Lecce – L’associazione culturale SaLUG! (Salento GNU/Linux Users Group) ha organizzato un incontro sull’utilizzo e lo sviluppo del software libero con postazioni dimostrative e l’intervento dell’ing. Alessandro Rubini sul tema “Sviluppare Software Libero nel mercato tecnologico” .
L’appuntamento è per martedì 26 aprile 2005 (h. 16.30 – 20.30) a Lecce, presso l’aula SP2 dell’Edificio Sperimentale Tabacchi, dell’Università degli Studi di Lecce, in v.le F. Calasso, 3.
Il link di riferimento è http://www.salug.it/wiki/index.php/Eventi
-
stramega quoto la lettera
Gli utenti si lamentano dei prezzi esagerati di cd e dvdLe major si lamentano che che non prendono soldi dal materiale che gira su p2p.Soluzione: legalizziamo il p2p.In questo modo le major ci guadagnerebbero e gli utenti non sarebbero braccati. Personalmente sarei disposto a pagare anche 20 euro al mese. Moltiplicando per i 3-4 milioni di utenti sono 600/800 milioni di euro l'anno che le major incasserebbero senza alcun costo. Come regolamentazione metterei anche che non si può scaricare film o musica entro tot tempo dalla data di vendita. Il problema però è che le major devono giustificare le perdite che stanno avendo, influite solo in piccola parte dal p2p ma principalmente dalla nascita di nuovi intrattenimenti (videogiochi, locali, televisione) e dall'aumento dei prodotti. Il problema è: un ragazzo prende dai 10 ai 20 euro di paga. Una serata con gli amici costa mediamente 8 euro. Sommando la classica partitella (con prenotazione del campetto), i soldi non bastano per durare una intera settimana e quei pochi vengono investiti in playstation ed annessi.AnonimoRe: stramega quoto la lettera
- Scritto da: Anonimo> Personalmente sarei disposto a pagare anche 20> euro al mese.Con 15 euro al mese puoi abbonarti a napster e accedere a 1 milione di canzoni.AnonimoRe: stramega quoto la lettera
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > Personalmente sarei disposto a pagare anche 20> > euro al mese.> > Con 15 euro al mese puoi abbonarti a napster e> accedere a 1 milione di canzoni.purtroppo solo negli usa, in inghilterra e germania............gattosiameseRe: stramega quoto la lettera
- Scritto da: gattosiamese> purtroppo solo negli usa, in inghilterra e> germania............Intanto è già un inizio, è solo questione di tempo.AnonimoRe: stramega quoto la lettera
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > Personalmente sarei disposto a pagare anche 20> > euro al mese.> > Con 15 euro al mese puoi abbonarti a napster e> accedere a 1 milione di canzoni.ma rimangono tue ?AnonimoRe: stramega quoto la lettera
- Scritto da: Anonimo> > Con 15 euro al mese puoi abbonarti a napster e> > accedere a 1 milione di canzoni.> > ma rimangono tue ?Allora l'abbonamento dura 1 anno. Tu puoi metterle sul tuo lettore iriver o creative zen e portarle dove vuoi. I file hanno il drm e se non rinnovi l'abbonamento non li puoi più sentire.Però se vuoi comprare le canzoni hanno un prezzo più basso rispetto a itunes perché partono da 65 centesimi, quelle comprate ovviamente durano tutta la vita.AnonimoRe: stramega quoto la lettera
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > > - Scritto da: Anonimo> > > Personalmente sarei disposto a pagare anche 20> > > euro al mese.> > > > Con 15 euro al mese puoi abbonarti a napster e> > accedere a 1 milione di canzoni.> > ma rimangono tue ?ovviamente NOma lo farei comunquegattosiameseRe: stramega quoto la lettera
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > Personalmente sarei disposto a pagare anche 20> > euro al mese.> > Con 15 euro al mese puoi abbonarti a napster e> accedere a 1 milione di canzoni.fantastico servizio, appena non paghi l'abbonamento tutte le canzoni prima pagatele puoi buttare nel cesso e tirare lo sciacquone....uhm c'è qualcosa che non vaAnonimoRe: stramega quoto la lettera
> > > > Con 15 euro al mese puoi abbonarti a napster e> > accedere a 1 milione di canzoni.> > fantastico servizio, appena non paghi> l'abbonamento tutte le canzoni prima pagatele> puoi buttare nel cesso e tirare lo> sciacquone....uhm c'è qualcosa che non vama che discorsi sono?è come pagare per entrare in discoteca, quando esci la musica finisce, se non ti va non ci entri e risparmi 15 euroè quello il servizio che propongonoAnonimoRe: stramega quoto la lettera
- Scritto da: Anonimo> fantastico servizio, appena non paghi> l'abbonamento tutte le canzoni prima pagatele> puoi buttare nel cesso e tirare lo> sciacquone....uhm c'è qualcosa che non vaOltre l'abbonamento non paghi più niente, quindi non puoi dire che le canzoni prima pagate le puoi buttare nel cesso. E' come avere la possibilità di accedere a un enorme archivio per un abbonamento. Senza rinnovo ovviamente non accedi più. Non mi sembra così irragionevole.AnonimoRe: stramega quoto la lettera
- Scritto da: Anonimo> > Con 15 euro al mese puoi abbonarti a napster e> accedere a 1 milione di canzoni.canzoni che qualcuno decide di inserire on line e quindi, in ultima analisi, c'è qualcuno che, come con i canali tradizionali, decide cosa puoi scaricare.Guardate RaiClick: grande idea, pensai all'inizio. Poi mi resi conto che anche lì il problema era lo stesso: la Rai decide di regalare qualche contenuto al popolo per farsi bella, ma decide comunque lei cosa io posso vedere e cosa no.Il p2p è un concetto completamente diverso: se qualcosa è interessante, c'è qualcuno che la condivide e tu puoi scaricarla. Che si paghi o meno diventa quasi un dettaglio, il punto è che con il p2p e una larga base di utenti vi è la possibilità di trovare qualsiasi cosa interessi.E io credo che in molti sarebbero disposti a pagare per usare il p2p proprio per poter trovare contenuti che non si possono ottenere attraverso altri canali perché ritenuti non interessanti da chi li possiede o tenuti lì per sfruttarli nuovamente tra qualche anno.E' questo che fa paura... gli utenti che scelgono *veramente* cosa scambiarsi senza nessun controllo. Anche volendo pagare, una cosa del genere non verrebbe permessa, perché il controllo della cultura è alla base del potere, anche di quello economico delle major.AnonimoRe: stramega quoto la lettera
- Scritto da: Anonimo> canzoni che qualcuno decide di inserire on line e> quindi, in ultima analisi, c'è qualcuno che, come> con i canali tradizionali, decide cosa puoi> scaricare.Su wired c'era un servizio sulla long tail, faceva notare come aziende come Amazon i prodotti di nicchia li vendono tutti. E lo stesso valeva per un'azienda che vendeva musica online. Questo perché mettere una canzone a disposizione all'azienda che vende costa pochissimo, non hai rischio imprenditoriale, ed è molto probabile che la venderai. Si chiama long tail perché nel grafico fa vedere una linea che parte dal boom della roba per le masse e poi continua con una linea lunghissima che rappresenta tutti i prodotti di nicchia venduti.> Guardate RaiClick: grande idea, pensai> all'inizio. Poi mi resi conto che anche lì il> problema era lo stesso: la Rai decide di regalare> qualche contenuto al popolo per farsi bella, ma> decide comunque lei cosa io posso vedere e cosa> no.RaiClick è una bella idea, ma gestita all'italiana, cioè malissimo.Anonimoahahahah
Hanno già tassato i supporti per la SIAE... vuoi anche che tassino la ADSL? Loro vogliono la botte piena e la moglie ubriaca: vogliono sia la tassa sia il reato di download.Poi vuoi che succeda come i cd? Chi usa la ADSL per lavoro o non per scaricare, che fa? Paga lo stesso la tassa? E se non la paga, chi controlla?Semplicemente in Italia deve essere eliminata la SIAE, un branco di parassiti che vivono sul lavoro altrui e bisognerebbe iniziare a vendere la musica on-line sul serio a prezzi interessanti. Solo con il prezzo si combatte la pirateria, certamente non a colpi di leggi, di tasse o di altro.Semplicemente in Italia i politici sono dei vigliacchi, che parlano parlano ma si schierano dalla parte delle lobby (vedi Urbani, brevetti software, ecc.) e purtroppo la tua idea, che sarebbe giustissima, sarebbe utopica, soprattutto in uno stato come l'Italia.AnonimoRe: ahahahah
la sua idea non è giusta e tu stesso hai scritto il perchèAnonimoma quale p2p
Nessuno ha ancora capito che delle canzonette copiate importa a pochi, quello che si vuole è il CONTROLLO!!!Secondo voi, pagare una tassa fissa per essere LIBERI di scegliere (e quindi orientare il mercato) verrà concesso?Non parliamo poi della possibilità di farsi opinioni guardando cose che in TV verrebbero omesse o "dimenticate"...Ripeto: il p2p ora "va di moda", ma se non era quello da bloccare erano i blog o i newsgroup o quello che vi pare, invece dei "pirati" c'erano i "terroristi" e la storia era la stessa... ripeto: CONTROLLO.La rete fa paura lo capite o no?Panem et circenses, questo vogliono.... "Voi non pensate, ci pensiamo noi al posto vostro"... Chissà se un giorno verrà offerto il calcio in steaming anche per chi non lo vuole (tanto che ve ne fate di 8 mega in download? Guardatevi le partite 6 giorni su 7, concentratevi su quelle, visualizzate totti che fa gol, non pensate alla fabbrica che chiude è solo un brutto sogno...)E cose così.AnonimoRe: ma quale p2p
c'è già il calcio in streaming, lecito (rottoalice, ieri mi sono perso la juve) e non lecito (coolstreaming, ieri la juve ha perso)condivido==================================Modificato dall'autore il 22/04/2005 0.42.53sathiaRe: ma quale p2p
