Dopo un anno di sviluppo, il famoso progetto Mono ha partorito una versione d’anteprima di Moonlight , implementazione open source della tecnologia Silverlight di Microsoft , tecnologia con cui il colosso di Redmond spera, nel lungo periodo, di sbaragliare Adobe Flash.
Moonlight supporta la specifica 1.0 di Silverlight ed è compatibile con Firefox 2 e le prime beta di Firefox 3. Per utilizzare Moonlight con le più recenti versioni di Firefox 3 è invece necessario utilizzare questo script .
La versione preliminare di Moonlight può essere scaricato da qui per le piattaforme Linux a 32 e 64 bit. Gli sviluppatori avvisano gli utenti che gli installer sono ancora sperimentali, e invitano a segnalare eventuali bug utilizzando questa sezione del sito di Mono.
-
Re: Filtri !?
che morissero di fame...SgabbioQuesti sono pazzi!!
Vogliono uccidere la neotralità della rete, facendo delle divisioni a chi paga per certe cose.... Assurdo CRIMINALI!!!SgabbioRe: Questi sono pazzi!!
Sono imprese private, e possono fare quello che vogliono con il loro prodotto. La connessione a internet non è garantita per legge e non è protetta dalla Costituzione.Interner sta per cambiare radicalmente. Comincia ad abituarti.Get RealRe: Questi sono pazzi!!
- Scritto da: Get Real> Sono imprese private, e possono fare quello che> vogliono con il loro prodotto.Questo ragionamento, che sento dire molto spesso in giro, non ha alcun senso nè fondamento. In base a una tale affermazione, un'industria che produce bombe dovrebbe avere tutto il diritto di fare ciò che vuole con il suo prodotto, anche lanciartelo direttamente sopra casa tua.Invece, è giusto che uno possa fare quello che desidera con ciò che è di sua proprietà solo fintanto che non nuoce alla libertà altrui. E questo principio deve vale a maggior ragione per le imprese private.BoffingherRe: Questi sono pazzi!!
- Scritto da: Boffingher> - Scritto da: Get Real> > Sono imprese private, e possono fare quello che> > vogliono con il loro prodotto.> > Questo ragionamento, che sento dire molto spesso> in giro, non ha alcun senso nè fondamento. In> base a una tale affermazione, un'industria che> produce bombe dovrebbe avere tutto il diritto di> fare ciò che vuole con il suo prodotto, anche> lanciartelo direttamente sopra casa> tua.> Paragone errato. Piuttosto sarebbe come se un'industria che fabbrica bombe decidesse di modificare il prezzo, cambiare la composizione dell'esplosivo o comunque alterare il prodotto, e tu protestassi perchè preferivi le bombe di prima.Nessuno ti punta una pistola alla testa e ti ordina di collegarti a internet. Se non ti piace il prodotto, non comprarlo.Get RealRe: Questi sono pazzi!!
- Scritto da: Get Real> Sono imprese private, e possono fare quello che> vogliono con il loro prodotto.Internet non e' un loro prodotto.E' come se la Sony montasse dei filtri per visualizzare meglio il TG4 di Fede rispetto ad altri TG.O, piu' correttamente, per mostrare peggio i TG che non pagano qualcosa alla Sony ...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 maggio 2008 09.42-----------------------------------------------------------GiamboRe: Questi sono pazzi!!
(troll)(troll)(troll)SgabbioRe: Questi sono pazzi!!
Ma infatti sul futuro, apparte pochi nostalgici, nessuno ha dubbi: se i nostalgici saranno abbastanza qualche provider terrà le tariffe Flat che ci sono ora, se la gente preferirà pagare meno per una connessione filtrata, bella per loro.Il problema è il presente. Se i filtri ci sono, già attivi (io non ne ho idea, la mia connessione sicuramente non filtra) è una violazione contrattuale fatta alle spalle del consumatore. E IMO si profila anche come truffa e falsa pubblicità.Bobon123Facciano pure, ma...
Se un provider vuole filtrare, lo faccia pure, ma dichiari A CHIARE LETTERE nel contratto cosa filtra e come e quando .Se queste sono le condizioni, mi va bene che filtri.E a me andrà anche bene cercare altri provider che non filtrino.Questa è la legge della concorrenza, ognuno faccia le sue offerte, e i peggiori colino a picco.Compito dello Stato è vigilare che le offerte siano trasparenti, nulla di più.Tsukishiro YukitoRe: Facciano pure, ma...
- Scritto da: Tsukishiro Yukito> Se un provider vuole filtrare, lo faccia pure, ma> dichiari A CHIARE LETTERE nel contratto> cosa filtra e come e> quando .> Se queste sono le condizioni, mi va bene che> filtri.> E a me andrà anche bene cercare altri provider> che non> filtrino.> Questa è la legge della concorrenza, ognuno> faccia le sue offerte, e i peggiori colino a> picco.> Compito dello Stato è vigilare che le offerte> siano trasparenti, nulla di> più.Poche parole che dicono tutto, non posso far altro che quotarti pienamente ;)SyS-trackRe: Facciano pure, ma...
quoto 100%.TU scrivi nel contratto esattamente cosa offi,IO decido SE sottoscriverlo.frontaliero feliceTUTTE CAVOLATE !!!!!!!!!!!!
