Niente più supporto alle CPU PowerPC, G4 e G5 compresi, in Mac OS X 10.6. A confermarlo, dopo i rumor della scorsa settimana, arrivano le specifiche rilasciate agli sviluppatori durante le preview del prossimo sistema operativo di Cupertino: non lasciano dubbi.
Tra le prime voci dei requisiti di sistema si legge infatti solo ed esclusivamente “processore Intel”. Sebbene fino ad oggi Mac OS sia riuscito a convivere con buon successo sia sulla piattaforma PPC ormai dismessa che sui più recenti Mac equipaggiati con processori costruiti dal chipmaker di Santa Clara, evidentemente ora chi ne porta avanti lo sviluppo ha deciso che è venuto il tempo di tagliare i ponti con il passato .
Molteplici i possibili vantaggi di questa scelta: dicendo addio ai cosiddetti Universal Binary, Apple potrebbe puntare a realizzare software ottimizzato per la sola piattaforma x86 a 64 bit, concentrando i suoi sforzi nel migliorare le prestazioni assolute del suo sistema operativo. Sull’altro piatto della bilancia, il gran numero di utenti che ancora oggi utilizza computer con processore PowerPC che dovrebbero rinunciare ad utilizzare le versioni più aggiornate di Mac OS e di tutti i programmi in circolazione.
Tra gli altri requisiti di sistema figurano un lettore DVD, 512 megabyte di RAM, un display collegato ad una scheda video tra quelle approvate da Apple e almeno 9 gigabyte di spazio per l’installazione (12 gigabyte se si desidera installare anche gli strumenti per gli sviluppatori). Trattandosi di una versione preliminare, tuttavia, questi dati potrebbero essere suscettibili di modifiche nel corso dello sviluppo. ( L.A. )
-
Vista vs XP
Su 8 amici/parenti/conoscenti/mestesso che hanno acquistato di recente un portatile:1 è stato acquistato con xp (al prezzo maggiorato di 5 euro)5 sono già stati downgradati ad XP da me, dopo innumerevoli richieste da parte dei proprietari1 verrà downgradato (driver permettendo) la prossima settimana1 è felice di avere Vista.Dei 5 già downgradati, 2 sono di fascia economica e il motivo principale delle richieste è dovuta alle prestazioni, 1 era stufo di vedere CONSENT.EXE piantato con conseguente crash di tutto (e non ditemi che bastava disattivare l'UAC/AUC o come si chiama...).La mia impressione su vista non è, nonostante tutto, così nera, dopo averci giocherellato un po' ho apprezzato il nuovo scheduled task e, tutto sommato, il nuovo event viewer... ma per il resto ho notato che è come avere XP, ma con più ram occupata!JackRe: Vista vs XP
> La mia impressione su vista non è, nonostante> tutto, così nera, dopo averci giocherellato un> po' ho apprezzato il nuovo scheduled task e,> tutto sommato, il nuovo event viewer... ma per il> resto ho notato che è come avere XP, ma con più> ram> occupata!La ram te la libera quando i programmi ne hanno bisogno... è già stato detto 10.000 volte. Vista fa un pre-cache dei programmi che sono più utilizzati per un avvio più rapido semplicemente perchè avere 2GB di ram e vederli sempre vuoti è inutile.Che te ne fai della ram sempre vuota? per usarla una volta alla settimana?Per quanto riguarda le prestazioni, se disabilitavano Aero avevano Vista con le prestazioni di XP ;-)VegaRe: Vista vs XP
- Scritto da: Vega> La ram te la libera quando i programmi ne hanno> bisogno... è già stato detto 10.000 volte. Vista> fa un pre-cache dei programmi che sono più> utilizzati per un avvio più rapido semplicemente> perchè avere 2GB di ram e vederli sempre vuoti è> inutile.> Che te ne fai della ram sempre vuota? per usarla> una volta alla> settimana?Forse hai ragione, per un utente che fa sempre le stesse cose (es: uso ufficio, word/excel) il superfetch migliora le prestazioni, ma se prima guardo la tv, poi un film, poi ascolto un mp3 mentre programmo, poi navigo su internet, poi gioco a 2 o 3 giochi diversi (non contemporaneamente!) e poi cazzeggio un po' con photoshop o premiere, poi dio solo sa cosa faccio, ecco che il superfetch è molto lento a cambiare contesto, esageratamente lento.> Per quanto riguarda le prestazioni, se> disabilitavano Aero avevano Vista con le> prestazioni di XP> ;-)quello già non c'era: vista home basic... è un portatile economico... fatto sta che xp dopo aver disabilitato le cagatine grafiche come già tentato su vista, risponde più in fretta ai comandi, sarà solo una sensazione ma sembra andare meglio ecco.JackRe: Vista vs XP
- Scritto da: Vega> > La mia impressione su vista non è, nonostante> > tutto, così nera, dopo averci giocherellato un> > po' ho apprezzato il nuovo scheduled task e,> > tutto sommato, il nuovo event viewer... ma per> il> > resto ho notato che è come avere XP, ma con più> > ram> > occupata!> > La ram te la libera quando i programmi ne hanno> bisogno... è già stato detto 10.000 volte. Vista> fa un pre-cache dei programmi che sono più> utilizzati per un avvio più rapido semplicemente> perchè avere 2GB di ram e vederli sempre vuoti è> inutile.> Che te ne fai della ram sempre vuota? per usarla> una volta alla> settimana?> > Per quanto riguarda le prestazioni, se> disabilitavano Aero avevano Vista con le> prestazioni di XP> ;-)QUOTONEerpirataRe: Vista vs XP
- Scritto da: VegaIo non volevo rispondere al solito trolletto pro-vista ma no nsi pososno leggere cose come questa e rimanere zitti...> > La ram te la libera quando i programmi ne hanno> bisogno... è già stato detto 10.000 volte. Vista> fa un pre-cache dei programmi che sono più> utilizzati per un avvio più rapido semplicemente> perchè avere 2GB di ram e vederli sempre vuoti è> inutile.> Che te ne fai della ram sempre vuota? per usarla> una volta alla> settimana?> La Ram come qualsiasi altra risorsa si usa quando serve.E' come dire "tengo la tv accesa in salotto la notte quando dormo, altrimenti che me ne faccio del plasma 42 pollici, lo tengo acceso solo due ore la sera?"Una affermazione che va ben oltre il ridicolo.Tra l'altro la scusa del superfetch è per l'appunto una scusa, un sistema Vista occupa un giga di ram all'avvio, anche a computer vergine, cioè appena uscito dalla scatola, cosa mai avrà prefetchato?dont feed the trollRe: Vista vs XP
- Scritto da: dont feed the troll> Una affermazione che va ben oltre il ridicolo.> Tra l'altro la scusa del superfetch è per> l'appunto una scusa, un sistema Vista occupa un> giga di ram all'avvio, anche a computer vergine,> cioè appena uscito dalla scatola, cosa mai avrà> prefetchato?le razzate che propina ad ogni occasione su PI questo genialoide d'un vega ;-)TrolledRe: Vista vs XP
Se sei ignorante la colpa non è di chi ha scritto una cosa corretta.In un pc avere RAM inutilizzata equivale a spreco. Chi ha studiato sistemi operativi lo sa. Ti piace linux? Lo sai che linux usa la RAM per fare cache? Hai mai visto la ram libera su linux appena acceso? Zero ram libera.Il superfetch alla fine è un pezzotto di M$, ma in ambito office funziona veramente alla grande.Se non sai le cose, taci.- Scritto da: dont feed the troll> - Scritto da: Vega> > Io non volevo rispondere al solito trolletto> pro-vista ma no nsi pososno leggere cose come> questa e rimanere> zitti...> > > > La ram te la libera quando i programmi ne hanno> > bisogno... è già stato detto 10.000 volte. Vista> > fa un pre-cache dei programmi che sono più> > utilizzati per un avvio più rapido semplicemente> > perchè avere 2GB di ram e vederli sempre vuoti è> > inutile.> > Che te ne fai della ram sempre vuota? per usarla> > una volta alla> > settimana?> > > La Ram come qualsiasi altra risorsa si usa quando> serve.> E' come dire "tengo la tv accesa in salotto la> notte quando dormo, altrimenti che me ne faccio> del plasma 42 pollici, lo tengo acceso solo due> ore la> sera?"> Una affermazione che va ben oltre il ridicolo.> Tra l'altro la scusa del superfetch è per> l'appunto una scusa, un sistema Vista occupa un> giga di ram all'avvio, anche a computer vergine,> cioè appena uscito dalla scatola, cosa mai avrà> prefetchato?TrollRe: Vista vs XP
!> > La ram te la libera quando i programmi ne hanno> bisogno... è già stato detto 10.000 volte. Vista> fa un pre-cache dei programmi che sono più> utilizzati per un avvio più rapido semplicemente> perchè avere 2GB di ram e vederli sempre vuoti è> inutile.mi spiegheresti come funziona?di questi programmi cosa carica, tutti i moduli, solo alcuni? in base a quale regola?A parte sveltire il caricamento, quali altri vantaggi ha?> Che te ne fai della ram sempre vuota? per usarla> una volta alla settimana?E' come dire che vantaggi si ha ad avere il serbatoio dell'auto pieno, quando basterebbe il minimo necessario.La memoria c'è, quando serve si usa.> Per quanto riguarda le prestazioni, se> disabilitavano Aero avevano Vista con le> prestazioni di XPavrei preferito che fossero state migliori a parità di HW.pippo75Re: Vista vs XP
Vorresti dire che quindi Vista con 1GB o 512MB senza AERO è come XP?Perchè se vista fa il precached per "riempire la ram" significa che non ha bisogno di tutto quella memoria.Io onestamente ho il dubbio che vista necessiti per se di almeno 2GB di ram e che la liberi perchè altrimenti molte applicazioni avrebbero seri problemi a funzionare.gnubitRe: Vista vs XP
Purtroppo nn ho ancora notato la reale differenza tra xp e vista se nn quella della maggiore lentezza del pc..secondo me spendere più di 200 per vedere 2 finestre che si mettono orizzontalmente o un UAC che e sl una spina nel fianco..è sl una falsa sicurezza che funziona poco secondo me..nn ne vale proprio la pena..un sys op nn puo richiedere 2gb di ram cm minimo..il maggiore pregio di un sys e quello della velocita e il minor uso di risorse che devono essere dedicate ai prog..ho perso il conto di tutti i pc che ho formattato da quando è uscito vista..lo sto odiando!!!!C.F.ma che dici???