giusto per puntualizzare...utilizzare coolstreaming è PIENAMENTE legale visto che le emittenti hanno regolarmente pagato i diritti di trasmissioneAnonimoRe: ma quale p2p
- Scritto da: sathia> c'è già il calcio in streaming, lecito> (rottoalice, ieri mi sono perso la juve) e non> lecito (coolstreaming, ieri la juve ha perso)> > > condivido> > ==================================> Modificato dall'autore il 22/04/2005 0.42.53Coolstreaming è legale(purtroppo per loro)gattosiameseRe: ma quale p2p
- Scritto da: Anonimo> Nessuno ha ancora capito che delle canzonette> copiate importa a pochi, quello che si vuole è il> CONTROLLO!!!> Secondo voi, pagare una tassa fissa per essere> LIBERI di scegliere (e quindi orientare il> mercato) verrà concesso?> Non parliamo poi della possibilità di farsi> opinioni guardando cose che in TV verrebbero> omesse o "dimenticate"...> Ripeto: il p2p ora "va di moda", ma se non era> quello da bloccare erano i blog o i newsgroup o> quello che vi pare, invece dei "pirati" c'erano i> "terroristi" e la storia era la stessa... ripeto:> CONTROLLO.> La rete fa paura lo capite o no?Credo che tu abbia perfettamente centrato il punto.La rete fa paura non perché si possono scaricare dei contenuti, ma perché si può *scegliere*.Il vero potere delle major, degli studios e delle emittenti televisive è decidere cosa noi dobbiamo ascoltare o guardare al cinema.Potendo scegliere cosa guardare ogni sera in un archivio sterminato come internet (un film, una puntata del mio telefilm o cartone animato preferito anche se non vengono più trasmessi..), chi guarderebbe più il Grande Fratello o uno dei suoi (ancora peggiori) cloni? Chi deciderebbe quale tipo di trasmissione "va" in un certo momento?Effettivamente è per questo che la rete fa paura: gli utenti possono scegliere cosa fare, e siccome c'è gente che mette a disposizione contenuti validi ecco che tutti i venditori di fumo tremano.AnonimoRe: ma quale p2p
- Scritto da: Anonimo> Effettivamente è per questo che la rete fa paura:> gli utenti possono scegliere cosa fare, e siccome> c'è gente che mette a disposizione contenuti> validi ecco che tutti i venditori di fumo> tremano.Secondo me la vedete più nera di quello che è. A loro frega solo dei dindi, a loro che il cliente scelga o no frega zero.AnonimoRe: ma quale p2p
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > Effettivamente è per questo che la rete fa> paura:> > gli utenti possono scegliere cosa fare, e> siccome> > c'è gente che mette a disposizione contenuti> > validi ecco che tutti i venditori di fumo> > tremano.> > Secondo me la vedete più nera di quello che è. A> loro frega solo dei dindi, a loro che il cliente> scelga o no frega zero.Allora non hai capito:No Scelta per te MOLTI Dindi per loro!Vi entrerà mai in testa?Esempio: Io compro per caso un disco direttamente dall'artista che ho conosciuto tramite il web p2p e altro, e quest'ultimo non è vincolato a nessun contratto con una major PUFF D'incanto mi accorgo che mi piace e che La Tv fino ad ora mi ha fregato dicendomi per anni che oltre Dj Francesco e la Pausini non c'è nulla da ascoltare, e tutte le canzoni tormentone iniziano a darmi la nausea così comincio a evitarle (se poi si possono definire canzoni...) ....Il resto puoi dedurlo da solo....WE ARE BORGRESISTENCE IS FUTILE...AtiAnonimoRe: ma quale p2p
Infatti, la banda di Download continua ad aumentare, mentre quella di upload no, e' palese che vogliono trasformarci in Utenti-Utonti, senzienti solo alle loro politiche di mercato.Una rete che poco alla volta si trasforma in altri odiosi canali televisivi :|, che monotonia......AnonimoRe: ma quale p2p
"Il P2P distribuisce in buona parte (non tutto è ovvio) CULTURA, per me film, canzoni, libri, spartiti etc sono CULTURA."Considerando la merda audiovisiva che la gente scarica solitamente, io vedo ben poca cultura. Non mi fraintendete, sono assolutamente a favore del p2p, non ho simpatia per le majors, pero', pero'... io, da quel che vedo/sento/leggo/, noto davvero poco interesse nell' alternativo. Voglio dire, alla fine il grosso di questi download e' rappresentato dall'ultimo blockbuster dalla trama trita e ritrita o dall'ultimo disco da classifica, il mainstream piu' blando. Per non parlare del porno... e qui calo veramente un velo pietoso in quanto, effettivamente trattasi di cultura, si, con il trattino fra la terza e la quarta lettera pero' :-DLibri? Come cazzo fai a leggere libri sul computer senza finire poi dall'oculista? Viva la cellulosa e le biblioteche! Spartiti? Si trovano online gratuitamente in centinaia di siti.Ma quale buona parte... magari!SCAnonimoRe: ma quale p2p
> Effettivamente è per questo che la rete fa paura:> gli utenti possono scegliere cosa fare, e siccome> c'è gente che mette a disposizione contenuti> validi ecco che tutti i venditori di fumo> tremano.Tu hai dati su quali siano i brani e/o i filmati più scaricati? Io no, ma se dovessi scommettere, punterei sui video di J Lo e le canzonette di Brithney.Non so perchè, ma questa storia della "cultura" alternativa del p2p non mi convince.Certo, nel marasma più completo ci sarà sicuramente gente che la utilizza nel modo "nobile" che qua viene sbandierato ad ogni occasione, ma nella maggioranza dei casi è solo un sistema a scrocco e l'unica cultura che arricchisce è la "cultura della furbizia"AnonimoRe: ma quale p2p
> ma nella maggioranza dei casi è solo> un sistema a scrocco e l'unica cultura che> arricchisce è la "cultura della furbizia"> bè la tua "cultura della furbizia" la vogliono praticare anke le major.se ti vuoi far incul-turare(devo pagare i diritti x questo? ^_^) fallo,ma io voglio essere furbo prima di loro...una volta ottenuta una cosa gratis è difficile se nn impossibile rinunciarci.con le loro politike proibizioniste nn risolveranno nulla.gli conviene tassare anke l'adsl oltre ai supporti e rendono il p2p legale,è l'unica via oramaiW il pittutpì!!!p.s.=mi dici ki glieli paga i diritti all'inventore del p2p tra le compagnie ke come blizzard x esempio utilizzano questo sistema x diffondere le proprie patch??o siamo solo noi a dover pagare i diritti del nulla??sì nulla è questo ke ci vendono!!!mambrosRe: ma quale p2p
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Nessuno ha ancora capito che delle canzonette> > copiate importa a pochi, quello che si vuole è> il> > CONTROLLO!!!> > Secondo voi, pagare una tassa fissa per essere> > LIBERI di scegliere (e quindi orientare il> > mercato) verrà concesso?> > Non parliamo poi della possibilità di farsi> > opinioni guardando cose che in TV verrebbero> > omesse o "dimenticate"...> > Ripeto: il p2p ora "va di moda", ma se non era> > quello da bloccare erano i blog o i newsgroup o> > quello che vi pare, invece dei "pirati" c'erano> i> > "terroristi" e la storia era la stessa...> ripeto:> > CONTROLLO.> > La rete fa paura lo capite o no?> > Credo che tu abbia perfettamente centrato il> punto.> La rete fa paura non perché si possono scaricare> dei contenuti, ma perché si può *scegliere*.> Il vero potere delle major, degli studios e delle> emittenti televisive è decidere cosa noi dobbiamo> ascoltare o guardare al cinema.> Potendo scegliere cosa guardare ogni sera in un> archivio sterminato come internet (un film, una> puntata del mio telefilm o cartone animato> preferito anche se non vengono più trasmessi..),> chi guarderebbe più il Grande Fratello o uno dei> suoi (ancora peggiori) cloni? Chi deciderebbe> quale tipo di trasmissione "va" in un certo> momento?> Effettivamente è per questo che la rete fa paura:> gli utenti possono scegliere cosa fare, e siccome> c'è gente che mette a disposizione contenuti> validi ecco che tutti i venditori di fumo> tremano.E pure i venditori di minestre.........chi ha orecchi intenda....AnonimoRe: ma quale p2p
secondo me il problema principale sono i soldi.nel nuovo millennio un fatturato deve solo salire. e se non succede ci deve essere un motivo.e adesso il motivo da combattere sembra essere il p2pil p2p e' una cosa che e' sempre esistita , nel senso di scambio di informazioni fra pari (persone che si ritengono tutti uguali fra di loro). il guaio e' che la rete, nata per garantire la condivisione delle risorse, permette di condividere le risorse in maniera "troppo" libera da attirare l'attenzione di chi preferisce il client-server dove non puo' realizzare il master-slave. stanno cercando di trovare il collo di bottiglia, il varco al quale applicare il dazio ritenuto indiscutibile.il cerchio di amici fra cui ci si riteneva "pari" si e' allargato e non bastano piu' le dogane per controllare lo scambio di merci, perche' e' di questo che si parla e non di cultura, e quindi si cerca di tamponare con leggi nazionali qualcosa di planetario. io proporrei un firewall di frontiera in ogni nazione, poi uno in ogni regione, uno in ogni paese e cosi' via per limitare lo scambio di materiale protetto da copyright.e creare il ministero del firewall che gestisce le regole di chi e cosa puo' passare.comunque alla fine nessuno vuole che il p2p scompaia, nemmeno chi lo combatte, e in fondo sa che non ci riuscirebbe mai. non ci sarebbero milioni di abbonati all'adsl, e quindi milioni di potenziali clienti per il mercato dei banner ecc..e poi state tranquilli... noi peer siamo piu' forti di loro.perche' noi senza di loro ci possiamo organizzare , ma loro senza di noi non possono stare.AnonimoRe: ma quale p2p
Cultura??Perche secondo te il film il ritorno del monnezza... e' un film di cultura???ciaoAnonimoNON HAI I SOLDI X 1 CD?
