Ha definito la dottrina Sarkozy una legge “iniqua e crudele”, ha invitato i cittadini della rete a non trincerarsi nei comportamenti in cui l’industria dei contenuti vorrebbe confinarli per tutelare dei modelli di business stantii. Richard Stallman, padre di GNU e presidente della Free Software Foundation, si è schierato apertamente contro il clima di terrore che potrebbe crearsi con l’avvento del regime di avvertimenti e di disconnessioni: propone di sostituire all’effetto deterrente delle ghigliottine sulla connettività uno schema secondo cui i cittadini della rete pagheranno per foraggiare gli artisti che ritengono meritevoli .
La dottrina Sarkozy si sta discutendo presso l’ Assemblée Nationale : ferve il dibattito e si moltiplicano le proposte per disinnescare il rischio di abusi nei confronti dei cittadini della rete e per tentare di sostituire alla repressione dei modelli di business di cui possano godere netizen e industria. C’è chi parla di licenza globale , c’è chi, come Stallman, parla di mecenatismo .
Il padre di GNU ha collaborato alla stesura di una proposta insieme a Francis Muguet, rappresentante della Société française de l’Internet ( SFI ): basandosi sull’assunto secondo cui ciascun cittadino della rete pagherebbe volentieri una somma equa per finanziare gli artisti di proprio gradimento, Stallman e Muguet propongono di coinvolgere tutta la catena del valore dei contenuti online per dare vita ad uno schema innovativo.
Tutti i cittadini della rete, propongono Stallman e Muguet, potranno distribuire copie non commerciali di opere di artisti che siano membri di una società di gestione dei diritti, i corrispettivi della SIAE. Per garantirsi questo diritto, gli utenti saranno chiamati a versare non una tassa ma un contributo fisso al proprio provider. Rispetto alle disposizioni contenute nella dottrina Sarkozy e in altre proposte che fermentano in mezzo mondo, il provider conserverà un ruolo attivo nello schema ma non verrà invitato ad agire da messaggero, da delatore o da boia. Si dovrebbe invece occupare di amministrare i contributi versati dai cittadini della rete e di riversarli nelle casse delle collecting society.
Non dovrebbero però essere la collecting society a spartire i bottini: i netizen potranno scegliere entro certe soglie come ripartire i propri contributi , non sulla base del loro consumo delle opere ma sulla base dell’apprezzamento che nutrono nei confronti degli artisti e della loro creatività. In questo nodo sta il mecenatismo, in questo nodo sta la motivazione che si offre al cittadino della rete: Stallman e Muguet ritengono che basterà per indurli a scegliere di non rivolgersi allo sharing selvaggio ma di condividere e di far circolare la cultura operando nel contempo concretamente per sostenere la creatività.
Sarà il provider a gestire i registri, a comunicare alle società di gestione dei diritti le scelte degli utenti. Le collecting society divideranno i proventi basandosi sulle preferenze dei cittadini della rete e basandosi su schemi che agevolino talenti emergenti e non cariatidi che vivono di rendita. A differenze di quanto potrebbe avvenire se si mettesse in atto un meccanismo di licenza globale, con il mecenatismo proposto da Stallman e Muguet non sarebbe necessario tracciare i comportamenti di sharing a cui i netizen sono incoraggiati: il controllo sulla condivisione delle opere, spiega Muguet, non serve a stabilire le proporzioni delle ripartizioni.
Filantropia e cultura libera di circolare perché possa alimentare altra creatività. Senza controllo sui cittadini della rete, senza minacce, senza abusi. Così Stallman vuole scongiurare l’avvento di manette digitali con cui la dottrina Sarkozy vorrebbe sostenere il mercato della cultura online.
Gaia Bottà
-
Il Problema....
è che il G1 fa XXXXXX...c'è poco da fare!!!!!NokiaRe: Il Problema....
Lo possiedi per poter dire o sono sensazioni che partono dallo stomaco??boteroRe: Il Problema....
Mah, insomma, con la durata di batteria che ha, non si può dire che sia proprio la settima meraviglia.zzzRe: Il Problema....
Io lo uso da novembre e vi devo dire che la batteria standard in effetti dura circa 30 ore con le connessioni sempre attive (GPS solo quando serve, BlueTooth sempre acceso, 3G sempre connesso).Se solo si disabilitano queste 3 cose si riesce a spremere fino a 3 giorni senza caricare la batteria.Vi parlo di un utilizzo medio di circa 10 sms e 2 ore di chiamate al giorno.Quindi non mi sembra sia tanto distante dalle prestazioni dell'iPhone della mia ragazza come batteria.Per quale motivo dovrebbe "far XXXXXX"?GeneZche razza di prezzo...
