Nuovi misteriosi problemi tecnici ai cavi in fibra ottica nello stato siriano, annunciati su Twitter dall’agenzia di stampa nazionale Syria News . L’ennesimo blackout ha portato gli utenti locali al buio cibernetico, tagliati fuori da Internet per circa 8 ore dalla scorsa mattinata . È la seconda disconnessione di massa registrata nell’area siriana in poco più di una settimana.
Da Akamai a Renesys, le principali società d’analisi del traffico Internet hanno confermato un calo significativo nel traffico DNS da e per la Siria. I responsabili di Arbor Networks hanno diramato un grafico a dimostrazione di un completo azzeramento nel traffico web a partire dalle ore 8 (UTC) . Numerosi siti governativi sono rimasti inaccessibili, così come quelli dell’informazione nazionale ed internazionale.

Come già accaduto col precedente blackout, la spiegazione tecnica offerta dai media di stato non sembra aver convinto gli osservatori esterni. Si vocifera che il regime guidato dal presidente Bashar al-Assad abbia ordinato il blocco delle connessioni per evitare la circolazione di notizie sull’attesa risoluzione delle Nazioni Unite contro il massacro di civili che sarebbe ancora in corso in terra siriana. ( M.V. )
-
sempre m$
m$: google è evil ... live è meglio di gmail, window phone è meglio di android .. bla bla bla google: t'ho già tolto il supporto exchange per gmail ... guarda che se non la pianti di frignare ...va a finire che ti tolgo pure youtube, e a letto senza cenam$: mi perdoni illustrissimo dr ing duca conte ... se cortesemente mi facci accedere alle api per la vostra pubblicità sui miei telefoni ... com'è buono leihp fiascoRe: sempre m$
questo è l'ultimo :D[yt]-Cr6AgUo764[/yt]bertucciaRe: sempre m$
fud,come al solitoSgabbioRe: sempre m$
- Scritto da: Sgabbio> fud,come al solitoNo, semplice trasposizione in filmato di ciò che è chiaramente scritto nelle condizioni di contratto di fornitura dei servizi che gli ignari utenti accettano (ignari perché non leggono il contratto).E prima che mi chiedi se io li ho letti, la risposta è "Si, li ho letti integralmente e per bene". Per questo Google non entra nel mio Mac.ruppoloRe: sempre m$
- Scritto da: Sgabbio>> fud,come al solitoil concetto di base è vero: google ti monetizza, e nessuno ci fa caso..tenere sempre bene a mente che il 95% degli introiti di google derivano dagli ads.poi che denunciato da MS faccia ridere è un altro discorso :DbertucciaRe: sempre m$
(rotfl)(rotfl)(rotfl)Risposta a Sgabbioma che me ne frega a me di gugol
ma che me ne frega a me di gugolAniello CaputoMa non avevano le loro alternative?
Ma Microsoft non aveva le proprie alternative? O)Ma non avevano Bing che avrebbe al più presto rimpiazzato Google? :$Ma non avevano so.cl che avrebbe al più presto rimpiazzato Facebook? :(Ma non avevano Outlook.com che avrebbe fatto a fette Gmail? :DAccidenti, criticano criticano ma mi viene quasi da pensare che le loro "alternative" non siano proprio tutto 'sto granché rispetto alla concorrenza. :@ingiuriosoRe: Ma non avevano le loro alternative?
- Scritto da: ingiurioso> Ma Microsoft non aveva le proprie alternative? O)> > Ma non avevano Bing che avrebbe al più presto> rimpiazzato Google? > :$> > Ma non avevano so.cl che avrebbe al più presto> rimpiazzato Facebook? > :(> > Ma non avevano Outlook.com che avrebbe fatto a> fette Gmail? > :D> > Accidenti, criticano criticano ma mi viene quasi> da pensare che le loro "alternative" non siano> proprio tutto 'sto granché rispetto alla> concorrenza. > :@E questi dovrebbero essere validi motivi per rimuovere il supporto ai servizi offerti dai concorrenti?Comunque cosa c'entra il tuo commento con l'articolo?Mario RossiRe: Ma non avevano le loro alternative?
- Scritto da: Mario Rossi> - Scritto da: ingiurioso> > Ma Microsoft non aveva le proprie> alternative? > O)> > > > Ma non avevano Bing che avrebbe al più presto> > rimpiazzato Google? > > :$> > > > Ma non avevano so.cl che avrebbe al più> presto> > rimpiazzato Facebook? > > :(> > > > Ma non avevano Outlook.com che avrebbe fatto> a> > fette Gmail? > > :D> > > > Accidenti, criticano criticano ma mi viene> quasi> > da pensare che le loro "alternative" non> siano> > proprio tutto 'sto granché rispetto alla> > concorrenza. > > :@> E questi dovrebbero essere validi motivi per> rimuovere il supporto ai servizi offerti dai> concorrenti?> > Comunque cosa c'entra il tuo commento con> l'articolo?Ma quanto ti fa male quando ti schiaffano in faccia la verita'?panda rossaRe: Ma non avevano le loro alternative?
- Scritto da: panda rossa> Ma quanto ti fa male quando ti schiaffano in> faccia la> verita'?Mah, sinceramente non mi interessa niente visto che anche io utilizzo prevalentemente i servizi di Google rispetto a quelli di Microsoft...Mario RossiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 16 mag 2013Ti potrebbe interessare