Un blogger condannato per stampa clandestina ? La sentenza resa pubblica nei giorni scorsi ha suscitato grande emozione in rete ed ora c’è chi promuove una protesta per sensibilizzare su un argomento delicatissimo. In particolare ci lavora Censurati.it che ha avviato una petizione web .
La petizione parla di “sentenza oscurantista” e di “fatto gravissimo” che “potrà avere effetti devastanti per la libertà di espressione sul web in Italia”. A detta di Censurati.it, che da molti anni segue da vicino le restrizioni e i limiti imposti alla libertà di espressione dentro e fuori della rete, è stato di fatto condannato “un normalissimo blog”.
La sentenza viene descritta, dunque, come “incredibile”, una sentenza “che reca riscontri soltanto in Cina e in qualche nazione a regime dittatoriale, per le leggi che vigono nel nostro paese è un’assurdità. Costituisce un attacco frontale al mondo del web, alla democrazia, ai diritti fondamentali sanciti dalla Costituzione. È quindi importante che le realtà delle reti, le sedi dell’informazione, le espressioni del paese civile rispondano con la massima determinazione”.
“Firma la petizione – conclude il testo – potresti essere tu il prossimo condannato!”
La pagina della petizione è raggiungibile a questo indirizzo
-
Re: E' open source, quindi un fallimento
Sei deprimente.r1348L'ennesimo successo della Giunta Vendola
come da titoloGixRe: L'ennesimo successo della Giunta Vendola
Vabbè lasciamo perdere ovviamente il buco di bilancio...antonioRe: L'ennesimo successo della Giunta Vendola
che ha lasciato la giunta dell "Onorevole" Fitto..apalmateRe: E' open source, quindi un fallimento
- Scritto da: CSOE> la regola con qualche> eccezione.Quando la capirà l'italiota medio che un'eccezione alla regola non conferma quest'ultima, MA MANDA LA REGOLA A FARSI BENEDIRE????CSOE, la tua regola può andarsi a fare benedire... :-ofa troppo caldo x dormireRe: E' open source, quindi un fallimento
e poi, caro il mio CSOE, sai indicarmi tu una alternativa closed a SugarCSM valida quanto quest'ultima?O pretendevi che facessero creare in appalto un content manager come quello ma closed alla tipica "softuare ouse" italiana che lo avrebbe reso ingestibile causa "spaghetti code" e bug di varia natura causati da una COMPLETA assenza di debug e testing??Almeno stavolta sembra che una PA abbia fatto finalmente una scelta sensata...fa troppo caldo x dormireRe: E' open source, quindi un fallimento
- Scritto da: fa troppo caldo x dormire> e poi, caro il mio CSOE, sai indicarmi tu una> alternativa closed a SugarCSM valida quanto> quest'ultima?SAPAntonioantonioRe: E' open source, quindi un fallimento
eh beh.. si.. i costi sono proprio simili....apalmateQuanto sarà costato?