Ma... come al solito in itaglia non si fanno sconti su niente... se costruissero un cellulare di carta lo venderebbero lo stesso a 499 euro... e mio dio che dire delle tariffe... 15c verso tutti + 19c alla risposta... :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :oquotaRe: che razza di prezzo...
- Scritto da: quota> Ma... come al solito in itaglia non si fanno> sconti su niente... se costruissero un cellulare> di carta lo venderebbero lo stesso a 499 euro...> e mio dio che dire delle tariffe... 15c verso> tutti + 19c alla> risposta...> > :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o> :o :o :o> :oPurtroppo è in linea con i prezzi di tutti gli HTC appena immessi sul mercato, alla faccia di chi diceva che i telefoni Android sarebbero costati di meno. La tariffa starter tuttavia non è male, soprattutto considerando che se passi un numero a Tim paghi la metà per tutto il 2009. Lo scatto alla risposta però è vergognoso.ElfRe: che razza di prezzo...
- Scritto da: Elf> Lo scatto alla risposta però è vergognoso.E' con quello che fanno più soldi. tu hai 2000 minuti al mese gratis che vuoi ovviamente usare. Quindi chiami.Ogni chiamata intascano altri 19 cents. Fanne 3 al gg (mica tante) per 30 gironi e sono 17.1 euro che sommati ai 35 euro fanno 51 eurozzi al mese. Capito la truffa?Non fatevi XXXXXXX... scegliete solo tariffe senza scatto e niente traffico a volume. Lo so ce ne sono poche ma io l'ho trovata (Wind senza scatto). Pago ciò che consumo almeno sono sicuro di quanto spenderò :-PGoodSpeedRe: che razza di prezzo...
ma poi è così fondamentale averlo? io il cell. manco ce l'ho. vivo lo stesso. e forse meglio.fra MartinoRe: che razza di prezzo...
- Scritto da: GoodSpeed> Non fatevi XXXXXXX... scegliete solo tariffe> senza scatto e niente traffico a volume.CON traffico a volume, invece.Il traffico a tempo è una fregatura a scatti da 15 minuti.ruppoloMa pare un computer...
Non è un cellulare ma un computer!Sandro kensanRe: Ma pare un computer...
- Scritto da: Sandro kensan> Non è un cellulare ma un computer!E poi dicono che il googleOS deve ancora uscire (rotfl)pare...Re: Ma pare un computer...
In Francia sbloccato costa 499 euro.Quando ho detto al commesso che volevo sapere il prezzo del terminale sbloccato mi ha guardato con aria spaventata.Aveva paura di dirlo.zzzRe: Ma pare un computer...
è quasi un computer.Io ci navigo tranquillamente (sento solo la mancanza di flash ma dovrebbe uscire il supporto speriamo a breve), ci leggo la posta (exchange per l'ufficio e gmail privata), ci chatto con MSN e GTalk, tengo gli impegni di lavoro sincronizzati con google calendar e grazie al gps integrato con google maps e google local cerco indirizzi e li salvo come contatti e mi dice anche come arrivarci.Peccato per la fotocamera di scarsa qualità senza flash e la batteria che poteva durare un po' di più...Per il resto, perfetto.GeneZRe: Ma pare un computer...
hai installato qualche programma per girare video? se si, come vengono?rock3rRe: Ma pare un computer...
Fanno XXXXXX.Sono immagini in sequenza inumanamente lenta.Meglio aspettare il nuovo firmware che ormai dovrebbe essere imminente data l'uscita del Magic che ha la funzione di videorecordingGeneZRe: Ma pare un computer...
- Scritto da: Sandro kensan> Non è un cellulare ma un computer!Si,un computer piu' che un telefono, come iphone, solo un po meno potente di iphone, con meno applicazioni di iphone, con meno funzioni di iphone, e un po' piu' costoso di iphone.. (500 euro..)David CoverdaleRe: Ma pare un computer...
Stai scherzando, vero?Meno potente di iPhone su che fronte?Quali sarebbero le applicazioni che ci sono solo su iPhone e che non ci sono sul G1?E quelle che tu chiami "Funzioni"?Una per tutte: la tastiera FISICA.Ma non dimentichiamo che si ricarica via USB, che posso collegarlo come periferica di massa USB e non necessita di iTunes per caricare/scaricare filmati e musica.Ah, poi posso anche SALVARE i miei sms.E costa anche meno.GeneZRe: Ma pare un computer...