Ma come è possibile ospitare assurdita' in una testata online?Se non hai i soldi, rinunci.Trovati un lavoro che ti permetta di pagarti almeno 20 euro l'anno per la musica, non diciamo cavolate.Compra un pacchetto di sigarette in meno o qualche altra cosa inutile e spendili per acquistarti il cd del tuo cantante preferito.Se sei uno di quelli che ascoltano tutto e niente, che non hanno un genere preferito, allora è ovvio che non hai i soldi: Tutti i cd esistenti e' difficile per chiunque comprarli!AnonimoRe: NON HAI I SOLDI X 1 CD?
> > Trovati un lavoro che ti permetta di pagarti> almeno 20 euro l'anno per la musica, non diciamo> cavolate.> Se sei uno di quelli che ascoltano tutto e> niente, che non hanno un genere preferito, allora> è ovvio che non hai i soldi: Tutti i cd esistenti> e' difficile per chiunque comprarli!mi sembra che un po' ti contraddica, va bene avere gusti precisi, ma 1 cd all'anno è pochino... e per spendere un 2 testoni all'anno bisogna rinunciare a qualcosina di piùAnonimoRe: NON HAI I SOLDI X 1 CD?
certo se sei uno di quelli che ascolta celentano e mina stai fresco, fanno un cd ogni 5 anni, ma chi e' appassionato di un genere, o di tanti generi, magari vorrebbe comprarne 50 cd non uno, e spesso nemmeno li puoi comprare perche' nemmeno si trovano (si parla di Artisti non di pop a buon mercato), il sottoscritto ha 250 cd comprati originali e circa 50 vinili (fatti un conto e vedi quanti soldi ho "buttato" in musica), ma il p2p ti apre un mondo nuovo, e' possibile ascoltare musica che non avresti mai nemmeno pensato di comprare e non l'avresti mai comprata, ma non solo, che non avresti *nemmeno* trovato da comprare!! Qui stiamo parlando di CULTURA non di avere l'ultimo modello del nuovo videofonino o l'occhialetto fico da sole firmato, si tratta di nutrimento per l'anima! Dopo tutto il discorso, comunque, sta di fatto che io oltre a quei cd non avrei comunque comprato niente, quindi quello che ho scaricato non e' affatto un mancato guadagno, anzi, e' capitato pure di aver scaricato musica che non avrei MAI comprato, e poi mi e' piaciuta talmente tanto che ho voluto comprare il cd per sentirmelo a dovere e non compresso.Hai capito come stanno le cose?? :)Per il resto, le major andranno allo sfascio, camperanno con quei pochi che comprano i pezzi online sui music store o con chi c'ha i soldi per comprarsi l'ultimo di celentano o di qualche altro cantautore radical-shic che mette i cd a 60 euro e tutti a beccare, e quello ride alla facciaccia di chi acquistaAnonimoRe: NON HAI I SOLDI X 1 CD?
- Scritto da: Anonimo> Qui stiamo parlando di CULTURA non di avere> l'ultimo modello del nuovo videofonino o> l'occhialetto fico da sole firmato, si tratta di> nutrimento per l'anima! > Ormai tutto è cultura, se c'è uno scarabocchio sul muro qualcuno ti dirà che è cultura.Anche le gnocche che vedo quando c'è la settimana della moda a milano sono un fenomeno culturale, quindi me la dovrebbero dare per far nascere un sano scambio culturale.AnonimoRe: NON HAI I SOLDI X 1 CD?
- Scritto da: Anonimo> , sai> quanti "artisti" ci sono che sputano contro una> tela, o la spuzzano di fango e la bruciano con> l'accendino, e si credono artisti con la A e si> fanno i p****pini a vicenda? ne e' pieno il> mondo..... Ok, ma al giorno d'oggi chi decide cosa è arte e cosa no?Tu dici che il pop non è arte, ma intanto Andy Warhol diceva che il pop è arte.Se per te una cosa non lo è, arriverà pinco pallino o anche importante_esperto che ti dirà: no no è arte è arteAnonimoRe: NON HAI I SOLDI X 1 CD?
> Anche le gnocche che vedo quando c'è la settimana> della moda a milano sono un fenomeno culturale,> no quello è un fenomeno cul turaleè diversoAnonimoRe: NON HAI I SOLDI X 1 CD?
> > Ormai tutto è cultura, se c'è uno scarabocchio> sul muro qualcuno ti dirà che è cultura.ehm ti vorrei precisare ke quello scarabokkio è già etikettato come cultura.e anzi ti dico di + ce ne sono 3 nel museo di mirò (se nn erro) a barcellona.i 3 quadri mostrano una linea spezzata su un foglio bianco di circa 5m X 3m.mi spiace deluderti ^_^p.s.=è la cosa + brutta ke abbia mai visto,xò era etikettata come arte ;)mambrosRe: NON HAI I SOLDI X 1 CD?
No, qui si tratta di rubare. E' diverso. Non è cultura. Si chiama furto.AnonimoRe: NON HAI I SOLDI X 1 CD?
- Scritto da: Anonimo> No, qui si tratta di rubare. > > E' diverso. Non è cultura. Si chiama furto.dottore è tardi vada a letto suAnonimoRe: NON HAI I SOLDI X 1 CD?
ahhahhahaRaga non parliamo di preservativi qui...Parliamo di CD, DVD, LIBRI, IMAGINI INFORMAZIONI e tutto quello che e' internet...Non Esise persona che puo permettersi tutto quello che la rete ti puo offrire...Liberta in primis di scegliereQuantita' tali da scoppiareQualita'....be ci stiamo attrezzando...Ma va...AnonimoRe: NON HAI I SOLDI X 1 CD?
hai la kacchah nel cervello!ha te l'adsl dovrebbero sequestrarlaAnonimoRe: NON HAI I SOLDI X 1 CD?
bhe, secondo il tuo ragionamento, se non hai i soldi rinunci ...... giusto.Ma allora chiudiamo la scuola pubblica (che crea deficit pubblico) e mettiamo la Scuola Privata a 3000 euro al mese con i migliori insegnanti. Tu non hai i soldi? rinunci !!!!La sanita? perche' io devo pagare per gli altri .. sto bene eppure mi trattengono il 6% all'anno per la sanita' !!!Stai male? hai i soldi? si.. bene allora ti curi. Non hai i soldi? Bhe soffri, ma in silenzio !!!!Complimenti per il tuo modo di ragionare. Ora sicuramente obbietterai che la Salute e' un diritto, e (forse) anche la cultura e' un diritto. Poi controlla se non ti stai contraddicendo.PS ricordati che la testata e' aperta a tutti. Se ritieni che un parere non debba essere pubblicato, fai a meno di collegarti. Sei LIBERO di scegliere. se invece pensi che gli altri dicano castronerie e solo tu hai la VERITA' in tasca, fatti un piccolo esame di coscienza, magari troverai delle cose che ti lasceranno perplesso.Ciao !AnonimoArrivi tardi.
" In USA tra un po' stuprare o registrare / distribuire un bootleg avrà la stessa pena..."A quanto pare devi togliere il "tra un po'". 8)==================================Modificato dall'autore il 22/04/2005 0.37.31==================================Modificato dall'autore il 22/04/2005 0.37.48KCMHai ragione!
La cosa più strana è che ben pochi si azzardano a direle stesse, ragionevolissime, cose che tu affermi...magari per vie un po' più ufficiali che non semplicilettere (firmate) di lettori.AnonimoRe: Hai ragione!
- Scritto da: Anonimo> La cosa più strana è che ben pochi si azzardano > a dire> le stesse, ragionevolissime, cose che tu> affermi...> magari per vie un po' più ufficiali che non> semplici> lettere (firmate) di lettori.Forse non si azzadano perché non le pensano. Una tassa sull'ADSL è un'idea che non sta in piedi. Primo perché vorrebbe costringere editoria+cinematografia+musica a entrare in unico calderone e spartirsi una torta attraverso chi? La SIAE.E poi renderebbe il costo dell'ADSL ancora più caro, anche a chi non usa il p2p.E' più giusto spingere per servizi commerciali online con costi accessibili.AnonimoRe: Hai ragione!
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > La cosa più strana è che ben pochi si azzardano > > a dire> > le stesse, ragionevolissime, cose che tu> > affermi...> > magari per vie un po' più ufficiali che non> > semplici> > lettere (firmate) di lettori.> > Forse non si azzadano perché non le pensano. Una> tassa sull'ADSL è un'idea che non sta in piedi. > Primo perché vorrebbe costringere> editoria+cinematografia+musica a entrare in unico> calderone e spartirsi una torta attraverso chi?> La SIAE.> E poi renderebbe il costo dell'ADSL ancora più> caro, anche a chi non usa il p2p.> E' più giusto spingere per servizi commerciali> online con costi accessibili.MA QUANTO KAISEER VOLETE ANCORA PAGARE AL MESE DI ADSL??????GIA' PAGHIAMO IL TRIPLO DEL NORMALE...AnonimoRe: Hai ragione!
