Milano – Tre novità aprono il mese di maggio di Skype , che vede l’Italia come terra di conquista. La più importante, che conferma alcuni rumors in circolazione da qualche settimana, è stata annunciata su Share.Skype.com : con sede a Milano, apre i battenti Skype Italia.
Responsabile designato per l’unità italiana dell’azienda figlia di eBay è Enrico Noseda, già direttore marketing di Parla.it . L’ingresso consolidato nella penisola non può che significare una scelta strategica per l’azienda.
L’obiettivo di un ulteriore miglioramento del business per Skype Italia potrebbe essere conseguito attraverso lo sviluppo di soluzioni attraenti per gli utenti. Utenti che usualmente, in questo settore, si lasciano affascinare dalla convenienza economica. E Skype potrebbe avvantaggiarsi della propria presenza per impegnarsi in trattative dirette sul versante delle tariffe verso la telefonia, fissa ma soprattutto mobile, e per consentire agli utenti italiani di fruire del servizio SkypeIn, con la possibilità di ottenere un numero nomadico: quello con il prefisso 5, definito dalla delibera relativa al VoIP recentemente approvata. Una possibilità finora preclusa, che però è già prevista da Parlino , il nuovo servizio VoIP di Tele2 lanciato recentemente .
L’altra notizia “italiana” è l’accordo siglato con l’operatore mobile TRE , operazione peraltro intuibile da alcuni rapporti già ufficializzati oltre due mesi fa tra Skype e il gruppo H3G. L’accordo, spiega una nota aziendale, prevede l’integrazione graduale dei prodotti Skype nell’offerta TRE. Il gruppo che fa capo all’operatore sta infatti portando a termine, in Italia come in altri Paesi, la fase sperimentale che prevede l’implementazione del software Skype sugli smartphone 3G, su schede dati e altri dispositivi.
“Il primo passo – spiega un comunicato di TRE – riguarderà l’introduzione di un pacchetto in abbonamento che includerà una PC-Card che fornirà 25 MB di traffico dati su rete UMTS/HSDPA al giorno, al costo di 9 euro mensili, con validità di 12 mesi a partire dalla data di attivazione, e lo starter kit Skype (il software omonimo, un auricolare con microfono ed un voucher con 30 minuti di credito gratuito per usare Skype Out per chiamate verso telefoni fissi e cellulari)”.
Nel contempo viene lanciata, a livello mondiale, la versione 2.5 di Skype che integra il servizio Skypecasts, un servizio di comunicazione condivisa, che consente una multiconferenza con un numero di partecipanti collegati che può arrivare fino a 100.
C’è chi vede in Skypecasts l’anticamera delle video-aste di eBay . Ma l’azienda tiene a precisare che si tratta solamente di un servizio di videocomunicazione multipla, con svariate possibili applicazioni. “Fino ad ora gli utenti potevano parlare one-to-one e one-to-many in ambienti privati”, ha spiegato Saul Klein, responsabile marketing di Skype, in una intervista sugli attuali servizi della società. “Skypecast consente di avere conversazioni in ambiente pubblico”.
Skypecasts prevede la presenza di un regista-moderatore, ossia un utente a cui viene affidato il compito di passare virtualmente il microfono ai partecipanti del gruppo quando desiderano parlare o è opportuno che intervengano. Un’impresa non facile se il numero degli utenti è considerevole ma, al fine di mantenere la conversazione entro limiti accettabili, il software consente al moderatore di “tacitare” o escludere dalla comunicazione i partecipanti meno disciplinati
Skypecasts è un servizio che non richiede costi aggiuntivi. In questi giorni, sul sito di Skype è stato reso disponibile nella modalità preview, che da un momento all’altro dovrebbe lasciare il posto alla versione definitiva.
