Per gli insonni o tutti coloro che credono di dormire male nasce Zeo, un personal trainer tecnologico, capace di analizzare il sonno notturno e lo stile di vita, per massimizzare il riposo. Il sistema Zeo è composto da una radiosveglia in grado di comunicare con una fascia per la fronte, da indossare durante il sonno notturno. Questa fascia è capace di identificare lo stato di veglia, di sonno e di sonno REM dell’utente. Il pattern ottenuto da questa identificazione, viene comunicato alla sveglia, che lo memorizza su una SD e fornisce un punteggio, con il quale si può già classificare la qualità del proprio riposo.

La scheda di memoria SD deve poi essere inserita in un PC e collegandosi agli strumenti online messi a disposizione dal produttore di Zeo è possibile analizzare i dati raccolti: l’utente deve impegnarsi ad inserire anche tutta una serie di parametri, come il numero di caffè bevuti nella giornata antecedente alla dormita, l’eventuale uso di computer prima di recarsi a letto e via discorrendo. I dati raccolti da Zeo sul sonno e le informazioni inserite dall’utente permetteranno di valutare le possibili cause di un’eventuale insonnia o di un riposo poco ristoratore, mostrando come lo stile di vita condotto durante le ore diurne influenzi la qualità del sonno notturno.
Inoltre la sveglia Zeo integra una funzionalità che permette di svegliare l’utente all’ora impostata, ma lontano dalle fasi di sonno profondo REM: questo significa che il dispositivo è in grado di capire quando finisce una fase REM e quando ne comincia una nuova, svegliando il dormiente nell’inframezzo fra due fasi distinte, nell’intorno dell’ora stabilita dall’utente.
Per approfondimenti è possibile collegarsi al portale di Zeo .
(via CrunchGear )
-
stati uniti...
non è poi tanto diverso dai cosidetti paesi canaia, visti i modi di agire.SgabbioRe: stati uniti...
- Scritto da: Sgabbio> non è poi tanto diverso dai cosidetti paesi> canaia, visti i modi di> agire.«In questo modo, inoltre, sottolinea Cindy Cohn di EFF, si dà al Governo la possibilità di avere segretamente acXXXXX alla vita online dei cittadini indipendentemente dall'accusa mossa e semplicemente facendone richiesta al social network coinvolto.»e questa di EFF dove crede di essere? Secondo me si è vista troppi telefilm, benvenuta nella realtà. Poi che differenza c'è tra i metodi dei paesi poco democratici o delle dittature nell'avere i dati dei cittadini e quelli degli USA? (domanda retorica)Sandro kensanRe: stati uniti...
- Scritto da: Sgabbio> non è poi tanto diverso dai cosidetti paesi> canaia, visti i modi di> agire.E'chiara da dopo 11 settembre la deriva che stanno prendendo gli USA che è quella di perseguire chiunque ritengano un potenziale pericolo per la loro politica internazionale, per cui trovo stupido usare servizi che hanno sede negli States e poi lamentarsi di queste cose, gli USA hanno da sempre messo i loro interessi prima di qualsiasi cosa e questo dal'idea di dove ci possa portare il Cloud che le società americane google in testa tanto spingono.LuxRe: stati uniti...
- Scritto da: Lux> E'chiara da dopo 11 settembre la deriva che> stanno prendendo gli USA che è quella di> perseguire chiunque ritengano un potenziale> pericolo per la loro politica internazionale, per> cui trovo stupido usare servizi che hanno sede> negli States e poi lamentarsi di queste cose, gli> USA hanno da sempre messo i loro interessi prima> di qualsiasi cosa e questo dal'idea di dove ci> possa portare il Cloud che le società americane> google in testa tanto> spingono.Si, si, penso anch'io. Vedi i vari rapimenti e torture nel mondo, Abu Omar in Italia con la protezione del governo italiano, spalla del governo americano.Sandro kensanRe: stati uniti...
