La Città di Madrid ha deciso di procedere nei giorni scorsi alla censura di un sito web noto come Great Ana Competition , un sito che prevedeva premi per le iscritte che avessero dimostrato di aver ingerito la minor quantità di calorie nel corso della settimana. Il sito, dove “Ana” sta per “anoressia”, si ritiene possa aver spinto un certo numero di giovani sulla via del denutrimento sistematico, una patologia che può condurre alla morte.
Il prossimo passo lo deciderà il giudice che ha dato mandato alla chiusura del sito: deve decidere se ritenere responsabili, e in che misura, i gestori del sito stesso.
Tutto questo è accaduto quattro mesi dopo la decisione delle autorità di Madrid di vietare l’accesso alle sfilate in città a qualsiasi modella sottopeso, una scelta appoggiata dall’industria della moda e che punta a colpire al cuore l’anoressia, in molti casi scatenata dal desiderio di inseguire un ideale di “bellezza” spesso fatale.
Sulla necessità di ricorrere alla censura di siti di questo tipo il dibattito è aperto. Solo una settimana fa gli esperti di settore nel Regno Unito invitavano a studiare il fenomeno dei siti dell’anoressia e a prendere provvedimenti .
Va detto che i siti cosiddetti “pro-ana” non mancano in rete, così come non mancano quelli che invece si battono per affrontare il problema alle radici, proponendo quella infinità di risorse disponibili online per comprendere l’origine e lo sviluppo di una patologia così drammatica.
-
Jobs, il profeta del portafoglio...
Il suo.Svuotando quello dei MACACHI.AnonimoRe: Jobs, il profeta del portafoglio...
> Il suo.> Svuotando quello dei MACACHI...ma non era Billy the gate quello? Il draga?Ok facciamo draga 1 e draga 2...umm non è perchè adesso usano tutti e due intel?AnonimoRe: Jobs, il profeta del portafoglio...
Non il mio.Infatti ho comprato 100.000 euro di azioni Apple ad Agosto (54 dollari) e le ho rivendute oggi pomeriggio a 97.Saluti.AnonimoRe: Jobs, il profeta del portafoglio...
- Scritto da: > Non il mio.> > Infatti ho comprato 100.000 euro di azioni Apple> ad Agosto (54 dollari) e le ho rivendute oggi> pomeriggio a> 97.> > Saluti.Sei uno del clan dei putanSUV?AnonimoRe: Jobs, il profeta del portafoglio...
- Scritto da: > Non il mio.> > Infatti ho comprato 100.000 euro di azioni Apple> ad Agosto (54 dollari) e le ho rivendute oggi> pomeriggio a> 97.> > Saluti.Ok.Allora se mi si sputtana di nuovo l' aibook e mio cugggino non riesce ad aggiustarmelo ti mando il conto direttamente a casa. :$AnonimoRe: Jobs, il profeta del portafoglio...
- Scritto da: > Non il mio.> > Infatti ho comprato 100.000 euro di azioni Apple> ad Agosto (54 dollari) e le ho rivendute oggi> pomeriggio a> 97.> > Saluti.In realtà non ne hai comprata manco una, ma vuoi fare lo sbruffone lo stesso (rotfl)Anonimosi vede che gli utili crescono
"in Francia hanno scatenato un vivace dibattito conclusosi con una nuova normativa di settore, gli hacker di mezzo mondo lavorano per rompere quei lucchetti con tanto di sberleffi contro le politiche della Mela, e il DRM dell'azienda è stato oggetto anche di manifestazioni di piazza. E tutto questo fin qui non ha cambiato di una virgola i progetti di mr. Jobs"evidentemente i guadagni sono in salita, evidentemente la gente compra, spende e compra apple.l'unica mossa è non comprare, rivolgersi altrove.AnonimoRe: si vede che gli utili crescono
Anfatti.Il tuo per esempio e' cresciuto di un punto e mezzo dopo questo post.Che ne dici? :DAnonimoRe: si vede che gli utili crescono
- Scritto da: > l'unica mossa è non comprare, rivolgersi altrove.quotolele2Re: si vede che gli utili crescono
- Scritto da: > "in Francia hanno scatenato un vivace dibattito> conclusosi con una nuova normativa di settore,> gli hacker di mezzo mondo lavorano per rompere> quei lucchetti con tanto di sberleffi contro le> politiche della Mela, e il DRM dell'azienda è> stato oggetto anche di manifestazioni di piazza.> E tutto questo fin qui non ha cambiato di una> virgola i progetti di mr.> Jobs"> > evidentemente i guadagni sono in salita,> evidentemente la gente compra, spende e compra> apple.> > l'unica mossa è non comprare, rivolgersi altrove.evidentemente se gli utili crescono alla gente questo modello va bene anzi benissimo, quindi contenti Apple, la Major (mica tanto) e la gente, qual 'e' il problema?AnonimoRe: si vede che gli utili crescono
- Scritto da: > l'unica mossa è non comprare, rivolgersi altrove.Se non compri non hai modo di fare il R.E. sui "lucchetti" ti manca la materia prima su cui lavorare p) :-oAnonimoO Apple apre iphone
(Apre inteso che permetta a tutti di svilupparci sopra, non centra una ceppa con l'open source)O il suo giocattolo hitech di lusso se lo può tenere.Firmato: un possibile futuro sviluppatore iphone che in caso contrario switcherà su symbianAnonimoRe: O Apple apre iphone
- Scritto da: > (Apre inteso che permetta a tutti di svilupparci> sopra, non centra una ceppa con l'open> source)> > O il suo giocattolo hitech di lusso se lo può> tenere.> > Firmato: un possibile futuro sviluppatore iphone> che in caso contrario switcherà su> symbianAnche perché se sei sviluppatore non ti lascia alternative, a meno che tu non sia una grossa ditta piena di dollaroni (vedi giochi per ipod sviluppati da terzi)AnonimoRe: O Apple apre iphone
Sono il tizio di prima. Per adesso ho solo un vecchio 3650 ed oramai è troppo "indietro" e cmq troppo limitato per essere veramente godibile.Non mi farebbe schifo cambiare cell, certo è che non me ne compro 2 totalmente diversi, me ne basta 1 o meglio una serie (ovvero o iphone o symbian vari per test di compatibilità).Per il lancio in italia, o sarnno cambiate le cose o ciao ciao giocattolo di lussoAnonimoRe: O Apple apre iphone
- Scritto da: > Sono il tizio di prima. Per adesso ho solo un> vecchio 3650 ed oramai è troppo "indietro" e cmq> troppo limitato per essere veramente> godibile.> Non mi farebbe schifo cambiare cellposso consigliare? e' il momento di passare all' N70. ora costa il giusto, 250 su ebay. vai tranqui.LockOneRe: O Apple apre iphone
A discapito degli espertoni/megagiornalisti di fama mondiale, il tuo commento è l'unica strada corretta da seguire per far capire alla Apple che sbaglia.AnonimoRe: O Apple apre iphone
- Scritto da: > (Apre inteso che permetta a tutti di svilupparci> sopra, non centra una ceppa con l'open> source)> > O il suo giocattolo hitech di lusso se lo può> tenere.peccato che gli utenti (quelli che lo compreranno) la pensano diversamente> Firmato: un possibile futuro sviluppatore iphone> che in caso contrario switcherà su> symbiancosa vuoi switchare, se non hai mai sviluppato niente per iPhone? al massimo sarai uno sviluppatore symbian e basta, senza switchare da nullaAnonimoRe: O Apple apre iphone
Cosa voglio switchare... intanto i 700 e passa euro che costerà e che avrei già da parte hanno già cambiato scatoletta.In fondo ad apple è questo che interessa non se la gente è soddisfatta o menoAnonimoThink different......
.....quando faceva comodo!!I soldi quelli si che fanno pensare tutti allo stesso modo,sbaglio? Se si approfondiamo.CireneRe: Think different......
- Scritto da: Cirene> .....quando faceva comodo!!> I soldi quelli si che fanno pensare tutti allo> stesso modo,sbaglio? Se si> approfondiamo.Job non ha mai pensato different. Chi pensava different in apple (woz) è stato lasciato in disparteAnonimoRe: Think different......
- Scritto da: > > - Scritto da: Cirene> > .....quando faceva comodo!!> > I soldi quelli si che fanno pensare tutti allo> > stesso modo,sbaglio? Se si> > approfondiamo.> > Job non ha mai pensato different. Chi pensava> different in apple (woz) è stato lasciato in> disparteBasta vedere come i mac sono sempre stati più pcizzati da quando è tornato giobbeAnonimoRe: Think different......
Beh di sicuro aveva adottato una politica di marketing molto particolare ed attraente.La fiducia e la fidelizzazione dei clienti/utenti Apple era totale.Adesso, con quanto fatto in passato,si stanno mettendo di traverso pericolosamente.Potenzialmente molti dei benefici acquisiti potrebbero ritorcersi contro e fare tanta baccano quanto un successo.La Passione puo' fare brutti scherzi......CireneRe: Think different......
- Scritto da: Cirene> Adesso, con quanto fatto in> passato,si stanno mettendo di traverso> pericolosamente.Potenzialmente molti dei benefici> acquisiti potrebbero ritorcersi contro e fare> tanta baccano quanto un successo.Concordo: io di macchine (e software) Apple vivo, ma non ho comprato un iPod né comprerò (finché non cambia la filosofia dietro) iPhone.Quello che sta facendo crescere i Mac in questo periodo è proprio l'apertura (la fascia alta costa meno di HP e Dell, e se uno vuole fa girare Windows altrettanto bene), iPod e iPhone vanno in senso opposto: altro mercato, certo, eppure...AnonimoIPhrone....
Se ne sta prone come un caprone.AnonimoBravo PI
Finalmente un editoriale dall'altra parte rispetto ai soliti sulla mela. Non sarà che a PDA si è guastato l'ipod? :|AnonimoRe: Bravo PI
A parte gli scherzi,e' vero e' un bell'articolo.Finalmente un piglio battagliero nei contenuti e sgargiante nella forma.Mi sono appassionato.Cosi' si fa',bravi. (geek)AnonimootRe: Bravo PI
guarda che non è un editorialeAnonimoRe: Bravo PI
- Scritto da: > Finalmente un editoriale dall'altra parte> rispetto ai soliti sulla mela. Non sarà che a PDA> si è guastato l'ipod? > :|a me sembrano le solite polemiche qualunquiste, che faranno sicuramente piacere agli osteggiatori di Apple e del DRM, ma che stringi stringi non dicono nulla...CHIUNQUE venda online (legalmente) musica delle major, lo fa con DRM, perché è un'imposizione delle major stesse... anzi, violendo fare i pignoli, il DRM di Apple è quello che lascia maggiori libertà agli utenti (5 computer modificabili in ogni momento col sistema delle autorizzazioni/deautorizzazione, condivisiopne in rete locale, infiniti iPod, infinite masterizzazioni, ecc...)per quello che riguarda la ciusura dell'iPhone, secondo me c'è gente che si è fatta prendere la mano pensando a OSX... l'iPhone è un iPod+Telefonino, non è un PDA... tutto quello che arriva in più è benvenuto, ma è da pensare in questi termini.AnonimoRe: Bravo PI
> per quello che riguarda la ciusura dell'iPhone,> secondo me c'è gente che si è fatta prendere la> mano pensando a OSX... l'iPhone è un> iPod+Telefonino, non è un PDA... tutto quello che> arriva in più è benvenuto, ma è da pensare in> questi> termini.è proprio per questo motivo che c'è qualcosa che non torna, se è da pensare come ipod + banale telefono cameraphone, 499 euro + 2 anni di contratto è un PREZZO DA RAPINA A MANO ARMATAse fosse uno smartphone il discorso sarebbe diverso, comunque caro, ma già nella fascia di prezzo più correttaAnonimoRe: Bravo PI
- Scritto da: > > per quello che riguarda la ciusura dell'iPhone,> > secondo me c'è gente che si è fatta prendere la> > mano pensando a OSX... l'iPhone è un> > iPod+Telefonino, non è un PDA... tutto quello> che> > arriva in più è benvenuto, ma è da pensare in> > questi> > termini.> > è proprio per questo motivo che c'è qualcosa che> non torna, se è da pensare come ipod + banale> telefono cameraphone, 499 euro + 2 anni di> contratto è un PREZZO DA RAPINA A MANO> ARMATAindicami altri modelli con 4-8GB di memoria e una interfaccia altrettanto funzionale> se fosse uno smartphone il discorso sarebbe> diverso, comunque caro, ma già nella fascia di> prezzo più correttaPer cosa lo usi uno smatphone? il 99% di quelli che vedo usare uno smartphone lo usano per mail, un poco di navigazione, e giochi (a parte le solite banali agenda/rubrica)... tutte cose che l'iPhone fa senza problemi.Inoltre il fatto che sia chiuso (o, meglio, che sia controllato da Apple) non significa che non potranno essere anche altre applicazioni interessantiAnonimose apre troppo? arrivano i virus?