Se compri una offerta ADSL, con per esempio, internet a 4Mbs con 256kbs GARANTITI, significa che di quei 256kbs ci puoi fare TUTTO QUELLO CHE VUOI. Se l'ISP non riesce a garantirti la banda che ti promette, il colpevole è SOLO LUI!!!!!!! Che smetta di vendere offerte oppure che migliori le infrastrutture. I filtri se li possono tenere in cantina.Nome e cognomeRe: TUTTE CAVOLATE !!!!!!!!!!!!
e' anche comodo vendere 40gbs di banda e poi garantirne 10kbscome dire: si', io ti ho venduto una 40gbs e tu in realta' hai una 10kbs, ma in caso di disatro nuclerare in italia con te come unico sopravvissuto avrai 40gbs :DasdRe: TUTTE CAVOLATE !!!!!!!!!!!!
- Scritto da: asd> e' anche comodo vendere 40gbs di banda e poi> garantirne> 10kbs> come dire: si', io ti ho venduto una 40gbs e tu> in realta' hai una 10kbs, ma in caso di disatro> nuclerare in italia con te come unico> sopravvissuto avrai 40gbs> :Dche triste verità (rotfl)Mc LadenRe: TUTTE CAVOLATE !!!!!!!!!!!!
- Scritto da: asd> e' anche comodo vendere 40gbs di banda e poi> garantirne> 10kbs> come dire: si', io ti ho venduto una 40gbs e tu> in realta' hai una 10kbs, ma in caso di disatro> nuclerare in italia con te come unico> sopravvissuto avrai 40gbs> :DPurtroppo sono le tristi leggi del marketing...la gente è boccalona e compra 20Mb finti? Allora li pubblicizzo anche io...Mr.GodRe: TUTTE CAVOLATE !!!!!!!!!!!!
bisogna che soppravvivano almoeno in due, se sopravvive uno solo, da chi scarica ? :DPARADOSSO DELL'ABBONATO:A CHI telefonava, il primo abbonato al telefono?frontaliero feliceRe: TUTTE CAVOLATE !!!!!!!!!!!!
al servizio per l'ora esatta :|asdROTFL
Ora cercano pure di convincerci che è una cosa buona... "il futuro"... (rotfl)ChittoRe: ROTFL
Beh anche per Orwell 1984 era "il futuro".. No? :Dba1782Re: ROTFL
- Scritto da: ba1782> Beh anche per Orwell 1984 era "il futuro".. No? :DNo per Orwell era il presente ( 84 <=> 48 )quello liRe: ROTFL
- Scritto da: Chitto> Ora cercano pure di convincerci che è una cosa> buona... "il futuro" ... > (rotfl)Il "loro"...Reolixio blocco il p2p
Ma che fine ha fatto quel peeerla che usava questo nick?FrancoRe: io blocco il p2p
- Scritto da: Franco> Ma che fine ha fatto quel peeerla che usava> questo> nick?si sarà auto-bloccato(rotfl)Mc LadenRe: io blocco il p2p
- Scritto da: Franco> Ma che fine ha fatto quel peeerla che usava> questo> nick?Sono onorato che ti ricordi di me. I prodotti dell'articolo sono comunque semi-sconosciuti...non so da dove siano sbucati fuori.Io blocco il P2PRe: io blocco il p2p
Concordo...l'articolo onestamente sembra commercial-oriented.Leggendo i posts inoltre si nota quanto ne capiscano gli utenti Italiani, praticamente nulla! Ciononostante si arrogano la facoltà di bollare, etichettare, denigrare il lavoro altrui impugnando il loro contrattino.Nessuno pero' si chiede quale sia la causa primaria dei costi esosi del propio contratto, oppure perche' gli ISP siano costretti all'utilizzo di certe tecnologie...o se è vero che in Italia non esiste monopolio sulla banda larga.Nessuno distingue mai tra blocco del traffico P2P o limitazione dello stesso per salvaguardia infrastrutturale.In Italia il traffico P2P non è il 30%, ma almeno il 90% del traffico di rete...è un paese di ladri d'altra parte.La gente non compra l'Adsl per avere accesso a Internet, ma per avere tutto gratis. Pagate di piu' e fatevi Fastweb idioti! O continuate a lamentarvi di un servizio scadente,senza rendervi conto che viaggia su un doppino cablato ai tempi del Duce!Mr Filterfiltri
La fiducia è bene, il controllo è meglio. - LeninCapito? Lenin... il dittatore!filtriRe: filtri
- Scritto da: filtri> La fiducia è bene, il controllo è meglio. - Lenin> > Capito? Lenin... il dittatore!1984 - Orwell , il socing ( io lo vedo come Usa e Regno Unito)francososoRe: filtri
Ma non era stalin il dittatore?ba1782Re: filtri
Già, Lenin era quello che si è beccato la sifilide andando a puttane e poi è andato fuori di testa. Stalin è nato fuori di testa, senza l'intervento di malattie (ossessioni a parte).Non parlo parlo degli altri 2 grandi dittatori del XX secolo perchè non ne ho voglia (ma anche loro avevano grossi problemi di megalomania).....Zio BillRe: filtri
- Scritto da: Zio Bill> Già, Lenin era quello che si è beccato la> sifilide andando a puttane e poi è andato fuori> di testa.Quello non era Nietzsche? Sto cominciando a entrare in confusione...ba1782Come chiedere all' oste...
se è buono il vino che vende. Stessa roba.TraniRe: Come chiedere all' oste...
