La capsula Dragon in cima al razzo Falcon 9 della SpaceX ce l’ha fatta. Il razzo si è alzato alle 10:43 dalla base NASA di Cape Canaveral in Florida e, così come previsto dalla missione, è entrato in orbita e fatto due giri intorno alla Terra. Infine, è ammarato nell’oceano Pacifico. La capsula Dragon si è distaccata dal vettore Falcon dieci minuti dopo il lancio raggiungendo poco dopo la sua orbita a 300 chilometri di altitudine. Dopo aver compiuto le manovre intorno alla Terra ha iniziato la discesa, circa dopo 3 ore e 20 minuti, conclusa con l’ausilio di tre paracadute nelle acque oceaniche a circa 800 chilometri a ovest dalla costa del Messico.
Lancio, manovre orbitali e recupero sono stati perfetti , secondo quanto dichiarato durante la conferenza stampa. L’esito positivo della missione decreta finalmente che sarà il settore privato a contribuire al vuoto che verrà lasciato a seguito del definitivo pensionamento dello Shuttle, previsto per il prossimo anno. Una giornata memorabile, aggiungono gli osservatori, dato che questo primo lancio rappresenta semplicemente il primo passo di un progetto e una politica statunitense molto più ampia.
“Questo – ha dichiarato l’amministratore della NASA Charles Bolden – è il primo di una nuova generazione di sistemi di lancio commerciale che contribuirà a fornire un sostegno indispensabile per la Stazione Spaziale Internazionale e un giorno potrebbe portare gli astronauti in orbita. Questo volo di successo è una tappa importante nel conseguimento degli obiettivi delineati dal presidente Obama e dal Congresso, e mostra come il governo e l’industria possano sfruttare l’esperienza e le risorse per promuovere un’economia spaziale nuova e vibrante”.
L’obiettivo futuro di Elon Musk, presidente di SpaceX, e della NASA sarebbe quello di raggiungere con il vettore e la capsula la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) per il trasporto di materiali . Inoltre, la navicella Dragon – che durante il volo orbitale ha viaggiato vuota – è potenzialmente in grado di portare a bordo fino a sei persone. La capsula è fondamentalmente già in grado di trasportare esseri umani: mancherebbe però un sistema di salvataggio che sarebbe pronto entro 2 o 3 anni dal momento in cui si firmerà il contratto con la NASA. Inoltre, i dodici veicoli spaziali che secondo il contratto stipulato tra SpaceX e la NASA dovranno essere prodotti per il rifornimento della ISS fino al 2016 hanno una capacità di carico di circa 20 tonnellate.
A seguito del lancio, la NASA ha già reso noto che entro l’estate ci saranno due nuovi lanci per migliorare e perfezionare le tecnologie per evitare eventuali e futuri problemi a bordo già in previsione di volo con personale. Inoltre, pare non escludersi in futuro una spedizione finanziata da un privato per mandare con la navicella SpaceX Dragon un uomo nello spazio.
Raffaella Gargiulo
-
E se facesse anche i tablet?
O l'idea è di usare android, sui tablet?Comunque, è interessante la possibilità di avere gli stessi programmi anche su laptop e fissi, anche con altri sistemi operativi.Per ora, però, sembra che ci siano solo cazzatine sul tipo di quelle per iPhogne.uno qualsiasiRe: E se facesse anche i tablet?
"gli aggiornamenti di sistema che permettono di mantenere adeguati livelli di protezione sono automatici e pressoché invisibili agli occhi dell'utente."Paura!!!! Quante informazioni potranno "rubare" nel computer di chi lo utilizza?????PippiCalzeC orteRe: E se facesse anche i tablet?
Guarda che si riferivano al normale "update" dei pacchetti software, disponibile da anni in praticamente tutti i sistemi operativi (qualsiasi distro Linux, Android, Maemo/Meego, iOS, WebOS, ...) tranne Windows.the_mRe: E se facesse anche i tablet?
- Scritto da: the_m> Guarda che si riferivano al normale "update" dei> pacchetti software, disponibile da anni in> praticamente tutti i sistemi operativi (qualsiasi> distro Linux, Android, Maemo/Meego, iOS, WebOS,> ...) tranne> Windows.Probabilmente usi un Windows diverso dal mio.Zucca VuotaRe: E se facesse anche i tablet?
Googlet?l'ho provato io -chrome os- e secondo me andrebbe bene per applicazioni tipo sportelli o pannelli utente/operatoreminimale, con un browser internet dal quale si fa tutto, molto più leggero e/o veloce da caricare di linux secondo me...in banca ho trovato sti pc informativi.. una tastiera, un trackpad e un sito in cui navighi: perché usare windows+IE pagando la licenza quando hai un sistema più nuovo, gratis, magari meno infinocchiabile? (senza tirare fuori le scuse sull'utilizzo degli active x)Jacopo MonegatoRe: E se facesse anche i tablet?
- Scritto da: Jacopo Monegato> Googlet?> in banca ho trovato sti pc informativi.. una> tastiera, un trackpad e un sito in cui navighi:Veramente esistono già oggi alternative a un totem windows. CìDove starebbe la novità?Darth VaderRe: E se facesse anche i tablet?
beh non ne dubito, è che non ne avevo mai visteJacopo MonegatoRe: E se facesse anche i tablet?
- Scritto da: uno qualsiasi> O l'idea è di usare android, sui tablet?Poche idee e ben confuse, vedo.> Comunque, è interessante la possibilità di avere> gli stessi programmi anche su laptop e fissi,> anche con altri sistemi> operativi.Oh certo, cosa c'è di meglio di usare un programma pensato per smartphone su un monitor da 27" o il contrario... oppure un navigatore, molto comodo sul desktop in scrivania...> > Per ora, però, sembra che ci siano solo cazzatine> sul tipo di quelle per> iPhogne.Eh certo, cazzatine del calibro di Pages, Numbers, KeyNote, FileMaker, iMovie, dizionari Collins, Oxford, Treccani, programmi di grafica Autodesk, National Geographic, Sky...Insomma, tutte cazzatine.ruppoloRe: E se facesse anche i tablet?
Smettila di dire XXXXXXXte dai!zuzzurroRe: E se facesse anche i tablet?
- Scritto da: zuzzurro> Smettila di dire XXXXXXXte dai!Stai cercando il prossimo appiglio?ruppoloRe: E se facesse anche i tablet?
> Eh certo, cazzatine del calibro di Pages,> Numbers, KeyNote, FileMaker, iMovie, dizionariQuesti sono strumenti di tortura...> Collins, Oxford, Treccani, programmi di grafica> Autodesk, National Geographic,> Sky...Cazzatine, o meglio pezze per un sistema operativo che non funziona. Tutti gli altri fanno a meno delle applicazioni perché basta e avanza il browser. Solo gli ifogn e le ipadelle hanno bisogno di applicazioni per leggere il corriere.> Insomma, tutte cazzatine.Magari: le cazzatine sarebbero gratuite... keynote te lo fanno pure pagare.nome e cognomeRe: E se facesse anche i tablet?
