Gli appassionati di musica classica e dei suoi grandi compositori troveranno in questo gadget pane per i loro denti. Si immagini un busto di Beethoven, che ritrae la sua austerità, il suo genio, trasformarsi in uno speaker per computer o per lettori MP3.
C’è chi da questa fervida immaginazione ha creato un gadget, che può essere acquistato da uno store online.

Per non mancare completamente di rispetto alla figura geniale del compositore, lo speaker in questione è stato chiamato Beathoven e, come già anticipato, può essere collegato ad una qualsiasi sorgente che disponga di un connettore mini-jack da 3.5mm.
Il Beathoven ha 2W di output e può essere alimentato o tramite la connessione USB oppure con l’uso di 4 batterie del formato AAA. Inoltre, ai piedi del busto sono presenti tre manopole che permettono di regolare il volume, i bassi e gli alti.
Il Beathoven speaker può essere acquistato su Urban Outfitters , al prezzo di 28 euro.
( via 7GADGETS )
-
bello ma...
a che serve?Anonym ous...
Mizzega, troppe domande fai ah?jfkRe: ...
Più che altro, a parte i 70000$, ma che razza di linea internet ci vuole per fare quello che si vede sul video?!?!?!?MacBoyRe: ...
Cache ?la chache di G-Map la ho pur io sul mio portatile...il BertZRe: ...
Inoltre hanno disabilitato il rendering degli edifici 3d, per essere più veloci.idrolitinaRiassumendo...
Allora poniamo un 70.000$ di spesa, un connessione moltoooo larga, oppure la copia in locale dell'intero database, per cosa? non è un modello 3d della terra, è tutto assolutamente piatto, un collage di immagini satellitari, con qualche edificio 3d che spunta come un fungo sopra la foto, ma a che pro?Utilità della cosa?Magari in un'agenzia di viaggi che offre la possibilità di vedere il luogo di vacanza?Ma in molte zone le immagini sono di scarsa qualità, senza contare che non sono in 3d, quindi la cosa più inutile per sprecare soldi e corrente che conosco, bello ma inutile, imho.V67Re: Riassumendo...
E' un modello 3D della terra, con una risoluzione di 100*100*100m Un po' grandina, ma viste le dimensioni dell'oggetto rappresentato direi che ci può stare.GTGuybrush FuorisedeUtilità?
Forse un giorno diventerà il miglior simulatore di volo...NicolaProvato
Lo ho provato all'ufficio Google di New York e devo dire che e' molto bello, soprattutto il "joystick" a mille gradi di liberta'. Il vero problema di questo sistema e' che, come avete gia' commentato, si limita ad essere un prodotto di intrattenimento. Questo a mio avviso e' dovuto alla bassa risoluzione degli schermi. Se il tutto funzionasse con degli schermi ad alta risoluzione, allora potrei immaginare un utilizzo in campo scientifico/industriale/militare/etc. Ma al momento per quelle cose esistono prodotti molto piu' utili, come questo simpatico "muro" da 100Mpixel www.evl.uic.edu/cavern/lambdavisionSanta PazienzaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 4 ott 2010Ti potrebbe interessare