Roma – Come sempre non ha peli sulla lingua Renato Soru. Il fondatore di Tiscali, uno dei più importanti provider europei, in una intervista rilasciata a La Stampa, ha spiegato che in Italia e in Europa si sono commessi errori clamorosi, lasciando alle industrie americane della tecnologia ampi se non tutti gli spazi di manovra, una situazione che ora rischia di ripetersi con i servizi internet, cuore del mercato digitale .
“Quello che mi preoccupa – ha dichiarato – è che si possa perdere definitivamente la battaglia dei servizi di Internet. Tutti abbiamo visto i personal computer attrezzati con un sistema operativo di fatto monopolistico, che è quello di Microsoft. Ora rischiamo di utilizzare computer non più isolati, ma collegati in rete, che avranno un ‘sistema operativo’ di Internet; ovvero una suite di servizi, forniti unicamente dall’industria Usa e non da quella europea”.
Microsoft sui sistemi operativi: ma nel mirino di Soru anche le indisturbate attività di colossi del calibro di eBay, Amazon, Yahoo e, ancora di più, Google . “Google – ha attaccato Soru – è diventato popolare grazie a un sistema di ricerca che doveva essere neutrale, basato solo su algoritmi statistici. Invece oggi ci dà risultati non in base a chi risponde meglio alle statistiche dell’algoritmo, ma a chi paga di più. Un domani potrebbe essere privilegiato non il sito che paga di più, ma quello più amico, o quello con cui vi è un qualche collaborazione. Paradossalmente si potrebbe arrivare al caso in cui un sito, o i siti di un’intera nazione, non vengano segnalati”.
La soluzione a questa sorta di colonizzazione digitale risiede, secondo Soru, in sistemi di stato, dei singoli paesi europei, che diano una visibilità minima a tutti i siti, in iniziative gestite a metà tra pubblico e privato. “Oggi – ha continuato – Google sa quale è il sito più visto al mondo, dove si indirizzano gli interessi e le tendenze di chi naviga, mentre io non lo so e non lo sanno nemmeno i governi europei”.
Secondo Soru la situazione dei servizi è gravissima, al punto che persino la banda larga può rappresentare un problema. “Se non risolviamo il problema dei servizi Internet – ha concluso – la banda larga, per assurdo, potrebbe diventare un Cavallo di Troia”.
L’intervista completa è disponibile a questo indirizzo:
http://www.lastampa.it/redazione/news_high_tech/archivio/0309/ngsoru.asp
-
Quante stanze 101 in eurasia?
Piano pianonon manca moltochiniamo il capo e lasciamo che ce lo schiaccino sotto il loro stivale d'acciaiolasciamoglielo farecosì idiotiAnonimoE' evidente che il terrorismo...
...non c'entra poi molto con questa decisione. Gli inglesi hanno combattuto il terrorismo dell'IRA per un lustro senza che nessuno si sia mai sognato neppure di proporre l'adozione della carta d'identita' cartacea.Mi devono poi spiegare cosa abbia a che fare con il terrorismo la tracciatura dei siti web visitati durante l'anno dall'intera popolazione inglese. Mi devono spiegare anche se tali dati saranno a disposizione per qualsiasi tipo d'indagine o solo per quelle inerenti il terrorismo. La cosa piu' spassosa invece e', che viste le finalita' di tale iniziativa, dovranno prevedere che la consultazione dei dati raccolti non necessiti del benestare del magistrato.Dio salvi la Regina! Per l'Inghilterra si vedra'.holacrackAnonimoChi sono i veri terroristi?
Quelli che approfittano della situazione per instaurare il regno del terrore. Per l'appunto, Blair, Bush e compagnia bella.Santos-DumontOppure Brazil
- Scritto da: Anonimo> Piano piano> non manca molto> chiniamo il capo e lasciamo che ce lo> schiaccino sotto il loro stivale d'acciaio> > lasciamoglielo fare> > così idiotiQuesti costi di recupero informazione su chi si riverseranno?Ho paura che non abbiamo abbastanza paura.Nemmeno quando capiterà a noi.AnonimoOttusi come i loro cugini d'oltreoceano
Non hanno ancora capito che l'unico modo di combattere il terrorismo e' eliminarne le cause (per esempio, risolvere in modo decente la questione Palestinese).Da un punto di vista tecnico, invece, il terrorismo e' assolutamente invincibile (purtroppo), perche' nella nostra vita ci sono moltissimi punti di aggregazione sociale in cui e' possibile colpire tantissime persone in una sola volta con pochissimo sforzo e rischio.Qualche esempio: i centri commerciali, i cinema multisala, i teatri, i concerti, gli stadi, le stazioni, le discoteche.Non e' certo con provvedimenti da fumetti come quelli citati che si risolve il problema.E' strano che proprio gli Anglosassoni, solitamente dotati di un approccio estremamente pragmatico ai problemi, in questo caso seguano invece una linea totalmente basata sull'emotivita' e palesemente fallimentare.SalutiNeutrinoPesanteInglesi, scarpa grossa...
