Skype ha rilasciato oggi la sua versione 5.0 beta per Mac: le principale novità, nel look e nelle funzionalità, la riavvicinano alla versione Windows che aveva già raggiunto la quinta major relase.
Il primo aspetto che cambia con l’aggiornamento è che il client di Skype occupa ora un’unica finestra , mentre prima ne apriva un’altra per le chat e le chiamate: la nuova impostazione, grazie anche alla rubrica Mac integrata, dovrebbe facilitare l’utilizzo del servizio.
La principale novità introdotta sul Mac con la nuova versione è tuttavia la possibilità di effettuare videochiamate di gruppo , sempre a patto che tutti i partecipanti dispongano della versione 5.0 per Windows o della corrispettiva beta per Mac. Inoltre la nuova versione di Skype per Mac offre ulteriori funzionalità: innanzitutto una nuova barra di controllo per le chiamate disposta in cima ad ogni pagina web, documento o foto aperti (che consente di terminare la chiamata e mettere in modalità silenziosa), ma anche la semplice ricerca di parole all’interno della chat, per recuperare facilmente le conversazioni passate e il ripristino rapido delle chiamate interrotte a causa di problemi di connessione.
Infine la Beta 5.0 offre agli utenti Mac la possibilità di inviare e ricevere messaggi istantanei anche se il destinatario non è in linea ( Offline IM ), e di personalizzare i contatti tramite i profili utente e aggiungendo i numeri di telefono.
Claudio Tamburrino
-
ma che roba
pagassero i diritti agli artisti canadesi e sudamericani invece di fare richieste dell'altro mondo..picard12Re: ma che roba
L'america è l'altro mondoCavallo PazzoLa MGM è solo la prima
Le altre seguiranno molto presto.(cylon)(cylon)(cylon)(cylon)uno qualsiasiRe: La MGM è solo la prima
- Scritto da: uno qualsiasi> Le altre seguiranno molto> presto.(cylon)(cylon)(cylon)(cylon)Solo i videopataccari con i loro vetusti vieoloculi possono essere così stupidi da pensare che la MGM sta fallendo a causa della pirateria...Basta informarsi un po per sapere che la MGM rischia il fallimento dal lontano 1986...MeMedesimiRe: La MGM è solo la prima
> Solo i videopataccari con i loro vetusti> vieoloculi possono essere così stupidi da pensare> che la MGM sta fallendo a causa della> pirateria...E infatti: http://www.videotecheforum.it/index.php?showtopic=25968uno qualsiasiRe: La MGM è solo la prima
vorrei solo dire una cosucchia: posto che sono assolutamente convinto che la copia non sia un furto (etc etc etc) capisco pure le preoccupazioni di qeusti signori che avendo investito un capitale, grande o piccolo che sia, e vedono la loro attività che rallenta.Il problema è che non si rendono conto di stare diventando anacronistici.Quanto alle major, il problema non credo sia il p2p. Ed è ovvio che stanno usando la signora americana come esempio.E la giustizia fa a farsi benedire... :-(01234Sta madre ne ha voglia
E paga sti 20mila e basta, no? Ti vuoi far rovinare la vita da sti str**zi? Non ce li metti manco tu, i ventimila. Con tutte le collette che hanno fatto per questo caso, ne hanno raccolti anche di più.Paga e finiamola, sta storia.GinoRe: Sta madre ne ha voglia
Il problema e' quello: lei paga e ha concluso, ma gli altri?Se nessuno si oppone (rischiando grosso anche) facciamo la fine dei commercianti taglieggiati dal pizzo. Anche li: paga e la fai finita...Il paragone non mi sembra improprio: paga 20mila dollari o ti facciamo causa, per 1.5Milioni di dollari, per l'equivalente di aver distribuito qualche cassetta registrata agli amici... questa cosa ha un nome, si chiama estorsione. (che sia legale o meno non cambia la sostanza).MiaoRe: Sta madre ne ha voglia
- Scritto da: Gino> E paga sti 20mila e basta, no? E pagaglieli tu questi 20mila, se non sai dove buttarli.Il punto e' che questa banda di schifosissime piattole parassite, con quello che tu guadagni in un anno, non ci pagano neanche 3 ore coi travestiti, e vanno piangendo che per colpa della pirateria non possono piu' dare da mangiare il caviale al gatto!panda rossaRe: Sta madre ne ha voglia
E' lo stesso ragionamento di chi paga il pizzo...r1348Re: Sta madre ne ha voglia
tu trolli.SgabbioRe: Sta madre ne ha voglia
troppo comodo dire così, seduto tranquillo al pcE se non li ha? e se pagare significa restare sotto schiaffo per 10 anni?Ma poi per cosa ao'????? Una delle tante leggi per tutelare i ricchi (la major, non gli autori, che prendono - anche quando è tantissimo in assoluto - le briciole)che schifo...01234Re: Sta madre ne ha voglia
Tanto la gente guadagna sempre meno, altri 20 anni e la musica sarà un lusso per pochi, ricordatevi che la medionorma mondiale si attesta sui 199 mensili, quindi è li il target finale per tutti.Purchè una guerra globale non faccia il solito reset.Lullabeenon si potrebbe metterla al rogo?