potrebbe anche essere che un apertura "completa" porti ad effetti sgradevoli come dialer o virs (su un telefonino sarebbero catastrofici), no?forse un apertura (a tutti pure ai piccoli) mediata dall'apple store sarebbe una buona cosaceto che fare un iCoso del genere e non aprire a terzi lo sviluppo è una bella fregatura... dai Apple facci sognare apri lo sviluppo "controllato" a tutti!(apple)(linux)AnonimoRe: se apre troppo? arrivano i virus?
Bah forse.Io pero' credo che Jobs e compagni non si debbano preoccupare troppo dei potenziali virus quanto piuttosto delle grane che puo' generare tutta la schiera di utenza che ha appassionato e convinto nel corso di anni.Quelli possono fare malissimo.Non esiste pubblicita' peggiore.Conviene che trovi fuori in tempi brevi qualche buona soluzione.CireneRe: se apre troppo? arrivano i virus?
- Scritto da: > potrebbe anche essere che un apertura "completa"> porti ad effetti sgradevoli come dialer o virs> (su un telefonino sarebbero catastrofici),> no?> Uno dei peggiori discorsi di security through obscurity che abbia mai sentito. Fatta poi da uno che mette l'icona di linux e di apple, che tanto si vantano dell'inviolabilità del loro sistema operativo, fa veramente ridere.AnonimoRe: se apre troppo? arrivano i virus?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > potrebbe anche essere che un apertura "completa"> > porti ad effetti sgradevoli come dialer o virs> > (su un telefonino sarebbero catastrofici),> > no?> > Uno dei peggiori discorsi di security through> obscurity che abbia mai sentito. Fatta poi da uno> che mette l'icona di linux e di apple, che tanto> si vantano dell'inviolabilità del loro sistema> operativo, fa veramente> ridere.Abbastanza d'accordo, anche se "security through obscurity" è una cosa diversa, IMHO. La sicurezza di un sistema come questo dovrebbe dipendere dall'architettura, quindi per es. da una "sandbox" dove lasciar eseguire in sicurezza gli applicativi di terze parti, senza che possano scalare ai privilegi del sistema.AnonimoRe: se apre troppo? arrivano i virus?
Il symbian si apre come una noce eppure se non vuoi avere virus basta:Pensare due volte prima di installare ogni sis che arrivaComplessa come cosa no ?AnonimoI-Phone/Pod etc...Tecnologia Trusted DRM
CIAO A TUTTIche la nuova linea di prodotti siano "trappole per topi", gia` lo si era detto, anzi: " Il combo iTunes/iPhone/iPod è quello di una trappola per scarafaggi: gli ospiti possono entrare ma non riescono ad uscire ".Io recentemente avevo pure utilizzato "Specchietti per le Allodole", alla fine di tutto si tratta di sistemi basati su una tecnologia praticamente identica a quella del trusted Computing, solo che questo e` un Trusted Computing Apple, che Apple ha fatto per conto suo ed a cui non ha permesso a nessuno di entrare a fare parte, ma il risultato finale e` il medesimo, solo che, se con il Trusted di Apple, puoi usare solo prodotti Apple, con il trusted Computing del TCG, puoi usare solo i prodotti delle aziende che hanno aderito al TCG che sono compatibili fra loro, ma alla fine, e` sempre una gabbia, quella di Apple e` piu` piccola, quella del TCG e` piu` grande, ma sempre di gabbia si tratta, ed a me, di finirci dentro non va affatto, per questo boicotto tutti i prodotti che contengono questo tipo di tecnologie, e consiglio a tutti di fare lo stesso.La parte che pero` mi ha fatto sorridere nell'articolo e` questa:" Il nuovo iPhone... non possa essere utilizzato con operatori mobili diversi dal partner scelto da Apple "Non capisco perche` faccia tanto scalpore, si tratta della solita politica del SimLock, che da sempre contesto fortemente... ad esempio, mio padre e` da piu` di un anno che vuole comperarsi il "Motorola Q", ma la Motorola ha fatto un contratto con "Verizon" (una delle compagnie telefoniche mobile americane) e per il primo anno di commercializzazione, il "Motorola Q" verra` venduto solo in versione SimLock "Verizon".E non c'e` modo di trovarlo in vendita in versione SimLibera, nemmeno si si volesse pagare $1000, nulla da fare, non c'e` e basta, se vuoi il Q, devi abbonarti con contratto di 3 anni con Verizon..., ora probabilmente, verso la meta` di quest'anno il Q arrivera` in commercio in versione Libera, ma oramai e` obsoleto e a mio padre non interessa piu`... Ora... e` veramente questo che mi devo aspettare dal futuro?Per poter essere abbonato Tim devo usare certi telefoni, altrimenti mi devo abbonare a Vodafone per usarne altri?Sembra di si, forse, lo scalpore causato dall' Iphone e` buono e fara` aprire gli occhi alal gente su cio` che sta succedendo. DISTINTI SALUTICrazyRe: I-Phone/Pod etc...Tecnologia Trusted
Basta fare disinformazione! Che ci azzecca l'ipod con il trusted computing? Finiscila di sparare boiate ogni volta!AnonimoGli Affari sono Affari
- Scritto da: > Basta fare disinformazione! Che ci azzecca l'ipod> con il trusted computing? Finiscila di sparare> boiate ogni> volta!CIAOCentra eccome, solo che, come detto, il Trusted Apple e` fine a se stesso, mentre il Trusted Computing vero e proprio e` basato su un gruppo che si spartisce la torta.Vedi, Microsoft vuole essere sicura di togliersi dalle scatole la concorrenza dei FreeSoftware, cosi` come Adobe, cosi`, Microsoft Adobe etc, si consorziano nel TCG, esse bloccano le loro tecnologie affinche` possano essere compatibili solo tra loro e con nessun altro che non sia parte della combriccola e per chi ne volesse entrare a far parte, bisogna versare una somma tale che chi fa FreeSowtware non si puo` permettere.Cosi` facendo impediscono alla gente di usufruire dei FreeSoftware e cosi` dovendo comperare prodotti delle aziende TCG, si creano degli utili inevitabili un po' a tutti i membri del consorzio.Apple invece gioca duro, non vuole spartirsi la torta di clienti con nessun altro, e fa prodotti che funzionano solo con prodotti fatti da se stessa, e` una politica rischiosa, ma chi ci cade, non ne puo` uscire piu` e per tutta la vita diverra` legata ad Apple ed a tutti i suoi prodotti... e` pazzesco, ma e` cosi` che la hanno pensata, e ragionando in termini puramente economici... beh, e` una idea buona, anche se eticamente e` oscena, ma gli affari sono affari giusto?CORDIALI SALUTICrazyRe: Gli Affari sono Affari
- Scritto da: Crazy> > - Scritto da: > > Basta fare disinformazione! Che ci azzecca> l'ipod> > con il trusted computing? Finiscila di sparare> > boiate ogni> > volta!> > CIAO> Centra eccomeNo. DRM e trusted computing sono due cose DIVERSE! Non puoi cambiare il significato dei termini a tuo piacere solo per fare FUD e mettere assieme tutto nello stesso calderone. Allora mettimaoci nel trusted computing pure la linguetta sui floppy, il sistema di protezione WGA, i sistemi antiduplicazione delle videocassette e il burka. Ti fanno notare ogni volta le imprecisioni, gli errori, le invenzioni dei tuoi discorsi, a volte anche documentando molto bene dove sbagli, e non hai mai cambiato una virgola dei tuoi discorsi deliranti. Ora devo pure sentirmi dire che l'ipod, che aggiorno tranquillamente tramite un programma linux che non usa certo sofisticati algoitmi crittografici per andare a modificare un paio di file dentro una cartella nascosta, è un dispositivo TC. Finiscila una buona volta di dire sciocchezze.AnonimoRe: I-Phone/Pod etc...Tecnologia Trusted
- Scritto da: Crazy> CIAO A TUTTI> che la nuova linea di prodotti siano "trappole> per topi", gia` lo si era detto, anzi: " Il> combo iTunes/iPhone/iPod è quello di una trappola> per scarafaggi: gli ospiti possono entrare ma non> riescono ad uscire > ".> Io recentemente avevo pure utilizzato> "Specchietti per le Allodole", alla fine di tutto> si tratta di sistemi basati su una tecnologia> praticamente identica a quella del trusted> Computing, solo che questo e` un Trusted> Computing Apple, che Apple ha fatto per conto suo> ed a cui non ha permesso a nessuno di entrare a> fare parte, ma il risultato finale e` il> medesimo, solo che, se con il Trusted di Apple,> puoi usare solo prodotti Apple, con il trusted> Computing del TCG, puoi usare solo i prodotti> delle aziende che hanno aderito al TCG che sono> compatibili fra loro, ma alla fine, e` sempre una> gabbia, quella di Apple e` piu` piccola, quella> del TCG e` piu` grande, ma sempre di gabbia si> tratta, ed a me, di finirci dentro non va> affatto, per questo boicotto tutti i prodotti che> contengono questo tipo di tecnologie, e consiglio> a tutti di fare lo> stesso.> La parte che pero` mi ha fatto sorridere> nell'articolo e`> questa:> " Il nuovo iPhone... non possa essere> utilizzato con operatori mobili diversi dal> partner scelto da> Apple "> Non capisco perche` faccia tanto scalpore, si> tratta della solita politica del SimLock, che da> sempre contesto fortemente... ad esempio, mio> padre e` da piu` di un anno che vuole comperarsi> il "Motorola Q", ma la Motorola ha fatto un> contratto con "Verizon" (una delle compagnie> telefoniche mobile americane) e per il primo anno> di commercializzazione, il "Motorola Q" verra`> venduto solo in versione SimLock> "Verizon".> E non c'e` modo di trovarlo in vendita in> versione SimLibera, nemmeno si si volesse pagare> $1000, nulla da fare, non c'e` e basta, se vuoi> il Q, devi abbonarti con contratto di 3 anni con> Verizon..., ora probabilmente, verso la meta` di> quest'anno il Q arrivera` in commercio in> versione Libera, ma oramai e` obsoleto e a mio> padre non interessa piu`...> > Ora... e` veramente questo che mi devo aspettare> dal> futuro?> Per poter essere abbonato Tim devo usare certi> telefoni, altrimenti mi devo abbonare a Vodafone> per usarne> altri?> Sembra di si, forse, lo scalpore causato dall'> Iphone e` buono e fara` aprire gli occhi alal> gente su cio` che sta succedendo.> > DISTINTI SALUTI> Ciao, sono uno dei tuoi tanti ammiratori e ammiro come combatti la tua battaglia contro il trusted computing. Hai completamente ragione sul fatto che l'apple intrappola col suo DRM gli utenti nel suo mondo dal quale non si può uscire ed è per questo una situazione peggiore di quella del consorzio TCG dove almeno c'è più compatibilità. Continua così e non darti per vinto anche se c'e` gente che ti da contro per rabbia e per paura di voler vedere la verità.Abbasso Apple e abbasso il TCG, viva la libertà.AnonimoRe: I-Phone/Pod etc...Tecnologia Trusted
(rotfl) Chi sa come mai chi va contro a lui è sempre anonimo... se avete il coraggio delle vestre idee, registratevi almeno.Stimo Crazy perchè s'impegna a far informazione, se sbaglia qualcosa basta dirlo con calma e citare la fonteSgabbioRe: I-Phone/Pod etc...Tecnologia Trusted
