Assistere a scene in cui un’umana ed un’aliena si avvinghiano e si baciano è cosa da adulti. Il videogioco che le ospita è da destinare esclusivamente ad un pubblico maturo e consapevole.
Lo hanno stabilito le autorità di Singapore, che hanno rivisto la loro posizione dopo aver prescritto la messa al bando totale del titolo per Xbox360 Mass Effect .
Ad ammorbidire i toni censori del paese asiatico, spiega Reuters , la sollevazione del popolo di videogiocatori. Fra loro, i maggiori di diciotto anni potranno acquistare e godere appieno del titolo della software house Bioware. Grazie al nuovo sistema di classificazione approvato con anticipo dall’autorità locale che vigila sui mezzi di comunicazione. ( G.B. )
-
ci sono dietro le major!!!
Secondo me, ovviamente.SgabbioLinux e' l'unica soluzione
Decidere di abbandonare un sistema proprietario con sofware closed source, di cui non si conosce la provenienza, e' una cosa che dovrebbe interessare tutti.La gente vuole la liberta', liberta' di potere usare il proprio pc e non di Essere USATI. questo e' un altro esempio.Consiglio a tutti oltre che a usare sistemi liberi invece che closed, di diffondere maggiormante i formati open. Io personalmente ho convertito senza alcun porblema tutta la mia collezione di dvd, dal pesante e standard closed mpeg, nel piu' leggero e performante tehora/ogg. così li posso vedere sul pulmann senza problemi.Stesso dicasi per le foto. Molti non lo sanno ma le jpg e le gif sono coperte da brevetto, andrebbero evitate come la peste e usare al loro posto le png.Tutti i file che spedisco ai miei amici sono in formato libero, e via email allego sempre un link al viewer open source che permette di leggerli e modificarli in piena liberta'....e ovviamente anche un link alla mia distro preferita....l'inossidabile debian. non si sa mai che qualcuno volgia fare il grande passo! ;)leanaRe: Linux e' l'unica soluzione
Sono pienamente d' accordo con quanto dici tu. Ho un unico appunto da fare, però... il brevetto sulle GIF, o per essere più precisi, sull' algoritmo LZW che utilizzavano per la loro compressione, è scaduto il 20 Giugno 2003 negli USA ed il 18 Giugno 2004 in Europa. Neanche il brevetto sulle jpg "esiste". In sostanza non è valido. Lo ha sancito l' Ufficio Brevetti degli USA nel Maggio 2006 invalidando il brevetto detenuto sin dal 1997 da Forgent.Valerio RonchiRe: Linux e' l'unica soluzione
- Scritto da: leana> Decidere di abbandonare un sistema proprietario> con sofware closed source, di cui non si conosce> la provenienza, e' una cosa che dovrebbe> interessare> tutti.No, dovrebbe interessare chi vuole cambiare sistema operativo.Molti utenti sono contenti di Windows.> > La gente vuole la liberta', liberta' di potere> usare il proprio pc e non di Essere USATI. questo> e' un altro> esempio.Libertà di usare il proprio pc è anche libertà di scelta del sistema operativo.> > Consiglio a tutti oltre che a usare sistemi> liberi invece che closed, di diffondere> maggiormante i formati open.Ognuno è libero di usare i formati che vuole, open o closed che siano.> > Io personalmente ho convertito senza alcun> porblema tutta la mia collezione di dvd, dal> pesante e standard closed mpeg, nel piu' leggero> e performante tehora/ogg. così li posso vedere> sul pulmann senza> problemi.> Stesso dicasi per le foto. Molti non lo sanno ma> le jpg e le gif sono coperte da brevetto,> andrebbero evitate come la peste e usare al loro> posto le> png.> > Tutti i file che spedisco ai miei amici sono in> formato libero, e via email allego sempre un link> al viewer open source che permette di leggerli e> modificarli in piena liberta'....e ovviamente> anche un link alla mia distro> preferita....l'inossidabile debian.Ottimo, ma è una tua scelta personale.Non puoi obbligare tutti a fare come te.> > > non si sa mai che qualcuno volgia fare il grande> passo!> > ;)Il che non deve essere una forzatura come vorresti tu.qwertyRe: Linux e' l'unica soluzione