> Forse non si azzadano perché non le pensano. Una> tassa sull'ADSL è un'idea che non sta in piedi. > Primo perché vorrebbe costringere> editoria+cinematografia+musica a entrare in unico> calderone e spartirsi una torta attraverso chi?> La SIAE.> E poi renderebbe il costo dell'ADSL ancora più> caro, anche a chi non usa il p2p.> E' più giusto spingere per servizi commerciali> online con costi accessibili.E se invece modificassero le varie offerte? (ho letto una cosa simile in un altro thread...)1) la usi solo x la posta? 256/128 a pochissimi euri al mese2) la usi solo x lo streaming? 2mbit/128 con abbonamento a ciò che vuoi e qualche euro in più3) la usi x il p2p? 2mbit/2mbit (non sparatemi, so ke è un'utopia) ad un costo più elevato, comprensivo di tasse.Non mi pare difficile, basta accordarsi (ahahahahaha... le società ke si accordano PER NOI CONSUMATORI? ahahahha...).In fondo, di modi x fermare il p2p ce ne sono a livello ISP :PAnonimoRe: p2p per "altri" fini
Tanti libri e altro materiale non si trova su google, o almeno non immediatamente.AnonimoRe: p2p per "altri" fini
- Scritto da: Anonimo> Tanti libri e altro materiale non si trova su> google, o almeno non immediatamente.Facciamo una prova, dimmi una cosa e vediamo se la trovo.AnonimoW Costantino!
Non o kapito una parola di kuello ke avete skritto!Io vado a vedermi Troppo Belli kuesto weekend che è la storia vera di come kuei due hanno avuto successo!E le tasse è meglio che vengano tagliate anzike' messe, meno male ke ce 'sto governo bis in arrivo!Non kapite ke kon meno tasse poi abbiamo i soldi x kompra' tutta la kultura di sto mondo!AnonimoRe: W Costantino!
:'(il successo di quei due li' (e tutti i programmi televisivi correlati) mi fa pensare solo che in italia la maggioranza della gente e' cerebrolesa, per questo quei due spaventapasseri fanno il cinema (e poi ci si lamenta del livello del cinema italiano) e ci ritroviamo i governi che depenalizzano il falso in bilancio ma mandano in galera chi scambia mp3SVEGLIATEVIIIIII!!!!!! :@AnonimoRe: W Costantino!
- Scritto da: Anonimo> :'(> > il successo di quei due li' (e tutti i programmi> televisivi correlati) mi fa pensare solo che in> italia la maggioranza della gente e' cerebrolesa,tutta invidiaaaaahAnonimoRe: W Costantino!
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > :'(> > > > il successo di quei due li' (e tutti i programmi> > televisivi correlati) mi fa pensare solo che in> > italia la maggioranza della gente e'> cerebrolesa,> > tutta invidiaaaaahmagari tu sei uno di quelli che ha tutte le figumagiche dei due pupazzi e paga 35 euro di ingresso per andarli a vedere alla disco la domenica pom?AnonimoRe: W Costantino!
- Scritto da: Anonimo> :'(> > il successo di quei due li' (e tutti i programmi> televisivi correlati) mi fa pensare solo che in> italia la maggioranza della gente e' cerebrolesaMi sembra un tipico problema di tutti quelli che scrivono con le k ....ke ne dici?AnonimoRe: W Costantino!
- Scritto da: Anonimo> Mi sembra un tipico problema di tutti quelli che> scrivono con le k ....ke ne dici?Ke ci ai raggioneAnonimoRe: W Costantino!
- Scritto da: Anonimo> Non o kapito una parola di kuello ke avete> skritto!> Io vado a vedermi Troppo Belli kuesto weekend che> è la storia vera di come kuei due hanno avuto> successo!> > E le tasse è meglio che vengano tagliate anzike'> messe, meno male ke ce 'sto governo bis in> arrivo!> Non kapite ke kon meno tasse poi abbiamo i soldi> x kompra' tutta la kultura di sto mondo!:D (troll)AnonimoRe: W Costantino!
- Scritto da: casteredandblue> > > - Scritto da: Anonimo> > Non o kapito una parola di kuello ke avete> > skritto!> > Io vado a vedermi Troppo Belli kuesto weekend> che> > è la storia vera di come kuei due hanno avuto> > successo!> > > > E le tasse è meglio che vengano tagliate anzike'> > messe, meno male ke ce 'sto governo bis in> > arrivo!> > Non kapite ke kon meno tasse poi abbiamo i soldi> > x kompra' tutta la kultura di sto mondo!> > :D (troll)Non capisco cosa ha detto di sbagliato?Oppure te sei uno di quei pochi fortunati baciati dal miracolo italiano?AnonimoRe: W Costantino!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: casteredandblue> > > > > > - Scritto da: Anonimo> > > Non o kapito una parola di kuello ke avete> > > skritto!> > > Io vado a vedermi Troppo Belli kuesto weekend> > che> > > è la storia vera di come kuei due hanno avuto> > > successo!> > > > > > E le tasse è meglio che vengano tagliate> anzike'> > > messe, meno male ke ce 'sto governo bis in> > > arrivo!> > > Non kapite ke kon meno tasse poi abbiamo i> soldi> > > x kompra' tutta la kultura di sto mondo!> > > > :D (troll)> > Non capisco cosa ha detto di sbagliato?> Oppure te sei uno di quei pochi fortunati baciati> dal miracolo italiano?> > Guarda che hai dimenticato le kappa..AnonimoRe: W Costantino!
- Scritto da: Anonimo> Non o kapito una parola di kuello ke avete> skritto!> Io vado a vedermi Troppo Belli kuesto weekend che> è la storia vera di come kuei due hanno avuto> successo!> > E le tasse è meglio che vengano tagliate anzike'> messe, meno male ke ce 'sto governo bis in> arrivo!> Non kapite ke kon meno tasse poi abbiamo i soldi> x kompra' tutta la kultura di sto mondo!VAI A KAGARE!AnonimoRe: W Costantino!
- Scritto da: Anonimo> Non o kapito una parola di kuello ke avete> skritto!> Io vado a vedermi Troppo Belli kuesto weekend che> è la storia vera di come kuei due hanno avuto> successo!> > E le tasse è meglio che vengano tagliate anzike'> messe, meno male ke ce 'sto governo bis in> arrivo!> Non kapite ke kon meno tasse poi abbiamo i soldi> x kompra' tutta la kultura di sto mondo!(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)TPKRe: W Costantino!
Come se con un altro governo mogliorasse qualche cosa. Mi fa piacere vedere che l'ottusità della gente non ha limiti, l'ignoranza poi....andyzanRe: W Costantino!
- Scritto da: andyzan> Come se con un altro governo mogliorasse qualche> cosa. Mi fa piacere vedere che l'ottusità della> gente non ha limiti, l'ignoranza poi....migliorare no, figuriamoci... certo non saremmo in caduta libera come adesso...AnonimoRe: W Costantino!
La cosa + triste è che per il loro film avranno sicuramente ottenuto una miriade di finanziamenti pubblici...E se mai al botteghino non recupereranno tutti i soldi, metteranno sicuramente il disavanzo tra le perdite del Cinema Italiano causate dal 2P2!!! :...anzi no, la cosa + triste è un'altra: quel film recupererà sicuramente i soldi degli investimenti col suo grande successo!!!PokayokeRe: W Costantino!
- Scritto da: Anonimo> Non o kapito una parola di kuello ke avete> skritto!> Io vado a vedermi Troppo Belli kuesto weekend che> è la storia vera di come kuei due hanno avuto> successo!> > E le tasse è meglio che vengano tagliate anzike'> messe, meno male ke ce 'sto governo bis in> arrivo!> Non kapite ke kon meno tasse poi abbiamo i soldi> x kompra' tutta la kultura di sto mondo!ho chiesto a mia madre (ke è stata una di quelle tante persone così intelligenti da perdere la testa x quei 2 pi.la) se potevo drogarmi fino a 30 anni,poi andare in comunità,palestrarmi un pò e andare da quell'altra cerebrolesa di maria de filippi (cerebrolesa ke xò ha sfruttato la stupidità della gente x fare soldi) diventando famoso e allo stesso tempo una persona apprezzata da tutti come costan-stupidino.la sua risposta è stata scena muta....questa è l'esaltazione della mediocrità della nostra società,+ uno è stupido e + farà strada.la gente ke invece si fa il culo studiando x lauree di vekkio stampo e ke cerkerà seriamente di migliorare la società col proprio lavoro nn verrà mai apprezzata allo stesso modo....mambrosRe: W Costantino!
- Scritto da: AnonimoUn consiglio per tutti.Smettete di parlare male di questa gente.Non parlatene NE' male, NE' bene.Sono famosi perche' tutti ne parlano male.Semplicemente non parlatene. Discutete di politica perdio, di cultura e di donne VERE.AnonimoRe: W Costangelo!
come da oggettoed è molto più simpatico! :pAnonimoRe: W Costantino!