... cervello piccolo. Alla fine nella rete andranno a finiri gli hacker alle prime armi, mentre i veri terroristi scopriranno PGP e quant'altro per far perdere le proprie tracce.AnonimoDi che ci Lamentiamo?!?
Ciao a Tutti,in Inghilterra registreranno i dati di Internet... una cosa letteralmente schifosa a mio parere, e dopo vengono a parlare di Privacy... neanche in Casa c'e` piu` Privacy.Ma noi in Italia abbiamo un settore dove siamo i peggiori al mondo... lo sapete che ogni volta che inviamo un SMS, tale messaggio rimane registrato per 5 anni e puo` ancora essere usato contro di noi se ad esempio abbiamo dichiarato qualcosa di sporco?5 anni, non 1!E` orribile gia` pensare che tali cose rimangano registrate, figurati poi se per cosi` tanto tempo... 1 Mese basta e avanza per controllare i sospetti.Io capisco la faccenda delle Telecamere, tanto quelle, sono in un Luogo Pubblico e li`, gia` mi vedono tutti, occhio piu` occhio in meno, non mi cambia assolutamente il modo di vivere, ma Telefoni ed Internet sono cose di Casa, cose private, quella e` violazione della Privacy, altro che le Telecamere in Piazza e nei vicoli!!!Vogli parlare al Telefono senza Patemi d'animo e sopratutto poter mandare E-MAIL con scritto l'impossibile, navigare dove voglio senza dovermi preoccupare che qualcuno un giorno possa venire davanti Casa e dirmi... hai scaricato un Film... Hai il Diritto di Non Parlare, Hai Diritto ad Un Avvocato, Qualunque cosa Dirai pota` essere usata contro di te... Ho reso l'idea?DISTINTI SALUTICrazyRe: Di che ci Lamentiamo?!?
In Italia viene già adesso registrato tutto. Anche se non ci sono leggi che obbligano i provider, in pratica sono costretti perché quando la Polizia chiama per sapere di questo o di quello e non hanno i log che cercano, loro non gradiscono. Quindi già adesso viene registrato tutto il possibile, a discrezione del provider. Per le comunicazioni private usa gnupg.AnonimoRe: Oppure Brazil
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Piano piano> > non manca molto> > chiniamo il capo e lasciamo che ce lo> > schiaccino sotto il loro stivale d'acciaio> > > > lasciamoglielo fare> > > > così idioti> > Questi costi di recupero informazione su chi> si riverseranno?> > Ho paura che non abbiamo abbastanza paura.> Nemmeno quando capiterà a noi.ogni tanto ci vorrebbe qualche VERA lezione di "educazione civica" a scuola - obbligatoria.un bel filmatino su cuba, sulla guyana, sull'iran, sul vietnam, la cina, Korea ... dove non c'è la libertà, in generale.un filmato OBBLIGAGATORIO da vedere in classe e di cui discutere, per capire i motivi ... o anche da vedere e basta.e ricordare che cosa significa la libertà e notare quanta PER ORA ne abbiamo e in che modo ce la stanno tentando di fottereAnonimoRe: ovvio!!!
:-)AnonimoRe: Bravo 10 e lode!!!
- Scritto da: NeutrinoPesante> Non hanno ancora capito che l'unico modo di> combattere il terrorismo e' eliminarne le> cause (per esempio, risolvere in modo> decente la questione Palestinese).> > Da un punto di vista tecnico, invece, il> terrorismo e' assolutamente invincibile> (purtroppo), perche' nella nostra vita ci> sono moltissimi punti di aggregazione> sociale in cui e' possibile colpire> tantissime persone in una sola volta con> pochissimo sforzo e rischio.> > Qualche esempio: i centri commerciali, i> cinema multisala, i teatri, i concerti, gli> stadi, le stazioni, le discoteche.> > Non e' certo con provvedimenti da fumetti> come quelli citati che si risolve il> problema........infatti .......loro non vogliono risolvere il problema!!!Vogliono continuare ad accumulare denaro e potereil più possibile, finchè possono naturalmente!!!P.S. Lo sapete ad esempio quanti milioni di dollarigli U.S.A. regalano (a fondo perduto) ad Israele???Come è possibile poi che gli israeliani facciano la pacecon il Popolo Palestinese???InfattiAnonimoRe: Bravo 10 e lode!!!
Assolutamente d'accordo.SkyRe: ovvio!!!
- Scritto da: Anonimo> :-)Anche perchè Usa e Inghilterra hanno la faccia come il cxlo per parlare di terrorismo!Bravi:chi è che nel 1973 ha appoggiato il golpe di Pinochet?Chi ha appoggiato la dittatura dei colonelli in Grecia?Chi c'è dietro ai misteri insoliti d'Italia?Chi ha appoggiato dittature di mezzo mondo?E forse Bin Laden!Chi semina vento raccoglie tempesta e chi semina odio raccoglie il terrorismo!Anonimopiù ci sentiamo sicuri e meno lo siamo.