come una strega di salt lake city, o come una indemoniata medioevale, o una untrice di manzoniana memoria?attonitoRe: non si potrebbe metterla al rogo?
- Scritto da: attonito> come una strega di salt lake city, o come una> indemoniata medioevale, o una untrice di> manzoniana> memoria?naaaah, non soffrirebbe troppo! Meglio torturla per bene in tribunale :DembeRe: non si potrebbe metterla al rogo?
è inutile che cerchiamo di capire il loro modo di ragionare, hanno una cultura completamente diversa dalla nostra, per amor del cielo, c'e' anche del buono, ma per favore, teniamoci ben stretto il senso di giustizia che abbiamo in europa, perchè che se ne dica, per quanto a noi sembri sacrosanto il principio di proporzionalità, non lo si trova nella mentalità di molte culture nel resto del globo, persino in italia si possono ancora incontrare persone che dicono "è una questione di principio", e trattano allo stesso modo il furto di un biscotto da parte di un bambino e una rapina a mano armata con cattura di ostaggi.Cavallo PazzoRe: non si potrebbe metterla al rogo?
- Scritto da: Cavallo Pazzo> è inutile che cerchiamo di capire il loro modo di> ragionare, hanno una cultura completamente> diversa dalla nostra, per amor del cielo, c'e'> anche del buono, ma per favore, teniamoci ben> stretto il senso di giustizia che abbiamo in> europa, perchè che se ne dica, per quanto a noi> sembri sacrosanto il principio di> proporzionalità, non lo si trova nella mentalità> di molte culture nel resto del globo, persino in> italia si possono ancora incontrare persone che> dicono "è una questione di principio", e trattano> allo stesso modo il furto di un biscotto da parte> di un bambino e una rapina a mano armata con> cattura di> ostaggi.In Italia si incontrano anche persone che si fanno la legge ad personam.Saltapecchi oRe: non si potrebbe metterla al rogo?
- Scritto da: Saltapecchi o> - Scritto da: Cavallo Pazzo> > è inutile che cerchiamo di capire il loro modo> di> > ragionare, hanno una cultura completamente> > diversa dalla nostra, per amor del cielo, c'e'> > anche del buono, ma per favore, teniamoci ben> > stretto il senso di giustizia che abbiamo in> > europa, perchè che se ne dica, per quanto a noi> > sembri sacrosanto il principio di> > proporzionalità, non lo si trova nella mentalità> > di molte culture nel resto del globo, persino in> > italia si possono ancora incontrare persone che> > dicono "è una questione di principio", e> trattano> > allo stesso modo il furto di un biscotto da> parte> > di un bambino e una rapina a mano armata con> > cattura di> > ostaggi.> > In Italia si incontrano anche persone che si> fanno la legge ad> personam.se e' per quello le stesse persone si fanno anche del gran fiche :Darepocome sXXXXXXXrsi...
Come da titolo: Le major ultra miliardarie che cantano miseria da 10 anni ( è nessuna e fallita e non per la pirateria, per MGM), invece di preseguitare una madre con 2 figli che non è multi milionaria come loro, perchè non spendono i soldi che usano per queste estorsioni per promuovere nuova musica, invogliare la gente a comprare con offerte ben congegniate ?Magari, si fanno una immagine migliore di come c'è l'hanno ora, non credete ? Non è che diventano illuminati ad accanirsi cosi...SgabbioAdesso è chiaro come RIAA spende...
gli svariati milioni di dollari in azioni legali.Noi avevamo pensato: "li spenderà in avvocati"!No signori... sono i giurati che costano così tanti quattrini!UbuntoRe: Adesso è chiaro come RIAA spende...