è come chiedere all'oste una bottiglia di vino, che la paghi tutta ma ha una valvola che ne fa uscire solo un bicchiere "perchè devono poterlo bere anche gli altri"Wolf01Un vantaggio solo per Voip e simili.
Si sta andando in una direzione pericolosa: una persona che non usa servizi aggiuntivi a pagamento come il Voip pagherà per garantire la banda necessaria al buon funzionamento di tali servizi, a tutto e solo vantaggio di chi li usa.Dare la colpa ai programmi p2p che mangiano banda poi...Ma se il traffico fosse generato da continui download con browsers, file managers non sarebbe sempre la stessa banda in meno ?E poi come si farà a vendere servizi tanto pubblicizzati che funzionano sul modello p2p mangiabanda ?Per gli ISP si prevede un forte odore di Antitrust.Nome e cognome2Re: Un vantaggio solo per Voip e simili.
Soprattutto che ormai i contenuti web sono sempre più pesanti... E se anche solo ti scarichi un pacchetto di update di winzoz, ti trovi a scaricare file di grandezze variabili, da centinaia di KB a centinaia di MB.. O anche i pacchetti di update di adobe(giornalieri o quasi...), quindi..!ba1782banda reale
Bene, allora non venite a vendermi 20mbit di banda se poi me la segate. Di fatto pago per qualcosa che non posso usare.Vendimene 10, o 5, ma che siano reali.sh4dRe: banda reale
Quoto in pienoXendorfArbor?? Pearl Arbor!!
Perche' sti produttori di software spazzatura come i Deep Packet Inspector non si fanno bombardare da uno stormo di Zero Giapponesi invece di mandare i loro commerciali col dopobarba puzzolente a proporre i loro software spazzatura agli ISP??Ai provider di qualsiasi dimensione non frega una benemerita fava dei loro software di ispezione pacchetti, peccato che invece i loro commerciali te li ritrovi ogni tre giorni alla porta a dirti "guarda che tra qualche mese sara' per legge obbligatoria l'ispezione dei pacchetti! prenditi avanti acquistando ora il nostro software"X la redazione di PI: per favore, non intervistate gente inutile la prossima volta.Intervistate piuttosto un rappresentante di un ISP per sapere come la pensa. Intervistate chi effettivamente apre e chiude i rubinetti, non l'idraulico del cesso.haran banjoRe: Arbor?? Pearl Arbor!!
- Scritto da: haran banjo> Perche' sti produttori di software spazzatura> come i Deep Packet Inspector non si fanno> bombardare da uno stormo di Zero Giapponesi> invece di mandare i loro commerciali col> dopobarba puzzolente a proporre i loro software> spazzatura agli> ISP??> > Ai provider di qualsiasi dimensione non frega una> benemerita fava dei loro software di ispezione> pacchetti, peccato che invece i loro commerciali> te li ritrovi ogni tre giorni alla porta a dirti> "guarda che tra qualche mese sara' per legge> obbligatoria l'ispezione dei pacchetti! prenditi> avanti acquistando ora il nostro> software"> > X la redazione di PI: per favore, non> intervistate gente inutile la prossima> volta.> Intervistate piuttosto un rappresentante di un> ISP per sapere come la pensa. Intervistate chi> effettivamente apre e chiude i rubinetti, non> l'idraulico del> cesso.Io non spererei che finisca come pearl harbour....Sappiamo tutti com'è andata a fine la guerra....FrancoRe: Arbor?? Pearl Arbor!!
Sono assolutamente d'accordo con haran banjo e vorrei aggiungere un mio (forse dietrologico) timore: nei PI Light di oggi c'è già un articolo trionfalistico sul calo di software piratato in Italia negli ultimi 12 mesi, e adesso questo pistolotto di Luca Annunziata senza un briciolo di critica che somiglia più a una promozione pubblicitaria che a un vero articolo... non sarà che PI sta cominciando a vendere l'anima al diavolo? C'è qualcosa che mi puzza, e spero tanto tanto tanto tanto di sbagliarmiMario RossiRe: Arbor?? Pearl Arbor!!
Strategia per aumentare i click :Pba1782Pagare per esser filtrati ???
Pagare per essere filtrati????questi sono fuori come cocomeri! :oa n o n i m oRe: Pagare per esser filtrati ???
- Scritto da: a n o n i m o> Pagare per essere filtrati????> > questi sono fuori come cocomeri! :operò devi ammettere che i loro conti li sanno fare (a ns danno) :Mc LadenRe: Pagare per esser filtrati ???