Dario Bonacina
-
E' troppo cara
Calcolando che la si può usare per circa un terzo del tempo della flat normale e in più si deve usarla quasi sempre di notte, il prezzo giusto sarebbe stato 1/3 della flat normale cioè al massimo 6,50 euro. Avete capito furbacchioni della Telecom?AnonimoRe: E' troppo cara
- Scritto da: > Calcolando che la si può usare per circa un terzo> del tempo della flat normale e in più si deve> usarla quasi sempre di notte, il prezzo giusto> sarebbe stato 1/3 della flat normale cioè al> massimo 6,50 euro. Avete capito furbacchioni> della> Telecom?Esatto, è troppo cara. Basterebbe che facessero scendere il prezzo della 4Mbit o che dessero a 19.90 una 2Mbit. Il tutto ovviamente flat.AnonimoRe: E' troppo cara
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Calcolando che la si può usare per circa un> terzo> > del tempo della flat normale e in più si deve> > usarla quasi sempre di notte, il prezzo giusto> > sarebbe stato 1/3 della flat normale cioè al> > massimo 6,50 euro. Avete capito furbacchioni> > della> > Telecom?> > Esatto, è troppo cara. Basterebbe che facessero> scendere il prezzo della 4Mbit o che dessero a> 19.90 una 2Mbit. Il tutto ovviamente> flat.Non è affatto cara. E' quello che si merita l'utente italiano coperto in un mare di digital divisi. Si vuole illudere che stando così le cose i prezzi caleranno quando non c'è la massa critica d'utenti che ha la forza per farli calare.AnonimoRe: E' troppo cara
- Scritto da: > Calcolando che la si può usare per circa un terzo> del tempo della flat normale e in più si deve> usarla quasi sempre di notte, il prezzo giusto> sarebbe stato 1/3 della flat normale cioè [...]Mentre posso essere d'accordo che sia troppo cara (ed anche che sia troppo cara quella che usi tutto il giorno), non sono d'accordo che se puoi usarla un terzo del tempo devi pagarla un terzo.Ad esempio un abbonamento dell'autobus giornaliero mica costa 1/30 di quello mensile.AnyFileDalle 23 in poi???
Che s-r-o-z-t-, come si fa ad usare fasce orarie del genere???Chi usa internet per svago di sicuro non si piazza sul pc alle 23!Chi usa internet professionalmente lo usa di giorno, ma in alcuni casi particolari... io per esempio libero professionista potrei anche dedicarmi al lavoro off line di giorno e a uppare la sera, ma la sera però! Non la notte! Io la notte dormo (anche se è l'una di notte e sono ancora qua, in effetti mi contraddico, però insomma un conto è il cazzeggio e un conto è lavorare per davvero dalle 23 in poi!).Se la fascia oraria partisse alle 20 sarebbe valutabile. Così mi sembra una proposta inutile.Forse potrebbe avere senso per chi conta di usare internet solo il weekend. Ma per me chi è sicuro di relegare internet al weekend nei fatti gli interessa così poco che non si fa neanche l'adsl e stop!AnonimoBasta con le offerte, vogliamo copertura
Internet gratis, mesi gratis, connessioni gratis, minuti gratis... e io vado ancora a 64K pagando molto di più di quello che pagano gli altri... 24 euro/mese per una flat che uso a 64k perchè gli altri 64 mi servono per telefonare, più il canone ISDN quando per 19,95 + canone della linea base si va a 640 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Basta con il digital divide.AnonimoRe: Basta con le offerte, vogliamo coper
- Scritto da: > Internet gratis, mesi gratis, connessioni gratis,> minuti gratis... e io vado ancora a 64K pagando> molto di più di quello che pagano gli altri... 24> euro/mese per una flat che uso a 64k perchè gli> altri 64 mi servono per telefonare, più il canone> ISDN quando per 19,95 + canone della linea base> si va a 640> !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!> > Basta con il digital divide.ne so qualcosa anche io. Solo che ho fatto la flat 56k , l'isdn al doppio del prezzo mi e' sembrata una follia.AnonimoRe: Basta con le offerte, vogliamo coper