- Scritto da: Anonimo> Non o kapito una parola di kuello ke avete> skritto!> Io vado a vedermi Troppo Belli kuesto weekend che> è la storia vera di come kuei due hanno avuto> successo!> > E le tasse è meglio che vengano tagliate anzike'> messe, meno male ke ce 'sto governo bis in> arrivo!> Non kapite ke kon meno tasse poi abbiamo i soldi> x kompra' tutta la kultura di sto mondo!kkkkkk ahahakkkk... ma che cakko hai scritto?Vabbè, comunque occhio (anzi, okkio) che io mi piazzo davanti al cinema col fucile, per ogni persona (persona?) che ammazzo renderò un servizio alla nazione.AnonimoRe: W Costantino!
- Scritto da: Anonimo> kkkkkk ahahakkkk... ma che cakko hai scritto?> Vabbè, comunque occhio (anzi, okkio) che io mi> piazzo davanti al cinema col fucile, per ogni> persona (persona?) che ammazzo renderò un> servizio alla nazione.Togliti di mezzo tu, vedrai che favore enorme farai alla nazioneAnonimoRe: W Costantino!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > kkkkkk ahahakkkk... ma che cakko hai scritto?> > Vabbè, comunque occhio (anzi, okkio) che io mi> > piazzo davanti al cinema col fucile, per ogni> > persona (persona?) che ammazzo renderò un> > servizio alla nazione.> > > Togliti di mezzo tu, vedrai che favore enorme> farai alla nazioneAzzo è tornato il troll delle frasi senza il punto alla fine, mamma mia che essere triste! E vatteli a vedere quei due va, mi raccomando, non ti innamorare troppo del CostanZino...AnonimoDaniele è più maschio di Costantino...
IMHOAnonimoBravo! P2P = Cultura
Vi posto un link ad "Alcune considerazioni sul P2P"http://valeriogiunta.blogspot.com/2005/04/un-paio-di-considerazioni-sul-p2p.htmlE' un testo che ho postato qui su PI qualche giorno fa in occasione delle denunce verso alcuni sharers,mi scusino quelli che lo hanno già letto ma prevedendo la solita invasione di troll tutto "furto di Ferrari" e "al rogo i p2pippari" potrebbe essergli utile..ps: in più vi aggiungo questo: http://valeriogiunta.blogspot.com/2005/04/caro-beppe-ti-scrivo.html ,che è la richiesta-provocazione (ma di provocatorio ha poco) a Beppe Grillo di permettere il libero download tramite p2p del suo imminente video sullo spettacolo del tour 2005.Ciao!AnonimoRe: Bravo! P2P = Cultura
- Scritto da: casteredandblue> Vi posto un link ad "Alcune considerazioni sul> P2P"> > http://valeriogiunta.blogspot.com/2005/04/un-paio-> > E' un testo che ho postato qui su PI qualche> giorno fa in occasione delle denunce verso alcuni> sharers,mi scusino quelli che lo hanno già letto> ma prevedendo la solita invasione di troll tutto> "furto di Ferrari" e "al rogo i p2pippari"> potrebbe essergli utile..Senti visto che tu parli di troll, guarda i computer che usano i pirati per scaricare film e mp3 attraverso il p2p:http://www.waqasahmed.com/blog/images/acer_ferrari_laptop_small.jpgAnonimoRe: Bravo! P2P = Cultura
- Scritto da: Anonimo> Senti visto che tu parli di troll, guarda i> computer che usano i pirati per scaricare film e> mp3 attraverso il p2p:> http://www.waqasahmed.com/blog/images/acer_ferrariSE alludevi al costo di quel portatile posso dirti che è stata verificata una diminuzione consistente dei consumi delle famiglie italiane nell'ultima settimana di ogni mese,questo perchè si hanno meno soldi per comprare il cibo... eppure in tutte le famiglie italiane c'è un frigorifero.CiaoAnonimoRe: Bravo! P2P = Cultura
- Scritto da: casteredandblue> > > - Scritto da: Anonimo> > > Senti visto che tu parli di troll, guarda i> > computer che usano i pirati per scaricare film e> > mp3 attraverso il p2p:> >> http://www.waqasahmed.com/blog/images/acer_ferrari> > SE alludevi al costo di quel portatile posso> dirti che è stata verificata una diminuzione> consistente dei consumi delle famiglie italiane> nell'ultima settimana di ogni mese,questo perchè> si hanno meno soldi per comprare il cibo...> eppure in tutte le famiglie italiane c'è un> frigorifero.penso che alludesse alla cover che ricordava ironicamente la ferrari di mazziana memoria (tra l'altro l'acer non è neanche fra i più costosi)AnonimoRe: Bravo! P2P = Cultura
> Senti visto che tu parli di troll, guarda i> computer che usano i pirati per scaricare film e> mp3 attraverso il p2p:> http://www.waqasahmed.com/blog/images/acer_ferrariFrequento una facoltà di informatica dove la maggior parte degli studenti degli ultimi anni (per studio o per diletto) hanno un portatile. Di questi, direi che un buon 90% usa il p2p quotidianamente... E penso sia doveroso specificare ke non si scarica solo merce pirata: tanti si cercano l'ultima distribuzione di Linux, alcuni se la aggiornano online, altri testano codice online, altri ancora sviluppano in community...Ora: nessuno di questi ha un portatile simile per svariati motivi (te ne riporto un paio):1) se quello lo uso tanto quanto il mio, la lacca rossa esterna dura al massimo qualche giorno... (io ormai ho lasciato le macchie dei polsi sotto la tastiera! :P )2) è di un brutto tremendo... ed è un concetto espresso da un sacco di gente..Invece ho notato gente con portatili dell'anteguerra (io ho cambiato un Celeron 800 circa un anno fa solo xkè si era rotto l'alimentatore interno...) che allegramente si scambiano dati di qualunque genere...Quindi evita, ogni volta ke vai in rete e trovi un "simbolo del consumismo" (accezione MOLTO cattiva del termine), di sparare ad altezza ginocchia su TUTTI quelli che usano il p2p, grazie.AnonimoLa Coltura
È ovvio che il p2p va contro quel concetto contrario alla cultura che è la coltura, il tentativo raccogliere quelle poche fronde verdi che non si sa bene come siano cresciute, il rastrellamento acerebrale della nostra paghetta settimanale. Per anni ci hanno rimbambiti con cretinaggini, veline e costantini, e come in ogni era c'è una ribellione al sistema, come poteva essere il movimento degli hippies negli anni 70, come poteva essere il grunge eroinomaniaco negli anni della generazione X. Ora c'è la controcultura piratesca, l'esaltazione del sommerso.Un'analisi lucida: le aziende discografiche dicono di avere perso miliardi di euro col p2p. Non mi stupisce. Cioè, ci credo. Sicuramente il fatto che la gente non arriva a fine mese è altrettanto correlato al crollo delle vendite, ma c'è anche un altro concetto semplice che le major conoscono e tendono a schifare. E cioè che col p2p non si compra a scatola chiusa. Quante volte è stato detto?Le major possono contare solo su dischi rimbambizzanti come quelli dei Backstreet Boys. Però la gente ora, in un primo momento ascolta, in un secondo momento li giudica una cagata, e in un terzo evita l'acquisto.Ovviamente c'è chi gode fortissimamente in questo processo, c'è un vincitore muto: le etichette indipendenti. Io non so quanti diamine di dischi ho comprato dopo averli sentiti grazie al p2p. Ho speso qualche giorno fa 200 dollari su amazon. Ho comprato cose come Primer (film vincitore del Sundance e autoprodotto con 7000 dollari, una miseria), Amores Perros di Inarritu, il nuovo dei Mars Volta, Funeral dei bravissimi Arcade Fire... Non c'è Universal che tenga, niente Bertelsmann di mezzo.Mi si perdoni se non compro i dischi di Meneguzzi, però anche se scarico, quelli degli Afterhours ce li ho tutti.Io scarico, io compro.Ma compro le cose sbagliate. Quei 200 dollari non sono finiti in tasca della grandi case, ma vanno a ripagare produzioni coraggiose. E il coraggio è pericoloso in tempi difficili. Penso a Farenheit 451, al tenere i libri in casa, quel delitto efferato.Io dubito che le varie assiociazioni dei discografici tengano a mente dei soldi finiti in mano agli indipendenti quando fanno le loro stime al ribasso. Anche perché alle etichette indipendenti di associarsi con gli squali dell'industria poco interessa.reflectionRe: La Coltura
Credo comunque che bisognerebbe sensibilizzare la gente ad usare il p2p come mezzo di propaganda di materiali audio, video. E soprattutto cercare di sensibilizzare sulla questione software. Attenzione queelllo che dico e che se da un lato l'utente dovrebbe non scaricare e poi craccare dall'altra (Tanto per citarne uno) Billone potrebbe abbassare anche i prezzi di licenza.Anche se questo è un altro discorsoPer quanto riguarda audio e video credo giustissimo il comportamento che usi, d'altro canto non posso fare altro visto che faccio lo stesso.Sai quale credo che sia il problema? I prezzi di dvd ma anche di dvd sono alcune volte inaccettabili per molti.Quindi se le major vogliono una riduzione del p2p illegale dovrebbero cercare di tenere i prezzi bassi forse ,unito naturalmente alla sensibililizzazione degli utenti, si potrebbe diminuire il fenomenoE che per una volta queste major non pensino solo al profitto Scritto da: reflection> È ovvio che il p2p va contro quel concetto> contrario alla cultura che è la coltura, il> tentativo raccogliere quelle poche fronde verdi> che non si sa bene come siano cresciute, il> rastrellamento acerebrale della nostra paghetta> settimanale. Per anni ci hanno rimbambiti con> cretinaggini, veline e costantini, e come in ogni> era c'è una ribellione al sistema, come poteva> essere il movimento degli hippies negli anni 70,> come poteva essere il grunge eroinomaniaco negli> anni della generazione X. Ora c'è la> controcultura piratesca, l'esaltazione del> sommerso.