Nella gran massa di televisori in super alta definizione (4K), tablet e altro materiale elettronico assortito presentati al CES di Las Vegas, Sony ha colto l’occasione di togliere i veli a uno smartphone basato su Android e dotato della peculiare capacità di resistere alle avventure acquatiche.
Xperia Z e Xperia XL sono due terminali dotati di processore quad-core Snapdragon (S4) e schermo TFT da 5 pollici, con clock da 1,5 GHz e risoluzione FullHD (1920×1080), una GPU Adreno 320, RAM da 2 gigabyte, fotocamera da 13 megapixel con sensore di qualità e 16 gigabyte di storage interno.
Xperia Z ha dalla sua la dote di essere resistente alla polvere e all’acqua, e stando a quanto comunica Sony il gadget è in grado di resistere a un’immersione di 30 minuti in 1 metro d’acqua. Ma la resistenza ai bagnetti potrebbe presto diventare una caratteristica comune nel mercato dei gadget mobile, visto che oltre a Sony anche altri player di settore hanno in programma la produzione di dispositivi dotati della stessa qualità.
La cinese Huawei ha ad esempio presentato Ascend D2 , smartphone con schermo da 5″, risoluzione Full HD e batteria capiente (3000mAh per 48 ore di utilizzo continuato, dice la società) e appunto la capacità di passare indenne la prova di immersione eseguita sul palco del CES. I terminali Huawei sono molto interessanti sotto il profilo tecnico, e l’azienda ha reso chiaro in questi mesi che intende fare sul serio sul mercato consumer (dopo aver ottenuto gratificanti risultati nel campo delle infrastrutture telco): occorrerà comprendere se riuscirà a tenere testa ai pezzi grossi del settore (Samsung e Apple che fanno quattrini, Nokia che spinge tantissimo sulla leva del marketing), riuscendo a convincere i potenziali acquirenti della bontà degli smartphone made in China .
A dimostrare poi il crescente interesse dei produttori per i cellulari impermeabili, a Las Vegas c’era anche Liquipel a presentare la versione 2.0 del suo nano-rivestimento idrorepellente : il Liquipel 2.0 è “100 volte più efficace” ed è capace di mantenere l’integrità dei componenti e la sensibilità alle frequenze radio. Così telefonare o navigare sotto la doccia non sarà più un problema.
Alfonso Maruccia
-
Ballmer
Quell'uomo è una marketta vivente!http://ces.cnet.com/8301-34435_1-57562639/microsoft-ceo-crashes-qualcomm-keynote-at-ces/Irrompe al solo scopo di pubblicizzare a tutti i costi i suoi prodotti scadenti. Sono alla frutta... Hanno paura dell'oblio, di Android e Apple che catalizzano l'attenzione eclissando loro...[img]http://i.imgur.com/kFTuS.gif[/img]-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 gennaio 2013 15.00-----------------------------------------------------------iRobyRe: Ballmer
Sì ok, hai ragione solo tu, anche il 2013 sarà l'anno di Linux... :)Gianluca70Re: Ballmer
- Scritto da: Gianluca70> Sì ok, hai ragione solo tu, anche il 2013 sarà> l'anno di Linux...> :)Beh fossi in te comincerei a contare quanti Android (Linux) e quanti Win 8 ...L'anno di Linux è arrivato da un pezzo (embedded, supercomputing, security appliances, NAS, routers, data center, Robotica, Mobile ecc. ecc.) quello di windows 8 al momento non sembra che entusiasmi neppure sul desktop dove tradizionalmente il pre-installato gli da un vantaggio enorme.... dato che (dati ufficiali alla mano) va peggio di Vista!Un reality check forse è l'indispensabile presupposto se M$ vuole non dico risalire la china ma almeno mettere un freno al declino!Negare la realtà non ha mai aiutato nessuno.tucumcariRe: Ballmer
- Scritto da: tucumcari> Beh fossi in te comincerei a contare quanti> Android (Linux)...Ecce fandroidFDGRe: Ballmer