- Scritto da: nome e cognome> > Eh certo, cazzatine del calibro di Pages,> > Numbers, KeyNote, FileMaker, iMovie, dizionari> > Questi sono strumenti di tortura...> > > Collins, Oxford, Treccani, programmi di grafica> > Autodesk, National Geographic,> > Sky...> > Cazzatine, o meglio pezze per un sistema> operativo che non funziona. Tutti gli altri fanno> a meno delle applicazioni perché basta e avanza> il browser. Solo gli ifogn e le ipadelle hanno> bisogno di applicazioni per leggere il> corriere.http://www.repubblica.it/tecnologia/2010/08/19/news/web_morto_internet_no-6356257/ruppoloRe: E se facesse anche i tablet?
La verità è che queste applicazioni per android non ci sono. In pochi scommettono davvero per una piattaforma dove l'utente di riferimento è tirchio.LaNbertoRe: E se facesse anche i tablet?
- Scritto da: nome e cognome> > Eh certo, cazzatine del calibro di Pages,> > Numbers, KeyNote, FileMaker, iMovie, dizionari> > Questi sono strumenti di tortura...> > > Collins, Oxford, Treccani, programmi di grafica> > Autodesk, National Geographic,> > Sky...> > Cazzatine, o meglio pezze per un sistema> operativo che non funziona. Tutti gli altri fanno> a meno delle applicazioni perché basta e avanza> il browser.Interessante... quando uscì il primo iPhone con solo ler Web App, tutti lì a dire che era una razzata... ora che iPhne ha le App, tutti lì a dire che è meglio il Web... a me pare che siete pronti solo a contraddire Applesadness with youRe: E se facesse anche i tablet?
> Eh certo, cazzatine del calibro di Pages,> Numbers, KeyNote, FileMaker, iMovie, dizionari> Collins, Oxford, Treccani, programmi di grafica> Autodesk, National Geographic,> Sky... > > Insomma, tutte cazzatine.Da quando in qua gli ebook e i filmati sono programmi?uno qualsiasiRe: E se facesse anche i tablet?
- Scritto da: uno qualsiasi> > Eh certo, cazzatine del calibro di Pages,> > Numbers, KeyNote, FileMaker, iMovie,> dizionari> > Collins, Oxford, Treccani, programmi di> grafica> > Autodesk, National Geographic,> > Sky... > > > > Insomma, tutte cazzatine.> > Da quando in qua gli ebook e i filmati sono> programmi?Da un po' di tempo. Sai, il mondo è andato avanti, mentre eri distratto.ruppoloRe: E se facesse anche i tablet?
- Scritto da: ruppolo> Oh certo, cosa c'è di meglio di usare un> programma pensato per smartphone su un monitor da> 27" o il contrario... oppure un navigatore, molto> comodo sul desktop in> scrivania...ridi ridi, che tanto al leoncino 10.7 manca poco e potremo godere tutti della possibilità di aprire notes a pieno schermo su un quad core 27". ;)se credi che il paradigma mobile non influenzerà il mac sei orbo come tutti i fanboy.ah, ma *tu sei* un fanboy.> Eh certo, cazzatine del calibro di Pages,> Numbers, KeyNote, FileMaker, iMovie, dizionari> Collins, Oxford, Treccani, programmi di grafica> Autodesk, National Geographic,> Sky...> > Insomma, tutte cazzatine.Decisamente cazzatine, sì.VindicatorRe: E se facesse anche i tablet?
- Scritto da: Vindicator> - Scritto da: ruppolo> > > Oh certo, cosa c'è di meglio di usare un> > programma pensato per smartphone su un monitor> da> > 27" o il contrario... oppure un navigatore,> molto> > comodo sul desktop in> > scrivania...> > ridi ridi, che tanto al leoncino 10.7 manca poco> e potremo godere tutti della possibilità di> aprire notes a pieno schermo su un quad core 27".> ;)> se credi che il paradigma mobile non influenzerà> il mac sei orbo come tutti i> fanboy.> ah, ma *tu sei* un fanboy.Ma non tanto orbo da non aver aver notato che Calcolatrice, Meteo e Orologio non sono stati portati su iPad, e lo schermo di iPad non ha 27"...Tu parli di paradigma mobile che influenza i Mac? Io ti dico che i Mac, come i PC, sono destinati a uscire dalla scena del "personal computer" ad uso privato nel giro di 5 anni, con conseguente riduzione di numero e aumento esponenziale di prezzo.> > Eh certo, cazzatine del calibro di Pages,> > Numbers, KeyNote, FileMaker, iMovie, dizionari> > Collins, Oxford, Treccani, programmi di grafica> > Autodesk, National Geographic,> > Sky...> > > > Insomma, tutte cazzatine.> > Decisamente cazzatine, sì.Se quelle sono cazzatine, allora tutti i personal computer casalinghi sono nelle stesse condizioni.ruppolosono curioso...
sono molto curioso di provare questo os di google...se hanno fatto come per chrome...ma si può già scaricarlo da qualche parte?secondo voi si può installare su una macchina virtuale?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 dicembre 2010 13.51-----------------------------------------------------------irbRe: sono curioso...
Sarebbe interessante, ma ho paura che per il momento niente da fare...zuzzurroRe: sono curioso...
- Scritto da: irb> sono molto curioso di provare questo os di> google...> se hanno fatto come per chrome...> ma si può già scaricarlo da qualche parte?> secondo voi si può installare su una macchina> virtuale?Puoi fare richiesta a Google di uno dei suoi notebook. GRATIS!MacBoyRe: sono curioso...
io ce l'ho su parallel tools... c'è una voce del menu che dice "Installa Chrome OS"Jacopo MonegatoRe: sono curioso...
- Scritto da: irb> sono molto curioso di provare questo os di> google...> se hanno fatto come per chrome...> ma si può già scaricarlo da qualche parte?> secondo voi si può installare su una macchina> virtuale?> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 09 dicembre 2010 13.51> --------------------------------------------------http://hexxeh.net/?p=328117590bancaRe: sono curioso...
Grandiisimo!!!Grazie per il link!!!Ora scarico "the VMWare imagee" poi provo!!!irbRe: sono curioso...
Fammi sapere, seriamente!zuzzurroRe: sono curioso...
Credo sia qui:http://getchrome.euuno qualsiasiRe: sono curioso...
Grazie, utilissimo il link, cmq sembra una distro Linux leggera.WinuserRe: sono curioso...
infatti quello non è chromeos ma una banale distro basata su gnome e con chromiumcollioneRe: sono curioso...