ma perchè fai degli articoli così senza senso?Il motivo per cui le aziende non passano a Vista è uno solo e molto semplice. Ed è lo stesso motivo per il quale non passano neppure a OSX e neppure a linux.Un anno fa le aziende semplicemente pensavano che Vista sarebbe stato compatibile al 100% con XP. Ma se si vuole un cambio di qualità, non ci si può aspettare che le applicazioni rimangano compatibili coi vecchi sistemi. Visto questo, mi pare ragionevole pensare che non investano i loro soldi così a cacchio, visto che poi dovrebbero investire ulteriori soldi per RIcomprare anche il SW di cui già disporrebbero!La stessa identica cosa dovrebbero farla per passare a OSX o a Linux. Ma infatti non lo fanno.Per le nuove aziende invece è diverso, si ritrovano a comprare un parco macchine e software nuovo, quindi non fa differenza montantare un sistema piuttosto che un altro (e son cavolate quelle che gli conviene XP perchè usa meno risorse) e scelgono quello che a loro conviene di più, sia economicamente, sia per una marea di altri motivi; non necessariamente è Vista.Ma ormai i tuoi articoli sono fatti solo per creare flame infiniti e disinformazione, visto che sai più di tutti che Win7 sarà tale e quale a Vista e che tutte le aziende che adesso hanno XP, con Win7 si ritroveranno di fronte agli stessi identici problemi che hanno con Vista, cioè dovranno ricomprare sia il SO sia gran parte del SW.Chi pensa che Win7 e XP saranno compatibili sbaglia di grosso, dato che Win7 è fatto partendo da Vista. Magari porterà *qualche* ottimizzazione, novità ecc... ma che non crediate che sia una rivoluzione rispetto a Vista.Per me tu non lo hai mai provato Vista.. e non lo provi apposta perchè hai paura di vedere quanto in realtà va bene e quanto in realtà sia migliore rispetto a XP... oppure semplicemente perchè hai un Mac e ti senti troppo superiore.VegaRe: ma che dici???
L'articolo ha il senso della fonte da cui è tratto, se gli analisti sono stati incompetenti non vuol dire che il sistema non sia valido. Come riportato nel testo, si aspettavano un dividendo che non avverrà in un anno, ma nei prossimi, dato che cmq tutti i pc nuovi monteranno VistaNon si è mai visto che all'uscita di un sistema nuovo la gente corresse ad installarlo su ogni cosa che ha una ventola, perchè avrebbero dovuto farlo proprio ora.AlexRe: ma che dici???
I mac fans non riescono capire che se Vista perde, sicuramente non sarà a favore del Mac, specialmente per le aziende italiane. Conosco molto bene la multinazionale in cui lavoro, non passerrebbero mai al costosissimo Mac.Le aziende ragionano semplicemente come la multinazionale sopra citata: "il computer finchè va, deve andà".Abbiamo ancora computer che hanno sistemi operativi antecedenti xp, e quei computer sono dei veri cessi...P.s. Per chi dice allora passate a Linux, Ubuntu, ecc. ecc.: ci sono programmi specifici che non girano su Linux. Questi programmi sono indispensabili per esempio per i computer che regolano il processo produttivo degli stabilimenti.Linix e Mac rimangono per lo più sistemi per appassionati, non applicabili in massa alle aziende (e questo lo sa chi lavora nelle grandi aziende)...ITARe: ma che dici???
> P.s. Per chi dice allora passate a Linux, Ubuntu,> ecc. ecc.: ci sono programmi specifici che non> girano su Linux. Questi programmi sono> indispensabili per esempio per i computer che> regolano il processo produttivo degli> stabilimenti.si? e da quando in qua quei programmi hanno bisogno specificatamente di windows e delle funzioni uniche di windows? quei programmi che con tutta probabilita' sono "fatti in casa" nel senso ad hoc per l'esigenza specifica basta che vengano commissionati ad altri... oggi e' cosi' domani potrebbe essere diverso... > Linix e Mac rimangono per lo più sistemi per> appassionati, non applicabili in massa alle> aziende (e questo lo sa chi lavora nelle grandi> aziende)...a si? per appassionati? ne sei sicuro? i server web del 60 e passa percento di questo mondo sono su linux... osx e' usato in alcuni settori con percentuali di penetrazione elevatissimi... poi che alle segretarie venga dato lo scassone con windows e' un altro discorso.. certi lavori (non da appassionato) su mac li fai meglio (parere personale)... comunque sia definire osx e linux per appassionati e' una delle affermazioni piu' stupide che abbia mai sentitobibopRe: ma che dici???
- Scritto da: ITA> I mac fans non riescono capire che se Vista> perde, sicuramente non sarà a favore del Mac,I dati ti danno torto. Le quote che Mac OS X guadagna ogni mese sono perse dal mondo Windows.> specialmente per le aziende italiane.Peggio per loro. Del resto quando mai le aziende italiane sono state lungimiranti?> Conosco> molto bene la multinazionale in cui lavoro, non> passerrebbero mai al costosissimo> Mac.Peggio per lei.> Le aziende ragionano semplicemente come la> multinazionale sopra citata: "il computer finchè> va, deve> andà".Ottimo, così vanno a ramingo. Sarebbe ora.> Abbiamo ancora computer che hanno sistemi> operativi antecedenti xp, e quei computer sono> dei veri> cessi...Perfetto.> P.s. Per chi dice allora passate a Linux, Ubuntu,> ecc. ecc.: ci sono programmi specifici che non> girano su Linux. Questi programmi sono> indispensabili per esempio per i computer che> regolano il processo produttivo degli> stabilimenti.Questo è stato un grande errore, che verrà presto pagato con un bagno si sang... soldi.> Linix e Mac rimangono per lo più sistemi per> appassionati, non applicabili in massa alle> aziende (e questo lo sa chi lavora nelle grandi> aziende)...Esatto.ruppoloRe: ma che dici???
per me tu non hai mai lavorato... il mac lo usi per fare il figo all'università eh... dì la verità.vai da telecom e digli di prendere i Mac, vai all'IMA e digli di prendere i Mac, vai alla FIAT, alla Ducati... ti ridono in faccia, a te e a Giobs.VegaRe: ma che dici???
Perchè chi guida le aziende sono degli idioti al tuo pari, però loro almeno hanno la scusa di essere anziani.Perchè le aziende Italiane pensano a domani, dopodomani si vedrà.PaolinoRe: ma che dici???
ehhh quando non si hanno argomenti....VegaRe: ma che dici???
- Scritto da: ITA> Abbiamo ancora computer che hanno sistemi> operativi antecedenti xp, e quei computer sono> dei veri> cessi...io ne uso a bizzeffe e non sono dei veri cessi.sono dei veri cessi se utilizzati con software che è nato troppo dopo.altrimenti sono delle schegge.mi sembrate quelli che entrano in negozio e vogliono il quad core "per andare meglio in internet"dipende da cosa ci devi fare.proprio tu che parli di azienda dovresti ammettere quanto bene si vada a gestire e amministrare win2000. il problema sono le APPLICAZIONI che erano ancora fatte a culo, a quel tempo.ma non era win2000 il problema, piuttosto chi programmava senza tenere conto di active directory, diritti, accessi e via dicendo.> P.s. Per chi dice allora passate a Linux, Ubuntu,> ecc. ecc.: ci sono programmi specifici che non> girano su Linux.vero. ma poi dici:> Questi programmi sono> indispensabili per esempio per i computer che> regolano il processo produttivo degli> stabilimenti.molto vero, ma allora in quel caso si può tranquillamente passare a linux, dato che quasi sempre sono le softwarehouse a creare e mantenere questi software: a loro poco importa di lavorare sotto win o sotto linux, dato che spesso lavorano in unix o as400."portabilità" per questa gente non è una parola da fichetti ma un concetto che conoscono da dozzine di anni > Linix e Mac rimangono per lo più sistemi per> appassionati, non applicabili in massa alle> aziende (e questo lo sa chi lavora nelle grandi> aziende)...su linux, e nel preciso ambito che hai citato, non ci giurerei affatto.mac (reti di mac) può andare ottimamente per aziende di grafica.ACGMASTERRe: ma che dici???
@vegaMa non è che per caso sei un tantino, ma solo un tantino, fanboy di M$ nonchè di Vista? Abbi pazienza, ma tra le due tesi sono ben più degne di fiducia le parole dell'articolista, che da qualche parte si è pur dovuto documentare per poterle scrivere e quindi esporle al giudizio critico di tutti...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 giugno 2008 03.30-----------------------------------------------------------rockrollRe: ma che dici???
Complimenti vivissimi per lo spirito critico che dimostri! Ovviamente sono sarcastico, perché non sta né in cielo né in terra che si possa fare l'equazione Articolista = attendibile, Commentatore = peracottaio senza prima verificare le fonti. Tu invece parti dall'assunto che poiché uno lavora per un sito famoso (potrebbe essere un giornale o una TV) allora tutto quello che dice sia oro colato. Devi imparare a verificare tu stesso le fonti e a leggere tanti articoli diversi sullo stesso argomento, inclusi i commenti che non siano ovvie trollate o flame (circa il 90% di quelli di PI). In caso contratio abituati invece alle infinocchiature.ComplimentiRe: ma che dici???
- Scritto da: Complimenti> Ovviamente sono sarcastico, perché non sta né in> cielo né in terra che si possa fare l'equazione> Articolista = attendibile, Commentatore => peracottaio senza prima verificare le fonti.Il sarcasmo stavolta non ci sta: Annunziata cita delle fonti (verificabili), il troll non cita niente. Quindi è impossibile verificare le fonti del commentatore, peraltro già pluririconosciuto come troll.logicaMenteRe: ma che dici???
eh già... quindi per te le aziende dovrebbero cambiare parco macchine e software solo per moda... tanto hanno soldi da buttare...io credo che se tu dovessi spendere soldi per aggiornare la tua macchina con su win98 che fa tutto quello che devi fare... ti tieni win98 finchè il computer non cammina più, soprattutto se hai tipo 30 o 40 computer.VegaRe: ma che dici???