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: Gianluca70> > Sì ok, hai ragione solo tu, anche il 2013 sarà> > l'anno di Linux...> > :)> Beh fossi in te comincerei a contare quanti> Android (Linux)No scusa, android su desktop ne vedo veramente pochi, siamo onesti...Tanti cellular e xPad, hai ragione, ma sui PC sta al suo posto, all'1% o giù di lì> e quanti Win 8> ...2 mesi dal lancio, dagli tempo...> L'anno di Linux è arrivato da un pezzo (embedded,> supercomputing, security appliances, NAS,> routers, data center, Robotica, Mobile ecc. ecc.)No scusa, quando nel 1999, nel 2000 e via così negli ultimi 15 anni gli zeloti di Linux urlavano il citato motto, non intendevano certo sui device (hai dimenticato lavatrici, frigoriferi e televisori tra gli altri...) ma sui PC desktop, sii onesto> quello di windows 8 al momento non sembra che> entusiasmi neppure sul desktop dove> tradizionalmente il pre-installato gli da un> vantaggio enorme.... dato che (dati ufficiali> alla mano) va peggio di> Vista!Dati ufficiali link?Io ho letto questohttp://www.eweek.com/enterprise-apps/microsoft-sells-40-million-windows-8-licenses-in-a-month-ballmer/Il pre-installato fa tanto, ma i prossimi dati ufficiali saranno resi pubblici solo a fine mese, come fai ad averli prima tu? ;)http://www.microsoft.com/investor> > Un reality check forse è l'indispensabile> presupposto se M$ vuole non dico risalire la> china ma almeno mettere un freno al> declino!> Negare la realtà non ha mai aiutato nessuno.A settembre 2012 MS ha fatto il reality check ed ha dichiarato ufficialmente che nei prossimi 3-5-10 anni il modello di business sarà consumerization, HW + servizi e anche (non solo) software, più di così...http://blogs.computerworld.com/windows/21002/microsofts-future-making-hardware-not-just-software-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 gennaio 2013 16.18-----------------------------------------------------------Gianluca70Re: Ballmer
- Scritto da: iRoby> Quell'uomo è una marketta vivente!> > http://ces.cnet.com/8301-34435_1-57562639/microsof> > Irrompe al solo scopo di pubblicizzare a tutti i> costi i suoi prodotti scadenti. Sono alla> frutta... Hanno paura dell'oblio, di Android e> Apple che catalizzano l'attenzione eclissando> loro...Ma perchè avevi dei forse dubbi che il panzone fosse cambiato?è rimasto lo stesso dei vecchi tempi, un venditore di spazzole porta a porta..[yt]tGvHNNOLnCk[/yt]tucumcariRe: Ballmer
Si sta lentamente trasformando nell'impero del male (in declino)...[img]http://i.imgur.com/0jaCG.png[/img]-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 gennaio 2013 15.03-----------------------------------------------------------iRobyRe: Ballmer
- Scritto da: iRoby> Si sta lentamente trasformando nell'impero del> male (in> declino)...> > [img]http://i.imgur.com/0jaCG.png[/img]> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 09 gennaio 2013 15.03> --------------------------------------------------Bhe...si e no... io lo trovo abbastanza "costante" non ha un aspetto così radicalmente diverso da quello dei tempi di windows 1.0Vedila così ... In fondo il pessimo è più difficile da peggiorare dell'ordinario... guarda ad esempio il simpaticissimo Ernesto Calindri sembrava non invecchiasse mai.. perchè in fondo appariva già vecchio anche quando non lo era... ;)O come un mio amico che, finito il servizio militare, aveva già tutti i capelli bianchi... io ricordo (per la verità ormai vagamente) che prima li aveva rossicci ma in giro c'è gente disposta a sostenere che sia nato così (coi capelli già bianchi)... ;)tucumcaricerto che lo snapdragon
fa la sua bella figura sul nuovo Xperia Z e ZL (n.b. odio la sony) bisogna ammettere che gestire (da quello che appare nei primi video) 1920x1080 a 441 PPI (dicasi 441!) con quella fluidità bisogna aver fatto significativi progressi nel rapporto tra GPU-CPU in un SoC a basso consumo e la videocamera con zoom 16X e 13 Mpixel .Senza contare che è pure IP 55 e IP 57 (resistenza ad acqua, polvere e urti) e mi piace pure (mi è sempre piaciuto) il look "all black"...Ripeto Sony mi è sempre stata antipaticissima ma se fossi così XXXXXXXXX da voler fare il "figo" devo ammettere che al momento l'accoppiata sony-snapdragon è da invidiare.tucumcariRe: certo che lo snapdragon
e pensare che c'era un certo nome e cognome che l'anno scorso spalava fango su arm e sosteneva che mai e poi mai i soc arm sarebbero potuti arrivare a competere con gli x86pabloskiRe: certo che lo snapdragon
