Nel 2009 Skype ha raccolto il 12 per cento dei minuti delle chiamate internazionali: il 50 per cento in più rispetto all’anno precedente. I dati si riferiscono all’ultimo rapporto di TeleGeography che prende in considerazione l’industria telefonica internazionale di lunga distanza: settore che nell’ultimo quarto di secolo, nonostante una lieve flessione nei ritmi di crescita degli ultimi anni, è cresciuto del 15 per cento.
Nello specifico, per quanto riguarda il VoIP, le proiezioni sui dati del 2009 parlano di 54 miliardi di minuti su 406 accumulati fra chiamate tra utenti Skype (gratuite): in netta crescita rispetto alle chiamate VoIP – linea telefonica. “Skype – afferma il rapporto – è diventato il più grande provider di comunicazione transnazionale nel mondo”. Soprattutto grazie ad una crescita che ha mantenuto ritmi sorprendenti e arrivando a coinvolgere utenti da 88 differenti paesi.
I motivi della crescita sono vari, legati sia alla crisi economica, che determina una crescita più veloce dei servizi meno costosi, sia perché si tratta di uno di quei beni che acquista valore con la diffusione, sia per lo sviluppo delle applicazioni che hanno permesso di utilizzarlo con gli smartphone: ci aveva pensato ad analizzarli già il rappresentante di Skype Sten Tamkivi alla eComm di Amsterdam di novembre.
Lo Skype Journal ha riportato inoltre gli ultimi dati record : 22 milioni di persone connesse allo stesso momento. D’altronde il numero di utenti registrati al servizio VoIP ha superato ormai i 500 milioni. E non sembra destinato a rallentare.
Claudio Tamburrino
-
Ottima mossa, Apple
Mi sembra proprio una buona idea supportare pienamente Windows 7.La prossima mossa sarà Windows Mobile sull'Iphone?Lo dico spesso: non si può fare a meno di Windows.Anche Apple lo ho capito?MAHRe: Ottima mossa, Apple
fare a meno di windows oppure no, meglio una macchina che supporta ANCHE windows di una che supporta SOLO windows.fermo restando che linux, BSD e compagnia van daccordo con qualsiasi gingillo elettronicopersonalmente sono anni che trascendo da windows, senza nulla togliere a windows7 che mi sembra un buon sistema più che dignitosoovviamente io non faccio statistica, ma senza windows è più che possibile vivere in pace con tuttile budella del principaleRe: Ottima mossa, Apple
- Scritto da: MAH> Mi sembra proprio una buona idea supportare> pienamente Windows> 7.> La prossima mossa sarà Windows Mobile sull'Iphone?> > Lo dico spesso: non si può fare a meno di Windows.> Anche Apple lo ho capito?La dipendenza o meno da un sistema operativo dipende unicamente dai programmi.Giusto per pare un paio di esempi, In ambito professionale, chi ha bisogno di AutoCad o 3D Studio dovrà optare per Windows, chi ha bisogno di Final Cut dovrà optare per Mac.Gli utenti domestici, a parte qualche sfegatato gamer, non hanno alcuna dipendenza, essendo i programmi per uso domestico disponibili per entrambe le piattaforme. Quindi si va a scegliere, (chi vuole scegliere), il sistema migliore dal punto di vista dell'utilizzo o dal punto di vista del risparmio economico, Mac e PC rispettivamente.ruppoloRe: Ottima mossa, Apple
tsk... e poi ti chiamano fanboy!MeXRe: Ottima mossa, Apple
- Scritto da: ruppolo> La dipendenza o meno da un sistema operativo> dipende unicamente dai> programmi.dipende anche dal sistema operativonella sciagurata ipotesi che Jobs dovesse impazzire e optare per windows sull'iphone, l'iphone stesso crollerebbe a picco sia come funzionalità sia come performance e sia come market share ;)windows mobile è l'aborto peggiore che sia mai stato creatocollioneRe: Ottima mossa, Apple
a cosa servirebbe il dual boot su un cellulare?MeXRe: Ottima mossa, Apple
Non tutti sono fortunati come me che di Windows non ne ho alcun bisogno :)MarcOsXRe: Ottima mossa, Apple
- Scritto da: MAH> Mi sembra proprio una buona idea supportare> pienamente Windows> 7.Ovvio> La prossima mossa sarà Windows Mobile sull'Iphone?Perché mai? da quando è utile fare il multiboot su un telefono?> > Lo dico spesso: non si può fare a meno di Windows.> Anche Apple lo ho capito?No. Ha solo capito che se grazie a Windows vende qualche computer in più, non è un cattivo affare.NetUserRe: Ottima mossa, Apple
- Scritto da: NetUser> No. Ha solo capito che se grazie a Windows vende> qualche computer in più, non è un cattivo> affare.Mah...io avevo windows e sono passato a MacOS...e non ho partizioni windows...fai tu...albertobs88Re: Ottima mossa, Apple