> > Un'analisi lucida: le aziende discografiche> dicono di avere perso miliardi di euro col p2p.> Non mi stupisce. Cioè, ci credo. Sicuramente il> fatto che la gente non arriva a fine mese è> altrettanto correlato al crollo delle vendite, ma> c'è anche un altro concetto semplice che le major> conoscono e tendono a schifare. E cioè che col> p2p non si compra a scatola chiusa. Quante volte> è stato detto?> > Le major possono contare solo su dischi> rimbambizzanti come quelli dei Backstreet Boys.> Però la gente ora, in un primo momento ascolta,> in un secondo momento li giudica una cagata, e in> un terzo evita l'acquisto.> > Ovviamente c'è chi gode fortissimamente in questo> processo, c'è un vincitore muto: le etichette> indipendenti. Io non so quanti diamine di dischi> ho comprato dopo averli sentiti grazie al p2p. Ho> speso qualche giorno fa 200 dollari su amazon. Ho> comprato cose come Primer (film vincitore del> Sundance e autoprodotto con 7000 dollari, una> miseria), Amores Perros di Inarritu, il nuovo dei> Mars Volta, Funeral dei bravissimi Arcade Fire...> Non c'è Universal che tenga, niente Bertelsmann> di mezzo.> > Mi si perdoni se non compro i dischi di> Meneguzzi, però anche se scarico, quelli degli> Afterhours ce li ho tutti.> > Io scarico, io compro.> Ma compro le cose sbagliate. Quei 200 dollari non> sono finiti in tasca della grandi case, ma vanno> a ripagare produzioni coraggiose. E il coraggio è> pericoloso in tempi difficili. Penso a Farenheit> 451, al tenere i libri in casa, quel delitto> efferato.> > Io dubito che le varie assiociazioni dei> discografici tengano a mente dei soldi finiti in> mano agli indipendenti quando fanno le loro stime> al ribasso. Anche perché alle etichette> indipendenti di associarsi con gli squali> dell'industria poco interessa.Anonimole cose cambiano e loro lo sanno
le major sanno da tempo che hanno perso la battaglia con il p2p: ed infatti da tempo puntano a far soldi non piu' primariamente sulla vendita di cd, ma sull'evento dal vivo e su tutto quello che gli gira attorno.Se ci avete fatto caso il costo di un biglietto per un concerto di un cantante di rilievo negli ultimi anni e' sensibilmente aumentato: vi siete chiesti seriamente come mai?perche' il cd lo copi o lo scarichi o te lo presta l'amico, ma il concerto, magari nella tua citta', a cui partecipi con gli amici o con il/la partner e' un evento unico come l'esserci. Loro lo sanno e da semplici "piazzisti di cd" si stanno specializzando in "event maker".in passato il tour si faceva perche' era il principale veicolo promozionale del disco e del cantante/gruppo: oggi con gli attuali mezzi di comunicazione le cose si sono capovolte: e' il disco a far da cassa di risonanza per la manifestazione dal vivo.E guarda caso l'evento lo sponsorizza sempre piu' qualche grande marchio, segno che chi organizza guadagna con meno rischi grazie allo sponsor che con i soli biglietti o con i cd. E dubito ci perda qualcosa, anzi.E guardate che non e' un fatto di ieri: gia' negli anni 90 potevi imbatterti ad esempio nel primo tour di ligabue (quando ancora non era conosciuto come oggi e a certe date ti ritrovavi in 150 persone) "accompagnato" da sponsor "esterni" al mondo musicale o alla promozione dell'artista stesso (nello specifico era una marca di sigarette) e la cosa era impensabile in precedenza.Se non ci credete pensate ai grandi appuntamenti musicali degli ultimi anni: come si chiamano? heineken music festival, vodafone qualcosa, cocacola vattelapesca tour o ilnomedelladitta music qualcosa.Strano, vero? :)chi li sponsorizza?aziende che con la musica o con le major han poco a che farechi ci guadagna limitando al massimo il rischio di eventuali perdite?gli organizzatori, ovvero gente del circuito delle major.in casi specifici lo stesso sponsor ad esempio heineken o coca cola che vende in esclusiva per quell'evento i propri prodotti: calcola ad esempio una birra da mezzo a due euro per 100mila persone e scopri come fare un sacco di soldi in una giornata: la moltiplichi per il numero di giorni e date ed hai una cifra che ti ripaga con comodo dell'investimento pubblicitario :) chi paga il conto?gli sponsor e il pubblico pagante.il pubblico spende volentieri (a volte facendo sacrifici) di piu' per un concerto che per un cd, ed ecco (ri)trovato l'albero della cuccagna: piu' gente va e piu' lo sponsor e' contento (e la prossima volta se gli chiedo qualcosa in piu' non mi dice di no): nel frattempo pero' guadagno anche sui biglietti e, se sono sveglio, anche sui gadget da vendersi all'uscita e su tutto quello che posso offrire:e non e' un caso che elio e le storie tese abbiano per primi in italia pensato di vendere cd "ricordo" della serata a basso prezzo avendo ottimi risultati di vendita (e di conseguenza di guadagno).Detto questo ho l'impressione che tutta questa buriana sul p2p fatta dalle major serva alla fine proprio per promuovere il p2p stesso, memori del motto di wilde che sosteneva: "parlatene bene, parlatene male, purche' se ne parli".AnonimoRe: le cose cambiano e loro lo sanno
Non mi pare che mandare in galera i propri clienti sia un tentativo per promuovere concerti... penso che il tuo ragionamento non sia lo stesso delle major.... ;-)AnonimoRe: le cose cambiano e loro lo sanno
- Scritto da: Anonimo> Non mi pare che mandare in galera i propri> clienti sia un tentativo per promuovere> concerti... penso che il tuo ragionamento non> sia lo stesso delle major.... ;-)Ho saputo che S.Vittore c'è un palco spettacolare...E l'acustica poi!!!No, guarda, ci dobbiamo assolutamente andare!!!AnonimoPer una Ferrari pagherei di più il bollo
Se può fa' ? (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Per una Ferrari pagherei di più il bollo
- Scritto da: Anonimo> Se può fa' ?> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(ti manca il cervello x guidarla.Piuttosto una domanda intelligente era..... xche' limitare questa legge solo ai cd contraffatti?Non offenderti eh!ryogaEd io dovrei pagare l'ADSL di più per te
Ma pensa te che modo di ragionare. Secondo te dovrei pagare una tassa sull'ADSL perché TU scarichi Film, libri, musica e altro?Io non ho mai usato il P2P e non so nemmeno come si usi. Non ho mai scaricato nulla e non mi interessa farlo. Perché dovrei pagare di più?Ciao.AnonimoRe: Ed io dovrei pagare l'ADSL di più pe
Basterebbero due abbonamenti, il "light" e il "premium" tali per cui potresti scegliere. Tuttavia mi rassegno all'idea che sia utopia.AnonimoRe: Ed io dovrei pagare l'ADSL di più per te
Se è per questo paghi già di più i supporti cd/dvd per il backup dei tuoi dati (visto che non usi il P-2-P), grazie al file sharing degli altri. Lo so, è frustrante, ma questa è l'Italia (sigh)==================================Modificato dall'autore il 22/04/2005 3.36.44==================================Modificato dall'autore il 22/04/2005 3.37.08andyzanRe: Ed io dovrei pagare l'ADSL di più per te
- Scritto da: Anonimo> Ma pensa te che modo di ragionare. Secondo te> dovrei pagare una tassa sull'ADSL perché TU> scarichi Film, libri, musica e altro?Non solo LUI; sarebbe un vantaggio anche per TE.> Io non ho mai usato il P2P e non so nemmeno come> si usi. Quindi palesi un'ignoranza plateale per quella che a buon diritto può essere definita la rivoluzione digitale degli anni 2000. Informaticamente parlando, sei un analfabeta.>Non ho mai scaricato nulla e non mi> interessa farlo.Lo dice anche uno che conosco. A questo miserrimo tapino non interessa neanche il teatro, la musica, la lettura... non ha curiosità, non ha interessi. Quelli che ha sono molto limitati; finiscono al suo orticello.Credo proprio che tu lo somigli: due ignoranti (accezione latina del termine).> Perché dovrei pagare di più?Perchè la cultura costa.Si vede proprio che tu ne hai poca.AnonimoRe: Ed io dovrei pagare l'ADSL di più...
- Scritto da: Anonimo> > Io non ho mai usato il P2P e non so nemmeno come> > si usi. > > Quindi palesi un'ignoranza plateale per quella> che a buon diritto può essere definita la> rivoluzione digitale degli anni 2000. > > Informaticamente parlando, sei un analfabeta.Ciccio, forse non è ignorante. Forse non gli interessa. Anch'io so a malapena come si usino i software per il p2p, però lavoro nell'informatica da 20 anni, uso Mac OS, Linux e Windows (nell'ordine), e non credo di essere più ignorante di te.> >Non ho mai scaricato nulla e non mi> > interessa farlo.> > Lo dice anche uno che conosco. A questo miserrimo> tapino non interessa neanche il teatro, la> musica, la lettura... non ha curiosità, non ha> interessi. Quelli che ha sono molto limitati;> finiscono al suo orticello.Parlo per me... non mi interessa scaricare musica con il p2p, però il mio iPod ha 8GB di file MP3 e AAC. Nella mia libreria ci sono un'80ina di CD _originali_ e in altri CD masterizzati c'è il backup di una 20ina di album acquistati su iTunes Music Store.Da quando ho l'iPod ascolto musica per almeno 2-3 ore al giorno.> Credo proprio che tu lo somigli: due ignoranti> (accezione latina del termine).Tu invece su sembri supponente.> > Perché dovrei pagare di più?> > Perchè la cultura costa.> > Si vede proprio che tu ne hai poca.Dal tono direi che tu ne hai ancora meno (di lui, non di me).the_matrixRe: Ed io dovrei pagare l'ADSL di più...
