Redmond (USA) – Jim Allchin, co-presidente della Platform and Services Division di Microsoft, la settimana scorsa ha annunciato il completamento di Windows Vista, ma alcune sue dichiarazioni sono state utilizzate dalla stampa per creare “un caso” – per molti quasi inesistente. Allchin aveva accennato al fatto che il nuovo sistema operativo è così sicuro che suo figlio – di soli 7 anni – lo utilizza su un PC di casa privo di anti-virus. Una dichiarazione che secondo qualcuno avrebbe sostanzialmente definito “inutili” le soluzioni di sicurezza di terze parti.
“Mio figlio, di sette anni, utilizza Windows Vista, e, onestamente, non dispone di un antivirus sul suo pc. La sua macchina è bloccata con il parental control, e quindi non può scaricare nulla a meno che io non lo permetta. Mi sento totalmente sicuro”, aveva sostenuto Allchin. Tutto questo per via di due funzioni integrate su Vista: un nuovo parental control e l’Address Space Layout Randomization ( ASLR ), che renderizza differentemente ogni volta gli object code nel kernel del sistema per contrastare la progettazione di malware.
“La mia caratteristica preferita in Windows Vista è chiamata ASLR. Quello che fa è capire che ogni macchina è leggermente differente da un altro sistema Windows Vista. Quindi anche se c’è un exploit remoto su una macchina, e il worm prova a passare da un sistema all’altro, la probabilità che possa accadere è molto bassa. Questa cosa la volevo anche nell’SP2 per Windows XP, ma non abbiamo capito come implementarla. Quando siamo riusciti ad arrivare a una soluzione, abbiamo deciso di inserirla in Windows Vista”, aveva sottolineato Allchin.
Insomma, dice tra le righe Allchin, la questione di fondo è che forse qualcuno stava aspettando il momento giusto per far pagare al dirigente Microsoft una vecchia dichiarazione datata 2001. Allora il manager Microsoft aveva affermato che Windows XP non avrebbe mai sofferto di buffer overflow – cosa che purtroppo non si è avverata. “Ieri dicevi niente buffer overflows e oggi ci prometti un sistema operativo blindato”, questo hanno sottolineato alcuni detrattori.
Allchin dopo la tempesta ha deciso di commentare l’accaduto sul blog ufficiale del team di sviluppo, ammettendo che forse era stato frainteso. “Per me è importante che i clienti di Vista utilizzino la soluzione di sicurezza appropriata per la giusta situazione, a prescindere che si tratti di una funzione integrata nel sistema o di un altro prodotto”, ha dichiarato Allchin.
“La questione su cui voglio essere chiaro è che Vista dispone di nuove funzionalità capaci di migliorare notevolmente la sicurezza degli utenti in certe situazioni. Ma comunque lo stesso Windows Security Center incoraggia l’utilizzo di software antivirus”.
Insomma, Vista sarà probabilmente più sicuro di XP. E gli utenti potranno decidere a piacimento se istallare un antivirus o meno.
Dario d’Elia
-
Redazioneee!!
L'articolo è illeggibile.Ma lo rileggete, una volta messo in linea?!?!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 novembre 2006 00.13-----------------------------------------------------------FiamelRe: Redazioneee!!
- Scritto da: Fiamel> L'articolo è illeggibile.> Ma lo rileggete, una volta messo in linea?!?!No, perché tanto ci sei tu che fai prontamente una segnalazione.AnonimoRe: Redazioneee!!
- Scritto da: > > - Scritto da: Fiamel> > L'articolo è illeggibile.> > Ma lo rileggete, una volta messo in linea?!?!> > No, perché tanto ci sei tu che fai prontamente> una> segnalazione.ROTFL:DAnonimoRe: Redazioneee!!