Così, tanto per sapere...Bene l'iniziativa, a patto di bloccare le spese per tutti i progetti simili o analoghi.LemonRe: E' open source, quindi un fallimento
ma questo non è quello che ha il blog fatto su wordpress? parla male dell'open source e poi ci sguazza dentro... pateticout3 rulezRe: E' open source, quindi un fallimento
sei stupido o cosa?AlexRETTIFICA: NON E' SUGARCRM
Vorrei specificare in quanto sviluppatore della piattaforma in questione che il sistema non poggia su SUGAR CRM come si capisce dall'articolo ma è stato sviluppato da ZERO!!!! e il sito del NUOVO CMS OPENSOURCE E GRATUITO è questo: http://aeon.aistu-design.com... E non sparate cacchiate solo perchè utilizzate ASP o sistemi MICROSOFT per favore...ne abbiamo le scatole oltre che gli occhi e le orecchie piene!!!!Grazie.Cooperativa P.A.Z. Alessandro SerraRe: RETTIFICA: NON E' SUGARCRM
- Scritto da: Cooperativa P.A.Z. Alessandro Serra> Vorrei specificare in quanto sviluppatore della> piattaforma in questione che il sistema non> poggia su SUGAR CRM come si capisce dall'articolo> ma è stato sviluppato da ZERO!!!! e il sito del> NUOVO CMS OPENSOURCE E GRATUITO è questo:> http://aeon.aistu-design.com... E non sparate> cacchiate solo perchè utilizzate ASP o sistemi> MICROSOFT per favore...ne abbiamo le scatole> oltre che gli occhi e le orecchie> piene!!!!> Grazie.Non ho visto nessun commento riguardo ASP o Microsoft...LemonRe: RETTIFICA: NON E' SUGARCRM
mi rivolgevo a questo fantomatico difensore del CLOSED SOURCE ke poi utilizza wordpress come piattaforma di blogging per il suo sito...se ce l'ha tanto con l'open source non può ke essere un'utilizzatore di prodotti CLOSED...4K1R4Re: RETTIFICA: NON E' SUGARCRM
- Scritto da: 4K1R4> mi rivolgevo a questo fantomatico difensore del> CLOSED SOURCE ke poi utilizza wordpress come> piattaforma di blogging per il suo sito...se ce> l'ha tanto con l'open source non può ke essere> un'utilizzatore di prodotti CLOSED...E' ovvio che usa i prodotti open perche' "perfino chi odia l'open non puo' che constatare che sono i migliori", hanno troppi piu' vantaggi rispetto a quelli closed che nemmeno i fan del closed usano.E' una pubblicita' vivente all'open source.kraneRe: RETTIFICA: NON E' SUGARCRM
Un utilizzatore si scrive così. Per il resto mi complimento comunque con qualsiasi analista-sviluppatore software per il lavoro che viene svolto. Il problema non è , a mio avviso, open o closed source.Il punto su cui è il caso di focalizzarsi è la capacità di una persona di astrazione dei problemi e di un'analisi accurata delle specifiche, al fine di produrre un eventuale UML il più possibile rispondente alle esigenze.Con questi presupposti si arriva a scrivere un buon software, robusto e dinamico, con un occhio al futuro.Open o closed source a questo punto diventano marginali.E' oggettivo che se con Visual Studio ti servono 3 minuti per ottenere un datatable facilmente manipolabile...te ne servono magari 8 per ottenere lo stesso risultato in Java tramite Eclipse... Questo a però a che fare con le tempistiche e non con la qualità del software...franchinoRe: RETTIFICA: NON E' SUGARCRM
- Scritto da: Cooperativa P.A.Z. Alessandro Serra> Vorrei specificare in quanto sviluppatore della> piattaforma in questione che il sistema noncaro sviluppatore della piattaforma, già che c'eravate farlo a norma Stanca e accessibile no, eh? ma no, ma tanto chi se ne frega... peccato che Vendola abbia perso questa bella occasione.guni oaninoRe: RETTIFICA: NON E' SUGARCRM
mio caro sapientone...mi dici con quali strumenti l'hai validato?magari me n'è sfuggito qualcuno...4K1R4Re: RETTIFICA: NON E' SUGARCRM
magari con il validator del w3.org?http://validator.w3.org/check?verbose=1&uri=http://comunicazione.regione.puglia.ittrxRe: RETTIFICA: NON E' SUGARCRM
nn per romperti le uova nel paniere...ma anche in questo portale made in puglia è stato utilizzato joomla (vedere principi attivi) con un template di rockettheme.modificare qualcosa nella struttura nn significa farlo da ZERO!quanto è costato questo sproposito lavoro da ZERO?o_OAnPzRe: E' open source, quindi un fallimento
Sei una vergogna per l'italia (una fra le tante), dici che l'open source è fallimento e poi usi wordpress e vedi che va bene.Sei abbastanza ignorante, nel vero senso della parola, non capisci un beneamato .... e ricordati che se non ci fossero iniziative open source così, tu staresti ancora usando IE 4.Firefox ti dice niente? Lo ritieni un fallimento? Ti devo fare un elenco completo o sai già quanti OSS di successo ci sono? Apache? Ti dice niente.Ritorna sul tuo blog e impara qualcosa prima di scrivere.PaolinoOpen Open... ma da dove si scarica ?