A chi lo dici... la cosa SCANDALOSA è che noi non esistiamo, milioni di persone IGNORATE, dalla politica, dai media, escluse dai servizi indispensabili... che paese allo sfascio.AnonimoRe: Basta con le offerte, vogliamo copertura
Purtroppo le uniche persone che potrebbero fare qualcosa per risolvere questa situazione (e sarebbe a tutto vantaggio del Paese) sono i politici, e sinceramente fino ad oggi non mi sembra che abbiano mai avuto né l'intenzione, nè le conoscenze per poter finalmente risollevare le sorti della copertura in Italia.È odioso da pensare, ma purtroppo è così, e il privato non ha molti mezzi per poter reagire.AnonimoRe: Basta con le offerte, vogliamo copertura
Sono d'accordo.Le offerte vanno bene, per cho può sfruttarle, ma il problema è la copertura!L'accesso a banda larga dovrebbe essere garantito a tutti.L'errore è stato fatto quando è stata privatizzata Telecom, dovevano essere separate le società (quella commerciale e quella di gestione della rete) come è stato fatto con altri servizi quali il gas e l'elettricità.Spero nel WIMAX...AnonimoRe: Basta con le offerte, vogliamo copertura
Comunque per ISDN ad un canale c'è Internet Senza Limiti di Libero/Wind: 12 euro al mese.http://internet.libero.it/dialup56k/internetsenzalimiti.phtmlAnonimoRe: Basta con le offerte, vogliamo coper
- Scritto da: > Internet gratis, mesi gratis, connessioni gratis,> minuti gratis... e io vado ancora a 64K pagando> molto di più di quello che pagano gli altri... 24> euro/mese per una flat che uso a 64k perchè gli> altri 64 mi servono per telefonare, più il canone> ISDN quando per 19,95 + canone della linea base> si va a 640> !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!> > Basta con il digital divide.Ti capisco, fino a 3 gg fa anche io ero nella tua stessa situazione.Ora finalmente Telecom ha deciso di coprirmi con l'adsl.Ma non dimentico gli anni nei quali la maledivo per la mancata copertura.AnonimoMOLTO UTILE ; )
per ragazzini scaricatori di film porno ;) (geek)AnonimoRe: MOLTO UTILE ; )
- Scritto da: > per ragazzini scaricatori di film porno ;) > (geek)Secondo me non ti faranno scaricare un bel niente: quando sarai andato a dormire, mentre tu t'illudi che il tuo Pc si sta scaricando quello che pensi, dopo un pò ti disconnetteranno.Scegli tu: o no dormi o scarichi qualcosina a bocconi.AnonimoAlice ADSL lentissima...
Ho una connessione a 4 mbit Alice e anche con siti italiani e con i download manager scarico al massimo a 60-70Kbyte/sec, e il ping è una vergogna. Io vorrei capire se alla Telecom ci prendono in giro o fanno sul serio. Quando finirà questo stato di monopolio?AnonimoRe: Alice ADSL lentissima...
Ecco cosa mi hanno risposto una volta ad una mia precisa constatazione all'amministrazione telecom (badate...non 187)..IO: ma scusate...non mi sembra un comportamento MAFIOSO quello di intimarmi di pagare senza nemmeno ascoltare il perchè della mia contestazione?TELECOM: mi ascolti...noi siamo in un paese democratico...ed anche i nostri servizi vengono forniti con presupposti democratici...se lei non si trova bene con i nostri servizi ne può sempre fare a meno.IO: ma il vostro è un monopolio ed io non abito in FranciaTELECOM: Lei è libero di scegliere se avere Telecom oppure no come fornitore di telefonia e connettività...questa per me è democrazia...IO: ma se scelgo di non stare con voi, visto che a casa mia non arriva nessun altro operatore con la linea fisica, con chi potrei stare?TELECOM: questo non è un nostro problema.IO: allora siete mafiosi (incazzato)TELECOM: lei è semplicemente arrogante e scortese...arrivederci (riaggancia)AnonimoRe: Alice ADSL lentissima...