è proprio quando uno si sente in una botte di ferro che accadono le cose, preventivamente impensabili, ma che riescono ad avvenire nonostante tutte le misure prese...e il risultato è solo che il cittadino è di fatto meno libero...ci vuole un bel coraggio a chiamarlo progresso, questo... :(:(:(:(AnonimoRe: Di che ci Lamentiamo?!?
- Scritto da: Crazy> Ciao a Tutti,> in Inghilterra registreranno i dati di> Internet... una cosa letteralmente schifosa> a mio parere, e dopo vengono a parlare di> Privacy... neanche in Casa c'e` piu`> Privacy.> Ma noi in Italia abbiamo un settore dove> siamo i peggiori al mondo... lo sapete che> ogni volta che inviamo un SMS, tale> messaggio rimane registrato per 5 anniQuesto lo ignoro, anche se mancando un dispositivo di legge che obblighi il gestore a farlo mi sebra difficile che sia come dici tu (il gestore va a spendere denaro per conservare i testi sms a che pro?) Ma qualora decidessero di approvare una legge che lo permettesse le cose si farebbero davvero gravi. Infatti chi garantisce che ad inviare quell'sms o a navigare su quella data pagina web sia stato proprio il titolare del contratto e non qualcun altro che si e' appropriato momentaneamente del suo mezzo di trasmissione?Tali dati non possono reggere in tribunale come prove quindi l'unico loro impiego sara' per monitorare i comportamenti degli utenti, tra cui anche quella percentuale che sono terroristi: lo 0,0000000001 per mille!I log sono ovvioamente uno strumento d'indagine valido sotto tanti aspetti ma quello che ci propongono e' un sistenma in cui il gioco non vale la candela. e> puo` ancora essere usato contro di noi se ad> esempio abbiamo dichiarato qualcosa di> sporco?> 5 anni, non 1!> E` orribile gia` pensare che tali cose> rimangano registrate, figurati poi se per> cosi` tanto tempo... 1 Mese basta e avanza> per controllare i sospetti.In che senso? Non credo che nessuno abbia in mente qua (in USA ed inghilterra forse si) di mettere in piedi un mega sistema di auditing che filtri, ad esempio, tutto il traffico internet ed in automatico segnali i comportamenti sospetti. E' un eventualita' folle, degna del miglior Orwell.Quindi rimane l'uso dei log al fine della ricostruzione degli eventi all'interno di un indagine gia' in corso, e per questo i log vanno mantenuti per almeno un anno magari anche due (io ovviamente lo disapprovo ma...)> Io capisco la faccenda delle Telecamere,> tanto quelle, sono in un Luogo Pubblico e> li`, gia` mi vedono tutti,Non e' affatto cosi'. Innanzitutto le telecamere sono spesso defilate, pertanto e' facile che tu venga osservato mentre ritieni di non esserlo. Le telecamere sono fisse, quindi non puoi piu' aspettarti di rimanere da solo prima o poi, ma sei costantemente sotto gli occhi di qualcuno come nel Panopticon (benche tu non sia un carcerato pericoloso ma un comune ed onesto cittadino). Le telecamere registrano quello che fai e possono persino zummare sul dettaglio scrutando cio che sicuramente tu ritieni inscrutabile dagli occhi delle persone che ti stanno vicino. Per concludere sarebbe bello sapere che fine fanno i nastri delle registrazioni, sopratutto oggi che esistono software per il riconoscimento facciale.e nei vicoli!!!> Vogli parlare al Telefono senza Patemi> d'animo e sopratutto poter mandare E-MAIL> con scritto l'impossibile, navigare dove> voglio senza dovermi preoccupare che> qualcuno un giorno possa venire davanti Casa> e dirmi... hai scaricato un Film... Hai il> Diritto di Non Parlare, Hai Diritto ad Un> Avvocato, Qualunque cosa Dirai pota` essere> usata contro di te... Ho reso l'idea?Se scarichi un film e la legge dice espressamente che non lo puoi fare commetti un reato e non e' quindi questo il punto della questione, ma lo e' invece il mandare a puttane il diritto alla privacy di tutti solo per beccare un qualunque pincopallo che si e' scaricato il divx da internetteholacrackAnonimoRe: Di che ci Lamentiamo?!?