> > Informaticamente parlando, sei un analfabeta.> > Ciccio, forse non è ignorante. Forse non gli> interessa. Anch'io so a malapena come si usino i> software per il p2p, però lavoro nell'informatica> da 20 anni, uso Mac OS, Linux e Windows> (nell'ordine), e non credo di essere più> ignorante di te.ignorante NON e uguale ad analfabeta.sapere tutto su tre sistemi informativi non ti fa ne piu ne meno colto, solo piu tecnico: sono d accordo che non a tutti puo interessare scaricare. per tra il non interessare e il non saper fumare le sigarette con dentro il p2p e un altra cosa> > >Non ho mai scaricato nulla e non mi> > > interessa farlo.> > > > Lo dice anche uno che conosco. A questo> miserrimo> > tapino non interessa neanche il teatro, la> > musica, la lettura... non ha curiosità, non ha> > interessi. Quelli che ha sono molto limitati;> > finiscono al suo orticello.> > Parlo per me... non mi interessa scaricare musica> con il p2p, però il mio iPod ha 8GB di file MP3 e> AAC. Nella mia libreria ci sono un'80ina di CD> _originali_ e in altri CD masterizzati c'è il> backup di una 20ina di album acquistati su iTunes> Music Store.80 cd sono POCHISSIMI. se lavori da 20 anni, hai comprato 4 cd all anno. per una major i tuopi acquisti sono ridicoli. comunque, ripeto non si misura il valore di una persona da quanti cd ha ne dalla "cultura" ( diamogli una definizione maybe)> Da quando ho l'iPod ascolto musica per almeno 2-3> ore al giorno.adesso si che si parla. quanto cultura! 3 ore di musica!> Tu invece su sembri supponente.sono d accordo un po supponente/ egocentrico lo era> > > Perché dovrei pagare di più?> > > > Perchè la cultura costa.> > > > Si vede proprio che tu ne hai poca.> > Dal tono direi che tu ne hai ancora meno (di lui,> non di me).mi unisco anche io e facciamo i fantastici quattro della ignoranza?AnonimoRe: Ed io dovrei pagare l'ADSL di più...
- Scritto da: the_matrix> Ciccio, forse non è ignorante. Forse non gli> interessa. Anch'io so a malapena come si usino i> software per il p2p, però lavoro nell'informatica> da 20 anni, 2 analfabeti informatici ignoranti riguardo all'ultima rivoluzione digitale: la distribuzione di contenuti P2P.Se tu lavori nell'informatica da 20 anni i ciuchi volano.AnonimoRe: Ed io dovrei pagare l'ADSL di più...
- Scritto da: the_matrix> - Scritto da: Anonimo> > > Io non ho mai usato il P2P e non so nemmeno> come> > > si usi. > > > > Quindi palesi un'ignoranza plateale per quella> > che a buon diritto può essere definita la> > rivoluzione digitale degli anni 2000. > > > > Informaticamente parlando, sei un analfabeta.> > Ciccio, forse non è ignorante. Forse non gli> interessa. Anch'io so a malapena come si usino i> software per il p2p, però lavoro nell'informatica> da 20 anni, uso Mac OS, Linux e Windows> (nell'ordine), e non credo di essere più> ignorante di te.> Lavorare con word ed exel per stampare le fatture non fa di te uno che lavora nell'informatica. Chi davvero ci lavora (o ci si diverte) smanetta e si arrabatta molto di più (e di sicuro ne sa più di te)> > >Non ho mai scaricato nulla e non mi> > > interessa farlo.> > > > Lo dice anche uno che conosco. A questo> miserrimo> > tapino non interessa neanche il teatro, la> > musica, la lettura... non ha curiosità, non ha> > interessi. Quelli che ha sono molto limitati;> > finiscono al suo orticello.> > Parlo per me... non mi interessa scaricare musica> con il p2p, però il mio iPod ha 8GB di file MP3 e> AAC. Nella mia libreria ci sono un'80ina di CD> _originali_ e in altri CD masterizzati c'è il> backup di una 20ina di album acquistati su iTunes> Music Store.> E tu mi vuoi dire che no hai mai masterizzato un CD o scaricato una Mp3??? e poi ti ritieni uno che lavora nell'informatica...> Da quando ho l'iPod ascolto musica per almeno 2-3> ore al giorno.> Si vede che hai molto tempo per poterlo fare> > Credo proprio che tu lo somigli: due ignoranti> > (accezione latina del termine).> > Tu invece su sembri supponente.> Realista mi piace di più> > > Perché dovrei pagare di più?> > > > Perchè la cultura costa.> > > > Si vede proprio che tu ne hai poca.> > Dal tono direi che tu ne hai ancora meno (di lui,> non di me).Non credo che sia una gara. La tua cultura di sicuro sarà più espanza in altri settori, ma non in quello dell'informaticaSaluti,SirDuncanAnonimoRe: Ed io dovrei pagare l'ADSL di più pe
MA CI FAI O CI SEI!!AnonimoTassa? Perchè no?
Tanto in Italia fra Amato, Prodi, D'Alema e Berlusconi ci siamo abituati. Una in più o una in meno che ci cambia?Tanto ai ricchi non jene frega 'na sega; i poveri restano poveri, e se per caso ti vien qualcosa, se hai i soldi ti curi, altrimenti schianti!Where is the problem?Marcheseeee...... Marchese del Grillo, dove vaaaaa.....???AnonimoSi si dai va ben !
Con i soldi che risparmiavi sul computer,modem adsl e contratto adsl ti prendevi cd per un bel po e forse ci facevi anche una cenetta di pesce....AnonimoChe dire?
Sono d'accordissimo!Anonimosolo 2 cose
1) non c'e' bisogno di tassare l'adsl, e' gia' cara di se'.perche' non fanno adsl 256/128 a 8 euro + iva al mese?2) dei film scaricati col p2p ne avro' visti il 30%, per mancanza di tempo, quindi le major non ci hanno perso nulla, anzi sono io che ho perso tempo, soldi per adsl, per la corrente, per i dvd vergini.Inoltre, quelli che ho visto, se non li avessi scaricati non li avrei certo comprati, al massimo ne avrei visto un paio al cinema.3) ops, avevo detto solo 2 cose :)ciaoAnonimoPensa un po'...
Mia moglie vorrebbe tanto la Mercedes SLK. Io mi accontenterei di una Mini Cooper S, una Triumph Bonneville ed una Vespa.Però non posso permetterli, non ho abbastanza soldi.Che dici, posso tirar giù la vetrina di quache concessionario e portarmi a casa tutta quella bella roba? Non è giusto che solo i ricchi possano avere due auto e due moto nel garage!Poi, magari, quando non potrò permettermi di mettere benzina in tutte quelle macchine, potrò sempre andare a vuotare un distributore. O magari prendere qualche mazzetta da ?500 in banca. Ca%%o, non potranno mica avere soldi solo gli altri?the_matrixRe: Pensa un po'...
Broom brooooooooooom!!! Dalla Ferrari siamo passati alla Mercedes?AnonimoRe: Pensa un po'...
EHilà, intelligent service, per rimanere nella traccia dell'esempio assurdo che hai fatto: e se tutte le macchine costassero 100 milioni, visto che i produttori fanno cartello, e non fossero in vetrina ma in scatoloni variopinti, e ti toccasse pagare comunque 100 milioni per poi trovare dentro o una utilitaria o una ferrari? non pensi che ci sarebbe "qualcuno" che vorrebbe guardare dentro gli scatoloni prima di comprare? non sarebbe auspicabile una differenziazione dei prezzi in questo mercato dell'assurdo che abbiamo tratteggiato? I margini di profitto ci sono eccome ma temo che la dirigenza dei grandi gruppi sia culturalmente e anagraficamente incapace di cogliere le prospettive, sicuramente la via intrapresa è totalmente sbagliata e controproducente.AnonimoRe: Pensa un po'...
sarà...ma basta fare un giro in qualsiasi centro commerciale per accorgersi che ormai CD e DVD si trovano da 2 euro in su...quindi piantatela di piangere che il P2p è leito perchè i CD costano troppo...non è più vero...aspetti 3 mesi e la novità da 20 euro te la tirano dietro a 9.90...ciao, ruinerAnonimoRe: Pensa un po'...
A 2? trovi Raoul Casadei e l'album delle hit del mago Casanova...AnonimoRe: Pensa un po'...
e che c'entra? rubare vuol dire togliere a qualcuno, condividere vuol dire aggiungere a tutti.AnonimoScusa, ma....
Proponi di pagare una tassa sull'ADSL in cambio della possibilità di usare il P2P.Non fai prima a pagarti da solo questa tassa scaricandoti i files che ti interessano da ITunes, piuttosto che Rossoalice, piuttosto che da dove vuoi.In questo modo tu raggiungi il tuo scopo ed io, che uso la mia linea per fare altre cose non mi accollo costi aggiuntivi per un servizio che non ho richiesto.Senza polemica, per carità!The_StingerRe: Scusa, ma....