- Scritto da: uno qualsiasi> Credo sia qui:> > http://getchrome.eunon è quello, è una burla...florianoOMG NON CI VOGLIO CREDEREEEEE
NON POSSONO MUTILARE IN QUESTA MANIERA UNA TASTIERA IL TASTO CAPS LOCK É FONDAMENTALE QUANDO IN UNA QUALSIVOGLIA DISCUSSIONE SI VOGLIA ESPRIMERE UN PARERE MOLTO IMPORTANTE E CHE PER QUESTO MERITA PIÙ ATTENZIONE DELL'ALTRA INUTILE MASSA DI COMMENTI IO NON CI STO NON POSSO MICA STARE TUTTO IL TEMPO CON UNA MANO IMPEGNATA SUL TASTO SHIFT MA CHE RAZZA DI IDEA È MAI QUESTA, QUESTA STORIA DEVE FINIRE ANCORA PRIMA DI COMINCIARE CHI È D'ACCORDO CON ME???????UNA MAMMA PREOCCUPATAUNA MAMMA PREOCCUPAT ARe: OMG NON CI VOGLIO CREDEREEEEE
L'hai finita di urlare, mamma isterica?ruppoloRe: OMG NON CI VOGLIO CREDEREEEEE
- Scritto da: ruppolo> L'hai finita di urlare, mamma isterica?ALLORA SPIEGAMI TU COME POTREI OTTENERE UN TESTO TUTTO MAIUSCOLO SENZA TENERE SEMPRE LA MANO SUL SHIFT IO ADESSO CI RIESCO BENISSIMO E QUESTO È IMPORTANTE PERCHE NEI FORUM COME POSSO FAR SI CHE IL MIO INTERVENTO ABBIA PIÙ RISALTO DI QUELLI MENO IMPORTANTI SE SCRIVO TUTTO MINUSCOLO?UNA MAMMA PREOCCUPAT ARe: OMG NON CI VOGLIO CREDEREEEEE
- Scritto da: UNA MAMMA PREOCCUPAT A> - Scritto da: ruppolo> > L'hai finita di urlare, mamma isterica?> > ALLORA SPIEGAMI TU COME POTREI OTTENERE UN TESTO> TUTTO MAIUSCOLO SENZA TENERE SEMPRE LA MANO SUL> SHIFT IO ADESSO CI RIESCO BENISSIMO E QUESTO È> IMPORTANTE PERCHE NEI FORUM COME POSSO FAR SI CHE> IL MIO INTERVENTO ABBIA PIÙ RISALTO DI QUELLI> MENO IMPORTANTI SE SCRIVO TUTTO> MINUSCOLO?Non potrai, infatti Google ha tolto questa possibilità proprio per levarci dai XXXXXXXX quelli come te.ruppoloRe: OMG NON CI VOGLIO CREDEREEEEE
-> ALLORA SPIEGAMI TU COME POTREI OTTENERE UN TESTO> TUTTO MAIUSCOLO SENZA TENERE SEMPRE LA MANO SUL> SHIFT IO ADESSO CI RIESCO BENISSIMO E QUESTO È> IMPORTANTE PERCHE NEI FORUM COME POSSO FAR SI CHE> IL MIO INTERVENTO ABBIA PIÙ RISALTO DI QUELLI> MENO IMPORTANTI SE SCRIVO TUTTO> MINUSCOLO?Scarichi l'apposita applicazione per strillare dallo store.TuttoaSaldoSarà pure bello...
... ma mi sembra che non siamo ancora pronti a questo tipo "novità".La cloud printer? Ve lo vedete uno sportello bancario o postale che non può stampare?Applicazioni che funzionano solo online? Con l'affidabilità delle nostre reti wireless, addio portatili!Due soli produttori di hardware? Andiamo... ci si propone di essere alternativi al PC, non ad un telefonino. E tutti quei milioni di PC comprati pre-assemblati da ditte microscopiche locali? Quelli che, per capirci, si vendono parecchio nella PMI italiana.Darth VaderRe: Sarà pure bello...
- Scritto da: Darth Vader> ... ma mi sembra che non siamo ancora pronti a> questo tipo> "novità".Beh, non penso che sostituirà i PC in effetti...> > La cloud printer? Ve lo vedete uno sportello> bancario o postale che non può> stampare?Non ho ancora capito bene come dovrebbe funionare questa cosa sinceramente...> > Applicazioni che funzionano solo online? Con> l'affidabilità delle nostre reti wireless, addio> portatili!beh, nì... a quanto sembra le applicazioni potranno lavorare anche disconnesse.Ricordiamoci che google aveva queste possibilità (tramite Google Gears) ben prima che fossero possibili con html5.> > Due soli produttori di hardware? Andiamo... ci si> propone di essere alternativi al PC, non ad un> telefonino. Mah, ripeto: secondo per per alcune attività può andare bene.> E tutti quei milioni di PC comprati> pre-assemblati da ditte microscopiche locali?> Quelli che, per capirci, si vendono parecchio> nella PMI> italiana.Non sarà sicuramente questo il target.Comunque bisognerebbe aspettare di vederlo e soprattutto di provarlo.zuzzurroRe: Sarà pure bello...
- Scritto da: Darth Vader> E tutti quei milioni di PC comprati> pre-assemblati da ditte microscopiche locali?> Quelli che, per capirci, si vendono parecchio> nella PMI> italiana.Sarebbe ora che sparisse, quel mercato beduino!ruppoloRe: Sarà pure bello...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Darth Vader> > E tutti quei milioni di PC comprati> > pre-assemblati da ditte microscopiche locali?> > Quelli che, per capirci, si vendono parecchio> > nella PMI> > italiana.> > Sarebbe ora che sparisse, quel mercato beduino!Fa' conto che in Italia la PMI è il motore della nazione.Darth VaderRe: Sarà pure bello...
- Scritto da: Darth Vader> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: Darth Vader> > > E tutti quei milioni di PC comprati> > > pre-assemblati da ditte microscopiche locali?> > > Quelli che, per capirci, si vendono parecchio> > > nella PMI> > > italiana.> > > > Sarebbe ora che sparisse, quel mercato beduino!> > Fa' conto che in Italia la PMI è il motore della> nazione.Visto come sta andando la nostra nazione, direi che sarebbe il caso di girare la chiave su OFF e portare il tutto in officina.ruppoloRe: Sarà pure bello...
> Sarebbe ora che sparisse, quel mercato beduino!Cioè, vorresti tutto monopolizzato da apple? Niente più concorrenza?uno qualsiasiRe: Sarà pure bello...
- Scritto da: uno qualsiasi> > Sarebbe ora che sparisse, quel mercato beduino!> > Cioè, vorresti tutto monopolizzato da apple?> Niente più> concorrenza?Concorrenza? Tutti che vendono la stessa merce, sarebbe concorrenza?ruppoloRe: Sarà pure bello...
Ruppolo torna a dire la tua su l'Ifogn che di economia ne sai quanto la talpa della pubblicità sky ...elSuBRe: Sarà pure bello...
Lo sto provando, funzia anche offline, tranne il browser.WinuserRe: Sarà pure bello...