Scusa, ma gli USA hanno dichiarato che dopo gli attentati hanno ottenuto il permesso di ascoltare, monitorare, leggere ovunque vengano nominate alcune parole come puo` essere il nome del famigerato organizzatore degli attentati e cosi` via, in che mondo vivi?Quando parli al teleofno, e` quasi come parlare in uan piazza, solo che al telefono, cis ono solo Forze dell'ordine che ascoltano, e per quanto riguarda i 5 anni degli SMS lo avevano spiegato sui telegiornali piu` di un anno faCrazyTerrorismo
A chi fa comodo il terrorismo?alle masse oppresse? secondo alcuni si secondo altri(Lenin,Guevara,Trozky,Me) NOma allora a chi..? all'oppressore ? forse...puo screditare movimenti sociali e reprimerli... e tutto col favore degli oppressi...USA e GB sono dei casi...lesione alle liberta in nome dell'antiterrorismo...OpenCurcioAnonimoRe: Terrorismo
- Scritto da: Anonimo> A chi fa comodo il terrorismo?> > alle masse oppresse? secondo alcuni si> secondo altri(Lenin,Guevara,Trozky,Me) NO> > ma allora a chi..? all'oppressore ? forse...> puo screditare movimenti sociali e> reprimerli... e tutto col favore degli> oppressi...> USA e GB sono dei casi...lesione alle> liberta in nome dell'antiterrorismo...> > OpenCurciopost breve e efficace...hai fatto veramente centro amico. Complimenti!Neo1978e solo una questione di soldi..
e solo e sempre quella , le guerre stanno finendo e l'industria militare deve convertirsi...la sicurezza diventa un enorme businnes a scapito della paranoia che viene ogni giornoinstillata nelle persone dai media........ il grande fratello......a me piace di piu un grande budello....AnonimoRe: E' evidente che il terrorismo...
> ...non c'entra poi molto con questa> decisione. Gli inglesi hanno combattuto il> terrorismo dell'IRA per un lustro senza che> nessuno si sia mai sognato neppure di> proporre l'adozione della carta d'identita'> cartacea.parole sante...cicoRe: Di che ci Lamentiamo?!?
- Scritto da: Anonimo> Per le> comunicazioni private usa gnupg.concordo, ma con i sistemi a cluster di ora quanto ci vuole a decriptareuna chiave a 1024bit? Poco, veramente poco... mai sentitodi echelon?NonninzRe: Di che ci Lamentiamo?!?
- Scritto da: Crazy> Scusa, ma gli USA hanno dichiarato che dopo> gli attentati hanno ottenuto il permesso di> ascoltare, monitorare, leggere ovunque> vengano nominate alcune parole come puo`> essere il nome del famigerato organizzatore> degli attentati e cosi` via, in che mondo> vivi?Hanno ottenuto il permesso da chi? Dall'ONU?Se la NSA ha a disposizione una struttura in grado di monitorare il traffico telefonico mondiale (ma questo e' ovviamenbte impossibile) non lo vanno certo a dire in giro.Echelon (e i suoi nipotini) sono in grado di intercettare cio' che rimbalza (non criptato) da satellite e da ponti a microonde, ma la telefonata che tu fai alla tua ragazzao non finisce nel database degli 007 USA. Del resto alla NSA interessano sopratutto le telefonate internazionali e quelle di talune regioni del mondo, non le interurbane roma milano (esistono le eccezioni,ma per quelle ci sono i furgoncini neri con i vetri fume':-))Per internet le cose sono un po diverse, esiste un numero di nodi limitato che messo sotto controllo darebbe una buona approssimazione del controllo globale. > Quando parli al teleofno, e` quasi come> parlare in uan piazza, solo che al telefono,> cis ono solo Forze dell'ordine che> ascoltano,Ma non in italia. Qui per monitorare una conversazione occorre ancora il mandato del magistrato (che barbari eh?). In questo momento le persone con il telefono sotto controllo suno qualche migliaio non qualche milione e per quanto riguarda i 5 anni> degli SMS lo avevano spiegato sui> telegiornali piu` di un anno faCosa avevano spiegato? Magari ricordi male, un anno e' lungo.holacrackAnonimoRe: Di che ci Lamentiamo?!?
- Scritto da: Nonninz> > - Scritto da: Anonimo> > Per le> > comunicazioni private usa gnupg.> > concordo, ma con i sistemi a cluster di ora> quanto ci vuole a decriptare> una chiave a 1024bit? Poco, veramente> poco... poco direi proprio di no. Sopratutto se consideri la mole di traffico da decriptare qualora tutti usassero comunicazioni criptate. holacrackAnonimoE' evidente...
...che questa bella gente (Blair, chi c'e' dietro a Bush ecc.)ha letto Orwell e ne sta facendo tesoro...Mi fa piacere di non essere l'unico qua a notarloNonninzRe: Di che ci Lamentiamo?!?
> Quando parli al teleofno, e` quasi come> parlare in uan piazza, solo che al telefono,> cis ono solo Forze dell'ordine che> ascoltano, e per quanto riguarda i 5 anni> degli SMS lo avevano spiegato sui> telegiornali piu` di un anno faNon è che hai qualche link, o qualche parola chiave? Vorrei saperne di più.AnonimoRe: E' evidente che il terrorismo...