La maggior parte delle aziende prende i pc in leasing, per cui non è che devono cambiare di botto tutto il parco macchine. Con 5-6 computer all'anno in 5-6 anni hanno switchato.Da me hanno preso i DELL D430 con hd a 4200 giri!!!!!! costano 1200, non 400PaolinoRe: ma che dici???
>visto> che sai più di tutti che Win7 sarà tale e quale a> Vista e che tutte le aziende che adesso hanno XP,Un link? Uno qualsiasi eh che comprovi questa tamarrata?NapalmRe: ma che dici???
ma sei serio?se sei serio dovresti fare un salto da un neurologo...lo hanno detto anche qui a PI che Win7 ha il kernel quasi identico a Vista e Server 2008, quindi profondamente diverso da XP.VegaRe: ma che dici???
- Scritto da: Vega> ma perchè fai degli articoli così senza senso?Lo scrivi ad ogni articolo... un po' di varietà, almeno, dai!> Il motivo per cui le aziende non passano a Vista> è uno solo e molto semplice. Concordo, molto semplice (rotfl)[cut]> Ma ormai i tuoi articoli sono fatti solo per> creare flame infiniti e disinformazione, che tu stesso provvedi ad alimentare...> visto> che sai più di tutti che Win7 sarà tale e quale a> Vista e che tutte le aziende che adesso hanno XP,> con Win7 si ritroveranno di fronte agli stessi> identici problemi che hanno con Vista, cioè> dovranno ricomprare sia il SO sia gran parte del> SW.Oppure, come stanno facendo adesso, NON passare a Vista e nemmeno a Win7. Attendere ancora qualcosa di di nuovo (se in MS capiscono dove stanno sbagliando) o, dovendo investire pesantemente nell'infrastruttura IT, cambiare famiglia di SO.Spero francamente che con Win7 si "evolva" Vista (specie sotto l'aspetto prestazionale) senza introdurre un'ennesima mole di gadget inutili e dannosi, ma non credo che sarà questa la strada.> Chi pensa che Win7 e XP saranno compatibili> sbaglia di grosso, dato che Win7 è fatto partendo> da Vista. mmm... potremmo azzardare una scommessa... se si tagliano ancora di più la rtrocompatibilità perdono altro mercato potenziale.> Per me tu non lo hai mai provato Vista.. e non lo> provi apposta perchè hai paura di vedere quanto> in realtà va bene e quanto in realtà sia migliore> rispetto a XP... oppure semplicemente perchè hai> un Mac e ti senti troppo> superiore.La trollata finale, anche in un ragionamento che avrebbe un qualche senso, non puoi farla mancare mai, eh?logicaMenteRe: ma che dici???
> Lo scrivi ad ogni articolo... un po' di varietà,> almeno,> dai!> no finchè ci sarà lui a scrivere delle boiate.> Concordo, molto semplice (rotfl)> si, semplice... siete voi che lo volete far credere così complicato.> Oppure, come stanno facendo adesso, NON passare a> Vista e nemmeno a Win7. Attendere ancora qualcosa> di di nuovo (se in MS capiscono dove stanno> sbagliando) o, dovendo investire pesantemente> nell'infrastruttura IT, cambiare famiglia di> SO.> > Spero francamente che con Win7 si "evolva" Vista> (specie sotto l'aspetto prestazionale) senza> introdurre un'ennesima mole di gadget inutili e> dannosi, ma non credo che sarà questa la> strada.che possa essere snellito sono d'accordo... ma vuoi che un amministratore di sistema esperto non sappia disattivare Aero? su andiamo... le aziende non passano a Vista per altri motivi, non perchè è troppo pesante. per quanto riguarda la sicurezza sarebbe solo di guadagnato... certo che se ho 100 postazioni con autocad (che per osx e linux non esiste) e mi viene lo sfizio di passare a Vista... vedo che devo ricomprare anche le licenze autocad e lascio stare.... ma lo stesso discorso vale per osx o linux.negarlo è un insulto all'intelligenza.> mmm... potremmo azzardare una scommessa... se si> tagliano ancora di più la rtrocompatibilità> perdono altro mercato> potenziale.non sulle nuove aziende che devono investire da zero.le altre non cambieranno finchè non ne avranno davvero bisogno perchè perdono in competitività. a quel punto sarà indifferente dover scegliere nuovamente tra win osx o linux... a quel punto, chi avrà la maggiore disopnibilità di SW e supporto vincerà. > La trollata finale, anche in un ragionamento che> avrebbe un qualche senso, non puoi farla mancare> mai,> eh?esatto... ma purtroppo è la veritàVegaRe: ma che dici???
Io cosa fanno le aziende non lo so, so cosa fa la mia, non passiamo a Vista perche' pensiamo sia troppo pesante e per quello che offre in piu' non vale la pena.Siamo anche abbastanza rassegnati a "ingoiarcelo", se esce nuovo hw e spariscono i driver mica c'e' una comunita' open per xp che li prepara, pero' ritardiamo il piu' possibile.Le possibilita' che scelgiamo MAC per un problema di costi sono nulle e che ci sia un largo spazio per distro linux in ambito Desktop limitate (anche se qualcosa c'e' anche in ambito desktop), quest'ultimo e' tagliato fuori perche' molti nostri sistemisti sono win e su linux hanno poca esperienza, disistimiamo al massimo i nostri utenti e pensiamo che non si racapezzerebbero piu' (ma tengo a sottolineare che e' un limite loro non del sistema Linux e lo ritengo piu' psicologico che altro), ci sono programmi solo win e pensare ad equivalenti sarebbe troppo complicato.Detto questo fosse per me per un buon 80% del parco macchine come ci faranno ingoiare Vista piu' o meno con gli stessi sacrifici si potrebbe far ingoiare una distro Linux, quindi tanto varrebbe ...., ma chi sta in cima e' il primo ad aver usato solo sistemi win e percio' c'e' un limite piu' che altro mentale e poca voglia di capire che l'IT, sorprendentemente, va avanti e che come si e' imparato ad usare un win si puo' imparare a usare un lin e che anzi a certi livelli la curva di apprendimento e' anche piu' bassa.ManyChoicesPrima o poi tutti avranno Vista
Come dice l'articolo: "...Vista ha già venduto milioni di copie in tutto il mondo, e non c'è ufficio o abitazione che non veda presto o tardi l'arrivo di un nuovo computer dotato dell'ultima versione di Windows..."Le chiacchiere stanno a zero. Tutti avranno Vista e stavolta la concorrenza (qualunque essa sia) ha pensato bene di screditarlo: era per loro l'unico modo per guadagnare mercato!ITARe: Prima o poi tutti avranno Vista
quoto e aggiungerei anche una certa parte della stampa....ammicco.VegaRe: Prima o poi tutti avranno Vista
dicevano lo stesso anche di xp all'inizio, poi però l'hanno consacratom3lRe: Prima o poi tutti avranno Vista
esatto... ricordo perfettamente, con la differenza che Xp è diventato davvero stabile solo con sp1, Vista no Sp era già superiore di XP Sp2, almeno per quello che ho potuto provare io che l'ho installato dal primo giorno di commercializzazione.VegaRe: Prima o poi tutti avranno Vista
- Scritto da: m3l> dicevano lo stesso anche di xp all'inizio, poi> però l'hanno> consacratodicevano lo stesso di WindowsME e l'anno massacratoROTFLanonimo pasticcereRe: Prima o poi tutti avranno Vista
dipende quanto in fretta fanno uscire windows 7. se fanno aspettare 5 anni, ti do perfettamente ragionese esce tra un anno o due, mi sa che vista lo saltano in parecchi.MircoMRe: Prima o poi tutti avranno Vista
- Scritto da: ITA> Le chiacchiere stanno a zero. Tutti avranno Vista(rotfl), a casa mia non entra manco col piffero, gli sparo e chiedo la legittima difesa (linux)DemiGodRe: Prima o poi tutti avranno Vista
- Scritto da: ITA> Come dice l'articolo: "...Vista ha già venduto> milioni di copie in tutto il mondo, e non c'è> ufficio o abitazione che non veda presto o tardi> l'arrivo di un nuovo computer dotato dell'ultima> versione di> Windows..."> Le chiacchiere stanno a zero. Tutti avranno Vista> e stavolta la concorrenza (qualunque essa sia) ha> pensato bene di screditarlo: era per loro l'unico> modo per guadagnare> mercato!La realtà è amara, mai le vendite di OSX e Linux sono state cosi' alte !Per una multinazionale del software vendere milioni di copie è il FALLIMENTO ! Solo le spese pubblicitarie superano gli stessi introiti di Vista !Come dice un mio amico "La MS non ci paga neanche la bolletta dell'elettricità"Molte multinazionali stanno sostituendo Windows con Linux perchè tanto al dipendente serve solo quei 5 programmi e nient'altro, anzi meglio che non funzioni altro !Se non si sbriga esiste ReactOS che tra un paio d'anni o più lo sostituisce del TUTTO !Concorrenza che pensa di screditarlo ? Quando MS detieni la mano della pubblicità e dell'informazione ?L'epoca d'oro è finita per MS, come tutte le cose (è la dura legge della fisica) è vecchio e pronto al pensionamento ! Ma lo aggiustate voi di punto informatico questo programma-anti-spam ? CiaovavavaRe: Prima o poi tutti avranno Vista
