Roma – Dalla furia attivista alle preoccupazioni espresse dalle principali web company rappresentate dalla locale Asia Internet Coalition . I giganti Facebook, eBay, Google e Yahoo! contro le nuove regole ratificate dal governo di Singapore, per l’introduzione di una licenza annuale che obbligherà tutti quei siti con più di 50mila utenti unici al mese a richiedere una specifica autorizzazione rilasciata dall’autorità locale per lo sviluppo dei media.
Nella lettera aperta al ministro per le Comunicazioni e l’Informazione Yaacob Ibrahim, le grandi piattaforme digitali temono per la salute dell’economia cibernetica in presenza di un sistema legislativo che di fatto limiterà le possibilità di crescita delle iniziative d’impresa danneggiando l’immagine del paese asiatico come nazione aperta al business dei servizi Internet. Per non parlare delle nefaste conseguenze in materia di libera espressione nella pubblicazione di contenuti in formato elettronico.
Tutti i siti autorizzati dall’authority asiatica dovranno infatti garantire la rimozione di quei contenuti ritenuti pericolosi per l’armonia razziale o religiosa, entro un massimo di 24 ore dall’eventuale segnalazione da parte delle autorità competenti .
Decisamente diverso il parere espresso in Parlamento dal ministro Ibrahim, che non sembra condividere affatto le preoccupazioni per lo sviluppo del business digitale a Singapore. Il nuovo pacchetto di regole non andrebbe a creare un contesto di incertezza economica per gli imprenditori legati al web, trattandosi di una semplice iniziativa legislativa volta ad assicurare una corretta e responsabile attività di pubblicazione digitale , nel rispetto delle leggi nazionali e per la stabilità del paese.
Mauro Vecchio
-
win
sono 20 anni ormai che in microsoft sanno solo che aggiornare l interfaccia e appesantire l os. Almeno in linux qualcosa di serio lo hanno fatto veramente da quando e' nato. L interfaccia come specchietto per le allodole funziona nel mercato dei polli. Chi si documenta per bene disprezzera' sempre gli os microsoft. -
Non vedo l'ora
Sempre la solita fuffa e i soliti commenti puerili anti-Microsoft detti sempre dalle stesse persone di questo forum. -
A tutti i tecnici informatici..
fate buone ferie ad agosto che a settembre ci sarà un po di lavoro (non troppo vista la magra base di pc win8)-
Re: A tutti i tecnici informatici..
Meglio Windows Vista di Windows 8
-
-
mark
Microsoft nostroche sei in tutti i computerSia santificato il tuo marchioVenga il tuo sistema.Siano fatti i programmi in .NETCome su l PCCome sul TabletRimetti a noi i FIXCome noi rimettiamo i nostri feedbackNon ci indurre ad usare la concorrenzaLiberaci dai virus e dai cantinari.Amen.Dai è bella (rotfl)Dedicata ai fanboys MS.-
Re: mark
- Scritto da: Microsof Nostro
Microsoft nostro
che sei in tutti i computer
Sia santificato il tuo marchio
Venga il tuo sistema.
Siano fatti i programmi in .NET
Come su l PC
Come sul Tablet
Rimetti a noi i FIX
Come noi rimettiamo i nostri feedback
Non ci indurre ad usare la concorrenza
Liberaci dai virus e dai cantinari.
Amen.
Dai è bella (rotfl)
Dedicata ai fanboys MS.Non fa ridere. :| -
Re: mark
forteeeeeeeeeeee hahahaaha -
Re: mark
- Scritto da: Microsof Nostro
Microsoft nostro
che sei in tutti i computer
Sia santificato il tuo marchio
Venga il tuo sistema.
Siano fatti i programmi in .NET
Come su l PC
Come sul Tablet
Rimetti a noi i FIX
Come noi rimettiamo i nostri feedback
Non ci indurre ad usare la concorrenza
Liberaci dai virus e dai cantinari.
Amen.
Dai è bella (rotfl)
Dedicata ai fanboys MS.[img]http://25.media.tumblr.com/tumblr_mbqz6qAmR61rhtdovo1_500.gif[/img] -
Re: mark
1/10 Sbadiglio.-
Re: mark
- Scritto da: ndr
1/10
Sbadiglio.allora perchè perdi tempo su PI. Continua a leccare il XXXX a Ballmer|! :D
-
-
Re: mark
- Scritto da: Microsof Nostro
Microsoft nostro
che sei in tutti i computer
Sia santificato il tuo marchio
Venga il tuo sistema.
Siano fatti i programmi in .NET
Come su l PC
Come sul Tablet
Rimetti a noi i FIX
Come noi rimettiamo i nostri feedback
Non ci indurre ad usare la concorrenza
Liberaci dai virus e dai cantinari.
Amen.
