In passato, molte volte su queste pagine ci siamo occupati di skateboard futuristici. Uno su tutti è lo skate pensieroso , sviluppato presso i laboratori di Chaotic Moon e capace di trasformare gli impulsi cerebrali in comandi di accelerazione e frenata. Un prototipo, ovviamente, azionato da un controller neuronale piuttosto ingombrante, da mettere a punto sotto molti aspetti, soprattutto dal punto di vista della sicurezza.
A fronte di prototipi come questi, iniziano a diffondersi anche prodotti commerciali veri e propri, come ZBoard Electric Skateboard.

ZBoard è l’evoluzione in senso Segway di un tradizionale skateboard. Attenzione, però: niente sensori per l’equilibrio, la cui gestione resta quindi a carico dell’utente. A differenze degli skate tradizionali, gli utilizzatori non devono preoccuparsi di imprimere con piede e gamba la forza necessaria per il movimento. Le ruote, infatti, girano perché mosse da un motore elettrico da 400W, capace di raggiungere la velocità di 27 km/h.
Il rider può controllare la tavola semplicemente utilizzando due pad a pressione presenti nella parte anteriore e posteriore dello skate stesso. In pratica, premendo con il piede il pulsante anteriore, il motore inizia ad accelerare nella direzione frontale. L’accelerazione dipende dalla pressione esercitata dal piede. D’altra parte, premendo con il piede il pulsante posteriore, il motore inizia ad accelerare nel senso opposto. Questa azione si caratterizza come una frenata vera e propria e, dopo poco, si trasforma in un movimento dello skate nella parte posteriore, come una sorta di retromarcia.
Il sensore presente sotto i pulsanti riconosce le differenti pressioni e le traduce in un incremento o in una diminuzione della potenza.
L’azienda produttrice, Intuitive Motion, propone due modelli di ZBoard: il Classic e il Pro. Il primo, con una singola ricarica è capace di percorrere al massimo 8 chilometri con una velocità di punta di 24 km/h. Il Pro, invece, ha un’autonomia di 16 km a singola ricarica, con una velocità di crociera massima di 27 km/h.
Entrambi i modelli sono disponibili sullo store online dell’azienda , ad un prezzo di 649 dollari per il Classic e a partire da 949 dollari per il Pro.
A questi si affianca lo Special Edition SF (San Francisco) – disponibile dal prossimo Luglio – che presenta un motore da 24V/400W, con pacco batteria agli ioni di litio (LiFePO4) da 20 Ah, per un’autonomia di quasi 30 chilometri con una singola ricarica di 5 ore e velocità massima pari a 28 km/h. Il prezzo di quest’ultimo sfiora i 1200 dollari.
Gli ZBoard sono dunque mezzi di locomozione elettrici davvero interessanti, anche se costosi, ma in Italia non sono autorizzati a circolare né su strada, né su marciapiedi e neanche sulle piste ciclabili.
(via NBCNews )
-
Electronic Arts
Peggior Azienda d'America. Mi fa quasi tenerezza: pensate noi Italioti cosa dovremmo dire... FFSS, Poste, Telecom. Abbiamo l'imbarazzo della scelta. Ecco, imbarazzo è proprio il termine giustoLuther_BlissettRe: Electronic Arts
- Scritto da: Luther_Blissett> Peggior Azienda d'America. Mi fa quasi tenerezza:> pensate noi Italioti cosa dovremmo dire... FFSS,> Poste, Telecom. Abbiamo l'imbarazzo della scelta.> Ecco, imbarazzo è proprio il termine> giustobeh loro hanno fissi in classifica AT&T e Bank of America... :P a ognuno il suo...bubbaRe: Electronic Arts
ma sei XXXXXXXXXX o cosa? si sta commentando una notizia su un'azienda americana e tiri in ballo le poste, telecom, etc...LiaRe: Electronic Arts
E' da un paio di anni che ho smesso di frequentare punto-informatico.Tu mi hai appena ricordato il perchè.Ora continuerò ad evitarlo, grazie.Luther_BlissettRe: Electronic Arts
- Scritto da: Luther_Blissett> Peggior Azienda d'America. Mi fa quasi tenerezza:> pensate noi Italioti cosa dovremmo dire... FFSS,> Poste, Telecom. Abbiamo l'imbarazzo della scelta.> Ecco, imbarazzo è proprio il termine> giustoAlmeno le FFSS, le poste, etc, non partono dal principio che i loro clienti sono ladri da truffare.panda rossaRe: Electronic Arts
- Scritto da: panda rossa> > Almeno le FFSS, le poste, etc, non partono dal> principio che i loro clienti sono ladri da> truffare.le poste sì, da quando sono state privatizzate. Ho assistito a un colloquio fra un'impiegata e una cliente dove l'impiegata cercava di piazzargli PosteMobile e francamente se non era truffa poco ci mancava, non voglio sapere come si comportano quando devono piazzare i loro bond, certificati di deposito e simili.Le FFSS anche, basta che tu guardi alle condizioni del trasporto regionale. Prendono soldi dalle regioni e forniscono un servizio indecente. Quindi insomma... siamo lì.il signor rossiRe: Electronic Arts
- Scritto da: panda rossa> > Almeno le FFSS, le poste, etc, non partono dal> principio che i loro clienti sono ladri da> truffare.Ne sei sicuro? ;pQuillanScuse puerili