- Scritto da: vavava> - Scritto da: ITA> ...> Molte multinazionali stanno sostituendo Windows> con Linux perché tanto al dipendente serve solo> quei 5 programmi e nient'altro, anzi meglio che> non funzioni altro> !> ...Questa è la realtà, una cosa e quello che pensiamo noi per uso personale del PC un altra cosa e quello che se fa nella maggior parte degli uffici dove il numero di applicazioni usate estremamente ridotto.Ce anche il problema che con Viste le richieste hardware sono molto maggiori per questo motivo molte società prima di cambiare PC preferiscono cambiare sistema operativo soprattuto se a costo nullo (non e vero perché il training costa, ma per chi usa solo i browser e office non e che ci sia bisogno di tante ore per impararlo)Nome e cognomeRe: Prima o poi tutti avranno Vista
> Ce anche il problema che con Viste le richieste> hardware sono molto maggiori per questo motivo> molte società prima di cambiare PC preferiscono> cambiare sistema operativo soprattuto se a costo> nullo (non e vero perché il training costa, ma> per chi usa solo i browser e office non e che ci> sia bisogno di tante ore per> impararlo)Il discorso e' completamente diverso. Appunto perche' l'hardware e' "obsoleto" non viene fatto l'upgrade a Vista, nemmeno se e' gratuito (ma doveee ?!?!?!).Inoltre Vista viene come al solito "imposto" quando si acquista un nuovo PC. Per avere WindowsXP deve prendere Vista Business e di fatto pagare ENTRAMBI i sistemi operativi....Re: Prima o poi tutti avranno Vista
- Scritto da: ITA> Come dice l'articolo: "...Vista ha già venduto> milioni di copie in tutto il mondo, e non c'è> ufficio o abitazione che non veda presto o tardi> l'arrivo di un nuovo computer dotato dell'ultima> versione di> Windows..."> Le chiacchiere stanno a zero. Tutti avranno Vista> e stavolta la concorrenza (qualunque essa sia) ha> pensato bene di screditarlo: era per loro l'unico> modo per guadagnare> mercato!Bah!!! Io, come centinaia di persone che conosco, non metterò mai vista, anceh perchè non ne ho bisogno!Per i giochi ho XP, per il resto Linux: perchè dovrei spendere soldi in un altro OS? o.OLeoRe: Prima o poi tutti avranno Vista
Azz... davvero? C'e' gia' un vaccino??? Ha ha ha...TonyGRe: Prima o poi tutti avranno Vista
Ragazzi pero' dai... prendete la vita un po' piu' alla leggera! :PPerche' scannarsi x un SO???Ke ognuno scelga quello ke gli piace e lasci gli altri far lo stesso!Ciaooooooo!!!!!!TonyGRe: Prima o poi tutti avranno Vista
l'unica cosa che mi può interessare di vista sono le directx 10 ma adesso ho praticalmente smesso di giocare con il pc, se poi esce il 7 non troppo in là posso semrpe aspettare, in fondo io sono passato da 98se direttamente a xp e non sono stato molto penalizzato nell'aspettare un pò....Re: Prima o poi tutti avranno Vista
- Scritto da: ....> l'unica cosa che mi può interessare di vista sono> le directx 10 ma adesso ho praticalmente smesso> di giocare con il pc, se poi esce il 7 non troppo> in là posso semrpe aspettare, in fondo io sono> passato da 98se direttamente a xp e non sono> stato molto penalizzato nell'aspettare un> pòOgnuno è libero di fare ciò che vuole ed è giusto così, poi io posso dirti che hai fatto male all'epoca in quando saresti dovuto passare dal 98 al 2000 (sempre non considerando il fattore economico, parlo dal lato tecnologico), con un notevole guadagno su tutti i fronti. Se vuoi tenerti Xp fai bene, ma Win7 non sarà una rivoluzione da Vista, anzi... (win7 build 6.1, vista build 6.0 :D)AlexRe: Prima o poi tutti avranno Vista
- Scritto da: ITA> Come dice l'articolo: "...Vista ha già venduto> milioni di copie in tutto il mondo, e non c'è> ufficio o abitazione che non veda presto o tardi> l'arrivo di un nuovo computer dotato dell'ultima> versione di> Windows..."> Le chiacchiere stanno a zero. Tutti avranno Vista> e stavolta la concorrenza (qualunque essa sia) ha> pensato bene di screditarlo: era per loro l'unico> modo per guadagnare> mercato!Sono daccordo perché il problema non e che sia buono o cattivo ma che non ce una scelta per tanto per forza di cose devi comprarlo con i PC nuovi se vuoi avere un sistema Microsoft questo li permetterà di diffondersi.Il problema e un altro quanta gente aspetterà il nuovo windows prima di cambiare? quanti nel frattempo cercheranno altri soluzioni Linux - Mac ? i vecchi PC non aggiornabili li buttiamo? Ieri una società che conosco con un parco di oltre un centinaio di PC alla semplice domanda perchè aggiornate a Vista me ha fatto vedere il costo totale del aggiornamento (hardware e software) era improponibile.Nome e cognomeRe: Prima o poi tutti avranno Vista
- Scritto da: ITA> Come dice l'articolo: "...Vista ha già venduto> milioni di copie in tutto il mondo, e non c'è> ufficio o abitazione che non veda presto o tardi> l'arrivo di un nuovo computer dotato dell'ultima> versione di> Windows..."> Le chiacchiere stanno a zero. Tutti avranno Vista> e stavolta la concorrenza (qualunque essa sia) ha> pensato bene di screditarlo: era per loro l'unico> modo per guadagnare> mercato!Chissà come mai allora le quote di MacOS X e Ubuntu stanno aumentando.win tramontaRe: Prima o poi tutti avranno Vista
Per forza. Ti obbligano quasi ad avercelo preinstallato! Facile venderne milioni di copie così...xbomberRe: Prima o poi tutti avranno Vista
- Scritto da: ITA> Tutti avranno VistaIo no...ciao ciaoNifftRe: Prima o poi tutti avranno Vista
- Scritto da: ITA> Come dice l'articolo: "...Vista ha già venduto> milioni di copie in tutto il mondo, e non c'è> ufficio o abitazione che non veda presto o tardi> l'arrivo di un nuovo computer dotato dell'ultima> versione di> Windows..."Non a casa mia...> Le chiacchiere stanno a zero. Tutti avranno VistaNon io... ti piacerebbe neh? :p> e stavolta la concorrenza (qualunque essa sia) ha> pensato bene di screditarlo: era per loro l'unico> modo per guadagnare> mercato!Vista si è già screditato da solo :pFunzRe: Prima o poi tutti avranno Vista
- Scritto da: ITA> Le chiacchiere stanno a zero. Tutti avranno Vista> e stavolta la concorrenza (qualunque essa sia) ha> pensato bene di screditarlo: era per loro l'unico> modo per guadagnare> mercato!fondato sul nulla :)io sono passato da win2000 a Vista.se avessi detto la stessa cosa di XP avresti detto una falsità :)e anche oggi, credo passerò direttamente da XP a win7quindi? ;)wafflinRe: Prima o poi tutti avranno Vista
- Scritto da: ITA> Come dice l'articolo: "...Vista ha già venduto> milioni di copie in tutto il mondo, e non c'è> ufficio o abitazione che non veda presto o tardi> l'arrivo di un nuovo computer dotato dell'ultima> versione di> Windows..."> Le chiacchiere stanno a zero. Tutti avranno Vista> e stavolta la concorrenza (qualunque essa sia) ha> pensato bene di screditarlo: era per loro l'unico> modo per guadagnare> mercato!non condivido, soprattutto perche' bisognerebbe fare disitinzioni tra licenze del SO vendute separatamente e quelle rifilate in modo coatto all'acquisto di una macchina ..Non penso inoltre che il merito di Linux e MacOs sia da attribuire soltanto alle campagne screditatorie nei confronti di MS.Bisogna riconoscere i meriti di una comunita' open source che non ha potuto fare affidamento sui mezzi economici e strategici di cui invece possono godere Jobs e Gates ( o il suo successore ) ma che invece e' stata portata avanti da professionisti e veri appassionati del settore .Poi ogni sistema operativo ha delle caratterstiche tali che lo rendono migliore a seconda del contesto. ( a mio parere detta in soldoni, Musica e grafica su Mac, stabilita', efficenza su Linux , facilita' d'uso su Win )regardsalexalex brownRe: Prima o poi tutti avranno Vista
io cmp continuo ad UTILIZZARE xp e a fare i downgrade ai pc dei clienti.ragszzi del icona carina e pacioccosa non me ne faccio nulla se per fare partire il programma o un gioco ci impiega 15 minuti .bisogna ridurre i tempi morti di caricamento non aumentarli xp e il the best vorse o per meglio dire magari vista sarà cosi performate come xp windows 7 avra l engine "xp" e la grafica "vista"forse sarà una cosa seriagioMS = Solo Marketing e blatere
"La soluzione potrebbe essere una massiccia campagna in favore di Vista condotta a mezzo stampa, per mettere in luce le caratteristiche positive del sistema operativo."Ecco.. che facciano l'unica cosa che gli viene bene: Il Marketing!Mi piacerebbe se gli levassero l'oem... le milioni di copie diventerebbero poche centinaia... si proprio cosi perché il 95% dei tonti che usano win lo usano PIRATA!Chissà se dopo favorirebbero ancora la pirateria come hanno sempre fatto!Non prendetemi come un combattente per farvi passare a Linux, per me è più conveniente che state su win, per 2 motivi:1- Quando vengo a togliervi i virus ci guadagno e voi tonti pagate2- La qualità di Linux è data dai suoi utenti, con voi la qualità diminuirebbe in modo esponenziale...Quindi... switch to Vista!Real_EnneciRe: MS = Solo Marketing e blatere
1- Quando vengo a togliervi i virus ci guadagno e voi tonti pagateLol! D'altronde noi studenti e smanettoni dobbiamo arrotondare in qualche modo!carobeppeRe: MS = Solo Marketing e blatere