- Scritto da: Ubunto> gli svariati milioni di dollari in azioni legali.> Noi avevamo pensato: "li spenderà in avvocati"!> No signori... sono i giurati che costano così> tanti> quattrini!Veramente!Io mi chiedo, ma non basta un po' di buon senso per sospettare che nella gioria ci sia UN problema?Come fa una giuria composta da pari cittadini, che quindi possono ben comprendere la condizione di una madre con due bambini a carico ed corretto valore di 24 brani scaricati (che torno a ripetere per chiarezza NON sono necessariamente mancati acquisti), astabilire una richiesta di 1,5 milioni di dollari pari a 62,500 dollari a brano?Quali assurde tesi possono giustificare una richiesta del genere se non la palese corruzione di uno o più giurati?CritainerRe: Adesso è chiaro come RIAA spende...
- Scritto da: Critainer> Io mi chiedo, ma non basta un po' di buon senso> per sospettare che nella gioria ci sia UN> problema?Per me il problema è più generale: la giuria nei processi è una cagata pazzesca! :DSaltapecchi oorlo del fallimento per 24 brani
mi sembra che si rasenti la follia, se non la si è gia ampiamente superata.Mi meraviglio dei giudici che continuanoed avvallano questa gogna e questo accanimento contro un comune mortale, mentre dall'altra parte c'è una persona che non sguazza nell'oro e non percepisce stipendi da favola come percepiscono i giudici stessi e i soggetti rampanti in giacchetta e cravatta che difendono o comunque rappresentano la grossa grassa industria del niente destinata ad accartocciarsi su se stessa per un miliardo di motivi.Fate basta, siete squallidi tutti quanti siete.Lasciate in pace questa povera donna.Ma vi rendete conto? per 24 canzonette di 4 XXXXXXXX che strillano pieni di droga davanti a un microfono.A questo punto siamo... quanto giudicano bene questi giudici!tua nonna in carriolaRe: orlo del fallimento per 24 brani
Veramente ho cercato di scrivere (anzi no, ho proprio scritto :-P) che nel caso in oggetto il problema è la giuria che spara numeri alla gran XXXXX nell'ordine delle milionate.Il giudice Davis aveva definita "mostruosa" la precedente multa da quasi 2 milioni decurtandola a (credo) il 10% del totale, ma la Thomas non si è accontentata perché alle major proprio non vuole dare che spiccioli. Personalmente, mi trovassi in questa situazione, terrei la stessa linea difensiva: volete che vi ripaghi del "danno" che vi ho fatto? Ecchili qua, 24 bei dollaroni/euri tutti per voi. Spero ora sarete contenti, di certo io quelle canzonette del menga non le comprerò in originale finché campo....Alfonso MarucciaRe: orlo del fallimento per 24 brani
perfettamente d'accordo... ma che giuria hanno preso? tutti pseudo artisti falliti??picard12Re: orlo del fallimento per 24 brani
- Scritto da: picard12> perfettamente d'accordo... ma che giuria hanno> preso? tutti pseudo artisti> falliti??Tutti iscritti alla RIAA, ci scommetto. Alla faccia della "giuria di pari".GuybrushRe: orlo del fallimento per 24 brani
è risaputo che in usa le lobby del potere la fanno da padrone su tutto quello che orbita negli organi statali:tabacco, armi, petrolio e ci metterei a questo punto pure l'industria musicale.gipsRe: orlo del fallimento per 24 brani
- Scritto da: Alfonso Maruccia> Veramente ho cercato di scrivere (anzi no, ho> proprio scritto :-P) che nel caso in oggetto il> problema è la giuria che spara numeri alla gran> XXXXX nell'ordine delle> milionate.Infatti.Secondo me però c'è un po' di confusione tra sanzione e risarcimento danni.I due milioni, se ho ben capito, costituiscono il risarcimento danni, non la sanzione, e ciò spiegherebbe anche su cosa sta battendo la convenuta, cioè su una diversa stima del danno (24 dollari).La sanzione, d'altra parte, è quello che lo stato chiede per estinguere il reato, ed ha a che fare per lo più con la gravità dello stesso, più che con il danno; e mentre la sanzione viene incamerata dallo stato, il risarcimento danni è quello che va ai ricorrenti (le major).HappyCactusRe: orlo del fallimento per 24 brani
Ma quale schifo di canzoni sono per chiedere un milione e mezzo di dollari?e codice fiscaleCalcolo del danno esatto
Il calcolo preciso del danno da risarcire è facile:1. rintracciare tutti quelli che hanno scaricato un o più dei 24 brani;2. cancellare dai supporti di quelle persone il brani incriminati;3. sorvegliare quelle persone per 70 anni (il periodo in cui valgono i diritti d'autore) per vedere SE acquistano gli stessi brani che avevano scaricato, ma stavolta pagando l'originale;4. Fare la somma di quanto incassa la casa discografica da quegli acquisti;5. Al termine dei 70 anni, mamma Jammie dovrà pagare una somma uguale;6. Nel frattempo però gli stessi soldi sono stati incassati già dalle persone che hanno acquistato i brani;7. Quindi a mamma Jammie dovranno restituire la somma, con gli interessi.FetenteRe: Calcolo del danno esatto
Pena di Morte per aver tentato di frodare un DIO !Lullabeeche idiozia!