Come si fa a scaricarlo ? Ma non era open source ? O ho sbagliato io ?Come possono i singoli studiare il codice per proporsi come manutentori ? Come si fa a scaricarlo e per proporlo nelle proprie regioni ?Ma con cosa è fatto ? Non c'è scritto niente !Aiuto open people !CSOERe: Open Open... ma da dove si scarica ?
MA SEI CRETINOOOO???? non leggi????? a parte il fatto ke è sviluppato da ZEROOOOOO e non è ancora pronto al rilascio al pubblico!!!!! e poi se non volessi fare solo POLEMICHE inutili come fai tu, leggeresti le cose!!!!!!!!!Ma vabbeh...sarai qualke poverino invidioso a cui non hanno affidato qualke lavoro in regione...comprensibile...non sai manco ke significa OpenSource!!!4K1R4Re: Open Open... ma da dove si scarica ?
Forse il fatto che sia stato sviluppato da zero c'entra qualcosa? magari non è stato ancora rilasciato al pubblico...non credi?4K1R4Re: Open Open... ma da dove si scarica ?
- Scritto da: 4K1R4> Forse il fatto che sia stato sviluppato da zero> c'entra qualcosa? magari non è stato ancora> rilasciato al pubblico...non> credi?Il sito "ufficiale" c'è, ma non c'è dentro niente...http://aeon.aistu-design.com/Sviluppato da zero è tutto da vedere. Il codice del sito aeon fa cagare, così come quello del portale. In ogni caso, che c'entra con "piattaforma open source personalizzata" ma indisponibile? opensource marketing.guni oaninoRe: Open Open... ma da dove si scarica ?
ah non sapevo avessi accesso al codice sorgente del sito...o guardi solo l'html?sai cos'è il PHP?forse no...4K1R4Re: Open Open... ma da dove si scarica ?
> Forse il fatto che sia stato sviluppato da zero> c'entra qualcosa? magari non è stato ancora> rilasciato al pubblico...non> credi?E io che ne so ? Solitamente nei progetti open source i sorgenti li pubblicano anche prima del rilascio ufficiale.Ma la licenza dove si trova ?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 giugno 2008 12.58-----------------------------------------------------------CSOERe: Open Open... ma da dove si scarica ?
http://gplv3.fsf.org/è rilasciato dallo sviluppatore sotto forma di GPL versione 3Per quanto riguarda il rilascio: colui che sta portando avanti il progetto non ha ritenuto di doverlo rilasciare poichè lo sta migliorando e sta implementando altre funzioni...4k1r4Re: Open Open... ma da dove si scarica ?
Open, non è sinonimo di free! Fai attenzione.Stefano Fratepietr oRe: Open Open... ma da dove si scarica ?
- Scritto da: Stefano Fratepietr o> Open, non è sinonimo di free! Fai attenzione.Perfino wikipedia che di e(o)rrori che contiene molti ne sa più di te"In informatica, open source (termine inglese che significa sorgente aperto) indica un software rilasciato con un tipo di licenza per la quale il codice sorgente è lasciato alla disponibilità di eventuali sviluppatori, in modo che con la collaborazione (in genere libera e spontanea) il prodotto finale possa raggiungere una complessità maggiore di quanto potrebbe ottenere un singolo gruppo di programmazione"OMGaccessibilità
interessante, anche se bisognerebbe rivederlo un pò dal punto di vista dell'accessibilità.I siti della regione Puglia peccano spesso su questo argomento.wdexSembra Joomla!....
Sembra fatto con Joomla...http://www.bestofjoomla.com/index2.php?option=com_bestoftemplate&task=demo&no_html=1&id=1121giumartoRe: Sembra Joomla!....
