In bilico dopo la chiusura di LucasArts , il futuro del franchise videoludico Star Wars è tornato roseo con l’annuncio di un accordo esclusivo tra il colosso Disney e la casa di sviluppo Electronic Arts (EA). I game developer di DICE, Visceral e BioWare – società operative sotto il controllo della software house californiana – si occuperanno della produzione di nuovi titoli legati al celebre universo delle Guerre Stellari .
In un sintetico comunicato stampa, il presidente di EA Frank Gibeau ha sottolineato come i prossimi videogiochi della serie Star Wars saranno completamente originali “con nuove storie e trame di gioco”, con la possibilità di attingere dagli stessi kolossal prodotti da George Lucas.
I nuovi titoli sviluppati dai gaming studios di EA usufruiranno dello stesso motore grafico (Frostbite 3) che verrà adoperato per il prossimo capitolo di Battlefield .
Non è attualmente chiaro se gli sviluppatori di EA si occuperanno del completamento di quei titoli – Star Wars 1313 e Star Wars: First Assault – messi in cantiere da LucasArts prima della chiusura annunciata da Disney. Nell’accordo con l’azienda californiana, il colosso dell’intrattenimento manterrà i diritti di sviluppo e distribuzione di videogame nelle categorie mobile, social, tablet e online games . ( M.V. )
-
Licenza
L'utilizzo e gratuito anche per le scuole o solo per uso personale ?AntonioCarnevRe: Licenza
- Scritto da: AntonioCarnev> L'utilizzo e gratuito anche per le scuole o solo> per uso personale> ?Stanne alla larga! Non ho mai visto un antivirus più ridicolo e penoso di questo (a parte quelli fake che sono in realtà malware).Germano RealeORRORE!!!!!
Ho installato questo programma, ho fatto una scansione del disco C e su 208.883 file mi ha trovato 484 virus:* tutti i giochi di Windows* PeaZip* IrfanView* Comodo firewall* GIMPPortable2.8* PrivaZer* Classic Shell* XRECODE* Kingsoft Office* Helicon Photo Safe* CDex* ecc. ecc...CHE BOIATA PAZZESCAAAAAA!!!!!!GiroccoRe: ORRORE!!!!!
- Scritto da: Girocco> Ho installato questo programma, ho fatto una> scansione del disco C e su 208.883 file mi ha> trovato 484> virus:> > * tutti i giochi di Windows> * PeaZip> * IrfanView> * Comodo firewall> * GIMPPortable2.8> * PrivaZer> * Classic Shell> * XRECODE> * Kingsoft Office> * Helicon Photo Safe> * CDex> * ecc. ecc...Ti prego dimmi che stai scherzando! :|Germano RealeRe: ORRORE!!!!!
- Scritto da: Germano Reale> - Scritto da: Girocco> > Ho installato questo programma, ho fatto una> > scansione del disco C e su 208.883 file mi ha> > trovato 484> > virus:> > > > * tutti i giochi di Windows> > * PeaZip> > * IrfanView> > * Comodo firewall> > * GIMPPortable2.8> > * PrivaZer> > * Classic Shell> > * XRECODE> > * Kingsoft Office> > * Helicon Photo Safe> > * CDex> > * ecc. ecc...> > Ti prego dimmi che stai scherzando! :|Purtroppo no!Il file di log è troppo lungo per infilarlo qui, ma c'è dentro ciò che ho scritto ed anche altro, comprendente anche file di Office (Microsoft) e dei Sys che so essere integri, per averli analizzati con altri antivirus, tra cui Malwarebytes'.Per fortuna non è attiva di default la funzione di rimozione dei virus...!Anche io sono rimasto sorpreso, ma tant'è...GiroccoRe: ORRORE!!!!!
- Scritto da: Girocco> Purtroppo no!> Il file di log è troppo lungo per infilarlo qui,> ma c'è dentro ciò che ho scritto ed anche altro,> comprendente anche file di Office (Microsoft) e> dei Sys che so essere integri, per averli> analizzati con altri antivirus, tra cui> Malwarebytes'.> Per fortuna non è attiva di default la funzione> di rimozione dei> virus...!> Anche io sono rimasto sorpreso, ma tant'è...Ma qual era il nome dei malware che trovava? A meno che non fosse lo stesso nome per tutti e che tu non abbia un virus che infetta i file allora sono tutti falsi positivi... Ma a che serve un antivirus del genere? :| Va beh che negli AV ci possono essere dei falsi positivi ma qui si arriva alle comiche! :|Germano RealeRe: ORRORE!!!!!
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: ORRORE!!!!!
Punto Informatico: hai toppato alla grandissima!Non esiste un plausibile motivo, uno solo, per proporre un prodotto del genere.A parte forse il masochismo.Recensioni: poche ma buone. Oppure tanto vale cercarsele sul sito di Aranzulla.Capitan FarlockRe: ORRORE!!!!!
- Scritto da: Capitan Farlock> Punto Informatico: hai toppato alla grandissima!Toppato? A me sembra che sia stato un sucXXXXXne! Siamo già a 8 commenti!sbrotflRe: ORRORE!!!!!
- Scritto da: Girocco> Ho installato questo programma, ho fatto una> scansione del disco C e su 208.883 file mi ha> trovato 484> virus:> > * tutti i giochi di Windows> * PeaZip> * IrfanView> * Comodo firewall> * GIMPPortable2.8> * PrivaZer> * Classic Shell> * XRECODE> * Kingsoft Office> * Helicon Photo Safe> * CDex> * ecc. ecc...> > CHE BOIATA PAZZESCAAAAAA!!!!!!... e non stai considerando i rootkit e/o trojan che, mooooooolto probabilmente questo "software" ti ha installato sul pc...village peopleRe: ORRORE!!!!!
e vi sieti anche guardati il video per procedere al download?ahahahahahaehehehRe: ORRORE!!!!!
