maniche?
- Scritto da: Giambo> Questo tuo commento mi fa capire quanto la gente> si e' abituata alla mediocrita' di certi> software, il tutto grazie a Microsoft :Microsoft non ha niente a che vedere, non ho preferenze di sistema operativo.Il dato di fatto è che il defrag schedulato non comporta svantaggi rilevanti rispetto un FS che risolve (da vedere se poi è vero) il problema in tempo reale. > Cioe', siamo nel 2010 (Duemiladieci) e per te e'> ancora accettabile dover deframmentare un FS ?NTFS è stato concepito 30 fa, non oggi. OK è vetusto, comunque funziona oggi come funzionava ieri. Funziona ed è un FS con buone caratteristiche. Ripeto, se ha vissuto così tanto è perchè è un buon FS, il defrag non è uno svantaggio determinante. Anzi non vedo perchè debba venir visto come uno svantaggio, è una caratteristica di implementazione di NTFS.non soRe: Rimboccare le maniche?
- Scritto da: non so> Da quello che capisco che hai capito di> informatica non credo che sei nelle condizioni di> dare> consigli.In realtà non capisci un'emerita fava. E te lo hanno già detto altre persone.Mi premeva fartelo notare, dato che osi sentenziare su cose che non riesci nemmeno a comprendere.DarkOneRe: Rimboccare le maniche?
- Scritto da: DarkOne> Microsoft deve partire proprio da zero, è diverso.> Nel settore mobile soprattutto...non hanno capito> un'emerita mazza di come si fa un sistema> operativo mobile e di come debba essere.Concordo, anche se per il momento mi piace su terminali adatti a picking di magazzino e cose analoghe.> Requisiti abnormi per smartphone (sicuramente> perchè il sistema operativo è un macigno),> interfaccia pensata ancora per essere usata solo> col> pennino...Il pennino in effetti va bene solo quando... è meglio avere un pennino! per il resto è inadatto.> Non parliamo nemmeno di windows 7...mi domando> quando si decideranno a dare un taglio al passato> e passare finalmente ad un file system aperto,> decente, veloce e che non necessita> deframmentazione. 7 è sicuramente meglio di Vista, probabilmente sotto certi punti di vista meglio di XP. ma le abitudini sono dure a morire.Sul filesystem sarebbe bello avere ciò che dici, ed in questo caso devono proprio ripartire da capo: è assurdo per esempio pensare di avere un file di database (anzi, meglio dire più files di database9 su un unico disco e dover deframmentare per ottimizzare le prestazioni che solamente con i piani di manutenzione forniti per esempio da MSSQL server non riceverebbero la riorganizzazione adeguata senza una preventiva deframmentazione (inutile riorganizzare indici se poi un db da 40GB se ne sta spaparanzato sul disco in 3000 pezzettini).>E quando si decideranno a> togliere quell'aborto che è il registro di> sistema, impossibile direi...>quando si decideranno a capire che> l'utente (e quindi i programmi che girano) non> devono avere permessi massimi e quindi sXXXXXXXre> i file di sistema,Cattiva abitudine, ma anche software svilupapti per windows che necessitano per forza di cose di girare come admin.> invece di creare> quell'obbrobbio che è> UAC.> Su 7 la cosa è un po' migliorata... ma rimane una rottura...> Cara microsoft, non devi solo rimboccarti le> maniche...ti conviene cancellare la lavagna e> ripartire da zero se vuoi stare al> passo!Il problema è che per stare al passo e cancellare la lavagna si ritroverebbero ad avere tagli sulla retrocompatibilità di un sacco di applicazioni. E questo ad un monopolio come Microsoft fa girare le scatole: se inventassero un nuovo sistema senza una grossa retrocompatibilità la gente potrebbe decidere di migrare altrove.zuzzurroRe: Rimboccare le maniche?
- Scritto da: zuzzurro> Il problema è che per stare al passo e cancellare> la lavagna si ritroverebbero ad avere tagli sulla> retrocompatibilità di un sacco di applicazioni. E> questo ad un monopolio come Microsoft fa girare> le scatole: se inventassero un nuovo sistema> senza una grossa retrocompatibilità la gente> potrebbe decidere di migrare> altrove.Li hanno già avuti i problemi di retrocompatibilità e anche grossi.Talmente grossi che si sono inventati l'XP-Mode. XXXXX a questo punto cogliete l'occasione per dare un taglio al passato e fare un passo importante verso il futuro...tanto comunque gli utenti che compiono il balzo a windows 7 si dovevano cuccare le incompatibilità.Questo fa capire che a microsoft non c'è qualcuno che ha una visione di insieme del problema, ma pensano solo a buttare pezze.DarkOneRe: Rimboccare le maniche?