- Scritto da: > > - Scritto da: Fiamel> > L'articolo è illeggibile.> > Ma lo rileggete, una volta messo in linea?!?!> > No, perché tanto ci sei tu che fai prontamente> una> segnalazione.(rotfl)Beh, comunque mi sa che non sanno neanche rileggere! @^"Disney era riuscita piazzare". Redazioneeee.... ci manca una "a"! (geek)FiamelRe: Redazioneee!!
- Scritto da: Fiamel> > - Scritto da: > > > > - Scritto da: Fiamel> > > L'articolo è illeggibile.> > > Ma lo rileggete, una volta messo in linea?!?!> > > > No, perché tanto ci sei tu che fai prontamente> > una> > segnalazione.> > (rotfl)> > Beh, comunque mi sa che non sanno neanche> rileggere! > @^> "Disney era riuscita piazzare". Redazioneeee....> ci manca una "a"! > (geek)corretto grazie,mi rendo conto che era illegibile, mancava una lettera su 2051... con un po di pazienza comunque si poteva capire il senso della frase, e dell'articolo ;)"L'uomo che non fa errori.. di solito non fa niente" LucaSLuca SchiavoniREDAZIONE!! Manca una cosa importante
Cars e i Pirati dei caraibi 2 non erano neanche a listino!!!! (c'era solo roba vecchia) adesso sono in vendita e si prevedono vendite milionarie per natale di film su iTunes Music storeAnonimoroba da matti
jobs fa accordi con se stesso? (perché disney è roba sua oramai, o forse si vergogna a dirlo)o fa passare per un accordo un prevedibile lancio su i-tunz di topolino e soci.buffonate(cylon)(cylon)(win)AnonimoRe: roba da matti
- Scritto da: > jobs fa accordi con se stesso? (perché disney è> roba sua oramai, o forse si vergogna a> dirlo)> > o fa passare per un accordo un prevedibile lancio> su i-tunz di topolino e> soci.> > buffonate> > (cylon)(cylon)> > > (win)cazzarola proprio quello che pensavo io!quoto!Anonimodigitale
A me piace andare in videoteca per prendermi un film... come andare in libreria per prendermi un libro... o comprare un cd musicale al negozio...Spero che mi lascino almeno il piacere di andare al forno a prendere il pane...AnonimoRe: digitale
- Scritto da: > A me piace andare in videoteca per prendermi un> film... come andare in libreria per prendermi un> libro... o comprare un cd musicale al> negozio...> > Spero che mi lascino almeno il piacere di andare> al forno a prendere il> pane...Certo, come non trovare parcheggio, perdere tempo tra gli scafali e non trovare quello che cercavi, tornare a casa a mani vuote o peggio comperare qualcosa di ripiego tanto per non aver fatto il viaggio inutilmente...Ci sono cose più interessanti dello shopping, per esempio leggere un libro o vedere un bel film!AnonimoRe: digitale
- Scritto > > Spero che mi lascino almeno il piacere di andare> al forno a prendere il> pane...Non ti preoccupare per il forno, te lo appoggio io uno sfilatino niente male :D !Anonimocon quei prezzi?
riescono a vendere??mah :|AnonimoRe: con quei prezzi?
