La versione Mac di Skype recupera finalmente terreno sul client Windows, con l’uscita della release 5.0 stabile, che introduce la video chiamata di gruppo. Grazie al servizio Premium è possibile prendere parte ad un meeting virtuale con un massimo di 5 account collegati insieme, a seconda della velocità di connessione.
Inizialmente sarà possibile provare la videochat di gruppo in maniera completamente gratuita, per una settimana intera. Per proseguire bisognerà però acquistare un pass giornaliero, al costo di 3,49 euro, o un abbonamento mensile da 5.99 euro. Alla multi-conversazione Mac possono ovviamente partecipare anche gli utenti PC che hanno installato l’apposito aggiornamento.
Le differenze con la versione PC di Skype, arrivata alla release 5.1, non mancano. Ad esempio, nel client per i computer di Cupertino l’aspetto della GUI strizza l’occhio ad iTunes, con gli avatar dei contatti da sfogliare in modalità Cover Flow , e la rubrica indirizzi del Mac è completamente integrata con l’applicazione.
Tra le caratteristiche confermate, già anticipate dalla Beta, si trova poi la barra di controllo in cima alle pagine web, per gestire le chiamate senza tornare su Skype, la possibilità di inviare messaggi di testo anche quando il destinatario risulta offline e quella di ricercare una parola digitata all’interno della chat, per risalire ad una vecchia conversazione.
Roberto Pulito
-
Prevedibile
Non puoi pretendere che i tuoi clienti utilizzino i prodotti acquistati come vuoi tu e non come vogliono loro.Vedremo come reagirà il pubblico all'arrivo del 3DS.Spero male.GTGuybrushRe: Prevedibile
Cosa intendi?Io ho sia Wii che DS ma non capisco a cosa ti riferisciAtariLoverRe: Prevedibile
- Scritto da: AtariLover> Cosa intendi?> Io ho sia Wii che DS ma non capisco a cosa ti> riferiscile solite menate di blocchi, hack, crack, pirateria, ecc...sadness with youRe: Prevedibile
Anche in questo caso non capisco davvero quale sia il problema O___o sul serio, da quando ho preso la wii non ho mai avuto modo di potermi lamentare di qualcosa :D e idem per il DS ciccio che ancora va!AtariLoverRe: Prevedibile
- Scritto da: AtariLover> Cosa intendi?> Io ho sia Wii che DS ma non capisco a cosa ti> riferisciProva ad installare una R4 (o simili) sul DS e ad usarlo come organizer, scaricare un aggiornamento per il firmware al fine di "migliorare la sicurezza", perdere tutti i dati sull'organizer perché in realta' la patch serviva solo ad escludere la R4 e tutti i giochi pirata e sentirti dire da un responsabile "si, la R4 non puo' funzionare perché la usano i pirati".Per inciso, se non fosse per i blocchi inseriti ad arte, il DS sarebbe un buon organizer e un player multimediale, oltre che una console e ad un prezzo decisamente piu' abbordabile del blasonato ipod touch.GTGuybrushRe: Prevedibile
- Scritto da: Guybrush> > Prova ad installare una R4 (o simili) sul DS e ad> usarlo come organizer, scaricare un aggiornamento> per il firmware al fine di "migliorare la> sicurezza", perdere tutti i dati sull'organizer> perché in realta' la patch serviva solo ad> escludere la R4 e tutti i giochi pirata e> sentirti dire da un responsabile "si, la R4 non> puo' funzionare perché la usano i> pirati".> Ok ma a me questo sembra un po come lamentarsi se il tostapane che abbiamo comprato va a fuoco se lo usi per asciugare i panni...Capisco anche io che il DS sarebbe un ottimo dispositivo organizer, media player ecc... Ma non puoi pretendere che Nintendo ti garantisca di non schiantare le schedine R4 e simili.Io non ho schede R4 o derivate, anche perché uso per lo più lo slot gameboy per giocare :D Ma in ogni caso non ho mai trovato problemi con le protezioni che mi bloccassero giochi originali.In ogni caso anche con l'ultimo firmware (che poi sinceramente non ho mai aggiornato perché tanto non ne ho mai sentita la necessità :) ) ho provato una card di un amico ma via che il media player (che non trovo necessario) l'unico altro uso che ne farei sarebbe per leggere gli MP3.Ci fosse qualche emulatore per GB o NES sarebbe interessante però XDAnche se con la scarsa ram che ha il DS la vedo dura.AtariLoverRe: Prevedibile