- Scritto da: > Ecco cosa mi hanno risposto una volta ad una mia> precisa constatazione all'amministrazione telecom> (badate...non> 187)..> > IO: ma scusate...non mi sembra un comportamento> MAFIOSO quello di intimarmi di pagare senza> nemmeno ascoltare il perchè della mia> contestazione?> > TELECOM: mi ascolti...noi siamo in un paese> democratico...ed anche i nostri servizi vengono> forniti con presupposti democratici...se lei non> si trova bene con i nostri servizi ne può sempre> fare a> meno.> > IO: ma il vostro è un monopolio ed io non abito> in> Francia> > TELECOM: Lei è libero di scegliere se avere> Telecom oppure no come fornitore di telefonia e> connettività...questa per me è> democrazia...> > IO: ma se scelgo di non stare con voi, visto che> a casa mia non arriva nessun altro operatore con> la linea fisica, con chi potrei> stare?> > TELECOM: questo non è un nostro problema.> > IO: allora siete mafiosi (incazzato)> > TELECOM: lei è semplicemente arrogante e> scortese...arrivederci> (riaggancia)beh, hanno fatto bene, sei un cafone e maleducato.AnonimoRe: Alice ADSL lentissima...
- Scritto da: > Ecco cosa mi hanno risposto una volta ad una mia> precisa constatazione all'amministrazione telecom> (badate...non> 187)..> > IO: ma scusate...non mi sembra un comportamento> MAFIOSO quello di intimarmi di pagare senza> nemmeno ascoltare il perchè della mia> contestazione?> > TELECOM: mi ascolti...noi siamo in un paese> democratico...ed anche i nostri servizi vengono> forniti con presupposti democratici...se lei non> si trova bene con i nostri servizi ne può sempre> fare a> meno.> > IO: ma il vostro è un monopolio ed io non abito> in> Francia> > TELECOM: Lei è libero di scegliere se avere> Telecom oppure no come fornitore di telefonia e> connettività...questa per me è> democrazia...> > IO: ma se scelgo di non stare con voi, visto che> a casa mia non arriva nessun altro operatore con> la linea fisica, con chi potrei> stare?> > TELECOM: questo non è un nostro problema.> > IO: allora siete mafiosi (incazzato)> > TELECOM: lei è semplicemente arrogante e> scortese...arrivederci> (riaggancia)Ho avuto problemi col 187 quella volta che hanno cambiato il numero di connessione della mia flat 56k senza avvertire...ho semplicemente avvertito la signorina dall'altra parte che sarei passato per vie legali, con denuncia per truffa, e puf, risolti i problemi...con le buone si risolve tuttoAnonimoRe: Alice ADSL lentissima...
- Scritto da: >> Ho avuto problemi col 187 quella volta che hanno> cambiato il numero di connessione della mia flat> 56k senza avvertire...ho semplicemente avvertito> la signorina dall'altra parte che sarei passato> per vie legali, con denuncia per truffa, e puf,> risolti i problemi...con le buone si risolve> tuttoVedrai quando avranno organizzato i loro servizi legali. Spero ti piacciano i tribunali.borg_trollRe: Alice ADSL lentissima...
poveri operatori di call-center !(anonimo)(anonimo)Cmq protestare va bene, ma con formalità vi prego ! @^ @^AnonimoRe: Alice ADSL lentissima...
- Scritto da: > Ecco cosa mi hanno risposto una volta ad una mia> precisa constatazione all'amministrazione telecom> (badate...non> 187)..> > IO: ma scusate...non mi sembra un comportamento> MAFIOSO quello di intimarmi di pagare senza> nemmeno ascoltare il perchè della mia> contestazione?> > TELECOM: mi ascolti...noi siamo in un paese> democratico...ed anche i nostri servizi vengono> forniti con presupposti democratici...se lei non> si trova bene con i nostri servizi ne può sempre> fare a> meno.> > IO: ma il vostro è un monopolio ed io non abito> in> Francia> > TELECOM: Lei è libero di scegliere se avere> Telecom oppure no come fornitore di telefonia e> connettività...questa per me è> democrazia...> > IO: ma se scelgo di non stare con voi, visto che> a casa mia non arriva nessun altro operatore con> la linea fisica, con chi potrei> stare?> > TELECOM: questo non è un nostro problema.> > IO: allora siete mafiosi (incazzato)> > TELECOM: lei è semplicemente arrogante e> scortese...arrivederci> (riaggancia)Beh, se tu in questa tua esibizione di grottesca ignoranza ci vedi che hai ragione tu, amen.AnonimoRe: Alice ADSL lentissima...