Mah... io su 7, tra office, ERP client e compagnia bella non ho avuto problemi di sorta.Quindi direi che sono stati nel loro recinto fin troppo.zuzzurroRe: Rimboccare le maniche?
MS è un'azienda vecchia e senza spinta per l'innovazione.Devono ricominciare da zero? E come?Ballmer ha affermato di aver buttato miliardi di dollari (quanti erano? 5 o 6?) per abortire Vista, il tutto partendo da un sistema consolidato da decenni di esperienza. Quanto gli costerebbe riscrivere da zero?Molto più probabile che fallisca lentamente nell'inutile tentativo di continuare con la sua politica di lock in; politica che gli consentirà di sopravvivere ancora una decina di anni, grazie al preinstallato, nell'attesa che qualche nuovo SO (molto probabilmente Linux based) distrugga definitivamente il monopolio Windows.Quindi continuerà a vivere licenziando migliaia di dipendenti l'anno e intensificando l'attività di patent trolling.advangeRe: Rimboccare le maniche?
- Scritto da: advange> Quanto gli costerebbe riscrivere da zero?Bhè nè tu nè io siamo in grado di quantificare la cosa ma, in linea di massima, scrivere un SO moderno che faccia le cose che fa windows non è proprio uno scherzo imho.Anche ammettendo che necessiti riscrittura solo un 50% del codice, rimane un'operazione titanica. Senza far paragoni di nessun tipo ma solo per riferimento, Apple quanto ci ha messo per riscrivere MacOS ? E' partita da una base di codice già consolidata sulla quale ha scritto le sue cosette e ha pure sfruttato parte della comunity open source e ci ha messo cumunque 3-4 anni per arrivare alla sola prima versione di MacOSX, e altri 8 per affinarlo fino a quello che conosciamo oggi.In ambito informatico queste sono ere geologiche.> ... nell'attesa che qualche nuovo> SO (molto probabilmente Linux based) distrugga> definitivamente il monopolio> Windows.Francamente non so quanto un os linux based possa arrivare ad essere the next big thing, sono più dell'idea che possa arrivarci Apple anche se da come si stanno mettendo le cose hanno tutte le carte in regola per essere la microsoft del prossimo decennio.muraRe: Rimboccare le maniche?
> Bhè nè tu nè io siamo in grado di quantificare la> cosa ma, in linea di massima, scrivere un SO> moderno che faccia le cose che fa windows non è> proprio uno scherzo imho.Sì, mi rendo conto che le mie possono apparire come sparate apodittiche, ma ci si arrangia con i pochi dati che si hanno a disposizione.E da quello che vedo MS non ha la forza o la voglia di farlo (o una combinazione delle due).> Anche ammettendo che necessiti riscrittura solo> un 50% del codice, rimane un'operazione titanica.Sarà, ma Google con Android l'ha fatto: Android è mooooolto differente da GNU/Linux; praticamente ha rinunciato a tutta la parte GCC (hai detto niente!)> Senza far paragoni di nessun tipo ma solo per> riferimento, Apple quanto ci ha messo per> riscrivere MacOS ? E' partita da una base di> codice già consolidata sulla quale ha scritto le> sue cosette e ha pure sfruttato parte della> comunity open source e ci ha messo cumunque 3-4> anni per arrivare alla sola prima versione di> MacOSX, e altri 8 per affinarlo fino a quello che conosciamo oggi.> In ambito informatico queste sono ere geologiche.Tempo che MS aveva ampiamente a disposizione, visto che il sucXXXXXre di XP è praticamente 7 che è venuto 8 anni dopo. Con la differenza che MS aveva molte più risorse a disposizione e una base di preinstallato 18 volte maggiore.