- Scritto da: carobeppe> 1- Quando vengo a togliervi i virus ci guadagno e> voi tonti> pagate> > Lol! D'altronde noi studenti e smanettoni> dobbiamo arrotondare in qualche> modo!Quoto!!! :DReal_EnneciRe: MS = Solo Marketing e blatere
- Scritto da: Real_Enneci> - Scritto da: carobeppe> > 1- Quando vengo a togliervi i virus ci guadagno> e> > voi tonti> > pagate> > > > Lol! D'altronde noi studenti e smanettoni> > dobbiamo arrotondare in qualche> > modo!> > > Quoto!!! :DAnch'io alla grande!!!Prendo 1900 euro al mese per sverminare e reinstallare i pc e i notebook di 660 utonti della nostra azienda.I miei pc? Un iMac ed un pc con Fedora 9: è bello rispondere agli utonti che non possono avere né uno, né l'altro, perché non ci girerebbero i loro programmi di lavoro (non è vero, ma lo tengo per me).Gli unici utenti senza problemi? I grafici: 14 postazioni Mac Pro e 2 notebook MacBook Pro. Guarda caso!Fosse per i loro problemi, lavorerei part-time al massimo un'ora al mese.nicoRe: MS = Solo Marketing e blatere
- Scritto da: Real_Enneci> 2- La qualità di Linux è data dai suoi utenti,> con voi la qualità diminuirebbe in modo> esponenziale...La comunity Linux non ha bisogno di gente che dimostra la propria intelligenza con frasi così brillanti.AlexRe: MS = Solo Marketing e blatere
- Scritto da: Alex> - Scritto da: Real_Enneci> > 2- La qualità di Linux è data dai suoi utenti,> > con voi la qualità diminuirebbe in modo> > esponenziale...> > La comunity Linux non ha bisogno di gente che> dimostra la propria intelligenza con frasi così> brillanti.quoto, che noia queste storie .. a parole poi sono tutti super professionisti preparatialex brownRe: MS = Solo Marketing e blatere
> 1- Quando vengo a togliervi i virus ci guadagno e> voi tonti> pagatecon me guadagni poco bello.... l'antivirus ce l'ho su per sport perchè è da anni e anni che non prendo un virus.. e quando l'ho preso sapevo che sarebbe successo perchè ho aperto deliberatamente un file del cavolo.L'unica motivazione che potresti postare al fatto che ti conviene che tutti continuino a usare Win è che se tutti passassero a Linux, tutti si metterebbero a scrivere virus per linux... e non dire che non potrebbero esistere che potresti sentire le risate di tanti dalla finestra!VegaRe: MS = Solo Marketing e blatere
e la marmotta incartava la cioccolata...fischiettando l'aidaTrolledRe: MS = Solo Marketing e blatere
Ma STRALOL!!! (rotfl)(linux)A Light In The SkyRe: MS = Solo Marketing e blatere
- Scritto da: Vega> > 1- Quando vengo a togliervi i virus ci guadagno> e> > voi tonti> > pagate> > con me guadagni poco bello.... l'antivirus ce> l'ho su per sport perchè è da anni e anni che non> prendo un virus.. e quando l'ho preso sapevo che> sarebbe successo perchè ho aperto deliberatamente> un file del...Tu sei parte di quella piccola parte degli utenti che a capito a cosa serve un anti-virus.L'altro giorno vado a una piccola un server e 10-15 client e vedo che un noto soft anti-virus che non era aggiornato il file (da ottobre del anno scorso) avverto al responsabile e me dice che lo sa ma ma che il tecnico le ha detto che non importa tanto i virus sono quelli e che non ce bisogno di aggiornalo spesso. Di fronte a questa risposta cosi disarmante cosa fare?Nome e cognomeRe: MS = Solo Marketing e blatere
- Scritto da: Nome e cognome> - Scritto da: Vega> > > 1- Quando vengo a togliervi i virus ci> guadagno> > e> > > voi tonti> > > pagate> > > > con me guadagni poco bello.... l'antivirus ce> > l'ho su per sport perchè è da anni e anni che> non> > prendo un virus.. e quando l'ho preso sapevo che> > sarebbe successo perchè ho aperto> deliberatamente> > un file del> ...> > Tu sei parte di quella piccola parte degli utenti> che a capito a cosa serve un> anti-virus.> > L'altro giorno vado a una piccola un server e> 10-15 client e vedo che un noto soft anti-virus> che non era aggiornato il file (da ottobre del> anno scorso) avverto al responsabile e me dice> che lo sa ma ma che il tecnico le ha detto che> non importa tanto i virus sono quelli e che non> ce bisogno di aggiornalo spesso. Di fronte a> questa risposta cosi disarmante cosa> fare?fatturare almeno il doppio solo per il disturbo :-)TrolledRe: MS = Solo Marketing e blatere
- Scritto da: Nome e cognome> - Scritto da: Vega> > > 1- Quando vengo a togliervi i virus ci> guadagno> > e> > > voi tonti> > > pagate> > > > con me guadagni poco bello.... l'antivirus ce> > l'ho su per sport perchè è da anni e anni che> non> > prendo un virus.. e quando l'ho preso sapevo che> > sarebbe successo perchè ho aperto> deliberatamente> > un file del> ...> > Tu sei parte di quella piccola parte degli utenti> che a capito a cosa serve un> anti-virus.> > L'altro giorno vado a una piccola un server e> 10-15 client e vedo che un noto soft anti-virus> che non era aggiornato il file (da ottobre del> anno scorso) avverto al responsabile e me dice> che lo sa ma ma che il tecnico le ha detto che> non importa tanto i virus sono quelli e che non> ce bisogno di aggiornalo spesso. Di fronte a> questa risposta cosi disarmante cosa> fare?Usare i soldi che ti pagano per dei corsi di Italiano?SuperCatRe: MS = Solo Marketing e blatere
- Scritto da: Vega> > 1- Quando vengo a togliervi i virus ci guadagno> e> > voi tonti> > pagate> > con me guadagni poco bello.... l'antivirus ce> l'ho su per sport perchè è da anni e anni che non> prendo un virus.. e quando l'ho preso sapevo che> sarebbe successo perchè ho aperto deliberatamente> un file del> cavolo.Fossi in te non me ne vanterei cosi tanto... > L'unica motivazione che potresti postare al fatto> che ti conviene che tutti continuino a usare Win> è che se tutti passassero a Linux, tutti si> metterebbero a scrivere virus per linux... e non> dire che non potrebbero esistere che potresti> sentire le risate di tanti dalla> finestra!Infatti è cosi... nel frattempo continua pure ad aprire file del cavolo e formattare... se ti diverti così..Real_EnneciRe: MS = Solo Marketing e blatere
- Scritto da: Vega> > 1- Quando vengo a togliervi i virus ci guadagno> e> > voi tonti> > pagate> > con me guadagni poco bello.... l'antivirus ce> l'ho su per sport perchè è da anni e anni che non> prendo un virus.. e quando l'ho preso sapevo che> sarebbe successo perchè ho aperto deliberatamente> un file del> cavolo.> > L'unica motivazione che potresti postare al fatto> che ti conviene che tutti continuino a usare Win> è che se tutti passassero a Linux, tutti si> metterebbero a scrivere virus per linux... e non> dire che non potrebbero esistere che potresti> sentire le risate di tanti dalla> finestra!I virus per linux...sono anni che sento dire questa minchiata.Chiediti perché, invece, i virus, i trojan, gli spyware esistono solo ed esclusivamente per Windows.Solo perché è il più usato?Solo perché i "winari" sono tonti?O forse perché non puoi aspettarti niente di buono da un cretino così:[yt]tGvHNNOLnCk[/yt]nicoRe: MS = Solo Marketing e blatere
- Scritto da: Real_Enneci> "La soluzione potrebbe essere una massiccia> campagna in favore di Vista condotta a mezzo> stampa, per mettere in luce le caratteristiche> positive del sistema> operativo."> > > Ecco.. che facciano l'unica cosa che gli viene> bene: Il> Marketing!> Mi piacerebbe se gli levassero l'oem... le> milioni di copie diventerebbero poche> centinaia... si proprio cosi perché il 95% dei> tonti che usano win lo usano> PIRATA!> > Chissà se dopo favorirebbero ancora la pirateria> come hanno sempre> fatto!> > Non prendetemi come un combattente per farvi> passare a Linux, per me è più conveniente che> state su win, per 2> motivi:> > 1- Quando vengo a togliervi i virus ci guadagno e> voi tonti> pagate> 2- La qualità di Linux è data dai suoi utenti,> con voi la qualità diminuirebbe in modo> esponenziale...> > Quindi... switch to Vista!sono con te !!! minchia sapessi in che condizioni portano i pc con windows :D :D Vendiamo pure server con linux, la maggior parte dei clienti prima storcono il naso, poi vorrebbero solo pc conlinux :D :D cmq meglio che vengano a Linux solo chi ha voglia di imparare ad usare il cervello..debianistaRe: MS = Solo Marketing e blatere
credevo che la qualita' di un software dipendesse DAL MODELLO DI SVILUPPO, non dagli utenti.... quante cose che si imparano!attonitoOS X e Windows
Due cose mi rammarico,la prima e' che Steve Jobs non abbia ancora aperto OSX x tutti i computerse la seconda e' che non hanno ancora tolto l'OEM da Microsoft (voglio proprio vedere quanti milioni di Vista vendono se le persone capisero che un computer x funzionare non ha bisogno solo di Windows ma ke ci sono alternative)Credo che siamo (da anni) in un momento davvero triste nel campo dei sistemi operativi.Neglio anni 80 ce n'erano moltissimi ma oggi?Son davvero stufo delle guerre di reigione, e' meglio il mio non e' meglio il mio...Credo che ognuno debba scegliere quello che gli piace ma i SO dovrebbero essere venduti separati (e questo vale anke x Apple).Uno compra il computer ke vuole (HP, Apple, Sony, Dell, etc.) e ci installa il SO che vuole (Win, Linux, OSX e spero altri in futuro).Ciaooooooooooo!!!!!!!!!TonyGRe: OS X e Windows