- Scritto da: Darth Vader> ... ma mi sembra che non siamo ancora pronti a> questo tipo> "novità".> > La cloud printer? Ve lo vedete uno sportello> bancario o postale che non può> stampare?Ma quanto è cool prelevare a Milano centro e vedere la ricevuta stampata a Bangalore? Aspetta che arrivi la iCloud e vedrai ...nome e cognomeE sarebbe un nuovo s.o.?
Anzichè basarsi su linux+webkit, cioè sfruttando il lavoro (non remunerato) altrui, perchè non realizzare un s.o. da zero, effettivamente ottimizzato per il web?Mi domando a cosa servano tutti i super ingegneri assunti da google in questi anni, se poi le principali tecnologie provengono sempre da terze parti ...Nome e cognomeRe: E sarebbe un nuovo s.o.?
beh, non vedo perchè re-inventare tutte le volte l'acqua calda.zuzzurroRe: E sarebbe un nuovo s.o.?
- Scritto da: Nome e cognome> Anzichè basarsi su linux+webkit, cioè sfruttando> il lavoro (non remunerato) altrui, perchè non> realizzare un s.o. da zero, effettivamente> ottimizzato per il> web?Perché ci stai dicendo che findux+webschif non è ottimizzato per il web? Linux è ottimizzato per definizione, questo è l'anno di linux. > Mi domando a cosa servano tutti i super ingegneri> assunti da google in questi anni, se poi le> principali tecnologie provengono sempre da terze> parti> ...Guggle non assume ingegneri, è un'azienda basata sul marketing. A loro basta realizzare qualcosa di nuovo periodicamente, ne fai un paio di beta e poi dismetti... questo ha lo scopo di generare hits, articoli e hype.nome e cognomeRe: E sarebbe un nuovo s.o.?
- Scritto da: nome e cognome> Guggle non assume ingegneri, è un'azienda basata> sul marketing. A loro basta realizzare qualcosa> di nuovo periodicamente, ne fai un paio di beta e> poi dismetti... questo ha lo scopo di generare> hits, articoli e> hype.ehm, ti stai confondendo con una certa microshit madre di windows no technology (rotfl)collioneRe: E sarebbe un nuovo s.o.?
- Scritto da: collione> - Scritto da: nome e cognome> > Guggle non assume ingegneri, è un'azienda basata> > sul marketing. A loro basta realizzare qualcosa> > di nuovo periodicamente, ne fai un paio di beta> e> > poi dismetti... questo ha lo scopo di generare> > hits, articoli e> > hype.> > ehm, ti stai confondendo con una certa microshit> madre di windows no technology> (rotfl)No, sto parlando di una certa guggle che ha come prodotto di punta... google earth.nome e cognomeRe: E sarebbe un nuovo s.o.?
- Scritto da: Nome e cognome> Anzichè basarsi su linux+webkit, cioè sfruttando> il lavoro (non remunerato) altrui, perchè non> realizzare un s.o. da zero, effettivamente> ottimizzato per il> web?> Mi domando a cosa servano tutti i super ingegneri> assunti da google in questi anni, se poi le> principali tecnologie provengono sempre da terze> parti> ...probabilemente ci hanno pensato, poi il problema dei drivers l'ha fatti desistere...bancaRe: E sarebbe un nuovo s.o.?
evidentemente non hai visto l'OS in questionecmq,perchè reinventare un sistema da zero se quello "di base" va bene?32jszkcdsVerified Boot
Ma poi dovremo jailbrakare anche Chrome OS?Questa storia del controllo di coerenza all'avvio non mi piace... mi fa pensare a Palladium.Fai il login o registratiRe: Verified Boot
- Scritto da: Fai il login o registrati> Ma poi dovremo jailbrakare anche Chrome OS?> Questa storia del controllo di coerenza all'avvio> non mi piace... mi fa pensare a> Palladium.Ma non ti preoccupare, tanto è open source, no?(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)ruppoloRe: Verified Boot
che ridi scemo? tu il fritz chip e palladium sui mac ce l'hai da una vitacollioneRe: Verified Boot
- Scritto da: collione> che ridi scemo? tu il fritz chip e palladium sui> mac ce l'hai da una> vitaAHAHAHAHHAHAHH!!!!!Cetto cetto (rotfl)Visto che ci posso far girare tutto, sul Mac, chissà cosa ci starebbe a fare, Mr. FritzAh, ho capito, si mangia il botolo di Office, caso mai apparisse (rotfl)ruppoloRe: Verified Boot
Che asinataLaNbertoRe: Verified Boot
- Scritto da: Fai il login o registrati> Ma poi dovremo jailbrakare anche Chrome OS?> Questa storia del controllo di coerenza all'avvio> non mi piace... mi fa pensare a> Palladium.Beh alla fine il vero Palladium invece della tanto bistrattata microsoft lo stanno rifilando la superfiga Apple e la mai malvagia Google.nome e cognomeRe: Verified Boot
Il controllo di coerenza serve a far sì di "rendere il sistema virtualmente inattaccabile".ora se vuoi la si può vedere anche come la vedi tu, ma direi che non è quella la questione.zuzzurroRe: Verified Boot
ma figurati, virtualmente inattaccabile. quanti secondi ci metto a staccare l'hard disk, clonarmelo e riattaccartelo?è una XXXXXXXta ed è Palladium, poi sei tu a vederla come vuoi!Creperà prima ancora di arrivare nel mercato europeo,gli americani li freghi,gli italiani no. Basta vedere come è finita con mcDonald o Coca Cola. Ora gli americani per 20c in più prendono il menu-megalitico e sono tutti obesi, qui hanno cercato di mettere le lattine della cocacola da mezzo litro e non le comprava nessuno(quelle strette e alte),così sono tornati ai 33cl.pc pcRe: Verified Boot
Gli americani a volte fanno la figura dei maiali all'ingrasso.Da qui si capisce come facciano ad avere due partiti che vinte le elezioni fanno le stesso cose.Purtroppo vogliono ridurci così anche qui in Italia.LiberoRe: Verified Boot
- Scritto da: pc pc> ma figurati, virtualmente inattaccabile. quanti> secondi ci metto a staccare l'hard disk,> clonarmelo e> riattaccartelo?Ogni macchina alla quale hai acXXXXX fisico è exploitabile.Quindi questa è una fesseria generalista.> > è una XXXXXXXta ed è Palladium, poi sei tu a> vederla come> vuoi!Tu sai cos'è Palladium?> > Creperà prima ancora di arrivare nel mercato> europeo,gli americani li freghi,gli italiani no.> Basta vedere come è finita con mcDonald o Coca> Cola. Ora gli americani per 20c in più prendono> il menu-megalitico e sono tutti obesi, qui hanno> cercato di mettere le lattine della cocacola da> mezzo litro e non le comprava nessuno(quelle> strette e alte),così sono tornati ai> 33cl.Beh, vedremo.Saluti.zuzzurroRe: Verified Boot