Capito? Loro possono "fare di meglio" ma non solo peggio di chi inquina il mare.Hei, Moore, ti suggerisco questa: "come potete dire che EA non e' una buona societa' quando quel pazzo dittatore coreano minaccia di bombardarci?"Ecco, la logica (del menga) e' la stessa.Cominciassero a darsi una ripulita loro stessi, allora si che potranno puntare il dito contro altri.Io, per sicurezza, non compro roba EA da anni....Re: Scuse puerili
ma su che basi è stata eletta "peggiore azienda d'America"?non si capisce....solo per il lancio disastroso di SimCity?mi sembra, che EA abbia un parco titoli invidiabile e di sicuro guadagno...zio fellaRe: Scuse puerili
- Scritto da: zio fella> ma su che basi è stata eletta "peggiore azienda> d'America"?> non si capisce....solo per il lancio disastroso> di> SimCity?> mi sembra, che EA abbia un parco titoli> invidiabile e di sicuro> guadagno...devi vedere la serie fifa allora... i server fanno pena, pieno di bug e al lancio ci son voluti 2 mesi per sistemare qualcosa... tutt'ora ho problemi.. alla EA sono scarssimiaxlRe: Scuse puerili
- Scritto da: zio fella> ma su che basi è stata eletta "peggiore azienda> d'America"?pare che "aprano" il concorso, la gente gli manda tons di "nomination".. e sulla base dei numeri, tirano fuori un panel di 32 aziende, da far votare in un match stile calcio.> non si capisce....solo per il lancio disastroso> di> SimCity?Nono moooolte piu' cose. C'e' un bel elenchino qui http://consumerist.com/2013/04/05/ea-admits-it-can-do-better-but-blames-worst-company-success-on-homophobes-and-whiny-madden-fans/bubbaRe: Scuse puerili
non conoscevo questa realtà visto che non gioco praticamente mai on-linema a quanto ne so è la prima azienda americana di videogiochiforse seconda dopo blizzard?zio fellaRe: Scuse puerili
non è la peggiore ma fa schifo tanto tantotrulloBeh se lo meritano.
L'ultimo videogioco decente della EA è Battlefield 3, io commisi l'errore di comprare Medal of Honor Warfighter, e me ne sono pentito. Non ho esperienza con FIFA perchè sono passato a PES già da tempo (anche se ho letto che ci sono problemi), ma se guardiamo lo schifo di Mass Effect 3, i vari Need for Speed che ormai fan tutti schifo (l'ultimo decente fu Most Wanted del 2005)e il disastro con SimCity, senza parlare di Origin che se rimanevano su Steam era meglio, EA si meriterebbe il titolo di peggior azienda per i prossimi 10 anni.LOLRe: Beh se lo meritano.
Sullo schifo di ME3, diciamo che EA centra poco, visto che la Bioware che fece alcune scelte discutibili, pure sul finale... Velo pietoso però sui buchi di trama, lasciati volutamente per lucrare sui DLC.SgabbioRe: Beh se lo meritano.
- Scritto da: LOL> L'ultimo videogioco decente della EA è> Battlefield 3, Il drm di questo gioco e' esasperante, piu' meta' delle volte non sono riuscito a farlo andare a causa della connessione internet non stabile (che lo fa crashare letteralmente), del client Origin che non autentificava o aveva aggiornamenti in sospeso, o del gioco stesso che non si avviava per via delle impostazioni del browser (fra l'altro e' assurdo che per avviare un gioco serva internet explorer da un applet....).Dopo la morte della mobo e la conseguente resintallazione ho faticato per riaverlo funzionante, non riusciva a ripararlo e ho dovuto reisntallare da zero (ha riscaricato 14+ gibabyte di traffico).Di nuovo esasperato l'ho craccato con rdl-qualcosa e da li' in poi ha funzionare, pero' ormai mi ha rotto e nonostante tutto non l'ho piu' giocato.fredRe: Beh se lo meritano.
nota: era in bundle con la scheda per cui non posso dire di averci perso qualcosa.fredNon c'e' peggior sordo
La EA non si rende conto, come molte aziende moderne, che il loro lavoro deve concentrarsi su accontentare e coccolare il cliente, perche' l'obiettivo di una azianda e' VENDERE.Ora, milioni di clienti arrabbiati che minacciano di boicottare i prossimi prodotti EA... e' una prospettiva tragica per una azienda.Che se ne rendano conto.andreabontRe: Non c'e' peggior sordo
> > Ora, milioni di clienti arrabbiati che minacciano> di boicottare i prossimi prodotti EA... e' una> prospettiva tragica per una> azienda.> > > Che se ne rendano conto.Purtroppo la memoria di gran parte dei consumatori è solida come quella di un pesce rosso... fai passare pochi mesi, tira fuori il nuovo sequel del brand di punta (che sia BF/Fifa/Whatever) e vedi come ne venderanno badilate di copie già al day-0 (che di fatto spesso è una sorta di betatest allargato).Quillancattiva azienda
EA ...eh si proprio una cattiva azienda :Dhttp://www.youtube.com/watch?v=_Z4J651SOvkhttp://www.youtube.com/watch?v=vdz58E1MWBMhttp://www.youtube.com/watch?v=2F3_JMYNB6Ahttp://www.youtube.com/watch?v=mnFZQQTtudsEtypeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 8 apr 2013Ti potrebbe interessare