- Scritto da: qwerty> - Scritto da: leana> > Decidere di abbandonare un sistema proprietario> > con sofware closed source, di cui non si conosce> > la provenienza, e' una cosa che dovrebbe> > interessare tutti.> No, dovrebbe interessare chi vuole cambiare> sistema operativo.> Molti utenti sono contenti di Windows.Quindi bisognerebbe offrire scelta nel preinstallato.> > La gente vuole la liberta', liberta' di potere> > usare il proprio pc e non di Essere USATI.> > questo e' un altro esempio.> Libertà di usare il proprio pc è anche libertà di> scelta del sistema operativo.Nessuno vuole vietare windows preinstallto, purche' sia una sceltra tra altre, al momento ancora non lo e'.> > Consiglio a tutti oltre che a usare sistemi> > liberi invece che closed, di diffondere> > maggiormante i formati open.> Ognuno è libero di usare i formati che vuole,> open o closed che siano.Come privato si, ma le ditte non possono deliberatamente creare formati contrastanti tra loro, altrimenti sarebbe come dover comprare una chiave per ogni bullone.> > Io personalmente ho convertito senza alcun> > porblema tutta la mia collezione di dvd, dal> > pesante e standard closed mpeg, nel piu' leggero> > e performante tehora/ogg. così li posso vedere> > sul pulmann senza problemi.> > Stesso dicasi per le foto. Molti non lo sanno ma> > le jpg e le gif sono coperte da brevetto,> > andrebbero evitate come la peste e usare al loro> > posto le png.> > Tutti i file che spedisco ai miei amici sono in> > formato libero, e via email allego sempre un> > link al viewer open source che permette di > > leggerli e modificarli in piena liberta'....e > > ovviamente anche un link alla mia distro> > preferita....l'inossidabile debian.> Ottimo, ma è una tua scelta personale.> Non puoi obbligare tutti a fare come te.Nessuno ti arriva a casa e ti da' del dinosauro se usi un altro SO...> > non si sa mai che qualcuno volgia fare il grande> > passo!> > ;)> Il che non deve essere una forzatura come> vorresti tu.Dove l'ha detto ???kraneRe: Linux e' l'unica soluzione
- Scritto da: krane> - Scritto da: qwerty> > - Scritto da: leana> > > Decidere di abbandonare un sistema> proprietario> > > con sofware closed source, di cui non si> conosce> > > la provenienza, e' una cosa che dovrebbe> > > interessare tutti.> > > No, dovrebbe interessare chi vuole cambiare> > sistema operativo.> > Molti utenti sono contenti di Windows.> > Quindi bisognerebbe offrire scelta nel> preinstallato.Esiste già: se cerchi bene vedrai che trovi anche pc con linux preinstallato.Poi è ovvio che se ne trovano meno, c'è meno richiesta; è una legge di mercato.Ad ogni modo esiste la possibilità di assemblarsi da soli il pc.> > > > La gente vuole la liberta', liberta' di potere> > > usare il proprio pc e non di Essere USATI.> > > questo e' un altro esempio.> > > Libertà di usare il proprio pc è anche libertà> di> > scelta del sistema operativo.> > Nessuno vuole vietare windows preinstallto,> purche' sia una sceltra tra altre, al momento> ancora non lo> e'.Lo è di già, vedi sopra.> > > > Consiglio a tutti oltre che a usare sistemi> > > liberi invece che closed, di diffondere> > > maggiormante i formati open.> > > Ognuno è libero di usare i formati che vuole,> > open o closed che siano.> > Come privato si, ma le ditte non possono> deliberatamente creare formati contrastanti tra> loro, altrimenti sarebbe come dover comprare una> chiave per ogni> bullone.Sì che possono!E' un loro diritto, come è un tuo diritto decidere di non usare i loro formati!> > > > Io personalmente ho convertito senza alcun> > > porblema tutta la mia collezione di dvd, dal> > > pesante e standard closed mpeg, nel piu'> leggero> > > e performante tehora/ogg. così li posso vedere> > > sul pulmann senza problemi.> > > Stesso dicasi per le foto. Molti non lo sanno> ma> > > le jpg e le gif sono coperte da brevetto,> > > andrebbero evitate come la peste e usare al> loro> > > posto le png.> > > > Tutti i file che spedisco ai miei amici sono> in> > > formato libero, e via email allego sempre un> > > link al viewer open source che permette di > > > leggerli e modificarli in piena liberta'....e > > > ovviamente anche un link alla mia distro> > > preferita....l'inossidabile debian.> > > Ottimo, ma è una tua scelta personale.> > Non puoi obbligare tutti a fare come te.> > Nessuno ti arriva a casa e ti da' del dinosauro> se usi un altro> SO...Bene, allora non ti lamentare se qualcuno decide di usare Windows.> > > > non si sa mai che qualcuno volgia fare il> grande> > > passo!> > > ;)> > > Il che non deve essere una forzatura come> > vorresti tu.> > Dove l'ha detto ???Evidentemente non hai letto bene: Decidere di abbandonare un sistema proprietario con sofware closed source, di cui non si conosce la provenienza, e' una cosa che dovrebbe interessare tutti. Consiglio a tutti oltre che a usare sistemi liberi invece che closed, di diffondere maggiormante i formati open.qwertyRe: Linux e' l'unica soluzione