> Creperà prima ancora di arrivare nel mercato> europeo,gli americani li freghi,gli italiani no.> Basta vedere come è finita con mcDonald o Coca> Cola. Ora gli americani per 20c in più prendono> il menu-megalitico e sono tutti obesi, qui hanno> cercato di mettere le lattine della cocacola da> mezzo litro e non le comprava nessuno(quelle> strette e alte),così sono tornati ai> 33cl.Solo che noi paghiamo le 33cl come le loro bottiglie da un gallone e nei nostri mcdonald non puoi fare il refill gratuito. Noi europei siamo magri e fuuuuuurbi.nome e cognomeRe: Verified Boot
qui hanno> cercato di mettere le lattine della cocacola da> mezzo litro e non le comprava nessuno(quelle> strette e alte),così sono tornati ai> 33cl.Più che altro, le prendeva uno e se le bevevano in due !Joe TornadoRe: Verified Boot
- Scritto da: pc pc> ma figurati, virtualmente inattaccabile. quanti> secondi ci metto a staccare l'hard disk,> clonarmelo e> riattaccartelo?quale hard disk?> > è una XXXXXXXta ed è Palladium, poi sei tu a> vederla come> vuoi!se è open source è difficile che sia come dici non credi?.. sopratutto perchè la comunità cesserebbe istantaneamente ogni collaborazione e google diventerebbe pari a microsoft apple e oracle quanto ad antipatie> > Creperà prima ancora di arrivare nel mercato> europeo,gli americani li freghi,gli italiani no.> Basta vedere come è finita con mcDonald o Coca> Cola. Ora gli americani per 20c in più prendono> il menu-megalitico e sono tutti obesi, qui hanno> cercato di mettere le lattine della cocacola da> mezzo litro e non le comprava nessuno(quelle> strette e alte),così sono tornati ai> 33cl.hai visto il prezzo della cocacola in america ed in italia?.. sai perchè è stato tolto da molti mercati il barattolo da 1/5 litro?.. oltre al prezzo è che soddisfaceva il cliente che non comprava una seconda lattina.. le normali lattine sono create nella quantità giusta che non rimani completamente soddisfatto dopo averla bevuta e cio ti porta ad un altro acquisto.. legge di mercatolordream attende il lock di mezzanotteRe: Verified Boot
anche a me non è piaciuto ... tutto l'articolo ad esultare e poi una punta di amaro nel leggere del verified boot, però come al solito non dire gatto se non c'è l'hai nel sacco ... io devo dire che ancora non ho ben capito il discroso applicazioni locali su chromeos, quindi forse dirò una cavolatama pensando anche all'appstore per chrome, potrebbe essere una cosa del genere: all'avvio viene controllato che tutte le parti "legacy" (ad esempio il browser, la calcolatrice .. ecc) siano coerenti con quello presente nell'appstore, ad esempio se c'è un tal trojan che non è riconosciuto da google, allora il browser viene cancellato, riscaricato e reinstallato da 0, mentre potrebbe rimanere la possibilità di installare la applicazioncina per chattare su facebook .. o il player alternativo che legge i flac, non passando dall'appstore e in tal caso se è l'utente che installa a mano, sarà l'utente che si controlla le fonti, come è sempre stato!hp sucksRe: Verified Boot
Qui ci sono i dettagli tecnici:http://www.chromium.org/chromium-os/chromiumos-design-docs/verified-bootuno qualsiasiRe: Verified Boot
Per la tipologia di computer a cui è dedicato mi sta anche bene, se lo immagino per il computer di mia madre non mi dispiace non possa installarsi virus e malware o modificarlo.Il giudizio dipenderà ovviamente dalla domanda: per cosa verrà utilizzato. Se venisse usato per impedire che mi faccia la versione di Chrome che gira su reti telefoniche diverse da quella per cui l'ho acquistato, bisognerà fare il JB sì. Se mi permettesse invece di salvare uno stato del computer che voglio (anche diverso da quello ufficiale) e mi riporta a quello stato ogni volta che cambia, come il recovery di Vista ma reso utile dal fatto che dati e applicativi sono su cloud, mi piacerebbe molto.Talking HeadApple e Microsoft **GAME OVER**
Veramente bellissimo,per curiosità ho installato chrome e provato le apps presenti nello store.Due milioni di anni luce più avanti dei concorrenti Apple e Microsoft!Bellissima l'applicazione per fare le presentazioni e quella per la casa virtuale: impressionanti.Ma la cosa impressionante è che sta tutto dentro un browser: l'esatto opposto dei concetti limitanti al muretto del proprio cortile a cui sono abituati gli utenti Apple e Microsoft.Ora provo qualche gioco.GugolioneRe: Apple e Microsoft **GAME OVER**
- Scritto da: Gugolione> Ma la cosa impressionante è che sta tutto dentro> un browser: l'esatto opposto dei concetti> limitanti al muretto del proprio cortile a cui> sono abituati gli utenti Apple e> Microsoft.Infatti il muro ora è nel cloud... o meglio nei server delle società che ti forniscono i servizi e le reti dati.Zucca VuotaRe: Apple e Microsoft **GAME OVER**
- Scritto da: Gugolione> Ma la cosa impressionante è che sta tutto dentro> un browser: l'esatto opposto dei concetti> limitanti al muretto del proprio cortile a cui> sono abituati gli utenti Apple e> Microsoft.Cero certo, com'è che non vedi il cortile Google?ruppoloRe: Apple e Microsoft **GAME OVER**
AH, oggi internet non funziona, vediam ose posso usare il PC normalmente.AH cavolo tutto dipende da internet, anche un semplice editor di testo cavolodsfRe: Apple e Microsoft **GAME OVER**
- Scritto da: dsf> AH, oggi internet non funziona, vediam ose posso> usare il PC> normalmente.> AH cavolo tutto dipende da internet, anche un> semplice editor di testo> cavoloMa anche la stampa :DruppoloRe: Apple e Microsoft **GAME OVER**
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: dsf> > AH, oggi internet non funziona, vediam ose posso> > usare il PC> > normalmente.> > AH cavolo tutto dipende da internet, anche un> > semplice editor di testo> > cavolo> > Ma anche la stampa :Dnon è esatto.. per la stampa dipende dalla stampante che hai.. perchè puoi inviare il file alla stampante di rete.. se questa è una stampante con scheda che processa il file allora lo stampa.. abbastanza semplice senza integrare i drivers nel sistemalordream attende il lock di mezzanotteRe: Apple e Microsoft **GAME OVER**
Belli ma prima di parlare perché non vi documentate?!?http://www.youtube.com/watch?v=Xjb5kFLOz_Q al minuto 9.20 trovate la risposta alle vostre inutili affermazioni basate sul nulla, Chrome OS e le Web Application possono tranquillamente funzionare offline...GooglerRe: Apple e Microsoft **GAME OVER**
Ottimo, non vedo l'ora di fare montaggio video in javascript :DLaNbertoRe: Apple e Microsoft **GAME OVER**
- Scritto da: dsf> AH, oggi internet non funziona, vediam ose posso> usare il PC> normalmente.> AH cavolo tutto dipende da internet, anche un> semplice editor di testo> cavolonon l'hai provato eh?.. i programmi si possono usare anche offlinelordream attende il lock di mezzanotteRe: Apple e Microsoft **GAME OVER**
