Roma – Facebook. Mentre il principale detentore di informazioni personali su Web si prepara a dare il via a nuove iniziative di integrazione, advertising profilato e raccolta dei dati degli utenti, gli avvocati tuonano e minacciano i ricercatori indipendenti che sfruttano i profili pubblici senza però aver avuto “l’autorizzazione” a farlo.
Il ricercatore è Pete Warden, e il motivo del contendere è costituito da un archivio di più di 210 milioni di profili pubblici usato per mettere insieme una “mappa” ragionata delle connessioni esistenti fra gli utenti. Warden aveva raccolto le informazioni seguendo i dettami dal file robots.txt , presente su ogni server web con il preciso compito di istruire i crawler sulle pagine web accessibili per l’analisi e l’archiviazione.
In molti – almeno 50 scienziati, ha sostenuto Warden – avevano espresso interesse per l’accesso (gratuito) ai dati con finalità di studio, ma la possibilità rimarrà solo sulla carta giacché il ricercatore è stato infine costretto da Facebook a cancellare tutto per evitare di incorrere in contraccolpi legali dall’esito e dal costo incerti (oltreché insostenibili per l’autore).
“Come potete immaginare – ha commentato Warden – non sono molto felice della cosa, soprattutto dal momento che nessuno ha mai ipotizzato che la mia raccolta di informazioni fosse fuori dalle regole con cui il Web ha funzionato sin da quando esistono i crawler”.
Il file robots.txt è la fonte primaria di informazioni pubblicamente accessibili di “centinaia di motori di ricerca commerciali” e gli stessi dati raccolti da me, dice il ricercatore, sono ospitati e accessibili nella cache di Google senza nemmeno passare dai server di Facebook.
Ma quello che vale per un colosso da miliardi di dollari come Google, a quanto pare, non è altrettanto valido per un piccolo ricercatore indipendente che non vuole monetizzare i dati raccolti sugli utenti. Stando a quanto ha comunicato Andrew Noyes, manager delle comunicazioni sulla policy pubblica di Facebook, Pete Warden “ha aggregato una gran quantità di dati da oltre 200 milioni di utenti senza il nostro permesso, in violazione delle nostre condizioni. Ha inoltre dichiarato pubblicamente la propria volontà di rendere i dati grezzi gratuitamente disponibili agli altri”. E Google? E i motori di ricerca? Altra storia.
Alfonso Maruccia
-
non potro' + pulirmi il sedere
con il giornale? /dev/fuck -
VENDO APPLE IPAD PREZZI SHOCK !!!
VENDO APPLE IPAD DA 16GB, 32GB, 64GB. ORIGINALI NELLA LORO SCATOLA SIGILLATA (VEDI FOTO!) CON GARANZIA APPLE.PREZZO SHOCK!!! A PARTIRE DA EURO 499!!!APPLE IPAD 16GB WIFI 499 euroAPPLE IPAD 32GB WIFI 599 euroAPPLE IPAD 64GB WIFI 699 euroSE SEI INTERESSATO SCRIVIMI PURE A thesmilesalonitaly@hotmail.com, E SARAI IL PRIMO AD AVERE L'IPAD IN ITALIA!!!MAX SERIETA', SOLO PERSONE INTERESSATE (NO PERDITEMPO), GRAZIE. SCONTI SU QUANTITA'!FABIO -
Pecore!!!
Come da oggetto.p.s. perché i pochi commenti intelligenti vengono bloccati?-
Re: Pecore!!!
- Scritto da: La redazione si riserva di cancellare
Come da oggetto.
p.s. perché i pochi commenti intelligenti vengono
bloccati?Perchè sono intelligenti.E non scatenano flame.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 aprile 2010 18.53-----------------------------------------------------------
-
-
iPad VS Slate
Nasce l'inevitabile confronto soprattutto oggi che si sanno le vere caratteristiche del prodotto HP.Ecco il link con un confronto diretto: http://www.engadget.com/2010/04/05/hp-slate-to-cost-549-have-1-6ghz-atom-z530-5-hour-battery/La presenza di un'uscita HDMI mi piace assai! Ma confido in un adattatore apple anche per questo (per il momento non c'è vero?)-
Re: iPad VS Slate
- Scritto da: Redpill
Nasce l'inevitabile confronto soprattutto oggi
che si sanno le vere caratteristiche del prodotto
HP.
Ecco il link con un confronto diretto:
http://www.engadget.com/2010/04/05/hp-slate-to-cos
La presenza di un'uscita HDMI mi piace assai! Ma
confido in un adattatore apple anche per questo
(per il momento non c'è
vero?)per il momento non mi sembra che ci sia, anche se ci sono dock per iPod con uscita HDMI... questione di tempo...Lo slate di HP ha tante cose per fare le battaglie nei forum... gli mancano quelle due o tre cose che lo renderebbero utilizzabile da milioni di persone-
Re: iPad VS Slate
La presenza di un'uscita HDMI mi piace assai! Ma
confido in un adattatore apple anche per questo
(per il momento non c'è
vero?)
per il momento non mi sembra che ci sia, anche se
ci sono dock per iPod con uscita HDMI...
questione di
tempo...Indubbiamente. Oltretutto non è un acXXXXXrio superfluo. Esiste già il connettore AV, ma con i televisori di oggi mi sembra un po' limitato come collegamento.
Lo slate di HP ha tante cose per fare le
battaglie nei forum... gli mancano quelle due o
tre cose che lo renderebbero utilizzabile da
milioni di
personeIn effetti l'unico video che ho visto fin ora non dice granché. Potevano sprecarsi un po' di più. In quanto ad harware lo Slate non sta messo male ed ora abbiamo la conferma che non ha la fotocamera solo sul retro ma anche quella "vis a vis". In quanto a software c'è win7 e proprio non mi posso pronunciare perché non l'ho mai ancora provato. Sicuramente si ci fosse stato vista non l'avrei preso neanche in considerazione.In definitiva ciò che mi attrae dell'iPad non c'è sullo Slate, ciò che mi attrae sullo Slate (hardware principalmente) non starebbe bene sull'iPad (bello perché lineare, bello perché semplice e funzionale).Sono un eterno indeciso, ma una cosa è sicura: lo Slate non mi farebbe risparmiare denaro rispetto al prodotto Apple che molti etichettano come costoso (e ancora non si sanno i prezzi europei).-
Re: iPad VS Slate
il punto é che se lo slate ti piace solo per HW hai giá scelto automaticamente l'iPad.Perché usare l'HW dello slate con W7 sará una bella esperienza va! :D
-
-
-
-
L'oggetto per bimbiXXXXXXX
Eccolo il prodotto per eccellenza dei bimbi XXXXXXX, costoso, inutile, trandy, che segnala agli altri "io sono un bimbo XXXXXXX ma con i soldi", che lo usano come player di XXXXXXX perchè hanno il cervello inibito a cose utili, figli del consumismo, adolatori di aplle, vedono mele morsicate ovunque, se le fanno persino tatuare adosso, che dire...... se l'evoluzione del mondo è questa meglio l'estinzione!!! -
Ma a cosa serve?
E' bellissimo come oggetto, ma non ho capito cosa ci si possa fare con l'ipad che non si possa fare con un comodissimo netbook. Casomai ci sono cose che si possono fare con un netbook che non si possono fare con un Ipad.....E' indubbio che tutti i prodotti apple siano ottimi prodotti e funzionino bene, esteticamente accattivanti, ma a livello di innovazione io non vedo questo gran clamore....forse sono solo orbo io.SalutiFeliciaus-
Re: Ma a cosa serve?
- Scritto da: Feliciaus
E' bellissimo come oggetto, ma non ho capito cosa
ci si possa fare con l'ipad che non si possa fare
con un comodissimo netbook.
Casomai ci sono cose che si possono fare con un
netbook che non si possono fare con un
Ipad.....
E' indubbio che tutti i prodotti apple siano
ottimi prodotti e funzionino bene, esteticamente
accattivanti, ma a livello di innovazione io non
vedo questo gran clamore....forse sono solo orbo
io.
Saluti
FeliciausAdesso potrei sembrare un fanboy mac, ma qui la risposta penso sia una sola: non è cosa puoi fare, ma come lo puoi fare.Un netbook non è più semplice da usare di un pc desktop normale, anzi è più difficile perchè non si vede un ca**o. Con l'ipad tocchi qua e là e con una velocità mostruosa hai a portata di dito foto e web.Il problema dell'ipad è quello che NON ti consente di fare...-
Re: Ma a cosa serve?
infatti, l'interfaccia grafica può essere adattata ad uno slate, un pò come hanno fatto con l'iphone che nonostante abbia uno schermo di 3 pollici di certo non ti fa perdere la vistaperò imho il problema è che per i netbook non hanno fatto un tubo, ovvero hanno preso windows xp nudo e crudo e ce l'hanno schiaffato sopradel resto guardando a quello che hanno combinato con linux sui netbook non mi meraviglio più di tantola vera grandiosità di apple sta proprio nel saper progettare l'interfaccia utente, mentre gli altri oem sono dei pallonari che appaltano l'hardware in Cina e si rivolgono a ms per il software e l'user experiencein pratica di loro non ci mettono un tubo e imho non sanno nemmeno da dove cominciare per progettare cose del genereho visto che levono e hp hanno fatto qualcosa ( penso alla gui dei touchsmart o dell'ideapad u1, ma gli altri ( acer, dell, ecc... ) sono solo dei marchi che appaltano e commerciano, zero innovazione inside ;)-
Re: Ma a cosa serve?
- Scritto da: collione
ho visto che levono e hp hanno fatto qualcosa (
penso alla gui dei touchsmart o dell'ideapad u1,
ma gli altri ( acer, dell, ecc... ) sono solo dei
marchi che appaltano e commerciano, zero
innovazione inside
;)Infatti è proprio questa la grande fortuna di apple: nessuno riesce a capire questa cosa, o non ne hanno le competenze.Ma anche microsoft...non puoi propinare windows 7 su un netbook, ci vuole un sistema operativo molto light, con interfaccia studiata apposta per uno schermo piccolo...e queste avvisaglie di incompetenza si vedevano già da windows mobile, che ho sempre ritenuto un XXXXX inusabile.L'ipad avrà sucXXXXX perchè quelle cose che fa, le fa benissimo e ad una velocità incredibile e, perchè no, con effetti speciali molto gradevoli e semplici. Questa è la forza di apple e nessuno se ne rende conto, altro che il marchio.-
Re: Ma a cosa serve?
Be come risposta potrei anche considerarla valida... :-)
-
-
-
-
Re: Ma a cosa serve?
contenuto non disponibile-
Re: Ma a cosa serve?
Gran frullatore però, ne vorrei uno.-
Re: Ma a cosa serve?
contenuto non disponibile
-
-
-
-
Ottimo
"Intanto, ancora in attesa del suo esordio, le vendite di netbook hanno già subito una flessione rispetto al tasso di crescita che era atteso per il periodo tra gennaio e marzo 2010."Ottimo, ottimo, ottimo.Dell'iPad non me ne frega una cippa (anche se devo ammettere che per leggere i fumetti sarebbe perfetto), ma magari se le vendite scendono, trovo qualche commerciante esasperato che mi tira dietro un netbook ;)-
Re: Ottimo
però con il netbook non hai questo:http://www.youtube.com/watch?v=dKynwgUOZJo-
Re: Ottimo
Non ho un lettore di pdf?????Boh strano io ce l'ho.....-
Re: Ottimo
quello ti sembra un lettore di PDF?-
Re: Ottimo
Considera che il vero appassionato di fumetti preferisce comunque sfogliare l'oggetto fisico.Quindi l'acXXXXX a uno shop di fumetti sarebbe una cosa completamente secondaria (ripeto, per l'appassionato, il collezionista. Il lettore casuale invece comprerà sicuramente).Dal mio punto di vista, leggerei i fumetti sull'ipad solo per non rovinare quelli fisici e non volendo pagarli due volte, andrei semplicemente a farmi (o procurarmi) le scansioni ficcate dentro un cbz/cbr o un pdf.La rivoluzione rispetto al netbook sta nella possibilità di sfogliare "quasi fisicamente" anche l'oggetto elettronico e nel formato verticale del video. -
Re: Ottimo
la rivoluzione rispetto al netbook é che c'é un sistema di distribuzione giá pronto e consolidato, milioni di utenti che lo utilizzano (questa app giá esiste per iPhone) e un device pensato proprio per questo tipo di utilizzo (lettura in mobilitá) cosa che il netbook non é.Il netbook non ha nessuna idea, e un notebook in miniatura -
Re: Ottimo
inizia a farti piacere le ristampe allora -
Re: Ottimo
oh beh, se è per quello, c'è talmente tanto materiale in giro che non basterebbe una vita per leggerlo tutto.E ogni tanto non fanno altro che riscrivere, remake-are, retcon-are.Insomma, ciclicamente sempre la stessa roba. -
Re: Ottimo
giá, e chissá come mai la tendenza al riuso sta aumentando ;) -
Re: Ottimo
parlavo dei fumetti... -
Re: Ottimo
appunto -
Re: Ottimo
Ma quelli non sono fumetti, sono copie digitali di fumetti ;)E per quelli, come dicevo, l'iPad risulta una rivoluzione per la possibilità di sfogliare e per il formato verticale.Tutto dal punto di vista dell'appassionato.Dal punto di vista del lettore casuale, ovviamente hai perfettamente ragione. -
Re: Ottimo
eh ma sono i milioni di lettori casuali appunto a fare il mercato, sicuramente questo non sostituirá il fumetto su carta (ma nemmeno si pone l'obiettivo)Poi, i 12enni di oggi si appasioneranno del fumetto in formato digitale e nemmeno sapranno cosé un fumetto su carta (IMHO)
-
-
-
-
-
In mano...
E' un bell'oggetto. Tralasciando le parole gia' spese a tonnellate, inevitabilmente pero' riallacciandomi ad essen, e ignorando il discorso prezzo (io lo considero eccessivo, ma parlando di elettronica ho visto di prodotti ben peggiori sotto il punto di vista prestazioni/prezzo), ci sono due cose che, benche' risapute hanno condizionato enormemente la mia "esperienza" (o prova sul campo che dir si voglia). Sono il non supporto al flash: e' superato (o superabile), e' forse un bene che sparisca, e mille altre motivi... ma ci sono ancora troppi siti che ne fanno uso, e questo e estremamente limitante (o se vogliamo, irritante)... credevo di poterne fare a meno, e che la mancanza tutto sommato si sentisse poco, invece no.. e' troppo gravosa.Il secondo aspetto di cui ho sentito pesantemente la mancanza (fin da subito) e' stata l'assenza di una porta usb "on board", rimediabile via dock-station/connection kit fortunatamente, che vanno acquistati/installati a parte.. ma costava tanto metterci una normalissima porta usb?Ecco se avesse avuto queste due caratteristiche lo avrei considerato sicuramente in modo molto positivo, o forse lo avrei immaginato in mano a molte piu' persone. Cosi' invece, lascia un po' di amaro in bocca... e visto il prezzo non proprio popolare, uno ci pensa un paio di volte prima di cacciare quei soldi.-
Re: In mano...
- Scritto da: Marco Girardi
Il secondo aspetto di cui ho sentito pesantemente
la mancanza (fin da subito) e' stata l'assenza di
una porta usb "on board",Mi piacerebbe sapere come mai, fin da subito, hai sentito pesantemente (e non mi pare poco, se le parole hanno un significato) la mancanza di una porta USB on board.
rimediabile via
dock-station/connection kit fortunatamente, che
vanno acquistati/installati a parte.. ma costava
tanto metterci una normalissima porta
usb?Questa affermazione è poco coerente con la precedente: non è possibile sentire pesantemente una mancanza che si supplisce con un piccolo adattatore! Una mancanza di tale entità la si sente quando non ci sono opzioni o è difficilmente rimediabile.
Ecco se avesse avuto queste due caratteristiche
lo avrei considerato sicuramente in modo molto
positivo, o forse lo avrei immaginato in mano a
molte piu' persone. Cosi' invece, lascia un po'
di amaro in bocca... e visto il prezzo non
proprio popolare, uno ci pensa un paio di volte
prima di cacciare quei
soldi.La questione di Flash è comprensibile e condivisibile, ma questo è lo scotto che si paga ad usare per primi le nuove tecnologie. Il tempo però gioca a favore di queste ultime.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 aprile 2010 00.59------------------------------------------------------------
Re: In mano...
- Scritto da: ruppolo
La questione di Flash è comprensibile e
condivisibile, ma questo è lo scotto che si paga
ad usare per primi le nuove tecnologie. Il tempo
però gioca a favore di queste
ultime.Signori e signore ecco a voi la nuova tecnologia di Apple!! *applausi* L'AssenzaDiFlash! Diponibile anche alla menta *applausi*-
Re: In mano...
sai cos'è l'HTML5 e h.264?-
Re: In mano...
lo volete capire che flash nn è solo video??? -
Re: In mano...
siti interamente in Flash o che basano in modo esclusivo l'accessibilitá del sito a Flash sono una FRAZIONE del web.Inoltre, un sito fatto interamente in Flash non sarebbe comunque fruibile attraverso input Touch, sarebbe insomma la solita feature inutilizzabile ma stampata sulla scatola.Inoltre, con HTML5, CSS3 e Javascript si puó fare giá molto:http://getintothis.com/pub/projects/gallery/ (clicca collection e seleziona una galleria)Oppure il primo che trovo in dhtml:http://www.dynamicdrive.com/dynamicindex12/phong2.htm -
Re: In mano...
contenuto non disponibile
-
-
-
Re: In mano...
Questa affermazione è poco coerente con la
precedente: non è possibile sentire pesantemente
una mancanza che si supplisce con un piccolo
adattatore! Una mancanza di tale entità la si
sente quando non ci sono opzioni o è
difficilmente rimediabile.No, guarda, non è così. C'è un tale, che ha qualche simpatia velata per Apple, che ha convinto tutti che i netbook non sono degni di questo nome perché non hanno il 3G integrato; e che il fatto che il tutto si risolve con un semplicissimo adattatore, reperibile ovunque, comunissimo e spesso venduto in bundle non serve a comare la lacuna. Quindi, mi spiace, ma ha ragione lui.-
Re: In mano...
mah che poi con il dongle l'autonomia di un netbook cos'é? 2 ore? e sarebbe una soluzione votata alla mobilitá? mah...-
Re: In mano...
Per la verità le ultime serie dell'ASUS durano 5 ore quando va male (wifi acceso e sempre a guardare video). Quello della mobilità è una sciocchezza: può andare bene solo in determinati contesti (ho scritto a Ruppolo in un altro thread la spiegazione e mi sembra fosse d'accordo: non mi va di ripetere).Mentre sono molto comodi come PC da salotto: da questo punto di vista, per determinati utilizzi (che puoi facilmente immaginare) perderanno il confronto con iPad. -
Re: In mano...
- Scritto da: advange
Per la verità le ultime serie dell'ASUS durano 5
ore quando va male (wifi acceso e sempre a
guardare video). l'iPad arriva a piú di 10 dai primi test indipendenti...Un device che ti porti sempre in giro (per la casa o in un viaggio) deve durare almeno 8 ore, altrimenti sei sempre vincolato a portata di alimentatore
Quello della mobilità è una
sciocchezza: può andare bene solo in determinati
contesti (ho scritto a Ruppolo in un altro thread
la spiegazione e mi sembra fosse d'accordo: non
mi va di
ripetere).una sciocchezza? non ho voglia di spulciare la discussione... amen :)
Mentre sono molto comodi come PC da salotto: da
questo punto di vista, per determinati utilizzi
(che puoi facilmente immaginare) perderanno il
confronto con
iPad.appunto, perché iPad é molto piú ergonomico di un netbook, che aveva tutti i contro di un portatile senza averne i "pro" -
Re: In mano...
l'iPad arriva a piú di 10 dai primi test indipendenti...
Un device che ti porti sempre in giro (per la
casa o in un viaggio) deve durare almeno 8 ore,
altrimenti sei sempre vincolato a portata di alimentatoreInfatti: un netbook Asus arriva oltre le 9 ore
appunto, perché iPad é molto piú ergonomico di un
netbook, che aveva tutti i contro di un portatile
senza averne i "pro"Esatto: l'iPad sembra avere un'ergonomia in più di un netbook (in italiano suona male ma penso che ci siamo capiti).Il vantaggio di un netbook rispetto ad un notebook è: autonomia superiore (dal doppio in su); molto più leggero (un terzo del peso). -
Re: In mano...
Il vantaggio di un netbook rispetto ad un
notebook è: autonomia superiore (dal doppio in
su); sei sicuro?http://www.apple.com/macbook/features.html#batterymolto più leggero (un terzo del
peso).si... ma non é comunque abbastanza ergonomico per essere usato in modo diverso da un laptop, il peso é conveniente al massimo solo durante il trasporto... il peso é forse l'unico reale vantaggio, a scapito di prestazioni e dimensioni di schermo e tastiera.I netbook non sono stati altro che un disperato tentativo di racimolare un po' di utile durante la crisi -
Re: In mano...
sei sicuro?
http://www.apple.com/macbook/features.html#batterySì: il confronto lo faccio Asus vs Asus, Dell vs Dell, mi pare ovvio.Se prima volevi un portatile che durava più 9 ore dove lo trovavi? (Apple non vale come risposta)
si... ma non é comunque abbastanza ergonomico per
essere usato in modo diverso da un laptop, il
peso é conveniente al massimo solo durante il
trasporto... il peso é forse l'unico reale
vantaggio, a scapito di prestazioni e dimensioni
di schermo e tastiera.Questo E l'autonomia.
I netbook non sono stati altro che un disperato
tentativo di racimolare un po' di utile durante
la crisiNo, in verità i primi netbook uscirono molto prima della crisi.Poi hanno avuto sucXXXXX anche a causa della crisi, questo sì. -
Re: In mano...
http://www.apple.com/macbook/features.html#battery
Sì: il confronto lo faccio Asus vs Asus, Dell vs
Dell, mi pare
ovvio.
Se prima volevi un portatile che durava più 9 ore
dove lo trovavi? (Apple non vale come
risposta)perché no? Se hai bisogno di un netbook solo per l'autonomia se compri un macbook sei a posto (e puoi installarci Windows o Linux...)
No, in verità i primi netbook uscirono molto
prima della
crisi.
Poi hanno avuto sucXXXXX anche a causa della
crisi, questo
sì.boh se mi ricordo bene il "netbook" era l'eeePC di Asus nato per il terzo mondo... e poi arrivata la crisi l'idea é stata riciclata per il mondo occidentale, ma non potrei sbagliarmi su questo, non mi ricordo cosí in dettaglio la genesi della netXXXXXta :D
-
-
Re: In mano...
- Scritto da: advange
Questa affermazione è poco coerente con la
precedente: non è possibile sentire pesantemente
una mancanza che si supplisce con un piccolo
adattatore! Una mancanza di tale entità la si
sente quando non ci sono opzioni o è
difficilmente rimediabile.
No, guarda, non è così. C'è un tale, che ha
qualche simpatia velata per Apple, che ha
convinto tutti che i netbook non sono degni di
questo nome perché non hanno il 3G integrato; e
che il fatto che il tutto si risolve con un
semplicissimo adattatore, reperibile ovunque,
comunissimo e spesso venduto in bundle non serve
a comare la lacuna. Quindi, mi spiace, ma ha
ragione
lui.No, non ce l'ha. Io infatti non ho mai detto che i netbook sono pesantemente limitati, ma nemmeno limitati o leggermente limitati a causa della mancanza del 3G integrato, ma solo che, per tale ragione, non hanno alcun titolo per chiamarsi NETbook, essendo, dal punto di vista della connettività di rete, pari ai notebook.
-
-
Re: In mano...
"Out of the box" non ce l'ha, ed e' per questo che ne ho sentito la mancanza. Ho precisato che e' rimediabile tramite adattatore, ma avrei preferito (anzi qualcosa di piu' che "preferire") che avesse una normalissima porta USB sul dispositivo, invece che "attaccarci cartucce addizionali", anche perche' devo prima infilarci l'adattatore, e poi "sopra" ad esso un'eventuale pennetta. Sembrera' stupido, ma preferirei avere in mano il solo ipad, invece che "pezzi addizionali".. non so come spiegarlo.Per il flash, di nuovo: so che alla lunga forse se ne sentira' sempre meno la mancanza. Io stesso credevo che pure oggi il "prezzo da pagare" sarebbe stato accettabile, ma poi ho scoperto che nell'uso quotidiano avevo sottovalutato la cosa. E' la classica storia del "voglio tutto" (anche motivata dal prezzo eh!), che provoca un certo disappunto quando difronte all'ennesimo "sito in flash" ti viene da pensare che non puoi vederlo/usarlo per "colpa" di una scelta (e non per limiti tecnici).