Già , se vogliono filtrare ... io posso prendere una banda minore ( e spendere di meno ) così loro avranno il loro utente che consuma poca banda ... no problemN.C.Mi faccia il piacere... vergognatevi...
Cito: Gioanola chiarisce che non è intenzione della sua azienda o dei suoi partner mettere in discussione la neutralità di Internet: "Il rischio c'è, ma quello che cerchiamo di far passare è un approccio pragmatico". questo qui ci sta praticamente venendo a dire in faccia:in teoria non volgiamo fare nulla di male, non è assolutamente nostra intenzione... scusateci però se intanto, in pratica, pragmaticamente , stiamo cercando di mettervela in quel posto...la faccia tosta di certa gente non ha davvero limiti...vergogna!!!A reloadedRe: Mi faccia il piacere... vergognatevi...
- Scritto da: A reloaded> Cito:> Gioanola chiarisce che non è intenzione della> sua azienda o dei suoi partner mettere in> discussione la neutralità di Internet: "Il> rischio c'è, ma quello che cerchiamo di far> passare è un approccio> pragmatico". > > questo qui ci sta praticamente venendo a dire in> faccia:> in teoria non volgiamo fare nulla di male, non è> assolutamente nostra intenzione... scusateci però> se intanto, in pratica, pragmaticamente ,> stiamo cercando di mettervela in quel> posto...> > la faccia tosta di certa gente non ha davvero> limiti...> > vergogna!!!Sono d'accordo con te e vorrei farti notare la premessa scandalosa che è passata inosservata:I provider hanno passato anni ad acquisire server, banda, apparati...e non è normale? E' il loro lavoro, comprano banda, vendono banda, se non vogliono comprare attrezzature per ampliarla smettano di venderla e si tengano i clienti che hanno già. Tutte le aziende fanno così: comprano attrezzatura e ne vendono il prodotto, vogliono vendere di più? Comprano più attrezzatura. Non capisco cosa ci sia di anomalo. Per me anomalo e scandaloso è vendere qualcosa che non hai e che non vuoi dare. Per me questo è furto.Ubu reSocetà come la Arbor
queste ssocetà devono essere bandite, sono la rovina di Internet, i soldi per i loro apparati possono essere benissimo spesi per aumentare la banda e fare tutti più felici, che trall'altro non necessita di ulteriore personale!!!claudioLa logica...
"ormai ci siamo abituati alla flat, ma in questo modo è possibile personalizzare il proprio abbonamento"Premesso che a me non frega molto se danno una regolata al traffico internet di gente che scarica a sbafo ogni cosa pensando che solo perchè una cosa è "digitale" debba essere gratis... Secondo la nota logica booleana del c+*-o...Tuttavia la retorica di certi comerciali è davvero risibile. In italiano il "ma" è una congiunzione AVVERSATIVA. Qualè sarebbe il senso avversativo? Dove sarebbe il vantaggio di perdere una cosa che funziona sempre e come voglio io in cambio di un mistificato "servizio personalizzato"? E la convenienza dove starebbe per chi paga? Se sta gente tornasse alla catena di montaggio...DainoProvider spazzatura
a me pare soprattutto un problema di trasparenza, che si vorrebbe scaricare sugli utenti per raschiare ancora un po' di quattrini. Insomma il problema vero è la NON TRASPARENZA dei gestori, che offrono connessioni fumose (velocità "fino a..."), non garantite e per giunta filtrate. I filtraggi dovrebbero dichiararli prima (non dopo come è successo quando sono stati colti in castagna), e le offerte dovrebbero essere chiare e senza possibilità di equivoco. Se io compro 4 etti di prosciutto crudo devono essere 4 etti, non "fino a 4 etti".Io voglio usare internet come mi pare e piace: mi sembra che i signori gestori vogliono introdurre anche su internet lo stesso troiaio tariffario della telefonia, dove ormai non ci si capisce più niente. Mi sembrerebbe più serio, ed onesto, offrire al cliente tariffe chiare dove sono specificati in partenza i limiti di banda. Ma ci sono ancora in italia gestori onesti?http://www.aghost.wordpress.com/aghostMa che begli argomenti!
Siccome la banda e' limitata?Mica sono Io che pubblicizzo ADSL a 8 - 20 Mb.Se i provvider fanno simili pubblicita' che poi si attrezzino per mantenerle, altrimenti pubblicizzino ADSL da 640 - 1024 Kbit!Cosa significa dire che pochi utenti cannibalizzano la banda a disposizione di tutti?Se i provvider si comportassero correttamente non ci sarebbero problemi!Tanto piu' che in generale con il P2P si tende a scaricare in media al massimo 4 volte la capacita' di Upload, quindi con 256 Kbit si arriva bene che vada a 1 Mbit, quindi anche l'utente piu' vorace al massimo occupa per 1/8 la capacita' massima della sua ADSL.Certo che se pretendono di vendere solo ad utenti che scaricano la mail o saltuariamente navigano sul web....Enjoy with UsRe: Ma che begli argomenti!