Secondo me se continua così, ci sarà il sorpasso di Intel anche per le prestazioni e consumi su desktop.Io sogno una bella macchina desktop ARM (come l'ho sognata con PowerPC) che abbia su un bel sistema operativo libero... Una distro Linux ottimizzata.Via il BIOS, via tutta la roba antica che si porta dietro il PC Intel compatibile.Dovranno essere macchine moderne, con tutto il top della tecnologia di oggi senza bisogno di essere appesantite dalla compatibilità col passato.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 gennaio 2013 20.50-----------------------------------------------------------iRobyRe: certo che lo snapdragon
- Scritto da: iRoby> Secondo me se continua così, ci sarà il sorpasso> di Intel anche per le prestazioni e consumi su> desktop.No, ma non serve.Per la massa il "buono abbastanza" è sufficiente. Windoze docet.Intel ancora per un po' resterà leader in termini assoluti. Credo che anche in ambito mobile inizi a fare sul serio (anche se ormai probabilmente è tardi).Se si vede la storia, il progresso è partito sempre dal basso, che poi ha dominato.Prima c'erano i mainframe, poi sono arrivati i Minicomputer e li hanno fatti fuori.Poi i MiniComputer sono stati soppiantati dai 'desktop' e quindi dai 'portatili'.È evidente che ora il turno è dei tablet e smartphone.MacGeekRe: certo che lo snapdragon
- Scritto da: iRoby> Io sogno una bella macchina desktop ARM (come> l'ho sognata con PowerPC) che abbia su un bel> sistema operativo libero... Una distro Linux> ottimizzata.http://www.hardkernel.com/renewal_2011/products/prdt_info.php?g_code=G135235611947collioneRe: certo che lo snapdragon
- Scritto da: pabloski> e pensare che c'era un certo nome e cognome che> l'anno scorso spalava fango su arm e sosteneva> che mai e poi mai i soc arm sarebbero potuti> arrivare a competere con gli> x86E ancora lo sostengo, oppure mi dai il link al datasheet di un proXXXXXre arm che va come un core i7? E soprattutto a che punto siamo con gli arm su desktop, notebook, server, ricordami un attimo la percentuale di mercato che arm ha tolto ad intel? Qui non è arm che compete ma intel che sta raggiungendo rapidamente arm nel mobile dove non è mai stata presente. PS: quello che il tuo cervellino ancora non capisce è che per ben determinate leggi fisiche quando il proXXXXXre arm arriverà alle performance degli x86 consumerà come gli x86 e costerà come gli x86.nome e cognomeRe: certo che lo snapdragon
Hmmm impossibile ciò che hai scritto gli x86 si portano dietro ancora il traduttore x86, per l'appunto. Lo devono avere sennò non sarebbero x86.Gli ARM sono RISC nativi. Hanno il loro set di istruzioni, non gli servono traduttori.L'x86 avrà sempre dell'elettronica ridondante che consuma, anche poco ma consuma...iRobyRe: certo che lo snapdragon
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: pabloski> > e pensare che c'era un certo nome e cognome> che> > l'anno scorso spalava fango su arm e> sosteneva> > che mai e poi mai i soc arm sarebbero potuti> > arrivare a competere con gli> > x86> > E ancora lo sostengo, oppure mi dai il link al> datasheet di un proXXXXXre arm che va come un> core i7? Core i7 ?E ti risulta che sia un SoC?Che le pere e le mele siano differenti non mi pare una gran scoperta!Intel sul terreno basso consumo è piuttosto carente (lo ammette sia pure a denti stretti lei stessa) mi pare ovvio che si parla di un segmento di mercato che è cosa evidentemente diversa da tutto il mercato.Il punto è che le prestazioni della singola CPU diventano sempre meno rilevanti mentre acquistano peso progressivamente altri fattori (consumi semplicità della circuitazione e BOM (bill of materials) ovvero la lista dei componenti (e relativi consumi) che ci va per fare un sistema.Questo non significa che Intel non conta un ciufolo significa semplicemente che i mercati stanno prendendo strade diverse e multiple!Che sono l'esatto contrario degli "antichi monopoli"Non vederlo significa avere le fette di diverse salumi sugli occhi!tucumcari16 volte il full HD??
ma va... il 4K è, approssimativamente, 4 volte il full HD... lo standard 16/9 è 4096×2160/1920x1080= 8847360/2083320= 4,24 e rotti.4K, appunto.maxGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 9 gen 2013Ti potrebbe interessare