E gli manca flash...quindi stanno 1 a 1 secondo tanti fautori de "la vita senza flash non esiste";-)Ahi AhiVedo che le cagate abbondano....
... d'altronde se possono vendere l'Iphone a 500 e passa euro perchè non dovrebbero vendere questo... poi visto bastano appena 199 euro per portarselo a casa con una tariffa "agevolata" un vero affarone!Mi raccomando continuate a svenarvi per simili "indispensabili" dispositivi, vista la crisi è una fortuna che qualche cxglixne ottimista faccia girare i soldi... spero solo che alla fine non perda la casa...Enjoy with UsRe: Vedo che le cagate abbondano....
Sgratt sgratt. Tieniti i soldi in tasca, quando non varranno più niente capirai che il risparmio in tempo di crisi porta solo alla svalutazione.GaetanoRe: Vedo che le cagate abbondano....
Si certo perchè secondo te se io ho un mutuo da pagare, guadagno onestamente il mio stipendio che mi permette giutso di sopravvivere, DOVREI SPENDERE 500 EURO PER UN TELEFONO PER FAR RIPARTIRE L'ITALIA???Sai chi è che non sta spendendo più ora con la crisi? I ricchi!! Che la facciano ripartire loro l'Italia, i poveri c'hanno le pezze al XXXX da troppo tempo!Su dai comprati 5 gPhone, facci vedere il tuo spirito di iniziativa. Non vorrai mica dimostrare che sei solo fuffa???- Scritto da: Gaetano> Sgratt sgratt. Tieniti i soldi in tasca, quando> non varranno più niente capirai che il risparmio> in tempo di crisi porta solo alla> svalutazione.GoodSpeedRe: Vedo che le cagate abbondano....
- Scritto da: GoodSpeed> Si certo perchè secondo te se io ho un mutuo da> pagare, guadagno onestamente il mio stipendio che> mi permette giutso di sopravvivere, DOVREI> SPENDERE 500 EURO PER UN TELEFONO PER FAR> RIPARTIRE> L'ITALIA???> Se poi ci dici quali sono le tue spese mensili, poi magari scopriamo che butti i soldi in altre spese inutili che non sono un telefono.> Sai chi è che non sta spendendo più ora con la> crisi? I ricchi!! Che la facciano ripartire loro> l'Italia, i poveri c'hanno le pezze al XXXX da> troppo> tempo!Tu lo hai chiesto a tutti o l^hai sparata così per far numero?> > Su dai comprati 5 gPhone, facci vedere il tuo> spirito di iniziativa.> Su dai astieniti dal commentare, facci vedere il tuo spirito d'iniziativa. Una almeno l'azzeccheresti> > Non vorrai mica dimostrare che sei solo fuffa???Avendo già dato ampia dimostrazione tu di cosa sia la fuffa, credi sia il caso di replicare l'esperimento?Ahi AhiRe: Vedo che le cagate abbondano....
I poveri non hanno la casa col mutuo da pagare. I poveri vivono in condomini del XXXX, in affitto.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 marzo 2009 15.39-----------------------------------------------------------ruppoloRe: Vedo che le cagate abbondano....
Riesci a scrivere una sfrase che non contenga stupidate e soprattutto iphone, apple, mac ecc soprattutto dove non serva citarle?TROLLAhi Ahidispositivo interessante
ma cavolo che tariffe.. ma venderlo senza il modo iphone no vero?picard12Re: dispositivo interessante
Business is business.Ahi AhiRe: dispositivo interessante
Ti rispondo qui visto che la discussione sopra è stata chiusa. Da le tue risposte si capisce chiaramente che hai un target molto commerciale. Questo spiega la nostra diversità nel vedere le cose. Come ingegnere ho sempre ricercato un senso pratico in tutto ciò che faccio, sia per lavoro che per piacere. Mi piace una attinenenza alla realtà, è la mia natura. Chiuderei quindi qui la questione perchè proseguire sarebbe solo che tempo perso per entrambi. La discussione è iniziata con toni sbagliati, non mi ci ritrovo per questo ti saluto.Ciao e senza rancore.GoodSpeedRe: dispositivo interessante
- Scritto da: picard12> ma cavolo che tariffe.. ma venderlo senza il modo> iphone no vero?Ti diro' a me interessa di piu' Android del telefono.kraneRe: dispositivo interessante