io vado a 640 perchè costretto dalla qualità della linea, certo, non mi dispiacerebbe andare a 7M come il mio vicino (che tanto paghiamo uguale), ma a me va bene anche così, basta che funzioni e che possa scaricare a 70KB/s come da contrattoWolf01Quante Stro..ate
Strano che un azienda che vive sul filtraggio lo faccia vedere come unaa cosa positiva! Mi stupisco che Punto Informatico l'abbia pubblicata! D'altronde da quando Tele2 gli sgancia il pizzo..NicolaRe: Quante Stro..ate
sante parole... :)- Scritto da: Nicola> Strano che un azienda che vive sul filtraggio lo> faccia vedere come unaa cosa positiva! Mi> stupisco che Punto Informatico l'abbia> pubblicata! D'altronde da quando Tele2 gli> sgancia il> pizzo..andreaRe: Quante Stro..ate
- Scritto da: Nicola> Strano che un azienda che vive sul filtraggio lo> faccia vedere come unaa cosa positiva! Mi> stupisco che Punto Informatico l'abbia> pubblicata! D'altronde da quando Tele2 gli> sgancia il> pizzo..6 un complottista inutile, io ho appreso proprio su pi che tele2 cha i filtriComcastIntervenga il Garante della Privacy!
Ave.Queste "società" che violano i nostri Fondamentali Diritti Umani dovrebbero essere PROFONDAMENTE ISPEZIONATE, "pacchetto x pacchetto", dal Garante della Privacy per procedere in ogni sede opportuna e far rispettare il nostro DIRITTO:http://it.youtube.com/watch?v=fEh_0Xh2QT0A prestoNilokNilokRe: Intervenga il Garante della Privacy!
- Scritto da: Nilok> Ave.> > Queste "società" che violano i nostri> Fondamentali Diritti Umani dovrebbero essere> PROFONDAMENTE ISPEZIONATE, > > "pacchetto x pacchetto", dal Garante della> Privacy per procedere in ogni sede opportuna e> far rispettare il nostro> DIRITTO:> > http://it.youtube.com/watch?v=fEh_0Xh2QT0> > A presto> NilokForse ti sfugge, a te come tutti gli ignoranti...che nessuno va a guardare il contenuto, non ce ne fotte una mazza del contenuto, fagociti banda.Mr.GodDateci i nomi!!
Quali provider comprano questa *************** ?ComcastI contratti vanno rispettati
Il mio contratto di abbonamento (una flat) non parla di nessun tipo di filtro, anzi dice che l'utilizzo è libero purchè per usi legali.Quindi se riuscissi a dimostrare che la mia connessione è filtrata, potrei chiedere un risarcimento per la violazione del contratto.(x tutti quelli che ma la meneranno)Ps: Il p2p è un mezzo legale, se utilizzato per scambiare file i cui copyright lo permettano.Il CablatoreE' ovvio!!!!
... sei io fossi un produttore di bombe atomiche pur di vendere non affermerei che non c'è niente di male nell'usarle?Ma fatemi il piacere! La censura è il MALE, guardate un po' la televisione italiana e poi tirate le vostre conclusioni!!!PaoloCHI HA VOGLIA DI FILTRARE??
Perchè non cominciare con il filtrare le telefonate delle mogli??gianpietronePrima i provider fanno leva sul P2P...
...nelle loro pubblicità (anche velatamente: vedi le varie pubblicità di Alice, Tiscali, Libero e Fastweb in Italia dove si promettono velocità iperboliche per scaricare "video,musica e file di grandi mensioni") per accaparrarsi il più grande numero di utenti possibile (che, diciamo la verità, attualmente è rappresentato dai giovani che scelgono proprio in base alle prestazioni in queste applicazioni) e adesso si lamentano del "loro successo" e delle troppe risorse necessarie.Una ADSL zoppa è e resta una truffa ai danni delcliente se non espressamente indicata nei contratti (e non si appellassero alla banda minima garantita o velocità massime di punta) perchè si sono già espressi in merito.Ben vengano tipi di abbonamento in base ai servizi richiesti, ma che poi siano funzionanti al 100% e non caccino fuori nuove "storie" su necessità perchè tutto funzioni bene per tutti.M.R.il problema non e' la arbor
ma gli isp che effettuano il "QoS" (chiamiamolo cosi' perche' siamo buoni :-) ) senza aver avvisato minimamente il cliente di cio', ne per mezzo di email ne nel contratto vero e proprio.E comunque il deep packet inspection e' vulnerabile a ssl:se voi criptate tutto, iniziate a stabilire vpn (con hamachi o openvpn) con amici, criptate qualsiasi protocollo, i sistemi di deeppacket inspection non possono verificare i dati presenti nei pacchetti ma devono procedere unicamente per euristiche (tipo porta destinazione e cosi' via) .-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 maggio 2008 09.54-----------------------------------------------------------samuBuffoni
Non avere banda e utilizzare il DPI per strozzare gli utenti e infine farli pagare di più con le flat "dedicate" al P2P. Buffoni. Il garante intervenga. Non si può spiare il traffico personale dell'utente senza mandato della magistratura.Buffoni 2 volteFilippoPer Punto Informatico
