Il viaggio inaugurale di Dragon è arrivato a destinazione : dopo un giorno di viaggio e una partenza un po’rocambolesca , il vascello-cargo di SpaceX si è avvicinato alla Stazione Spaziale Internazionale quel tanto sufficiente da permettere al braccio robotico Canadarm2 di “catturarlo” e infine agganciarlo alla stazione.
La missione di rifornimento di Dragon – CRS-1, prima di 12 missioni per un contratto con NASA che per SpaceX vale oltre 1,5 miliardi di dollari – durerà 18 giorni , periodo di tempo in cui il vascello resterà attraccato alla Stazione orbitante mentre gli astronauti preleveranno i rifornimenti e riempiranno la capsula con attrezzatura ed esemplari scientifici da rispedire sulla Terra.
Il 28 ottobre, termine ultimo della missione CRS-1, il braccio robotico aggancerà di nuovo Dragon e rimetterà il vascello in orbita discendente verso il Pianeta; la capsula dovrebbe poi ammarare al largo della costa della California del Sud sei ore dopo.
Procede dunque senza eccessivi intoppi il progetto di “space business” privato messo in piedi dalla SpaceX di Elon Musk, anche se l’esplosione di uno dei motori “Merlin” del razzo vettore Falcon 9 – evento a cui hanno assistito tutti quelli che hanno visionato le immagini della partenza, in diretta o in differita – ha provocato la messa in funzionamento di un satellite commerciale (obiettivo secondario della missione CRS-1) a un’orbita più bassa di quanto inizialmente previsto.
Di particolare importanza l’ aspetto scientifico della prima missione “ufficiale” di Dragon, visto che la comunità di ricercatori ha un gran bisogno di poter fare affidamento su un vettore sicuro attraverso cui mettere le mani sui preziosi campioni studiati in condizioni di microgravità sulla ISS.
Alfonso Maruccia
-
per le mogli è disponibile..
esiste qualcosa per i mariti che vogliono fare sesso con la moglie? Così dati alla mano le mogli non si possono iventare scuse per non fare sesso, tipo sono stanca, non è il momento..ecc.chinobocva bene?
la mia fidanzata è una "XXXXX", va bene pure per lei? (rotfl)pinoompcosa dice il messaggio SMS
Presto, Presto portatemi un toro che mi voglio fare sbo.rr.are.marcowakka in estro
omg, nascondete quei bimbi! :daisucche niuaSarebbe comodo anche per gli umani...
Alcune donne dovrebbero poter usarlo, così il maschietto sa con certezza quando si può fare senza protezione."oggi no tesoro altrimenti facciamo il danno"aumenterebbe anche la comunicazione tra i due sessi, da sempre un problema.specie in mezzo ai nerd di PI.VindicatorL'importante è....
L'importante è ceh non sbaglino il numero di cellulare... "La XXXXX 12 è pronta per essere riempita". Un messaggio simile durante una riunione sarebbe alquanto imbarazzante...FrancescoTitolo
Uno dei migliori titoli che abbia mai visto su PI. (rotfl)Ci starebbe anche la battuta maschilista sull'opportunità di estendere il servizio anche alla femmine di razza umana, ma non la faccio. O)RNiKRidiamo
Però chi per lavoro va in giro con i guanti di gomma al gomito e siringone, troverà questa cosa molto interessante :)FunzMa come pensano di installarlo?
Come pensano di installare una cosa del genere?E se imporranno una preinstallazione, come pensano di impedire che venga rimosso?panda rossaRe: Ma come pensano di installarlo?
avranno chiesto suggerimenti alla NSA :DcollioneRe: Ma come pensano di installarlo?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Ma come pensano di installarlo?
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: panda rossa> > Come pensano di installare una cosa del genere?> > Mettono un file chiamato freesex.exe sul desktop> di ogni> PCAh! Ecco. Mi piace!E a questo punto mi viene da porre una seconda domanda.Come lo settano il flag per renderlo eseguibile?panda rossaRe: Ma come pensano di installarlo?
Installarlo è tutt'altro che difficile. Un po' di ingegneria sociale e qualche trucco. In fondo, quanti virus infettano tutti i giorni le macchine windows?wishmerhillGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 11 ott 2012Ti potrebbe interessare