Android è veramente un ottimo sistema...Ha parecchie lacune che derivano dalla relativa giovinezza ma io mi ci trovo molto bene anche a programmarlo.Peccato che ancora non abbiano formalizzato la API per i profili Bluetooth (tipo l'OBEX) e che certe cose ancora non si possano fare se non "rootando" il telefono...Cmq è una meraviglia...GeneZRe: dispositivo interessante
- Scritto da: GeneZ> Android è veramente un ottimo sistema...> Ha parecchie lacune che derivano dalla relativa> giovinezza ma io mi ci trovo molto bene anche a> programmarlo. > Peccato che ancora non abbiano formalizzato la> API per i profili Bluetooth (tipo l'OBEX) e che> certe cose ancora non si possano fare se non> "rootando" il telefono...> Cmq è una meraviglia...Secondo me tra poco tempo diventera' la base stabile di linux facendo pulizia delle 1000 lib in concorrenza tra loro.kraneCosta troppo
Ciao,lascio il mio modesto parere:1) Sbloccato costa troppo 429 euro è UN FURTO. Ci pago un affitto.2) Le tariffe di Tim, come di qualsiasi altro operatore/ladro in italia, sono insostenibili. 1 GB solo al mese per un telefonino che deve la sua forza alla connettività in rete???? Ma chi cavolo fa il contratto da 180 euro al mese per telefonare??? In 24 mesi sono 4320 euro...Avrebbero dovuto farlo uscire a 200 sbloccato e darlo in abbonamento gratis allora si che era un prezzo onesto per il consumatore. Ma poi scusate che senso ha far uscire il G1 con Tim in contemporanea all'uscita del G2 di Vodafone??? Ok il G1 ha la tastiera ma...GoodSpeed[Lettura consigliata] Ballmer su Android
Steve Ballmer, al meeting dei (suoi) investitori dichiara di "non capire" il business model di Google con Android.. ironizza che hanno presentato Android dichiarando esplicitamente di non averne uno..Steve Ballmer On Android: 'Blah-De-Blah-De-Blah'http://www.informationweek.com/blog/main/archives/2008/11/steve_ballmer_o.htmlsylvaticusHTC ?
Interessante, ho letto che HTC produce l'80% dei dispositivi con Windows Mobile.Il SO Microsoft, insomma, e' smerciato praticamente da una sola ditta.Se ora HTC decide di usare anche Android, che conseguenza puo' avere per Windows Mobile ?GiamboRe: HTC ?
speriamo nefande... winmobile è veramente scadente. le possibilità sono due: o smettono di produrre telefoni con winmobile (ma figurati se succederà mai) e ms con l'acqua alla gola finalmente migliora un po' quella roba che chiama so mobile, oppure tutto rimane com'è, e htc produrrà metà telefoni android e metà winmobile,magari puntando alla convergenza hw e vendendo le due versioni winmo/androidrock3rRe: HTC ?
- Scritto da: Giambo> Interessante, ho letto che HTC produce l'80% dei> dispositivi con Windows> Mobile.> Il SO Microsoft, insomma, e' smerciato> praticamente da una sola> ditta.> > Se ora HTC decide di usare anche Android, che> conseguenza puo' avere per Windows Mobile> ?scusa ma che HTC produca l'80% dei SUOI cellulari non significa che l'80% di copie di windows mobile é venduta da HTC.Metti che HTC vence 10 cellulari corrispondono a 8 copie di win mo (semplificando, perché se vende 10 android non sono 8 copie di win mo)MeXRe: HTC ?
- Scritto da: MeX> scusa ma che HTC produca l'80% dei SUOI cellulari> non significa che l'80% di copie di windows> mobile é venduta da> HTC.L'80% si riferisce alla percentuale di licenze Windows Mobile andate ad HTC, come dichiarato da Microsoft.Quindi si, l'80% di copie di Windows Mobile sono vendute da HTC.ruppoloRe: HTC ?
cosí, per come era scritto si capiva che HTC produce l'80% dei suoi cellulari con Win Mo...Quindi se HTC fa il salto ad android... é una catastrofe!MeXNe vedremo delle belle...
Apettiamo qualche mese e Android dimostrerà tutte le sue potenzialità dal G2 in poi.Per ora Google è sempre stato il player migliore...Per noi poveri italiani, resta però sempre il problema tariffe che ostacola la diffusione di questi dispositivi.Solo professionisti e manager possono permettersi di usarli a pieno. La vera rivoluzione avverrà quando i costi saranno accessibili a tutti. La guerra dei touch-phone è appena agli inizi!uomo comuneRe: Ne vedremo delle belle...