Qualche giorno addietro P.I. ha lanciato un sasso sul problema dell'ADSL in Italia, la sua qualità, la banda effettiva rispetto a quella "venduta" o "garantita"...etc.Perché a questo punto non intervistate i provider su queste questioni?Perché non li chiamate qui a raccolta a dirci chi filtra, chi filtra cosa e come?Sarebbe più interessante e "fruttuoso" anziché fare pubblicità occulta a questi venditori porta a porta di traffic shaping e derivati. Non è il male assoluto?????Io rivendico il mio diritto di pagare una connessione a banda larga: non m'interessa quanti mega o kilo bit mi vengono dati: 10, 4. 2, 1, ... ½;e di decidere IO e non l'ISP per cosa mi servono e come li utilizzo.Della TV non me ne frega nulla.Del p2p si.Voglio usare il mio pc come server ed2k o tracker torrent, o per scaricare e basta?Sono affari miei, è una mia libertà che mi deve essere concessa. Con l'unico limite del rispetto delle leggi.Che diavolo vogliono questi fascisti della rete?Decidere loro cosa mi piace mangiare?Prima ti abbindolano con pubblicità ingannevoli di adsl iperveloci e poi ti dicono: sei un ciucciatore di banda e vai "limitato"?Ma andate a .... lavorare!!!! Ricordatevi che campate (anche) grazie ai MIEI soldi.Free DownloadRe: Per Punto Informatico
- Scritto da: Free Download> Qualche giorno addietro P.I. ha lanciato un sasso> sul problema dell'ADSL in Italia, la sua qualità,> la banda effettiva rispetto a quella "venduta" o> "garantita"...etc.> > Perché a questo punto non intervistate i provider> su queste> questioni?> > Perché non li chiamate qui a raccolta a dirci chi> filtra, chi filtra cosa e> come?Eccomi qua, chiedi pure caro.> > Sarebbe più interessante e "fruttuoso" anziché> fare pubblicità occulta a questi venditori porta> a porta di traffic shaping e derivati.> Ma questi venditori magari per la pubblicità ricevuta....chissà.... ;)Mr.GodFiltri su internet
Visto che le connessioni internet non sono gratuite, anzi in Italia sono piu' costose e scadenti che in altri paesi, penso che i consumatori debbono avere il diritto di utilizzarle come meglio credono.AndreaAndreaFiltri su internet 2
Dubito molto che il 30% del traffico internet sia occupato dal p2p, dal momento che il traffico p2p e' automaticamnete limitato dalle banda in upload delle connessioni internet, che generalmente sono un decimo o anche molto meno di quelle in download. Conclusioni, il motivo di inserimento filtri sul traffico internet e' quello di favorire unicamente i servizi a pagamento (come se le connessioni internet fossero gratis!), che hanno bisogno di molta banda, tipo IPTV (non si vede abbastanza TV forse!!).AndreaAndreaRe: Filtri su internet 2
- Scritto da: Andrea> Dubito molto che il 30% del traffico internet sia> occupato dal p2p, Dubiti a ragione, il traffico P2P arriva all'80% tranquillamente.Mr.GodRe: Filtri su internet 2
- Scritto da: Mr.God> - Scritto da: Andrea> > Dubito molto che il 30% del traffico internet> sia> > occupato dal p2p, > > Dubiti a ragione, il traffico P2P arriva all'80%> tranquillamente.Allora vorrà dire che alla gente serve quello.perchè volete vendergli quello che non vuole?Voi state messi male se volete far passare questi filtri come normale, siete molto commerciali e poco servizievoli.Vi auguro con tutto il cuore di fallire miseramente.uccello_giganteRe: Filtri su internet 2
- Scritto da: uccello_gigante> Vi auguro con tutto il cuore di fallire> miseramente.Se falliamo come scriverai cagate su PI invece di lavorare?Mr.GodRe: Filtri su internet 2
- Scritto da: Andrea> Dubito molto che il 30% del traffico internet sia> occupato dal p2p, dal momento che il traffico p2p> e' automaticamnete limitato dalle banda in upload> delle connessioni internet, che generalmente sono> un decimo o anche molto meno di quelle in> download.Solo in Italia, altrove le connessioni simmetriche o comunque con molta banda in upload sono la norma.Luco, giudice di linea mancatomi pare un po' una giustificazione
già. mi par un po' come se il signor colt ci venisse a dire che è giusto sparare e non bisogna scandalizzarsi se qualcuno lo fa. e magari fa pure centro. tanto siamo in tanti sul pianeta.Fra MartinoDPI ftl
Personalizzare abbonamento ? Una flat con un cap non mi pare idea innovativa.Controllo dei pacchetti ? Complimenti."Poca Banda ma di qualità" ? Complimenti.Deep Packet Inspection = phailQC35Re: DPI ftl
FAIL! E' la parola giustaSgabbioV E R G O G N A T I ! ! !
Non esistono altre parole per descrire l'ottusità di questo "signore"v1docTrasparenza? Ma dove?