- Scritto da: albertobs88> Mah...io avevo windows e sono passato a MacOS...e> non ho partizioni windows...fai> tu...Anch'io da utente windows passato a mac non ne sento alcuna mancanza, mai mi sognerei di afre il dual boot.Ho conservato solo un vecchio notebook con win XP solo perchè ha una porta seriale e un paio di programmini per gestire alcune apparecchiature di cui non ho ancora trovato un equivalente su mac.PippRe: Ottima mossa, Apple
Sono passato anch'io al Mac e Windows 7 e Ububtu 64 bit li ho in emulazione, visto che li utilizzo anche per lavoro, e girano perfettamente.Non mi sogno di fare nessun dual-boot.EreticoRe: Ottima mossa, Apple
me toologicaMenteRe: Ottima mossa, Apple
- Scritto da: albertobs88> - Scritto da: NetUser> > No. Ha solo capito che se grazie a Windows vende> > qualche computer in più, non è un cattivo> > affare.> > Mah...io avevo windows e sono passato a MacOS...e> non ho partizioni windows...fai> tu...Io da utente Mac da una vita di partizioni Windows non ne ho bisogno, mi basta vederlo di tanto in tanto dove lavoro quella baracca di software, però posso portare la testimonianza di 3 miei amici tutti "switcher" Windows da pochi mesi.Si sono comprati il Mac "solo" perché erano sicuri che in caso di noie e problemi avrebbero potuto piallare Mac OS X e reinstallare Windows...Li ho aiutati ad installare BootCamp o Fusion con XP sui loro Mac appena usciti dalla scatola e dopo oltre un anno scopro che non aveva MAI avviato Windows ne sotto bootcamp ne in emulazione...MAI nemmeno una volta... quindi brava! Apple a dare una certezza a chi utilizza un computer che gli "genera" centinaia di incertezze tutti i giorni e brava! anche per aver fatto un OS che ti libera dalle incertezze poco a poco...(linux)(apple)FinalCutRe: Ottima mossa, Apple
- Scritto da: albertobs88> - Scritto da: NetUser> > No. Ha solo capito che se grazie a Windows vende> > qualche computer in più, non è un cattivo> > affare.> > Mah...io avevo windows e sono passato a MacOS...e> non ho partizioni windows...fai> tu...Fammi capire, partendo da te, che statisticamente vali meno del 2 di picche, dovremmo dedurre che non ha senso commerciale offrire il supporto a windows via boot camp per vendere unita di computer in più?Continua a fare il lavoratore dipendente che è meglio.NetUserRe: Ottima mossa, Apple
- Scritto da: MAH> Mi sembra proprio una buona idea supportare> pienamente Windows> 7.> La prossima mossa sarà Windows Mobile sull'Iphone?> > Lo dico spesso: non si può fare a meno di Windows.> Anche Apple lo ho capito?Sì, guarda, non so proprio come fare senza...Sapessi quanto mi mancano le formattazioni mensili... :'(alexjennRe: Ottima mossa, Apple
Certo che se eri costretto a formattazioni mensili, non credo che la colpa fosse di win, forse l'ignorante sei tu?Di sicuro per te è meglio un sistema mac, dove un'id!ota non può fare danni! Forse ti saresti trovato bene anche con il clementoni.E poi finiamola con il terrorismo informatico. Il mio pc lavora ininterrottamente da 3 anni, mai formattato.Come me tantissime altre persone.Quindi o sei p!rla tu, oppure sei solo un ridicolo fanboy.DavideionaRe: Ottima mossa, Apple
- Scritto da: alexjenn> Sì, guarda, non so proprio come fare senza...> > Sapessi quanto mi mancano le formattazioni> mensili...> :'(Povero troll penoso (cit.)DarkOneRe: Ottima mossa, Apple
- Scritto da: DarkOne> - Scritto da: alexjenn> > Sì, guarda, non so proprio come fare senza...> > > > Sapessi quanto mi mancano le formattazioni> > mensili...> > :'(> > Povero troll penoso (cit.)Beato te che le puoi fare sempre.Ovviamente, dall'altro del tuo pulpito hai evitato di dare del troll a chi dice che una mossa potrebbe essere quella di mettere Windows nell'iPhone.Insomma, io ho citato una scenario reale, MAH uno scenario irreale, e tu dài del troll a me :|La prossima, oltre ad avviare Windows, prova anche ad avviare il cervello.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 gennaio 2010 15.37-----------------------------------------------------------alexjennFeature?
Beh, dai... non hanno corretto quasi niente...Anzi, hanno tolto delle FEATURE... LOLarto mortoRe: Feature?
Ad esempio?NetUserRe: Feature?
la falla DOS vecchia di 17 anni :)MeXRe: Feature?
Falla o backdoor? Chissa'...AlgidoneIl dono della sicurezza!
Meno male che per natale promuovevano così l'acquisto di un mac. Apple somiglia sempre più a microsoft. Anche la correzione delle falle sembrano prese paro paro dal mondo wintel.LucaRe: Il dono della sicurezza!
- Scritto da: Luca> Meno male che per natale promuovevano così> l'acquisto di un mac. Apple somiglia sempre più a> microsoft. Anche la correzione delle falle> sembrano prese paro paro dal mondo> wintel.In che senso? Non dovrebbero implementare le correzioni ai bug rilevati?logicaMenteGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 20 gen 2010Ti potrebbe interessare