scusate x gli errori grammaticali... non ho riletto prima di inviare... lolTonyGRe: OS X e Windows
Per OsX su sistemi diversi dai Mac, la vedo dura.Uno dei punti di forza della stabilità di OsX è il fatto di girare su HW "omogeneo", rispetto a Linux e Windows che sono più general purpose.Una possibile soluzione potrebbe essere che Apple certifichi ogni driver per OsX, ma sarebbe troppo oneroso imho. Unito al fatto che la gente non acquisterebbe ma scaricherebbe OsX, non penso che Apple veda un mercato in questo. Aggiungi che l'azienda vende HW....Ciao :)AranBanjoRe: OS X e Windows
> Credo che ognuno debba scegliere quello che gli> piace ma i SO dovrebbero essere venduti separati> (e questo vale anke x Apple).Oh ma un SO non è mica un vestito, che te lo provi, ti specchi, vedi se ti cade bene..Un SO dev'essere: sicuro, veloce, produttivo, IMHO.assatanelliRe: OS X e Windows
OS X non verrà aperto per chiari motivi commerciali.Apple guadagna sull'hardware non sul software e comunque non è che essere chiuso sia il suo punto di forza, è Windows che pretendo di girare su milioni di configurazioni diverse va una chiavica.Anche Linux gira su milioni di configurazioni, ma come minimo c'è la possibillità di adattarlo al meglio alla macchina con la ricompilazione del kernel. E' vero tutti non lo sanno fare, ma se lo facesso i produttori tutto sarebbe più facile.PaolinoMicrosoft sul viale del tramonto :(
perche da noi tante aziende IT tirano a campare anzichè emergere attraverso l'innovazione? Perchè a capo c'è gente che ha passione per gli affari e il business, e non per l'informatica.guardate apple: a capo c'è Jobs, che in quando a nerdaggine non scherza... volgiamo parlare dell'ecosistema GNU/Linux? direi che qui andiamo oltre ogni limite!e Ms? finora c'è stato Bill, che sotto sotto è ancora un nerd, ma ora che il comando passa al Lanciatore di Sedie....guardate vista: è stata un'operazione commerciale, l'innovazione è stata poca, scopiazzata e mal fatta, e la gente l'ha capito!è un tramonto quelllo che si delinea sul viale di Ms...GesuRe: Microsoft sul viale del tramonto :(
- Scritto da: Gesu> guardate vista: è stata un'operazione> commerciale, l'innovazione è stata poca,> scopiazzata e mal fatta, e la gente l'ha> capito!Sry qui sei molto male informato, una evoluzione così non si vedeva dal passaggio 95->2k e sarà la base per i prossimi 10 anni di so microsoft.AlexRe: Microsoft sul viale del tramonto :(
- Scritto da: Alex> - Scritto da: Gesu> > guardate vista: è stata un'operazione> > commerciale, l'innovazione è stata poca,> > scopiazzata e mal fatta, e la gente l'ha> > capito!> > Sry qui sei molto male informato, una evoluzione> così non si vedeva dal passaggio 95->2k e sarà la> base per i prossimi 10 anni di so> microsoft.Ha ha ha paragonare il passaggio da xp a vista con il passaggio ds 95 a 2000 e' folle! Ma stai dando i numeri!!! :-PTonyGRe: Microsoft sul viale del tramonto :(
- Scritto da: TonyG> Ha ha ha paragonare il passaggio da xp a vista> con il passaggio ds 95 a 2000 e' folle! Ma stai> dando i numeri!!!> :-PBeh io rispondevo ad un utente che ha dichiarato "è stata un'operazione commerciale, l'innovazione è stata poca, scopiazzata e mal fatta, e la gente l'ha capito!" rispondendo che un passo così grande non si vedeva da quel passaggio, ed è vero, non ho detto che hanno la stessa rilevanza tecnologica, ma che sono stati due grandi punti di discontinuità. Poi se vuoi attaccar briga fai pure; ma dal restyling del kernel e del driver model, di scheduler, memory management nuovi servizi dell'executive (e qui sono ancora in kernel mode), più tutte le nuove API winfx che rimpiazzerà win32 negli anni a venire, i nuovi framework di comunicazione e presentazione che ne fanno parte, tanto lavoro è stato fatto sotto il cofano, che forse ora la gente non ne veda molto i frutti (tranne Aereo) ci sta, ma sparare a zero senza informarsi no.AlexRe: Microsoft sul viale del tramonto :(
- Scritto da: Alex> - Scritto da: Gesu> > guardate vista: è stata un'operazione> > commerciale, l'innovazione è stata poca,> > scopiazzata e mal fatta, e la gente l'ha> > capito!> > Sry qui sei molto male informato, una evoluzione> così non si vedeva dal passaggio 95->2k e sarà la> base per i prossimi 10 anni di so> microsoft.tra una risata e l'altra ti chiedo di precisare meglio la tua sparataTrolledRe: Microsoft sul viale del tramonto :(
- Scritto da: Alex> Sry qui sei molto male informato, una evoluzione> così non si vedeva dal passaggio 95->2k e sarà la> base per i prossimi 10 anni di so> microsoft.può essere, io l'unica vera rivoluzione che vedo è l'UACper la privilege escalation, feature mal scopiazzatada OSX e Linuxper il resto se non sbaglio usa ancora NTFS, vabbè se vogliamo c'è Aero, ma anche qui arrivano dopo tutti i concorrenti (e al momento con meno risultati), indicizzazione dei files (arrivano sempre e comunque per ultimi), crittografia (cosa che i concorrenti integravano già nei loro OS)... boh altro non saprei...non mi pare sia tutta sta innovazione...più che altro è stato un portarsi alla pari con OSX e Linux..GesuRe: Microsoft sul viale del tramonto :(
> Sry qui sei molto male informato, una evoluzione> così non si vedeva dal passaggio 95->2k e sarà la> base per i prossimi 10 anni di so> microsoft.Se e' effettivamente cosi' temo che MS perdera' una enorme fetta di mercato......Re: Microsoft sul viale del tramonto :(
- Scritto da: Alex> - Scritto da: Gesu> > guardate vista: è stata un'operazione> > commerciale, l'innovazione è stata poca,> > scopiazzata e mal fatta, e la gente l'ha> > capito!> > Sry qui sei molto male informato, una evoluzione> così non si vedeva dal passaggio 95->2k e sarà la> base per i prossimi 10 anni di so> microsoft.I prossimi 10 anni?Hahahah, Microsoft già ora è guidata da un branco di matusalemme decrepiti. Tra 10 anni saranno già tutti morti, altro che SO!Ps. chiediti piuttosto perché lo zio Bill si è levato dalle palle...nicoXP forever
Io spero solo che MS ci ripensi e prolunghi ad libitum la vita di XP.XP LIVE FOREVER!NapalmRe: XP forever
Purtroppo non succederà.E ripeto... purtroppo.yogurtReato di incitamento ai flames...
dovrebbero prevederlo per certi articoli di PI... :-(((sylvaticusMassiccia campagna stampa...
Insomma... cose del genere? (aticolo dell'8/1/2007):http://archivio.panorama.it/home/articolo/idA020001039540.artXilitoloRe: Massiccia campagna stampa...
- Scritto da: Xilitolo> Insomma... cose del genere? (aticolo> dell'8/1/2007):> http://archivio.panorama.it/home/articolo/idA02000ma anche lol.Chi l'ha scritto, Ranjy abarai?dont feed the trollRe: Massiccia campagna stampa...
"Rispetto alle precedenti, la nuova versione (provata in anteprima da Panorama) ha del rivoluzionario.A cominciare dalla procedura di avvio, che è quasi istantanea. Accendere un computer diventa rapido come attivare un televisore."(rotfl) (rotfl) (rotfl)Basta questo per capire che razza di marketta (scritta da un ignorante o in malafede) è quell'articolo... Manco con un pc della Nasa... D'altronde, la M$ è piena di $$$...(rotfl) (rotfl) (rotfl)NickRe: Massiccia campagna stampa...
- Scritto da: Nick> "Rispetto alle precedenti, la nuova versione> (provata in anteprima da Panorama) ha del> rivoluzionario.> A cominciare dalla procedura di avvio, che è> quasi istantanea. Accendere un computer diventa> rapido come attivare un> televisore."> > (rotfl) (rotfl) (rotfl)> Basta questo per capire che razza di marketta> (scritta da un ignorante o in malafede) è> quell'articolo... Manco con un pc della Nasa...> D'altronde, la M$ è piena di> $$$...> (rotfl) (rotfl) (rotfl)Ho scritto una e-mail a Panorama dove segnalavo il disgusto di quell'articolo PALESEMENTE pilotato..Real_EnneciRe: Massiccia campagna stampa...
- Scritto da: Real_Enneci> - Scritto da: Nick> > "Rispetto alle precedenti, la nuova versione> > (provata in anteprima da Panorama) ha del> > rivoluzionario.> > A cominciare dalla procedura di avvio, che è> > quasi istantanea. Accendere un computer diventa> > rapido come attivare un> > televisore."> > > > (rotfl) (rotfl) (rotfl)> > Basta questo per capire che razza di marketta> > (scritta da un ignorante o in malafede) è> > quell'articolo... Manco con un pc della Nasa...> > D'altronde, la M$ è piena di> > $$$...> > (rotfl) (rotfl) (rotfl)> > > Ho scritto una e-mail a Panorama dove segnalavo> il disgusto di quell'articolo PALESEMENTE> pilotato..Inoltre non ci credono nemmeno loro.Il sito web del loro padrone (lo psiconano), guarda caso, gira su piattaforma Linux/Apache....nicoTutto normale.
