È stato costretto ad annullare il suo discorso al campus del Politecnico della Catalogna (UPC), apparentemente colpito da un brusco calo di pressione . Il padre del software libero Richard Stallman è stato subito ricoverato nel più vicino ospedale dopo l’arrivo dei paramedici all’ateneo iberico.
In qualità di presidente della Free Software Foundation (FSF), Stallman aveva deciso di accettare un invito da parte dell’ateneo per discutere di codice open. Poi l’improvviso malore e la gita in ospedale. “Mariano Rajoy vuole ucciderci tutti” ha poi scherzato Stallman. Smentendo le ipotesi circolate online, FSF ha precisato che non si è trattato di un attacco cardiaco. ( M.V. )
-
ehm
ehhhhhhhhh capirai che hanno abbassato!!Insomma come la moneta unica fate pure il roaming unico !! :-)gioRe: ehm
A regime avremo un risparmio di 16 cent al minuto per le chiamate e 50 cen a mb di internet...non mi pare poco come ribassoMettiuzRe: ehm
- Scritto da: Mettiuz> [...] non> mi pare poco come> ribassoneanche a me. A me sembra un'ottima notizia.Tenete conto che gli sms di base in Italia costano 12 / 15 centesimi: in pratica alcune persone risparmierebbero mandando SMS da altri Paesi europei! E con questa nuova normativa i prezzi in roaming si abbasseranno ulteriormente!Poi se si abbassano le tariffe dati a livelli simili a quelle nazionali, pootrebbero anche iniziare a offrire abbonamenti dati validi in tutta europa a prezzi in linea con gli abbonamenti nazionali...soprattutto se ci sarà effettiva concorrenza dall'estero, visto che (grande novità) non si sarà più limitati a scegliere solo i provider nazionaliiiiSOLO UE?
SCUSATEMI MA LE TERIFFE DEI NORMALI CELLULARI IN ITALIA? "TIM, VODAFONE, WIND, E TRE"... PRESSAPOCO SN TUTTE Lì... C'è QUALCOSA KE NN QUADRA.FABIUS GENIUSRe: SOLO UE?
- Scritto da: FABIUS GENIUS> SCUSATEMI MA LE TERIFFE DEI NORMALI CELLULARI IN> ITALIA? "TIM, VODAFONE, WIND, E TRE"...> PRESSAPOCO SN TUTTE Lì... C'è QUALCOSA KE NN> QUADRA.SI HANNO TECNICHE DI MARKETING DIVERSO, MA CMQ LE VARIE OFFERTE CHE FANNO PER ACQUISIRE NUOVI CLIENTI SONO TUTTE MOLTO SIMILI.RIPETO...C'è QUALCOSA KE NN QUADRA.FABIUS GENIUSCERTO CERTO.... abbasseranno i prezzi
Sicuramente abbasseranno i prezzi in italia!! AHAHHAHA. Si parla di incentivare la concorrenza ma noi siamo il paese in cui le tariffe delle maggiori (uniche) società di telefonia sono praticamente uguali. Che non si mettano daccordo per tenere i prezzi alti? La magistratura invece di chiudere blog ed arrestare pseudo-pirati informatici che fa?offensivo calunnioso o diffamanteMercato interno UE
Da 27 mercati nazionali estesi con il roaming si passa a 27 mercati nazionali + 1 mercato roaming UEla novità è aver definito un mercato roaming separato dai mercati nazionalimi aspetterei invece di passare da 27+1 mercati ad 1 mercato dove non esistono più prefissi nazionali e si può cambiare operatore liberamente perchè tutti gli operatori sono MVNO o FullMVNO e chi gestisce reti di celle riceve un compenso dai precedenti non potendo operare direttamente con i possessori di sim Sarebbe vera concorrenzapippoRe: Mercato interno UE
D'accordissimo. Sarebbe un modo per mostrare che l'Europa non serve solo a stampare le banconote, ma figurati...trollomo2014???
DUE ANNI???Maq stiamo scherzando? In due anni non sappiamo neanche che tecnologia useremo e questi fanno le riforme "per i miei nipoti"... :sJoliett JakeIpocrisia a manetta!
70 centesimi a Megabyte, ovvero 700 euro a Gigabyte. Convenientissimo, rispetto i 9-12 euro che paghiamo in Italia, per lo stesso Gigabyte. Ma sta gente ha la XXXXtura nel cervello?Ma no, sono io che mi sbaglio: le tariffe dati in roaming sono più alte del diecimila% perché i bit vengono trasportati a cavallo dal paese estero in Italia, e poi immessi in Internet.ruppolosms
6cent a sms??? Magariii!!!!! in risposta alla questione costo per Mb: ovviamente non vanno paragonate flat con tariffe a consumo!!!! I 70 cent a mega vanno paragonati con i 2 cent a kbyte che si pagano in italia, quindi attenzione; 70 cent a MB e' addirittura piu' economico del costo per Mb in Italia!brunoRe: sms
non cascarci... ma sul serio ... 70c a MEGA???? ma siamo fuori??? direi che 1e/giga è anche troppo... no ma scusa se sono all'estero (in Europa) e voglio vedermi un film spendo meno a comprarmi la casa di produzione...fixRe: sms
è assurdo, ma i prezzi del traffico dati non soggetto a tariffe speciali sono davvero quelle assurdità.Pensa che con una connessione HDSPA+ a 10 Mbps e una SIM sotto contratto si può generare, se si abilitano i dati in modo sbagliato, una spesa di 25 euro *AL SECONDO*, ovvero 90'000 euro *ALL'ORA*!! Roba da pazzi, veramente. Mi chiedo cosa si stia aspettando a sistemare questa cosa ridicola.devnullPoco
L'unico vero cambiamento e gli sms a 6c. Quello si che fara XXXXXXXre le telco. Per il resto e solo fuffa. Il traffico in roaming e super-caro e tale restera (in molti casi per un paio di settimane o piu penso convenga comprarsi una sim nel paese dove si soggiorna).Sta cosa degli operatori virtuali non so quanto sia positiva. Mettimo in mezzo un altro player che fa soldi vendendo quello che le telco vere gia vendono, duplicando parte delle infrastrutture, ma senza aggiungere capacita alla rete... il marigne deglio oparatori virtuali chi lo paga?O i consumatori (ovvio)O gli operatori fisici, che in teoria guadagnando meno hanno meno soldi per fare investimenti in nuove infrastrutture.E non si racconti che gli operatori virtuali offrono al cliente finale tariffe migliori di quelle degli operatori fisici...trollomoEvviva il libero mercato !!!
... e questa notzia è dedicata ai fautori del libero mercato. Cinque grandi operatori più una decina di minori a livello europeo, tutti fanno cartello, e l'UE costretta ad intervenire per tutelare i suoi cittadini. Un bell'esempio da seguire con altre aziende, prima fra tutte le banche e le assicurazioni.Io vorrei sapere chi è quel c...... che ancora crede che esista il libero mercato..... esiste solo nei libri di economia, la realtà è fatta di spermiture, fidelizzazione, cartelli e prezzi decisi a tavolino dalle grandi aziende. La politica deve riprendersi il controllo dell'economia e tutti staremo meglio.Nome e cognomeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 11 mag 2012Ti potrebbe interessare