Dai tempi delle olimpiadi la mia Adsl funziona solo di notte.O meglio funziona 24h su 24 ma con il particolare che la mia banda in upload è fissata intorno ai 12 Kbps (molto meno di 1 analogica).Avevo segnalato l'errore riportando con esattezza il lasso di tempo nel quale la mia linea non funzionava, dalle 14:00 alle 20:00.Ovviamente al 187 non risultava niente.. e ovviamente il mio computer era infetto da un mitologico virus che non permette di connettersi durante il giorno... E pensare che c'è chi ci crederebbe...Da notare che mi hanno segnalato un link per misuarare la banda di una 3° parte (www.mclink.it).AnonimoProblemi con ALICE ADSL
Ciao a tutti,è quasi un mese che ho problemi al telefono/connessione ALICE ADSL FLAT (che pago profumatamente). I tecnici Telecom mi fanno funzionare la linea telefonica ma puntualmente mi staccano la permuta ADSL (non ho nessun segnale). In questi giorni mi facevano funzionare i servizi in modo alternato (1 settimana il telefono e 1 settimana l'ADSL). Ma quello che mi fa rabbia è la presa in giro dei tecnici "salve, Le abbiamo staccato l'adsl ma riattivato il telefono, nel pomeriggio La chiamerà un tecnico per ripristinare la connessione". Mai più sentiti...Il 187 si occupa solo di segnalare ma se nessuno dei tecnici si prende la briga di effettuare un controllo la situazione rimane in alto mare. Ho già inviato un fax segnalando il problema ma sicuramente si sarà aggiunto alla montagna di segnalazioni che Telecom riceve ogni giorno.Cosa posso fare?AnonimoRe: Alice ADSL, bella di notte e nel weekend
Beh...la flat per chi scarica giga e giga di roba dal P2P.....sara' contento il precedente Governo che tento' di mandare tutti in carcereAnonimoRe:
Dopo la prima puntanta (per chi non l'avesse letta ecco il link) http://punto-informatico.it/f/m.aspx?m_id=1471361&m_rid=0Stamani la situazione è analoga a quella di fine marzo/aprile per cui credo che Telecom Italia prima di lanciare nuove ciofeche, dovrebbe risolvere alcuni problemucci sul portale di Alice o, meglio ancora, sui propri impianti tecnici.Intanto chiedo all'egregio Direttore Generale di Telecom Italia, che magari ci sta leggendo, quanto segue: Le dispiacerebbe dare un'occhiatina alla mia richiesta d'intervento ancora aperta presso il servizio 187?. Per lei potrebbe anche essere l'occasione di rendersi conto che le mancano i tecnici. Grazie :)puffettaRe: Alice ADSL, bella di notte e nel wee
Gisto.. Non è possibile.. io son anni che aspetto la copertura. Abito in un paesino di 1000 abitanti dove i 3/4 sono coperti e persino uno che abita nella mia stessa via, con la casa a non piu' di 10 metri dalla mia.. E io no!! Com'e' possibile questo?AnonimoRe: Alice ADSL, bella di notte e nel weekend
Parlando della casella di posta, al posto di migliorarla graficamente o garantire il download di un programma mediocre come Outlook (lungi da me usare anche Thunderbird) ma perchè non ne garantiscono almeno il funzionamento?Avere 3.000 servizi e trovarsi spesso con solo la casella attiva è una rottura, sarà la sfiga ma ogni volta che voglio mandare un sms gratis al login mi accoglie la scritta: Servizio Communicator temporaneamente sospeso (ghost)Bah comincio ad odiare sinceramente virgilio :@Buona serataInsubriacoAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 03 05 2006
Ti potrebbe interessare