Che Vista non piaccia, orami è un dato di fatto, le cause sono molteplici, è il sistema operativo più esososo di risorse hardware della storia dell'informatica con l SP1 è stato velocizzato anche se di poco, però rimane sempre il più esoso di risorse, non propone nessuna novità, le innovazioni di Vista son presenti da anni su sistemi concorrenti come Mac Os X, e distro Linux(gratuite e più sicure, non servono software per la sicurezza), che sono già avanti rispetto lo stesso Vista, Vista ha innovazioni solo se confrontato con Xp, ma non sono così importanti da indurre alla migrazione su di esso, Bill Gates e Steve Ballmer ripetono che Vista è stato messo immaturo sul mercato, e che Xp è obsoleto. La diffussione di internet sta portando in tutte le case della gente tanta informazione, termini come Linux-Ubuntu-Mac-Apple, li leggiamo tutti i giorni, la gente adesso si informa. L'errore più grosso di Ms secondo me è stato quello di non ascoltare i bisogni reali anche dei propi utenti, Xp è troppo diffuso, dovevano fare qualcosa, non penzionarlo così, l SP3 ha fatto più danni, che migliorie, per la pirateria non fanno nulla, c'è gente che compra regolarmente la licenza, e gente che regolarmente usa copie pirata, a Microsoft farà pure comodo in termini di diffusione, ma alla gente onesta no, che paga non fa certamente piacere, così si incita alla pirateria, Vista nasce pesante, perchè secondo la logica di mercato della Microsoft, la gente dovrebbe acquistare nuovi computer quando loro rilasciano un sistema operativo, per far che ciò avvenga, ogni versione di Windows deve essere più esosa di risorse della versione precedente. Già parlano di Windows 7, già è una mezza ammissione del fallimento Vista, però se sperano di far presa sul touch-screen, sbagliano di grosso,(oltre tutto monitor tuch screen, ci sono da anni e moderne distro Linux, già supportano tale tecnlogia http://it.youtube.com/results?search_query=linux+touchscreen&search_type=&aq=0&oq=linux+tou )la gente non è così fessa che dopo Vista si fa appiopare altro senza nemmeno informarsi, solo perchè loro fanno pubblicità decantando che i loro sistemi, sono perfetti, sicuri, e belli. Adesso la gente sta cambiando, anche se Windows è ancor preinstallato, si fa facendo qualcosa in modo che non avvenga più o almeno per ottenere il rimborso (http://www.aduc.it/dyn/rimborsowindows/classaction.html)In Francia funziona ( http://mirkoruin.it/?p=4)La gente deve essere libera di scegliere ciò che vuole.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 giugno 2008 12.25-----------------------------------------------------------gnulinux86Re: Tutto normale.
sottolineamo giusto due cose:- è oggettivo Vista non piace. Non piace alle aziende e non piace ai consumatori finali (tranne sparute e spesso comiche eccezioni). Parliamo degli utenti neofitissimi che sanno fare 4 cose e in un solo modo: si devono reimparare a memoria la sequenza di click da fare e notano che un sistema nuovo (e per le loro competenze nuovo+costoso=+ veloce) è lento come una lumaca zoppa. Cio' nonostante vengono obbligati all'acquisto e quindi si tengono il Vista pattume. Qualcuno dovrebbe dire loro che imparare x imparare la sequenza di click a memoria da capo tanto vale installarsi un SO + prestante, bello e magari anche gratuito. Difficilmente questo avverrà quindi si abitueranno al Vista pattume e di fatto costringeranno anche noi senzienti ad avere a che fare con quella porcheria.- Microsoft non ha interesse a combattere la pirateria home, è la base su cui hanno fondato il loro impero economico.- L'imposizione di un SO preinstallato, e di Vista in particolare è un abuso bello e buono. Chi non lo comprende o è in malafede o si è autoeletto da cittadino a suddito da solo, e questa gente è il cancro del progresso sociale e civile, prima che economico e tecnologico.dont feed the trollRe: Tutto normale.
deciditi: o non porta novità, oppure porta novità rispetto a XP. nell'arco di 3 righe ti sei contraddetto pienamente :-)VegaRe: Tutto normale.
- Scritto da: Vega> deciditi: o non porta novità, oppure porta novità> rispetto a XP. nell'arco di 3 righe ti sei> contraddetto pienamente> :-)mi quoti le righe in cui si è contradetto?dont feed the trollRe: Tutto normale.
Totalemte d'accordo, ho usato Windows dal 1995 fino a qualche mese fa, li ho usati tutti a partire da Windows95 per finire il mio cammino con Microsoft su Vista, finito nel vero senzo della parola, ho sempre avuto copie regolamente pagate cn Windows, qundo tanta gente, anche miei conoscenti, l'ho avevano piratato, e Microsoft non ha fatto mai nulla per la pirateria, se non quei sistemi tutti eludono,capisco che per Microsoft le copie pirate facciano numero, ma per chi come me ha sempre pagato tutto, non è bello essere trattati come polli da spennare. La mia esperienza con Vista è stata traumatica, preso dall'enfasi della campagna pubblicitaria, l'ho comprato subito, un disastro lento nonostante un computer potente, incompatibilità hardware troppo grosse, allora son tornato al vecchio Windows Xp, uscito l' Sp1 di Vista ho riprovato il passaggio ad esso, ma niente di che leggermente più veloce, e le incompatibilità hardware ridotte, ma non tutte, alla fine mi son deciso provare Ubunti 8.04, e con grande sorpresa computer nettamente più veloce di Vista, e nessuno incompatibilità hadware, magari sono stato fortunato, l'importante e che fungie tutt bene, la tranquillità di stare senza antivirus, senza preoccuparsi dei virus, è la ciliegina sulla torta.Non credo propio che mi farò fesso per Microsoft, io i soldi li sudo, non li regalerò più a loro.Maurizio PangalloRe: Tutto normale.
Quoto.pippo 34Re: Tutto normale.
- Scritto da: gnulinux86> Che Vista non piaccia, orami è un dato di fatto,> le cause sono molteplici, è il sistema operativo> più esososo di risorse hardware della storia> dell'informatica con l SP1 è stato velocizzato> anche se di poco, però rimane sempre il più esoso> di risorse, non propone nessuna novità, le> innovazioni di Vista son presenti da anni su> sistemi concorrenti come Mac Os X, e distro> Linux(gratuite e più sicure, non servono software> per la sicurezza), che sono già avanti rispetto> lo stesso Vista, Vista ha innovazioni solo se> confrontato con Xp, ma non sono così importanti> da indurre alla migrazione su di esso, Bill Gates> e Steve Ballmer ripetono che Vista è stato messo> immaturo sul mercato, e che Xp è obsoleto. La> diffussione di internet sta portando in tutte le> case della gente tanta informazione, termini come> Linux-Ubuntu-Mac-Apple, li leggiamo tutti i> giorni, la gente adesso si informa. L'errore più> grosso di Ms secondo me è stato quello di non > ascoltare i bisogni reali anche dei propi utenti,> Xp è troppo diffuso, dovevano fare qualcosa, non> penzionarlo così, l SP3 ha fatto più danni, che> migliorie, per la pirateria non fanno nulla, c'è> gente che compra regolarmente la licenza, e gente> che regolarmente usa copie pirata, a Microsoft> farà pure comodo in termini di diffusione, ma> alla gente onesta no, che paga non fa certamente> piacere, così si incita alla pirateria, Vista> nasce pesante, perchè secondo la logica di> mercato della Microsoft, la gente dovrebbe> acquistare nuovi computer quando loro rilasciano> un sistema operativo, per far che ciò avvenga,> ogni versione di Windows deve essere più esosa di> risorse della versione precedente. Già parlano di> Windows 7, già è una mezza ammissione del> fallimento Vista, però se sperano di far presa> sul touch-screen, sbagliano di grosso,(oltre> tutto monitor tuch screen, ci sono da anni e> moderne distro Linux, già supportano tale> tecnlogia > http://it.youtube.com/results?search_query=linux+t> In Francia funziona ( http://mirkoruin.it/?p=4)> La gente deve essere libera di scegliere ciò che> vuole.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 12 giugno 2008 12.25> --------------------------------------------------QuotoEugenio 70mircrosoft= merda secca
solo i deficenti usano ancora prodotti windowsnome e cognomeAlla Micro non dicono tutta la verita'
Vista ha "venduto" sotto COSTRIZIONE, i pc arrivano con vista,i downgrade spesso non vengono certificati, ti si dice che il pc e' testato 100% con vista e del downgrade non hanno notizie...forse va' tutto, forse no!Se calcolassero tutti i Vista DOWNGRADATI le cifre verrebbero ritoccate molto verso il basso.Se poi non fossimo stati "costretti" a comperare vista oem ne avrebbero di certo venduti molti meno.Insomma, chi li fa i conti PER BENE?!Inutile nascondersi dietro ad un dito, Vista e' come il famoso Windows ME, una boiata tra un SO quasi serio e un altro...Windows 7 vedremo cosa sapra' offrire,Vista per farci incasinare tutto e per farci spendere mediamente di piu' di corrente solo per migliorie grafiche ci era costato dai 300 ai 500 euro...Oltretutto avevano detto che windows 7 sarebbe uscito chissa' quando proprio per invogliare le aziende a fare il grande passo anche se proprio non lo volevano fare.Poi hanno capito che piuttosto che mettersi vista in casa avrebbero tenuto XP sino alla morte e windows 7 ha accelerato... strano eh?RickyRe: Alla Micro non dicono tutta la verita'
- Scritto da: Ricky> Vista ha "venduto" sotto COSTRIZIONE, [...]> Se calcolassero tutti i Vista DOWNGRADATI le> cifre verrebbero ritoccate molto verso il> basso.> Se poi non fossimo stati "costretti" a comperare> vista oem ne avrebbero di certo venduti molti> meno.> Poi hanno capito che piuttosto che mettersi vista> in casa avrebbero tenuto XP sino alla morte e> windows 7 ha accelerato... strano> eh?per non parlare del fatto che moltissimi che non hanno interesse e possibilità di aggiornare il parco macchine ogni 3 anni come si aspettava il vecchio billy (che lo ha dichiarato, ricordo anche un numero di PANORAMA , "divulgativo" ehm) hanno in AZIENDA ancora tranquillamente i client win2000pro sp4 e i server win2000 o al massimo server win2003.Questa è una REALTA' anche se tutti qui parlano di superaggiornamenti. Aziende da 20 a 80 pc , da 15 a 100 user.user2823488Re: Alla Micro non dicono tutta la verita'
Esattamente come con Apple e OSX... ma quelli sono "i bravi", Microsoft "i cattivi"... come al solitoDue pesi... due misure...- Scritto da: Ricky> Vista ha "venduto" sotto COSTRIZIONE, i pc> arrivano con vista,i downgrade spesso non vengono> certificati, ti si dice che il pc e' testato 100%> con vista e del downgrade non hanno> notizie...forse va' tutto, forse> no!> Se calcolassero tutti i Vista DOWNGRADATI le> cifre verrebbero ritoccate molto verso il> basso.> Se poi non fossimo stati "costretti" a comperare> vista oem ne avrebbero di certo venduti molti> meno.> Insomma, chi li fa i conti PER BENE?!> Inutile nascondersi dietro ad un dito, Vista e'> come il famoso Windows ME, una boiata tra un SO> quasi serio e un> altro...> Windows 7 vedremo cosa sapra' offrire,Vista per> farci incasinare tutto e per farci spendere> mediamente di piu' di corrente solo per migliorie> grafiche ci era costato dai 300 ai 500> euro...> Oltretutto avevano detto che windows 7 sarebbe> uscito chissa' quando proprio per invogliare le> aziende a fare il grande passo anche se proprio> non lo volevano> fare.> Poi hanno capito che piuttosto che mettersi vista> in casa avrebbero tenuto XP sino alla morte e> windows 7 ha accelerato... strano> eh?davide73Re: Alla Micro non dicono tutta la verita'
- Scritto da: Ricky> Vista ha "venduto" sotto COSTRIZIONECerto, infatti ti ha puntato una pistola addosso e ti ha detto di comprare un PC preassemblato. Ma sparati che è meglio. E comunque Microsoft ha venuto, punto, che ti piaccia o no.lucaRe: Alla Micro non dicono tutta la verita'
Bravo, ora torna dalla mamma prima che ti cerchi per sculacciarti :D E ricorda di non giocare con le armi da fuoco... ci si fa la bua! (rotfl)A Light In The Skyusers che chiedono mac
tra i molti che dicono "oh, io non me ne intendo, c'è vista che dici?"se gli dici di andare sul sicuro con XP , senza che io dica niente, mi dicono "si ma... e mac? mi dicono tutti che mac è figo, che non si pianta mai... che dici?""che sei solo"Sul territorio (mio) non c'è assistenza, ti arrangi se ti succede qualsiasi cosa; i mac user in zona sono tutti quanti così, quindi di certo non si danno assistenza vicendevolmente SE succede qualcosa.i mac user grafici che conosco non sono differenti e si servono a molti km di distanza in caso di problemi, soluzione accessibile ad utenti professionali, ma non pratica per tuttialtri, più smanettoni, dicono semplicemente "sono passato da anni di pc a mac... e appena posso torno a pc"; forse pazzi, forse troppo abituati ad altro, non so dire.Resta il fatto che la prima risposta alla scarsa appetibilità di Vista (unita al fatto che obbliga, obbliga obbgliga: una cosa insopportabile per la clientela di qualsiasi tipo!!!) per molti neofiti o nuovi acquirenti è semplicemente MAC, e non XP. Questo nella mia esperienza.All'occhio MS!!! :|user2823488Leopard quanto ha venduto?