- Scritto da: Sgabbio> Stimo Crazy perchè s'impegna a far informazione,A fare disinformazione casomai...Si lamentava che aveva 6 PC in casa e non poteva usare la musica comprata dall'iTunes Store su tutti... peccato che iTunes permetta la condivisione su rete locale, quindi basterebbe autorizzare un solo computer (visto che si vantava di averne uno che fa da server) e condividerla agli altri.Si lamentava anche che se avesse autorizzato tutti i computer, e poi cambiava i computer, avrebbe perso tutti soldi spesi in iTunesStore... peccato che non sappia (o non abbia detto, facendo finta di non sapere) che ogni computer può essere tanto autorizzato, quanto deautorizzato, e che uin casi estremi, accedendo al prorpio profilio, si possono deautorizzare tutti in blocco e ripartire daccapo.Guardacaso quando gli feci queste osservazioni, si guardò bene dal rispondere (a meno che l'abbia fatto molto tempo dopo, per essere sicuro che non potessi ribattere)bah...PS: ovviamente questi sono solo due esempi... di castronerie sull'argomento ne ha dette anche molte altreAnonimoRe: I-Phone/Pod etc...Tecnologia Trusted
- Scritto da: Crazy> CIAO A TUTTIsentiamo le nuove profezie> che la nuova linea di prodotti siano "trappole> per topi", gia` lo si era detto, anzi: " Il> combo iTunes/iPhone/iPod è quello di una trappola> per scarafaggi: gli ospiti possono entrare ma non> riescono ad uscire ".e già non sarebbe vero, visto che con l'iPod ci fai quello che vuoi, ma lasciamo perdere e andiamo avanti> Io recentemente avevo pure utilizzato> "Specchietti per le Allodole", alla fine di tutto> si tratta di sistemi basati su una tecnologia> praticamente identica a quella del trusted> Computing, ma proprio per niente... informati bene > La parte che pero` mi ha fatto sorridere> nell'articolo e`> questa:> " Il nuovo iPhone... non possa essere> utilizzato con operatori mobili diversi dal> partner scelto da> Apple "> Non capisco perche` faccia tanto scalpore, si> tratta della solita politica del SimLock,appunto... non è niente di particolare... tra l'altro si omette di dire che il Simlock vale solo due anni, e non all'infinito... e si omette di dire che nulla è stato ancora deciso per l'europa> Ora... e` veramente questo che mi devo aspettare> dal futuro?dipende... non mi risulta ci siano divieti agli accordi tra produttori di telefoni e fornitori del servizio di telefonia... la stessa cosa vale anche in molti altri settori> Per poter essere abbonato Tim devo usare certi> telefoni, altrimenti mi devo abbonare a Vodafone> per usarne altri?non necessariamente... non tutti i telefoni rispondono a questa caratteristica, e alcuni possono essere acqusitati con entrambi i brand> Sembra di si, ah beh... se lo dici tu...io finora non ho mai preso un telefono brandizzato, e ne ho posseduti sei di telefoni, uno preso a Natale. Idem per mia moglie (4 telefoni, nssuno brandizzato, l'ultimo preso un anno fa)> forse, lo scalpore causato dall'> Iphone e` buono e fara` aprire gli occhi alal> gente su cio` che sta succedendo.lo scalpore è solo in chi lo creaAnonimoCellulari Lock
> > dipende... non mi risulta ci siano divieti agli> accordi tra produttori di telefoni e fornitori> del servizio di telefonia... la stessa cosa vale> anche in molti altri> settori> > > non necessariamente... non tutti i telefoni> rispondono a questa caratteristica, e alcuni> possono essere acqusitati con entrambi i> brand> CIAO non so come siate presi li` in Europa, qui negli Stati Uniti non c'e` nulla da fare: i produttori di telefoni si accordano con le compagnie telefoniche e non c'e` modo di reperire determinati modelli senza passare a determinate compagnie telefoniche; noi ad esempio abbiamo il piano familiare con la Cingular, a mio padre piace il Motorola Q, ma il Q viene fornito solo per Verizon e non c'e` modo di trovarlo senza sim bloccata per Verizon, e non parlo di limitazioni a livello di prezzo, puoi voler pagare il Motorola Q fin che vuoi, non c'e` in commercio se non della Verizon... cosa dovrebbe fare mio padre per prendersi il telefono che gli piace? Abbonarsi a Verizon ed abbandonare il piano familiare che tanto ci fa comodo? Dubito, ma il disagio causato e` una gran rottura, alla fine, lui si e` preso un Samsung i320, ma non e` proprio il telefono che desiderava. DISTINTI SALUTICrazyRe: Cellulari Lock
- Scritto da: Crazy > non so come siate presi li` in Europa,quindi non lo sai, ma parli lo stesso...perché non rispondi a questo?http://punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=1852416&id=1851215&r=PIgordoNokia Ringrazia
Nokia Ringrazia e tira un sospirone di sollievoSai che culo e quanti soldi per fare un cellulare competitivo con quel mostro ? Inviamo al capo di Apple una bustina di lamette, casomai non funzionasse il suicidio via drmAnonimoRe: Nokia Ringrazia
Fatica ?Quale fatica ?Le librerie per il touchscreen esistono anche per symbian: una modifica ed ecco supportate due ditaVuoi avere poi gli effetti psichedelici quando apri un programma ? Qualche settimana di lavoro, magari qualche MB di ram in più ed eccoti iSymbianX.Ad avere un idea a volte ci possono volere anni, a farsela fregare bastano 2 minuti ed a ritrovarsi in concorrenza contro se stessi un mesetto.AnonimoRe: Nokia Ringrazia
- Scritto da: > Fatica ?> Quale fatica ?> > Le librerie per il touchscreen esistono anche per> symbian: una modifica ed ecco supportate due> ditaNon basta una modifica software per il supporto a più dita. Credi che le tastiere virtuali degli utlimi tablet firmati microsoft sono single touch per idiozia degli sviluppatori software?AnonimoRe: Nokia Ringrazia
Beh, il multitouch NON è INVENZIONE DI APPLE per cui anche nokia potrà utilizzarlo e se varrà la pena lo farà. A lv. di software come ho già detto non c'è chissà quale lavoro, osx o non osx per come lo sta castrando apple nessuno ci farà caso.AnonimoRe: Nokia Ringrazia
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Fatica ?> > Quale fatica ?> > > > Le librerie per il touchscreen esistono anche> per> > symbian: una modifica ed ecco supportate due> > dita> > Non basta una modifica software per il supporto a> più dita. Credi che le tastiere virtuali degli> utlimi tablet firmati microsoft sono single touch> per idiozia degli sviluppatori> software?ma poi, ma chi lo vuole sto multitouch......bleaaahhhh..... tutto il tempo a pulire lo screen dalle ditate, eccheschifo.LockOneRe: Nokia Ringrazia
ma chi sei il paolo fox dei copyright?AnonimoRe: Nokia Ringrazia
- Scritto da: > Nokia Ringrazia e tira un sospirone di sollievo> Sai che culo e quanti soldi per fare un cellulare> competitivo con quel mostro ?Sono d'accordo, hanno passato un brutto quarto d'ora e non credo si aspettassero un autogol di queste proporzioni.Jobs ha creato la gallina dalle uova d'oro e per guadagnarci al massimo a pensato bene di farla alla cacciatora.> Inviamo al capo di Apple una bustina di lamette,> casomai non funzionasse il suicidio via> drmSe non funzionasse il suicidio via drm (e dubito (purtroppo)), gli basta togliere il drm, infondo il padrone del soft & dell'hard è lui...Ubu reRe: Nokia Ringrazia
- Scritto da: > Nokia Ringrazia e tira un sospirone di sollievo> Sai che culo e quanti soldi per fare un cellulare> competitivo con quel mostro ?Nokia ha venduto 850 milioni -DICO 850 MILIONI- di telefonini in tutto il mondo, sai quanto gliene fotte dell'iPhone...jcoltraneRe: Nokia Ringrazia
Finchè non pubblicizza il real madrid non ha da preoccuparsiAnonimoRe: Nokia Ringrazia
certo, 850 milioni... ha fatto ottimi prodotti, ha avuto il vento in poppa e le è andata bene... finchè apple non ha deciso di fare un suo cellulare, che purtroppo per nokia è tecnologicamente avanti di 5 anni a tutti i cellulari finora esistenti....AnonimoRe: Nokia Ringrazia
Guarda, domani nokia dichiara bancarotta e si converte alla monocoltura nella valle di NonAnonimonuovo slogan
Think equal, buy differentè da un bel po' che questo slogan non si smentiscePS: perché amazon.de ha tolto i prezzi per prenotare l'iphone???cercate su google "site:amazon.de iphone" e visualizzate le pagine (ora) in cache- 999 euro per il modello da 8gb- 899 euro per quello da 4gbAnonimoRe: nuovo slogan
"TRIP DIFFERENT"Con tutti quei soldi che hanno intascato sono piu' obesi dei maiali prima di farci la porchetta.Aloha care mele macinate. @^AnonimoRe: nuovo slogan
- Scritto da: > PS: perché amazon.de ha tolto i prezzi per> prenotare> l'iphone???> > cercate su google "site:amazon.de iphone" e> visualizzate le pagine (ora) in> cache> > - 999 euro per il modello da 8gb> - 899 euro per quello da 4gb> Magari perché se li erano inventati di sana pianta? Se il prodotto arriverà in Europa dopo l'estate e non si conosce ancora in che accordi con i gestori di telefonia europei, come potevano avere i prezzi già stabiliti?Tieni conto che secondo molti siti l'accordo in USA ha procurato uno sconto del gestore nella fascia dei 200$ (quindi un prezzo unlocked potrebbe diventare di 700 e 800$ circa) ma i gestori europei propongono in genere offerte più aggressive, visto che da noi la telefonia cellulare è un mercato diverso e più uniforme.Io aspetterei senza agitarmi tanto...AnonimoRe: nuovo slogan
considerando pero' i prezzi degli ultimi nokia nSeries non penso che la apple voglia mettersi a fare concorrenza alla fascia non dico bassa ma "media" di telefonia, quindi aggressività o non aggressività se uno non vuole un cellulare bloccato 3 il prezzo di 800 euro non è fantascienza, anzi.Anonimo1500 a 40
milioni di persone che danno ogni giorno e per tutti i giorni dell'anno almeno un dollaro a MS.Qualcuno è uscito da word o autocad o outlookE quel miliardo e mezzo si scandalizza di 40milioni che usano un aggeggio che usa un software per funzionare in simbiosi.Io sono contrarissimo, ma voi che parlate tanto con che browser state scrivendo, su che OS.Cosa avreste fatto se foste stati in quella posizione.Il formato .doc è aperto? dwg?E parliamo di tutto quello che è inerente al sist. informaticoE non di quello che per ora è solo una componente.Apple ha perso un $ sulla vendita di un iPod?Quanto perde MS per ogni ZuneZune è libero...?Si se esci da lui vai in un'altro che è sempre di luiChe vi vende un OS a 499 contro 129e avanti per ore..AnonimoRe: 1500 a 40
http://punto-informatico.it/pm.aspx?id=1851215&m_id=1851409&r=PIAnonimoRe: 1500 a 40