- Scritto da: cico> > ...non c'entra poi molto con questa> > decisione. Gli inglesi hanno combattuto il> > terrorismo dell'IRA per un lustro senza> che> > nessuno si sia mai sognato neppure di> > proporre l'adozione della carta> d'identita'> > cartacea.> > parole sante...gli inglesi COMBATTONO il terrorismo del RIRA....sono recentemente stato in irlanda del nord...consiglio a tutti un bel girettino a Derry, magaridopo aver visitato Belfast, cosi' giusto per sentire che aria tira.FleshForgeAnonimoRe: Di che ci Lamentiamo?!?
> Se scarichi un film e la legge dice> espressamente che non lo puoi fare commetti> un reato e non e' quindi questo il punto> della questione, ma lo e' invece il mandare> a puttane il diritto alla privacy di tutti> solo per beccare un qualunque pincopallo che> si e' scaricato il divx da internetteBeh, direi che il concetto di diritto alla privacy è sopravvalutato e strumentalizzato. Se metti le corna a tua moglie e te ne vai a via del corso con l'amanti e ti riprende un giornalista del tg che poi manda in onda il filmato puoi appellarti al diritto alla privacy. Il diritto alla privacy serve per far si che quello che tu fai non sia di dominio pubblico, ovviamente le forze dell'ordine sono esenti e discrete, quindi non violano il diritto alla privacy se ti spiano. Il problema è questa mentalità che si riallaccia alla vecchia sinistra clandestina e che segna nelle abitudini qualsiasi italiano: si è sempre colpevoli o potenzialmente tali, anche quando non si compie nulla di illecito (io la chiamo sindrome del clandestino). Il fascismo non esiste più da anni quindi mi pare assurdo che una persona possa pensare che essere ripresa mentre va in giro e magari dice qualcosa di sconveniente contro qualcosa o qualcuno gli potrebbe portare dei guai.Poi bisogna che ci si mette daccordo: in Italia nessuno ha votatop Berlusconi ma ha vinto le elezioni, tutti a dire che fa le leggi per i suoi comodi ma tutti (in special modo con la forzatura sulle leggi del diritto alla priivacy) poi sono propensi, nel loro piccolo ad avvallare le scelte del governo.Un minimo di coerenza e ricordate che questo "diritto alla privacy" ha fatto si che mafiosi e criminali fossero assolti perché non erano stati avvertiti della possibilità di essere ripresi o registrati, una cosa da pazzi!AnonimoRe: Ottusi come i loro cugini d'oltreoceano
> Non hanno ancora capito che l'unico modo di> combattere il terrorismo e' eliminarne le> cause (per esempio, risolvere in modo> decente la questione Palestinese).Il modo decente c'è ma il mondo benepensante non lo vuole capire. Un comitato onu che dica: "avete carta bianca, scannatevi senza ritegno, chi vince si tiene il paese.".Da che mondo e mondo tutte le guerre combattute *veramente*, ovvero senza mandare aiuti umanitari alla popolazione (che puntualmente muore di fame a vantaggio dell'esercito assediato che li depreda senza ritegno) e facendo si che chi perde perda veramente.Nessuna guerra intelligente o nessun negoziato ha mai dato esiti duraturi e pacifici come una bella guerra vecchio stile.E' cinico ma la gente capisce che sbaglia ad appoggiare un regime solo se soffre per esso. Se viene tutelata al massimo ci rimette il capo ma la gente non capisce quanto ci sia stato di sbagliato in quello che più o meno tacitamente approvavano.E noi italiani dovremmo saperne qualcosa, da noi il fascismo è molto più odiato di quanto non sia il nazismo in germania: non siamo stati anni sotto le bombe, a soffrire mentre ce lo mettevano al culo tutti, per i tedeschi la cosa si è risolta in un annetto (nei confini tedeschi) e con perdite e sofferenze molto meno gravi per la popolazione (ricordiamoci che dopo l'armistizio all'esercito tedesco non fu tolta sovranità e gli stessi comandanti nazisti -quelli meno coinvolti in fattori gravi come genocidi e esperimenti sui prigionieri di guerra- che prima sparavano agli americani li aiutavano nelle operazioni di ricostruzione).Come noi anche i giapponesi sanno come si perde (e si accetta di aver perso una guerra). Non c'è niente di male in questo, sicuramente è più dannoso che qualche arrogante straniero diventi il mio "garante per la pace" e non faccia altro che alimentare la tensione.Ricordiamoci che l'escalation Islamica è un sottoprodotto di questi negoziati: conosco la loro cultura e so come la gente, anche sotto governi dittatoriali si sente: invincibile. Loro ricevono acqua, cibo, a volte anche alloggi, mentre il loro dittatorello combatte scaramucce che affamano il paese. Ma se il paese lo sfamiamo noi, il dittatorello non cadrà mai. E questo è un dato di fatto.> Da un punto di vista tecnico, invece, il> terrorismo e' assolutamente invincibile> (purtroppo), perche' nella nostra vita ci> sono moltissimi punti di aggregazione> sociale in cui e' possibile colpire> tantissime persone in una sola volta con> pochissimo sforzo e rischio.Questo è vero ma è anche vero che il terrorismo è fatto da civili, civili che come ho detto prima, nei posti caldi del mondo sono impuniti e tutelati.Sinceramente se fossi stato un generale americano ai saccheggi di bagdad avrei risposto a cannonate, sti cazzi se ammazzavo centinaia di bestie (perché solo una bestia saccheggia negozi e i carri onu per rivendere a peso d'oro i viveri, solo una bestia devasta le poche risorse in una città sotto assedio per il proprio egoismo personale). Da noi è stato fatto, è stato fatto anche in francia, belgio e, limitatamente, in germania. Ed è giusto che sia così. Non serve molta gente per ricostruire un paese, serve gente che abbia dei principi morali e civici, se no si fa la fine dell'iraq "libero" dove negoziati e diplomatici non riescono a far star seduti neanche le minoranze fino a ieri oppresse allo stesso tavolo, tanto è la limitata e ignorante la loro visione del vivere civile. E ricorda: i regimi e le organizzazioni si costruiscono con l'approvazione del popolo, mai da solo. Anche quelle clandestine perché i basisti servono e li trovi solo in un clima civico di un certo tipo. > Non e' certo con provvedimenti da fumetti> come quelli citati che si risolve il> problema.Aiuterebbero a risolvere qualche crimine di più però, quanti casi di cronaca ci sono di gente uccisa in un posto pubblico ad ora tarda quando non ci passava nessuno? Basta aprire il giornale di roma e vedere gli omicidi, gli stupri e le aggressioni che avvengono di notte alla stazione termini... > E' strano che proprio gli Anglosassoni,> solitamente dotati di un approccio> estremamente pragmatico ai problemi, in> questo caso seguano invece una linea> totalmente basata sull'emotivita' e> palesemente fallimentare.Staremo a vedere, non ci giurerei. Alla fine le telecamere nei negozi hanno ridotto di molto le rapine, chissà se quelle in strada non facciano altrettanto?AnonimoRe: ovvio!!!
Beh, si certo ci sono altri governi e regimi che hanno fomentato molto di più e in versi opposti.Per me è l'ONU il vero terrorista: non ha esitato a far annientare la popolazione del Ruanda in una guerra civile senza senso perché tanto nessuno voleva andarci a pacificarla e però poi caga il cazzo in posti dove l'unica soluzione sarebbe una bella guerra.AnonimoRe: Ottusi come i loro cugini d'oltreoce
> > E' strano che proprio gli Anglosassoni,> solitamente dotati di un approccio> estremamente pragmatico ai problemi, in> questo caso seguano invece una linea> totalmente basata sull'emotivita' e> palesemente fallimentare.> E' proprio perche' sono pragmatici che seguono questa linea. Chi ti dice che sia basata sull'emotivita' e non studiata a tavolino?AnonimoRe: Di che ci Lamentiamo?!?
> ovviamente le forze> dell'ordine sono esenti e discrete, quindi> non violano il diritto alla privacy se ti> spiano. no?? invece SI secondo me...d'altronde...i dati sensibili riguardanti me (orientamento sessuale,orientamento politico-sinadacale e sttao di salute)NON dovrebbero essere oggetto d'indagine ..dato che molte delle mail che mando possono dare indicazioni sui miei dati sensibili non voglio che siano guardabili senza motivo alla mia insaputa...> Il problema è questa mentalità che> si riallaccia alla vecchia sinistra> clandestina e che segna nelle abitudini> qualsiasi italiano: si è sempre colpevoli o> potenzialmente tali, anche quando non si> compie nulla di illecito (io la chiamo> sindrome del clandestino). che nostalgia per la vecchia sinistra clandestina....le brigate garibaldi,i gap,giovanni pesce :-)mettiamola cosi io scrivo in una mail "Speriamo che il governo salti" (salti in senso politico)...e venga usata la frase per incolparmi di un attentato alla riunione del consiglio dei ministri...