- Scritto da: Sandro kensan> Si, si, penso anch'io. Vedi i vari rapimenti e> torture nel mondo, Abu Omar in Italia con la> protezione del governo italiano, spalla del> governo americano.Sul caso Omar non sono del tutto d'accordo con te, quella è una vicenda leggermente diversa da come l'hai presentata, in quel caso il governo italiano centrava poco dato che il supporto agli americani venne dato da funzionari deviati del SISMI, solo in seguito il Governo italiano entrò in causa cercando di ostacolare la procura di Milano ma questa fu più una scelta fatta per cercare di salvare la faccia nei confronti degli Americani, e fu portata avanti al momento della richiesta di estradizione nei confronti dei funzionari Americani da parte della procura milanese sia dal Ministro della giustizia in carica (Castelli) sia dal suo sucXXXXXre del governo di sinistra (Mastella), quindi scelta completamente identica da parte di entrambi gli schieramenti.LuxBenissimo
Basta con queste cretinate dei wikileaks, twitterate "anonime", post velenosi nascosti dietro nick "anonimi".Se qualcuno ha qualcosa da dire corredato con prove fatti e documenti, ben venga: lo dica apertamente con la sua identità. E ne PAGHI le conseguenze.Troppo facile tirare il sasso e nascondere la mano, eh?Se non ci sono prove fatti e documenti, un post è come nella vita reale: diffamazione, quindi IN GALERA SENZA PASSARE DAL VIA!!!!!Magari il soldato Manning ha pensato di fare qualche cosa di giusto secondo la sua coscienza. No problem, ma che PAGHI con una bella condanna a morte il suo tradimento: è un militare!!!!!!Ovviamente dispiace per la persona, ma era un militare e sapeva a che cosa andava incontro.un po' di ordine non guasterebbe, in questo mondo eh?OttimoRe: Benissimo
Ottimo ti rendi conto che hai detto una marea di XXXXXXcce......tutti sereni con le prove alla luce del sole cosi' prendiamo tutti dei nobel!!discretoRe: Benissimo
Se fossi in te farei un bel controllo dei valori epatici. Da un'analisi del testo che hai così simpaticamente digitato si evince che devi avere le transaminasi tra 250 e 400 U/l.protRe: Benissimo
Ma quanti esimi dottori ci sono in questo sito. Appena uno esprime un'opinione diversa gli telemisurano subito le transaminasi e danno immediato referto. Cercate invece di misurarvi il tasso alcolico. Acc.. forse ho troppo offeso e mi censureranno, si ma tanto ci sono abituato.silvanRe: Benissimo
Perché mai ti dovrebbero censurare, mica hai offeso.Io dico solo che Ottimo ha mal di fegato e che la libertà di "leak", a mio modo di vedere, vale molto di più della sua vita, della tua e di chi vuole limitare tutte le libertà digitali con la scusa del pedoterromulosatanismo.Non ti piace? Fa niente: è un'opinione, magari non la condividi ma prendine atto e vatti a bere una bevanda analcolica.protRe: Benissimo
- Scritto da: Ottimo> Se qualcuno ha qualcosa da dire corredato con> prove fatti e documenti, ben venga: lo dica> apertamente con la sua identità.> > E ne PAGHI le conseguenze.> Troppo facile tirare il sasso e nascondere la> mano,> eh?il fatto che un attimo prima parli di voler conoscere l'identità di qualcuno e subito dopo tiri in ballo il "pagarne le conseguenze", dimostra chiaramente qual è l'intento.alla fine si vuol sapere l'identità di qualcuno solo per poterlo punire, eh?troppo facile così... paura degli "anonimi", forse?anonyRe: Benissimo
- Scritto da: Ottimo> Basta con queste cretinate dei wikileaks,> twitterate "anonime", post velenosi nascosti> dietro nick> "anonimi".Allora comincia a firmarti col tuo vero nome, somaro.TokugawaRe: Benissimo
- Scritto da: Tokugawa> - Scritto da: Ottimo> > Basta con queste cretinate dei wikileaks,> > twitterate "anonime", post velenosi nascosti> > dietro nick> > "anonimi".> > Allora comincia a firmarti col tuo vero nome,> somaro.Giusto, la coerenza di questi tizi fa sempre acqua da tutte le parti.nobodyRe: Benissimo
- Scritto da: OttimoTu non sai cos'è il giornalismo, e perché ci deve essere la riservatezza delle fonti.Quello che vuoi tu è l'informazione asservita al potere, qualcosa di inconciliabile con uno Stato di diritto.FunzRe: Benissimo
D'accordissimo.E vero che le accuse personali si fanno o andrebbero fatte alla luce del giorno ma in casi come questi dove il diretto interessato non c'entra ma fornisce solo delle notizie ai giornalisti è giusto che la sua sicurezza sia tutelata e un bravo giornalista lo sa.Poi sta al giornalista scrivere gli articoli (con sua responsabilità come ogni giornalista sa) con quelle notizie che andranno verificate, confermate o smentite.punto verdeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 14 03 2011
Ti potrebbe interessare