- Scritto da: > Il formato .doc è aperto? dwg?Ma fai i confronti tra formati di files chiusi e DRM? Lo sai che, al contrario del reverse-engineering di un formato chiuso, bypassare i DRM in molti stati è illegale?E comunque il punto non è sul concetto o sull'implementazione del DRM, non c'è nulla di male nel voler proteggere i contenuti, ma il punto è che non ci sono leggi a stabilire i diritti degli utenti sui contenuti da loro acquistati.Le majors tramite il DRM potrebbero farti pagare lo stesso contenuto più e più volte, vendertelo solo a noleggio, fartelo pagare ad ogni riproduzione etc etc.Ed è quindi per questo che ovunque esso sia, il DRM, finchè non ci saranno leggi a evitare che degeneri in situazioni intollerabili, è il male.Tramite il DRM tutti sono sotto scacco delle majors che dettano le restrizioni e i produttori devono sottostare, altrimenti fioccano denuncie e niente contenuti.Lo puoi vedere con lo Zune, dove la microsoft è costretta a pagare una tassa anti-pirateria all'universal. O con i players Creative, che hanno levato la registrazione da radio perchè la Creative aveva paura di essere denunciata.Col DRM ci perdono tutti, e non conta come è implementato, contano le restrizioni che vengono imposte da chi vende i contenuti. E visto che l'Apple ha praticamente un monopolio sul DRM dei lettori multimediali è giusto prendersela anche con lei.> E parliamo di tutto quello che è inerente al> sist.> informatico> E non di quello che per ora è solo una componente.> Apple ha perso un $ sulla vendita di un iPod?> Quanto perde MS per ogni Zune> Zune è libero...?Cosa centra quanto perde l'apple o microsoft col discorso?Sei obbligato con media player a usare lo Zune? No, usi il lettore che vuoi, pure uno scadente da 20 euro comprato al supermercato.Sei obbligato da iTunes a usare l'ipod? Sì, perchè non supporta altro.> Si se esci da lui vai in un'altro che è sempre di> lui> Che vi vende un OS a 499 contro 129Ti vende un UPDATE di un OS a 129 euro, tu paghi già l'OS intero quando ti compri il tuo bel Mac.Lo sai vero che esistono versione upgrade di windows ed esiste pure la versione OEM che costano meno? XP Home oem costa circa 100 euro...Ma lo sai poi cosa c'è di ancora più divertente?appena esce un OS X nuovo *magicamente* molti programmi iniziano a girare esclusivamente su quell'OS mandando all'aria il concetto di retrocompatibilità.Ah a proposito, perfino se vuoi installare l'ultimo xcode dell'Apple devi *magicamente* aggiornare a OS X 10.4 altrimenti non gira. E OS X 10.4 è uscito MENO DI 1 ANNO FA... cioè ma stiamo scherzando?Tutte coincidenze immagino... coincidenze che a quanto pare coincidono con il rilascio di ogni nuova versione.La Microsoft sarà messa male ma di certo sempre meglio dell'universo Apple, dove il computer invece di aggiornarlo si butta via e si compra nuovo, dove ti tocca a usare i lettori che dicono loro perchè iTunes (l'unico player decente disponibile) supporta solo quelli, e, dove, per qualche strano motivo motivo bisogna sempre stare ad aggiornare l'OS se vuoi usare le ultime applicazioni.AnonimoRe: 1500 a 40
> E OS X 10.4 è uscito MENO DI 1 ANNO FA... > cioè ma stiamo scherzando?Veramente OS X 10.4 è uscito a marzo 2005 ... praticamente la nuova versione (10.5) uscirà dopo circa 2 anni dalla precedente.AnonimoRe: 1500 a 40
Quoto al 100%Continuano ad osannare Apple che non ha fatto altro che sfornare sistemi chiusi, almeno un PC lo usi come vuoi, ci puoi fare gli aggiornamenti Hardware che vuoi e se Windows non ti piace ci puoi mettere anche Linux.Ancora non comprendo come un Player come Ipod abbia avuto tanto successo, ma si sono rincoglioniti tutti? Ma come si fa ad accettare di comprare dei brani musicali che poi è possibile ascoltare solo con l'Ipod?Non è meglio ripparsi un bel CD e poi scaricare gli mp3 su un lettore senza tali limiti?E questo senza pensare a tutta la musica pirata che si può trovare in rete!Enjoy with UsRe: 1500 a 40
Infatti in casa mia ci sono 2 Apple, uno del 98 e uno del 2003, entrambi non hanno intenzione ,per ora, di farsi buttare via.(la durata di un mac è mediamente tripla rispetto ad un qualsiasi altro pc e lo dico perchè lavoro con entrambi) Dentro questi mac ci sono (per tornare al discorso) GB e GB di mp3 di tutti i tipi, che uso e disuso a mio piacimento grazie al mio ipod nano mai avuto problemi di nessun tipo, ci ho sempre fatto quel che volevo e non si è mai impallato niente. La filosofia Apple, non prevede che io debba stare dietro ad un computer a farmi le seghe ad aggiornare, cambiare, installare, non ho tempo e voglia.Invece è il computer che deve stare dietro a me, in maniera affidabile e anche velocemente e senza rompere le palle.poi quando è ora di buttarlo ne compreremo uno nuovo (come TUTTE le cose)AnonimoRe: 1500 a 40
- Scritto da: Enjoy with Us> Quoto al 100%> Continuano ad osannare Apple che non ha fatto> altro che sfornare sistemi chiusi, almeno un PC> lo usi come vuoi, ci puoi fare gli aggiornamenti> Hardware che vuoi e se Windows non ti piace ci> puoi mettere anche> Linux.anche per gli apple e' lo stesso se vuoi puoi metterci linux, adesso anche windows, (ma tanto non lo fa quasi nessuno)> Ancora non comprendo come un Player come Ipod> abbia avuto tanto successo, ma si sono> rincoglioniti tutti?Evidentemente si o forse hanno capito qualcosa che tu non hai ancora capito.> Ma come si fa ad accettare> di comprare dei brani musicali che poi è> possibile ascoltare solo con> l'Ipod?non e' vero, li puoi ascoltare sul computer o li puoi masterizzare su un CD > Non è meglio ripparsi un bel CD e poi scaricare> gli mp3 su un lettore senza tali> limiti?qual 'e' il problema ? L'iPod legge tranquillamente gli MP3 e la musica scaricata da un CD> E questo senza pensare a tutta la musica pirata> che si può trovare in> rete!cosa che non e' legale.AnonimoRe: 1500 a 40
- Scritto da: Enjoy with Us> Quoto al 100%> Continuano ad osannare Apple che non ha fatto> altro che sfornare sistemi chiusi,il kernel di OSX è opensource> almeno un PC> lo usi come vuoi, ci puoi fare gli aggiornamenti> Hardware che vuoi e se Windows non ti piace ci> puoi mettere anche> Linux.Su un Mac ci puoi mettere MacOSX, Linux, e anche Windows, e puoi aggiornarlo come vuoi> Ancora non comprendo come un Player come Ipod> abbia avuto tanto successo, ma si sono> rincoglioniti tutti? Ma come si fa ad accettare> di comprare dei brani musicali che poi è> possibile ascoltare solo con> l'Ipod?Quarda che la cosa non è reciproca: sull'iPod (che ha successo perché è il più facile da utilizzare) ci puoi mettere qualsiasi musica, mica solo quella comprata.La musica comprata la puoi masterizzare infinite volte creando CD che non hanno nessun DRM, la puoi ascoltare su 5 PC (autorizzando e deautorizzando di volta in volta quelli che vuoi), la puoi condividere in rete locale (se hai più PC in casa) e la puoi ascoltare su infiniti iPod> Non è meglio ripparsi un bel CD e poi scaricare> gli mp3 su un lettore senza tali> limiti?puoi fare la stessa cosa anche con l'iPod, ammesso che il CD non abbia DRMAnonimoRe: 1500 a 40
- Scritto da: > Lo sai che, al contrario del> reverse-engineering di un formato chiuso,> bypassare i DRM in molti stati è> illegale?ovvio... li mettono apposta> E comunque il punto non è sul concetto o> sull'implementazione del DRM, non c'è nulla di> male nel voler proteggere i contenuti, ma il> punto è che non ci sono leggi a stabilire i> diritti degli utenti sui contenuti da loro> acquistati.a no?> Le majors tramite il DRM potrebbero farti pagare> lo stesso contenuto più e più volte, vendertelo> solo a noleggio, fartelo pagare ad ogni> riproduzione etc etc.sta a te scegliere... il DRM di Apple è quello che lascia maggiori libertà all'utente: infinite masterizzazioni, 5 computer che puoi autorizzare/deautorizzare quando vuoi, condivisione in rete locale, ecc...> Ed è quindi per questo che ovunque esso sia, il> DRM, finchè non ci saranno leggi a evitare che> degeneri in situazioni intollerabili, è il> male.senza DRM non ci sarebbe vendita online legale> Sei obbligato da iTunes a usare l'ipod? Sì,> perchè non supporta altro.Vedi sopra: 5 computer, rete locale, CD audio, ecc...In ogni caso sull'iPod ci puoi caricare tutta la musica che vuoi, mica solo quella dell'iTunes Store. Tutti quelli che vendono (legalmente) musica online hanno DRM... > > vende un OS a 499 contro 129> > Ti vende un UPDATE di un OS a 129 euro, tu paghi> già l'OS intero quando ti compri il tuo bel> Mac.non sono update: sono nuove release del sistema> Lo sai vero che esistono versione upgrade di> windows che costano quanto OSX, e non so se valgono per le OEM> ed esiste pure la versione OEM che> costano meno? XP Home oem costa circa 100> euro...MacOSX fornito col Mac è gratis > Ma lo sai poi cosa c'è di ancora più divertente?a parte le cose che stai dicendo? > appena esce un OS X nuovo *magicamente* molti> programmi iniziano a girare esclusivamente su> quell'OS mandando all'aria il concetto di> retrocompatibilità.falso> Ah a proposito, perfino se vuoi installare> l'ultimo xcode dell'Apple devi *magicamente*> aggiornare a OS X 10.4 altrimenti non gira. E OS> X 10.4 è uscito MENO DI 1 ANNO FA... cioè ma> stiamo scherzando?altra falsità... il 10.4 è uscito a inizio 2005.tralasciamo poi i discorsi sul perché Xcode (fornito gratis, a differenza di altri tool di sviluppo per Windows) necessiti di Tiger... ci sono motivi più che validi> Tutte coincidenze immagino... coincidenze che a> quanto pare coincidono con il rilascio di ogni> nuova versione.tutte falsità...> La Microsoft sarà messa male ma di certo sempre> meglio dell'universo Apple, dove il computer> invece di aggiornarlo si butta via e si compra> nuovo,a parte il fatto che Microsoft non fa computer, quindi stai facendo un pargone del cavolo, questa è un'altra bugia... il Mac di oggi lo puoi aggiornare come vuoi, e quello di prima (PPC) l'unica cosa che non potevi aggiornare era il processore> dove ti tocca a usare i lettori che dicono> loro perchè iTunes (l'unico player decente> disponibile) supporta solo quelli,ma cheddici!!!ci sono lettori visti come normali dispostivi USB, e altri i cui produttori (tipo Sony) evitano volutamente la compatibilità con Apple> e, dove, per> qualche strano motivo motivo bisogna sempre stare> ad aggiornare l'OS se vuoi usare le ultime> applicazioni.superfalsocomplimenti... uno die post più ridicoli letti su questo forumAnonimoRe: 1500 a 40
> > complimenti... uno die post più ridicoli letti su> questo> forumGiusto !Meglio i post dove si limitano a darvi dei macachi : a quelli si che potete rispondere "strepitando ed urlando" !AnonimoRe: 1500 a 40
> > ed esiste pure la versione OEM che> > costano meno? XP Home oem costa circa 100> > euro...> > MacOSX fornito col Mac è gratisQuando ti fanno pagare un upgrade hardware da 50 euro, 150 o più, che osx venga dato gratis è il minimo...AnonimoRe: 1500 a 40