Dai è bella (rotfl)
Dedicata ai fanboys MS.Non ho neanche sorriso. :
-
-
ottimo lavoro
Bene la Microsoft ha dimostrato come al solito che ascolta i feedback dei clienti sistemando e migliorando l'OS. Non si può certo pretendere che la prima versione di un nuovo OS sia perfetto. Ovviamente aggiornamento gratutito per chi ha acquistato Windows 8. Farò l'aggiornamento ai miei clienti che hanno scelto Windows 8 (e sono molti). E' vero che nei sistemi liberi non si paga la licenza ma risparmi da un lato ma poi spendi in corsi. Io vendo prodotti Microsoft il prezzo della licenza è ragionevole e poi l'assistenza è gratuita. Un sistema libero non è affidabile invece dopo la vendita la MS e io come distributore seguo i clienti. Non c'è storia per lavorare meglio un sistema proprietario garantito da chi lo produce.-
Re: ottimo lavoro
OK ha finito, potete ridere! -
Re: ottimo lavoro
io non ho mai dato una lira a microsoft eppure ho tutte le versioni di office e windows -
Re: ottimo lavoro
- Scritto da: saverio_ve
Bene la Microsoft ha dimostrato come al solito
che ascolta i feedback dei clienti sistemando e
migliorando l'OS. Non si può certo pretendere che
la prima versione di un nuovo OS sia perfetto.
Ovviamente aggiornamento gratutito per chi ha
acquistato Windows 8. Farò l'aggiornamento ai
miei clienti che hanno scelto Windows 8 (e sono
molti). E' vero che nei sistemi liberi non si
paga la licenza ma risparmi da un lato ma poi
spendi in corsi. Io vendo prodotti Microsoft il
prezzo della licenza è ragionevole e poi
l'assistenza è gratuita. Un sistema libero non è
affidabile invece dopo la vendita la MS e io come
distributore seguo i clienti. Non c'è storia per
lavorare meglio un sistema proprietario garantito
da chi lo
produce.[img]http://images.sodahead.com/polls/001141629/hyena_laughing_xlarge.jpeg[/img] -
Re: ottimo lavoro
- Scritto da: saverio_ve
Bene la Microsoft ha dimostrato come al solito
che ascolta i feedback dei clienti sistemando e
migliorando l'OS. Non si può certo pretendere che
la prima versione di un nuovo OS sia perfetto.
Ovviamente aggiornamento gratutito per chi ha
acquistato Windows 8. Farò l'aggiornamento ai
miei clienti che hanno scelto Windows 8 (e sono
molti). E' vero che nei sistemi liberi non si
paga la licenza ma risparmi da un lato ma poi
spendi in corsi. Io vendo prodotti Microsoft il
prezzo della licenza è ragionevole e poi
l'assistenza è gratuita. Un sistema libero non è
affidabile invece dopo la vendita la MS e io come
distributore seguo i clienti. Non c'è storia per
lavorare meglio un sistema proprietario garantito
da chi lo
produce.Mai sentito parlare di redhat?-
Re: ottimo lavoro
- Scritto da: ogekury
- Scritto da: saverio_ve
Bene la Microsoft ha dimostrato come al
solito
che ascolta i feedback dei clienti
sistemando
e
migliorando l'OS. Non si può certo
pretendere
che
la prima versione di un nuovo OS sia
perfetto.
Ovviamente aggiornamento gratutito per chi ha
acquistato Windows 8. Farò l'aggiornamento ai
miei clienti che hanno scelto Windows 8 (e
sono
molti). E' vero che nei sistemi liberi non si
paga la licenza ma risparmi da un lato ma poi
spendi in corsi. Io vendo prodotti Microsoft
il
prezzo della licenza è ragionevole e poi
l'assistenza è gratuita. Un sistema libero
non
è
affidabile invece dopo la vendita la MS e io
come
distributore seguo i clienti. Non c'è storia
per
lavorare meglio un sistema proprietario
garantito
da chi lo
produce.
Mai sentito parlare di redhat?Si è un OS per barboni!! :)-
Re: ottimo lavoro
e tu sei il noto trollone dovella, n'evvero!?! :D
-
-
-
Re: ottimo lavoro
Spero tanto che tu stia scherzando. :-OE da quando microzozz garantisce i suoi sistemi? Alla sottoscrizione della licenza ,accetti anche che si possa rompere senza poter chiedere niente e a nessuno.Continua a fare il venditore, ma per favore almeno ammetti di parlare in questo modo solo per tirare l'acqua al tuo mulino:-)-
Re: ottimo lavoro
MICROZOZZ! HAHAAHAAHAHAHA
-
-
Re: ottimo lavoro
Bene la Microsoft ha dimostrato come al solito
che ascolta i feedback dei clienti sistemando e
migliorando l'OS. Non si può certo pretendere che
la prima versione di un nuovo OS sia perfetto.Quando Microsoft produce qualcosa di nuovo la domanda che si deve fare è, cosa vogliono e di cosa hanno bisogno i clienti? E, in subordine, in che modo posso guadagnarci?Invece la domanda che si fanno è quali abberrazioni riusciamo ad imporre per tirare su più soldi e costringere il cliente alla dipendenza?Tutte le volte che danno qualcosa tolgono da un altra parte creano legacci e legaccioli escono dagli standard o se ne fanno di loro.