aggiungohttp://dovellas.spaces.live.com/blog/cns!B957C4A398135A12!1946.entrydovellaRe: Leopard quanto ha venduto?
questo è spam dato che usi puntoinformatico per pubblicizzare il tuo spaces, che schifo di persona, ma qunti anni hai?? per ricorrere a questi giochini per avere più visualizzazioni nel tuo spaces, alemeno potevi mettere dati reali, secondo te sono a attendibili i dati scritti da te nel tuo spaces, oltre che farti pubblicità, divulghi anche dai falsi, e di dimostrato di essere propio di parte, dato che anche sponsorizzi Windows, vai a leggerti i reali requisiti minimi di Vista, e Leopard e se vuoi anche Ubuntu, non quelli che scrivi tu, e non pubblicizzare il tuo spaces, bambino torna a giocare con i lego.dovelloRe: Leopard quanto ha venduto?
Dipende da quale versione intendi, ve ne sono molte, come puoi vedere:http://www.youtube.com/watch?v=Dyl_HPukkGwVideo a parte, il fatto che MacOS X può andare solo su una classe di macchine, i mac per l'appunto, mentre sVista dovrebbe andare su ogni macchina, non ti fa pensare che forse uno ha un mercato maggiore rispetto all'altro?- Scritto da: dovella> aggiungo> > http://dovellas.spaces.live.com/blog/cns!B957C4A39Le fonti per i tuoi "dati"? Sai per rendere credibile un intervento sarebbe necessario aggiungerle.Simon the SorcererRe: Leopard quanto ha venduto?
lascialo perdere non ti rispondera mai, quei requisiti hardware su Vista sono frutto della sua immginazione, così almeno abbiamo visitato il suo Spaces quindi sarà contento, il bello e che non basta che divulga dati fasulli, poi si fa pure i commenti da solo sui quei dati, mah....dovelloRe: Leopard quanto ha venduto?
- Scritto da: Simon the Sorcerer> Dipende da quale versione intendi, ve ne sono> molte, come puoi> vedere:> > http://www.youtube.com/watch?v=Dyl_HPukkGw> > Video a parte, il fatto che MacOS X può andare> solo su una classe di macchine, i mac per> l'appunto, mentre sVista dovrebbe andare su ogni> macchina, non ti fa pensare che forse uno ha un> mercato maggiore rispetto> all'altro?> > - Scritto da: dovella> > aggiungo> > > >> http://dovellas.spaces.live.com/blog/cns!B957C4A39> > Le fonti per i tuoi "dati"? Sai per rendere> credibile un intervento sarebbe necessario> aggiungerle.le fonti??http://www.neoseeker.com/news/8173-spore-pc-mac-minimum-system-requirements-confirmed/http://www.maxconsole.net/?mode=news&newsid=28390cmq googla che ne trovi parecchie..ps.per chi ha detto che io promuova qui spaces rispondo.Il mio spaces lo scrivo per me e non per gli altri, è solo un promemoria , e non mi va manco di rispondere li .dovellaRe: Leopard quanto ha venduto?
Ho sempre creduto che il titolo di Pro Microsoft su punto-informatico,spettasse a Renji Abarai , ma tu caro il mio Dovella, lo superi cosa ti pare che i requisiti hardware di Vista li puoi cambiare tu scrivendoli sul tuo Windows Live Space, non ci sono riusciti con il marchio fasullo di Vista Capable, e ci vuoi riuscire tu a camuffare i requisiti, qundi è nato ufficialemte il marchio "Dovella Capable" :D(rotfl)Per camuffare bene i requisiti devi almeno specificare per quale versione di Vista, quindi potrei usare per Vista Home Basic "Dovella Capable" per Vista Premium/Business/Ultimate usa il marchio "Dovella Ready"di passaggioRe: Leopard quanto ha venduto?
- Scritto da: dovella> aggiungo> http://dovellas.spaces.live.com/blog/cns!B957C4A39Se poi avverti prima che si tratta di un blog di un fanboy e' anche meglio... :DPaolinoRe: Leopard quanto ha venduto?
oh gesu trovami un mac recente con meno del core 2 trollllllltuxPiallato ieri
Nuovo Dell Vostro 1400 preso ad un ottimo prezzo, ma con Vista Business.Ho appena spedito la lettera ADUC per chiedere il rimborso, e dopo ho preso una Ubuntu e l'ho piallato senza pietàNon l'ho guardato, non l'ho avviato, sono partito con la Live di Kubuntu ed utilizzando fdisk ho rimosso le partizioni compresa quella troiata dell'utility Dell Media Direct.Linux ha visto ogni periferica e funziona anche ibernazione e sospensione in ram.Ad un mio amico che ha lo stesso portatile ma Vista, la sospensione o l'ibernazione (una delle due ora non ricordo) con Vista non funziona.Con i driver nVidia gli effetti 3D di Compiz vanno velocissimi e tutto il sistema è iper reattivo.Con Linux mi da poco oltre 3 ore di autonomia.Al mio amico con Vista da meno di 3 ore di autonomia.C'è una differenza abissale nelle doti e performance dei due sistemi operativi.Comunque per il Vostro, Dell prevede i driver anche per XP, perché è una linea business che alcuni utenti potrebbero usare con XP per motivi professionali.Spero di riuscire ad avere il rimborso, anche perché non è proprio poco, e perché non voglio far parte di quella statistica del numero di Vista venduti...Preferisco far parte di quella dei milioni di nuovi utenti Linux...iRobyRe: Piallato ieri
io mi sono ritrovato in garage una BMW M3, non l'ho neppure accesae non l'ho provata, l'ho subito fatta portare via col carro attrezzi senza pietà e ho portato dentro una Mercedes SLK.un mio amico l'aveva e un alzacristalli faceava rumore. La SLK è velocissima.il tuo intervento suona pressapoco così............se volevi usare Ubuntu al posto di Vista hai fatto bene... ma le tue argomentazioni non sono valide neppure al bar....VegaRe: Piallato ieri
io ho piallato un Acer 5220 dopo 2 giorni,con vista e office xp originale e tutti gli aggiornamenti possibiliWord si piantava... ora con Windows Xp va alla grande.Ho provato Vista: fa veramente cagare come affidabilità!NicRe: Piallato ieri
- Scritto da: Nic> io ho piallato un Acer 5220 dopo 2 giorni,> con vista e office xp originale e tutti gli> aggiornamenti possibili Word si piantava... ora con Windows Xp va alla> grande.> > Ho provato Vista: fa veramente cagare come> affidabilità!Sul mio portatile Vista va che è una meravigliaFacciamo media??AMENRe: Piallato ieri
Fai la media anche col mio. 4 Notebook in famiglia rigorosamente con Vista. Siamo tutti felici.marlboroRe: Piallato ieri
Quando c'è da parlare bene di Linux tutti hanno Linux nel proprio PC, quando c'è da parlare bene di Apple tutti hanno OSX, quando c'è da parlare male di Vista poiché è di Microsoft tutti hanno messo XP... c'è qualche contraddizione!- Scritto da: Nic> io ho piallato un Acer 5220 dopo 2 giorni,> con vista e office xp originale e tutti gli> aggiornamenti> possibili> Word si piantava... ora con Windows Xp va alla> grande.> > Ho provato Vista: fa veramente cagare come> affidabilità!davide73Re: Piallato ieri
- Scritto da: Vega> il tuo intervento suona pressapoco> così............> se volevi usare Ubuntu al posto di Vista hai> fatto bene... ma le tue argomentazioni non sono> valide neppure al> bar....Di la verità non ti sei voluto autenticare ma sei araija renii o come cavolo si chiama...Dai dillo abbiamo tracciato il tuo IP ed è lo stesso...Sei sempre il mio mito più grande!!!!Evviva Svista il sistema più visto del mondoquotoRe: Piallato ieri
veramente io non mi nascondo dietro a fake.Se devo scrivere quel che penso lo faccio con la mia faccia.Al contrario di buona parte di voi che non ha nemmeno le palle per registrarsi e metteci un nome.