La lunga attesa è ormai terminata. In un recente post apparso sul suo blog ufficiale, Skype ha annunciato il lancio di un’applicazione destinata ai meandri dell’Android Market . Gli utenti di vari dispositivi basati sul sistema operativo mobile di Google – tra cui quelli prodotti da HTC e Motorola – potranno così usufruire gratuitamente dei vari servizi VoIP offerti dalla società fondata da Niklas Zennström e Janus Friis.
Tra questi , la possibilità di effettuare chiamate Skype-to-Skype , oltre ad inviare e ricevere messaggi istantanei. L’applicazione gratuita sarà disponibile per la prima volta al di fuori del mercato statunitense, con l’eccezione di Cina e Giappone . Un’estensione del precedente rapporto esclusivo con il carrier Verizon, che aveva previsto l’implementazione dell’app solo negli Stati Uniti e per le sole chiamate effettuate in WiFi .
Stando a quanto annunciato , gli utenti di Android potranno ora comunicare anche grazie al 3G , ma non sul mercato a stelle e strisce dove resterà in vigore il limite al WiFi. Probabilmente una decisione presa per rispettare i precedenti impegni assunti con Verizon. L’app di Skype aveva in precedenza supportato le chiamate in 3G su iPhone, ma la stessa società aveva sottolineato come entro il 2010 sarebbe diventata a pagamento : proposito poi abbandonato, almeno per il momento.
Pare però che i vari dispositivi Samsung Galaxy S stiano riscontrando significativi problemi nell’esecuzione dell’applicazione annunciata da Skype. Il team del servizio VoIP ha comunicato di essersi già messo all’opera per la risoluzione dell’inconveniente tecnico. Per eseguire il download gratuito dell’app bisognerà aggiornare l’OS di Android alla versione 2.1 o superiore .
Mauro Vecchio
-
Eccellente
Una poderosa spinta alla diffusione delle reti criptateFetenteRe: Eccellente
Concordo, l'uso della forza bruta non poterà agli effetti sperati.SgabbioRe: Eccellente
- Scritto da: Fetente> Una poderosa spinta alla diffusione delle reti> criptateE, aggiungo, all'uso smodato di K&A (Kain & Abel) in coppia con le cantenne.Hai idea di quanto può essere divertente beccare il WiFi di casa Sarkò per scaricare e diffondere contenuti vari?Potrebbe diventare lo sport nazionale, visto che il record di distanza per una cantenna è di circa 50km (se non lo hanno migliorato, nel frattempo).Guybrush FUorisedeRe: Eccellente
> - Scritto da: Fetente> > Una poderosa spinta alla diffusione delle reti> > criptate> > E, aggiungo, all'uso smodato di K&A (Kain & Abel)> in coppia con le> cantenne.> Hai idea di quanto può essere divertente beccare> il WiFi di casa Sarkò per scaricare e diffondere> contenuti> vari?> Potrebbe diventare lo sport nazionale, visto che> il record di distanza per una cantenna è di circa> 50km (se non lo hanno migliorato, nel> frattempo).Perchè secondo te, uno che approva una legge del genere sa cos'è il wifi? :DpippORe: Eccellente
E come si fa a fare una catenna con una cosi ambio campo d'azione ?SgabbioRe: Eccellente
- Scritto da: Sgabbio> E come si fa a fare una catenna con una cosi> ambio campo d'azione> ?Semplici nozioni di fisica sulle onde elettromagnetiche ti spiegherebbero il fenomeno, in parole povere la cantenna è un'antenna autocostruita estremamente direttiva e ad alto guadagno, in grado quindi di ricevere e trasmettere, in assenza di ostacoli, anche a distanze molto grandi.Per intenderci, la parabola satellitare è un'antenna direttiva ad alto guadagno, e non potrebbe essere altrimenti: più è alta la frequenza, più è corta la lunghezza d'onda, che nel caso del satellite si riduce a un centimetro o giù di lì. Per andare oltre il centimetro è quindi necessario usare o potenze elevate, o antenne molto direttive, o un insieme di entrambe come avviene nel satellite.Del segnale satellitare al suolo arrivano pochi millesimi di decibel, che vengono raccolti dalla parabola e concentrati nel fuoco di questa, dove si trova l'LNB che provvede ad amplificarli, abbassare la frequenza, ed inviare al decoder la parte di segnale che gli serve su frequenze meglio trasportabili su cavo (nel caso della banda Ku usata in Europa, da 10-12 GHz si scenda sotto -a volte abbondantemente