Ovviamente aggiornamento gratutito per chi ha
acquistato Windows 8. Farò l'aggiornamento ai
miei clienti che hanno scelto Windows 8 (e sono
molti).Pure io ne ho qualcuno .. nessuno soddisfatto.
E' vero che nei sistemi liberi non si
paga la licenza ma risparmi da un lato ma poi
spendi in corsi. Tutti coloro a cui ho predisposto macchine Linux che non siano aziende, non solo non hanno mai fatto un corso, ma non mi telefonano una settimana dopo per aver installato porcheria, toolbars, programmi di search, phishing ecc.
Io vendo prodotti Microsoft il
prezzo della licenza è ragionevole e poi
l'assistenza è gratuita.Col cavolo! Il prezzo magari è ragionevole se non ti convincono a comprare una versione full di cui sanno bene non hai bisogno che invece costa uno sproposito.Se anche sei al corrente di un Bug non hai certo un numero di riferimento a cui segnalarlo gratuitamente e l'assistenza ha limitazioni.
Un sistema libero non è
affidabile invece dopo la vendita la MS e io come
distributore seguo i clienti. Non c'è storia per
lavorare meglio un sistema proprietario garantito
da chi lo
produce.Premesso che anche su un sistema libero ti puoi far assistere da chi lo produce.Indubbiamente è l'insieme che conta software e assistenza.Il problema non è se assisti uno su MAC, Windows, Linux ma quanto sei bravo a gestire una soluzione organica e quanto sei in grado di offrire al cliente dal punto di vista di efficacia ed economicità.Se un giorno un'azienda che gestisce una distribuzione salta ce n'è sempre un altra a coprirla, ma soprattutto si usano degli standard e non si creano quelle dipendenze per cui se compri ad esempio Office 2013 non puoi più usarlo su Windows Vista (per non parlare di XP). -
Re: ottimo lavoro
- Scritto da: saverio_ve
Bene la Microsoft ha dimostrato come al solito
che ascolta i feedback dei clienti sistemando e
migliorando l'OS. Non si può certo pretendere che
la prima versione di un nuovo OS sia perfetto.
Ovviamente aggiornamento gratutito per chi ha
acquistato Windows 8. Farò l'aggiornamento ai
miei clienti che hanno scelto Windows 8 (e sono
molti). E' vero che nei sistemi liberi non si
paga la licenza ma risparmi da un lato ma poi
spendi in corsi. Io vendo prodotti Microsoft il
prezzo della licenza è ragionevole e poi
l'assistenza è gratuita. Un sistema libero non è
affidabile invece dopo la vendita la MS e io come
distributore seguo i clienti. Non c'è storia per
lavorare meglio un sistema proprietario garantito
da chi lo
produce.Sei la versione Windows di panda rossa? -
Re: ottimo lavoro
- Scritto da: saverio_ve
Bene la Microsoft ha dimostrato come al solito
che ascolta i feedback dei clienti sistemando e
migliorando l'OS. Non si può certo pretendere che
la prima versione di un nuovo OS sia perfetto.
Ovviamente aggiornamento gratutito per chi ha
acquistato Windows 8. Farò l'aggiornamento ai
miei clienti che hanno scelto Windows 8 (e sono
molti). E' vero che nei sistemi liberi non si
paga la licenza ma risparmi da un lato ma poi
spendi in corsi. Io vendo prodotti Microsoft il
prezzo della licenza è ragionevole e poi
l'assistenza è gratuita. Un sistema libero non è
affidabile invece dopo la vendita la MS e io come
distributore seguo i clienti. Non c'è storia per
lavorare meglio un sistema proprietario garantito
da chi lo
produce.Mi hai rasserenato la giornata :) -
Re: ottimo lavoro
- Scritto da: saverio_ve
Bene Don't feed the troll... -
Re: ottimo lavoro
posso capire cosa ti ha indotto ad usare il mio nome...non che mi interessi, fai pure, è solo curiosità-
Re: ottimo lavoro
- Scritto da: saverio_ve
posso capire cosa ti ha indotto ad usare il mio
nome...
non che mi interessi, fai pure, è solo curiositàSicuro che non sei tu? Ti imita bene, fa proprio bene come te il lecchino di Microsft :D
-
-
-
Windows Blue debutta
Tutti sotto con le pernacchie ragazzi! -
Windows Blue
Windows Blue[img]http://images.sodahead.com/polls/001141629/hyena_laughing_xlarge.jpeg[/img]