-
-
-
Mo' leggetevi questo
E poi ditemi voi se non sono lungimirante!http://www.macitynet.it/macity/articolo/Mamma-mi-si-ristretto-liPhone/aA43045-
Re: Mo' leggetevi questo
- Scritto da: ruppolo
E poi ditemi voi se non sono lungimirante!
http://www.macitynet.it/macity/articolo/Mamma-mi-sEh, non vediamo l'ora di leggere le tue di impressioni...manda l'articolo a PI, mi raccomando, sai mai che te lo pubblicano!Comunque bell'articolo, specie la parte in cui si accorge che lo schermo del suo iPhone sembra diventato più piccolo...non so, fa così "Alice nel paese delle meraviglie" (i funghi, le allucinazioni, sai, quelle robe psichedeliche là, insomma) -
Re: Mo' leggetevi questo
Veramente complimenti....Come riesci a lungimirare le opinioni di Antonio Dini te.... Non ci riesce nessuno!!!!Sei un graaaandeeeeee!!!!!
-
-
ullala...
scusa ma invece di litigare con ruppolo, via a discutere di netbook e chiavette 3G con Enjoy in qualche post che tratta degli ultimi netbook usciti sul mercato...-
Re: ullala...
sì, davvero, quei due sono andati fuori di testa mica poco...-
Re: ullala...
Me li sono letti di gusto anche se alla fine ullallacoso è stato suonato come un tamburo dal ruppolo.
-
-
Re: ullala...
- Scritto da: MeX
scusa ma invece di litigare con ruppolo, via a
discutere di netbook e chiavette 3G con Enjoy in
qualche post che tratta degli ultimi netbook
usciti sul
mercato...eh?Enjoy?Non credo di averti capito!Ma credo che tu sappia (mi pare di avertelo detto una volta) che a ruppolo non conviene rispondere all'ultima domanda sulla sua "fantastica tastiera luminosa" che gli ho fatto!-
Re: ullala...
tranquillo, non ho letto nemmeno il 10% del delirio che avete scritto :)
-
-
-
ibaz
Io preferisco l'IBAZ ..è il migliore! eheheheh :-D-
Re: ibaz
- Scritto da: SardinianBoy
Io preferisco l'IBAZ ..è il migliore! eheheheh :-DIBAZ?Che è (scusa l'ignoranza)-
Re: ibaz
Se guardi colorado cafe o zelig c'è un personaggio che si chiama BAZ 2.0 - 4.0 (marco bazzoni) un mio conterraneo. Cerca su you tube la parola "baz" e divertiti. Ciao ciao!-
Re: ibaz
- Scritto da: SardinianBoy
Se guardi colorado cafe o zelig c'è un
personaggio che si chiama BAZ 2.0 - 4.0 (marco
bazzoni) un mio conterraneo. Cerca su you tube la
parola "baz" e divertiti. Ciao
ciao!Ho capito! :) :) Eri stato un po criptico per me.
-
-
-
-
comunque...
...quello in vendita non è nemmeno il "vero" iPad, dato che non ha il modulo 3G, quelli di apple sono davvero bravi a... potrà essere utile in USA ma in Italia dove lo usi, a casa con il router Telecom?a qst proposito a me piacerebbe proprio sapere come si pensa di fare riuscire a far scaricare a milioni di persone gigabyte di dati su infrastrutture pensate per ben altri carichi, probabilmente ciò che renderà evidente l'iPad è la necessità di una rete telefonica "4G"-
Re: comunque...
- Scritto da: uh ah
...quello in vendita non è nemmeno il "vero"
iPad, dato che non ha il modulo 3G, quelli di
apple sono davvero bravi a... potrà essere utile
in USA ma in Italia dove lo usi, a casa con il
router
Telecom?Perché no? Se hai un iPad devi per forza avere anche computer a cui sincronizzarlo e quindi una bella Wireless. In questo momento vedo almeno 6 reti wireless oltre la mia che invece è nascosta.Poi ci sono gli hot spot gratuiti, pochini per la verità, ma io pausa pranzo spesso la faccio a Villa Borghese quindi...http://www.romawireless.com/hotspot_eng.htmIn mobilità c'è la connessione dell'albergo.Chi acquista questo iPad decide di utilizzarlo esattamente come un PC portatile wifi dipendente, sono scelte, sinceramente non mi ci vedo a girare per strada con quello piuttosto che un iPhone.
a qst proposito a me piacerebbe proprio sapere
come si pensa di fare riuscire a far scaricare a
milioni di persone gigabyte di dati su
infrastrutture pensate per ben altri carichi,
probabilmente ciò che renderà evidente l'iPad è
la necessità di una rete telefonica
"4G"Questo è un altro discorso e hai ragione.(linux)(apple)-
Re: comunque...
- Scritto da: FinalCut
- Scritto da: uh ah
...quello in vendita non è nemmeno il "vero"
iPad, dato che non ha il modulo 3G, quelli di
apple sono davvero bravi a... potrà essere utile
in USA ma in Italia dove lo usi, a casa con il
router
Telecom?
Perché no? Se hai un iPad devi per forza avere
anche computer a cui sincronizzarlo e quindi una
bella Wireless. In questo momento vedo almeno 6
reti wireless oltre la mia che invece è
nascosta.
Nascosta?(rotfl)(rotfl)Immagino tu ti riferisca al sid... nascosta....Vabbè...
Poi ci sono gli hot spot gratuiti, pochini per la
verità, ma io pausa pranzo spesso la faccio a
Villa Borghese
quindi...
http://www.romawireless.com/hotspot_eng.htm
In mobilità c'è la connessione dell'albergo.
Chi acquista questo iPad decide di utilizzarlo
esattamente come un PC portatile wifi dipendente,
sono scelte, sinceramente non mi ci vedo a girare
per strada con quello piuttosto che un
iPhone.ah no?
a qst proposito a me piacerebbe proprio sapere
come si pensa di fare riuscire a far scaricare a
milioni di persone gigabyte di dati su
infrastrutture pensate per ben altri carichi,
probabilmente ciò che renderà evidente l'iPad è
la necessità di una rete telefonica
"4G"
Questo è un altro discorso e hai ragione.Meno male.....
(linux)(apple)-
Re: comunque...
- Scritto da: ullala
- Scritto da: FinalCut
- Scritto da: uh ah
...quello in vendita non è nemmeno il "vero"
iPad, dato che non ha il modulo 3G, quelli di
apple sono davvero bravi a... potrà essere
utile
in USA ma in Italia dove lo usi, a casa con il
router
Telecom?
Perché no? Se hai un iPad devi per forza avere
anche computer a cui sincronizzarlo e quindi una
bella Wireless. In questo momento vedo almeno 6
reti wireless oltre la mia che invece è
nascosta.
Nascosta?
(rotfl)(rotfl)
Immagino tu ti riferisca al sid... nascosta....
Vabbè...
Poi ci sono gli hot spot gratuiti, pochini per
la
verità, ma io pausa pranzo spesso la faccio a
Villa Borghese
quindi...
http://www.romawireless.com/hotspot_eng.htm
In mobilità c'è la connessione dell'albergo.
Chi acquista questo iPad decide di utilizzarlo
esattamente come un PC portatile wifi
dipendente,
sono scelte, sinceramente non mi ci vedo a
girare
per strada con quello piuttosto che un
iPhone.
ah no?Lui no, e pure io no. Il 3G ha senso solo per uso professionale, ad esempio un agente di commercio.-
Re: comunque...
- Scritto da: ruppolo
Lui no, e pure io no.
Il 3G ha senso solo per uso professionale, ad
esempio un agente di
commercio.Ma perchè solo per un utenza professionale? Esistono anche utenti che non generano un grande traffico dati ma magari necessitano la mobilità che il 3G gli permette, ed invece le connessioni wireless no. Forse non sono molti, ma ci sono anche casi del genere! -
Re: comunque...
- Scritto da: Mela avvelenata
- Scritto da: ruppolo
Lui no, e pure io no.
Il 3G ha senso solo per uso professionale, ad
esempio un agente di
commercio.
Ma perchè solo per un utenza professionale?
Esistono anche utenti che non generano un grande
traffico dati ma magari necessitano la mobilità
che il 3G gli permette, ed invece le connessioni
wireless no. Forse non sono molti, ma ci sono
anche casi del
genere!Certo che esistono, e ti faccio subito un esempio: ho intenzione di regalare in iPad ai miei genitori, che non hanno mai toccato un computer in vita loro. L'account e l'attivazione glieli preparo io e dove abitano arriva il 3G di tutti gli operatori, quindi un iPad con 3G e una ricaricabile da 8-10 euro al mese gli permetterà di accedere a Internet, guardarsi le foto, leggere qualcosa con caratteri belli grandi e, magari, iniziare a disintossicarsi dalla tv. Questo senza dare i 20 euro al mese alla Telecom per l'ADSL e senza l'onere di PC. -
Re: comunque...
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: ullala
- Scritto da: FinalCut
- Scritto da: uh ah
...quello in vendita non è nemmeno il "vero"
iPad, dato che non ha il modulo 3G, quelli
di
apple sono davvero bravi a... potrà essere
utile
in USA ma in Italia dove lo usi, a casa con
il
router
Telecom?
Perché no? Se hai un iPad devi per forza avere
anche computer a cui sincronizzarlo e quindi
una
bella Wireless. In questo momento vedo almeno
6
reti wireless oltre la mia che invece è
nascosta.
Nascosta?
(rotfl)(rotfl)
Immagino tu ti riferisca al sid... nascosta....
Vabbè...
Poi ci sono gli hot spot gratuiti, pochini per
la
verità, ma io pausa pranzo spesso la faccio a
Villa Borghese
quindi...
http://www.romawireless.com/hotspot_eng.htm
In mobilità c'è la connessione dell'albergo.
Chi acquista questo iPad decide di utilizzarlo
esattamente come un PC portatile wifi
dipendente,
sono scelte, sinceramente non mi ci vedo a
girare
per strada con quello piuttosto che un
iPhone.
ah no?
Lui no, e pure io no.
Il 3G ha senso solo per uso professionale, ad
esempio un agente di
commercio.Bello!fino a pochi post orsono un certo ruppolo ha sostenuto che il 3g non era optional ora invece si scopre che non solo è optional ma è un optional da agente di commercio! Certo che abbiamo gente ben ferrata sui concetti, le configurazioni e gli utilizzi.mica stanno qui solo per trollare! -
Re: comunque...
- Scritto da: ullala
Bello!
fino a pochi post orsono un certo ruppolo ha
sostenuto che il 3g non era optionalInfatti non lo è.
ora invece
si scopre che non solo è optional ma è un
optional da agente di commercio!Non è un optional.
Certo che abbiamo gente ben ferrata sui concetti,Sicuro, a cui tu non appartieni.
le configurazioni e gli
utilizzi.Le configurazioni sono con 3G e senza 3G, 11/32/64GB.Gli optional sono: dock, tastiera con dock, tastiera BT, coppia adattatori USB/SD, custodia, AppleCare e MobileMe.
mica stanno qui solo per trollare!Appunto. -
Re: comunque...
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: ullala
Bello!
fino a pochi post orsono un certo ruppolo ha
sostenuto che il 3g non era optional
Infatti non lo è.
ora invece
si scopre che non solo è optional ma è un
optional da agente di commercio!
Non è un optional.
Certo che abbiamo gente ben ferrata sui
concetti,
Sicuro, a cui tu non appartieni.
le configurazioni e gli
utilizzi.
Le configurazioni sono con 3G e senza 3G,
11/32/64GB.
Gli optional sono: dock, tastiera con dock,
tastiera BT, coppia adattatori USB/SD, custodia,
AppleCare e
MobileMe.
mica stanno qui solo per trollare!
Appunto.Senza 3g cosa significa?Forse che il 3g è un optional?Forse ti conviene "optare" per un dizionario!Magari non lo trovi ancora per ipad ma per il mac o altri pc si e dulcis in fundo lo trovi anche su carta. -
Re: comunque...
- Scritto da: ullala
Senza 3g cosa significa?
Forse che il 3g è un optional?No, significa senza 3G.Come, ad esempio, un frigorifero senza congelatore.
Forse ti conviene "optare" per un dizionario!
Magari non lo trovi ancora per ipad ma per il mac
o altri pc si e dulcis in fundo lo trovi anche su
carta.Il dizionario ce l'ho su iPhone, e quindi anche su iPad. Un Sabatini Coletti, sufficiente per un normale utilizzo. -
Re: comunque...
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: ullala
Senza 3g cosa significa?
Forse che il 3g è un optional?
No, significa senza 3G.
Come, ad esempio, un frigorifero senza
congelatore.
Forse ti conviene "optare" per un dizionario!
Magari non lo trovi ancora per ipad ma per il
mac
o altri pc si e dulcis in fundo lo trovi anche
su
carta.
Il dizionario ce l'ho su iPhone, e quindi anche
su iPad. Un Sabatini Coletti, sufficiente per un
normale
utilizzo.Allora comincia leggerlo! sei in ritardo! -
Re: comunque...
- Scritto da: ullala
Allora comincia leggerlo! sei in ritardo!Bene:[img]http://media.ruppolo.com/optional.png[/img]Quindi, dove sarebbe questo 3G optional? -
Re: comunque...
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: ullala
Allora comincia leggerlo! sei in ritardo!
Bene:
[img]http://media.ruppolo.com/optional.png[/img]
Quindi, dove sarebbe questo 3G optional?Sarebbe che è una opzione!Come la parola dice!Ovviamente occorre saperne il significato!(rotfl) -
Re: comunque...
- Scritto da: ullala
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: ullala
Allora comincia leggerlo! sei in ritardo!
Bene:
[img]http://media.ruppolo.com/optional.png[/img]
Quindi, dove sarebbe questo 3G optional?
Sarebbe che è una opzione!
Come la parola dice!
Ovviamente occorre saperne il significato!
(rotfl)Giusto, cosa che tu non riesci a fare, nemmeno con il dizionario sotto il naso."Variante al modello di serie"."Serie" sai cosa significa, o vuoi che consultiamo il dizionario? -
Re: comunque...
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: ullala
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: ullala
Allora comincia leggerlo! sei in ritardo!
Bene:
[img]http://media.ruppolo.com/optional.png[/img]
Quindi, dove sarebbe questo 3G optional?
Sarebbe che è una opzione!
Come la parola dice!
Ovviamente occorre saperne il significato!
(rotfl)
Giusto, cosa che tu non riesci a fare, nemmeno
con il dizionario sotto il
naso.
"Variante al modello di serie".
"Serie" sai cosa significa, o vuoi che
consultiamo il
dizionario?Va bene quale è il modello "di serie"? -
Re: comunque...
- Scritto da: ullala
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: ullala
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: ullala
Allora comincia leggerlo! sei in ritardo!
Bene:
[img]http://media.ruppolo.com/optional.png[/img]
Quindi, dove sarebbe questo 3G optional?
Sarebbe che è una opzione!
Come la parola dice!
Ovviamente occorre saperne il significato!
(rotfl)
Giusto, cosa che tu non riesci a fare, nemmeno
con il dizionario sotto il
naso.
"Variante al modello di serie".
"Serie" sai cosa significa, o vuoi che
consultiamo il
dizionario?
Va bene quale è il modello "di serie"?I modelli di serie sono 6:[img]http://media.ruppolo.com/ipad_models.png[/img]Questi invece sono gli ACXXXXXRI, che come puoi leggere nel dizionario Sabatini Coletti, sono gli "optional":[img]http://media.ruppolo.com/ipad_acXXXXXries.png[/img]Per completezza vediamo la definizione di "serie", sempre dal Sabatini Coletti:[img]http://media.ruppolo.com/serie.png[/img] -
Re: comunque...
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: ullala
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: ullala
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: ullala
Allora comincia leggerlo! sei in
ritardo!
Bene:
[img]http://media.ruppolo.com/optional.png[/img]
Quindi, dove sarebbe questo 3G optional?
Sarebbe che è una opzione!
Come la parola dice!
Ovviamente occorre saperne il significato!
(rotfl)
Giusto, cosa che tu non riesci a fare, nemmeno
con il dizionario sotto il
naso.
"Variante al modello di serie".
"Serie" sai cosa significa, o vuoi che
consultiamo il
dizionario?
Va bene quale è il modello "di serie"?
I modelli di serie sono 6:
[img]http://media.ruppolo.com/ipad_models.png[/img
Questi invece sono gli ACXXXXXRI, che come puoi
leggere nel dizionario Sabatini Coletti, sono gli
"optional":
[img]http://media.ruppolo.com/ipad_acXXXXXries.png
Per completezza vediamo la definizione di
"serie", sempre dal Sabatini
Coletti:
[img]http://media.ruppolo.com/serie.png[/img]E quale è la differenza tra i vari "modelli di serie"? -
Re: comunque...
- Scritto da: ullala
E quale è la differenza tra i vari "modelli di
serie"?La differenza la puoi vedere da te, o hai problemi con la nomenclatura informatica? -
Re: comunque...
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: ullala
E quale è la differenza tra i vari "modelli di
serie"?
La differenza la puoi vedere da te, o hai
problemi con la nomenclatura
informatica?Si ho problemi con la tua nomenclatura che non è informatica! -
Re: comunque...
- Scritto da: ullala
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: ullala
E quale è la differenza tra i vari "modelli di
serie"?
La differenza la puoi vedere da te, o hai
problemi con la nomenclatura
informatica?
Si ho problemi con la tua nomenclatura che non è
informatica!Ma se apposta ti ho postato le figure? Manco quelle? -
Re: comunque...
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: ullala
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: ullala
E quale è la differenza tra i vari "modelli
di
serie"?
La differenza la puoi vedere da te, o hai
problemi con la nomenclatura
informatica?
Si ho problemi con la tua nomenclatura che non è
informatica!
Ma se apposta ti ho postato le figure? Manco
quelle?Ripeto che forse non hai presente il significato del termine opzione e del suo derivato inglese optionalcompra un dizionariocon o senza figure!E che hai sostenuto che su ipad il 3g c'è di default il che è falso. -
Re: comunque...
- Scritto da: ullala
Ripeto che forse non hai presente il significato
del termine opzione e del suo derivato inglese
optional
compra un dizionario
con o senza figure!Se tu che non capisci, visto che le definizioni te lo ho postate. Ma del resto l'analfabetismo non è certo stato debellato.
E che hai sostenuto che su ipad il 3g c'è di
default il che è
falso.Il che è vero, sempre per chi non è analfabeta. -
Re: comunque...
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: ullala
Ripeto che forse non hai presente il significato
del termine opzione e del suo derivato inglese
optional
compra un dizionario
con o senza figure!
Se tu che non capisci, visto che le definizioni
te lo ho postate. Ma del resto l'analfabetismo
non è certo stato
debellato.
E che hai sostenuto che su ipad il 3g c'è di
default il che è
falso.
Il che è vero, sempre per chi non è analfabeta.Va bene cosa hanno comprato i tuoi amichetti ieri nelle code degli applestore?C'era il 3g per default? -
Re: comunque...
- Scritto da: ullala
- Scritto da: ruppolo
Va bene cosa hanno comprato i tuoi amichetti ieri
nelle code degli
applestore?
C'era il 3g per default?Su quello che ha preso il mio amichetto Woz, si:http://www.spider-mac.com/blog/spider-mac/Voci/2010/4/3_Steve_Wozniak_ha_comprato_un_iPad_3G_(in_vendita_solo_a_fine_mese).htmlDipende dal modello che uno sceglie.C'è il modello con il 3G e quello senza. E sono entrambi DI SERIE. Sai, come quando prendi una vettura a 4 porte o a 2 porte non è che la vettura a 4 porte è una 2 porte con 2 porte optional... -
Re: comunque...
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: ullala
- Scritto da: ruppolo
Va bene cosa hanno comprato i tuoi amichetti
ieri
nelle code degli
applestore?
C'era il 3g per default?
Su quello che ha preso il mio amichetto Woz, si:
http://www.spider-mac.com/blog/spider-mac/Voci/201
Dipende dal modello che uno sceglie.
C'è il modello con il 3G e quello senza. E sono
entrambi DI SERIE. Sai, come quando prendi una
vettura a 4 porte o a 2 porte non è che la
vettura a 4 porte è una 2 porte con 2 porte
optional...Peccato che "di default" ( hai sbagliato termine) è diverso da "di serie".Vocabolario? :D -
Re: comunque...
- Scritto da: ullala
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: ullala
- Scritto da: ruppolo
Va bene cosa hanno comprato i tuoi amichetti
ieri
nelle code degli
applestore?
C'era il 3g per default?
Su quello che ha preso il mio amichetto Woz, si:
http://www.spider-mac.com/blog/spider-mac/Voci/201
Dipende dal modello che uno sceglie.
C'è il modello con il 3G e quello senza. E sono
entrambi DI SERIE. Sai, come quando prendi una
vettura a 4 porte o a 2 porte non è che la
vettura a 4 porte è una 2 porte con 2 porte
optional...
Peccato che "di default" ( hai sbagliato termine)
è diverso da "di
serie".
Vocabolario?
:DIl termine l'hai sbagliato tu che di informatica non capisci un XXXXX. Default è una IMPOSTAZIONE, ovvero una scelta PREDETERMINATA tra ciò che si può scegliere. Quindi, ad esempio, un iPad 3G potrebbe avere per default il 3G attivo oppure non attivo. Ma riguarda la sola impostazione predefinita, e nient'altro.Quindi, la risposta corretta sul default è SI, il 3G in iPad è abilitato di default.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 aprile 2010 01.43----------------------------------------------------------- -
Re: comunque...
Vabbe', ma ruppolo spera soltanto che l'iPad stra-venda per poter diventare ricco tramite le app -
Re: comunque...
- Scritto da: harvey
Vabbe', ma ruppolo spera soltanto che l'iPad
stra-venda per poter diventare ricco tramite le
appL'iPad sta-venderà e chi spera sono i concorrenti, che non venda. Speranza vana.iPad è solo il primo di una serie di device che farà fuori i PC e Windows, e chi non è contento di questo è solo un tirapiedi. -
Re: comunque...
- Scritto da: ruppolo
L'iPad sta-venderà e chi spera sono i
concorrenti, che non venda. Speranza
vana.Staremo a vedere
iPad è solo il primo di una serie di device che
farà fuori i PC e Windows, e chi non è contento
di questo è solo un
tirapiedi.Contento che la pubblicità faccia da padrone nella scelta di molti utenti?No grazie -
Re: comunque...
- Scritto da: harvey
Contento che la pubblicità faccia da padrone
nella scelta di molti
utenti?
No grazieQuale pubblicità?In ogni caso meglio quella di un programma di studio della scuola dell'obbligo in cui sono costretto a studiare un prodotto commerciale di una certa Microsoft! -
Re: comunque...
Lui no, e pure io no.
Il 3G ha senso solo per uso professionale, ad
esempio un agente di commercio.FERMI TUTTI.Ci ha fracassato i cosiddetti per anni dicendo che i netbook non sono veramente netbook perché non hanno net essendo privi di connessione 3G (che poi non è MAI stato vero: c'erano le penne apposta per quello) e ora ci vieni a dire che il 3G ha senso solo per uso professionale?Ma quanto in basso puoi scendere? -
Re: comunque...
- Scritto da: advange
Lui no, e pure io no.
Il 3G ha senso solo per uso professionale, ad
esempio un agente di commercio.
FERMI TUTTI.
Ci ha fracassato i cosiddetti per anni dicendo
che i netbook non sono veramente netbook perché
non hanno net essendo privi di connessione 3G
(che poi non è MAI stato vero: c'erano le penne
apposta per quello)Le penne ci sono anche per i desktokp, e non mi pare che per questo i PC si chiamino NetPC.
e ora ci vieni a dire che il
3G ha senso solo per uso
professionale?Su iPad, si. A parte qualche raro caso.
Ma quanto in basso puoi scendere?Io salgo sempre. -
Re: comunque...
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: advange
Lui no, e pure io no.
Il 3G ha senso solo per uso professionale, ad
esempio un agente di commercio.
FERMI TUTTI.