Una multa da 1 milione di euro e oltre per una persona normale non ha senso...è ovvio che non la pagherà mai...se il problema sono 20mila euro, apri un blog, chiedi aiuto...e vedrai che bene o male li raccimoli....se non tutti, almeno una parte...ma pensate a quello che hanno speso questi sfigati della RIAA....altro che 20mila, saranno almeno a 60-70mila....morale:spendi 60 per ottenere 20...(dopo 3 anni e senza manco gli interessi?)un affarone direi!:-)FindiRe: che idiozia!
Ti dimentichi che non li hanno ancora ottenuti!E la signora fa bene a non pagare nemmeno i ventimila: le majors non devono avere niente .uno qualsiasiRe: che idiozia!
giustissimoquanto all'idiozia: verissima, ma loro voglio che sia un caso esemplare...punirne uno, per..etcma andassero a lavorare...01234Re: che idiozia!
Per non parlare del danno d'immagine che stanno ottenendo. O forse sperano che spaventando la gente, per disincentivare gli scaricamenti, i loro affari miglioreranno? Della serie "ogni download è un acquisto mancato". Ha ragione Lady Gaga.Saltapecchi oRe: che idiozia!
http://www.theblockisback.com/chanel_pearl_embroidered_tote.html 294 http://www.gautamblog.com/miu-miu-beige-bow-bag.html 107177 http://www.yvettepeters.com/PradaBlackBowlerBag.htm uttowu http://www.theblockisback.com/marc_jacobs_red_coin_bag.html asffmFwmPVxFqa OqhRe: che idiozia!
http://www.cafebabelseattle.com/skelaxin.htm skelaxin side affects 876439 http://www.theinsurgentcampaign.com/protonix.html protonix 29688 http://www.cafebabelseattle.com/evista.htm evista =-))) http://www.johnfritchey.com/lamisil.html lamisil 8-PldQsvzKDbRk ttnNhLuRe: che idiozia!
http://www.heatherlaforce.com/mba.html art school bct http://www.lanewayhousingvancouver.com/mortgage_refinance.html refinance home rrz http://www.lanewayhousingvancouver.com/mortgage_refinance_rates.html home loan interest rates vweAhViWEmCWif pqLRe: che idiozia!
http://www.cogenesys.com/online_colleges.html accredited online degrees 021168 http://www.cogenesys.com/mba.html MBA degree 04415 http://www.dearandfrom.com/mortgage-rate.html mortgage 886FFBltcRMbEZMeglio scendere a patti
Sai benissimo che ti fanno pagare i danni di tutti, non si accontentano di quelli che hai causato tu...AndreabontRe: Meglio scendere a patti
Il patto è: risarcimento massimo di 24 dollari, oppure chi ha fatto causa può anche unirsi a BB e MGM.uno qualsiasiRe: Meglio scendere a patti
- Scritto da: uno qualsiasi> Il patto è: risarcimento massimo di 24 dollari,Da pagarsi in monetine da 1 cent, preventivamente intinte in liquami di XXXXX.panda rossaRe: Meglio scendere a patti
uuuhmm che idea...picard12Re: Meglio scendere a patti
http://www.hollywoodbobbers.com/autoinsurance.html auto insurance dcfubVxlsvFYOlXFRe: Meglio scendere a patti
http://www.findautoinsurplans.com/ auto insurance 409542 http://www.dearandfrom.com/mortgage.html home refinance zrwqyy http://www.cogenesys.com/mba.html MBA degree >:]LWBBKUaLfOf uRe: Meglio scendere a patti
http://www.cogenesys.com/online_college_degrees.html community colleges %P http://www.heatherlaforce.com/mba.html art college 2503 http://www.dearandfrom.com/home.html home loans kvqprb http://www.findyourcreditcard.net/ credit cards 8PdypHymdfhyq poIRe: Meglio scendere a patti
E ne faccio un esempio:Una nota azienda per il trasporto pubblico su rotaie, nel caso in cui scrocchi un passaggio non pagando il biglietto, ti fa una multa di circa 100 euro.Calcoliamo la multa che dovrebbe arrivare se scrocchi 24 passaggi:24 * 100 = 2.400 euroOkeyUna canzone costa molto meno di un biglietto del treno medio come mai fanno pagare una multa di..1.500.000 / 24 = 62.500 dollariper ogni "infrazione"?Anche con il cambio, rimangono comunque eccessivi.Ok, li ha "condivisi" con altri, ma giustifica poco la multa per un infrazione non poi così "grave".Insomma, ha scaricato 24 canzoni e le ha condivise, non ha certo tirato su il racket dei cd musicali copiati per i venditori ambulanti...AndreabontRe: Meglio scendere a patti