> > Francamente non so quanto un os linux based possa> arrivare ad essere the next big thing, sono più> dell'idea che possa arrivarci Apple anche se da> come si stanno mettendo le cose hanno tutte le> carte in regola per essere la microsoft del> prossimo decennio.Ti rispondo altrettanto francamente: non sono un fan di Linux, ma solo di ciò che è libero. Ovviamente essendo Linux l'unica alternativa open credibile (Haiku? Vedremo quando sarà pronto) propendo nei miei discorsi per lui; ma non è questo che mi spinge a pensare che sarà Linux a battere Windows, bensì alcuni dati oggettivi.Linux è in espansione vertiginosa: molti fingono di ignorare il fatto che in 5 anni ha quintuplicato il suo share (certo, è passato dallo 0.2 all'1, ma è pur sempre un 5x), il tutto grazie a piccole realtà come Canonical. Guarda cosa è sucXXXXX nel mercato dei telefonini, in quello dei PDA, in quello dei tablet: se oggi ti dicessi che nel giro di pochi anni Linux avrà il 50% di questi mercati non potresti che darmi ragione (vedi Android, WebOS, MeeGo). Ma se qualcuno me l'avesse detto anche solo 2 anni fa? L'avrei preso per pazzo.A questo si aggiungerà a breve il mondo dei netbook: ChromeOS e lo stesso MeeGo sembrano alle porte; quanto ci metteranno a spazzare via Windows? Per esperienza, avendo visto all'opera 7 sui netbook, ti posso assicurare che non può reggere il confronto.Quindi perché non sperare che questa stessa cosa accada per i PC? Il dominio Windows è allo stesso tempo fragile e forte: forte perché decisioni stupide prese da dirigenti incompetenti hanno portato a soluzioni integrati che bloccano le aziende (lo vedi anche nel mondo dei browser: l'indecente diffusione di IE è dovuto all'uso in azienda di prodotti IE-only); debole, perché rotto l'argine (cioè raggiungendo il 5% del mercato) tutti i produttori di SW e HW si fionderanno, eliminando le ultime barriere per l'adozione di Linux.Chi può essere a dare questa spinta decisiva? Apple non credo proprio: se avesse voluto l'avrebbe fatto da anni, ma a quanto pare punta sulla sua nicchia ben definita e remunerativa (e chi potrebbe dargli torto?).Io penso che le alternative siano due: o qualche grande OEM che si allea con Canonical (scelta difficile, ma non impossibile) o piuttosto Google (molto più credibile, anche se la vedo alquanto lontana all'orizzonte).advangeRe: Rimboccare le maniche?
- Scritto da: advange> Molto più probabile che fallisca lentamente> nell'inutile tentativo di continuare con la sua> politica di lock in; politica che gli consentirà> di sopravvivere ancora una decina di anni, grazie> al preinstallato, nell'attesa che qualche nuovo> SO (molto probabilmente Linux based) distrugga> definitivamente il monopolio> Windows.se MS non fosse quotata in borsa quoterei in toto il tuo discorso , ma alla luce degli avvenimenti delle ultimie settimane, se il ceo di redmond si intestardirà ( e lo farà ) a produrre solo pessime imitazioni di s.o. il futuro dell'azienda e' relagato solo ai prossimi 5-6 anni, con buona pace di tutte quelle software house che producono programmi solo per una piattaforma...Picchiatell oRe: Rimboccare le maniche?
No, guarda, ti sbagli, la sopravvivenza di MS non è in pericolo.Ho potuto analizzare la situazione di centinaia di aziende e non puoi capire il livello di lock in che hanno raggiunto.Sì, è vero, potrà crollare in borsa, ma continuerà a resistere ancora per anni, anche agitando lo spauracchio dei brevetti.Le piccole aziende che campano su MS sono i parassiti della società: devono morire e sterminare tutta la categoria dei programmatori della domenica che hanno impestato la nostra società.advangeRe: Rimboccare le maniche?
va bene il registo ecc... ma tu l'hai provato 7? per ora mi va liscio come linux.....asde perche' no
Ho sentito che per il riassetto Ballmer sta contattando sui pari. Da fonte anonima si e' trovato uno stralcio del nuovo organigramma- Ballmer: CEO- il "Baffo": Software VP Manager- Mastrota: Gaming Director- Otelma: MVP Develop New Technologies...MS New ManagementRe: e perche' no
e Giacobbo? hey voglio un posto per Giacobbo :DcollioneRe: e perche' no
- Scritto da: collione> e Giacobbo? hey voglio un posto per Giacobbo :DMarketing Dir. ?AlessandroxDov'è Courier?
Mi manca Courier ;( ! Era un idea eccelente. Perché l'hanno buttata nel cestino (o almeno per ora)? Quello sì che sarebbe un inovazione e conquisterebbero un sacco di utenti (compreso io).MbdfRe: Dov'è Courier?