Ci ha fracassato i cosiddetti per anni dicendo
che i netbook non sono veramente netbook perché
non hanno net essendo privi di connessione 3G
(che poi non è MAI stato vero: c'erano le penne
apposta per quello)
Le penne ci sono anche per i desktokp, e non mi
pare che per questo i PC si chiamino
NetPC.Infatti non è la penna che fa di un netbook un netbook!Sono altri fattori che con la penna hanno ben poco a che vedere.Te ne dico alcuni.PesoDurata batterieSSD (perlomeno in quelli evoluti) Dimensione compattaAll-in-one (microfono camera audio ecc.)È un mercato specifico e completamente differente da quello smart-phone e ancora più diverso da quello gadget (ipod ecc..)Chi li usa li usa per lavoro.
e ora ci vieni a dire che il
3G ha senso solo per uso
professionale?
Su iPad, si. A parte qualche raro caso.
Ma quanto in basso puoi scendere?
Io salgo sempre.Si nella lista top ten dei troll dovresti essere già vicino al primo posto! -
Re: comunque...
- Scritto da: ullala
Infatti non è la penna che fa di un netbook un
netbook!Ovvio, un acXXXXXrio non fornito non fa di un apparecchio di un tipo, un apparecchio di un certo tipo.
Sono altri fattori che con la penna hanno ben
poco a che
vedere.
Te ne dico alcuni.
Peso
Durata batterie
SSD (perlomeno in quelli evoluti)
Dimensione compatta
All-in-one (microfono camera audio ecc.)Allora mi dovresti cortesemente spiegare da quale/i di queste 5 caratteristiche deriva il "NET" di questi netbook.Se fosse la prima, sarebbero stati chiamati "lightbook".Se fosse la seconda, "longlifebook".Se fosse la terza, "flashbook", o "solidbook".Se fosse la quarta, "littlebook" o "minibook".Se fosse la quinta, "multibook", "mediabook".Invece abbiamo questo NET, abbreviazione di Internet e/o network, quindi presuppone un apparecchio sempre connesso in rete, più di quanto non lo siano le altre tipologie come "notebook" e "desktop".
È un mercato specifico e completamente differente
da quello smart-phone e ancora più diverso da
quello gadget (ipod
ecc..)Ecco bravo, "specifico" per cosa?
Chi li usa li usa per lavoro.Quale lavoro? -
Re: comunque...
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: ullala
Infatti non è la penna che fa di un netbook un
netbook!
Ovvio, un acXXXXXrio non fornito non fa di un
apparecchio di un tipo, un apparecchio di un
certo
tipo.
Che sia un acXXXXXrio o meno conta zero quello che conta è la funzione!Ti connetti 3g?Si ripeto non ne ho visto praticamente nessuno senza tale funzione si vede che è una funzione che il mercato utilizza!Ti piaccia o meno così è.Il resto sono chiacchere da troll!
Sono altri fattori che con la penna hanno ben
poco a che
vedere.
Te ne dico alcuni.
Peso
Durata batterie
SSD (perlomeno in quelli evoluti)
Dimensione compatta
All-in-one (microfono camera audio ecc.)
Allora mi dovresti cortesemente spiegare da
quale/i di queste 5 caratteristiche deriva il
"NET" di questi
netbook.
Se fosse la prima, sarebbero stati chiamati
"lightbook".
Se fosse la seconda, "longlifebook".
Se fosse la terza, "flashbook", o "solidbook".
Se fosse la quarta, "littlebook" o "minibook".
Se fosse la quinta, "multibook", "mediabook".
Invece abbiamo questo NET, abbreviazione di
Internet e/o network, quindi presuppone un
apparecchio sempre connesso in rete, più di
quanto non lo siano le altre tipologie come
"notebook" e
"desktop".Si chiamano NET perchè rispetto a un PC tradizionale (laptop o desktop) hanno in genere un utlizzo molto più "cloud based" della categoria cugina (lap e desk top).Questo anche per il fatto che hanno in genere risorse più limitate (memoria di massa e ram) rispetto ad un comune desktop o laptop e utilizzano servizi di rete in misura maggiore vuoi per la mobilità vuoi per traferire (sync, trasferimenti verso altri pc e server ecc.) e ricevere dati.Tipicamente nessuno li utilizza come stazione grafica o cose simili per cui occorrerebbero risorse molto maggiori.Per questo sono NETbook.
È un mercato specifico e completamente
differente
da quello smart-phone e ancora più diverso da
quello gadget (ipod
ecc..)
Ecco bravo, "specifico" per cosa?
Scrivi una relazione su iphone o meglio ancora su ipod che ci facciamo 4 risate!o se ci riesci produci e elabora uno spreadshhet!Ma lascia perdere va!
Chi li usa li usa per lavoro.
Quale lavoro?Leggi sopra ... evitentemente è vero che alla tua stazione i treni fanno ancora ciuff ciuff! -
Re: comunque...
- Scritto da: ullala
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: ullala
Infatti non è la penna che fa di un netbook un
netbook!
Ovvio, un acXXXXXrio non fornito non fa di un
apparecchio di un tipo, un apparecchio di un
certo
tipo.
Che sia un acXXXXXrio o meno conta zero quello
che conta è la
funzione!Sbagliato, altrimenti il computer lo dovremo chiamare "televisore", visto che con un acXXXXXrio può ricevere i programmi televisivi trasmetti via etere.
Ti connetti 3g?
Si ripeto non ne ho visto praticamente nessuno
senza tale funzione si vede che è una funzione
che il mercato
utilizza!
Ti piaccia o meno così è.
Il resto sono chiacchere da troll!Le TUE sono chiacchiere da troll.
Si chiamano NET perchè rispetto a un PC
tradizionale (laptop o desktop) hanno in genere
un utlizzo molto più "cloud based" della
categoria cugina (lap e desk
top).Non mi risulta minimamente. Anzi, esattamente il contrario, in rete ci va quasi nessuno.Ma se credi consultiamo le statistiche
Questo anche per il fatto che hanno in genere
risorse più limitate (memoria di massa e ram)
rispetto ad un comune desktop o laptop e
utilizzano servizi di rete in misura maggiore
vuoi per la mobilità vuoi per traferire (sync,
trasferimenti verso altri pc e server ecc.) e
ricevere
dati.Non mi risulta, ma tu avrai certamente dei link a supporto della tua tesi
Tipicamente nessuno li utilizza come stazione
grafica o cose simili per cui occorrerebbero
risorse molto
maggiori.
Per questo sono NETbook.Fammi capire, sono NETbook perché utilizzano i servizi di rete in misura maggiore, e sono privi di connettività 3G di serie?
Scrivi una relazione su iphone o meglio ancora su
ipod che ci facciamo 4
risate!E questo cosa ha a che fare con i servizi di rete?Quanto alle risate, le farò io quando gli iPad sostituiranno i netbook nel giro di qualche mese, proprio per scrivere le relazioni.
o se ci riesci produci e elabora uno spreadshhet!Nessun problema:http://www.apple.com/ipad/guided-tours/Fai click su "Numbers".
Ma lascia perdere va!No, mi spiace per te, ma non lascio perdere.
Leggi sopra ... evitentemente è vero che alla tua
stazione i treni fanno ancora ciuff
ciuff!L'unica cosa "evitente" è che usi sistemi privi di correttore ortografico. Palesemente non Apple. -
Re: comunque...
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: ullala
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: ullala
Infatti non è la penna che fa di un netbook
un
netbook!
Ovvio, un acXXXXXrio non fornito non fa di un
apparecchio di un tipo, un apparecchio di un
certo
tipo.
Che sia un acXXXXXrio o meno conta zero quello
che conta è la
funzione!
Sbagliato, altrimenti il computer lo dovremo
chiamare "televisore", visto che con un
acXXXXXrio può ricevere i programmi televisivi
trasmetti via
etere.
Ti connetti 3g?
Si ripeto non ne ho visto praticamente nessuno
senza tale funzione si vede che è una funzione
che il mercato
utilizza!
Ti piaccia o meno così è.
Il resto sono chiacchere da troll!
Le TUE sono chiacchiere da troll.Certo certo infatti i numeri lo dicono!
Si chiamano NET perchè rispetto a un PC
tradizionale (laptop o desktop) hanno in genere
un utlizzo molto più "cloud based" della
categoria cugina (lap e desk
top).
Non mi risulta minimamente. Anzi, esattamente il
contrario, in rete ci va quasi
nessuno.
Ma se credi consultiamo le statisticheConsultiamo e dimmi da cosa le ricavi!Perchè sai mozilla o safari o ie o altro sono tali sia su un netbook che su un pc così come TUTTE le altre net application di un netbook!Confrontiamo pure!Poi mi spieghi COSA!
Questo anche per il fatto che hanno in genere
risorse più limitate (memoria di massa e ram)
rispetto ad un comune desktop o laptop e
utilizzano servizi di rete in misura maggiore
vuoi per la mobilità vuoi per traferire (sync,
trasferimenti verso altri pc e server ecc.) e
ricevere
dati.
Non mi risulta, ma tu avrai certamente dei link a
supporto della tua
tesiQuello che risulta a tè è ininfluente!
Tipicamente nessuno li utilizza come stazione
grafica o cose simili per cui occorrerebbero
risorse molto
maggiori.
Per questo sono NETbook.
Fammi capire, sono NETbook perché utilizzano i
servizi di rete in misura maggiore, e sono privi
di connettività 3G di
serie?La maggior parte ce la ha e chi non ce la ha di serie la ha comprata è piuttosto semplice!
Scrivi una relazione su iphone o meglio ancora
su
ipod che ci facciamo 4
risate!
E questo cosa ha a che fare con i servizi di rete?Ha a che fare col lavoro!
Quanto alle risate, le farò io quando gli iPad
sostituiranno i netbook nel giro di qualche mese,
proprio per scrivere le
relazioni.Certo certo senza 3g !e senza tastiera!Scrivi le relazioni col touch screen che vediamo come ti ci trovi!Le interfacce touch sono nate per altri scopi caro il mio trollone!
o se ci riesci produci e elabora uno
spreadshhet!
Nessun problema:
http://www.apple.com/ipad/guided-tours/
Fai click su "Numbers".Il problema (te lo ripeto) è di interfaccia ne riparliamo quando avrai qualcosa di tuo da postare al momento ti tocca di rosicare!E postare gli HYPE della stampa!
Ma lascia perdere va!
No, mi spiace per te, ma non lascio perdere.Ottimo continuerai a fare pessime figure!
Leggi sopra ... evitentemente è vero che alla
tua
stazione i treni fanno ancora ciuff
ciuff!
L'unica cosa "evitente" è che usi sistemi privi
di correttore ortografico. Palesemente non
Apple.L'unica cosa che non ti è "evitente" è che non solo il (nel browser) c'è il corettore e vedo la parola precedente (corettore) sottolineata in rosso a differenza di correttore (non rossa) ma questo non mi fa pensare (sei ignorante oltre che troll) che sia una feature esclusiva!Ne che eviti le distrazioni.Ma cosa vuoi sono argomenti da povero troll che non sa più su quale specchio arrampicarsi. -
Re: comunque...
- Scritto da: ullala
Certo certo infatti i numeri lo dicono!Esatto.
Consultiamo e dimmi da cosa le ricavi!
Perchè sai mozilla o safari o ie o altro sono
tali sia su un netbook che su un pc così come
TUTTE le altre net application di un
netbook!
Confrontiamo pure!
Poi mi spieghi COSA!Quindi dovrei io colmare la tua ignoranza?Beh, non hai tutti i torti, io sono un consulente informatico, il mio compito è proprio questo. Ma essendo questo il mio lavoro, perché dovrei farlo gratis?
Quello che risulta a tè è ininfluente!Ma come, non hai nulla da portare a difesa della tua tesi?
La maggior parte ce la ha e chi non ce la ha di
serie la ha comprata è piuttosto
semplice!Ammesso che sia vero, hanno coniato un termine ipotizzando che gli utenti avrebbero poi comprato chiavette 3G per accedere alla rete?
Ha a che fare col lavoro!Mi sembra un po' deboluccia, questa tesi
Certo certo senza 3g !Ovvio, per scrivere una relazione il 3G non serve. Ma come ho detto sopra, il 3G su iPad è utile per applicazioni professionali, quindi il conto torna: relazione=lavoro=iPad con 3G.
e senza tastiera!
Scrivi le relazioni col touch screen che vediamo
come ti ci
trovi!Vuoi che segno questa frase, e la riprendiamo tra qualche settimana?
Le interfacce touch sono nate per altri scopi
caro il mio
trollone!ahahahhahhhha!!!!Certo che mi sembri un vecchio di 80 anniBeh, ora assisterai tranquillo a cosa serve il touch su iPad.
Il problema (te lo ripeto) è di interfaccia ne
riparliamo quando avrai qualcosa di tuo da
postare al momento ti tocca di
rosicare!Ovvio che il problema è di interfaccia, per questo i netbook sono apparecchi inutili.
E postare gli HYPE della stampa!Veramente da oggi i commenti sono degli utenti. Tipo "si legge anche in pieno sole".Oppure di chi lo ha addirittura messo sotto i raggi X per scoprire cosa c'è dentro l'A4 e perché va così veloce.
Ottimo continuerai a fare pessime figure!Per ora le stai facendo tu e ne continuerai a fare di sempre peggio. Vediamo fino a che punto sei masochista.
L'unica cosa che non ti è "evitente" è che non
solo il (nel browser) c'è il corettore e vedo la
parola precedente (corettore) sottolineata in
rosso a differenza di correttore (non rossa) ma
questo non mi fa pensare (sei ignorante oltre che
troll) che sia una feature
esclusiva!E allora visto che fai errori a manetta, perché non li correggi?
Ne che eviti le distrazioni.
Ma cosa vuoi sono argomenti da povero troll che
non sa più su quale specchio
arrampicarsi.Al contrario, di argomentazioni ne porto uno dietro l'altro, ma nel frattempo non mi lascio scappare l'occasione per rimarcare il fatto che in Windows e in Linux manca un correttore ortografico integrato a livello di sistema operativo e attivo per default. -
Re: comunque...
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: ullala
Certo certo infatti i numeri lo dicono!
Esatto.
Esatto che che iphone è un prodotto (come tutta la informatica Apple) di nicchia?Niente di male eh!Ma nicchia è e nicchia rimane!
Consultiamo e dimmi da cosa le ricavi!
Perchè sai mozilla o safari o ie o altro sono
tali sia su un netbook che su un pc così come
TUTTE le altre net application di un
netbook!
Confrontiamo pure!
Poi mi spieghi COSA!
Quindi dovrei io colmare la tua ignoranza?
Beh, non hai tutti i torti, io sono un consulente
informatico, il mio compito è proprio questo. Ma
essendo questo il mio lavoro, perché dovrei farlo
gratis?Ignoranza di che?Devi spiegarmi COSA vuoi confrontare!
Quello che risulta a tè è ininfluente!
Ma come, non hai nulla da portare a difesa della
tua
tesi?Lo stesso che porti tu!Quello che mi risulta! :D
La maggior parte ce la ha e chi non ce la ha di
serie la ha comprata è piuttosto
semplice!
Ammesso che sia vero, hanno coniato un termine
ipotizzando che gli utenti avrebbero poi comprato
chiavette 3G per accedere alla
rete?No lo hanno coniato a prescindere esattamente come il 3g non è la rete che sia di serie o meno è una scelta di mercato esattamente come ipad cioè con e senza 3g.. ma senza rete non ci fai nulla!
Ha a che fare col lavoro!
Mi sembra un po' deboluccia, questa tesi
Certo certo senza 3g !
Ovvio, per scrivere una relazione il 3G non
serve. Ma come ho detto sopra, il 3G su iPad è
utile per applicazioni professionali, quindi il
conto torna: relazione=lavoro=iPad con
3G.E quello senza 3g cosa è un non NET ipad?Perchè vedi quello che non torna è NET=3g non NET=relazione!IL non NET (secondo la tua stessa definizione) ipad a cosa serve?A giocare a frisbee?(rotfl)(rotfl)
e senza tastiera!
Scrivi le relazioni col touch screen che vediamo
come ti ci
trovi!
Vuoi che segno questa frase, e la riprendiamo tra
qualche
settimana?Si quando potrai farci ridere tutti spiegandoci il vantaggio di avere metà video nascosto dalla virtual keyboard e sullo stesso piano del display (invece che a poco più di 90 gradi) per costruire uno spreadsheet e fare una relazione!Per quell'epoca ti do un consiglio gratis!.... passa in farmacia e comprati qualcosa che ti allevi il fastidio alle vertebre cervicali!
Le interfacce touch sono nate per altri scopi
caro il mio
trollone!
ahahahhahhhha!!!!
Certo che mi sembri un vecchio di 80 anni
Infatti apple produce tutti i suoi portatili con display touch no? :D
Beh, ora assisterai tranquillo a cosa serve il
touch su
iPad.Si certo poi facciamo la conta di quanti vediamo in treno a lavorare con ipad!e non alla stazione ciuff ciuff!
Il problema (te lo ripeto) è di interfaccia ne
riparliamo quando avrai qualcosa di tuo da
postare al momento ti tocca di
rosicare!
Ovvio che il problema è di interfaccia, per
questo i netbook sono apparecchi
inutili.Deve essere per questo che se ne vedono tanti!
E postare gli HYPE della stampa!
Veramente da oggi i commenti sono degli utenti.
Tipo "si legge anche in pieno
sole".
Oppure di chi lo ha addirittura messo sotto i
raggi X per scoprire cosa c'è dentro l'A4 e
perché va così
veloce.A4 è un arm è più lento del suo corrispettivo tegra e non di poco!
Ottimo continuerai a fare pessime figure!
Per ora le stai facendo tu e ne continuerai a
fare di sempre peggio. Vediamo fino a che punto
sei
masochista.Questione di punti di vista lasciamolo dire agli altri!
L'unica cosa che non ti è "evitente" è che non
solo il (nel browser) c'è il corettore e vedo la
parola precedente (corettore) sottolineata in
rosso a differenza di correttore (non rossa) ma
questo non mi fa pensare (sei ignorante oltre
che
troll) che sia una feature
esclusiva!
E allora visto che fai errori a manetta, perché
non li
correggi?pigrizia! :D
Ne che eviti le distrazioni.
Ma cosa vuoi sono argomenti da povero troll che
non sa più su quale specchio
arrampicarsi.
Al contrario, di argomentazioni ne porto uno
dietro l'altro, ma nel frattempo non mi lascio
scappare l'occasione per rimarcare il fatto che
in Windows e in Linux manca un correttore
ortografico integrato a livello di sistema
operativo e attivo per
default.Non manca affatto in Linux e è attivo sul mio desktop per default!è per questo che sei ignorante!Su Windows invece se c'è è nelle singole applicazioni e non è una proprietà associabile al desktop.Su mac il correttore non è parte del sistema come tu dici comunque!Certo per te è difficile capire la differenza tra sistema deskktop e applicazione!Sei ignorante! -
Re: comunque...
- Scritto da: ullala
Esatto che che iphone è un prodotto (come tutta
la informatica Apple) di
nicchia?Dipende cosa consideri nel gruppo, in ogni caso essere di nicchia non ha valenza di per sé né positiva né negativa. Puoi essere di nicchia sia facendo il prodotto migliore del mondo come il peggiore.
Niente di male eh!
Ma nicchia è e nicchia rimane!Ok, e quindi?Lo dici per sminuire?
No lo hanno coniato a prescindere esattamente
come il 3g non è la rete che sia di serie o meno
è una scelta di mercato esattamente come ipad
cioè con e senza 3g.. ma senza rete non ci fai
nulla!Discorso contorto, ma la sostanza non cambia: se domani la Fiat facesse la NETcar mi aspetto una automobile connessa in rete anche quando sto correndo per la strada, non solo quando sono nel garage di casa coperto da rete wi-fi.Il punto è che il netbook è una presa per i fondelli, come lo sarebbe la Netcar col wi-fi.
E quello senza 3g cosa è un non NET ipad?La parola NET non appare in iPad. iPad non piglia per il XXXX l'utente promettendo ciò che non è.
Perchè vedi quello che non torna è NET=3g non
NET=relazione!NET = sono nel NETwork. Ovunque, visto che è portatile. Della serie: una radio portatile è una radio con le batterie o una radio con la maniglia, che va a 220 Volt?
IL non NET (secondo la tua stessa definizione)
ipad a cosa
serve?
A giocare a frisbee?
(rotfl)(rotfl)Non esiste un NETpad né un non NETpad. Esiste un iPad con 3G e uno senza. Personalmente, se non lo dovessi utilizzare professionalmente (come ho intenzione di fare) prenderei quello senza 3G. Questo perché, a differenza di un netbook che non sai per cosa utilizzarlo, l'iPad si sa esattamente a cosa serve (o almeno lo sanno quei 300 mila che lo hanno già comprato).
Si quando potrai farci ridere tutti spiegandoci
il vantaggio di avere metà video nascosto dalla
virtual keyboardFacile, che quando la tastiera non serve, non occupa nessuno spazio.Ah, anche ad avere tastiere contestuali.E poi pensa (per me non è un problema, io uso Macbook) vedi la tastiera anche al buio!
e sullo stesso piano del display
(invece che a poco più di 90 gradi) per costruire
uno spreadsheet e fare una
relazione!Osservando i filmati non vedo l'ora di usare il foglio elettronico direttamente, senza mouse interposto :D
Per quell'epoca ti do un consiglio gratis!....
passa in farmacia e comprati qualcosa che ti
allevi il fastidio alle vertebre
cervicali!Quell'epoca, che coincide con la fine del mese, ci saranno già numerosi utenti che avranno esposto la loro opinione.
Infatti apple produce tutti i suoi portatili con
display touch
no?No, sono iPhone, iPod Touch e iPad.MacBook, MacBook Pro e MacBook Air, ancora no, anche se il trackpad è multitouch.Beh, siamo già al 50% dei portatili, non male
Si certo poi facciamo la conta di quanti vediamo
in treno a lavorare con
ipad!
e non alla stazione ciuff ciuff!Vedrai, vedrai.
Deve essere per questo che se ne vedono tanti!Se ne vendono tanti perché i polli sono tanti, ma poi finiscono tutti a prendere la polvere.
A4 è un arm è più lento del suo corrispettivo
tegra e non di
poco!A4 è un proXXXXX molto veloce:http://online.wsj.com/article/SB10001424052702303912104575164112770784290.html?ru=yahoo&mod=yahoo_hshttp://furbo.org/2010/04/03/benchmarking-in-your-lap/
Questione di punti di vista lasciamolo dire agli
altri!Va bene.
Non manca affatto in Linux e è attivo sul mio
desktop per
default!Allora perché non correggi?
è per questo che sei ignorante!fammi capire io scrivo correttamente, tu scrivi pieno di errori pur avendo il correttore attivo, e sarei io l'ignorante?
Su Windows invece se c'è è nelle singole
applicazioni e non è una proprietà associabile al
desktop.
Su mac il correttore non è parte del sistema come
tu dici
comunque!Cero che lo è:http://www.macitynet.it/macprof/articolo/Controllo_ortografico_multilingua_integrato_in_Snow_Leopard_/aA39594Lo vedi quanto sei ignorante?
Certo per te è difficile capire la differenza tra
sistema deskktop e
applicazione!
Sei ignorante!Ha parlato il pozzo di scienza... -
Re: comunque...
- Scritto da: ruppolo
Dipende cosa consideri nel gruppo, in ogni caso
essere di nicchia non ha valenza di per sé né
positiva né negativa. Puoi essere di nicchia sia
facendo il prodotto migliore del mondo come il
peggiore.Ma in un post dici che apple e' il più grande produttore al mondo, in un altro che e' di nicchia.... mi sa che le medicine ti servono per stabilizzare i tuoi ragionamenti!
sai per cosa utilizzarlo, l'iPad si sa
esattamente a cosa serve (o almeno lo sanno quei
300 mila che lo hanno già
comprato).Eccetto tutti quelli che l'hanno comprati per moda o per essere i primi.
Quell'epoca, che coincide con la fine del mese,
ci saranno già numerosi utenti che avranno
esposto la loro
opinione.Come per l'iPhone, dove molti utenti sono rimati delusissimi per le mancanze banali (sveglia solo da acceso e tutte quelle che con le ultime release hanno corretto) -
Re: comunque...
- Scritto da: harvey
- Scritto da: ruppolo
Dipende cosa consideri nel gruppo, in ogni caso
essere di nicchia non ha valenza di per sé né
positiva né negativa. Puoi essere di nicchia sia
facendo il prodotto migliore del mondo come il
peggiore.