AVANSI Antivirus is the only antivirus in the world that contains a special formula and technology to address the unique and powerful computer virus is widespread in Indonesia, both local and foreign species, accurately and completely to recover 100%.ahahahahahaehehehRe: ORRORE!!!!!
Non ho guardato il video...Mi sono fidato di PI...Va beh, adesso sto più attento...In ogni caso non risultano trojan o altri malware dopo la disinstallazione approfondita che ho fatto con Revo.GiroccoRe: ORRORE!!!!!
Cari lettori,a seguito dei vostri commenti, ho effettuato un'ulteriore prova. Quella effettuata prima della stesura del pezzo, era stata condotta su una pendrive da 2 GB, di cui conoscevo lo stato di "salute". I risultati di Avansi in quel caso erano stati impeccabili, da cui la scelta di scriverne la recensione. Una scelta presa forse con leggerezza.Al di là di questo, come dicevo, è stata effettuata un prova a posteriori diversa dalla precedente, con una scansione su un hard disk con sistema operativo Windows 8 di una macchina che viene utilizzata quotidianamente.Su 135604 file scansionati, lui ha individuato 128 pericoli, di cui però 104 sono indicati come Win32.Fake Link.Questo virus non esiste, ma fa riferimento ai collegamenti corrotti, quindi nulla di preoccupante se vengono cancellati dalla scansione.Gli altri 24 (di cui 4 volte un file di setup dei driver Nvidia, 8 volte un file dei driver audio drmk.sys, 4 volte il file gpprefcl.dll e 2 volte il file kbdheb.dll) sono stati tutti caricati su Virustotal e appaiono puliti, quindi sono da considerarsi falsi positivi.Sul numero di file scansionati, significa che lo 0.017% dei file è stato individuato come malevolo e considerato un falso positivo.Chiedo quindi venia di non aver effettuato questa prova prima e di aver suggerito così uno strumento che presenta qualche difetto.Ricordo però che in passato, soprattutto ai loro albori o nel rilascio di nuove versioni, molti antivirus oggi famosi hanno avuto grossi problemi di scansione, da ricondursi a un riconoscimento fallace e ai conseguenti falsi positivi. Per questo non sono poi diventati importanti nomi nell'ambito della sicurezza.Non è detto che in futuro, Avansi non possa diventare un buon antivirus. Con questa chiusa non voglio addurre scuse alla mia "non buona" segnalazione.Buona serata.Giovanni BarbieriRe: ORRORE!!!!!
- Scritto da: Giovanni Barbieri> Cari lettori,> > a seguito dei vostri commenti, ho effettuato> un'ulteriore prova. Quella effettuata prima della> stesura del pezzo, era stata condotta su una> pendrive da 2 GB, di cui conoscevo lo stato di> "salute". I risultati di Avansi in quel caso> erano stati impeccabili, da cui la scelta di> scriverne la recensione. Una scelta presa forse> con> leggerezza.> > Al di là di questo, come dicevo, è stata> effettuata un prova a posteriori diversa dalla> precedente, con una scansione su un hard disk con> sistema operativo Windows 8 di una macchina che> viene utilizzata> quotidianamente.> > Su 135604 file scansionati, lui ha individuato> 128 pericoli, di cui però 104 sono indicati come> Win32.Fake> Link.> > Questo virus non esiste, ma fa riferimento ai> collegamenti corrotti, quindi nulla di> preoccupante se vengono cancellati dalla> scansione.> > Gli altri 24 (di cui 4 volte un file di setup dei> driver Nvidia, 8 volte un file dei driver audio> drmk.sys, 4 volte il file gpprefcl.dll e 2 volte> il file kbdheb.dll) sono stati tutti caricati su> Virustotal e appaiono puliti, quindi sono da> considerarsi falsi> positivi.> > Sul numero di file scansionati, significa che lo> 0.017% dei file è stato individuato come malevolo> e considerato un falso> positivo.> > Chiedo quindi venia di non aver effettuato questa> prova prima e di aver suggerito così uno> strumento che presenta qualche> difetto.> > Ricordo però che in passato, soprattutto ai loro> albori o nel rilascio di nuove versioni, molti> antivirus oggi famosi hanno avuto grossi problemi> di scansione, da ricondursi a un riconoscimento> fallace e ai conseguenti falsi positivi. Per> questo non sono poi diventati importanti nomi> nell'ambito della> sicurezza.> > Non è detto che in futuro, Avansi non possa> diventare un buon> antivirus.> > Con questa chiusa non voglio addurre scuse alla> mia "non buona"> segnalazione.> > Buona serata.Nessun problema. ;) Ammettendo la "leggerezza" nel test/articolo precedente hai dimostrato una serietà che la maggior parte dei giornalisti sul web e (soprattutto) sui giornali stampati ormai non ha più, quindi per quanto mi riguarda scuse accettate e complimenti per aver ammesso l'errore (se di errore vogliamo parlare). ;)Germano RealeRe: ORRORE!!!!!
Il prodotto non è di buona qualità, ma questo non vuol dire che ci sia una "colpa" di chi scrive.La tentazione di farsi quattro risate è però stata troppo forte...GiroccoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 8 mag 2013Ti potrebbe interessare