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > Lo sai che, al contrario del> > reverse-engineering di un formato chiuso,> > bypassare i DRM in molti stati è> > illegale?> > ovvio... li mettono appostama che vuol dire?> > > E comunque il punto non è sul concetto o> > sull'implementazione del DRM, non c'è nulla di> > male nel voler proteggere i contenuti, ma il> > punto è che non ci sono leggi a stabilire i> > diritti degli utenti sui contenuti da loro> > acquistati.> > a no?No, è più importante che limitazioni vogliono importi le majors, più che di ciò che permetta il DRM. Il DRM come concetto in sè non è sbagliato ma finchè non sarà regolamentato (impedendo quindi alle majors di decidere loro tutto quello che vogliono) può degenerare in situazioni assurde.> sta a te scegliere... il DRM di Apple è quello> che lascia maggiori libertà all'utente: infinite> masterizzazioni, 5 computer che puoi> autorizzare/deautorizzare quando vuoi,> condivisione in rete locale,> ecc...ma il punto come ha già detto non è l'implementazione. Il punto è che quando tu vivrai in un sistema completamente blindato dove la musica la otterrai solo con DRM, le majors potranno importi tutto quello che vogliono.Quando tutto sarà chiuso non ci sarà più via di fuga per nessuno e saranno le major a decidere come e quanto spremerti.Ma se tu ne sei felice accomodati, io non ci sto.> senza DRM non ci sarebbe vendita online legalecome ti ho già detto non è l'implementazione, è il fatto che non è regolamentato.che ci sia il DRM a me sta bene, non sta bene che le majors hanno carta bianca sulle restrizioni che possono pretendere da chi vende i contenuti.finchè non è regolarizzato il DRM è semplicemente un male da estirpare.> Vedi sopra: 5 computer, rete locale, CD audio,> ecc...> In ogni caso sull'iPod ci puoi caricare tutta la> musica che vuoi, mica solo quella dell'iTunes> Store. Tutti quelli che vendono (legalmente)> musica online hanno DRM...Per ora, ma cosa succederà in futuro quando uscirà qualche successore del formato CD protetto da DRM, dove potrai rippare la musica solo con DRM sul PC, dove potrai sincronizzare sulle tue periferiche solo files con DRM, e dove i lettori multimediali leggeranno solo files protetti da DRM?Cosa succederà, eh? Non ci vuole molto a immaginarlo...> non sono update: sono nuove release del sistemachiamale come vuoi ma l'OS lo paghi già quando ti compri il MAC.> che costano quanto OSX, e non so se valgono per> le> OEMbeh OS X oem te lo sogni, visto che si installa solo su hardware apple> MacOSX fornito col Mac è gratishai uno strano concetto di "gratis".Puoi comprare OS X gratuitamente e installarlo su un PC da te assemblato? No.Devi comprare un Mac e con quello ti è fornito OS X. Strano concetto per definire "gratis".Non è gratis, fa parte del prezzo.> a parte le cose che stai dicendo?Oltre a quelle che stai dicendo anche tu?> > > appena esce un OS X nuovo *magicamente* molti> > programmi iniziano a girare esclusivamente su> > quell'OS mandando all'aria il concetto di> > retrocompatibilità.> > falsoAh no... http://www.tuaw.com/2007/01/02/list-of-leopard-only-apps-is-growing/ma guarda un pò!> altra falsità... il 10.4 è uscito a inizio 2005.Mi sembrava fosse uscito a giugno 2006 ma in realtà era uscito a giugno/luglio 2005. Ciò non cambia è che devi per forza aggiornare a tiger, per usare l'ultima versione di xcode. Quindi retrocompatibilità sotto zero.> tralasciamo poi i discorsi sul perché Xcode> (fornito gratis, a differenza di altri tool di> sviluppo per Windows) necessiti di Tiger... ci> sono motivi più che> validiMotivi più che validi? Avrebbero potuto sempre fare una versione retrocompatibile, certo, che non permettesse di realizzare programmi con le ultime features di OS X, ma pur sempre funzionante.> tutte falsità...Eh sì, tutte falsità... eccome! Ne riparleremo quando tra 1 anno avrai già installato leopard.> a parte il fatto che Microsoft non fa computer,> quindi stai facendo un pargone del cavolo, questa> è un'altra bugia... il Mac di oggi lo puoi> aggiornare come vuoi, e quello di prima (PPC)> l'unica cosa che non potevi aggiornare era il> processoreCome vuoi? Buon divertimento a smontare un imac. Per non parlare degli emac dove per cambiare l'hd bisogna smontarli praticamente TUTTI.Non ci credi? Su internet trovi le istruzioni e vedrai che divertimento.E poi se ti si rompe la scheda madre la puoi aggiornare? Ne dubito, perchè devi per forza usare quella che ti fornisce l'apple.> ma cheddici!!!> ci sono lettori visti come normali dispostivi> USB, e altri i cui produttori (tipo Sony) evitano> volutamente la compatibilità con> Applee ce li hai software decenti per sincronizzarli? iTunes, l'unico player decente su OS X, li supporta?Secondo te l'apple faceva fatica a mettere il supporto per chiavette USB normali quando per sincronizzazione si parla solo di copia di files? E' ovvio che hanno preferito dare l'esclusiva all'iPod, così la gente che già si abitua a usare iTunes sul PC va a comprarsi l'ipod invece che a smanettare con un lettore normale.> superfalsomah, credici. Queste "coincidenze" a me non mi convincono affatto.> > complimenti... uno die post più ridicoli letti su> questo> forumDi certo mai quanto il tuo, divertiti nel tuo mondo fatato e blindato.Quando le majors decideranno che potrai vedere i films solo con HDMI criptato (Image Token Constraint, a breve pure nei lettori standalone) e quando decideranno loro quante volte dovrai pagare la tua musica per copiarla su ogni tua periferica io sarò qui a ridere.AnonimoApple FA BENE
Apple persegue una politica iTunes centrista, chiave del suo successo, piaccia o no..A dispetto delle critiche mosse la scelta si è rivelata vincente.I profitti tratti da iTunes sono il risultato del legame indissolubile con iPod.iPhone, come Jobs ha dichiarato, non deve essere visto come un computerino portatile o come il classico smartphone spazzaturaio dove si installa la qualsiasi, ma piuttosto come un'evoluzione dell'iPod, con funzioni di telefono.E il tutto deve funzionare, bene e sempre.Ecco perchè Jobs vuole che eventuali futuri software di terze parti vengano comunque veicolati attraverso iTunes ... perchè soddisfino requisiti ben precisi al fine di non inficiare il funzionamento e le prestazioni di iPhone.La supervisione di Apple è pertanto fondamentale e non ci vedo nulla di scandalistico.Al bando la spazzatura!La blindatura è necessaria e così il suo legame con iTunes.AnonimoRe: Apple FA BENE
- Scritto da: > E il tutto deve funzionare, bene e sempre.Che l'ipod funzioni bene, ma soprattutto che funzioni sempre, avrei da ridire. Comunque contento tu, se già l'ipod mi da fastidio che sia blindato, ma ho tralasciato perchè è solo un lettore mp3, un iphone non lo prenderò mai e poi mai fino a quando non posso installarci software fatto da terzi. Quindi apple invece di fidelizzare un cliente, con me l'ha perso.AnonimoRe: Apple FA BENE
- Scritto da: > > - Scritto da: > > E il tutto deve funzionare, bene e sempre.> > Che l'ipod funzioni bene, ma soprattutto che> funzioni sempre, avrei da ridire.> > > Comunque contento tu, se già l'ipod mi da> fastidio che sia blindato, ma ho tralasciato> perchè è solo un lettore mp3, un iphone non lo> prenderò mai e poi mai fino a quando non posso> installarci software fatto da terzi. Quindi apple> invece di fidelizzare un cliente, con me l'ha> perso.Ciao:)Ma guarda che i software di terze parti secondo me usciranno..ma Apple verificherà che siano "adeguati"..e credimi che per un cliente perso, ne troverà a migliaia perchè Apple alla fine convince comunque ..se non tutti quanti bastano a garantirle adeguati profitti;)AnonimoRe: Apple FA BENE
alcuni link utilihttp://www.melablog.it/post/3108/steve-jobs-ecco-perche-los-di-iphone-sara-chiuso/http://www.nytimes.com/2007/01/11/technology/11cnd-apple.html?_r=2&oref=slogin&oref=sloginAnonimoRe: Apple FA BENE
Anche nintendo faceva la stessa cosa nel 85 poi da allora il cosidetto "Seal of Quality" lo trovavi su tutte le cartucce diventando di fatto "Seal di programma autorizzato dietro lauta mancia da nintendo" con la quality lasciata lì a fare bella figuraAnonimoRe: Apple FA BENE
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > E il tutto deve funzionare, bene e sempre.> > > > Che l'ipod funzioni bene, ma soprattutto che> > funzioni sempre, avrei da ridire.> > > > > > Comunque contento tu, se già l'ipod mi da> > fastidio che sia blindato, ma ho tralasciato> > perchè è solo un lettore mp3, un iphone non lo> > prenderò mai e poi mai fino a quando non posso> > installarci software fatto da terzi. Quindi> apple> > invece di fidelizzare un cliente, con me l'ha> > perso.> > Ciao:)> Ma guarda che i software di terze parti secondo> me usciranno..ma Apple verificherà che siano> "adeguati"..Si, come per i giochi ipod. Due aziende a produrli, tutte e due abbastanza famose (non troppo, altrimenti la apple come faceva a dettare legge?) e fornite di abbondante contante. Se avessero aperto ti saresti trovato tonnellate di applicativi e giochi, probabilmente anche più utili o divertenti di quelli proposti da apple, e comunque sarbbero stati per tutti i gusti. Quindi non conta nulla la qualità del software, conta il nome dell'azienda e i soldi che ha. > e credimi che per un cliente perso, ne troverà a> migliaia perchè Apple alla fine convince comunqueNon me, e da quello che si può vedere in rete non convince molte altre persone. O pensi forse che nessuno di quelli che firma la petizione abbia un ipod/mac? E i blogger? Anche quelli tutti senza ipod?Libera scelta di apple. Dal mio punto di vista se sblocca l'iphone probabilmente incassa quei 500 o più euro che costa, altrimenti nisba.AnonimoRe: Apple FA BENE
l'ipod e' un bel giocattolo... se dimentichi che non e' MSC (mass storage class, ovvero i file audio e video non li riprodurrari mai con un semplice drag'n'drop a casa del tuo amico che non ha itunes)... se ti scordi che non supporta nient'altro che 1 formato audio e 1 formato video (quelli proprietari)... se non consideri il fatto che nella confezione non ti danno null'altro che un cavo usb ed una custodia orribile... ah si' se ti dimentichi pure che gli accessori (come la radio, l'alimentatore, il dock, il camera connector, un paio di auricolari decenti -ma neanche troppo- etc etc...) costano un occhio della testa e sono solo bianchi anche se tu hai un ipod nero... ah gia', e se ti scordi anche il piccolo particolare che le batterie non sono amovibili e quindi devi contattare apple con relativo sgancio di soldoni per la sostituzione...a parte questo si'... e' un gran bel giocattolo e funziona bene!!!(rotfl) :D :DAnonimoRe: Apple FA BENE