Ma in un post dici che apple e' il più grande
produttore al mondo,Di player "mp3".
in un altro che e' di
nicchia.Di Macintosh.
mi sa che le medicine ti servono per
stabilizzare i tuoi
ragionamenti!I ragionamenti sono corretti. Ciò che non è corretto è il tuo modo di copiare e incollare i discorsi.O, se preferisci, fa acqua la tua strategia di decontestualizzare le mie frasi.
Eccetto tutti quelli che l'hanno comprati per
moda o per essere i primi.Come può essere di moda un oggetto che non ha nessuno?
Come per l'iPhone, dove molti utenti sono rimati
delusissimiSi, si è visto, 200 mila applicazioni, 3 miliardi di download e 80 milioni tra iPhone e iPod Touch non li hanno fatti gli utenti, mai i pochi sviluppatori
per le mancanze banali (sveglia solo
da accesoMa non diciamo XXXXXXXte, per cortesia!!!
e tutte quelle che con le ultime
release hanno
corretto)Ma vai dormire, sfigato! -
Re: comunque...
- Scritto da: ruppolo
Eccetto tutti quelli che l'hanno comprati per
moda o per essere i primi.
Come può essere di moda un oggetto che non ha
nessuno?Che gusto c'e' ad avere per primo qualcosa che hanno tutti?Hai presente come funziona la moda? Farsi invidiare per avere cose fighe?
per le mancanze banali (sveglia solo
da acceso
Ma non diciamo XXXXXXXte, per cortesia!!!Perche', l'hanno corretto?Ho trovato molte lamentele (tutte confermate) di questa cosa
e tutte quelle che con le ultime
release hanno
corretto)
Ma vai dormire, sfigato!Certo certo, rode? -
Re: comunque...
- Scritto da: harvey
Che gusto c'e' ad avere per primo qualcosa che
hanno
tutti?Ma questa logica deriva da quale forma di vita?
Hai presente come funziona la moda? Farsi
invidiare per avere cose
fighe?Sicuro, ma prima devono diventare fighe.
per le mancanze banali (sveglia solo
da acceso
Ma non diciamo XXXXXXXte, per cortesia!!!
Perche', l'hanno corretto?
Ho trovato molte lamentele (tutte confermate) di
questa
cosaFai una cosa, spegni la sveglia e poi vedi se suona. Come? Non c'è l'interruttore? OVVIO! A cosa servirebbe una sveglia spenta?Idem per l'iPhone: non ha alcun senso spegnere l'iPhone. Infatti la procedura per spegnerlo non è immediata.
Ma vai dormire, sfigato!
Certo certo, rode?Rode cosa? Di possedere il miglior computer e il miglior telefono che sia mai stato realizzato al mondo? Ohh siii quanto mi rodeeee AHAHHAHAHAHHA!!!! -
Re: comunque...
- Scritto da: ruppolo
Ma questa logica deriva da quale forma di vita?MarketingDovresti saperlo, apple spende tutto in quello
Fai una cosa, spegni la sveglia e poi vedi se
suona. Come? Non c'è l'interruttore? OVVIO! A
cosa servirebbe una sveglia
spenta?
Idem per l'iPhone: non ha alcun senso spegnere
l'iPhone. Infatti la procedura per spegnerlo non
è
immediata.Quindi mi dai pure ragione :DManco sai cosa può non fare il tuo caro iPhone ....Lo sai che tutti i cellulari low-cost hanno questa stranissima funzione?Ma per te se Steave non l'ha messo, vuol dire che non serve a nulla :D -
Re: comunque...
- Scritto da: harvey
Lo sai che tutti i cellulari low-cost hanno
questa stranissima
funzione?Non solo nessun cellulare ha questa "stranissima" funzione, ma nessun apparecchio al mondo, ha questa funzione. E per fortuna!
Ma per te se Steave non l'ha messo, vuol dire che
non serve a nulla
:DDevo averla già sentita -
Re: comunque...
- Scritto da: ruppolo
Non solo nessun cellulare ha questa "stranissima"
funzione, ma nessun apparecchio al mondo, ha
questa funzione. E per
fortuna!Allora comprati un cellulare da 40 euro, scoprirai che ha molte cose utili che l'iPhone non ha -
Re: comunque...
- Scritto da: harvey
- Scritto da: ruppolo
Non solo nessun cellulare ha questa
"stranissima"
funzione, ma nessun apparecchio al mondo, ha
questa funzione. E per
fortuna!
Allora comprati un cellulare da 40 euro,
scoprirai che ha molte cose utili che l'iPhone
non
haForse non sai che io uso cellulari dal 1994, prima che il GSM arrivasse in Italia.Ma a parte questo, un cellulare spento è un cellulare spento. Se suona la sveglia, non è un cellulare spento, è un cellulare acceso. Magari a te sembra spento perché non si muove, non si lamenta, non fa lampeggiare lucine colorate, ma è ACCESO. -
Re: comunque...
Ruppolo, su, non piangere: sei stato preso in castagna.Ammetti l'errore come fanno tutti gli essere umani.Basta dire: "Questa cosa dell'iPhone che deve essere tenuto sempre acceso per essere usato come sveglio è una str***ata pazzesca".Non è così difficile, te lo assicuro.E guarda, qualunque cellulare al mondo ha questa funzione: a partire dai telit a 20 . -
Re: comunque...
Allora Il mistero della tastiera lo hai risolto?Ancora No? -
Re: comunque...
- Scritto da: ullala
- Scritto da: ruppolo
Quindi il 70% del mercato MONDIALE dei player,
raggiunto con iPad, sarebbe una
nicchia?
Si è un mercato di nicchia!
Tutte le volte che devi dere una sfilza di
attributi
tipo
Mobile smartphone applicazini per arrivare a
definirlo rispetto al totale del mercato
(mobile).
Parli di una nicchia!
Quando riuscirai a dirlo con un attributo solo
forse potrai dire che non è di
nicchia!Il mercato della musica è una nicchia?
Si perchè si parla di numeri!Si, se da i numeri, parla di numeri...
Al momento nella nicchia (ed è già una nicchia
bada bene!) mobile computing Apple è una nicchia
ancor più
delimitata!Sei uno stress con 'ste nicchie!
Si è capito da cosa?
Dalle tue baggianate ?No, dai dati che ti postato.
E quindi ?
Nessuno ha chiesto a Dell di produrre il suo
netbook!Appunto, quindi tu compri solo quello che i produttori hanno deciso di produrre e vendere. Il che non coincide con quello che serve a te. Ma non mi aspetto che tu capisca questo concetto.
Tutto è portatile, allora, anche un desktop (che
non è nato lì, ma ci è stato
portato).
Ma non è un netbook!E che differenza fa? Se è stato portato, è portatile.Seguendo il tuo ragionamento, naturalmente. Perché se dovessi seguire il mio, il netbook non è un netbook, ma un notebook più piccolo e null'altro. "NET" è solo argomento di marketing, FUFFA.
La arrampicata è tua!
che pretendi di giudicare le esigenze altrui col
tuo solo
metro!È il mio mestiere, io sviluppo applicazioni e fornisco consulenze. Per farlo devo appunto giudicare le esigenze altrui e fornire le soluzioni, o modificare in parte tali esigenze.
Il problema sono i numeri!
Il resto cala quello cresce!Bravo. E quando questi numeri cambiano bruscamente, cosa significa?Facciamo un esempio, l'anno scorso hai fatturato 60 mila euro, quest'anno 6 mila. Secondo te il prossimo quanto fatturerai? O non ti poni il problema, tanto comunque quest'anno hai guadagnato?
Il fattore tempo quando è futuro si chiama mera
ipotesi!Quindi ipotizziamo che domani Apple perderà il 10% in borsa?Oppure ipotizziamo un incremento?
Lui ?
Non credo proprio!
Si jobs c'entra indubbiamenteAppunto!
ma sono certo che
quello che sto usando io lo hanno fatto dei
cinesi!E che ne sai? Magari lo ha fatto un indiano emigrato in cina...
Non direi proprio che lo abbia fatto lui!lui in persona no, altrimenti varrebbe un patrimonio!
Ma va?
Anche il mio (o almeno quello che sto usando ora)
vediamo se indovini
perchè?Perché non è il tuo, ovviamente!
sai... anche a me quando uno ci casca con tutti e
due i piedi nonostante avrebbe ormai dovuto
capire da una certa soddisfazione girare il
coltello nella
piaga!
Anzi me ne da tanta che tralascio il resto e
aspetto una risposta solo a questa
domanda:
Perchè il mio laptop ha la tastiera che si
illumina e si adatta alla luminosità
esterna?
Aspetto la risposta..
(rotfl)(rotfl)(rotfl)Mi hai preso per mago merlino?Al massimo ho capito che non è tuo. -
Re: comunque...
Sto ancora aspettando e non sperare che ti molli.Se non rispondi ti porrò questa domanda tutte le volte che vedrò un tuo post!E prima o poi ci arriverai... lo so è dura per un macaco DOC... ma possibile che tu non abbia sospetti?Sei proprio "de coccio" eh?O vuoi fare l'anima candida? -
Re: comunque...
- Scritto da: ullala
Sto ancora aspettando e non sperare che ti molli.Se è per questo non ti mollo nemmeno io, le foto dei netbook e relative caratteristiche saranno qui al più tardi domani sera.
Se non rispondi ti porrò questa domanda tutte le
volte che vedrò un tuo
post!Non c'è problema.
E prima o poi ci arriverai... lo so è dura per un
macaco DOC... ma possibile che tu non abbia
sospetti?Da come la stai menando...
Sei proprio "de coccio" eh?
O vuoi fare l'anima candida?Il fatto è che non cambia nulla, stai stai solo cercando un pretesto per allontanare il discorso dai netbook e quindi ti sei aggrappato alla battuta sulla tastiera luminosa. -
Re: comunque...
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: ullala
Sto ancora aspettando e non sperare che ti
molli.
Se è per questo non ti mollo nemmeno io, le foto
dei netbook e relative caratteristiche saranno
qui al più tardi domani
sera.
Se non rispondi ti porrò questa domanda tutte le
volte che vedrò un tuo
post!
Non c'è problema.
E prima o poi ci arriverai... lo so è dura per
un
macaco DOC... ma possibile che tu non abbia
sospetti?
Da come la stai menando...
Sei proprio "de coccio" eh?
O vuoi fare l'anima candida?
Il fatto è che non cambia nulla, stai stai solo
cercando un pretesto per allontanare il discorso
dai netbook e quindi ti sei aggrappato alla
battuta sulla tastiera
luminosa.Non è una battuta è una domanda!Per ora senza risposta!E i netbook non sono affatto lontani! sono molto più vicini di quanto tu creda!Vuoi che ti ricordi le XXXXXXX che hai scritto dal cad con l'air fino al monitor esterno (qualunque pc pilota monitor esterni con risoluzioni superiori a quelle che ha sul display built in) pensa un po quanto hai sviato!Quanto alle risoluzioni una nvidia è una nvidia punto!E il mac non ha il top di gamma!Quindi qua chi svia sei tu...Ma ripeto la domandina.La tastiera come mai si illumina ecc. è la terza volta che te lo chiedo!Hai paura di rispondere?oppure hai paura di conoscere la risposta e non hai il coraggio di darla?Rimane la terza opzione... sei così di coccio che ancora non ci sei arrivato ma questa ha dell'incredibile persino trattandosi di te!Allora? -
Re: comunque...
Le penne ci sono anche per i desktokp, e non mi
pare che per questo i PC si chiamino NetPC.E cosa c'entra?
Su iPad, si. A parte qualche raro caso.Mentre sui netbook anche la casalinga di Voghera ne ha bisogno?
Io salgo sempre.(rotfl)
-
-
-
-
Re: comunque...
- Scritto da: uh ah
...quello in vendita non è nemmeno il "vero"
iPad, dato che non ha il modulo 3G, Kaspita, pensa allora a quelli che si chiamano addirittura NETbook, senza modulo G3...-
Re: comunque...
uuuuuhhh ruppolo non fare sempre l'inXXXXXso, forse sono stato un po' stringato ma volevo solo fare notare che se questo oggetto deve risultare innovativo non può essere visto come sostitutivo del desktop casalingo per vedere i film o dello smartphone con cui leggiamo le mail o guardiamo le cartine in giro per strada, che senso avrebbe? e non parlatemi di e-reader, che quando te ne sei letti un paio e ti rendi conto che devi cambiare o mettere occhiali (xé questo è il rischio con gli schermi retroilluminati) l'ipad lo butti!e invece, per ora, l'uso rimarrà solo quello, xé esistono ben poche wifi pubbliche capaci di reggere il traffico previsto, sopra tutto libere (io abito a londra e vado spesso alla british library dove c'è una delle migliori wifi libere in circolazione, c'è talmente tanta gente che a volte non riesci nemmeno a connetterti)-
Re: comunque...
People who criticize iPad are basically saying it doesnt fit their lifestyle. It fits mine,un commento sensato-
Re: comunque...
mmhhh... per modo di dire... posso dirlo di qualunque oggetto, se usassi una mela come fermacarte e te lo facessi notare rispondermi in questi termini sarebbe sensato allo stesso modo...e' il contesto qui ad essere diverso, si continua a parlare di ipad come rivoluzionario, quindi l'uso personale non conta, va considerato il suo utilizzo nella societa' in generale -
Re: comunque...
- Scritto da: MarcOsX
People who criticize iPad are basically saying
it doesnt fit their lifestyle. It fits
mine,
un commento sensatoSi, peccato che chi lo critica "basicamente" dice che gli manca luessebi, la uebcam e il multitasching, altro che stile di vita... -
Re: comunque...
- Scritto da: MarcOsX
People who criticize iPad are basically saying
it doesnt fit their lifestyle. It fits
mine,
un commento sensatoIl commento corretto sarebbe: "People who criticize iPad are basically criticizing me"!(rotfl)Ecco perchè ve la prendete così tanto!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 aprile 2010 14.09----------------------------------------------------------- -
Re: comunque...
- Scritto da: MarcOsX
People who criticize iPad are basically saying
it doesnt fit their lifestyle. It fits
mine,
un commento sensatoneh sai c'è chi vede il proprio "lifestyle" associato a una o più griffe (una minoranza) e chi no.Per questo Apple sta in una nicchia in tutti i mercati dove è presente coi suoi prodotti.Dire che chi appartiene a quella nicchia è un "utente contento" è come minimo una tautologia!Contenti voi contenti tutti!Questo non è un buon motivo per rompere le 00 al resto del mondo!
-
-
Re: comunque...
- Scritto da: uh ah
uuuuuhhh ruppolo non fare sempre l'inXXXXXso,
forse sono stato un po' stringato ma volevo solo
fare notare che se questo oggetto deve risultare
innovativo non può essere visto come sostitutivo
del desktop casalingo per vedere i film o dello
smartphone con cui leggiamo le mail o guardiamo
le cartine in giro per strada, che senso avrebbe?Concordo.
e non parlatemi di e-reader, che quando te ne sei
letti un paio e ti rendi conto che devi cambiare
o mettere occhiali (xé questo è il rischio con
gli schermi retroilluminati) l'ipad lo
butti!Questo è da vedere. Gli LCD non sono tutti uguali, la luce non è tutta uguale.
e invece, per ora, l'uso rimarrà solo quello,Solo quello quale?
xé
esistono ben poche wifi pubbliche capaci di
reggere il traffico previsto,Ma di quale traffico previsto stai parlando?Il traffico che mette in ginocchio le reti è quello causato dai pirati che scaricano con il p2p, cosa che l'iPad non permette.-
Re: comunque...
Questo è da vedere. Gli LCD non sono tutti
uguali, la luce non è tutta
uguale.anche gli occhi non sono tutti uguali, c'è chi non ne soffirà mai e c'è chi (come me) pensava anni fa che i pdf fossero la salvezza e ora cambia gli occhiali due volte all'anno e ha ricominciato a comprare i libri sperando nella caduta dei prezzi degli e-reader a luce riflessacmq vada, la retroilluminazione è un fattore diciamo così non positivo
e invece, per ora, l'uso rimarrà solo quello,
Solo quello quale?
xé
esistono ben poche wifi pubbliche capaci di
reggere il traffico previsto,
Ma di quale traffico previsto stai parlando?
Il traffico che mette in ginocchio le reti è
quello causato dai pirati che scaricano con il
p2p, cosa che l'iPad non
permette.allora, ripeto che se vogliamo considerare ipad minimamente innovativo non è sicuramente l'uso da film in casa o da email in ufficio che lo può connotare in tal senso. ciò implica (quasi) una totale dipendenza dell'ipad da reti wireless pubbliche o telefoniche. Si è stimata una vendita di milioni di esemplari che oltretutto vanno ad aggiungersi e non a sostituire i vari smartphone già presenti. L'uso multimediale prevede in generale lo scambio di una gran quantità di dati, qualunque sia l'uso preciso. E' quasi ovvio che qui il 2+2 è: le reti attuali collasseranno. e cmq già lo sono con i cell in certe zone. a volte quando mi trovo in oxford street, che uno può pensare come pesantemente coperta essendo il pieno centro dello shopping, non riesco a connettermi nemmeno a una normalissima pagina web. e non parliamo di open wireless che ormai non esistono più e quando le trovi rimpiangi i modem a 14k nemmeno a 28k!!! -
Re: comunque...
- Scritto da: uh ah
allora, ripeto che se vogliamo considerare ipad
minimamente innovativo non è sicuramente l'uso da
film in casa o da email in ufficio che lo può
connotare in tal senso.Che scoperta!
ciò implica (quasi) una
totale dipendenza dell'ipad da reti wireless
pubbliche o telefoniche.Falso. L'iPd non è un iPhone, è uno strumento che, a livello privato, si usa in casa o in una scuola. Il traffico riguarderà quindi le reti cablate.
Si è stimata una vendita
di milioni di esemplari che oltretutto vanno ad
aggiungersi e non a sostituire i vari smartphone
già presenti.Si, ma gli smartphone fanno invece molto traffico su reti GSM.
L'uso multimediale prevede in
generale lo scambio di una gran quantità di dati,
qualunque sia l'uso preciso. E' quasi ovvio che
qui il 2+2 è: le reti attuali collasseranno.Ripeto, il traffico del p2p rappresenta tre quarti del traffico globale.
e cmq già lo sono con i cell in certe zone. a
volte quando mi trovo in oxford street, che uno
può pensare come pesantemente coperta essendo il
pieno centro dello shopping, non riesco a
connettermi nemmeno a una normalissima pagina
web. e non parliamo di open wireless che ormai
non esistono più e quando le trovi rimpiangi i
modem a 14k nemmeno a
28k!!!Tutto questo non ha nulla a che vedere con iPad.
-
-
-
Re: comunque...
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: uh ah
...quello in vendita non è nemmeno il "vero"
iPad, dato che non ha il modulo 3G,
Kaspita, pensa allora a quelli che si chiamano
addirittura NETbook, senza modulo
G3...Guarda che di netbook 3g ce ne è una quantità!Sarà per via degli agenti di commercio? (rotfl)(rotfl)(rotfl)-
Re: comunque...
- Scritto da: ullala
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: uh ah
...quello in vendita non è nemmeno il "vero"
iPad, dato che non ha il modulo 3G,
Kaspita, pensa allora a quelli che si chiamano
addirittura NETbook, senza modulo
G3...
Guarda che di netbook 3g ce ne è una quantità!
Sarà per via degli agenti di commercio?
(rotfl)(rotfl)(rotfl)Credo che i netbook senza 3G siano meno di quelli con 3G, ma forse tu potrai correggermiIn ogni caso un agente di commercio non se ne fa una XXXXX di un netbook, con o senza 3G.-
Re: comunque...
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: ullala
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: uh ah
...quello in vendita non è nemmeno il "vero"
iPad, dato che non ha il modulo 3G,
Kaspita, pensa allora a quelli che si chiamano
addirittura NETbook, senza modulo
G3...
Guarda che di netbook 3g ce ne è una quantità!
Sarà per via degli agenti di commercio?
(rotfl)(rotfl)(rotfl)
Credo che i netbook senza 3G siano meno di quelli
con 3G, ma forse tu potrai
correggermiMi risulta il contrario praticamente tutti hanno il modulo e molti son venduti con già la sim.Senza contare che quelli che non la hanno possono contare sulle pennette.In giro non si vede praticamente nessuno che non abbia (per un vrso o per un altro) connettività 3g sul netbook.
In ogni caso un agente di commercio non se ne fa
una XXXXX di un netbook, con o senza
3G.Al momento (basta prendere un treno) il numero di netbook che si vedono quando viaggi ha superato quello dei normali pc.E si comincia a vedere gente con auricolare wireless e non che lo usa anche per le telefonate .Forse dovresti prendere un treno ogni tanto! -
Re: comunque...
- Scritto da: ullala
Mi risulta il contrario praticamente tutti hanno
il modulo e molti son venduti con già la
sim.Bene, allora domani passo al Mediaworld e prendo nota di tutti i modelli esposti. Scusa se non mi fido
Senza contare che quelli che non la hanno possono
contare sulle
pennette.Anche tutti gli altri PC del mondo, fissi e portatili. Ma questo non ci interessa.
In giro non si vede praticamente nessuno che non
abbia (per un vrso o per un altro) connettività
3g sul netbook.Io devo ancora vedere qualcuno che lo usa
In ogni caso un agente di commercio non se ne fa
una XXXXX di un netbook, con o senza
3G.
Al momento (basta prendere un treno) il numero di
netbook che si vedono quando viaggi ha superato
quello dei normali
pc.Non so che treni prendi tu, ma io vedo molti iPod e iPhone.
E si comincia a vedere gente con auricolare
wireless e non che lo usa anche per le telefonate
.
Forse dovresti prendere un treno ogni tanto!Ogni tanto lo prendo, visto che al mio paese c'è la stazione.Ma io vedo anche altre cose. Ad esempio vedo i log di alcunu punti di acXXXXX di wi-pubblico, dove noto il 98% di iPhone/iPod Touch.Vedo anche le statistiche di net applications dove praticamente i netbook sono quasi inesistenti. Quindi mi chiedo: cosa se ne faranno mai delle chiavette 3G? -
Re: comunque...
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: ullala
Mi risulta il contrario praticamente tutti hanno
il modulo e molti son venduti con già la
sim.
Bene, allora domani passo al Mediaworld e prendo
nota di tutti i modelli esposti. Scusa se non mi
fidoPrego fatti anche un giro in rete!E nei negozi delle telco!Sai la maggior parte li vendono lì!ahh... e già che ci sei dai una occhiata a quanto è lo share di mediaworld nelle vendite di informatica potresti avere delle sorprese! :D
Senza contare che quelli che non la hanno
possono
contare sulle
pennette.
Anche tutti gli altri PC del mondo, fissi e
portatili. Ma questo non ci
interessa.I portatili non sono netbook!Casomai sono quelli a non interessare fanno parte di un segmento di mercato diverso!
In giro non si vede praticamente nessuno che non
abbia (per un vrso o per un altro) connettività
3g sul netbook.
Io devo ancora vedere qualcuno che lo usa
In ogni caso un agente di commercio non se ne
fa
una XXXXX di un netbook, con o senza
3G.
Al momento (basta prendere un treno) il numero
di
netbook che si vedono quando viaggi ha superato
quello dei normali
pc.
Non so che treni prendi tu, ma io vedo molti iPod
e
iPhone.Io vedo molti più blackberry (che non mi piacciono) come mai?Ma quelli sono telefoni!In compenso...Io vedo gente che lavora a documenti e relazioni e non passa le 2 o tre ore di treno a diteggiare sul telefono!Anche perchè non servono a fare le stesse cose!
E si comincia a vedere gente con auricolare
wireless e non che lo usa anche per le
telefonate
.
Forse dovresti prendere un treno ogni tanto!
Ogni tanto lo prendo, visto che al mio paese c'è
la
stazione.Non ne sono sicuro... forse parliamo di stazioni differenti fatti un tour tra napoli-roma-firenze-bologna-milano (altre stazioni non ce ne sono in questo paese) poi mi saprai dire!Certo se da te i treni fanno ancora ciuff ciuff stiamo parlando di un mondo diverso! :D
Ma io vedo anche altre cose. Ad esempio vedo i
log di alcunu punti di acXXXXX di wi-pubblico,
dove noto il 98% di iPhone/iPod
Touch.(rotfl)(rotfl)Nei tuoi sogni bagnati!Guardo che io gestisco reti wifi pubbliche e i miei dati sono molto deversi!