è stato doppiato dal pony express :DcollioneBel titolo!
Chiuque lo abbia pensato: bel titolo.attonitoRe: Bel titolo!
e l'immagine di Ballmer? :DcollioneLa dura realtà.
Qui il discorso è diverso, il declino sta' andando più veloce di quanto pensassi:Anche M$ non ha più risorse per arraffare e corrompere a destra e manca come ha fatto con windows per diventare una monopolista.Oggi, alla luce della dura prova con la concorrenza (Google. Apple, Nintrndo, Sony ecc.), ne usce sempre di più con le ossa rotte.Meditate gente, meditate.JohnRe: La dura realtà.
Ma si, mi hai convinto, passerò a Linux.FrancyCosa tiene ancora in piedi M$?
Secondo me 2 cose:1) Gli "standard" che lei ha imposto in passato e che tuttora si usano2) Gli accordi commerciali che stipulaIl fatto è che al giorno d'oggi se si vuole sopravvivere bisogna essere innovativi e dinamici, caratteristiche che M$ non ha. M$ è legata al suo passato dal quale spera di essere protetta, ma non è così. Nei campi attualmente più dinamici (mobile e dispositivi touch) M$ ha dimostrato tutti i suoi limiti. Staremo a vedere, ma quando i topi lasciano la nave si dice che questa stia per affondare...Il ProfetaRe: Cosa tiene ancora in piedi M$?
- Scritto da: Il Profeta> Secondo me 2 cose:> 1) Gli "standard" che lei ha imposto in passato e> che tuttora si> usano> 2) Gli accordi commerciali che stipulaBhè sul settore pc sicuramente il preinstallato da una grossa mano ma per quanto riguarda gli "standard", se così vogliamo chiamarli, non ci credo più di tanto, la gente inizia a capire che per scrivere una letterina non serve Word ma basta OpenOffice tanto più che è molto compatibile con i formati di MS Office a tal punto da poterlo sostituire in molti casi.Più che altro il ragionamento sul settore mobile da da pensare, li si che è necessaria una dinamicità ed una capacità anche commerciale oltre che di innovazione che MS ha secondo me ha dimenticato da parecchio tempo.muraIl sorpasso...
http://www.nytimes.com/2010/05/27/technology/27apple.htmlFDGRe: Il sorpasso...
E, secondo Morgan Stanley... http://is.gd/cr1GWalexjennRe: Il sorpasso...
Ma se nello stesso articolo si dice che la stessa analista Huberty era scettica nel 2008 sui successi dell'iPhone... banderuole strapagate, altro che anal-isti :)Gianluca70Re: Il sorpasso...
Aspettiamo le analisi di Gianluca70, grande esperto di economia.scrotoneRe: Il sorpasso...
- Scritto da: FDG> http://www.nytimes.com/2010/05/27/technology/27appApple negli ultimi anni ha saputo lanciarsi nei giusti rami del mercato con prodotti innovativi. M$ invece è statica e non riesce a rinnovarsi.Ultimamente Apple non ha sbagliato nessun prodotto (forse solo il MB Air non ha avuto il sucXXXXX sperato, ripeto FORSE perchè non saprei dove trovare conferme/smentite). M$ rincorre sempre e negli ambiti dove lo sviluppo è frenetico arriva sempre troppo tardi.Attualmente l'unico ambito piuttosto "statico" e quello dei PC (desktop e portatili) e non è un caso che in questo ambito M$ abbia il monopolio. E' un pò come la squadra che vince e cerca di addormentare la partita per non prendere gol...Il ProfetaRe: Il sorpasso...
Microsoft arriva tardi, ma non solo: arriva anche male, per poi ritirarsi.alexjennRe: Il sorpasso...
Sostanzialmente quoto, e tutto sommato è giusto così visto che Apple (che pur mi sta antipatica) è molto più dinamica ed innovativa.Va tuttavia detto che difficilmente M$ verrà scalzata dal mondo PC perchè comunque il monopolio Windows garantisce anche la compatibilità delle applicazioni, specie in ambito aziendale.E' in tutti gli altri settori che, per una ragione o per l'altra, non riescono a sfondare ... tutto sommato meglio così.James KirkRe: Il sorpasso...