sotto- i 2 GHz).Lo stesso discorso vale per il wireless wifi che "gira" a 2450 MHz (la stessa usata dai magnetron dei forni a microonde), la cui lunghezza d'onda è di poco maggiore (sui 3 cm, mi pare).A frequenze molto basse (sotto i 30 MHz), viceversa, le lunghezze d'onda si misurano in metri, decine o centinaia di metri, e riescono anche ad essere rimbalzate dalla ionosfera, seguendo in un certo senso la curvatura terrestre (cosa impossibile da ottenere con frequenze più alte), ed è il motivo per cui con una radio in grado di ricevere le onde lunghe (o con un buon radioscanner) non è affatto raro ricevere trasmissioni che provengono anche dall'altra parte del pianeta.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 ottobre 2010 18.53-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRe: Eccellente
- Scritto da: Guybrush FUorisede> - Scritto da: Fetente> > Una poderosa spinta alla diffusione delle reti> > criptate> > E, aggiungo, all'uso smodato di K&A (Kain & Abel)> in coppia con le> cantenne.> Hai idea di quanto può essere divertente beccare> il WiFi di casa Sarkò per scaricare e diffondere> contenuti> vari?> Potrebbe diventare lo sport nazionale, visto che> il record di distanza per una cantenna è di circa> 50km (se non lo hanno migliorato, nel> frattempo).Ho capito. Le vendite delle "Tubine" (Pringles) salirà alle stelle. :PAnonymousRe: Eccellente
- Scritto da: Fetente> Una poderosa spinta alla diffusione delle reti> criptate1°) Per me è FINALMENTE, una PODEROSA SPALLATA AI PARASSITI del WEB !!! 2°) E' una poderosa spallata a tutti i furbetti del quartiere, in questo caso il web, che grazie a blog o pseudo-siti che indicizzano a tutto quello che è illegalmente scaricabile, si stanno arrichendo E NON POCO, con entrate quantificate in CENTINAIA DI MIGLIAIA di EURO ANNUALI, alle spalle di chi sta perdendo IL SUO ONESTO LAVORO e senza neanche pagare un centesimo di tasse visto che i proventi illeciti e malavitosi non si possono dichiarare al fisco.OBSOLETOEntro il prossimo anno...
...avreo l'Hadopi italiana.AlessioRe: Entro il prossimo anno...
Poco probabile.uno qualsiasiRe: Entro il prossimo anno...
- Scritto da: Alessio> ...avreo l'Hadopi italiana.Ma se a marzo ci sono le elezioni! AH AH AH! (rotfl)UbuntoRe: Entro il prossimo anno...
- Scritto da: Ubunto> - Scritto da: Alessio> > ...avreo l'Hadopi italiana.> > Ma se a marzo ci sono le elezioni! AH AH AH!> (rotfl)AH AH AH non è risata. E' qualcos'altro.discussione in corsoRe: Entro il prossimo anno...
- Scritto da: discussione in corso> - Scritto da: Ubunto> > - Scritto da: Alessio> > > ...avreo l'Hadopi italiana.> > > > Ma se a marzo ci sono le elezioni! AH AH AH!> > (rotfl)> > AH AH AH non è risata. E' qualcos'altro.Non credo... qualcos'altro lo sperimenterà qualcuno a dicembre, quando la corte costituzionale bollerà come "incostituzionale" un certo "impedimento".E questa volta dirà sì "AH AH AH" e senza la faccina che rotola dalle risate.Le manette tintinnano... din... din... din......-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 ottobre 2010 23.44-----------------------------------------------------------UbuntoEntro il prossimo anno...
... tutti useranno FROST, MUTE, ANTSP2P e tanti saluti a Hadopi. :)Luco, giudice di linea mancatoRe: Entro il prossimo anno...
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> ... tutti useranno FROST, MUTE, ANTSP2P e tanti> saluti a Hadopi.> :)Senza contare il clamoroso buco nell'acqua che faranno eventuali processi quando non riusciranno a dimostrare che e' stato il titolare della linea adsl a scaricare il file.E non dimentichiamoci che questo e' il paese dell'Internet per Totti!panda rossaRe: Entro il prossimo anno...
> > E non dimentichiamoci che questo e' il paese> dell'Internet per> Totti!Ahauuhahuahuahua bellissima. Ok, frase aggiudicata.AnonymousRe: Entro il prossimo anno...
StealthNet.discussione in corsoRe: Entro il prossimo anno...
- Scritto da: discussione in corso> StealthNet.Rilancio con freenet XDCoreDumpRe: Entro il prossimo anno...
freenet mira più alla vera e propria informazione stealthnet è più per gli scariconi :DRegur MortisL'Hadopi l'ho voluta io!