- Scritto da: > l'ipod e' un bel giocattolo... se dimentichi che> non e' MSC (mass storage class, ovvero i file> audio e video non li riprodurrari mai con un> semplice drag'n'drop a casa del tuo amico che non> ha itunes)... se ti scordi che non supporta> nient'altro che 1 formato audio e 1 formato video> (quelli proprietari)... se non consideri il fatto> che nella confezione non ti danno null'altro che> un cavo usb ed una custodia orribile... ah si' se> ti dimentichi pure che gli accessori (come la> radio, l'alimentatore, il dock, il camera> connector, un paio di auricolari decenti -ma> neanche troppo- etc etc...) costano un occhio> della testa e sono solo bianchi anche se tu hai> un ipod nero... ah gia', e se ti scordi anche il> piccolo particolare che le batterie non sono> amovibili e quindi devi contattare apple con> relativo sgancio di soldoni per la> sostituzione...> a parte questo si'... e' un gran bel giocattolo e> funziona> bene!!!> > (rotfl) :D :DTUTTO GIUSTO!!E infatti è il PIU' VENDUTO IN ASSOLUTO, nonostante i punti che tu hai evidenziato!AnonimoDomanda:
- Scritto da: > Apple persegue una politica iTunes centrista,> chiave del suo successo, piaccia o> no..> A dispetto delle critiche mosse la scelta si è> rivelata> vincente.> I profitti tratti da iTunes sono il risultato del> legame indissolubile con> iPod.> iPhone, come Jobs ha dichiarato, non deve essere> visto come un computerino portatile o come il> classico smartphone spazzaturaio dove si installa> la qualsiasi, ma piuttosto come un'evoluzione> dell'iPod, con funzioni di> telefono.> E il tutto deve funzionare, bene e sempre.> Ecco perchè Jobs vuole che eventuali futuri> software di terze parti vengano comunque> veicolati attraverso iTunes ... perchè soddisfino> requisiti ben precisi al fine di non inficiare il> funzionamento e le prestazioni di> iPhone.> La supervisione di Apple è pertanto fondamentale> e non ci vedo nulla di> scandalistico.> Al bando la spazzatura!> La blindatura è necessaria e così il suo legame> con> iTunes.> CIAOti vorrei porre un questito e vorrei vedere come mi rispondi: Io sono un Programmatore e ho voglia di scrivere un applicativo che serve appositamente per l'IPhone, il mio programma svolge una funzione che l'Iphone non fa... non so cosa, immaginatelo tu.Io voglio fare questo programma nel tempo libero e distribuirlo gratuitamente via Internet... ora, pensi che la Apple verifichi gratuitamente il mio programma per permettermi di renderlo installabile su iPhone o, visto che deve pagare qualcuno dei suoi impiegati perche` verifichi la mia applicazione, mi chiedera` come minimo di pagare il tempo del funzionario che ha verificato il Software?CORDIALI SALUTICrazyRe: Domanda:
- Scritto da: Crazy> > - Scritto da: > > Apple persegue una politica iTunes centrista,> > chiave del suo successo, piaccia o> > no..> > A dispetto delle critiche mosse la scelta si è> > rivelata> > vincente.> > I profitti tratti da iTunes sono il risultato> del> > legame indissolubile con> > iPod.> > iPhone, come Jobs ha dichiarato, non deve essere> > visto come un computerino portatile o come il> > classico smartphone spazzaturaio dove si> installa> > la qualsiasi, ma piuttosto come un'evoluzione> > dell'iPod, con funzioni di> > telefono.> > E il tutto deve funzionare, bene e sempre.> > Ecco perchè Jobs vuole che eventuali futuri> > software di terze parti vengano comunque> > veicolati attraverso iTunes ... perchè> soddisfino> > requisiti ben precisi al fine di non inficiare> il> > funzionamento e le prestazioni di> > iPhone.> > La supervisione di Apple è pertanto fondamentale> > e non ci vedo nulla di> > scandalistico.> > Al bando la spazzatura!> > La blindatura è necessaria e così il suo legame> > con> > iTunes.> > > > CIAO> ti vorrei porre un questito e vorrei vedere come> mi rispondi: Io sono un Programmatore e ho voglia> di scrivere un applicativo che serve> appositamente per l'IPhone, il mio programma> svolge una funzione che l'Iphone non fa... non so> cosa, immaginatelo> tu.> Io voglio fare questo programma nel tempo libero> e distribuirlo gratuitamente via Internet... ora,> pensi che la Apple verifichi gratuitamente il mio> programma per permettermi di renderlo> installabile su iPhone o, visto che deve pagare> qualcuno dei suoi impiegati perche` verifichi la> mia applicazione, mi chiedera` come minimo di> pagare il tempo del funzionario che ha verificato> il> Software?> CORDIALI SALUTI ciao:)Da quanto ho intuito i programmi verranno unicamente veicolati a mezzo iTunes.Non credo che tale sistema di distribuzione sarà per i programmatori facilmente e gratuitamente accessibile e condivido da questo punto di vista il tuo disappunto ma Apple, per quello che è il suo modello di business, forse non può fare diversamente.Certamente è solo una mia opinione, non ho competenze tali per esprimere un giudizio attendibileAnonimoConsiderazione
> > ciao:)> Da quanto ho intuito i programmi verranno> unicamente veicolati a mezzo> iTunes.> Non credo che tale sistema di distribuzione sarà> per i programmatori facilmente e gratuitamente> accessibile e condivido da questo punto di vista> il tuo disappunto ma Apple, per quello che è il> suo modello di business, forse non può fare> diversamente.> Certamente è solo una mia opinione, non ho> competenze tali per esprimere un giudizio> attendibileCIAOla mia domanda era rivolta a colui che ha aperto il Topic, quindi, ora non so se sei lo stesso che ha risposto, siete tutti anonimi, ma cio` che hai detto e` una grande verita`.Vedi, per poter accedere a quelle informazioni che mi servono per fare il programma, dovro` pagare Apple, e poi potro` fare il mio programmino.Ora, io saro` si una buona persona, disposta a scrivere un programmino da distribuire gratis, ma non sono il buon samaritano che spende soldi per fare qualcosa senza poi almeno volerseli riprendere.Intendo dire che se Apple mi fa pagare per poter fare un programma che gira sul suo iPhone, io faro` pagare gli utenti che vorranno usare quel Pprogramma... posso accettare di passare il tempo perso a scrivere un Programmino, ma se devo spenderci soldi, col cavolo che lo do gratis.Ora chi e` che ci rimette piu` di tutti a fronte di cio`?I consumatori, si, proprio l'oro, l'utenza finale che vedra` sfumare la possibilita` del mio Programmino a prezzo zero e dovra` pagare per poter averlo, e cio`, secchera` non poco a loro.Questo e` il motivo per cui odio questo tipo di politiche aziendali, che e` la stessa politica del Trusted Computing Group, ecco perche` ce la ho a morte... non trovo giusto che si impedisca agli sviluppatori di offrire all'utente finale piccole utility gratuitamente o a prezzi simbolici... e` un metodo per arraffare piu` soldi a tutta l'utenza senza pieta`, e togliendosi di mezzo coloro che per passione fanno qualche piccola applicazione da dare in giro gratis... applicazione che fa una concorrenza scomoda a chi, come Apple, vuole guadagnarci su ogni singolo bit.CORDIALI SALUTICrazyRe: Domanda:
Dimentichi che su iTunes si trovano migliaia di podcast free...e per informazione, l'iPod legge mp3 e aac, non legge solo i wma...che sono della concorrenza e sono un formato chiuso...ma qst nn è nemmeno un problema visto che qnd si inserisce un wma sul prg questo viene trasformato in mp3 o aac.AnonimoChi osa difendere il DRM?
Chi osa difendere il DRM?Ah sì, i soliti maniaci della mela che manco sotto tortura di un Ballmer sudato (bleah!) che gli lancia schiccherate di asciugamano ammetterebbero mai che anche la loro bella azienda fa errori.Il DRM, non come idea o implementazione, ma semplicemente come possibilità in cui il suo utilizzo potrebbe degenerare è il male, il DRM permette ai produttori di contenuti di farvi pagare e strapagare quanto piace a loro. DRM significa affidare il portafoglio alle majors che non vedrebbero l'ora di spremervelo come un limone.Cosa succederà quando l'Apple, col suo bel monopolio delle vendite della musica online, decidesse un bel giorno che non si potranno più masterizzare le vostre belle canzoni?Cosa farete eh? Passerete alle alternative?No, non potrete, perchè anche le altre alternative avranno lo stesso identico DRM, perchè è hollywood che comanda ed è hollywood che sceglie le restrizioni che deve imporre chi vende i propri contenuti.Alla fine vivrete tutti in un bel mondo di DRM, dove per copiare il vostro contenuto sul PC dovrete pagare, dove per copiarlo sul vostro lettore MP3/video dovrete pagare, dove dovrete pagare a ogni ascolto, pagare a ogni visione e pagare a ogni *BOOM* di steve jobs o "Developers!" di Ballmer.Se ci fossero leggi decenti per stabilire i diritti che i consumatori hanno sui loro contenuti sarebbe un discorso, ma stranamente i governi sono tutti felici di ascoltare i "consigli" di hollywood più che quelli degli utenti.Quindi, finchè non ci saranno legislazioni chiare che pongono dei limiti a quanto possono spremervi i produttori di contenuti il DRM rimarrà per sempre solo un male che va estirpato.AnonimoRe: Chi osa difendere il DRM?
> Ah sì, i soliti maniaci della mela che manco> sotto tortura di un Ballmer sudato (bleah!) Quoto il peggior orrore che l'umanita' possa provare. :DAnonimoRe: Chi osa difendere il DRM?
- Scritto da: > Chi osa difendere il DRM?> > Cosa succederà quando l'Apple, col suo bel> monopolio delle vendite della musica online,> decidesse un bel giorno che non si potranno più> masterizzare le vostre belle> canzoni?> Cosa farete eh? Passerete alle alternative?se non erro gia itunes aveva limitazioni e propone acquisti on linema la maggior parte degli utenti con ipod lo usa per musica di altra provenienza (l ho letta qui giorni fa)jobs stavolta ha toppato, quando si parla di musica e soldi ormai il trend e' un altro, che lo voglia apple o menoper anni hanno detto tutto e il contrario di tutto (intel prima era il demonio, ed erano lenti e brutti, ora sono oro - anche come prezzi..) ma stavolta gli va BUCA, ma chi glieli compra, ma chi lo vuole il drm ?anche se diranno che fa trend che fa cool che fa chic... come sempre.O.AnonimoRe: Chi osa difendere il DRM?
Ma scusate, per quale motivo un musicista dovrebbe regalare la propria musica?Se mi parlate di eccesso di costo posso anche pensare di darvi ragione.Una volta ci si lamentava del fatto che per avere un pezzo si doveva comprare tutto un disco magari schifoso, ora questo è passato e ci si lamenta del fatto che bisogna pagare il pezzo.La verità è una sola: drogati dal p2p, che sta piano piano morendo, i ladri di musica vogliono che si eliminino le ultime vestigia del diritto che un autore ha di ottenere un compenso da quello che produce.Non si capisce in base a quale ragionamento un qualcuno dovrebbe rinunciare a ricevere qualcosa da una sua opera...I DRM cosa impediscono? Impediscono di regalare liberamente musica, ecco cosa. Ladri.AnonimoRe: Chi osa difendere il DRM?