- Scritto da: Gugolione> Veramente bellissimo,> per curiosità ho installato chrome e provato le> apps presenti nello store.> Due milioni di anni luce più avanti dei> concorrenti Apple e Microsoft!> > Bellissima l'applicazione per fare le> presentazioni e quella per la casa virtuale:> impressionanti.> > Ma la cosa impressionante è che sta tutto dentro> un browser:effettivamente fa proprio impressione... ed ho come l'impressione che farà flop> l'esatto opposto dei concetti> limitanti al muretto del proprio cortile a cui> sono abituati gli utenti Apple e Microsoft.ifatti qui il limite è ancora più stretto: voglio vedere quando vai all'estero col tuo portatile "cromato" > Ora provo qualche gioco.prova... prova... tanto più di quello non puoi faresadness with youè la copia spudorata di Vista/7
"verified boot": da anni implementato sin dai tempi di VistadovellaRe: è la copia spudorata di Vista/7
ovviamente sei in grado di supportare questa tua errata e bislacca affermazione con prove concrete vero?guarda che il verified boot non è uguale ai driver firmati di windowscollioneRe: è la copia spudorata di Vista/7
- Scritto da: collione> ovviamente sei in grado di supportare questa tua> errata e bislacca affermazione con prove concrete> vero?beccati questo è taci per sempre:http://en.wikipedia.org/wiki/Security_and_safety_features_new_to_Windows_VistaCode Integrity check-sums signed code. Before loading system binaries, it is verified against the check-sum to ensure it has not modified. The binaries are verified by looking up their signatures in the system catalogs. The Windows Vista boot loader checks the integrity of the kernel, the Hardware Abstraction Layer (HAL), and the boot-start drivers. Aside from the kernel memory space, Code Integrity verifies binaries loaded into a protected process and system installed dynamic libraries that implement core cryptographic functions.An upgraded Kernel Patch Protection, also referred to as PatchGuard, prevents third-party software, including kernel-mode drivers from modifying the kernel, or any data structure used by the kernel, in any way; if any modification is detected, the system is shutdownsucaCherry? Vanilla???
Aspettate, non più di qualche giorno fa ho letto qualcuno che scriveva che M$ spaccia Cherry, Vanilla, Alpha, Beta, RC, RTM e poi SP e che questo non va bene e che è una truffa, un approfittarsi degli utenti, un abuso di posizione, eppiùccenèmeglioèdiinsultieviacosì...... e poi cosa leggo?Che una società notoriamente no-profit come Google fa esattamente lo stesso per il medesimo risultato (più utenti, più guadagni), ma ciò è cool e fighissimo :)Spiegatemi la differenza delle considerazioni :D :D :DPierino la pesteRe: Cherry? Vanilla???
what????google sta distribuendo la beta di chromeos a gente che vuole partecipare al beta testingche diavolo c'entra con svista che era un'alpha?collioneRe: Cherry? Vanilla???
- Scritto da: Pierino la peste> Aspettate, non più di qualche giorno fa ho letto> qualcuno che scriveva che M$ spaccia Cherry,> Vanilla, Alpha, Beta, RC, RTM e poi SP e che> questo non va bene e che è una truffa, un> approfittarsi degli utenti, un abuso di> posizione,> eppiùccenèmeglioèdiinsultieviacosì...> ... e poi cosa leggo?> Che una società notoriamente no-profit come> Google fa esattamente lo stesso per il medesimo> risultato (più utenti, più guadagni), ma ciò è> cool e fighissimo> :)> Spiegatemi la differenza delle considerazioni :D> :D> :DGuarda che lo sviluppo Microsoft inizia con l'annuncio della beta, e termina con una beta autentica.ruppoloRe: Cherry? Vanilla???
- Scritto da: ruppolo> > Guarda che lo sviluppo Microsoft inizia con> l'annuncio della beta, e termina con una beta> autentica.che ovviamente è tutt'altro che gratuitaUNA MAMMA PREOCCUPAT ARe: Cherry? Vanilla???
- Scritto da: UNA MAMMA PREOCCUPAT A> - Scritto da: ruppolo> > > > Guarda che lo sviluppo Microsoft inizia con> > l'annuncio della beta, e termina con una beta> > autentica.> > che ovviamente è tutt'altro che gratuitaOvviamente.ruppoloRe: Cherry? Vanilla???
- Scritto da: ruppolo> > Guarda che lo sviluppo Microsoft inizia con> l'annuncio della beta, e termina con una beta> autentica... e prosegue col rilascio della RC1 (Sette) per finire con la RC2 (Otto).A quel punto è passato troppo tempo ed il progetto è divenuto obsoleto, quindi cancellano qualcosa qui, qualcosa la, aggiungono un paio di effetti giusto per far contenti i produttori di hardware e ripartono con la nuovissima beta. :DUbuntoRe: Cherry? Vanilla???
Non ci arrivi da solo? (newbie) Google non ti fa pagare nulla, M$ invece......Il ProfetaRe: Cherry? Vanilla???
- Scritto da: Il Profeta> Non ci arrivi da solo? (newbie) Google non ti fa> pagare nulla, M$> invece......fosse la sola.. chiedi a chi paga per avere un update..lordream attende il lock di mezzanotteIncredibile
C'è anche Wine, sto giocando a WoW Cataclysm, davvero una sorpresa questo Chrome Os, comunque il desktop environment è Gnome 2.30.WinuserRe: Incredibile
Funziona bene wow? Le prestazioni sono superiori come sotto linux o anche meglio?UbuntoRe: Incredibile
Non saprei, posso fare un confronto con Ubuntu 10.10, gira uguale su questo Chrome Os, alla fine mi sembra una distro Linux snella o meglio dire essenziale, c'è Gnome, Gimp, Pidgin, Wine appunto.WinuserRe: Incredibile
non guardarla da questo punto di vistalogicamente google vuole una distribuzione linux veloce, snella, con tempi di boot rapidi e possibilmente minimalista ma non senza fronzoli sbrilluccicosila differenza tra chromeos e il resto del mondo linux sta nel cloud e nel verified bootqueste due tecnologie sono le vere killer application di questo OSil cloud perchè ormai siamo spinti verso la mobilità estremail verified boot perchè ormai siamo alla mercè di mafiosi russi e cinesicollioneRe: Incredibile
- Scritto da: Winuser> C'è anche Wine, sto giocando a WoW Cataclysm,> davvero una sorpresa questo Chrome Os, comunque> il desktop environment è Gnome> 2.30.OH MAMMA!!è una vecchia burla... c'è ancora qualcuno che ci casca? :OkimjRe: Incredibile
Non dirmi che è quella scaricata da getchrome.eu, perchè quello NON è Chrome OS è una distro basata su OpenSuse e non ha nulla a che vedere col progetto di Google!!Il ProfetaSistema operativo senza browser!