[img]http://www.musicroom.it/img/normal_bruni.jpg[/img]Brutti cattivoni che mi sharate gli album! Se non vi fermano i tre colpi dell'Hadopi, vi fermo io con tre colpi di frustino.CarlaRe: L'Hadopi l'ho voluta io!
- Scritto da: Carla> [img]http://www.musicroom.it/img/normal_bruni.jpg[> > Brutti cattivoni che mi sharate gli album! Se non> vi fermano i tre colpi dell'Hadopi, vi fermo io> con tre colpi di> frustino.Cara, smettila di dire scemenze e vieni a letto che te li do io i tre colpi....NicolasRe: L'Hadopi l'ho voluta io!
Smettetela di scherzare su Carlà!Quando avevo dodici anni pensavo sempre a lei.Abbiate RISPETTO! :@Parola di Ex Dodicenne ;)Ex DodicenneRe: L'Hadopi l'ho voluta io!
- Scritto da: Ex Dodicenne> Smettetela di scherzare su Carlà!Chi, Francesco Carlà, quello della Simulmondo che poi s'è messo a parlare di economia? QUEL Carlà?Luco, giudice di linea mancatoRe: L'Hadopi l'ho voluta io!
A te non ti si scarica nessuno!!! :D :D(L'ItaGliano è volutamente scorretto)zuzzurropropongo i campi di concentramento
prossimo i campi di concentramento per gli scaricatori(di porto e non) e la fustigazione nella pubblica piazza per chi scarica illegalmente orietta berti e toto cutugno.iupiterRe: propongo i campi di concentramento
- Scritto da: iupiter> prossimo i campi di concentramento per gli> scaricatori(di porto e non) e la fustigazione> nella pubblica piazza per chi scarica> illegalmente orietta berti e toto> cutugno.Giusto! Ekke kavolo! Io mi devo aprire la video!Ussino il diggitale terestre ke lo internet è tuto un flop! Non funziona!Lo dice anke il mio maestro, il videotekino rampante, kuindi e vero. XDParola diAspirante Videotekino Bimbominkia :@Aspirante Videotekin o Bimbominki aL'anno prossimo...
L'anno prossimo mr. Sarkozy1) Installerà a tutti i Francesi un chip sottocutaneo che invierà una scarica da 20.000 volts al poveraccio di turno appena penserà al p2p, filesharing, ... anche di materiale "Open"2) Farà in modo di chiudere tutte le reti cifrate (Freenet,...)3) Creerà un corpo speciale di polizia, chiamandolo "Psicopolizia"4) Renderà illegali le licenze GPL, BSD, ... in quanto sono "pericolose"5) (alla tedesca) Difenterà patrone ti monto BWHAHAHAHAHok mi sono lasciato prendere la mano :-)LuciferSam_86Re: L'anno prossimo...
Ma neanche tanto.Di sicuro manie di grandezza ne ha parecchie.ValerenRe: L'anno prossimo...
- Scritto da: LuciferSam_86> L'anno prossimo mr. Sarkozy> 1) Installerà a tutti i Francesi un chip> sottocutaneo che invierà una scarica da 20.000> volts al poveraccio di turno appena penserà al> p2p, filesharing, ... anche di materiale> "Open"> 2) Farà in modo di chiudere tutte le reti cifrate> (Freenet,...)> 3) Creerà un corpo speciale di polizia,> chiamandolo> "Psicopolizia"> 4) Renderà illegali le licenze GPL, BSD, ... in> quanto sono> "pericolose"> 5) (alla tedesca) Difenterà patrone ti monto> BWHAHAHAHAH> > ok mi sono lasciato prendere la mano :-)No, molto più semplicemente perderà le elezioni.UbuntoVPN is a solution
Hi,If you are French like me or if you want to be anonymous on the Net it's easy, you just have to take a VPN service.Find a VPN Providers List, consumers reviews and compare price onhttp://www.start-vpn.com/antonioIO DICO CHE VE LA STATE FACENDO SOTTO
Leggendo i post da sb0rr0ni che commentano la notizia, si capisce che ve la state facendo sotto, altrimenti non si capirebbe tutto l' interesse a partecipare all' argomento, dico di più, dietro agli interventi più tecnici che vorrebbero portare il verbo del web, mi sa che ci stanno persone che grazie alla pirateria si sono fatti il villone al mare, e ora si stanno afcendo purea quello alle dolomiti...e l' HADOPI potrebbe portagli via tutto questo reddito illecito in un attimo !!! :-)OBSOLETOGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 5 ott 2010Ti potrebbe interessare