Vedo anche le statistiche di net applications
dove praticamente i netbook sono quasi
inesistenti. Quindi mi chiedo: cosa se ne faranno
mai delle chiavette
3G?Net applications?Le net "applications" di un netbook sono le stesse di un PC di quali net applications vai cianciando!Un netbook non ha bisogno di "net appplications" specializzate ne hanno a iosa sono quelle COMUNI e questo è il vantaggio!Da cosa pensi di distinguere il traffico di un netbook rispetto a quello di un PC?Da nulla!La differenza non sta li sta in:Peso Memoria di massa SSD (se è fatto bene)All in one (Camera audio mic.)Durata batterieIngombro minimo.è un fatto fisico e basta! -
Re: comunque...
- Scritto da: ullala
Prego fatti anche un giro in rete!
E nei negozi delle telco!
Sai la maggior parte li vendono lì!La maggior parte li vendono i negozi, qui in Italia.
ahh... e già che ci sei dai una occhiata a quanto
è lo share di mediaworld nelle vendite di
informatica potresti avere delle
sorprese!
:DIntanto Mediaword tiene una ventina di modelli, che non sono pochi per farsi un'idea delle dotazioni comuni.
I portatili non sono netbook!E questo cosa c'azzecca con la possibilità di usare le pennette 3G?
Casomai sono quelli a non interessare fanno parte
di un segmento di mercato
diverso!E chi se ne frega nel segmento del mercato? Qui si sta parlando di 3G con pennetta.
Io vedo molti più blackberry (che non mi
piacciono) come
mai?Non so, si vede che chi ha il Blackberry piace tenerlo in mano, invece che in tasca.
Ma quelli sono telefoni!
In compenso...
Io vedo gente che lavora a documenti e relazioni
e non passa le 2 o tre ore di treno a diteggiare
sul
telefono!
Anche perchè non servono a fare le stesse cose!Questo è palese, però fin'ora hai:BLATERATO su presunti servizi Internet;FATTO ESEMPI su scrittura relazioni.Infatti, checché tu ne dica, i netbook li usano solo gli studenti per scrivere. Fine.
Nei tuoi sogni bagnati!
Guardo che io gestisco reti wifi pubbliche e i
miei dati sono molto
deversi!Ah si? E sentiamo, cosa dicono i tuoi dati?
Vedo anche le statistiche di net applications
dove praticamente i netbook sono quasi
inesistenti. Quindi mi chiedo: cosa se ne
faranno
mai delle chiavette
3G?
Net applications?
Le net "applications" di un netbook sono le
stesse di un PC di quali net applications vai
cianciando!E tu saresti uno che gestisce reti wi-fi pubbliche? Ma fino a ieri cosa facevi, il fruttivendolo?To', clicca sul primo link, colma la tua abissale ignoranza:http://www.google.it/search?rls=en&q=net+applications
Un netbook non ha bisogno di "net appplications"
specializzate ne hanno a iosa sono quelle COMUNI
e questo è il
vantaggio!si si
Da cosa pensi di distinguere il traffico di un
netbook rispetto a quello di un
PC?
Da nulla!Per uno che ha fatto il fruttivendolo fino a ieri, non mi stupisce.Mi stupisce invece che tu non sia ancora fruttivendolo
La differenza non sta li sta in:
Peso
Memoria di massa SSD (se è fatto bene)
All in one (Camera audio mic.)
Durata batterie
Ingombro minimo.
è un fatto fisico e basta!Kaspita, ma allora il MacBook Air è un netbook?Quindi NET sono solo 3 lettere caso, che solo incidentalmente sono l'abbreviazione di NETwork o InterNET? -
Re: comunque...
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: ullala
Prego fatti anche un giro in rete!
E nei negozi delle telco!
Sai la maggior parte li vendono lì!
La maggior parte li vendono i negozi, qui in
Italia.La maggior parte non li vendono a Mediaworl (qui in italia).
ahh... e già che ci sei dai una occhiata a
quanto
è lo share di mediaworld nelle vendite di
informatica potresti avere delle
sorprese!
:D
Intanto Mediaword tiene una ventina di modelli,
che non sono pochi per farsi un'idea delle
dotazioni
comuni.Quelli comuni per mediaword non conosco azienda che compri lì e stiamo parlando di un segmento di mercato tipicamente business!Perchè non vai a vedere in un applestore?Ha la stessa valenza statistica!Cioè zero!
I portatili non sono netbook!
E questo cosa c'azzecca con la possibilità di
usare le pennette
3G?I portatili non sono net book infatti te lo ho detto molti post orsono!Il netbook te lo ho definito anche quello diversi post orsono!Decidi di cosa stai parlando!
Casomai sono quelli a non interessare fanno
parte
di un segmento di mercato
diverso!
E chi se ne frega nel segmento del mercato? Qui
si sta parlando di 3G con
pennetta.No si sta parlando del 3g di seri e con pennetta sui NETbook!Mi spiace!
Io vedo molti più blackberry (che non mi
piacciono) come
mai?
Non so, si vede che chi ha il Blackberry piace
tenerlo in mano, invece che in
tasca.Ma se ne vedono più che Apple ( e non solo in italia è un dato globale di share di mercato). :D
Ma quelli sono telefoni!
In compenso...
Io vedo gente che lavora a documenti e relazioni
e non passa le 2 o tre ore di treno a diteggiare
sul
telefono!
Anche perchè non servono a fare le stesse cose!
Questo è palese, però fin'ora hai:
BLATERATO su presunti servizi Internet;
FATTO ESEMPI su scrittura relazioni.
Infatti, checché tu ne dica, i netbook li usano
solo gli studenti per scrivere.
Fine.Si come no! Per scrivere invece chi viaggia per lavoro usa iphone!ceeerrrtooo!(rotfl)
Nei tuoi sogni bagnati!
Guardo che io gestisco reti wifi pubbliche e i
miei dati sono molto
deversi!
Ah si? E sentiamo, cosa dicono i tuoi dati?I miei dati dicono che su 100 accessi totali di apparati di telefonia mobile ce ne sono più o meno 5 (sei in certe giornate) e di questi 5 solo 2 sono apple iphone e i restanti 3 sono nokia se voui vedere altre marche devi aumentare un ordine di grandezza e andare a 1000!
Vedo anche le statistiche di net applications
dove praticamente i netbook sono quasi
inesistenti. Quindi mi chiedo: cosa se ne
faranno
mai delle chiavette
3G?
Net applications?
Le net "applications" di un netbook sono le
stesse di un PC di quali net applications vai
cianciando!
E tu saresti uno che gestisce reti wi-fi
pubbliche? Ma fino a ieri cosa facevi, il
fruttivendolo?Ieri e ieri l'altro (dal 1975) facevo e faccio informatica!
To', clicca sul primo link, colma la tua abissale
ignoranza:
http://www.google.it/search?rls=en&q=net+applicatiLe "net applications" (forse hai difficoltà di comprensione) su un NETbook non sono distinguibili da quelle di un comune PC.
Un netbook non ha bisogno di "net appplications"
specializzate ne hanno a iosa sono quelle COMUNI
e questo è il
vantaggio!
si siSai dirmi da cosa distingui un acXXXXX di un netbook da un pc comune?Se si spiegalo.Se no sei un povero troll ignorante che non sa di che parla!
Da cosa pensi di distinguere il traffico di un
netbook rispetto a quello di un
PC?
Da nulla!
Per uno che ha fatto il fruttivendolo fino a
ieri, non mi
stupisce.
Mi stupisce invece che tu non sia ancora
fruttivendoloSpiega da cosa distingui allora io da bravo fruttivendolo ascolto cotanto genio!
La differenza non sta li sta in:
Peso
Memoria di massa SSD (se è fatto bene)
All in one (Camera audio mic.)
Durata batterie
Ingombro minimo.
è un fatto fisico e basta!
Kaspita, ma allora il MacBook Air è un netbook?In parte si e in parte no.Ad esempio è più ingombrante della media dei netbook e (prezzo a parte) è l'oggetto Apple che somiglia di più (funzionalmente) a un netbook!
Quindi NET sono solo 3 lettere caso, che solo
incidentalmente sono l'abbreviazione di NETwork o
InterNET?No niente caso!Net è proprio riferito alla rete! -
Re: comunque...
- Scritto da: ullala
La maggior parte non li vendono a Mediaworl (qui
in
italia).E chi se ne frega? Vado lì a verificare la presenza del 3G di serie perché ci sono moltissimi modelli.
Quelli comuni per mediaword non conosco azienda
che compri lì e stiamo parlando di un segmento di
mercato tipicamente
business!EEEHH???????Ma tu sei fulminato! Quelle sono macchinette per studenti senza soldi, non per business!!
Perchè non vai a vedere in un applestore?
Ha la stessa valenza statistica!
Cioè zero!Stai sparando a caso.
I portatili non sono net book infatti te lo ho
detto molti post
orsono!
Il netbook te lo ho definito anche quello diversi
post
orsono!
Decidi di cosa stai parlando!Sto parlando di NETbook che di NET non hanno nulla di più di un qualsiasi altro notebook.
No si sta parlando del 3g di seri e con pennetta
sui
NETbook!
Mi spiace!Fai bene a dispiacerti. Quindi il nome deriva da un tentativo di indovinare quali acXXXXXri sarebbero stati impiegati? O forse il netbook è nato con 3G di serie?
Ma se ne vedono più che Apple ( e non solo in
italia è un dato globale di share di
mercato).
:DOvvio, loro hanno una gamma che va dal semplice cellulare con email di base fino al modello di punta. Peccato che quasi nessuno di loro (utenti) lo usa per navigare chissà perché
Si come no!
Per scrivere invece chi viaggia per lavoro usa
iphone!
ceeerrrtooo!
(rotfl)Certo che no, iPhone serve per FRUIRE di contenuti.Ma sbaglio o quello che hanno venduto, in 300 mila unità, si chiama diversamente? Forse... iPad?
I miei dati dicono che su 100 accessi totali di
apparati di telefonia mobile ce ne sono più o
meno 5 (sei in certe giornate) e di questi 5 solo
2 sono apple iphone e i restanti 3 sono nokia se
voui vedere altre marche devi aumentare un ordine
di grandezza e andare a
1000!Si vede che il punto di acXXXXX che stai valutando non è un punto di acXXXXX per utenti mobili. Quello che ho valutato io è di "Rosso pomodoro", un franchising fast food, quindi utenza esclusivamente mobile.
Ieri e ieri l'altro (dal 1975) facevo e faccio
informatica!Allora male, molto male.
http://www.google.it/search?rls=en&q=net+applicati
Le "net applications" (forse hai difficoltà di
comprensione) su un NETbook non sono
distinguibili da quelle di un comune
PC.Se cliccavi sul link ti risparmiavi la figura dell'ignorante.Magari da questo inizi a capire:http://www.netapplications.com/company.aspx
Sai dirmi da cosa distingui un acXXXXX di un
netbook da un pc
comune?
Se si spiegalo.
Se no sei un povero troll ignorante che non sa di
che
parla!HOHOHOHHHOHO!!!
Spiega da cosa distingui allora io da bravo
fruttivendolo ascolto cotanto
genio!Va bene, visto che siamo in periodo di Pasqua, facciamo l'opera buona.Guarda cosa ti dò:http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=17
è l'oggetto Apple che
somiglia di più (funzionalmente) a un
netbook!Io non vedo alcuna differenza con un notebook: stessa esperienza d'uso, stessi programmi, stesso sistema operativo, stessa potenza.Il problema è un altro, il problema è la crisi di identità dei netbook, che altro non sono che l'ennesimo esperimento commerciale già fallito miseramente negli anni scorsi. Esperimento iniziato con Olivetti M10, passando per Psion, per FlyBook, per XXXXXponte e approdato oggi in casa Asus. Tutti fallimenti, e come vedi in un arco della storia molto ampio.
Net è proprio riferito alla rete!Già!E allora dove sta la differenza con i notebook? Le porte USB per le chiavette le hanno entrambiAnzi, visto che i NOTEbook si chiamano appunto così, le relazioni si dovrebbero scrivere proprio con questi ultimi. -
Re: comunque...
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: ullala
La maggior parte non li vendono a Mediaworl (qui
in
italia).
E chi se ne frega? Vado lì a verificare la
presenza del 3G di serie perché ci sono
moltissimi
modelli.Non è il loro mercato!Tanto vale che vai al circo!
Quelli comuni per mediaword non conosco azienda
che compri lì e stiamo parlando di un segmento
di
mercato tipicamente
business!
EEEHH???????
Ma tu sei fulminato! Quelle sono macchinette per
studenti senza soldi, non per
business!!Dati?
Perchè non vai a vedere in un applestore?
Ha la stessa valenza statistica!
Cioè zero!
Stai sparando a caso.No sto dicendo che mediaword ha poca roba perchè il suo cliente tipico non è quello da netbook è semplice!
I portatili non sono net book infatti te lo ho
detto molti post
orsono!
Il netbook te lo ho definito anche quello
diversi
post
orsono!
Decidi di cosa stai parlando!
Sto parlando di NETbook che di NET non hanno
nulla di più di un qualsiasi altro
notebook.Ha meno non più!
No si sta parlando del 3g di seri e con pennetta
sui
NETbook!
Mi spiace!
Fai bene a dispiacerti. Quindi il nome deriva da
un tentativo di indovinare quali acXXXXXri
sarebbero stati impiegati? O forse il netbook è
nato con 3G di
serie?No deriva (lo ho già detto) dal fatto che la rete è praticamente indispensabile per usarli compiutamente.
Ma se ne vedono più che Apple ( e non solo in
italia è un dato globale di share di
mercato).
:D
Ovvio, loro hanno una gamma che va dal semplice
cellulare con email di base fino al modello di
punta. Peccato che quasi nessuno di loro (utenti)
lo usa per navigare chissà
perchéCerto sarà per quello che non se ne vede nessuno che non sia connesso! :DOppure hai dati?
Si come no!
Per scrivere invece chi viaggia per lavoro usa
iphone!
ceeerrrtooo!
(rotfl)
Certo che no, iPhone serve per FRUIRE di
contenuti.
Ma sbaglio o quello che hanno venduto, in 300
mila unità, si chiama diversamente? Forse...
iPad?Ipad non è un netbook e difficilmente potrà competere con quella fascia è un mercato di nicchia!Ed è una nicchia diversa da quella net book!
I miei dati dicono che su 100 accessi totali di
apparati di telefonia mobile ce ne sono più o
meno 5 (sei in certe giornate) e di questi 5
solo
2 sono apple iphone e i restanti 3 sono nokia se
voui vedere altre marche devi aumentare un
ordine
di grandezza e andare a
1000!
Si vede che il punto di acXXXXX che stai
valutando non è un punto di acXXXXX per utenti
mobili. Quello che ho valutato io è di "Rosso
pomodoro", un franchising fast food, quindi
utenza esclusivamente
mobile.Non so a me sembrava che piazza della signoria fosse utenza mobile!A firenze ci sono 10 piazze con wifi (e sto citando solo un caso)...In teoria è più da "mobile" la piazza a firenze del fast food non trovi?Il fast food è molto più "seduto"... della piazza ho paura che i tuoi dati siano un pochino inventati!I miei invece sono piuttosto ufficiali (ce li ha anche il comune di firenze non solo io e quindi sono verificabili al di la delle mie affermazioni).
Ieri e ieri l'altro (dal 1975) facevo e faccio
informatica!
Allora male, molto male.Non direi direi anzi direi bene molto bene!Sopratutto per chi col sottoscritto lavora dati i tempi!Ne riparliamo quando potrai dire altrettanto!
http://www.google.it/search?rls=en&q=net+applicati
Le "net applications" (forse hai difficoltà di
comprensione) su un NETbook non sono
distinguibili da quelle di un comune
PC.
Se cliccavi sul link ti risparmiavi la figura
dell'ignorante.
Magari da questo inizi a capire:
http://www.netapplications.com/company.aspxContinui a non capire vero?Un netbook appare come un normale PC (firefox è il normale firefox) GMAIl (o la semplice mail) sono le stesse di un PC ecc..Non come il facilmente identificabile Android o Iphone!
Sai dirmi da cosa distingui un acXXXXX di un
netbook da un pc
comune?
Se si spiegalo.
Se no sei un povero troll ignorante che non sa
di
che
parla!
HOHOHOHHHOHO!!!
Spiega da cosa distingui allora io da bravo
fruttivendolo ascolto cotanto
genio!
Va bene, visto che siamo in periodo di Pasqua,
facciamo l'opera
buona.
Guarda cosa ti dò:
http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=Esti razzi?Dove stà la distinzione tra PC e netbook? to non c'è!Che strano!
è l'oggetto Apple che
somiglia di più (funzionalmente) a un
netbook!
Io non vedo alcuna differenza con un notebook:
stessa esperienza d'uso, stessi programmi, stesso
sistema operativo, stessa
potenza.Affatto differente potenza e differenti risorse e differenti costi e utilizzi!Stessi sistemi operativi è parzialmente vero (lo share è diverso) stessi programmi è vero in parte (nessuno usa ad esempio autocad su netbook e quasi nessuno fotoshop).
Il problema è un altro, il problema è la crisi di
identità dei netbook, che altro non sono che
l'ennesimo esperimento commerciale già fallito
miseramente negli anni scorsi. Esperimento
iniziato con Olivetti M10, passando per Psion,
per FlyBook, per XXXXXponte e approdato oggi in
casa Asus. Tutti fallimenti, e come vedi in un
arco della storia molto
ampio.I netbook veramente crescono ancora molto più del mercato laptop e desktop!
Net è proprio riferito alla rete!
Già!
E allora dove sta la differenza con i notebook?
Le porte USB per le chiavette le hanno
entrambiLo ho già detto non mi pare necessario ripetere.
Anzi, visto che i NOTEbook si chiamano appunto
così, le relazioni si dovrebbero scrivere proprio
con questi
ultimi.Infatti!Sei tu che le vuoi scrivere con ipad e tastiera virtuale sullo stesso piano del display!Mi raccomando eh!Passa in farmacia! -
Re: comunque...
- Scritto da: ullala
Non è il loro mercato!
Tanto vale che vai al circo!Al circo non trovo netbook, mentre al Mediaworld ne trovo parecchi.Ma io so perché non vuoi che io vada lì, perché scopro che hai detto una montagna di fesserie. Ma putroppo (per te) ho il Mediaworld vicino casa e ci passo davanti tutti i giorni, per cui domani la verifica verrà effettuata, con tanto di foto ricordo (così ti ricordi della figura da troll che farai).
Dati?http://en.wikipedia.org/wiki/Netbook#Usage
No sto dicendo che mediaword ha poca roba perchè
il suo cliente tipico non è quello da netbook è
semplice!Allora sono dei rimbambiti, visto che ne tengono numerosi modelli!Ah no, scusa, "poca roba". Allora adesso mi dai il nome di un negozio che ne tiene di più.
Ha meno non più!Ti sei impantanato col discorso?
No deriva (lo ho già detto) dal fatto che la rete
è praticamente indispensabile per usarli
compiutamente.A maggior ragione, quindi, dovrebbero poter andare in rete per sua natura, non perché l'utente sopperisce con la chiavetta. Mi sembra una automobile venduta senza ruote, che si chiama autoMOBILE perché poi gli utenti le comprano a parte, visto che sono praticamente indispensabili
Certo sarà per quello che non se ne vede nessuno
che non sia
connesso!
:D
Oppure hai dati?Certo che ho i dati, vuoi vederli? O vuoi risparmiarti l'ennesima figura di XXXXX?
Ipad non è un netbookQuesto è sicuro come il sorgere del sole!
e difficilmente potrà
competere con quella fascia è un mercato di
nicchia!Infatti non competerà, il netbook è già morente di suo.
Ed è una nicchia diversa da quella net book!È una nicchia che sta sparendo, l'anno prossimo sarà già storia.
Non so a me sembrava che piazza della signoria
fosse utenza
mobile!
A firenze ci sono 10 piazze con wifi (e sto
citando solo un
caso)...
In teoria è più da "mobile" la piazza a firenze
del fast food non
trovi?Onestamente non saprei andare in piazza con notebook o netbook mi sembra da sfigati o da geek.
Il fast food è molto più "seduto"... della piazza
ho paura che i tuoi dati siano un pochino
inventati!È seduto ed è fast, quindi trovo normale che il dispositivo sia un smartphone, che uno magari utilizza intanto che aspetta che arrivi il pranzo o dopo, mentre beve il caffè.
I miei invece sono piuttosto ufficiali (ce li ha
anche il comune di firenze non solo io e quindi
sono verificabili al di la delle mie
affermazioni).Quindi la gente in piazza usa il portatile dove?
Non direi direi anzi direi bene molto bene!
Sopratutto per chi col sottoscritto lavora dati i
tempi!
Ne riparliamo quando potrai dire altrettanto!Si, se capissi cosa vuol dire "per chi col sottoscritto lavora".
Continui a non capire vero?
Un netbook appare come un normale PC (firefox è
il normale firefox) GMAIl (o la semplice mail)
sono le stesse di un PC
ecc..Ma non mi dire :D
Non come il facilmente identificabile Android o
Iphone!
Esti razzi?
Dove stà la distinzione tra PC e netbook?
to non c'è!
Che strano!E tu saresti un informatico? A zappare, dovresti essere!
Affatto differente potenza e differenti risorse e
differenti costi e
utilizzi!Differenti un tubo.
Stessi sistemi operativi è parzialmente vero (lo
share è diverso) stessi programmi è vero in parte
(nessuno usa ad esempio autocad su netbook e
quasi nessuno
fotoshop).Da noi le cose funzionano in modo diverso, sai?Ecco, giusto per capire:http://www.apple.com/it/displays/La foto è auto esplicativa.
I netbook veramente crescono ancora molto più del
mercato laptop e
desktop!I netbook hanno causato ingenti perdite, cannibalizzando i notebook, e verranno presto eliminati dai listini. Del resto interessa solo ai carrier telefonici, venderli.
Lo ho già detto non mi pare necessario ripetere.Certo, hai elencato una serie di differenze di cui NESSUNA è legata alla rete e quindi al nome NET.
Infatti!
Sei tu che le vuoi scrivere con ipad e tastiera
virtuale sullo stesso piano del
display!Mica solo io, anche altre milioni di persone.
Mi raccomando eh!
Passa in farmacia!Non c'è problema, infatti mi sono comprato questo:http://itunes.apple.com/it/app/ifarmaci/id335020976?mt=8Che immagino c'è anche per i netbook -
Re: comunque...
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: ullala
Non è il loro mercato!
Tanto vale che vai al circo!
Al circo non trovo netbook, mentre al Mediaworld
ne trovo
parecchi.Ne trovi pochi invece, ad esempio i dell e altri non li trovi e non trovi quelli customizzati dei carrier, quindi ripeto è meglio il circo!
Ma io so perché non vuoi che io vada lì, perché
scopro che hai detto una montagna di fesserie. No no per carità vai pure!Anzi corri!cosi poi ridiamo.
Ma
putroppo (per te) ho il Mediaworld vicino casa e
ci passo davanti tutti i giorni, per cui domani
la verifica verrà effettuata, con tanto di foto
ricordo (così ti ricordi della figura da troll
che
farai).Si mandale e dammi il permesso di pubblicarle in rete...Vacci pure ma le fesserie le dici tu sai se vado dal tabaccaio posso trovare qualche cioccolatino o caramella ma difficilmente mi faccio una idea delle praline e dei cioccolatini che trovo in una pasticceria!Fotografa pure fotograferai solo la tua trollaggine che prende una foto di mediaword invece che del mercato!Ah e mi raccomando allora pubblicate in rete con la dizione "principali netbook e loro caratteristiche disponibili sul mercato"!A firma tua!Così oltre che su questo forum fai ridere anche gli altri!Quando si renderanno conto che parli appunto di Mediaword
Dati?
http://en.wikipedia.org/wiki/Netbook#Usage
No sto dicendo che mediaword ha poca roba perchè
il suo cliente tipico non è quello da netbook è
semplice!
Allora sono dei rimbambiti, visto che ne tengono
numerosi
modelli!
Ah no, scusa, "poca roba". Allora adesso mi dai
il nome di un negozio che ne tiene di
più.Internet!
Ha meno non più!
Ti sei impantanato col discorso?No lo ho detto fin dall'inizio (meno risorse) sei tu che non sai più quel che dici!
No deriva (lo ho già detto) dal fatto che la
rete
è praticamente indispensabile per usarli
compiutamente.