Io i contratti che firmo li leggo. E fin'ora non ho mai letto "filtreremo ciò che scarichi per capire se ci rubi banda".è come se limitassero il mio uso del telefono, per esempio, in base al tipo di chiamate che faccio. Parlo di lavoro? bene. Racconto barzellette? Eh no, è una perdita di tempo e ti blocco la linea.è follia pura, DEVE intervenire il Garante perchè ci sono tutti i presupposti per una class action di dimensioni ciclopiche. Loro hanno cambiato i termini del contratto, di fatto negando alcuni servizi, e stanno cercando di farlo passare come un miglioramento del servizio.Qui invece è possibile rendere nullo il contratto per variazione senza preavviso dei termini, con conseguente causa e quasi sicura vittoria in tempi brevi.giocano col fuoco, perchè sanno che lo scopo primario del P2P non è sempre legale, e quindi non hanno paura di commettere un abuso perchè gli utenti non vogliono ammettere che scaricano materiale illegale.Così sperano che le acque si calmino e, alla fine, offriranno una bella tariffa per gli utilizzatori del P2P, come per dire "io non dico a nessuno che ci scarichi i film pirata, ma tu paghi".è mafia, o no?meksONERe: Trasparenza? Ma dove?
- Scritto da: meksONE> Io i contratti che firmo li leggo. E fin'ora non> ho mai letto "filtreremo ciò che scarichi per> capire se ci rubi> banda".Perchè, sul codice stradale c'è scritto:in caso di incidente metteremo un vigile a rallentare un pò il traffico?Mr.GodVaccate...
Trasparenza? e come pensano di potercela assicurare?E poi il discorso non regge...se mi dici che ho la banda a 10mbit MA ANCHE NO mi prendi per il culo.Sarebbe da chiarire sin da subito e in caratteri LEGGIBILI che se fai una adsl flat 10mbit in realta' te ne assicurano solo 1 o addirittura NIENTE!E se hai sottoscritto una FLAT che sia una FLAT!Che vuol dire FLAT a CONTROLLO?! Flat conil rubinetto!?MA che e'!?Posso accettare o meno che mi si dia un servizio LIVELLATO o LIMITATO a seconda dei carichi ma allora me lo devi fare pagare per quello che vale...MOLTO POCO...!Non che mi fai iniziare con te un percorso e poi me lo cambi sotto il culo spesso persino a mia insamuta.Ma dai...che buffoni...e poi parlano di trasparenza.DITE LE COSE CHIARE E FARTE QUELLO CHE FIRMIAMO NON QUELLO CHE VI PARE!Noi dobbiamo poter scegliere con TUTTE LE INFORMAZIONI NECESSARIE BEN CHIARE E SPIEGATE!Basta vessare i clienti...RickyRe: Vaccate...
- Scritto da: Ricky> Trasparenza? e come pensano di potercela> assicurare?[...]> Noi dobbiamo poter scegliere con TUTTE LE> INFORMAZIONI NECESSARIE BEN CHIARE E> SPIEGATE!> Basta vessare i clienti...Di fatto stai dicendo le stesse cose apparse nell'articolo, ma viste dal lato utente.Allora:1) Cambiano i contratti, non piu' a banda, ma per esempio, a latenza... a me piacerebbe avere, piu' che tanta banda in down (20mbit sono troppi), piu' banda in up... per esempio 2mbit in down e in up e 10ms di latenza tra il router e il nodo successivo.Per ora sono 50.Con 2mbit in up e 10ms potrei avere il mio server per giocare in rete con gli amici senza ritardi catastrofici.2) La trasparenza la ottieni solo in presenza di leggi comprensibili e applicabili. Al momento ti filtrano e non dicono nulla (siamo seri: non e' possibile che se scarico ubuntu via HTTP o FTP sfioro i 400KB/s mentre se uso bit torrent vado mediamente 150-200kbit/s)Viceversa, se sei informato che il tuo account e' filtrato, ma ottieni il rispetto di tutte le condizioni del contratto (nel mio caso ping con 10ms di latenza e 2mbit in up fino al pop) e hai sottoscritto consapevolmente tutte le condizioni di abbonamento, puoi pure starci.Bada bene: non ho detto che sia giusto filtrare, ma e' giusto che i provider facciano le loro offerte commerciali nel modo che preferiscono.Sta poi all'intelligenza dei potenziali clienti capire se quelle condizioni sono adatte alle loro esigenze o rappresentano il classico... CETRIOLO di Damocle.SalutiGTGuybrushRe: Vaccate...
- Scritto da: Ricky> Sarebbe da chiarire sin da subito e in caratteri> LEGGIBILI che se fai una adsl flat 10mbit in> realta' te ne assicurano solo 1 o addirittura> NIENTE!C'è scritto in verità, ma nessuno legge i contratti.> E se hai sottoscritto una FLAT che sia una FLAT!> Che vuol dire FLAT a CONTROLLO?! Flat conil> rubinetto!?> MA che e'!?Flat vuol dire che puoi stare collegato sempre ad un prezzo fisso mensile, attacca il mulo e vai a correre nel prato, il giorno dopo hai il tuo film pirata.> Posso accettare o meno che mi si dia un servizio> LIVELLATO o LIMITATO a seconda dei carichi ma> allora me lo devi fare pagare per quello che> vale...MOLTO> POCO...!Come tu dovresti pagare film e musica...siamo buoni solo a chiedere?! ;)Mr.GodRe: Vaccate...