- Scritto da: > riescono a vendere??> mah :|ragazzi qua la pensiamo tutti allo stesso modo...sembra impossibile ma c'è gente che preferisce scaricarselo per poi masterizzarselo per poi guarderselo magari con un tempo limite di visione...mah, mi sa che sono io di mentalità vecchia. a 27 anni però.possibile che andare in videoteca o libreria o in un negozio di dischi faccia tanto schifo? o è solo la novità del momento?salutiAnonimoRe: con quei prezzi?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > riescono a vendere??> > mah :|> > ragazzi qua la pensiamo tutti allo stesso modo...> sembra impossibile ma c'è gente che preferisce> scaricarselo per poi masterizzarselo per poi> guarderselo magari con un tempo limite di> visione...> mah, mi sa che sono io di mentalità vecchia. a 27> anni> però.> possibile che andare in videoteca o libreria o in> un negozio di dischi faccia tanto schifo? o è> solo la novità del> momento?> salutiPurtroppo è tutto frutto del marketing e del consumismo, la gente cresce essendo bombardata di messaggi che ci dicono che noi abbiamo bisogno di quella cosa lì, di quel prodotto, o di quell'accessorio trendy, sennò siamo tagliati fuori dalla società.Epicuro già migliaia di anni fa diceva che la felicità può essere conosciuta da tutti, ma non tutti sanno cosa vogliono per essere felici, c'è gente che fa shopping selvaggio e si sente felice poi quando torna a casa con una montagna di roba inutile e la paga mensile andata in fumo si mette a piangere. Per Epicuro la felicità era basata su tre pilastri: autosufficienza (vivere la propria vita dignitosamente senza dover rendere conto o dipendere da nessuno), far parte di una cerchia di buoni amici sinceri con cui condividere la vita e le giornate, l'analisi o conoscenza.Perchè ho fatto tutto questo discorso? Perchè tutto il marketing ruota intorno a questi concetti (o al sesso), magari associano il lancio della vendita di film on line con la famiglia, o facendo vedere che chi lo scarica di diverte un sacco con gli amici, o che sarà un figo nella società, o se compra questa macchina sarà libero come l'aria...Insomma, bisogna cercare di aprire gli occhi alla gente e fargli vedere che veramente la maggior parte dei loro soldi se ne va sull'onda del marketing del momento :sA.M.AnonimoRe: con quei prezzi?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > riescono a vendere??> > mah :|> > ragazzi qua la pensiamo tutti allo stesso modo...> sembra impossibile ma c'è gente che preferisce> scaricarselo per poi masterizzarselo per poi> guarderselo magari con un tempo limite di> visione...> mah, mi sa che sono io di mentalità vecchia. a 27> anni> però.> possibile che andare in videoteca o libreria o in> un negozio di dischi faccia tanto schifo? o è> solo la novità del> momento?> salutiIo ne ho 30 e la penso come te! Ok le nuove tecnologie ma quando danno una qualità migliore, maggiore comodità e prezzi più convenienti...AnonimoRe: con quei prezzi?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > riescono a vendere??> > mah :|> > ragazzi qua la pensiamo tutti allo stesso modo...> sembra impossibile ma c'è gente che preferisce> scaricarselo per poi masterizzarselo per poi> guarderselo magari con un tempo limite di> visione...> mah, mi sa che sono io di mentalità vecchia. a 27> anni> però.> possibile che andare in videoteca o libreria o in> un negozio di dischi faccia tanto schifo? o è> solo la novità del> momento?> salutiTi do ragione sul prezzo, ma non sulla durata limite: tutti i prodotti venduti su iTunes Store non hanno alcun limite di tempo né di numero di riproduzione, al contrario di Napster o Urge.AnonimoRe: con quei prezzi?
il modello vendita non funzionerà secondo me, passata l'euforia della novità la gente capirà che è meglio spendere gli stessi soldi per avere un dvd in confezione originale che un file precario su hd. il noleggio, invece, può funzionare e sbaragliare la concorrenza, ma DEVONO abbassare i prezzi, oggi con 1 euro al selfservice 24ore puoi affittare x 6 ore, perchè dovrei spenderne più di 3 ???AnonimoRe: con quei prezzi?
- Scritto da: > il modello vendita non funzionerà secondo me,> passata l'euforia della novità la gente capirà> che è meglio spendere gli stessi soldi per avere> un dvd in confezione originale che un file> precario su hd. il noleggio, invece, può> funzionare e sbaragliare la concorrenza, ma> DEVONO abbassare i prezzi, oggi con 1 euro al> selfservice 24ore puoi affittare x 6 ore, perchè> dovrei spenderne più di 3> ???Ma per il LORO bene! ovviamente...Non ti basta? @^ @^ @^ @^AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 13 nov 2006Ti potrebbe interessare