A maggior ragione, quindi, dovrebbero poter
andare in rete per sua natura, non perché
l'utente sopperisce con la chiavetta. Mi sembra
una automobile venduta senza ruote, che si chiama
autoMOBILE perché poi gli utenti le comprano a
parte, visto che sono praticamente
indispensabiliRete diverso da 3g Sveglia! ci sono decine di modi diversi di andarci in mobilità e non!E comunque la maggior parte o ha il 3g incluso o ha la chiavetta e fine!Il resto non interessa nessuno e tantomeno me!
Certo sarà per quello che non se ne vede nessuno
che non sia
connesso!
:D
Oppure hai dati?
Certo che ho i dati, vuoi vederli? O vuoi
risparmiarti l'ennesima figura di
XXXXX?No voglio vederli!
Non so a me sembrava che piazza della signoria
fosse utenza
mobile!
A firenze ci sono 10 piazze con wifi (e sto
citando solo un
caso)...
In teoria è più da "mobile" la piazza a firenze
del fast food non
trovi?
Onestamente non saprei andare in piazza con
notebook o netbook mi sembra da sfigati o da
geek.Giudizi gratuiti come al solito dati da un ignorante che sta su una nicchia e si guarda allo specchio la sciarpa da tifoso.Proprio non riesci a uscirne vero?Non ti passa per la testa che la gente (grazie al cielo) è tutta differente!
Il fast food è molto più "seduto"... della
piazza
ho paura che i tuoi dati siano un pochino
inventati!
È seduto ed è fast, quindi trovo normale che il
dispositivo sia un smartphone, che uno magari
utilizza intanto che aspetta che arrivi il pranzo
o dopo, mentre beve il
caffè.E quindi quello è il campione che prendiamo come 100%Geniale!
I miei invece sono piuttosto ufficiali (ce li ha
anche il comune di firenze non solo io e quindi
sono verificabili al di la delle mie
affermazioni).
Quindi la gente in piazza usa il portatile dove?Ma mi pareva di averlo già detto sai leggere?
Non direi direi anzi direi bene molto bene!
Sopratutto per chi col sottoscritto lavora dati
i
tempi!
Ne riparliamo quando potrai dire altrettanto!
Si, se capissi cosa vuol dire "per chi col
sottoscritto
lavora".Preferivi è dipendente? é un termine che non mi piace ma se capisci meglio....
Continui a non capire vero?
Un netbook appare come un normale PC (firefox è
il normale firefox) GMAIl (o la semplice mail)
sono le stesse di un PC
ecc..
Ma non mi dire :D
Non come il facilmente identificabile Android o
Iphone!
Esti razzi?
Dove stà la distinzione tra PC e netbook?
to non c'è!
Che strano!
E tu saresti un informatico? A zappare, dovresti
essere!Con o senza zappa non c'è distinzione e per quanto ne so leggere un dato su una tabella non ha molto a che fare con l'informatica!Vorrei una spiegazione (informatica appunto) come distingui il traffico di un netbook da un PC normale!è una domanda semplice!
Affatto differente potenza e differenti risorse
e
differenti costi e
utilizzi!
Differenti un tubo.Affermazione smentita da listini e schede tecniche!E quindi cassata!
Da noi le cose funzionano in modo diverso, sai?
Ecco, giusto per capire:
http://www.apple.com/it/displays/
La foto è auto esplicativa.Esplicativa di che?Di un monitor esterno?Credi davvero che sia una questione di monitor?Tu usi (o conosci qualcuno che usa) air per cad? Presentamelo perchè voglio chiedergli il perchè personalmente sono curioso di sentire cosa mi racconta!
I netbook veramente crescono ancora molto più
del
mercato laptop e
desktop!
I netbook hanno causato ingenti perdite,
cannibalizzando i notebook, e verranno presto
eliminati dai listini. Del resto interessa solo
ai carrier telefonici,
venderli.Il punto è se la gente li compra o no..Li compra in crescita a 2 cifre tutto il resto del modo laptop e desktop il resto è in calo pauroso!Le tue sono chiacchere!I dati sono dati!
Lo ho già detto non mi pare necessario ripetere.
Certo, hai elencato una serie di differenze di
cui NESSUNA è legata alla rete e quindi al nome
NET.Esti razzi!Non è questione di nome ma di cifre!
Infatti!
Sei tu che le vuoi scrivere con ipad e tastiera
virtuale sullo stesso piano del
display!
Mica solo io, anche altre milioni di persone.Frena per adesso (se parli di IPAD) ti tocca stare sotto dai milioni!I telefonini sono un altra categoria!
Mi raccomando eh!
Passa in farmacia!
Non c'è problema, infatti mi sono comprato questo:
http://itunes.apple.com/it/app/ifarmaci/id33502097Dubito che ti risolverà il problema!
Che immagino c'è anche per i netbookNo il video non è sullo stesso piano della -
Re: comunque...
- Scritto da: ullala
Ne trovi pochi invece, ad esempio i dell e altri
non li trovi e non trovi quelli customizzati dei
carrier, quindi ripeto è meglio il
circo!Citare Dell, un produttore che vende esclusivamente online, ti rende solo più troll di quanto non hai già dimostrato.
No no per carità vai pure!
Anzi corri!
cosi poi ridiamo.Sai cosa dice il proverbio, a tal proposito, vero?
Si mandale e dammi il permesso di pubblicarle in
retePermesso già accordato.
Vacci pure ma le fesserie le dici tu sai se vado
dal tabaccaio posso trovare qualche cioccolatino
o caramella ma difficilmente mi faccio una idea
delle praline e dei cioccolatini che trovo in una
pasticceria!Peccato che Mediaworld sia la più grande catena europea, Mediamarket, di prodotti di elettronica di consumo.
Fotografa pure fotograferai solo la tua
trollaggine che prende una foto di mediaword
invece che del
mercato!Il mercato lo fanno i negozi con i loro prodotti.
Ah e mi raccomando allora pubblicate in rete con
la dizione "principali netbook e loro
caratteristiche disponibili sul
mercato"!
A firma tua!No, non "principali", ma una semplice lista di apparecchi sugli scaffali del negozio che un qualunque cliente può acquistare sul momento.
Così oltre che su questo forum fai ridere anche
gli
altri!L'unico ridicolizzato sarai tu.
Quando si renderanno conto che parli appunto di
MediawordPeccato per te che nel giro di 5 Km ho acXXXXX ai principali gruppi distributori di questi prodotti, quindi con un solo giro posso fotografare l'80% della disponibilità nel mercato italiano. E lo faccio ben volentieri (tanto l'ho già fatto 4 anni fa per i portatili, sXXXXXndo il malcapitato di allora che affermava che i portatili erano solo una moda passeggera).
il nome di un negozio che ne tiene di
più.
Internet!Internet non è un negozio. Riprova. Nome e cognome, voglio.
Rete diverso da 3g Sveglia! ci sono decine di
modi diversi di andarci in mobilità e
non!
E comunque la maggior parte o ha il 3g incluso o
ha la chiavetta e
fine!No, siamo solo all'inizio.
Il resto non interessa nessuno e tantomeno me!Non sfuggirai alla figura di me*da.
Certo che ho i dati, vuoi vederli? O vuoi
risparmiarti l'ennesima figura di
XXXXX?
No voglio vederli!Ah, ho capito, vuoi far veder bene a tutti che sei un incompetente.Bene, ti accontento subito. Queste sono le statistiche di acXXXXX web a livello mondiale, dal sito più autorevole del settore:http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=17Dalle risoluzioni dello schermo, comunicate dai browser, si risale ai nebook, che hanno risoluzioni tipiche 800x480 e, la maggior parte, 1024x600.http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_netbooks#SpecificationsVerifichiamo i dati:800x480: non rientrano nemmeno nella lista, quindi < 0,01%1024x600: 1,25%Ora se vuoi paragonare questa ridicola percentuale con i notebook, prendendo le risoluzioni più comuni:1280x800: 19,34%e1440x900: 8,73%.Totale 28,07%, e solo per i notebook più recenti, quelli con schermo 16:10.Come vedi i tuoi netbook che dovrebbero stare sempre in rete ci stanno meno degli smartphone (i soli Symbian più i soli iPhone insieme già superano tutti i netbook)http://marketshare.hitslink.com/operating-system-market-share.aspx?qprid=8E come vedi, sei un INCOMPETENTE !
Quindi la gente in piazza usa il portatile dove?
Ma mi pareva di averlo già detto sai leggere?Mi dev'essere sfuggito sui tavoli? Per terra? Sulle panchine? Sugli scalini? In piedi?
Preferivi è dipendente? Perché, sei un imprenditore? Mi cadono le braccia!
é un termine che non mi piace ma se capisci
meglio.Sono senza parole!
Con o senza zappa non c'è distinzione e per
quanto ne so leggere un dato su una tabella non
ha molto a che fare con
l'informatica!Guarda che esistono anche tabelle diverse da quelle stradali
Vorrei una spiegazione (informatica appunto) come
distingui il traffico di un netbook da un PC
normale!
è una domanda semplice!Risposta pervenuta.
Differenti un tubo.
Affermazione smentita da listini e schede
tecniche!A me lo vieni a dire? Hai proprio XXXXXXto fuori dal vaso!
E quindi cassata!Si, siciliana.
La foto è auto esplicativa.
Esplicativa di che?
Di un monitor esterno?Un monitor esterno? fammi capire, tu vedi solo un monitor esterno? E saresti un informatico?No, ho capito, tu non sei un informatico, sei un imprenditore che ha degli informatici a libro paga.
Credi davvero che sia una questione di monitor?Di monitor, di tastiera e di mouse, o di tavoletta grafica.
Tu usi (o conosci qualcuno che usa) air per cad?
Presentamelo perchè voglio chiedergli il perchè
personalmente sono curioso di sentire cosa mi
racconta!Ti racconterebbe quello che ti raccontano tutti quelli che usano un portatile con uno schermo separato. Ne conosco parecchi, e tutti usano Mac per fare questa cosa.
Il punto è se la gente li compra o no..
Li compra in crescita a 2 cifre tutto il resto
del modo laptop e desktop il resto è in calo
pauroso!In calo saranno i PC (in realtà sono in leggera crescita), non i Mac. I Mac sono in crescita a 2 cifre.
Le tue sono chiacchere!
I dati sono dati!I dati ogni volta che li espongo fai figure di me*da. Vuoi i dati di vendita dei PC dell'ultimo trimestre? Quelli di Gartner, naturalmente. Li vuoi? O Gartner, la più grande società di consulenza la mondo, quotata in borsa, non ti piace? -
Re: comunque...
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: ullala
Ne trovi pochi invece, ad esempio i dell e altri
non li trovi e non trovi quelli customizzati dei
carrier, quindi ripeto è meglio il
circo!
Citare Dell, un produttore che vende
esclusivamente online, ti rende solo più troll di
quanto non hai già
dimostrato.Ma ti detto vai al mediaword e pubblica quello che rilevi come indagine di mercato!Cosa aspetti! :D
No no per carità vai pure!
Anzi corri!
cosi poi ridiamo.
Sai cosa dice il proverbio, a tal proposito, vero?
Si mandale e dammi il permesso di pubblicarle in
rete
Permesso già accordato.
Vacci pure ma le fesserie le dici tu sai se vado
dal tabaccaio posso trovare qualche cioccolatino
o caramella ma difficilmente mi faccio una idea
delle praline e dei cioccolatini che trovo in
una
pasticceria!
Peccato che Mediaworld sia la più grande catena
europea, Mediamarket, di prodotti di elettronica
di
consumo.Bene allora vai!
Fotografa pure fotograferai solo la tua
trollaggine che prende una foto di mediaword
invece che del
mercato!
Il mercato lo fanno i negozi con i loro prodotti.Certo certo...Aspetto i dati e la loro pubblicazione!
Ah e mi raccomando allora pubblicate in rete con
la dizione "principali netbook e loro
caratteristiche disponibili sul
mercato"!
A firma tua!
No, non "principali", ma una semplice lista di
apparecchi sugli scaffali del negozio che un
qualunque cliente può acquistare sul
momento.No secondo te quello fa statistica!E quindi come tale va presentato!
Così oltre che su questo forum fai ridere anche
gli
altri!
L'unico ridicolizzato sarai tu.Perfetto continuo ad aspettare!
Quando si renderanno conto che parli appunto di
Mediaword
Peccato per te che nel giro di 5 Km ho acXXXXX ai
principali gruppi distributori di questi
prodotti, quindi con un solo giro posso
fotografare l'80% della disponibilità nel mercato
italiano. E lo faccio ben volentieri (tanto l'ho
già fatto 4 anni fa per i portatili, sXXXXXndo il
malcapitato di allora che affermava che i
portatili erano solo una moda
passeggera).
il nome di un negozio che ne tiene di
più.
Internet!
Internet non è un negozio. Riprova. Nome e
cognome,
voglio.Internet è una percentuale piuttosto consistente del mercato!Certo più di mediaword!
Rete diverso da 3g Sveglia! ci sono decine di
modi diversi di andarci in mobilità e
non!
E comunque la maggior parte o ha il 3g incluso o
ha la chiavetta e
fine!
No, siamo solo all'inizio.Di che?
Il resto non interessa nessuno e tantomeno me!
Non sfuggirai alla figura di me*da.
Certo che ho i dati, vuoi vederli? O vuoi
risparmiarti l'ennesima figura di
XXXXX?
No voglio vederli!
Ah, ho capito, vuoi far veder bene a tutti che
sei un
incompetente.
Bene, ti accontento subito. Queste sono le
statistiche di acXXXXX web a livello mondiale,
dal sito più autorevole del
settore:
http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=
Dalle risoluzioni dello schermo, comunicate dai
browser, si risale ai nebook, che hanno
risoluzioni tipiche 800x480 e, la maggior parte,
1024x600.Veramente le risoluzioni 800x480 sono in tanti smart phone!1024 x 600 è più comune ma anche quello è superato in quelli recentiInoltre quello è il traffico solo web (largamente minoritario sul totale del traffico non passa il 15% 20% del traffico medio di rete) e solo di certi siti Per non parlare del fatto che la "risoluzione" è settata spesso a numeri ridicoli da molti user agent e anche da certi plugin dei browser.I dati che si osservano sulla rete (se mai ne hai visti) sono tutt'altra cosa!
Come vedi i tuoi netbook che dovrebbero stare
sempre in rete ci stanno meno degli smartphone (i
soli Symbian più i soli iPhone insieme già
superano tutti i
netbook)
http://marketshare.hitslink.com/operating-system-m
E come vedi, sei un INCOMPETENTE !Infatti le apps direte sono ridotte al browser!Sei ridicolo e ignorante googla e vedrai che il traffico dei browser è largamente minoritario!Anche solo rispetto a cose comunissime come la mail e altri comunissimi agent!
Quindi la gente in piazza usa il portatile
dove?
Ma mi pareva di averlo già detto sai leggere?
Mi dev'essere sfuggito sui tavoli? Per terra?
Sulle panchine? Sugli scalini? In
piedi?Piazza è il dove!Il come mi pare difficile da sapere!Tu hai chiesto dove il dove è piazze (e dintorni) e firenze!
Preferivi è dipendente?
Perché, sei un imprenditore? Mi cadono le braccia!
é un termine che non mi piace ma se capisci
meglio.
Sono senza parole!
Con o senza zappa non c'è distinzione e per
quanto ne so leggere un dato su una tabella non
ha molto a che fare con
l'informatica!
Guarda che esistono anche tabelle diverse da
quelle
stradaliGià ma non mi pare che ti siano familiari dato che pretendi che il traffico di rete coincida con quello web!
Vorrei una spiegazione (informatica appunto)
come
distingui il traffico di un netbook da un PC
normale!
è una domanda semplice!
Risposta pervenuta.Non direi... risposta errata!
Differenti un tubo.
Affermazione smentita da listini e schede
tecniche!
A me lo vieni a dire? Hai proprio XXXXXXto fuori
dal
vaso!Netbook costa come Laptop?Netbook stessa memoria?Netbook stesse memorie di massa?Forse dovresti leggere!
Ti racconterebbe quello che ti raccontano tutti
quelli che usano un portatile con uno schermo
separato. Ne conosco parecchi, e tutti usano Mac
per fare questa
cosa.Sisi!Certo fanni tutti cad con air!Ma per favore!
Il punto è se la gente li compra o no..
Li compra in crescita a 2 cifre tutto il resto
del modo laptop e desktop il resto è in calo
pauroso!
In calo saranno i PC (in realtà sono in leggera
crescita), non i Mac. I Mac sono in crescita a 2
cifre.In crescita a 2 cifre (più alte di quelle del mac) ci sono i netbook!
Le tue sono chiacchere!
I dati sono dati!Esponi i dati relativi alla crescita del mac e quelli dei net book allora!Era così semplice farlo subito no?O forse al momento hai un vuoto di memoria?
-
Re: comunque...
- Scritto da: ullala
Cosa aspetti!Che aprano, domani mattina.
Perfetto continuo ad aspettare!Bravo.
Internet è una percentuale piuttosto consistente
del
mercato!Internet non è un mercato.
Certo più di mediaword!Né più, né meno.Ma se ti riferisci alla compravendita di PC, Internet è una minuscola percentuale.
No, siamo solo all'inizio.
Di che?Della serie di figure che farai.
Veramente le risoluzioni 800x480 sono in tanti
smart
phone!"tanti"? "tanti" quanti?In ogni caso, nella lista non ci sono.
1024 x 600 è più comune ma anche quello è
superato in quelli
recentiChe devono ancora essere venduti, quindi non ti arrampicare sugli specchi, quella è la risoluzione tipica dei netbook.
Inoltre quello è il traffico solo web (largamente
minoritario sul totale del traffico non passa il
15% 20% del traffico medio di rete) e solo di
certi sitiIl traffico web, se si esclude il p2p, è maggioritario. Ma a noi che ce frega? Noi stiamo parlando di percentuali di UTILIZZO in web, ovvero dell'utilizzo PRIMARIO di un computer, oggi.I "certi siti" sono decine di migliaia tra i principali siti, quindi vedi non arrampicarti ulteriormente sugli specchi, a meno che non cerchi di fare una ulteriore figura di me*da relativa all'autorevolezza di net applications (dell'azienda, 'sta volta comprendi?)
Per non parlare del fatto che la "risoluzione" è
settata spesso a numeri ridicoli da molti user
agent e anche da certi plugin dei
browser.Altra arrampicata: da "molti" user agent? E quanti sarebbero questi "molti"?
I dati che si osservano sulla rete (se mai ne hai
visti) sono tutt'altra
cosa!Per questo si usano milioni di dati aggregati!
Infatti le apps direte sono ridotte al browser!
Sei ridicolo e ignorante googla e vedrai che il
traffico dei browser è largamente
minoritario!Non ha alcuna rilevanza, testa vuota! Anche se fosse il 20% del totale, lo è anche per i notebook, per desktop e per tutti gli altri! È per questo che esistono le PERCENTUALI!
Anche solo rispetto a cose comunissime come la
mail e altri comunissimi
agent!La mail, ti ricordo, è la killer application dei Blackberry. Ora vorresti farci credere che il traffico mail è pesante? Ti ricordo che i Blackberry sono collegati in GSM, non in ADSL!
Piazza è il dove!
Il come mi pare difficile da sapere!Certo che è difficile, se non vai a vedere con i tuoi occhietti la realtà. Ma tu di reale non vedi un tubero, questo è il problema.
Già ma non mi pare che ti siano familiari dato
che pretendi che il traffico di rete coincida con
quello web!Non me importa un accidente se coincide, se è la metà o lo 0,000001%, perché in rapporto è lo stesso per tutti i computer! Ma a scuola la matematica l'hai studiata? O avevi già i dipendenti che la studiavano per te?
Netbook costa come Laptop?A volte anche di più, e domani lo vedrai con tanto di foto.
Netbook stessa memoria?Anche si, lo puoi vedere con i tuoi occhietti su questa pagina che ti ho già indicato:http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_netbooks#Specifications
Netbook stesse memorie di massa?Osserva il primo della lista 250 GB
Forse dovresti leggere!Io? TU DEVI LEGGERE!
Sisi!
Certo fanni tutti cad con air!
Ma per favore!Con AIR ci fai quello che vuoi, visto che monta un Core 2 Duo a 1,83 o 2,13GHz, 6MB di cache L2 e scheda grafica nVidia GeForce 9400M con 256 MB di SDRAM DDR3, wi-fi n, display port per pilotare monitor fino a 2560x1600 punti (parliamo di pilotare monitor da 30") , microfono e webcam.
In crescita a 2 cifre (più alte di quelle del
mac) ci sono i
netbook!Certo, ma mentre la crescita di Mac è in aumento, quella dei netbook è in caduta verticale. Ti serve Nostradamus per fare una previsione?
Esponi i dati relativi alla crescita del mac e
quelli dei net book
allora!
Era così semplice farlo subito no?
O forse al momento hai un vuoto di memoria?Ora sono stanco, domani avrai i tuoi dati (e le tue figure di me*da) -
Re: comunque...
- Scritto da: ruppolo
Internet non è un mercato.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Credo che tu ti sia perso qualcosa negli ultimi 30 anni!
Certo più di mediaword!
Né più, né meno.Va bene Mediaword è il mercato allora giacchè ci sei comprati un IPAD(rotfl)(rotfl)
Ma se ti riferisci alla compravendita di PC,
Internet è una minuscola
percentuale.Ma copre tutti i generi mediaword no!
No, siamo solo all'inizio.
Di che?
Della serie di figure che farai.Si come no!
Veramente le risoluzioni 800x480 sono in tanti
smart
phone!
"tanti"? "tanti" quanti?
In ogni caso, nella lista non ci sono.854x480http://www.pocket-lint.com/news/30102/motorola-milestone-sells-out-at-expansys
Inoltre quello è il traffico solo web
(largamente
minoritario sul totale del traffico non passa il
15% 20% del traffico medio di rete) e solo di
certi siti
Il traffico web, se si esclude il p2p, è
maggioritario. Ma a noi che ce frega? Noi stiamo
parlando di percentuali di UTILIZZO in web,
ovvero dell'utilizzo PRIMARIO di un computer,
oggi.Il traffico e-mail è molto maggiore del traffico web ignorante!
Per non parlare del fatto che la "risoluzione" è
settata spesso a numeri ridicoli da molti user
agent e anche da certi plugin dei
browser.
Altra arrampicata: da "molti" user agent? E
quanti sarebbero questi
"molti"?da quelli "antichi" (ftp wois dns rdns) a quelli più attuali (mail push twitter facebook e una marea di altri).Basta fare il dump di una rete qualunque per vederlo!
I dati che si osservano sulla rete (se mai ne
hai
visti) sono tutt'altra
cosa!
Per questo si usano milioni di dati aggregati!
Infatti le apps direte sono ridotte al browser!
Sei ridicolo e ignorante googla e vedrai che il
traffico dei browser è largamente
minoritario!
Non ha alcuna rilevanza, testa vuota! Anche se
fosse il 20% del totale, lo è anche per i
notebook, per desktop e per tutti gli altri! È
per questo che esistono le
PERCENTUALI!
Anche solo rispetto a cose comunissime come la
mail e altri comunissimi
agent!
La mail, ti ricordo, è la killer application dei
Blackberry. Ora vorresti farci credere che il
traffico mail è pesante? Ti ricordo che i
Blackberry sono collegati in GSM, non in
ADSL!
Piazza è il dove!
Il come mi pare difficile da sapere!
Certo che è difficile, se non vai a vedere con i
tuoi occhietti la realtà. Ma tu di reale non vedi
un tubero, questo è il
problema.
Già ma non mi pare che ti siano familiari dato
che pretendi che il traffico di rete coincida
con
quello web!
Non me importa un accidente se coincide, se è la
metà o lo 0,000001%, perché in rapporto è lo
stesso per tutti i computer! Ma a scuola la
matematica l'hai studiata? O avevi già i
dipendenti che la studiavano per
te?
Netbook costa come Laptop?
A volte anche di più, e domani lo vedrai con
tanto di
foto.
Netbook stessa memoria?
Anche si, lo puoi vedere con i tuoi occhietti su
questa pagina che ti ho già
indicato:
http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_netbook
Netbook stesse memorie di massa?
Osserva il primo della lista 250 GB
Forse dovresti leggere!
Io? TU DEVI LEGGERE!
Sisi!
Certo fanni tutti cad con air!
Ma per favore!
Con AIR ci fai quello che vuoi, visto che monta
un Core 2 Duo a 1,83 o 2,13GHz, 6MB di cache L2 e
scheda grafica nVidia GeForce 9400M con 256 MB di
SDRAM DDR3, wi-fi n, display port per pilotare
monitor fino a 2560x1600 punti (parliamo di
pilotare monitor da 30") , microfono e
webcam.