> Come tu dovresti pagare film e musica...siamo buoni solo a chiedere?!Occhiolinoe io che faccio musica da me e poi la smisto tramite il peer to peer?????GiovanniRe: Vaccate...
Sei un idiota!Mr FilterRe: Vaccate...
Ma secondo te i programmi p2p servono SOLO per scaricare roba illegalmente???????se sono utilizzati al 99% per questo vuol dire che c'e' 1% di gente che li usa legalmente.... apri la mente e cresciGiovanniRe: Vaccate...
- Scritto da: Mr.God> - Scritto da: Ricky> > Sarebbe da chiarire sin da subito e in caratteri> > LEGGIBILI che se fai una adsl flat 10mbit in> > realta' te ne assicurano solo 1 o addirittura> > NIENTE!> > C'è scritto in verità, ma nessuno legge i> contratti.Gia'.> Flat vuol dire che puoi stare collegato sempre ad> un prezzo fisso mensile, attacca il mulo e vai a> correre nel prato, il giorno dopo hai il tuo film> pirata.E a consumo... chi sa cos'era la SIP sa pure che vuol dire.> Come tu dovresti pagare film e musica...siamo> buoni solo a chiedere?!> ;)Be'... due tariffe: una filtrata ad elevate prestazioni, una non filtrata, ma attrezzata con la banda massima disponibile (condivisa con gli altri utilizzatori).La prima potrebbe costare una 50ina di euro al mese, che potrebbero raddoppiare se si pretende un minimo garantito, la seconda meno di 20, ma che potenzialmente potrebbe essere 0,qualcosa se ci sono troppi utenti collegati.Io sarei uno di quelli disposti a pagare.Amo giocare in rete e tutto il mio universo necessita di basse latenze, non di gigabyte scaricati.GTGuybrushRe: Vaccate...
Dalle risposte che ho ottenuto che comunque in italia la situazione non cambiera' maice lo mettono di dietro e la gente e' contenta....complimenti a tuttiGiovanniRe: Vaccate...
- Scritto da: Giovanni> Dalle risposte che ho ottenuto che comunque in> italia la situazione non cambiera'> mai> > > ce lo mettono di dietro e la gente e' contenta....> > complimenti a tuttiA dire il vero, si parla di diversificare l'offerta, e per alcuni questo può voler dire un servizio migliore allo stesso prezzo. Io che non uso il mulo, potrei ad esempio ottenere un miglioramento delle prestazioni quando mi collego. Se TU usi il P2P a tappeto e pretendi di avere gigabit di banda a tua disposizione, sicuramente ci perderai.Morale: TU ti arrabbi & preoccupi, IO no. Perché se ad oggi pago anch'io per quintali di banda consumati da altri, un domani potrebbero scontare a me quello che sprecano loro, e per me è un miglioramento. Vuoi consumare? Padronissimo di farlo, ma paghi di conseguenza.IzioRe: Vaccate...
ma cosa consumi?!!! i quintali di megabyte?!!! ma lolsono virtuali non esistono solo solo BIT immaginari.come se i loro server si usurassero di più perchè scarico, e allora scusa ma tutto quello spam?! quello non intasa la banda?! allora dovresti pagare pure quello. e i siti web strapesanti?! paga pure quelli perchè son fatti male con foto a risoluzione 1600*1200 usate come segnapunti negli elenchi non numerati.tanto le società commerciali pagano 1 volta sola, chi paga è chi scarica in proporzione a quanto scarica... secondo il tuo motto.per la gioia degli isp e dei commerciali!freemanRe: Vaccate...
Se parli di "porte" è probabile che, come a gran parte delle utenze, non ti siano chiari alcuni concetti tecnici...Comunque, qualsiasi ISP tu abbia, onestamente dubito che tu possa essere inibito allo sharing della tua musica.Per quanto poi riguarda quest'ultima...una cosa è non condividere il mondo SIAE e tutto cio' che ne consegue,un'altra è scegliere di diffondere le tue creazioni sui circuiti P2P...conoscenza libera non vuol dire concedere al primo pirla che scarica la possibilità di clonarti una traccia, ad esempio. Per questo sostengo la tesi Myspace piuttosto che il P2P, ma questo è un parere personale...;)Mr FilterRe: Vaccate...
Be se non mi sono chiari spiegaliGiovanniFLIRTARE IN INTERNET NON E' UNO SCANDALO
Meno male :Dpessimismo e fastidioil problema: la banda
la soluzione?upgradare le centraline oltre a vendere la 20mb a due soldi anche se va a 7 ? ah gia ma offrire la 20 fa figo. poi cmq te la taglianoMemedesimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare