Dragon ce l’ha fatta, ancora una volta: dopo il volo di test svoltosi alcuni mesi or sono, il vascello realizzato dalla SpaceX di Elon Musk è partito alla volta della Stazione Spaziale Internazionale con il suo carico di rifornimenti. Lancio riuscito, anche se non perfetto.
Il lancio della prima missione “ufficiale” di una società privata (SpaceX, appunto) verso la stazione orbitante è avvenuto dalla stazione Air Force di Cape Canaveral, con il vascello Dragon lanciato “a cavallo” di un razzo vettore Falcon 9 alla volta della sua destinazione celeste, con più di 450 chilogrammi di materiale scientifico e hardware per la ISS.
Il lancio è stato un successo , anche se gli strumenti hanno registrato un’anomalia in uno dei motori “Merlin” montati sul razzo Falcon 9: il primo stadio del razzo è risultato attivo per un periodo di tempo superiore a quanto pianificato, ma SpaceX minimizza la portata dell’anomalia e rimanda a occasioni di chiarificazione future.
Il contratto di SpaceX con NASA prevede che questa sia la prima di 12 missioni di rifornimento alla ISS, una partnership che nel complesso vale 1,6 miliardi di dollari e che rappresenta il primo passo concreto di “privatizzazione” del business dei voli spaziali messi in campo dall’agenzia statunitense e dalla politica di Capitol Hill.
Alfonso Maruccia
-
office 97
se avete le palle vi sfido ad usare office 97oppure la paura vi rende femminucce?dalekRe: office 97
- Scritto da: dalek> se avete le palle vi sfido ad usare office 97> > oppure la paura vi rende femminucce?Per quale ragione uno dovrebbe usare ancora office 97? e dove? Su Windows 98??-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 ottobre 2012 01.12-----------------------------------------------------------anverone99Re: office 97
su windows 7 è ovviodalekRe: office 97
perche quele sarebbe il problema?coschizzaRe: office 97
- Scritto da: dalek> se avete le palle vi sfido ad usare office 97> > oppure la paura vi rende femminucce?Non mi interessa io ormai uso da sei anni OpenOffice e poi LibreOffice..beckerRe: office 97
- Scritto da: dalek> se avete le palle vi sfido ad usare office 97> > oppure la paura vi rende femminucce?Io uso office 4.3 sotto win 3.11 sotto dosbox sotto linux.panda rossaWOWWWW!
periodica rassegna de:"l'idraulico a casa"vi tappa i buchi con la chewing gum, cosi' non potrete farne a meno fra un mese, un mese e mezzo al massimoP.InquinoRe: WOWWWW!
che risposta ingorante, davvero non posso fare a meno di criticarla pubblicamente, pura polemica di chi ingora cosa sono le patch evidentemente, bannatemi pure ma su un sito di informatica leggere certe cose fa davvero paura.coschizzaRe: WOWWWW!
- Scritto da: coschizza> che risposta ingorante, davvero non posso fare a> meno di criticarla pubblicamente, pura polemica> di chi ingora cosa sono le patch evidentemente,> bannatemi pure ma su un sito di informatica> leggere certe cose fa davvero> paura.l'unica cosa che fa veramente "paura" (per chi utilizza m$) e tristezza sono i soliti triti e ritriti giri di waltzer per patchare quel colabrodoso sistema afflitto da SEMPRE dai SOLITI bachi...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 ottobre 2012 09.31-----------------------------------------------------------P.InquinoRe: WOWWWW!
- Scritto da: P.Inquino> - Scritto da: coschizza> > che risposta ingorante, davvero non posso> fare> a> > meno di criticarla pubblicamente, pura> polemica> > di chi ingora cosa sono le patch> evidentemente,> > bannatemi pure ma su un sito di informatica> > leggere certe cose fa davvero> > paura.> > l'unica cosa che fa veramente "paura" (per chi> utilizza m$) e tristezza sono i soliti triti e> ritriti giri di waltzer per patchare quel> colabrodoso sistema afflitto da SEMPRE dai SOLITI> bachi...> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 09 ottobre 2012 09.31> --------------------------------------------------Guarda che anche su Linux gli aggiornamenti (ok che aggiorna anche i programmi) sono comunque molto più frequenti. Le vulnerabilità ce le hanno tutti i sistemi, per questo esistono gli aggiornamenti. Se poi te non vuoi installarli perchè ti va di tenerti il sistema con tutte le falle, liberissimo di farlo, però dopo non venire a lamentarti che ti si è sXXXXXXXto. Io me la prenderei di più con la Apple, perchè OSX ha molte più falle di Windows che Apple non corregge, OSX si salva solo perchè non ha ancora la diffusione di Windows.LOLRe: WOWWWW!
perche gli altri sistemi di qualsiasi tipo e marca non sono identici come sistema numero di bug e gravità? non criticare qualcosa che evidentemente non conosci.E per qeusto che ho trovato il commento ridicolo perche si basa su pareri personali son sui fatti. Se hai un mac un linux un unix un solaris un aix ecc hai gli stessi problemi evidentemente non usi altri sistemi quindi non conoschi il problema se non da una parte commentando in maniera poco consapevole.coschizzaRe: WOWWWW!
- Scritto da: P.Inquino> l'unica cosa che fa veramente "paura" (per chi> utilizza m$) e tristezza sono i soliti triti e> ritriti giri di waltzer per patchare quel> colabrodoso sistema afflitto da SEMPRE dai SOLITI> bachi...Boh, a me non fanno nessuna paura gli aggiornamenti di Windows. Li lascio fare in automatico senza farmi molte seghe mentali.anverone99Re: WOWWWW!
ma tu sei dovella aka bubbl2 o sei un altro? :Dbeh almeno su tomshw non scrivi cose come "la nostra beneamata microsoft"collionemò torna a giocare
Bravo Mariuccia ..... hai fatto il compitino anche oggi, 4 XXXXXXX in croce e l'editore è contento così, che ci mette la pubblicità tutto intorno.Mò torna a giocare col PC, da bravo, su, e non frignare.cervellusla verità su windows 8
ecco cosa succederè tra 6 mesi:su 100 pc venduti con windows 8 - ci saranno solo il 30% di utenti che lo userà tutti gli altri formatteranno il tutto e metteranno il super windows 7daleka mariuccia cambia pusher
Gli aggiornamenti di XP sono ben 10 !!!!!!!! altro che mese tranquillo ..... l'unico che non si aggggggita mai sei tu bello di mamma.robbabuonaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 8 ott 2012Ti potrebbe interessare