In crescita a 2 cifre (più alte di quelle del
mac) ci sono i
netbook!
Certo, ma mentre la crescita di Mac è in aumento,
quella dei netbook è in caduta verticale. Ti
serve Nostradamus per fare una
previsione?
Esponi i dati relativi alla crescita del mac e
quelli dei net book
allora!
Era così semplice farlo subito no?
O forse al momento hai un vuoto di memoria?
Ora sono stanco, domani avrai i tuoi dati (e le
tue figure di
me*da) -
Re: comunque...
- Scritto da: ullala
- Scritto da: ruppolo
Internet non è un mercato.
(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)
Credo che tu ti sia perso qualcosa negli ultimi
30
anni!Ma tu 30 anni li hai?
Va bene Mediaword è il mercato allora giacchè ci
sei comprati un
IPAD
(rotfl)(rotfl)E perché no? Pensi che non li venderanno?
Ma se ti riferisci alla compravendita di PC,
Internet è una minuscola
percentuale.
Ma copre tutti i generi mediaword no!Copre virtualmente, questo perché non costa nulla. Quando invece devi decidere la merce da comprare (e pagare) e da mettere sugli scaffali, allora non puoi permetterti di prendere tutti i modelli, devi prendere quelli che si vendono. OOOOOOHHH!!!!!!!Mi sembra di parlare con un bambino!
Della serie di figure che farai.
Si come no!Vedrai!
In ogni caso, nella lista non ci sono.
854x480
http://www.pocket-lint.com/news/30102/motorola-milE questo sarebbe un netbook?Comunque, a quella risoluzione naviga lo 0,05% degli utenti. Attento a non ribaltarti dalla sedia, eh
Il traffico e-mail è molto maggiore del traffico
web
ignorante!E tu, CAPRA IGNORANTE, lo capisci che non ha alcuna rilevanza? E sei pure imprenditore? Roba da matti!
da quelli "antichi" (ftp wois dns rdns) a quelli
più attuali (mail push twitter facebook e una
marea di
altri).
Basta fare il dump di una rete qualunque per
vederlo!Non sai neanche di che parli! Snoccioli sigle a caso, sbagliate per giunta (tipico di chi non ha alba di ciò che dice)Vatti a nascondere, che è meglio! -
Re: comunque...
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: ullala
- Scritto da: ruppolo
Internet non è un mercato.
(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)
Credo che tu ti sia perso qualcosa negli ultimi
30
anni!
Ma tu 30 anni li hai?Anagraficamente non c'è dubbio!
Va bene Mediaword è il mercato allora giacchè ci
sei comprati un
IPAD
(rotfl)(rotfl)
E perché no? Pensi che non li venderanno?Perchè penso che se lo faranno lo faranno dopo verifiche e accordi non certo per fare piacere a te..
Ma se ti riferisci alla compravendita di PC,
Internet è una minuscola
percentuale.
Ma copre tutti i generi mediaword no!
Copre virtualmente, questo perché non costa
nulla. Quando invece devi decidere la merce da
comprare (e pagare) e da mettere sugli scaffali,
allora non puoi permetterti di prendere tutti i
modelli, devi prendere quelli che si vendono.
OOOOOOHHH!!!!!!!Quindi per sapere che modelli ci sono vai in un posto dove sai già che ne mancano diversi?Tesi singolare!
Mi sembra di parlare con un bambino!già!
Della serie di figure che farai.
Si come no!
Vedrai!Vedrò si vedrò ..
In ogni caso, nella lista non ci sono.
854x480
http://www.pocket-lint.com/news/30102/motorola-mil
E questo sarebbe un netbook?No è un telefono 854x480!Sai secondo te i telefoni non hanno quella risoluzione!Non ti ricordi?
Comunque, a quella risoluzione naviga lo 0,05%
degli utenti. Attento a non ribaltarti dalla
sedia,
ehBhe mi pare molto considerando che hanno cominciato a vendere a fine dicembre!
Il traffico e-mail è molto maggiore del traffico
web
ignorante!
E tu, CAPRA IGNORANTE, lo capisci che non ha
alcuna rilevanza? E sei pure imprenditore? Roba
da
matti!Ce la ha eccome!La gente in viaggio naviga poco ma legge le mail risponde chatta telefona tutte attività che non sono affatto in "proporzione" rispetto a quelle che fa a casa e in ufficio!Forse è un concetto troppo semplice per un macaco!Ci vuole una logica contorta che tiri in ballo il cad con l'air per arrivarci vero?
da quelli "antichi" (ftp wois dns rdns) a quelli
più attuali (mail push twitter facebook e una
marea di
altri).
Basta fare il dump di una rete qualunque per
vederlo!
Non sai neanche di che parli! Snoccioli sigle a
caso, sbagliate per giunta (tipico di chi non ha
alba di ciò che
dice)Si certo è proprio da quello che dici che si capisce che non hai idea di cosa sia una rete (non hai mai visto un dump in vita tua da su un router) altrimenti sapresti per esperienza diretta che stai dicendo un mare di XXXXXXX lette sui blog e sui giornali ma senza avere cognizione.
Vatti a nascondere, che è meglio!Ecco appunto vaffanboy pure qui.Io mi sono stufato!Quello che ti dovevo dire te lo ho detto e tu ci sei cascato da XXXXX con tutti e due i piedi!Un po di vergogna non guasterebbe.Credimi!Te lo dico gratis io non ho niente da guadagnare!Non mi cale nulla di Apple mi da fastidio vedere gente come te buttare via quel poco di buono che potrebbe fare se si togliesse il salame dagli occhi e dal cervello e pensasse che non si diventa Apple facendo il tifo per Apple e neanche facendo quello che fa Apple non si diventa M$ facendo come M$ e così via...Per diventare qualcosa di nuovo e di valido bisogna fare come hanno fatto loro cioè pensare qualcosa di diverso pensare qualcosa che non era ciò che allora "era il meglio" o il "maggior sucXXXXX".Fare come hanno fatto loro non scimmiottarli! non fare il tifo per quello che c'era!Sveglia! -
Re: comunque...
- Scritto da: ruppolo
Io vedo molti più blackberry (che non mi
piacciono) come
mai?
Non so, si vede che chi ha il Blackberry piace
tenerlo in mano, invece che in
tasca.Questo scambio di battute e' da manuale (di psichiatria)Ruppolo: Io vedo tutti con iPhone sul trenoullala: Ino invece vedo molti più BlackBerryRuppolo: Si vede che chi usa il BlackBerry piace tenerlo in mano invece che in tascaQuindi Ruppolo ha i superpoteri! Vede in tasca alla gente!!!Oppure si capisce come riesce a fare tutte le sue statistiche :D
Io vedo gente che lavora a documenti e relazioni
e non passa le 2 o tre ore di treno a diteggiare
BLATERATO su presunti servizi Internet;
FATTO ESEMPI su scrittura relazioni.
Infatti, checché tu ne dica, i netbook li usano
solo gli studenti per scrivere.
Fine.Ruppolo, ma per te le relazioni e i fogli di calcolo le usano solo a scuola?Siamo messi bene ...Al limite non so se entrano nella fascia dei netbook, ma oramai i dirigenti vogliono tutti PC da 10" (tanto devono solo leggere posta, scrivere relazione, fare 2 grafici e hanno 2 necessità: batteria che dura, facili da trasportare) , ovviamente non costano 300 euro ... -
Re: comunque...
- Scritto da: harvey
- Scritto da: ruppolo
Io vedo molti più blackberry (che non mi
piacciono) come
mai?
Non so, si vede che chi ha il Blackberry piace
tenerlo in mano, invece che in
tasca.
Questo scambio di battute e' da manuale (di
psichiatria)
Ruppolo: Io vedo tutti con iPhone sul treno
ullala: Ino invece vedo molti più BlackBerry
Ruppolo: Si vede che chi usa il BlackBerry piace
tenerlo in mano invece che in
tasca
Quindi Ruppolo ha i superpoteri! Vede in tasca
alla
gente!!!No, Ruppolo è solo più furbo, sa che gli auricolari bianchi sono quelli di iPhone. E sapendo bene che quelli Apple sono di buona qualità, sa anche riconoscere i falsi dallo spessore del cavo, che in quelli Apple è sottilissimo (e quindi più costoso da produrre), oltre che da altri dettagli come il giunto che divide il filo per i due auricolari.
Oppure si capisce come riesce a fare tutte le sue
statistiche
:D
Io vedo gente che lavora a documenti e
relazioni
e non passa le 2 o tre ore di treno a
diteggiare
BLATERATO su presunti servizi Internet;
FATTO ESEMPI su scrittura relazioni.
Infatti, checché tu ne dica, i netbook li usano
solo gli studenti per scrivere.
Fine.
Ruppolo, ma per te le relazioni e i fogli di
calcolo le usano solo a
scuola?Oh no, figurati, per i treni è pieno di imprenditori che lavorano, specie in seconda classe
Siamo messi bene ...
Al limite non so se entrano nella fascia dei
netbook, ma oramai i dirigenti vogliono tutti PC
da 10" (tanto devono solo leggere posta, scrivere
relazione, fare 2 grafici e hanno 2 necessità:
batteria che dura, facili da trasportare) ,
ovviamente non costano 300 euro
Aspetta che vedano gli iPad, che li tocchino con mano, che sappiano che la batteria gli dura 12 ore, e poi vedi quanti milllisecondi ci mettono a chiudere nel cassetto i netbook... -
Re: comunque...
No, Ruppolo è solo più furbo, sa che gli
auricolari bianchi sono quelli di iPhone. E
sapendo bene che quelli Apple sono di buona
qualità, sa anche riconoscere i falsi dallo
spessore del cavo, che in quelli Apple è
sottilissimo (e quindi più costoso da produrre),
oltre che da altri dettagli come il giunto che
divide il filo per i due auricolari.In questo tuo post mi ricordi un degustatore: GET A LIFE.
Aspetta che vedano gli iPad, che li tocchino con
mano, che sappiano che la batteria gli dura 12
ore, e poi vedi quanti milllisecondi ci mettono a
chiudere nel cassetto i netbook...Ma iPad cosa c'entra con le esigenze lavorative di dirigenti e manager?Ma lo sai che ci sono dei netbook che durano 10 ore?Con iPad ci scrivi relazioni e fogli di calcolo?
-
-
-
-
-
Ecco il vero iPad killer! ;)
Ma guarda, in tutto questo tempo mi ero perso 'sto oggettino:http://www.axiotron.com/index.php?id=overviewhttp://gizmodo.com/363137/axiotron-modbook-review-verdict-a-touchscreen-macbook-done-right/Questo c'ha MacOS X di serie e usb a volontà!Un pò costosetto in verità! -
Vergognose markette
Secondo voi, quanto paga Apple per ignobili esempi di "giornalismo" come questo?http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/10_aprile_03/ipad-acquisto-farkas_1ce70370-3f3b-11df-adcc-00144f02aabe.shtml-
Re: Vergognose markette
- Scritto da: r1348
Secondo voi, quanto paga Apple per ignobili
esempi di "giornalismo" come
questo?
http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/10_aprMa sai..... il giornalista campa di marchette è normale! Quello che meraviglia è il troll che marchetta per il semplice fatto di essere convinto che la marchetta lo autogratifica. Mah!-
Re: Vergognose markette
- Scritto da: ullala
- Scritto da: r1348
Secondo voi, quanto paga Apple per ignobili
esempi di "giornalismo" come
questo?
http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/10_apr
Ma sai..... il giornalista campa di marchette è
normale!
Quello che meraviglia è il troll che marchetta
per il semplice fatto di essere convinto che la
marchetta lo autogratifica.
Mah!Forse perché le code oceaniche di Apple-fan impazziti, anticipate alla vigilia da giornali e TG, non si sono mai materializzateInsomma un fail epocale e storico per sto XXXXX di tavoletta del XXXXX.
-
-
Re: Vergognose markette
A me sembra semplicemente un articolo sulla semplicità nell'acquisto di un prodotto.Nessuna marketta, giusto un reportage sull'acquisto del prodotto dell'anno, che voi lo apprezziate o no.Effettivamente il lancio è stato molto meno "traumatico" rispetto a quello dell'iPhone, visto che non c'è di mezzo alcuna attivazione (in America viene venduto solo con contratto).-
Re: Vergognose markette
- Scritto da: MarcOsX
A me sembra semplicemente un articolo sulla
semplicità nell'acquisto di un
prodotto.Semplicità? La fila?Pensa che io ho comprato da casa e comodamente me lo hanno consegnato! Certo mi sono perso l'experience di alzarmi alle 5 (o addirittura di mettermi in fila il giorno prima ).vuoi mettere?-
Re: Vergognose markette
Esattamente quello che potevi fare con l'iPad. La giornalista ha scelto di fare la fila per averlo il prima possibile. Spero abbia la comptenza di farci un articolo decente.Che non vuol dire totalmente a favore di Apple.Questo l'ho trovato abbastanza obiettivo:http://techland.com/2010/04/03/apple-ipad-eight-hours-later/Beh in 8 ore non si può scoprire tutto, ma ha degli spunti interessanti.-
Re: Vergognose markette
- Scritto da: MarcOsX
Esattamente quello che potevi fare con l'iPad.
La giornalista ha scelto di fare la fila per
averlo il prima possibile. Spero abbia la
comptenza di farci un articolo
decente.
Che non vuol dire totalmente a favore di Apple.
Questo l'ho trovato abbastanza obiettivo:
http://techland.com/2010/04/03/apple-ipad-eight-ho
Beh in 8 ore non si può scoprire tutto, ma ha
degli spunti
interessanti.Cazzarola ci gira addirittura twitter?Ma allora questo cambia tutto!È la prima cosa da pensare quando si compra un... o beh un.... (già un cosa?) se lo avessi saputo prima!Certo è a scoprire queste cose che si tocca il genuino feel della "experience"... Quale è la prima (e praticamente unica cosa) che dopo otto ore di fila riusciamo a sapere!Valeva la pena!Altro che marketta!(rotfl)(rotfl)(rotfl)Avete proprio perso il senso della realtà!Che pena!
-
-
-
Re: Vergognose markette
- Scritto da: MarcOsX
A me sembra semplicemente un articolo sulla
semplicità nell'acquisto di un
prodotto.
Nessuna marketta, giusto un reportage
sull'acquisto del prodotto dell'anno, che voi lo
apprezziate o
no.Reportage patetico...Non è nemmeno un articolo adatto ad un blog da fanboy!! Figurati per un quotidiano nazionale!
Effettivamente il lancio è stato molto meno
"traumatico" rispetto a quello dell'iPhone, visto
che non c'è di mezzo alcuna attivazione (in
America viene venduto solo con
contratto).Evviva!-
Re: Vergognose markette
ma hai letto l'articolo?non mi sembra sia un titolone da prima pagina eh...-
Re: Vergognose markette
- Scritto da: MarcOsX
ma hai letto l'articolo?
non mi sembra sia un titolone da prima pagina
eh...Si twitter è meglio che su iphone!FA-VO-LO-SO!(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) -
Re: Vergognose markette
- Scritto da: MarcOsX
ma hai letto l'articolo?
non mi sembra sia un titolone da prima pagina
eh...Da prima pagina no, ma il taglio dell'articolo ondeggia tra l'autocompiaciuto ed una marketta vera e propria...insomma, poco obiettivo e pure poco professionale. Di articoli così ne ho letti tanti sui blog personali, ma da una pagina di un quotidiano nazionale (seppure online) mi aspetterei una certa sobrietà...Invece sembra scritta da una scolaretta delle scuole elementari!
-
-
-
-
Re: Vergognose markette
Godo pensando a quanto rosicherete nei prossimi giorni!-
Re: Vergognose markette
- Scritto da: ruppolo
Godo pensando a quanto rosicherete nei prossimi
giorni!L'unico che rosica qua sei tu, perchè fino a fine Aprile non ne potrai avere uno... -
Re: Vergognose markette
Ti accontenti di poco...D'altronde, se anche fare la fila al negozio è un "experience", non c'è limite allo squallore... -
Re: Vergognose markette
- Scritto da: ruppolo
Godo pensando a quanto rosicherete nei prossimi
giorni!Solo una domandina banale banale, perché dovrei essere invidioso di un prodotto che:non mi interessanon mi servenon mi aiuterebbe in nessuna delle mie attivitànessuno delle persone che conosco ritiene sia di qualche utilitàè un prodotto da esibire per tendenzaposso farne benissimo a menoCiaoP.S. dimenticavo, benché l'informatica mi dia il pane, campo alla grande senza i prodotti appleQuindi per me e per altri miliardi di persone "No Rosik" :-)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 aprile 2010 12.36------------------------------------------------------------
Re: Vergognose markette
- Scritto da: Fragy
Solo una domandina banale banale, perché dovrei
essere invidioso di un prodotto
che:
non mi interessa
non mi serve
non mi aiuterebbe in nessuna delle mie attività
nessuno delle persone che conosco ritiene sia di
qualche
utilità
è un prodotto da esibire per tendenza
posso farne benissimo a meno
Ciao
P.S. dimenticavo, benché l'informatica mi dia il
pane, campo alla grande senza i prodotti
apple
Quindi per me e per altri miliardi di persone "No
Rosik"
:-)Visto che l'informatica ti da il pane, la riposta giusta per te è questa:[img]http://media.ruppolo.com/ifighter.png[/img]-
Re: Vergognose markette
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: Fragy
Solo una domandina banale banale, perché dovrei
essere invidioso di un prodotto
che:
non mi interessa
non mi serve
non mi aiuterebbe in nessuna delle mie attività
nessuno delle persone che conosco ritiene sia di
qualche
utilità
è un prodotto da esibire per tendenza
posso farne benissimo a meno
Ciao
P.S. dimenticavo, benché l'informatica mi dia il
pane, campo alla grande senza i prodotti
apple
Quindi per me e per altri miliardi di persone
"No
Rosik"
:-)
Visto che l'informatica ti da il pane, la riposta
giusta per te è
questa:
[img]http://media.ruppolo.com/ifighter.png[/img]Un po pochino per tnerci in pieni una azienda game oriented!Hai visto i numeri (margine di contribuzione/pezzi venduti) di chi produce games?Con quelli della tua videatina chiuderebbero domattina! -
Re: Vergognose markette
- Scritto da: ullala
- Scritto da: ruppolo
Un po pochino per tnerci in pieni una azienda
game
oriented!Un milione e rotti di dollari, pochino?
Hai visto i numeri (margine di
contribuzione/pezzi venduti) di chi produce
games?"margine di contribuzione"? Cosa sarebbe?
Con quelli della tua videatina chiuderebbero
domattina!AHHAHA!!!Tu vivi proprio fuori dal mondo. -
Re: Vergognose markette
- Scritto da: ullala
Un po pochino per tnerci in pieni una azienda
game oriented!
Con quelli della tua videatina chiuderebbero
domattina!Un mio amico che vive e risiede in America ha realizzato, nel suo tempo libero, una piccola applicazione che vende a $3,99.Oggi viene scaricata circa 200 volte al giorno e incassa oltre 25.000 $ al mese, non posso dirti quale sia l'app perché ci tengo al mio anonimato, ma si trova sempre più o meno al 50° posto nella classifica iTunes USA di settore (non quella generale).Il mio amico si è licenziato, ha creato una sua società e ha assunto altri due ex-colleghi.Così... tanto per raccontarti una cosa che ho visto con i miei occhi.Se tanto mi da tanto... tutti quelli che si trovano nella top 100 generale e vendono allo stesso prezzo guadagnano 100 volte tanto.(linux)(apple) -
Re: Vergognose markette
- Scritto da: FinalCut
- Scritto da: ullala
Un po pochino per tnerci in pieni una azienda
game oriented!
Con quelli della tua videatina chiuderebbero
domattina!
Un mio amico che vive e risiede in America ha
realizzato, nel suo tempo libero, una piccola
applicazione che vende a
$3,99.
Oggi viene scaricata circa 200 volte al giorno e
incassa oltre 25.000 $ al mese, non posso dirti
quale sia l'app perché ci tengo al mio anonimato,
ma si trova sempre più o meno al 50° posto nella
classifica iTunes USA di settore (non quella
generale).
Il mio amico si è licenziato, ha creato una sua
società e ha assunto altri due
ex-colleghi.
Così... tanto per raccontarti una cosa che ho
visto con i miei
occhi.
Se tanto mi da tanto... tutti quelli che si
trovano nella top 100 generale e vendono allo
stesso prezzo guadagnano 100 volte
tanto.
(linux)(apple)Siii, anche mio cuggino ha fatto lo stesso :DAccidentaccio chissà come mai tutti quelli che conosco e sviluppano per iPho non sono miliadari ... -
Re: Vergognose markette
- Scritto da: Legione
- Scritto da: FinalCut
Così... tanto per raccontarti una cosa che ho
visto con i miei
occhi.
Se tanto mi da tanto... tutti quelli che si
trovano nella top 100 generale e vendono allo
stesso prezzo guadagnano 100 volte
tanto.
Siii, anche mio cuggino ha fatto lo stesso :D
Accidentaccio chissà come mai tutti quelli che
conosco e sviluppano per iPho non sono miliadari
...Ti rispondo in maniera seria alla tua trollata.......ammesso e non conXXXXX che tu conosca veramente qualche sviluppatore iPhone italiano..1) Gli italiani non comprano su iTunes o meglio per ogni 10 americani che comprano una app c'è un solo un italiano che fa altrettanto.2) Gli americani non solo comprano più di noi ma sono anche 10 volte di più.3) Gli italiani comprano prevalentemente dal telefono e non da iTunes su PC limitando così spesso il peso delle applicazioni a soli 20MB e creando delle ulteriori barriere all'acquisto4) Su Apple Store ci sono 150.000 concorrenti questo vuole dire che se fai una app per vendere devi fare anche comunicazione e promozione. Gli Italiano lo fanno, se va bene, solo in Italia, negli USA invece non li vede nessuno.5) Le applicazioni italiane buone e meritevoli su iPhone si contano in poche decine.6) Ho visto con questi occhi i report finanziari di Apple del mio amico e quasi quasi o pensato di cambiare mestiere.EDIT: aggiungo un punto velenoso7) Se fallisci nel vendere la tua app non biasimare Apple ma fatti una seria autocritica del perché TU hai fallito.8) Recentemente ho scaricato l'app di Caravaggio che portava il nome di Repubblica.it in dote.Detta in due parole: era uno schifo di app.E non contenti gli sviluppatori hanno avuto anche una politica commerciale che ha fatto gridare "ladri" nei commenti di iTunes. Io come molti altri l'ho pagata 5 e dopo 2 giorni imprevedibilmente costava meno della metà. Poi ci lamentiamo che il mercato non tira....(linux)(apple)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 aprile 2010 21.31----------------------------------------------------------- -
Re: Vergognose markette
Visto che l'informatica ti da il pane, la riposta
giusta per te è
questa:
[img]http://media.ruppolo.com/ifighter.png[/img]Non sono fesso, è la versione ligth ad essere stata scaricata 1.8 milioni di volte non quella a pagamento. Mi puoi dare i dati di quella a pagamento? Da quei 0.79 hai tolto anche quanto si trattiene Apple o è il prezzo publicato ma non intascato dal programmatore? Dimenticavo di aggiungere che il "programmino" è stato sviluppato dalla Epic Force, non da uno X. Gli introiti vanno alla società che pagherà a sua volta gli sviluppatori ...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 aprile 2010 21.01-----------------------------------------------------------
-
-
-
-
Re: Vergognose markette
- Scritto da: r1348
Secondo voi, quanto paga Apple per ignobili
esempi di "giornalismo" come
questo?
http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/10_aprForse meno di quanto paga Microsoft per gli articoli di Repubblica che sono sempre contro qualsiasi prodotto Apple.Quindi non creare flames inutili.
-
-
Re: Questi codici
Forse intendevi la savana?-
Re: Questi codici
- Scritto da: Safari
Forse intendevi la savana?Bhe dipende da dove lo fai il safari le tigri le andresti a cercare nella savana?Un safari è un safari sia che tu lo fai nella giungla, nella savana o nel bush australiano.