In Italia il biglietto del treno/metro costa più di un brano su iTunes, lì, negli USA, costa meno. Il concetto è chiaro, colpirne uno per educarne cento. C'è bisogno di mobilitazione in massa (denunciateci tutti!), per far capire che il problema non è il p2p, ma il loro MODELLO DI BUSINESS che non è profittevole, ed è invece anacronistico, e nonostante ciò riescono a guadagnare lo stesso, non certo come quando non esisteva la Rete e la pirateria come la conosciamo oggi.Se fossi un cittadino americano, e dopo questa vicenda saprei che potrebbe capitare anche a me, mi verrebbe da chiedere, ma le istituzioni restano a guardare, hanno preso bustarelle forse? E Obama il salvatore del popolo a che cavolo pensa?SCF IS EVILRe: Meglio scendere a patti
- Scritto da: Andreabont> E ne faccio un esempio:> > Una nota azienda per il trasporto pubblico su> rotaie, nel caso in cui scrocchi un passaggio non> pagando il biglietto, ti fa una multa di circa> 100> euro.> > Calcoliamo la multa che dovrebbe arrivare se> scrocchi 24> passaggi:> > 24 * 100 = 2.400 euro> > Okey> Ti anticipo che non sono contro la pirateria, ma credo di capire su cosa si basino per effettuare questo tipo di multa, per quanto possa suonare illogico.> Una canzone costa molto meno di un biglietto del> treno medio come mai fanno pagare una multa> di..> > 1.500.000 / 24 = 62.500 dollari> > per ogni "infrazione"?Se consideriamo il valore di una canzone 2E allora loro fanno 2 x 10 ^ (Numero di scaricanti) in questo modo due diventa facilmente una cifra esponenzialmente alta. (Per quanto la metodologia sia assurdamente mal pesata.> > Anche con il cambio, rimangono comunque eccessivi.> > Ok, li ha "condivisi" con altri, ma giustifica> poco la multa per un infrazione non poi così> "grave".> > Insomma, ha scaricato 24 canzoni e le ha> condivise, non ha certo tirato su il racket dei> cd musicali copiati per i venditori> ambulanti...kurdtmi ricorda qualcosa
mi ricorda un film di fantozzi...Cavallo PazzoRe: mi ricorda qualcosa
92 minuti d'applausi!Saltapecchi o"ringraziarla"...
... immagino come abbiano ringraziato i membri della giuria.Immagino anche che non abbiano figli altimenti, probabilmente, starebbero dicendo alla giustizia americana che sperano di essere multati e trattati allo stesso modo quando toccherà a loro: se addirittura il giudice arriva a dire che si sono bevuti il cervello....Se vogliono ottenere il risarcimento devono dimostrare la reale portata del danno economico, ma non ne sono capaci.M.R.Anche la FIMI però non scherza...
Anche il presidente della FIMI si e' pronunciato su questo episodio, naturalmente posizionato in difesa - http://nbtimes.it/?p=8108"Non cè stato alcun accanimento della discografia. Alla signora Thomas era stata proposta fin da subito una transazione intorno ai 5,000 US $ per una vicenda le cui prove erano inconfutabili. Daltra parte se le prove non fossero state così schiaccianti non si capisce perché la signora Thomas sia stata condannata in ben tre giudizi diversi. Jammie Thomas è la vittima di questa vicenda, ma non è stata immolata sullaltare giudiziario dallindustria ma da chi ha voluto sfruttarla per combattere una battaglia sulla pelle della Thomas stessa".OrioPIXGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 4 nov 2010Ti potrebbe interessare