- Scritto da: Guybrush> - Scritto da: AtariLover> > Cosa intendi?> > Io ho sia Wii che DS ma non capisco a cosa ti> > riferisci> > Prova ad installare una R4 (o simili) sul DS e ad> usarlo come organizer, scaricare un aggiornamento> per il firmware al fine di "migliorare la> sicurezza", perdere tutti i dati sull'organizer> perché in realta' la patch serviva solo ad> escludere la R4 e tutti i giochi pirata e> sentirti dire da un responsabile "si, la R4 non> puo' funzionare perché la usano i> pirati".> > Per inciso, se non fosse per i blocchi inseriti> ad arte, il DS sarebbe un buon organizer e un> player multimediale, oltre che una console e ad> un prezzo decisamente piu' abbordabile del> blasonato ipod> touch.> > GTcomprati un organizer e un player multimediale a parte. Se poi ti hanno cancellato i dati la colpa è solo tua visto che è dichiarato espressamente che i software PRIVI di licenza ufficiale non possono girare. Se poi vuoi fare il furbetto, peggio per te e non lamentarti, il ds è una console e quello che fa per fortuna lo fa bene.RyoRe: Prevedibile
Quindi stai dicendo che questa è la dimostrazione che le case di videogiochi fanno i soldi con le royalty sui giochi venduti e non sulle console vendute e che quindi la pirateria (che fa vendere le console) o anche lo "sblocco etico" non sono profittevoli per loro.Momento di inerziaSaturazione del mercato
"Le console Wii e DS non tirano più"Forse perché ormai ce l'hanno tutti quelli che l'avrebbero prese, e il DSi non è sta grande novità, chi ha il DS o il DS Lite se l'è tenuto stretto...L'unico modo a questo punto è far scendere i prezzi (ricordo che il prezzo ufficiale del Wii non è mai sceso dal day 1 e sono passati 4 anni) in modo da convincere gli indecisi.Luco, giudice di linea mancatoRe: Saturazione del mercato
>(ricordo che il prezzo ufficiale del Wii> non è mai sceso dal day 1 e sono passati 4 anni)Qui mi sa che ti sbagli, quando è uscito costava 249 se non ricordo male, mentre adesso NINTENDO Wii Sports Pack White + Sports Resort + Wii MotionPlus + Memoria flash 512MB = 199AlmagestoRe: Saturazione del mercato
- Scritto da: Almagesto> >(ricordo che il prezzo ufficiale del Wii> > non è mai sceso dal day 1 e sono passati 4 anni)> > Qui mi sa che ti sbagli, quando è uscito costava> 249 se non ricordo male, mentre adesso NINTENDO> Wii Sports Pack White + Sports Resort + Wii> MotionPlus + Memoria flash 512MB => 199Io l'ho trovata in offerta con lo stesso kit a Natale a 159 :psentinelRe: Saturazione del mercato
- Scritto da: sentinel> - Scritto da: Almagesto> > >(ricordo che il prezzo ufficiale del Wii> > > non è mai sceso dal day 1 e sono passati 4> anni)> > > > Qui mi sa che ti sbagli, quando è uscito costava> > 249 se non ricordo male, mentre adesso NINTENDO> > Wii Sports Pack White + Sports Resort + Wii> > MotionPlus + Memoria flash 512MB => > 199> > Io l'ho trovata in offerta con lo stesso kit a> Natale a 159 > :pIo l'ho presa sei mesi prima a 150 euro: offerta Mediaworld.Non vi preoccupate, non siete voi strani, è Luco che blatera di mercato, ma sono anni che non mette piede in un negzioMomento di inerziaRe: Saturazione del mercato
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> il DSi non è sta grande> novità, chi ha il DS o il DS Lite se l'è tenuto> stretto...Insomma.Sono passato alla XL e la differenza non è enorme: di più.> L'unico modo a questo punto è far scendere i> prezzi (ricordo che il prezzo ufficiale del Wii> non è mai sceso dal day 1 e sono passati 4 anni)Con gli ultimi pack ( nero, rosso ecc ) credo che siano al 50% rispetto al prezzo di uscita iniziale.Il vero problema è che ormai chi doveva comprarla, in questi anni, se l'è presa e fine.In assenza di nuove periferiche o di una Wii2 con grafica HD, o vendi agli alieni o te le tieni in magazzino.ValerenRe: Saturazione del mercato