>Il fascismo non> esiste più da anni quindi mi pare assurdo> che una persona possa pensare che essere> ripresa mentre va in giro e magari dice> qualcosa di sconveniente contro qualcosa o> qualcuno gli potrebbe portare dei guai.Berlusconi dopo la contestazione in tribunale :"denuncero chiunque parli male di me"> Poi bisogna che ci si mette daccordo: in> Italia nessuno ha votatop Berlusconi ma ha> vinto le elezioni, tutti a dire che fa le> leggi per i suoi comodi ma tutti (in special> modo con la forzatura sulle leggi del> diritto alla priivacy) poi sono propensi,> nel loro piccolo ad avvallare le scelte del> governo.non ha forzato il diritto alla privacy ....ma sull'attendibilita di prove (non valide le copie ma solo gli originali)e testimoni(devono ripetere le dichiarazioni in aula con tutti i rischi esistenti per i pentiti di mafia)> Un minimo di coerenza e ricordate che questo> "diritto alla privacy" ha fatto si che> mafiosi e criminali fossero assolti perché> non erano stati avvertiti della possibilità> di essere ripresi o registrati, una cosa da> pazzi!attenzione la violazione della privacy (spiare) e' consentita su autorizzazione del PMOpenCurcioAnonimoRe: E' evidente che il terrorismo...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: cico> > > ...non c'entra poi molto con questa> > > decisione. Gli inglesi hanno> combattuto il> > > terrorismo dell'IRA per un lustro senza> > che> > > nessuno si sia mai sognato neppure di> > > proporre l'adozione della carta> > d'identita'> > > cartacea.> > > > parole sante...> > gli inglesi COMBATTONO il terrorismo del> RIRA....> sono recentemente stato in irlanda del> nord...> consiglio a tutti un bel girettino a Derry,> magari> dopo aver visitato Belfast, cosi' giusto per> sentire che aria tira.> > FleshForgeAria? Umh a occhio e naso mi sa che c'e' un gran puzzo di polvere da sparo!AnonimoRe: Oppure Brazil
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Piano piano> > > non manca molto> > > chiniamo il capo e lasciamo che ce lo> > > schiaccino sotto il loro stivale> d'acciaio> > > > > > lasciamoglielo fare> > > > > > così idioti> > > > Questi costi di recupero informazione su> chi> > si riverseranno?> > > > Ho paura che non abbiamo abbastanza paura.> > Nemmeno quando capiterà a noi.> > ogni tanto ci vorrebbe qualche VERA lezione> di "educazione civica" a scuola -> obbligatoria.> un bel filmatino su cuba, sulla guyana,> sull'iran, sul vietnam, la cina, Korea ...> dove non c'è la libertà, in generale.> > un filmato OBBLIGAGATORIO da vedere in> classe e di cui discutere, per capire i> motivi ... o anche da vedere e basta.> > e ricordare che cosa significa la libertà e> notare quanta PER ORA ne abbiamo e in che> modo ce la stanno tentando di fottereDaccordissimo: ma allora perche' non anche sui desaperesidos argentini o sulla dittatura fascista di Pinosche'?Non dimenticarti che siamo in Italia e qui', forse ancora per poco, vige la "Par condicio"!AnonimoRe: E' evidente che il terrorismo...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: cico> > > > ...non c'entra poi molto con questa> > > > decisione. Gli inglesi hanno> > combattuto il> > > > terrorismo dell'IRA per un lustro> senza> > > che> > > > nessuno si sia mai sognato neppure> di> > > > proporre l'adozione della carta> > > d'identita'> > > > cartacea.> > > > > > parole sante...> > > > gli inglesi COMBATTONO il terrorismo del> > RIRA....> > sono recentemente stato in irlanda del> > nord...> > consiglio a tutti un bel girettino a> Derry,> > magari> > dopo aver visitato Belfast, cosi' giusto> per> > sentire che aria tira.> > > > FleshForge> > Aria? Umh a occhio e naso mi sa che c'e' un> gran puzzo di polvere da sparo!tanto per rendere l'idea:Belfast: giri per la citta' e hai la dannata sensazione di esserenel posto sbagliato.... poche persone, pochi turisti, cartelli con divieto di alcolizzarsi lungo le strade.. un consiglio su tutti: non allontanarsi molto dal centro, anche nelle ore piu' affollate del giorno.Derry: graziosa cittadina turistica, sporca da far schifo e in cui sembra che tutti abbiano dimenticato il bloody sunday.C'e' in giro un sacco di gente, tanti turisti, la si puo' girare in lungo e in largo senza timore e nel centro, fortificata, sorge una fantastica costruzione militare, dalle cui alte guglie svettano migliaia di telecamere puntate in ogni dove.morale: Belfast e' il simbolo, Derry e' la realta'.dopo aver visto questo, sono stato piu' che felice di tornare nella repubblica (d'irlanda).FleshForgeAnonimoinglesi==criminali ?
Se li controllano tutti vuol dire che sono considerati tutti alla strgua di criminali (o potenziali tali).Ma allora mi chiedo se gli piace votare per chi li reputa criminali.O sono masochisti o qualcosa non funziona piu' nella politica.AnonimoRe: Di che ci Lamentiamo?!?