le community linux dovrebbero uniformarsi. uso felicemente ubuntu, mi son cavato via sti problemi di virus ma è difficile per un windowsiano fare il salto.123Re: Linux e' l'unica soluzione
- Scritto da: 123> le community linux dovrebbero uniformarsi. uso> felicemente ubuntu, mi son cavato via sti> problemi di virus ma è difficile per un> windowsiano fare il salto.Se non hai ancora capito il senso delle distribuzioni allora temo il tuo sia stato un salto nel buio...kraneRe: Linux e' l'unica soluzione
- Scritto da: 123> le community linux dovrebbero uniformarsi.No.Il bello di linux è proprio la sua frammentazione.Se ci fosse soltanto una community linux non ci sarebbe più libertà di scelta.> uso felicemente ubuntu, mi son cavato via sti> problemi di virus ma è difficile per un> windowsiano fare il> salto.A parte che ci sarebbe da discutere sui problemi di virus...Comunque sì, è vero, a volte per un winaro può essere difficile cambiare so, ma ciò è dovuto all'ignoranza di certi utenti, non alla frammentazione delle community linux.qwertyscusate ma mi sfugge qualcosa..
prima rispondo al commento precedente.. scusami Leana anch io sono un debianista e potrei scrivere un tema sull open source e sui vantaggi, ma mi sono rotto le palle di farlo: linux non è per tutti punto e basta (e per fortuna).. ma qui si parla di altro. i formati ogg e le tue mail con i link dentro c entrano poco.. scusa eh..veniamo a noi:con la prima parte della notizia siamo d accordo.. vabe, si spiega da se cio che è scritto, ma: "all'aumentare del numero dei netizen cinesi che scaricano film dalla rete potrebbe aumentare anche il numero di malintenzionati che tentano di cavalcare questa abitudine con intenti truffaldini."qualcuno potrebbe spiegarmi che cazzo vuol dire questa cosa? scaricano film da quale rete? p2p? o legalmente tramite canali pubblici a pagamento?in che maniera l "abitudine" puo essere "cavalcata"? no dico proprio a livello tecnico, davvero, che vuol dire spiegatemelo? e gli intenti truffaldini? quali? da parte di chi? parliamo sempre di virus? di privacy violata da parte degli isp controllati dal governo comunista? o di pedofili che ti entrano nel computer e ti scopano la figlia? cosa? mi sembra di sentire "amici miei" e la supercazzola.. c è qualcosa in questa notizia che non sia lo zero assoluto? "i cittadini cinesi si beccano i virus".. e STI CAZZI!!!ps: accetto di buon grado repliche e insulti.ah, non voglio trollare gratis, sono serio, vi prego sinceramente.. non rispondetemi che se non mi piacciono le notizie posso anche non leggerle.. per una volta stupitemi e non siate banali. (parlo a lettori e redattori/giornalisti di p-i)voglio vedere se esce fuori una serie di commenti che non sia la guerra fra maicr0zozz e linuX e mècchintosh e/o un esibizionismo di chi ne sa di piu.sono stato volutamente spinto e scortese per provocare un po.. non me ne vogliamo i moderatori/amministratori..ciao a tutti!M4rcu2 - unicam studentRe: scusate ma mi sfugge qualcosa..
(troll)kairusRe: scusate ma mi sfugge qualcosa..
effettivamente ci ho capito poco anche io di sto articolo...in che modo vengono infettati? che bug sfruttano? la gente scarica .exe camuffatti da .avi da 700mb? i dvd venduti nei negozi sono infetti?o_O123Re: scusate ma mi sfugge qualcosa..
effettivamente questo articolo potrebbe ance essere pubblicato su una rivista di gossip di IV ordine. Non si capisce una mazza, spara due farsi vaghe su virus, regime della RepPopCin e scaricamento di files. Non si capisce niente e forse non c'è nemmeno niente da capire. Voglio dire: vi pare che la notizia alla base dell'articolo ci sia veramente?Domanda per M4rcu2:che intendi dicendo?? 456Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 18 nov 2007Ti potrebbe interessare