Vero, peccato che i fundamentals siano ancora migliori per MS:http://www.wolframalpha.com/input/?i=aapl+msft+%22Balance+Sheets%22E come detto da Ballmer (mamma mia, notoriamente porta sfiga, ma tant'è...)"In un determinato giorno, il mercato azionario è come un macchina per votare..."oggi i voti vanno su Apple, non è detto che questo sia l'ottimo di per se, fate i paragoni con i nostri governanti... :DGianluca70Re: Il sorpasso...
- Scritto da: Gianluca70> oggi i voti vanno su Apple, non è detto che> questo sia l'ottimo di per se, fate i paragoni> con i nostri governanti...> :DDovendo parlare di prospettive, il sicuro di Microsoft è radioso e quello di Apple incerto?FDGRe: Il sorpasso...
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Gianluca70> > > oggi i voti vanno su Apple, non è detto che> > questo sia l'ottimo di per se, fate i paragoni> > con i nostri governanti...> > :D> > Dovendo parlare di prospettive, il sicuro di> Microsoft è radioso e quello di Apple> incerto?Dovendo parlare di prospettive, su Apple scommettono tutti, su MS non più, questo porta al rialzo l'azione, ma i fondamentali sono ancora sotto:http://www.wolframalpha.com/input/?i=aapl+msft+%22Balance+Sheets%22Non sto dicendo che non sono buoni, ma è evidente una bella speculazione sulla speranza di crescita.MS oramai è considerata un'azienda matura/statica, non permette più rally mostruosi come negli anni '90, guarda il confronto aggiungendo IBMhttp://www.wolframalpha.com/input/?i=aapl+msft+ibm+%22Balance+Sheets%22Il market cap è di soli 158B$, le revenue sono doppie rispetto a APPLE e un buon 40% maggiori di MS, ma fa "solo" 13B$ di net income, quindi niente rally o esplosioni per speculare, è un'azienda matura.Per Apple gli analisti e gli speculatori sperano di vedere aumentare sia revenue che net income, almeno a livello di MS se non di più, e se ciò non dovesse succedere (ma credo anch'io che i fanboy faranno fare grossi incassi alla Mela :) ) il titolo verrebbe crudamente ridimensionato.Ecco la "voting machine" :)P.S.: devo ancora ringraziare chi per primo ha postato questo motore, è eccezziunale veramente :DGianluca70Il futuro di Ballmer...
...sarà il suo passato che torna.[yt]tGvHNNOLnCk[/yt]alexjennRe: Il futuro di Ballmer...
- Scritto da: alexjenn> ...sarà il suo passato che torna.> > [yt]tGvHNNOLnCk[/yt]ma qui almeno sapevano copiare alla grande e dei costi accettabili...Picchiatell oRe: Il futuro di Ballmer...
ormai manco quello hahahahttp://www.money2x2matrix.com//?id=52http://www.sprintwealth.com/?id=10626http://ioguadagno.podzone.org/rosolioRe: Il futuro di Ballmer...
E avevi anche... Reversi!alexjennRe: Il futuro di Ballmer...
Magari tornasse a fare quel lavoro, farebbe meno danni a MS...Anzi, credo le azioni si impennerebbero di brutto, quindi non ci sperate, sarebbe troppo bello ...:DGianluca70Re: Il futuro di Ballmer...
Magari ci mettiamo te a capo della MS così la facciamo fallire prima.scrotoneRe: Il futuro di Ballmer...
La vuoi finire di ammorbarci con questi inutili video?Ogni 2 per 3 posti queste cose: se affezionato a Ballmer? Sposatelo!scrotoneRe: Il futuro di Ballmer...
- Scritto da: scrotone> La vuoi finire di ammorbarci con questi inutili> video?> Ogni 2 per 3 posti queste cose: se affezionato a> Ballmer?> Sposatelo!E tu vuoi finirla di rompermi i maroni ogni volta e con un nick diverso?Sei proprio un personaggio infame.alexjennRe: Il futuro di Ballmer...
- Scritto da: alexjenn> E tu vuoi finirla di rompermi i maroni ogni volta> e con un nick> diverso?> > Sei proprio un personaggio infame.Ficcati una mela nel XXXX va.scrotoneOggi cantine aperte!
E' più impestato qui di cantinari (da 4 soldi ci tengo a precisare) che il sito di ubuntu!Certo non perdete mai occasione per sparare a zero su Ms e, come al solito, rendervi ridicoli sparlando di cose che NON conoscete.Uau (TM)buona l'illustrazione
non so chi l'ha fatta ma era buona.chi è l'autore?tevolevodir eGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGiorgio Pontico 26 05 2010
Ti potrebbe interessare