Ufficialmente le Master Key non esistono, ma Ufficiosamente si`.I Programmi con gli algoritmi di Criptazione piu` potenti sono il PGP, GPG, etc. che criprtano usando un algoritmo a 2048-bit RSA.Di fatto questi algoritmi sono stati sviluppati dagli Americani e quindi, personalmente, ritengo che non lascino un algoritmo senza sapere come poi decriptarlo, usando quasi sicuramente MasterKey.Passando ai telefoni, addirittura era stato scoperto un negozio qui inItalia che vendeva Cellulari Spia, Telefoni uguali ai nostri, i soliti Nokia & compani, solo che dentro avevano un Chip spia che poteva servire a controllare le chiamate della moglie o del marito...La storia dei 5 anni di registrazione degli SMS, forse la trovi cercando con Google, la notizia era stata data dal Tg2 e dal Tg5 che mettevano in evidenza che siamo lo stato che mantiene piu` a lungo di tutti gli altri gli SMS registrati.Quella dei Telefoni spia, mi sembra fosse di Striscia la Notizia.Crazy & DelliBeppeCrazyRe: Quante stanze 101 in eurasia?
Hai ragione, la gente non se ne rende conto, ma secondo me Orwell ha solo sbagliato anno...AnonimoRe: Di che ci Lamentiamo?!?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Nonninz> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Per le> > > comunicazioni private usa gnupg.> > > > concordo, ma con i sistemi a cluster di> ora> > quanto ci vuole a decriptare> > una chiave a 1024bit? Poco, veramente> > poco... > > poco direi proprio di no. Sopratutto se> consideri la mole di traffico da decriptare> qualora tutti usassero comunicazioni> criptate. Si, ma come la convinci la gente normele a impararegpg (o soprattutto, fare qualcosa di diverso da cliccare due volte sull'icona di outlook) e criptare ogni email che mandano,ma soprattutto vagli a spiegare perche'...NonninzOpinioni irrealistiche
Premesso che questo non è un forum di politica, ma di IT, mi sembra che le opinioni qui espresse in prevalenza siano sostanzialmente irrealistiche, tendenti ad una visione utopistica del mondo. Non è affatto vero che l'umanità è tutta buona, eccetto quei pochi nomi ripetuti ad ogni post. E non è neanche vero che essere poveri, oppure essere stati vittime di un'ingiustizia, possa significare un'automatica inclusione nel ruolo dei giusti, di coloro che hanno le soluzioni corrette per il resto dell'umanità. Il terrorismo è prassi vecchissima. Ne fu vittima anche Giulio Cesare. Non ha mai portato fortuna a chi lo ha propugnato e così sarà anche questa volta. Infine, se c'è un popolo che si è sempre distinto per pragmatismo, intelligenza politica e senso della realtà, quelli sono stati gli inglesi. Penso che prima di emettere giudizi stereotipati, converrebbe riflettere sulla realtà che stiamo vivendo e sulla necessità di non ricorrere ad interpretazioni consolatorie nel breve periodo, ma disastrose nel lungo.AnonimoRe: Opinioni irrealistiche
> affatto vero che l'umanità è tutta buona,si puo fare semplicemente cosii sospetati di crimini vengono sorvegliatise non c'e nientetanti soldi per la perdita di privacynon c'e bisogno di fare leggi cosi> realtà che stiamo vivendo e sulla necessità> di non ricorrere ad interpretazioni> consolatorie nel breve periodo, ma> disastrose nel lungo.cioeAnonimoTUTTE SCUSE...
Con la scusa del terrorismo,del controllo della criminalità ecc ecc, hanno accesso alla vita privata, interessi, gusti sessuali, ed altro di molti cittadini.... informazioni che poi sfrutteranno a loro piacere o che per sotto forniranno ad altri pseudogruppi con chissa quali finalita! Beh tutto questo fà un bel pò schifo! I gruppi di potere e di controllo alla fine hanno spesso fatto più danni che altro.Questo non vuol dire che non debba esserci una tutela del cittadino e dei suoi diriti, ma non è neanche giusto che sappiano vita morte e miracoli di una persona qualsiasi con la scusa della prevenzione della criminalità!solo la mia opinione :) CiaoAnonimoControllo globale
Noi che ci occupiamo di IT dovremmo seriamente riflettere su un fatto che a me sembra incontrovertibile: il controllo globale è tecnicamente possibile e, come avviene sempre per ogni tecnologia, poiché è possibile, prima o poi verrà messo in atto. Ovviamente, come ogni altro apparato tecnologico, non funzionerà al 100%, ma sarà comunque altamente efficente. Già con quanto abbiamo oggi è realizzabile, con quanto avremo fra cinque o dieci anni sarà un semplice lavoro di routine. Ovviamente, per illustrare pienamente questa tesi ci vorrebbe un libro. Quello che secondo me noi, i tecnici, dobbiamo fare è riflettere sulle conseguenze di un evento inevitabile e cercare di concepire quale sarà il modo di difendere la propria individualità in un contesto simile.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 16 set 2003Ti potrebbe interessare