1) all'autore dei soldi che spendi per il brano vanno le briciole, il resto e' per il carrozzone delle major2) non e' possibile che uno scriva una canzone di successo ed e' a posto tutta la vita: i proventi dei musicisti devono provenire dai concerti, dove sti soldi se li sudano davvero! e morte del copiright dopo al massimo 5 anni!!!!!quindi anche loro RUBANO quando dopo 20 anni che hanno scritto una canzone ci lucrano ancora sopra. Io me li sudo i soldi, tu pure, che facciano ste maledette performance live e si mantengano cosi'!AnonimoRe: Chi osa difendere il DRM?
- Scritto da: > Ma scusate, per quale motivo un musicista> dovrebbe regalare la propria> musica?> Se mi parlate di eccesso di costo posso anche> pensare di darvi> ragione.> Una volta ci si lamentava del fatto che per avere> un pezzo si doveva comprare tutto un disco magari> schifoso, ora questo è passato e ci si lamenta> del fatto che bisogna pagare il> pezzo.> La verità è una sola: drogati dal p2p, che sta> piano piano morendo, i ladri di musica vogliono> che si eliminino le ultime vestigia del diritto> che un autore ha di ottenere un compenso da> quello che> produce.> Non si capisce in base a quale ragionamento un> qualcuno dovrebbe rinunciare a ricevere qualcosa> da una sua> opera...> I DRM cosa impediscono? Impediscono di regalare> liberamente musica, ecco cosa.> Ladri.Nessuno ha detto che gli artisti devono regalare la propria musica.Il punto è che col DRM le majors avranno il controllo totale sui contenuti, e potranno farli pagare alla gente quante volte vogliono.Sei contento di pagare quante volte dicono loro e di non essere mai realmente proprietario di ciò che acquisti? Contento te, io non ci sto.AnonimoUtenti mac vittime del 'virus' "Crazy"
Ormai che Crazy si è messo in testa che l'ipod fa parte del trusted computing nessuno ve ne libera più.AnonimoRe: Utenti mac vittime del 'virus' "Craz
- Scritto da: > Ormai che Crazy si è messo in testa che l'ipod fa> parte del trusted computing nessuno ve ne libera> più. :No, non dire così.Ubu reRe: Utenti mac vittime del 'virus' "Craz
(rotfl)Perchè non glie lo dici direttamente facendo un tuo accunt invece di nasconderti dietro all'anonimato ?SgabbioRe: Utenti mac vittime del 'virus' "Craz
- Scritto da: Sgabbio> (rotfl)> > Perchè non glie lo dici direttamente facendo un> tuo accunt invece di nasconderti dietro> all'anonimato> ?e cosa cambia? l'account registrato è comunque anonimo... mica c'è nome cognome codicefiscale e indirizzo...AnonimoDRM & porno (dejavu, ok)
possibile mai che i pornazzi ci salveranno dal DRM?? appena visto un sito che vende film, e strombazza ad ogni riga DRM FREE. come al solito, il porno fa da apripista in rete??LockOneRe: DRM & porno (dejavu, ok)
- Scritto da: LockOne> possibile mai che i pornazzi ci salveranno dal> DRM?? appena visto un sito che vende film, e> strombazza ad ogni riga DRM FREE. come al solito,> il porno fa da apripista in> rete??Come diceva un comico: il sesso è il più economico modo per divertirsi, perché hai già in dotazione tutta l'attrezzatura! Comunque non vorrei che fosse come con quei siti che dichiarano "abbonamento gratis, basta che ti colleghi con questo programma" e ti rifilano un dialer che sembra un aspirapolvere per denaro...AnonimoRe: DRM & porno (dejavu, ok)
- Scritto da: LockOne> possibile mai che i pornazzi ci salveranno dal> DRM?? appena visto un sito che vende film, e> strombazza ad ogni riga DRM FREE. come al > solito, il porno fa da apripista in rete??Se non fosse per il porno internet sarebbe ancora in ascii... Dobbiamo ringraziarlo.AnonimoRe: DRM & porno (dejavu, ok)
- Scritto da: > > - Scritto da: LockOne> > possibile mai che i pornazzi ci salveranno dal> > DRM?? appena visto un sito che vende film, e> > strombazza ad ogni riga DRM FREE. come al > > solito, il porno fa da apripista in rete??> > Se non fosse per il porno internet sarebbe ancora> in ascii... Dobbiamo> ringraziarlo.hey, c'è anche il porno asccii!http://asciipr0n.com/[code] .,,,::;;t;MMMMMMMMMBVt:+.. ,IVXVYIBttt+;;+IVVMMMMMMRR: ,YYVYItMYti+i++;X+Rt;tXWRMR, .YRiIYRMViitVXRWRYMI++++itMM.. .Y+,.,X;;,,,YMMMMMMMMRVItXMti ;X+;,X:,. .,iiIRMWMMMBBRMMBY. tR+:I;i:+Y;IitYVYMMMMMMMMRi. .+RXt;,;:.::XXIBMMMMMMMMM+: ,RRXitY+,.:;RWMMMMMMMMt. VYI::;,..:tVMMMMMMBY+. .VBBW;;;::,i.MMMMMBi;. .tWRRVi;;:.X:VMMMMMMY. ,+i+:,XYtt+:,i:,MMMBR: .VV....:.tt;;++:+,RMYMV. :M;;:..,,.+t+++Ytt.,+: tRt;,..;+.,;++tit, :tXt;,.,,+,;+YRY, :++;;;.,:.:;+;iMi ,Ri:::,:;:;:::+Ii ,+;Xii;,,;;I;tit,. ;BBt,;+::,:;i+. ;BWXX;::;;:iX. :BWVIi++t+;V+ WBXtItii+iWI. :MWIYIti+iVRY, RBXVYItiiIYXWI, ;MRWWVYttttIIXWt. .XMBRRXIti++itIXW, .BMBBRVIi+;;+ttXX. ,MMBRXYti;;;+tIW; tMMRWYti+++ittXV +MRVYti+++ittWI .VMWVtiiiiiitIR, .XBBWVttttttttXR .,WBRBXVtttttttIWt ;RWXWBXYtttttttYR; .iRWVIiBWYIttttttYW, .tWVYti;WRVIttittIVV .:,, tWVIi++;XRVIIttttIXY ..:YYtYi;tittV, tXYti+++tWRVYttittYWIiIYYVItt;iXW+.... ;WIt+++iXRBBVYItitIYXXYti+iIYt++;IMRi;. .:Xti+;+tRWt;BVYItitIYWVIIIYXXWXVXYt+i+IV; .tYi+;;IWI;;;BVVItitIXBRVIt;;::::;tIVXRiXt :Viii++i;itIXBXVttitVW, tBIX .XIiXIttIVRBRBIItttIRX :VX .,tXXWWWVi+. RXXItiYRV .. ,BWYi+IRX tBYiitWB, .WVtiiIRI VWtiiiIB, ,BIiiiiWt .BViiiiYV XXtii+YV iRiii+YY ;Btii+XI Wtii+R; XY+t+B. YX+tYR. tX+iWV iXi+RI tYiIXX ,XtiIXRt. ;BIVYRWIV +RYXXWiYR. iWIVYtXMV tBYItRtM+ XBWttX:B: tYYBXXYR;,R: tIYYYIY; ,.[/code]AnonimoRisposta a DRM di Apple
Scusa ma dal momento che nè Apple nè Mr. Jobs come lo chiami tu ti fanno tanta simpatia perchè non ti compri un bel telefonino con symbian o windows mobile? Nessuno ti obbliga ad essere cliente Apple. Per quanto mi riguarda, per il solo fatto di produrre prodotti eccellenti e all'avanguardia nel mercato, curati nei minimi dettagli di design, assemblaggio e componenti e che soprattutto e molto semplicemente funzionano, può mettere tutti i lucchetti che vuole. Anzi, ben vengano!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 gennaio 2007 06.03-----------------------------------------------------------amocoRe: Risposta a DRM di Apple
- Scritto da: amoco> Scusa ma dal momento che nè Apple nè Mr. Jobs> come lo chiami tu ti fanno tanta simpatia perchè> non ti compri un bel telefonino con symbian o> windows mobile? Nessuno ti obbliga ad essere> cliente Apple. Per quanto mi riguarda, per il> solo fatto di produrre prodotti eccellenti e> all'avanguardia nel mercato, curati nei minimi> dettagli di design, assemblaggio e componenti e> che soprattutto e molto semplicemente funzionano,> può mettere tutti i lucchetti che vuole. Anzi,> ben> vengano!> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 17 gennaio 2007 06.03> --------------------------------------------------Pura follia (o flame mancato).I lucchetti dall'alto, anche se ben inzuccherati, non possono essere benvenuti.Ubu reRe: Risposta a DRM di Apple
magari non piaceranno agli addetti ai lavori; io sono solo un utente che cerca funzionalità ed eccellenza, per cui me ne frego dei lucchetti e viva apple e steve jobs!!!amocoRe: Risposta a DRM di Apple
- Scritto da: amoco> magari non piaceranno agli addetti ai lavori; io> sono solo un utente che cerca funzionalità ed> eccellenza, per cui me ne frego dei lucchetti e> viva apple e steve> jobs!!!Forse hai ragione te, è vero che ci sono lucchetti e lucchetti, ma difficilmente esistono per farci un piacere.Ubu reRe: Risposta a DRM di Apple
certo che voi adoratori della apple siete proprio forti....AnonimoRe: Risposta a DRM di Apple
Sarà.. ma io ,lucchetti o no, mi sono appena riorganizzato tutta la mia collezione di mp3 dentro itunes.ci sono mp3 originali, scaricati, copiati, prestati, quelli del mio gruppo, ecc. tutti bellini bellini con l'illustrazione della copertina.poi nel mio ipod nano, ci carico i pezzi che mi sento al momento e me li porto in giro.. anche per mesi.. quando mi sono stufato cambio.unico limite= la capacità del disco fisso.Senza considerare che itunes riorganizza e tiene organizzata la cartella con i file, quindi mi servissero i file in se per se, li trovo già organizzati per artista/album. e pronti per essere utilizzati con qualsiasi altro lettore mp3 o trasferiti dentro quel che mi pare.Scusate tanto ma credo che gli unici limiti siano dentro le teste di chi non guarda oltre il proprio naso.(apple)AnonimoRe: Risposta a DRM di Apple
ben detto amico!amoco... la storia si ripete ...
Riguardo alla blindatura delle applicazioni, vedo che apple non ha imparato dai propri errori... la battaglia tra apple e ibm l'ha vinta IBM grazie ad un sistema aperto...la battaglia tra apple e il resto degli smartphone avrà lo stesso risultato...AnonimoRe: ... la storia si ripete ...
- Scritto da: > Riguardo alla blindatura delle applicazioni, vedo> che apple non ha imparato dai propri errori...> > > la battaglia tra apple e ibm l'ha vinta IBM> grazie ad un sistema> aperto...(rotfl)(rotfl)L'ha vinta Microsoft intortando dirigenti incompetenti IBM.Per farti capire bene, ma bene, ma veramente bene, ti pongo una domanda molto semplice:quanti PC produce l'IBM?E' la Apple?> la battaglia tra apple e il resto degli> smartphone avrà lo stesso risultato...Non male come risultato, Jobs ci farebbe la firma.Ubu reRe: ... la storia si ripete ...