Per anni abbiamo bestemmiato e maledetto i nomi di Bill Gates e Ballmerd perche' volevano farci credere che era impossibile per loro fornire un sistema operativo senza browser (mi si passi il termine browser perche' in realta' mi sto riferendo a quel groviera fatto di sterco), e adesso Google intende propinare un browser senza sistema operativo?Bah...Potra' andar bene sui telefonini e sui giocattolini, ma non su un computer.panda rossaRe: Sistema operativo senza browser!
Guarda che Chrome Os è una distro Linux a tutti gli effetti, è soltanto molto snello.WinuserRe: Sistema operativo senza browser!
- Scritto da: Winuser> Guarda che Chrome Os è una distro Linux a tutti> gli effetti, è soltanto molto snello.Una "distro linux" è anche un router.In realtà Linux è solo un kernel, poi quello che caratterizza un OS moderno sono i layer superiori. E il layer superiore di ChromeOS è solo un browser!O poco più. Leggevo che Google spingeva anche per un sistema per far girare codice nativo all'interno dei browser. Certo tornerebbe utile per questo strano OS, ma poi perderebbe la caratteristica di essere, appunto, solo un browser.MacBoyRe: Sistema operativo senza browser!
- Scritto da: panda rossa> adesso Google intende propinare un browser senza> sistema> operativo?> > Potra' andar bene sui telefonini e sui> giocattolini, ma non su un> computer.Invece funzionerà benissimo ed è proprio questo il problema. Il sistema operativo GNU viene usato per produrre una cosa su cui non hai il minimo controllo, di fatto se uno userà Google etc etc etc (un nome enorme per una cosa piccolissima) mi toccherà consigliargli di passare a Windows per essere un pochettino più libero. Almeno i documenti Word ce li hai sul tuo computer e se qualcuno si masturba guardando le tue foto, generalmente, dovresti potertene accorgere.uno mille nessunoRe: Sistema operativo senza browser!
- Scritto da: uno mille nessunocut Almeno i> documenti Word ce li hai sul tuo computer e se> qualcuno si masturba guardando le tue foto,> generalmente, dovresti potertene> accorgere.a questo non avevo ancora pensato oOformichiereRe: Sistema operativo senza browser!
- Scritto da: uno mille nessuno> se> qualcuno si masturba guardando le tue foto,> generalmente, dovresti potertene> accorgere.hai avuto esperienze in materia?ti spacco il muloRe: Sistema operativo senza browser!
la tua affermazione è un controsensoparti dall'open, fai un'inversione ad U su google e arrivi a sostenere che è meglio usare windows perchè la privacy è più garantitase non hai controllo su chromeos mi spieghi come fai ad avere controllo su windows?ti faccio notare che con windows 8 microsoft svolterà decisamente verso il cloudquindi se proprio vuoi consigliare qualcosa ai tuoi amici "sfortunati" futuri utenti chromeos è debian non certo windowsma il punto rimane sempre lo stesso e cioè che ci stiamo fasciando la testa prima del temponon sappiamo com'è stato implementato il cloud in chromeos, non sappiano quali libertà avrà l'utente circa la scelta di cosa archiviare in remoto e cosa no e non sappiamo nemmeno se forniranno storage criptato o menocollioneRe: Sistema operativo senza browser!
permettimi dissentire... è chiaro che se usi il pc per fare fotoritocco/giochi/musica ecc chrome os può essere limitante, ma il 90% degli utonti casalinghi lo usa per andare su faccialibro e tutubo. quindi una soluzione solo-browser con l'os in una memoria protetta sarà una manna: non ci sarà più bisogno di andare a formattare il pc dell'amico che ha il winzozz marcio di virus, o cose analoghe...ti spacco il muloRe: Sistema operativo senza browser!
- Scritto da: ti spacco il mulo> permettimi dissentire... è chiaro che se usi il> pc per fare fotoritocco/giochi/musica ecc chrome> os può essere limitante, ma il 90% degli utonti> casalinghi lo usa per andare su faccialibro e> tutubo. Come si spiega questo paradossale controsenso?La maggior parte della gente usa il pc come se fosse una lavatrice, e, nello stesso tempo, ha bisogno di winsozz, mentre quello che dici tu si puo' fare benissimo con qualunque distro linux.> quindi una soluzione solo-browser con> l'os in una memoria protetta sarà una manna: non> ci sarà più bisogno di andare a formattare il pc> dell'amico che ha il winzozz marcio di virus, o> cose analoghe...Tutto questo e' gia' fattibile oggi con ubuntu per esempio.panda rossaRe: Sistema operativo senza browser!
quello che dici è corretto, ma ti spiego con una sola parola perchè tutto gira come dico io: pigrizia. la gente usa il sistema che si trova sul pc, sia esso winmerd o chrome os e sono pochi quelli che spingono o accettano il cambiamento. io ho convertito alcune persone a linux e si sono trovate bene, ma molti non hanno neppure voluto provarlo.ti spacco il mulomalessere esistenziale
Al momento in cui scrivo ci sono 167 post e sono stati scritti quasi tutti da 3 persone. Sono molto preoccupato per loro.uno mille nessunoRe: malessere esistenziale
- Scritto da: uno mille nessuno> Al momento in cui scrivo ci sono 167 post e sono> stati scritti quasi tutti da 3 persone. Sono> molto preoccupato per> loro.Questo e' un forum, nel caso in cui non te ne fossi accorto.Se uno scrive, e uno risponde, il primo di solito aggiunge altre considerazioni e cosi' via...Si discute!A differenza di altri posti dove uno scrive e poi scompare, lasciando la discussione a meta'.panda rossaRe: malessere esistenziale
appunto, è un forum, non è una gara a chi scrive più paroletanto se uno non ha niente da dire può scrivere quanto gli pare, alla fine non dice nulla uguale :)uno nessuno quasi tuttiRe: malessere esistenziale
- Scritto da: uno nessuno quasi tutti> tanto se uno non ha niente da dire può scrivere> quanto gli pare, alla fine non dice nulla uguale> :)allora potevi evitarti questo commentoti spacco il muloRe: malessere esistenziale
- Scritto da: uno mille nessuno> Al momento in cui scrivo ci sono 167 post e sono> stati scritti quasi tutti da 3 persone.e allora?> Sono> molto preoccupato per> loro.io di più per te...ti spacco il muloRe: malessere esistenziale
- Scritto da: uno mille nessuno> Al momento in cui scrivo ci sono 167 post e sono> stati scritti quasi tutti da 3 persone. Sono> molto preoccupato per> loro.+ uno che conta quante persone postano :-Dil solito bene informatoMa sono l'unico ad essere preoccupato...
per questa insana moda di mettere in cloud tutto?Mi spiego meglio: io ci tengo ai miei documenti, e non tollero minimamente che questi siano conservati su un mio account presso un gestore che potrebbe comunque farne quello che vuole a mia insaputa.Poi questa idea di dover stare sempre connesso a me pare una boiata, gli ISP già si stanno muovendo per tornare a piani tarriffari da modem analogico: paghi in base a quanto consumi (rimpiangeremo nel futuro le attuali adsl flat?).Poi hanno pure tolto il caps lock per incentivare le persone a parlare invece di URLARE.Mah...mela marcia docRe: Ma sono l'unico ad essere preoccupato...