è no, scusa è ma la maggior parte dei suoi download devono pagarla gli altri attraverso il balzello aggiuntivo sul costo della connessione di tutti.E' questa la "cultura" della furbizia che questi signorini vogliono far passare.Condividono i file e condividono pure il costo, per quest'ultimo anche con chi non centra nulla.AnonimoRe: Scusa, ma....
- Scritto da: Anonimo> è no, scusa è ma la maggior parte dei suoi> download devono pagarla gli altri attraverso il> balzello aggiuntivo sul costo della connessione> di tutti.> E' questa la "cultura" della furbizia che questi> signorini vogliono far passare.> Condividono i file e condividono pure il costo,> per quest'ultimo anche con chi non centra nulla.Infatti la proposta è sciocca, ma è ancor più sciocco che tu non ti sia accorto che hai appena descritto il metodo che usa la SIAE per far soldi: spillarli a tutti, anche a chi non avrebbero diritto di farlo.AnonimoRe: Scusa, ma....
- Scritto da: The_Stinger> Proponi di pagare una tassa sull'ADSL in cambio> della possibilità di usare il P2P.> > Non fai prima a pagarti da solo questa tassa> scaricandoti i files che ti interessano da> ITunes, piuttosto che Rossoalice, piuttosto che> da dove vuoi.> > In questo modo tu raggiungi il tuo scopo ed io,> che uso la mia linea per fare altre cose non mi> accollo costi aggiuntivi per un servizio che non> ho richiesto.> > Senza polemica, per carità!accidentiuna tassa da 100? penso che non la pagherà nessuno..........e poi chi te lo dice che ci sono soltanto appassionati di musica?i film? un Itunes di movies non esistei giochi? IdembahgattosiameseRe: Scusa, ma....
- Scritto da: gattosiamese> accidenti> una tassa da 100€ penso che non la pagherà> nessuno..........> e poi chi te lo dice che ci sono soltanto> appassionati di musica?> i film? un Itunes di movies non esiste> i giochi? IdemRosso Alice vende anche i film online, anche se per il momento la scelta è su pochi titoli e la qualità streaming non eccelsa.Però i film sono in arrivo, la Sony tra poco metterà online 500 dei suoi film. La Apple e Microsoft stanno rodando i motori per vendere film. E non solo le majors hanno chiamato Vinton Cerf per capire come usare bittorrent per distribuire film:http://www.zdnet.com.au/news/communications/0,2000061791,39188314,00.htmAnonimoRe: Scusa, ma....
Semplicemente,i canali di distribuzione ufficiali non sono adatti,visto che diffondono solo quello che gli fa comodo diffondere(ad esempio: difficilemente si troverà una versione italiana di Brian di Nazareth,visti i contenuti che hanno portato a impedirne la diffusione a tutti i costi)e vogliono imporre cosa acquistare.La tassa sulla connessione non la condivido neanche io,ma non perchè c'è chi non scarica(si pagano già decine di tasse per cose di cui non si usufruisce).AnonimoRe: Per il P2P pagherei di più l'ADSL
Sono perfettamente d'accordo con te. Speriamo che il buon senso prevalga, ciaooooladyblueRe: Per il P2P pagherei di più l'ADSL
- Scritto da: ladyblue> Sono perfettamente d'accordo con te. Speriamo che> il buon senso prevalga, ciaooooE secondo te è buon senso pagare di più quello che già paghiamo?AnonimoRe: Per il P2P pagherei di più l'ADSL
- Scritto da: ladyblue> Sono perfettamente d'accordo con te. Speriamo che> il buon senso prevalga, ciaooooSi, bravo, una tassa anche su l'Adsl , come se quella sui Cd e i Masterizzatori fosse insufficiente . Anche le majors ci hanno marciato nel cambio lira-euro e devono marcire tutte quante ! :@AnonimoArticolo 9
Art. 9.La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica.Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione.E' la costituzione, non un charter di associazioni p2p...reflectionRe: Articolo 9
- Scritto da: reflection> Art. 9.> > La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura> e la ricerca scientifica e tecnica.> > Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e> artistico della Nazione.> > > E' la costituzione, non un charter di> associazioni p2p...Ehi stai attento potrebbero prenderti per comunista...:DAnonimoRe: Articolo 9
- Scritto da: reflection> Art. 9.> > La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura> e la ricerca scientifica e tecnica.> > Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e> artistico della Nazione.> > > E' la costituzione, non un charter di> associazioni p2p...Sarà uno degli articoli che il prode Berlusca vuole modificare ....Lui gradisce promuovere solo l' ignoranza .....AnonimoPosso spammare? :)
Uso il P2P, ma adoro il cinema e ci vado solo il giovedì (con il NokiaClub, pago il ridotto ai warner village)...Mi è appena arrivata una e-mail, appunto dai warnervillage della festa del cinema...Per una volta che c'è una bella notizia...parliamone:=====================================Inizia la Festa del Cinema!A partire dal 25 aprile fino al 28 aprile , per ogni biglietto intero acquistato, ti sarà consegnato un Bigliettone valido per la visione di un altro film a soli:1,50 euroEsibendo il Bigliettone alla cassa, potrai accedere a qualsiasi spettacolo, quante volte vorrai!L'offerta è valida presso tutti i Warner Village Cinemas.Per gli orari e gli spettacoli della tua città consulta il sito www.warnervillage.it*.* E' escluso l'acquisto on-line e/o telefonico.AnonimoSiamo impazziti? ADSL <> P2P
Non voglio pagare una tassa per una cosa che non uso.Già oggi quando compro un cd devo pagarci sopra una tassaper l'ipotetica musica che potrei masterizzarci sopra, figuriamocise ora devo pagare anche perchè ipoteticamente potrei usarel'adsl per scaricare canzoni.Come se l'adsl e i cd servissero solo a quello.Piuttosto si potrebbe pensare a una specie di itunes a canone mensile..solo per gli interessati..forse l'hanno gia' fatto..bè forse il problema è che la massa la musica la vuole gratis..boh..Di certe mettendo una tassa sull'adsl si va solo ad ingrassare siae e major (avrebbero guadagni piu' sicuri e alti che ora..)AnonimoRe: Siamo impazziti? ADSL <> P2P
- Scritto da: Anonimo> Piuttosto si potrebbe pensare a una specie di> itunes a canone mensile..solo per gli> interessati..forse l'hanno gia' fatto..nonon lo hanno ancora fattoe almeno qui da noi non lo faranno maiproponi qualche altro esempiola FLAT è la soluzione definitivagattosiameseBasta comprare all'estero
Hanno pure la brillante idea di tassare i supporti per recuperare la "perdita" e, nonostante tutto, alla fine stiamo pagando gli scambi su internet in tasse, il P2P rimane ALTAMENTE illegale, e poi i produttori di supporti si lamentano per il crollo delle vendite in Italia, ma sono balle perchè in Germania sono raddoppiate visto che i cd ce li compriamo su internet a prezzi stracciati...Risposta : Comprare all'estero.Ci sono svariati siti che ci fanno risparmiare una marea di soldi.AnonimoMa quale perdita!
E' tutta una scusa.In realta' ci guadagno eccome dal P2P.P2P=PUBBLICITA'=GUADAGNO.Altro che storie!AnonimoAll'autore della lettera
Ma perchè bisogna pagare una tassa in più oltre a quella che già si paga sui supporti, che ci registri roba tua o meno, ed essere in un paese dove i costi per l'abbonamento sono i più alti????Che abbassassero i prezzi ste major e la finissero di rompere perchè non vendono più niente a causa del p2p, quando l'unica causa delle loro perdite è il rapporto qualità/prezzo delle loro porcherie pari a 0. Anche le compagnie telefoniche devono abbassare i prezzi perchè è una vergogna!!!!!:@ :@ :@AnonimoE' il sistema attuale che è sbagliato
Perchè io devo pagare per andare a vedere un film prima ancora di averlo visto?mi spiego meglio,La scelta di vedere un film o un'altro al cinema ricade circa al 40% sulla publicità e il 60% sulla popolarità di regista o attori, dopo la scelta vado al cinema a vederlo e al 90% delle volte rimago deluso dalle aspettative, mentre magari poi guardo in tv film che avevo scartato dall'andare a vedere e a volte sono meglio dei film scelti.Ma in questo caso chi fa un film scadente ma è famoso e/o fa una buona campagna publicitaria.Perchè se compro un oggetto e non rispetta le caratteristiche posso portarlo indietro mentre su un film non lo posso fare?cosa ha di diverso un film da un oggetto comprato?Io vorrei essere libero di vedere i film e decidere chi si merita dei soldi e chi no, e non essere costretto a pagare senza aver visto la qualità. ed è prorpio per questo motivo che film scadenti solo per aver fato buon ubblicita ed avere attori famosi ha molti incassi, mentre un film che merita ma che ha speso poco in pubblicità ed ha attori meno famosi non ha un adeguato incasso.Non so voi ma io la penso così.AnonimoNON GLI DIAMO CERTE IDEE, PER FAVORE!
COME SOPRA......Visti i tempi che corrono qualcuno potrebbe leggere questo topic e rimuginare tra se e se ..."MMMM....Mica male l'ideuccia di tassare l'abbonamento adsl....e magari proporzionare la tassa alla larghezza della banda utilizzata.....mmmm..SII!!!!!!...OTTIMA IDEA!!!!... quindi, PER FAVORE!!!....le vostre IDEE BRILLANTI...TENETEVELE MOOOLTO BEN STRETTE....IL NEMICO CI ASCOLTA!!!!!