> L'ha vinta Microsoft intortando dirigenti> incompetenti> IBM.Sta parlando di hardware, non di software. Per una volta che Microsoft non centra nulla lasciala fuori.> Per farti capire bene, ma bene, ma veramente> bene, ti pongo una domanda molto> semplice:> quanti PC produce l'IBM?> E' la Apple?No, il paragone non va fatto tra IBM e Apple, ma tra "IBM COMPATIBILI" e Apple... Quanti "PC" ci sono in giro? E quanti Mac? > > la battaglia tra apple e il resto degli> > smartphone avrà lo stesso risultato...> Non male come risultato, Jobs ci farebbe la firma.La situazione di apple prima che partorisse l'iPod non era proprio così piacevole...AnonimoRe: ... la storia si ripete ...
- Scritto da: > > L'ha vinta Microsoft intortando dirigenti> > incompetenti> > IBM.> Sta parlando di hardware, non di software. Per> una volta che Microsoft non centra nulla lasciala> fuori.Centra, il consulente che suggerì di rendere libero la piattaforma pc era BILL che però non suggerì di rendere libero il sistema operativo alla propria dittina appena nata. Che stesse tradendo gli interessi di IBM per favorire se stesso?> > Per farti capire bene, ma bene, ma veramente> > bene, ti pongo una domanda molto> > semplice:> > quanti PC produce l'IBM?> > E' la Apple?> No, il paragone non va fatto tra IBM e Apple, ma> tra "IBM COMPATIBILI" e Apple... Quanti "PC" ci> sono in giro? E quanti Mac?Ma se te produci computer, consideri una vittoria le vendite dei tuoi concorrenti o le tue?Non facciamo discorsi da bambini.Apple tenendo chiusa la sua piattaforma vende X milioni di computer e da questo guadagna X miliardi di dollari.IBM aprendo la sua piattaforma vende 0 (ZERO) computer, e da questo guadagna 0 (ZERO) $, per fortuna IBM ha interessi in altri settori perché se l'unica entrata fosse stata quella del PC sarebbe fallita da un pezzo.Non si sta giocando con le statistiche, si sta ragionando sul fatto di quale strategia si sia rivelata migliore.IBM non è una fondazione filantropica, i dirigenti IBM non sono soddisfatti di come sono andate le cose, Jobs si, Gates si si si si si si si si. > > > la battaglia tra apple e il resto degli> > > smartphone avrà lo stesso risultato...> > Non male come risultato, Jobs ci farebbe la> firma.> La situazione di apple prima che partorisse> l'iPod non era proprio così piacevole...Quindi intendi dire che implementazione di lucchetti favorisce il giro d'affari?Che avranno lo stesso risultato dell'ipod con l'iphone?E perché tutto questo è male per l'Apple?Ubu reuna manica di fesserie
qualcuno ha mai criticato nokia perche' sui telefonini col firmware proprietario non e' possibile installarci software di terze parti? Se uno vuole installare roba ci mette un os per pda come symbian o palm.Iphone non e' un palmare, e' un CELLULARE con un ipod integrato FINE niente virus, niente porcherie, a chi piace (a me) lo prende, a chi non piace si prende un symbian e i virus di symbian gli utenti apple non sono schiavi di nessuno, ci fidiamo di apple perche' non ci ha mai delusi in 30 anni (apple)AnonimoRe: una manica di fesserie
- Scritto da: > Iphone non e' un palmare, e' un CELLULARE con un> ipod integrato FINE Veramente è stato presentato con un'enfasi diversa, incluso sottolineare che si basa su di un sistema operativo OS-X based, decisamente nato per il personal computing.Vista la fascia di prezzo, poi, non è che possa assomigliare ai telefonini base dal firmware chiuso e funzioni base, e cavarsela sul mercato solo perché ad alcuni piace ugualmente. Non è che per il Mac non si possa scrivere sw di terze parti, eppure il sistema non ha mai avuto grandi problemi di virus.Peccato, perché sembrava promettere una bella piattaforma per chi ha idee da svilupparci. Speriamo che Apple aggiusti il tiro.AnonimoRe: una manica di fesserie
grande steve jobs e grande la melaAnonimoRe: una manica di fesserie
- Scritto da: > qualcuno ha mai criticato nokia perche' sui> telefonini col firmware proprietario non e'> possibile installarci software di terze parti? Nessuno critica apple perchè non apre il firmware. Quello lo può tenere chiuso. E' una cosa diversa la possibilità di installare applicativi in uno spazio di memoria dedicato. Nokia lascia tranquillamente lo sviluppo di terze parti da quando ha introdotto prima java e poi symbian nei suoi cellulari. Non mi risulta che l'iphone sia talmente indietro da doverlo paragonare ad uno dei primi gsm, considerando anche le parole con cui è stato presentato.AnonimoRe: una manica di fesserie
- Scritto da: > qualcuno ha mai criticato nokia perche' sui> telefonini col firmware proprietario non e'> possibile installarci software di terze parti? Se> uno vuole installare roba ci mette un os per pda> come symbian o> palm.> Iphone non e' un palmare, e' un CELLULARE con un> ipod integrato FINE niente virus, niente> porcherie, a chi piace (a me) lo prende, a chi> non piace si prende un symbian e i virus di> symbian> > > gli utenti apple non sono schiavi di nessuno, ci> fidiamo di apple perche' non ci ha mai delusi in> 30 anni> > > (apple)... in 10 anni, va' :-)(apple)soulistaRe: una manica di fesserie
gli anni sono trenta e non dieci... la apple computer inc. è stata infatti fondata il 1 aprile 1976, e il suo sistema operativo macintosh è nato il 24 gennaio 1984, una decina d'anni prima della sua brutta copia denominata windows...amocoRe: una manica di fesserie
- Scritto da: amoco> gli anni sono trenta e non dieci... la apple> computer inc. è stata infatti fondata il 1 aprile> 1976, e il suo sistema operativo macintosh è nato> il 24 gennaio 1984, una decina d'anni prima della> sua brutta copia denominata> windows...A me ha deluso però una decina d'anni fa.AnonimoMARKETING
E' indubbio... tutti se la stanno facendo sotto... e ora... via di annunci di contro marketing... ma porca miseria... non è ancora sul mercato il telefono... eppure tutti sanno come funziona, tutti sanno quali sono i piani Apple... per me... tutti se la stanno facendo sotto... ed ecco allora che sparlano per spaventare il potenziale acquirente che alla fine comprerà l'N95... con il "photo editor" del menga che diventi scemo ad usare con il giopaddino di plastica...Perchè... Jobs dovrebbe aprire iPhone a tutti? per avere i programmini dementi di Symbian (ho un 6680) che sono LENTISSIMI e piantano il telefono una volta su 2? No grazie, preferisco che sia la Apple a produrli, o come altri ipotizzano, permettere a chiunque di sviluppare sw... ma poi solo dopo attento esame renderli disponibili su iTunes.Fare le cose chiuse significa fare le cose che FUNZIONANO, e preferisco avere un prodotto completo e funzionante, che pieno di mancanze (cioè dico... il 6680 non ha un CRONOMETRO!!!) e così devo "comprarmi" un applicazione apposta che faccia il cronometro... lenta, scritta dal ragazzino finlandese di turno.MeXRe: MARKETING
- Scritto da: MeX> Perchè... Jobs dovrebbe aprire iPhone a tutti?> per avere i programmini dementi di Symbian (ho un> 6680) che sono LENTISSIMI e piantano il telefono> una volta su 2? Disinstalla quello che non funziona. Oppure se TU non ti fidi o pensi di non poter rischiare un malfunzionamento, basta che NON installi sw che non sia di Apple. Sul tuo PC se preferisci MS Office non è che ti puntino la rivoltella alla tempia per farti provare OpenOffice...> No grazie, preferisco che sia la> Apple a produrli, o come altri ipotizzano,> permettere a chiunque di sviluppare sw... ma poi> solo dopo attento esame renderli disponibili su> iTunes.Questo avrebbe più senso, ma richiederebbe un test di compatibilità automatico che mi sembra complicato, altrimenti i costi di certificazione chi se li accolla? Qualche azienda, certo non la community che pure ha fatto tante cose in questi anni per l'IT.> Fare le cose chiuse significa fare le cose che> FUNZIONANO, e preferisco avere un prodotto> completo e funzionante, che pieno di mancanze> (cioè dico... il 6680 non ha un CRONOMETRO!!!) e> così devo "comprarmi" un applicazione apposta che> faccia il cronometro... lenta, scritta dal> ragazzino finlandese di> turno.Chiuso = che funziona? Scusa, ma non è vero. Ci sono molti giochi per console chiuse che hanno evidenti bug (anche se difficilmente arrivano a far cascare il sistema, ma quello è dovuto all'architettura più robusta, mica all'essere "chiusi".Poi ti contraddici, quando dici che al 6680 manca il cronometro, a te serve e... non te lo vende la Nokia! Quindi tu non puoi averlo! Aspetta, però un ragazzino finlandese ne ha scritto uno, magari lento (spero non nel senso che conta un secondo ogni tre o quattro trascorsi) e tu GRAZIE AL SISTEMA APERTO risolvi con parziale soddisfazione la tua esigenza.Ripensa la tuo post, magari ti ricredi.AnonimoRe: MARKETING
> Disinstalla quello che non funziona. Oppure se TU> non ti fidi o pensi di non poter rischiare un> malfunzionamento, basta che NON installi sw che> non sia di Apple. Sul tuo PC se preferisci MS> Office non è che ti puntino la rivoltella alla> tempia per farti provare> OpenOffice...se disinstallo tutto e lascio li telefonino con il symbian nudo e crudo... il mio smartphone diventa un cellulare degli anni 90, con nessuna feature.Il punto è che un Mac ad esempio, ti metti a disposizione tantissimi strumenti per l'uso "casalingo" di un computer... e davvero non si sente l'esigenza di moltri altri software (tu mi hai riportato l'esempio di Office, ma quella è un'esigenza specifica e soprattutto lavorativa)ad esempio... su un Windows se non installa un Picasa o equivalenti... gestire le foto è un delirio... se non installo Power DVD non vedo i DVD... etc etc... con Mac questo non accade, e conoscendo Apple per l'iPhone non sarà così diverso.> Questo avrebbe più senso, ma richiederebbe un> test di compatibilità automatico che mi sembra> complicato, altrimenti i costi di certificazione> chi se li accolla? Qualche azienda, certo non la> community che pure ha fatto tante cose in questi> anni per> l'IT.io non so quanto e se costerebbe certificarli... basterebbe avviare partnership con software house di terzi, mettere a disposizione tools di programmazione... o per dirtene una... basta Flash Player e qualche manciata di Action Script dedicato per accedere alle funzioni del telefono... e fidati che se la cosa davvero gli converrà lo faranno.> Chiuso = che funziona? Scusa, ma non è vero. Ci> sono molti giochi per console chiuse che hanno> evidenti bug (anche se difficilmente arrivano a> far cascare il sistema, ma quello è dovuto> all'architettura più robusta, mica all'essere> "chiusi".certo che chiuso non vuoldire che TUTTO funziona SEMPRE ma concoderai con me che un sistema APERTO è molto più facile che cada in instabilità... perchè anche per operazioni semplici (un cronometro per un 6680, veder un DVD su Win) comporta l'installazione di software di 3e parti.> Poi ti contraddici, quando dici che al 6680 manca> il cronometro, a te serve e... non te lo vende la> Nokia! Quindi tu non puoi averlo!> > Aspetta, però un ragazzino finlandese ne ha> scritto uno, magari lento (spero non nel senso> che conta un secondo ogni tre o quattro> trascorsi) e tu GRAZIE AL SISTEMA APERTO risolvi> con parziale soddisfazione la tua> esigenza.> > Ripensa la tuo post, magari ti ricredi.come dicevo poco sopra... fidati che se il cronometro c'è sull'iPod ci sarà anche su iPhone... magari sotto forma di Widget :P