- Scritto da: giumarto> Sembra fatto con Joomla...> > http://www.bestofjoomla.com/index2.php?option=com_sì, manca solo che lo facciano a frameset... altro che 2.0, qui siamo a -5guni oaninoRe: Sembra Joomla!....
joomla è stato utilizzato SOLO per la parte di elearning in attesa di sviluppare una piattaforma di elearning consona alle rikieste della regione...4K1R4Re: Sembra Joomla!....
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Sembra Joomla!....
?????????????4K1R4Re: Sembra Joomla!....
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: 4K1R4> > rikiestenon kapisko :-)guni oaninopagina di amministrazione
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: pagina di amministrazione
ma che significano sti commenti che stai facendo?4K1R4Re: pagina di amministrazione
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: pagina di amministrazione
ahahahhahah casomai stai ancora nella culla tu...io ne ho 31 di anni e sono abbastanza grande per capire che sei un poverino...4K1R4Re: pagina di amministrazione
si puo cambiare la pagina di administrator? credo di si...Altri siti fatti dalla web agencyhttp://www.salentonegroamaro.org/administratorgiumartoRe: pagina di amministrazione
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: pagina di amministrazione
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: krane> > Se qualcuno mai mi proponesse o mi chiedesse> > consiglio questo progetto sara' inevitabile per> > me pensare : quello dove c'era il bimbominkia> > ?!?> La lezionme che mi hai impartito è stata severa,> ma giusta.> E credo che mi aiuterà a crescere e ad affrontare> le difficili ed inevitabili prove della> vita.> Per questo ti rendo merito e ti sono grato, come> potrei esserlo con una liceale che mi lecchi il> cock.Stika !!! Ho dato una lezione a : "Una dura lezione" ne sono onorato !!!kraneRe: pagina di amministrazione
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: pagina di amministrazione
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: krane > > Stika !!! Ho dato una lezione a : "Una dura> > lezione" ne sono onorato> > !!! > ma no.. pensavo parlasse l'altro tizio :(Ha, mi sembrava strano che si dessero "dure lezioni" proprio a te (rotfl)kraneNuova pagina di amministrazione!!!
contenuto non disponibileunaDuraLezioneAppelo al programmatore, chiudi tutto !
La licenza non c'è sul sito, forse sei ancora in tempo !!A questo punto perchè lo devi rilasciare open source ? Perchè lo possano copiare gratis nelle altre regioni ? Oppure perchè altri vengano in queto forum a sputare sul tuo codice ?Perchè il primo programmatore php possa farci assistenza al posto tuo ??Non lo pubblicare affatto, tienitelo stretto come tutti gli altri professionisti, evita di fare la fame gratis.Lascia perdere l'open, inventati qualcosa e chiudi tutto !Così almeno per qualche anno l'assistenza sarà tua e magari ci esce anche qualche altro cliente.Dai retta, si va verso tempi difficili e chi sa fare deve farsi pagare, chiudi tutto !http://closedclub.wordpress.com/CSOEehi 4K1R4
ma, intascata la figura di merda, c'è bisogno di rispondere ad ogni cavolo di discussione?che ci perdete a dire che usate joomla?che ci perdete a dire che non siete sviluppatori e non sapete farlo un csm come si deve?che ci perdete a dire che non avete fatto neanche il template?sarebbe interessante sapere quanto è stato pagato tutto ciò.ad ognuno il proprio mestiere (il vostro è installare joomla)un pugliese :Ddallaregiam idiconodin oRe: ehi 4K1R4
e chi ti fa credere che abbiamo utilizzato joomla per questo sito? che lo utilizziamo per dei lavori non lo nascondo e non me ne vergogno...perchè dovrei?esiste ed è un buon CMS, non dovrei usarlo solo perchè lo dici tu? non capisco queste polemiche stupide...4k1r4Re: ehi 4K1R4
qualche approfondimento riguardante l'accessibilità e il caso che lo facciate, visto che l'ente potrebbe anche rescindere il contratto.un (altro) pugliesewdexRe: ehi 4K1R4
"e" con l'accento, naturalmente.wdexRe: ehi 4K1R4
lo prendo come un suggerimento e farò del mio meglio ;)4k1r4Re: ehi 4K1R4
gia' visto che ci siete considerate anche l'accessibilita per persone pugliesiun NON pugliese grazie a diouno a casoFate pena!