No, non sei l'unico, se questo può consolarti.Ma comunque a quanto pare il futuro che vogliono Google e gli altri giganti è proprio questo. Pensa a quante informazioni ha Google su ogni singola persona:* tutte le sue ricerche web* le mail in arrivo se usa GMail, comunque tutte quelle scritte a lui da persone che usano GMail* indirizzi e posti cercati su google maps/earth/street view* video caricati/cercati su youtube* documenti su google docs caricati da lui, oppure da altri che contengono il suo nome* post commenti voti su blogger.com e altri servizi minori* social network minorialtroCe ne sarebbe abbastanza per cercare di far sparire Google dalla faccia della terra non solo perchè sarebbe giusto, ma anche soltanto per autodifesa. Invece a quanto pare un sacco di gente si accinge a usare il suo "sistema operativo". E non percepiscono nemmeno il problema, visto che il mondo è pieno di XXXXXXXXX che si sono fatti togliere i figli o si sono fatti licenziare o arrestare per scrivere qualche cagata su facebook, senza pensare che se scrivi una cosa può darsi che non la leggano solo ragazzine di 16 anni calde e volenterose di innamorarsi di te, ma anche giudici, assistenti sociali, datori di lavoro e così via.uno nessuno quasi tuttiRe: Ma sono l'unico ad essere preoccupato...
- Scritto da: uno nessuno quasi tutti> Ce ne sarebbe abbastanza per cercare di far> sparire Google dalla faccia della terra non solo> perchè sarebbe giusto, ma anche soltanto per> autodifesa. Invece a quanto pare un sacco di> gente si accinge a usare il suo "sistema> operativo". E non percepiscono nemmeno il> problema, Ma è basato su linux, quindi sicuro by default....AMENRe: Ma sono l'unico ad essere preoccupato...
E perché dovrebbe sparire sentiamo...Le ricerche su Internet come le farai ?Scommetto utilizzando un'altro motore di ricerca che comunque raccoglierà i tuoi dati e perciò saremo punto a capo ed in ogni caso nessuno ti obbliga ad utilizzarlo e poi mi spieghi cosa c'entra Facebook con Google ? Mi sembrano due strumenti molto diversi tra loro e, ripeto, nessuno ti obbliga ad utilizzarli....Re: Ma sono l'unico ad essere preoccupato...
allora vai a fare l'eremita in cima ad una montagna...ti spacco il muloRe: Ma sono l'unico ad essere preoccupato...
- Scritto da: mela marcia doc> per questa insana moda di mettere in cloud tutto?> Mi spiego meglio: io ci tengo ai miei documenti,> e non tollero minimamente che questi siano> conservati su un mio account presso un gestore> che potrebbe comunque farne quello che vuole a> mia> insaputa.chissà cosa cè di così importante?> Poi questa idea di dover stare sempre connesso a> me pare una boiata, gli ISP già si stanno> muovendo per tornare a piani tarriffari da modem> analogico: paghi in base a quanto consumi> (rimpiangeremo nel futuro le attuali adsl> flat?).ma dove vivi? guarda che si va nella direzione opposta.> Poi hanno pure tolto il caps lock per incentivare> le persone a parlare invece di> URLARE.PERCHE' COSA C'E' DI MALE!?> Mah...lo dico anch'io leggendo post così...ti spacco il muloRe: Ma sono l'unico ad essere preoccupato...
- Scritto da: ti spacco il mulo> chissà cosa cè di così importante?Bè probabilmente niente, ma non per questo sento la necessità/dovere di condividerli on-line.> ma dove vivi? guarda che si va nella direzione> opposta."France Telecom ha già detto di essere pronta a passare a un nuovo modello di gestione delle connessioni, alternativo all'"approccio illimitato" e più sofisticato, che lavori in relazione a quanta banda viene fornita per la navigazione e in che modalità."(http://punto-informatico.it/3053253/PI/News/wireless-europeo-una-tassa-crescita.aspx)mela marcia docRe: Ma sono l'unico ad essere preoccupato...
- Scritto da: mela marcia doc> Bè probabilmente niente, ma non per questo sento> la necessità/dovere di condividerli> on-line.ma non dire mazzate, magari poi sei iscritto a faccialibro e condividi il tuo stato online facendo sapere agli amici quando sei seduto sulla tazza... > "France Telecom ha già detto di essere pronta a> passare a un nuovo modello di gestione delle> connessioni, alternativo all'"approccio> illimitato" e più sofisticato, che lavori in> relazione a quanta banda viene fornita per la> navigazione e in che> modalità."mi sembra fornisca un modello alternativo, non in sostituzione di quello attuale. poi è chiaro che chi lavora può personalizzarsi il contratto creando una flat ridotta utilizzabile nel weekend e alla sera... assolutamente non si va nella direzione delle linee a consumo, non facciamo ridere...ti spacco il muloRe: Ma sono l'unico ad essere preoccupato...
Togliere il Caps è una mano santa, non l'ho mai utilizzato in 20 anni di uso del computer se non premendolo per sbaglio.Sulle informazioni in Cloud, per il backup c'è poco di più sicuro e inarrivabile di un archivio criptato (ma solo per i file potenzialmente sensibili) su Dropbox. Ovviamente soluzioni esistono, ma sono peggiori in altre dimensioni.Per tenere le informazioni io guardo quattro criteri. Sicurezza (probabilità di perderli), inaccessibilità (sensibilità delle informazioni dovessero finire in mano altrui), accessibilità e costi.La nuvola è uno dei posti più sicuri dove metterli. Non è inaccessibile? No, ci dobbiamo fidare di una compagnia, come in moltissimi altri casi, dalle cassette di sicurezza delle banche alla compagnia che viene a fare le pulizie nel nostro ufficio. In compenso è gratuito e infinitamente accessibile.Spesso per una paura inesistente e assolutamente sopradimensionata rispetto al valore delle informazioni trattate si perdono tempo (di acXXXXX) e denaro. Le uniche informazioni che ha senso non mettere su cloud sono informazioni per cui si ha garantito sicurezza per contratto (banche, informazioni personali di clienti), ma semplicemente per legge. Onestamente penso che i miei clienti sarebbero molto più sicuri su dropbox che nei nostri archivi chiusi a chiave... la signora che fa le pulizie ha gli occhi sfuggenti.