Prima Samsung , poi dal suo piccolo (lo schermo del DS) Nintendo , ora Sony : i produttori di tecnologie 3D continuano ad avvertire dei possibili rischi. I toni, tuttavia, sembrano semplicemente quelli della prudenza e non del vero e proprio allarme.
Come ogni nuova tecnologia destinata ad arrivare al mercato di massa, le cose da considerare sono innumerevoli. E trattandosi del 3D, la cui visione prolungata fisiologicamente può determinare malessere non essendo l’occhio umano avvezzo a subire illusioni ottiche per troppo tempo, le aziende stanno provvedendo a mettere le mani avanti.
L’ultima a intervenire sull’argomento dei possibili danni è stata la giapponese Sony, che con l’ aggiunta di funzionalità 3D alla PS3, ha rilasciato una versione aggiornata delle sue condizioni d’uso in cui si legge che “alcune persone potrebbero avvertire dei malesseri guardando immagini simulate in 3D”.
Per la verità disposizioni abbastanza standard di declino di responsabilità , che specificano la necessità di prendersi una pausa dalla visione in tali casi, e sconsigliano l’esposizione ai bambini con meno di 6 anni .
Claudio Tamburrino
-
Android..
..fuori dal pianeta! L'unico posto che gli competa..:D1977Re: Android..
iPhone, invece, dentro al pianeta (sotto terra): il posto giusto!angrosRe: Android..
- Scritto da: angros> iPhone, invece, dentro al pianeta (sotto terra):> il posto> giusto!mamma mia, fatevi una risata ogni tanto1977Re: Android..
- Scritto da: 1977> - Scritto da: angros> > iPhone, invece, dentro al pianeta (sotto terra):> > il posto> > giusto!> > mamma mia, fatevi una risata ogni tantocioè?Ma rilassati non è indispensabile che tu posti ogni qual volta vedi scritto Android !Non ti sentire obbligato grazie!Non è che Android significa che tu devi rinunciare alla tua amata mela!Calm down please!ullalaRe: Android..
- Scritto da: 1977> - Scritto da: angros> > iPhone, invece, dentro al pianeta (sotto terra):> > il posto> > giusto!> > mamma mia, fatevi una risata ogni tantoAzz, proprio tu parli!! (ROTFL)DarkOnesi ma...
in tutto questo sono l'unico che considera sto tipo un XXXXXXX genio? :PMi sembra un piano degno di wile cojote XDnemo230775Re: si ma...
siamo almeno in due...charlie chaplinRe: si ma...
Ma a che cacchio servirà sta cosa???Non ha nient'altro di meglio da fare sto tizio?BohRe: si ma...
- Scritto da: Boh> Ma a che cacchio servirà sta cosa???Bhe, il progetto seti non ha funzionato... Si prova cosi' (rotfl)> Non ha nient'altro di meglio da fare sto tizio?kraneRe: si ma...
- Scritto da: nemo230775> in tutto questo sono l'unico che considera sto> tipo un XXXXXXX genio?> :P> Mi sembra un piano degno di wile cojote XDVeramente l'idea non è sua, è da parecchi anni che mandano palloni aerostatici amatoriali con fotocamere sopra che scattano foto e video.C'erano anche dei video (se ricordo bene su youtube) con la fotocamera che precipitava dalla stratosfera.Es. http://freelancephoto.blogosfere.it/2008/12/un-pallone-aerostatico-una-pentax-k10d-e-via-nello-spazio.htmlhttp://www.oneweb20.it/20/03/2009/meteotek-sonda-meteorologica-amatoriale-guidata-da-google-earth/(La foto riportata sono reali, un pallone da qualche centinaio di dollari arriva a quelle altitudini prima di scoppiare)the_mGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 13 07 2010
Ti potrebbe interessare