Attaccare 4k1r4 solo perchè ha avuto successo?Siete tutti bravi a dire "Io valgo", siete tutti bravi a dire io sono più figo e tu non vali un cazzo.Il tipo ha fatto un CMS tutto da solo, che si presenta bene, che ha ancora dei problemi dovuti alla giovinezza ma che ha avuto la regione puglia come cliente. Voi chi avete come clienti? Le pizzerie a cui vendete i vostri gestionali fatti in visual basic?Si sente un aurea di netta invidia e livore nelle parole dei ragazzini sparagestionaliVB di Punto Informatico, ma non vi fate pena ad attaccare gratuitamente?Ricordate: se qualcuno attacca gratuitamente e senza essere stato stimolato a priori il motivo è solo e sempre ed esclusivamente uno:INVIDIA!!!!!Adesso tornate nel vostro cantuccio a fare le vostre soluzioni di business, voi che vi dichiarate "veri professionisti"Upupa ProfRe: Fate pena!
Mitico post...ottima conclusione della discussione direi.Tutti a casa eh.missione compiutaRe: Fate pena!
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Fate pena!
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: Upupa Prof> > Attaccare 4k1r4 solo perchè ha avuto successo? (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)ginoRe: Fate pena!
- Scritto da: Upupa Prof> Attaccare 4k1r4 solo perchè ha avuto successo?Sul successo lascerei proprio perdere... > Siete tutti bravi a dire "Io valgo", siete tutti> bravi a dire io sono più figo e tu non vali un> cazzo.E chi l'ha detto? > Il tipo ha fatto un CMS tutto da solo, che si> presenta bene, che ha ancora dei problemi dovutiI problemi si sistemano prima, non correndo a rappezzare dopo. > Si sente un aurea di netta invidia e livore nelle> parole dei ragazzini sparagestionaliVB di PuntoL'unico che ha espresso livore è k4, che non ha risposto a nessuna delle domande che gli sono state fatte. Coda di paglia? Non ha avuto successo, un venditore di fumo web 2 è riuscito a imbrogliare la regione Puglia. O per voi il successo è questo?ginoRe: Fate pena!
- Scritto da: Upupa Prof> Attaccare 4k1r4 solo perchè ha avuto successo?Sai mica se hanno preso fondi europei ?kranema si freghiamocene delle leggi!
peccato che non è un lavoro fatto a norma di legge, come previsto dalla legge 4/2004... sarebbe bello vedere il contratto...se chiedeva conformità alla 4/2004 allora la fornitura non è conformese non la chiedeva il contratto è nullo.Un professionista dovrebbe sapere queste cose... così come una regione....rscanoMuch Ado About Nothing
Salve cari,iniziamo con il chiarire che Aeon non è Joomla, i signori della Cooperativa PAZ hanno utilizzato Joomla solo per l' e-learning, io ho dedicato 6 mesi della mia vita allo sviluppo di Aeon. E' vero, il codice non è stato ancora rilasciato, ho dovuto fare da grafico (non per Puglia 2.0), da programmatore e da beta-tester e tutto ciò con una buona dose di fiato sul collo. Riguardo il progetto sono il primo ad avere delle perplessità che per ovvi motivi non starò qui a discutere.A tutti coloro i quali sentono di non poter far a meno del codice di Aeon invito a contattarmi su "aistu@msn.com" e, in attesa che il sito "ufficiale" venga completato, vi sarà dato tutto il supporto (e codice) che desiderate. Ringrazio inoltre i signori della Cooperativa PAZ per NON avermi fatto presente della divulgazione del sito "ufficiale" di Aeon. Mah ...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 27 giugno 2008 08.27-----------------------------------------------------------aistuGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 18 06 2008
Ti potrebbe interessare