- Scritto da: Valeren> Sono passato alla XL e la differenza non è> enorme: di> più.Per curiosità: in cosa? Ho sempre avuto l'impressione (ho un DS lite, un mio figlio ha DSi) che ingrandire gli schermi a pari risoluzione fosse insensato. Anche gli ingombri maggiori mi sembrano un difetto, non un pregio. Tu dove ti sei trovato così soddisfatto? Magari sono prevenuto io. > Il vero problema è che ormai chi doveva> comprarla, in questi anni, se l'è presa e fine.Purtroppo la DS IMHO è anche una console un po' fragile. In pochi anni in casa mia sono transitati due DS primo modello, 4 DS Lite, un DSi: ho avuto tre interventi di riparazione in garanzia, due danni fuori garanzia NON riparabili a prezzi convenienti (costava meno comprarla nuova), due riparazioni fatte in casa (in una sostituito touch screen con ricambio acquistato all'estero). Ovviamente non li ho usati tutti io, ma i miei figli non usano la console DS per piantare chiodi... :-)> In assenza di nuove periferiche o di una Wii2 con> grafica HD, o vendi agli alieni o te le tieni in> magazzino.OldDogRe: Saturazione del mercato
> > In assenza di nuove periferiche o di una Wii2> > con grafica HD, o vendi agli alieni o te le tieni in> > magazzino.In effetti Nintendo ha ottenuto parecchio da aggiunte successive, tipo Wiimote Plus e Balance Board.Il 3D autostereoscopico non lo può sfruttare per rilanciare la Wii, visto che si collega a TV dove la presenza 3D è ridotta e poco standard, comunque con ricorso a occhialini vari.Risoluzione maggiore? Si limiterebbe ad arrivare a numeri già visti con XBoX 360 e PS 3. Con la prima edizione ottenne un prodotto che ha rivoluzionato il mercato (piaccia o meno, ne han vendute a sacchi). Ora dovrebbero poter rischiare su di un salto equivalente nell'approccio. Che posso dire, una cosa tipo ologrammi proiettati direttamente dalla console, senza bisogno di TV ;-)OldDogMi sembra piuttosto normale
In primo luogo il 2010 non è stato un anno esaltante per l'economia, bisognerebbe vedere cosa hanno fatto MS e sony nelle proprie divisioni videoludiche. Poi c'è una palese saturazione del mercato. Forse non sono chiari i numeri:http://www.vgchartz.com/85 milioni per il wii, 140 per il ds. La competizione per questa generazione è stata stravinta da nintento.Intanto nel regno unito i pre-ordini per il 3ds già superano quelli ai tempi del lancio del wii (che costava meno):http://multiplayer.it/notizie/84581-i-pre-ordini-per-3ds-sorpassano-quelli-di-wii-in-uk.htmlThe Real GordonRe: Mi sembra piuttosto normale
- Scritto da: The Real Gordon> In primo luogo il 2010 non è stato un anno> esaltante per l'economia, bisognerebbe vedere> cosa hanno fatto MS e sony nelle proprie> divisioni videoludiche.Odio ammetterlo, ma Microsoft sta mangiando il qlo di Nintendo nel mercato nordamericano.http://www.gamasutra.com/view/news/32451/Analysis_How_Xbox_360_And_Kinect_Nearly_Toppled_Wii_In_2010.phpIl che tra l'altro potrebbe voler dire che nel mercato a valore Microsoft potrebbe aver effettuato il sorpasso.Momento di inerziaRe: Mi sembra piuttosto normale
- Scritto da: Momento di inerzia> - Scritto da: The Real Gordon> > In primo luogo il 2010 non è stato un anno> > esaltante per l'economia, bisognerebbe vedere> > cosa hanno fatto MS e sony nelle proprie> > divisioni videoludiche.> > Odio ammetterlo, ma Microsoft sta mangiando il> qlo di Nintendo nel mercato> nordamericano.> http://www.gamasutra.com/view/news/32451/Analysis_> > Il che tra l'altro potrebbe voler dire che nel> mercato a valore Microsoft potrebbe aver> effettuato il> sorpasso.Non mi sorprende, microsoft in nord america ha sempre stravinto, sin dai tempi della prima xbox, mentre nel resto del mondo la più diffusa era la ps2... il bello di giocare in casa.RyoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 28 gen 2011Ti potrebbe interessare