A leggere "aspettiamo il G2" fa sorridere un po, soprattutto dopo averne lette di tutti i tipi sull'arrivo di Android G1 che avrebbe rivoluzionato il mondo.E invece ?Ahi AhiRe: Ne vedremo delle belle...
- Scritto da: Ahi Ahi> A leggere "aspettiamo il G2" fa sorridere un po,> soprattutto dopo averne lette di tutti i tipi> sull'arrivo di Android G1 che avrebbe> rivoluzionato il> mondo.> > E invece ?E invece avremo una serie infinita di "Questo è l'anno di".ruppoloRe: Ne vedremo delle belle...
- Scritto da: uomo comune> Apettiamo qualche mese e Android dimostrerà tutte> le sue potenzialità dal G2 in> poi.> Per ora Google è sempre stato il player> migliore...> Per noi poveri italiani, resta però sempre il> problema tariffe che ostacola la diffusione di> questi> dispositivi.> Solo professionisti e manager possono permettersi> di usarli a pieno.Credo che gli 8 euro al mese che chiede Wind, per avere Internet 24/365 con 500MB di traffico mensile, siano alla portata della maggior parte degli italiani.ruppoloRe: Ne vedremo delle belle...
Cmq le icone di sto android fanno pena... che si concentrino un po' sull'estetica.GoodSpeedCaro, Carissimo
429 ? Epperlamiseria ... ! Da inserire subito nell'elenco dei beni di lusso, e più tasse a chi lo compra !DeivRe: Vedo che le cagate abbondano....
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Enjoy with Us> > Ah hai ragione, mi stavo quasi dimenticando di> > quel pidocchioso affittuario che è già la terza> > volta nell'arco dell'ultimo anno che ritarda il> > pagamento dell'affitto, però guarda caso Lui ha> > una macchina nuova presa a rate ad inizio 2008,> > ha l'abbonamento a Sky e i suoi due figli di 13> e> > 15 anni hanno cellulari fichissimi e soprattutto> > costosi... poi però ha problemi a pagare> > l'affitto... di gente così che vive al di sopra> > dei propri mezzi sempre pronta a piangere> miseria> > e ad invidiare il prossimo che i suoi soldini> non> > li sperpera in XXXXXXX ma cerca di farli> fruttare> > purtroppo è piena l'Italia.... tu a che> categoria> > appartieni?> > Non a quella che possiede più case e va a> sindacare chi compra un cellulare da 500> euro.> Io appartengo alla categoria degli affittuari che> ha sempre pagato regolarmente l'affitto e che> compra i cellulari da 500 euro. Anche da 600 e> 750. E vado pure al> cinema.Tutto chiaro, ecco come mai sei ancora in affitto.... butti i soldi in mele bacate... prendi esempio dal sottoscritto macchine usate, niente smartphone ultracostosi o altri sperperi simili ma casa di proprietà e prossimamente se tutto va come deve andare anche villetta con piscina, basta che il mercato azionario si risollevi un pò!Enjoy with UsRe: Vedo che le cagate abbondano....
Dì, sei messo male per davvero o fai solo apposta?Perché con tutto quello che dovresti aver risparmiato non comprando un iphone, un netbook e un'altra marea di cose, potresti comprarti almeno un neurone.GiovaRe: Vedo che le cagate abbondano....
- Scritto da: Enjoy with Us> Tutto chiaro, ecco come mai sei ancora in> affitto.... butti i soldi in mele bacate...> prendi esempio dal sottoscritto macchine usate,> niente smartphone ultracostosi o altri sperperi> similiIo però ho un televisore del 1992, non l'home theatre...E il MacBook ha già due anni, gli ho appena cambiato il disco con uno più capiente, da 500GB, per 120 euri. Per quest'anno sono a posto.> ma casa di proprietà e prossimamente se> tutto va come deve andare anche villetta con> piscina, basta che il mercato azionario si> risollevi un> pò!Beh io sto comunque in una casa e non in un appartamento, non ho debiti né mutui. E nemmeno azioni di cui preoccuparmi... Pensa se compravi azioni Apple, a quest'ora avresti già la super villa con piscina :DTutto sommato non mi lamento.ruppoloOS 3.0 e modalità modem
Re: a chi interessahttp://macbidouille.com/news/2009/03/19/l-iphone-os-3-0-a-bien-un-mode-modemAhi Ahifafsd
, Rolex DateJust watches , Rolex Day Date watches , Rolex Daytona watches , Rolex Explorer watches , Rolex GMT watches , Rolex Masterpiece watches , Rolex Milgauss watches , Rolex Prince watchesfsdfsGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGaia Bottà 18 03 2009
Ti potrebbe interessare