-
-
Le prime immagini dell'attesa
http://www.macitynet.it/immagini/visitaconnoi/ipadfithavenue/-
Re: Le prime immagini dell'attesa
- Scritto da: ruppolo
http://www.macitynet.it/immagini/visitaconnoi/ipadPoi ci sono quelli che si accontentano di trollare su PI!(rotfl)(rotfl)(rotfl)-
Re: Le prime immagini dell'attesa
- Scritto da: ullala
- Scritto da: ruppolo
http://www.macitynet.it/immagini/visitaconnoi/ipad
Poi ci sono quelli che si accontentano di
trollare su
PI!
(rotfl)(rotfl)(rotfl)Certo che mi accontento, per ora. Se fossi un cittadino americano, l'avrei già in mano.-
Re: Le prime immagini dell'attesa
- Scritto da: ruppolo
Certo che mi accontento, per ora. Se fossi un
cittadino americano, l'avrei già in
mano.Si, ma secondo me avresti in mano anche altro :D-
Re: Le prime immagini dell'attesa
Autoownage (rotfl)(rotfl)
-
-
Re: Le prime immagini dell'attesa
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: ullala
- Scritto da: ruppolo
http://www.macitynet.it/immagini/visitaconnoi/ipad
Poi ci sono quelli che si accontentano di
trollare su
PI!
(rotfl)(rotfl)(rotfl)
Certo che mi accontento, per ora. Se fossi un
cittadino americano, l'avrei già in
mano.In mano?Ah.. beh ma basta prendere l'aereo no?che ci vuole!(rotfl)(rotfl)
-
-
-
Re: Le prime immagini dell'attesa
Tu ce l'hai già?-
Re: Le prime immagini dell'attesa
- Scritto da: angros
Tu ce l'hai già?No lui rosica!Spera di fare i soldi per prendere l'aereo e fare la fila davanti al'apple store.Spera di farli (grazie alla pubblicità a apple... un cent a post/marchetta?) e il bello è che quando tornerà sarà pure contento, invece che sentirsi ridicolo!Pensa te!(rotfl)(rotfl)(rotfl)-
Re: Le prime immagini dell'attesa
- Scritto da: ullala
- Scritto da: angros
Tu ce l'hai già?
No lui rosica!Io rosico? E perché dovrei?-
Re: Le prime immagini dell'attesa
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: ullala
- Scritto da: angros
Tu ce l'hai già?
No lui rosica!
Io rosico? E perché dovrei?Perchè non sei a fare la fila che altro?hai appena detto che nel caso ce lo avresti in.... mano!(rotfl)(rotfl)Per ora ce lo hai in ... video e in... altri modi (in foto eh volevo dire!)(rotfl)(rotfl)
-
-
-
Re: Le prime immagini dell'attesa
- Scritto da: angros
Tu ce l'hai già?No, attendo che arrivi da noi, in Italia. Dovrebbe essere per la fine del mese.-
Re: Le prime immagini dell'attesa
Lo chiedevo perchè pensavo che tu l'avessi preso prima, con l'accordo riservato agli sviluppatori.-
Re: Le prime immagini dell'attesa
- Scritto da: angros
Lo chiedevo perchè pensavo che tu l'avessi preso
prima, con l'accordo riservato agli
sviluppatori.Sviluppatori!Mica uomini sandwich!
-
-
-
-
Re: Le prime immagini dell'attesa
Ma questi sono quelli che lo compreranno o quelli pagati da apple per far vedere che tutti lo vogliono?Sai come'e', apple non e' nuova a certi trucchetti :D
-
-
WEPAD
Si chiama WePad della Neofonie, è basato su Android, ha un display multitouch più grande e una CPU più veloce rispetto alliPad. Inoltre supporta il Flash, ha delle porte USB, un letteore di schede di memoria integrato fino ad arrivare alla memoria espandibile. http://geekitaly.com/ipad-wepad-la-risposta-della-germania/-
Re: WEPAD
- Scritto da: Anonimo
Si chiama WePad della Neofonie, è basato su
Android, ha un display multitouch più grande e
una CPU più veloce rispetto alliPad. Inoltre
supporta il Flash, ha delle porte USB, un
letteore di schede di memoria integrato fino ad
arrivare alla memoria espandibile.
http://geekitaly.com/ipad-wepad-la-risposta-della-geekitaly? (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)-
Re: WEPAD
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: Anonimo
Si chiama WePad della Neofonie, è basato su
Android, ha un display multitouch più grande e
una CPU più veloce rispetto alliPad. Inoltre
supporta il Flash, ha delle porte USB, un
letteore di schede di memoria integrato fino ad
arrivare alla memoria espandibile.
http://geekitaly.com/ipad-wepad-la-risposta-della-
geekitaly? (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)è solo il nome del sito che riporta la notizia!Lo fanno in germania e ha molte features che ipad non ha hai poco da ridere, ipad è un prodotto che è già superato da molti altri tecnologicamente prima ancora di arrivare sul mercato!E tu ridi... dovresti ridere sì (come fanno tutti quelli di buonsenso in questo forum) ma della tua trollaggine!Contento te!-
Re: WEPAD
- Scritto da: ullala
Lo fanno in germania e ha molte features che ipad
non ha hai poco da ridere, ipad è un prodotto che
è già superato da molti altri tecnologicamente
prima ancora di arrivare sul
mercato!Madooo'. Ma non vi stancate di dire sempre e soltanto la solita solfa?Non c'è modo di farvi capire che è il software che fa la differenza.Macché.A mio parere, quel tablet può avere 24 cores, 8 schede video, schermo tattile, batteria a 24V e 20A, 40 porte USB/FW/eSata/SCSI/Parallele/Seriali, 200 GB di RAM e 400 TB di spazio di archiviazione...Ma se il software che fa girare il tutto aiuta solo alla defecazione, allora può rimanere lì dov'è.E siccome sei convinto del contrario, vorrei farti l'esempio se tu su una Ferrari F1 saresti in grado di fare le stesse prestazioni dello Schumacher di qualche tempo fa.
E tu ridi... dovresti ridere sì (come fanno tutti
quelli di buonsenso in questo forum) ma della tua
trollaggine!
Contento te!Ma mettiti il cuore in pace quando leggi che Apple ha sucXXXXX mentre il resto arranca e non sa come né dove copiare.-
Re: WEPAD
- Scritto da: alexjenn
- Scritto da: ullala
Lo fanno in germania e ha molte features che
ipad
non ha hai poco da ridere, ipad è un prodotto
che
è già superato da molti altri tecnologicamente
prima ancora di arrivare sul
mercato!
Madooo'. Ma non vi stancate di dire sempre e
soltanto la solita
solfa?Solfa?Solita?Detto da te?(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)dovevi fare il comico o forse lo fai già e dè per questo che ti ha assoldato Apple?Quanto prendi a spot? -
Re: WEPAD
- Scritto da: ullala
- Scritto da: alexjenn
- Scritto da: ullala
Lo fanno in germania e ha molte features che
ipad
non ha hai poco da ridere, ipad è un prodotto
che
è già superato da molti altri tecnologicamente
prima ancora di arrivare sul
mercato!
Madooo'. Ma non vi stancate di dire sempre e
soltanto la solita
solfa?
Solfa?
Solita?
Detto da te?
(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Sei tu che hai iniziato il confronto con qualcosa che neanche esiste.Se non sei un mistificatore che racconta la solita solfa, allora sei solo un troll.
dovevi fare il comico o forse lo fai già e dè per
questo che ti ha assoldato
Apple?
Quanto prendi a spot?Che te ne frega?È qui che rido io. -
Re: WEPAD
- Scritto da: alexjenn
Madooo'. Ma non vi stancate di dire sempre e
soltanto la solita
solfa?
Non c'è modo di farvi capire che è il software
che fa la
differenza.Eeeeh, come se il software non fosse aggiornabile/sostituibile/migliorabile...non c'è modo di farvi capire che non è solo il software ad essere importante?
Macché.
A mio parere, quel tablet può avere 24 cores, 8
schede video, schermo tattile, batteria a 24V e
20A, 40 porte
USB/FW/eSata/SCSI/Parallele/Seriali, 200 GB di
RAM e 400 TB di spazio di
archiviazione...Magari!
Ma se il software che fa girare il tutto aiuta
solo alla defecazione, allora può rimanere lì
dov'è.Potrebbe anche essere così, ma sta sicuro che se esistesse un prodotto simile non rimarrebbe lungo inutilizzato senza un software adatto!
E siccome sei convinto del contrario, vorrei
farti l'esempio se tu su una Ferrari F1 saresti
in grado di fare le stesse prestazioni dello
Schumacher di qualche tempo
fa.Eeeeeeeeeh già...sicuro...come no! In pratica vorresti dire che sui prodotti Aplle ci sono magari dei programmi che permettono perfino a chi disegna scarabocchi di realizzare opere d'arte che nemmeno Leonardo da Vinci!!
Ma mettiti il cuore in pace quando leggi che
Apple ha sucXXXXX mentre il resto arranca e non
sa come né dove
copiare.Ok. -
Re: WEPAD
- Scritto da: Mela avvelenata
- Scritto da: alexjenn
Madooo'. Ma non vi stancate di dire sempre e
soltanto la solita
solfa?
Non c'è modo di farvi capire che è il software
che fa la
differenza.
Eeeeh, come se il software non fosse
aggiornabile/sostituibile/migliorabile ...non c'è
modo di farvi capire che non è solo il software
ad essere
importante?
Basta questa frase per ridere un po'.Aspetterai che ci pensi Microsoft?O l'infinita quantità di sviluppatori per lo stesso numero di distro Linux?O Google che ancora non sa se andare a destra o a sinistra? -
Re: WEPAD
- Scritto da: alexjenn
- Scritto da: Mela avvelenata
Eeeeh, come se il software non fosse
aggiornabile/sostituibile/migliorabile ...no
modo di farvi capire che non è solo il software
ad essere
importante?
Basta questa frase per ridere un po'.Mi raccomando, ridi solo un pò, però!
Aspetterai che ci pensi Microsoft?MS no...Oramai non ha più molto senso...
O l'infinita quantità di sviluppatori per lo
stesso numero di distro
Linux?Esatto, la quantità di sviluppatori che, per inciso non realizzano solo distro...ma pure ottimi software!
O Google che ancora non sa se andare a destra o a
sinistra?Di Google non ho molta fiducia...Android non è che mi piaccia molto!Vedi tu... -
Re: WEPAD
- Scritto da: Mela avvelenata
Mi raccomando, ridi solo un pò, però!Quanto basta.
MS no...Oramai non ha più molto senso...
O l'infinita quantità di sviluppatori per lo
stesso numero di distro
Linux?
Esatto, la quantità di sviluppatori che, per
inciso non realizzano solo distro...ma pure
ottimi
software!Ecco, e mi fai un po' di esempi di valide alternative?Voglio dire, se l'iPad è una ciofeca in confronto al resto del panorama tecnologico MA il resto del panorama ha anche il vantaggio del fatto che sia "aggiornabile/sostituibile/migliorabile" (*) con altro software, mi dici quale preciso software sarebbe l'alternativa alla tipologia necessaria per i tablet, in modo tale da schiacciare l'iPad su tutti i fronti?(*) Parole tue. -
Re: WEPAD
- Scritto da: alexjenn
- Scritto da: Mela avvelenata
Mi raccomando, ridi solo un pò, però!
Quanto basta.
MS no...Oramai non ha più molto senso...
O l'infinita quantità di sviluppatori per lo
stesso numero di distro
Linux?
Esatto, la quantità di sviluppatori che, per
inciso non realizzano solo distro...ma pure
ottimi
software!
Ecco, e mi fai un po' di esempi di valide
alternative?
Voglio dire, se l'iPad è una ciofeca in confronto
al resto del panorama tecnologico MA il resto del
panorama ha anche il vantaggio del fatto che sia
"aggiornabile/sostituibile/migliorabile" (*) con
altro software, mi dici quale preciso software
sarebbe l'alternativa alla tipologia necessaria
per i tablet, in modo tale da schiacciare l'iPad
su tutti i
fronti?
(*) Parole tue.Mi dici dove e come il software dell'IPAD è specifico per i tablet e non per i telefonini?No... tanto per capirci!1) una app per volta (caratteristica invidiabile)... mhhhh muoio di invidia!2) nessun supporto alla videoconferenza mhhh.. per un device del genere è una trovata geniale!3) supporto a device esterni, memoria aggiuntiva ... a già non ci sono!4) collegare l'uscita hdmi per vedere un filmetto a alta risoluzione?... ha già quale hdmi?ci vuoi il 3g ? ma è opzionale... e del resto siccome l'usb te lo sogni che te ne fai del supporto sofware per le chiavette?5) Ifart? no... c'è anche sul telefono!6) supporto a google....google? (rotfl)(rotfl)(rotfl) ma non era il "nemico"?.....Si può continuare a iosa!Il sofware (al momento) mi pare prorio il punto debole semmai! -
Re: WEPAD
- Scritto da: ullala
Mi dici dove e come il software dell'IPAD è
specifico per i tablet e non per i
telefonini?Dove e come? Basta che ti guardi i vari filmati e lo vedi con i tuoi occhi.
No... tanto per capirci!
1) una app per volta (caratteristica
invidiabile)... mhhhh muoio di
invidia!1 app per volta è quello che un normale utente usa.
2) nessun supporto alla videoconferenza mhhh..
per un device del genere è una trovata
geniale!Di quale genere?
3) supporto a device esterni, memoria aggiuntiva
... a già non ci
sono!device esterni? C'è tutta Internet, non è abbastanza?
4) collegare l'uscita hdmi per vedere un filmetto
a alta risoluzione?... ha già quale
hdmi?Non serve a quello, come non serve a fare il caffè.
ci vuoi il 3g ? ma è opzionaleNo, non lo è.
e del resto
siccome l'usb te lo sogniUSB? E a cosa serve? A far vedere le foto delle vacanze?
che te ne fai del
supporto sofware per le
chiavette?Appunto, che te ne fai?Mah, io ad esempio lo userei per caricare le foto delle vacanze.
5) Ifart? no... c'è anche sul telefono!C'è anche dal vivo, basta che ti sforzi un po'
6) supporto a google....google?google?
(rotfl)(rotfl)(rotfl) ma non era il
"nemico"?Forse per un troll come te
Si può continuare a iosa!Ma prego, continua!
Il sofware (al momento) mi pare prorio il punto
debole
semmai!Ah certo, come no magari con un Windows sarebbe meglio. -
Re: WEPAD
- Scritto da: ruppolo
Stessa identica interfaccia!
Ottimo.
Ottimo che? ma è un telefonino o un pad?
Tu cosa hai visto? e quando e dove?
Non ti dico una parola.
Visto pochino eh?
Ah si? Quindi il sistema per iPad sarà diverso da
quello per
iPhone?Dovresti chiederlo a Apple no?
Non manca nulla adesso, non verrà messo nulla
dopo, non esiste alcun
errore.Veramente è piuttosto evidente che si tratta di un errore marchiano dato ce io ce lo ho (il multi tasking) e lo uso!E non mi da alcun problema anzi ne risolve!Ci sono applicazioni che monitorano gli eventi e che per loro natura stanno in background!E la batteria (ma va?) dura più di quella del vecchio iphone!Strano eh?Ma tanto "checce frega" se si tratta di fare i salti mortali non ti batte nessuno!
iPhone OS è un sistema operativo multitasking
preemptive.Dipende... quando lo dice jobs forse quando serve a te no!è un "forse tasking" a secondo di come si sveglia jobbino domattina!(rotfl)(rotfl)
Nessuna pezza, nessuna variazione di sistema.Sissi come no solo che abbiamo cambiato idea!
Banale ignoranza.
http://www.appleinsider.com/articles/10/03/11/applE sti razzi?La questione rimane uguale e le argomentazioni in risposta fanno pena!Ripeto batteria e ram non li ho ancora sentiti lamentarsi!Che strano!
Hai scritto tu "per un device del genere" o l'ho
scritto io? Dunque, di quale
genere?Un device che tu dici di portarti a casa... sai io alle video conferenze (anche con l'ufficio) e a video-parlare in voip (anche con mammina) mi ci ero abituato!è un peccato che "il progresso" introdotto da questo ipad mi costringerà a rinunciarci!
Internet? su internet trovi la tua memoria di
massa,
Quanta ne vuoi.Quale è la parte di TUA che non ti è chiara?
trovi le tastiere?
Tastiere? Quante ne vuoi.Si certo come quella usb che posso staccare dal PC se ne ho voglia!e al costo di un soldo bucato!
Tastiere da staccare dal PC e usare comodamente?
Per fare cosa, grattarsi la
schiena?Scrivere comodamente? sai a volte ci si siede... magari si appoggia l'icoso per averlo ben fermo di fronte e si scrive con le manine che stanno su un piano a 90 gradi rispetto all'orientamento dell'icoso!e magari sì in quel modo se scrivi con una mano sola con l'altra ti puo grattare la schiena ... o tu lo fai direttamente con l'icoso?C'è una app?aggià no ... non ha periferiche.. quindi la manina di jobbino che ti gratta la schiena sarà per la prossima release!
Trovi la tua telecamera su internet per fare
foto
o filmati o
chattare?
Davvero?
No, ma trovo dei troll incredibiliIl che però non risolve la questione!Che ci fa una telecamera (scarsina per la verità) sul iphone? La togliamo?La lasciamo?Pensa che io sono addirittura in momenti di emergenza arrivato ad usarla per mandare un fax pur non avendolo in quel momento a disposizione!Pensa te i casi della vita!
Certo ma la "domotica" citata a tutto spiano in
questi post con cosa la vorresti
fare?
Citata da chi? da me?Da me no di certo!
Non c'è mica l'ifrigorifero, l'itv,
l'interruttore e con cosa li
colleghi?
Parli di cose che non conosci.Effettivamente ifrigorifero non lo conosco!
Mattone, eh?Beh sai nel video è evidente che l'icoso è in ritardo e sta caricando... e letterman vedendolo murato inizia a leccarlo!Colpa mia?
http://www.engadget.com/2010/01/27/ipad-vs-iphone-
Forse non hai capito cosa costa 499$ ??
Vediamo un iPad?Senza 3g!cocco senza 3g!
Magari a leggere qualcosa che ci hai messo?
Sarò mica rinXXXXXXXXto da metterlo nella
chiavetta invece che nel iPad,
no?Non sarò io a escludere l'ipotesi che tu fai... ma tornando alla questione non è che ce lo hai messo necessariamente tu!
o
viceversa a scrivere qualcosa da portare
altrove?
Portare altrove????
Vediamo conosci una cosa che si chiama Internet?Sai su Internet non è che ci puoi mettere tutto!e se poi era un documento che qualcuno ti ha dato su una chiavetta?
magari a attaccare una camera (che non c'è) ?
Magari attaccare un ca**o?è certo! è a quello che ti devi attacare dato che per il resto poche speranze!
Magari a connettere una stampante?
"connettere"? Ma che te credi, che sia un piccì?
o un milione di altri devices ?
Anche miliardi, come fa iPod dalla notte dei
tempi.
vediamo se dopo aver comprato la versione da
499$
ci carichi le foto delle
vacanze!
Ci carico anche 20 mila foto.
Ma non solo, caricarle è nulla, zero. Anche su
una chiavetta posso
caricarle.
Ciò che conta non è caricarle, è VEDERLE.Trasferite per telepatia o ripassiamo da Internet?(rotfl)(rotfl)
Dato che la chiavetta la potresti avere gratis
con il contratto e non hai il
3g!
Le soluzioni da pezzenti non fanno per me. Le
chiavette gratis non mi interessano, quelle sono
per i polli, che pensano che la chiavetta è
gratis, invece è una XXXXXXXX, non una
chiavetta.No è un contratto che ti costa meno di quello che dovrai fare per ipad!Per avere la stessa cosa.L'integrato è bello ma la modularità ha i suoi vantaggi io non motivi per rinunciare ne a una ne all'altra.Inoltre pensa ci si telefona pure!Ah già scordavo tu il microfono non lo avrai! :D
Mica ho messo io queste app di grande qualità!
è roba per te!
Per me? No, quelle sono proprio le applicazioni
per i troll come te, affinché a abbiano la
possibilità di
trollare.Bene ringraziamo lo store allora! :D
Mi spiace acqua!
Io con google ci lavoro!
E a me che mi frega?Sei tu che hai detto che era un nemico per me!Invece è jobbino che si è arrabbiato con Google e ha sparato baggianate a mezzo stampa!
Windows?
Conosci un software per tablet windows?
No, non ho avuto il piacere.Neanche io...E allora perchè lo citi?
Io ho in mano (lo ammetto è per lavoro che mi
sono stati mandati) due prototipi (pre-release)
di 2 tablet e relativo software, nessuno dei 2 è
windows!
Quindi?
Quindi cosa? relativo software de che?Dei tablet?Non eri tu che cianciavi di windows?Memoria corta eh? -
Re: WEPAD
Non manca nulla adesso, non verrà messo nulla
dopo, non esiste alcun errore.Normalmente varrebbe la pena di segnarsi il link a questo post tanto per farsi qualche risata tra x anni quando aggiorneranno l'iPad per risolvere tutte le mancanze di cui le persone normali si lamentano e che voi fan-con-il-prosciutto-sugli-occhi tentante di nascondere.Ma con te è inutile: memorabili i post sull'iPhone "È stupendo e non gli manca nulla" (alla sua uscita: quando non aveva nemmeno l'AppStore come lo conosciamo ora). "Un iPhone non avrà mai gli MMS: sarebbe come una Ferrari con il portapacchi" (ogni giorno fino a quando non è uscita la "Ferrari con il portapacchi"); stessa cosa per il copia-incolla, le sim bloccate...Anche se, devo dire la verità, forse il culmine l'hai raggiunto quando, dopo aver detto per anni che i netbook sono inutili perché non hanno il 3G te ne sei uscito con "il 3G serve solo ai professionisti".Penso che sarebbe bene non infierire più: ma tutto sommato è così divertente (rotfl) -
Re: WEPAD
- Scritto da: advange
Non manca nulla adesso, non verrà messo nulla
dopo, non esiste alcun errore.
Normalmente varrebbe la pena di segnarsi il link
a questo post tanto per farsi qualche risata tra
x anni quando aggiorneranno l'iPad per risolvere
tutte le mancanze di cui le persone normali i bimbiminkia si
lamentanoFixed. e che voi
fan-con-il-prosciutto-sugli-occhi tentante di
nascondere.
Ma con te è inutile: memorabili i post
sull'iPhone "È stupendo e non gli manca nulla"
(alla sua uscita: quando non aveva nemmeno
l'AppStore come lo conosciamo ora).Esatto, e lo ribadisco.
"Un iPhone
non avrà mai gli MMS: sarebbe come una Ferrari
con il portapacchi" (ogni giorno fino a quando
non è uscita la "Ferrari con il portapacchi");
stessa cosa per il copia-incolla, le sim
bloccateGli MMS in effetti gli italiani se li meritano...
Anche se, devo dire la verità, forse il culmine
l'hai raggiunto quando, dopo aver detto per anni
che i netbook sono inutili perché non hanno il 3G
te ne sei uscito con "il 3G serve solo ai
professionisti".Esatto, e lo ribadisco.
Penso che sarebbe bene non infierire più: ma
tutto sommato è così divertente
(rotfl)Ridi pure, tanto si sa che quando uno non capisce quello che si sta dicendo, sorride. -
Re: WEPAD
l'iPad per risolvere
tutte le mancanze di cui le persone
normali i bimbiminkia si lamentano
Fixed.Contento tu: stai praticamente dicendo che la linea operativa di Apple la dettano i bimbiminkia. Francamente l'ho sempre sospettato, ma non sarei mai arrivato a trarre simili conclusioni per non essere tacciato di essere un anti Apple.
Gli MMS in effetti gli italiani se li meritano...Questo lo sottoscrivo: nel mio progetto di Stato (non) democratico possono andare a votare solo quelli che non fanno uso di MMS. -
Re: WEPAD
Rileggendo questo discorso mi sono accorto di quanto mi sono serviti gli mms con l'iphone da un anno a questa parte...ne ho mandati meno di 10direi che non è una caratteristica importante.L'App Store quella si, c'è poco da fare. E' la "feature" migliore. -
Re: WEPAD
Rileggendo questo discorso mi sono accorto di
quanto mi sono serviti gli mms con l'iphone da un
anno a questa parte...
ne ho mandati meno di 10Ne hai mandati TROPPI: da questo momento in poi né io né Ruppolo ti consideriamo più come essere umano ;-)
direi che non è una caratteristica importante.Dire che è una cosa inutile (sì, lo so, sono snob e mi piace esserlo su certi argomenti)
L'App Store quella si, c'è poco da fare. E' la
"feature" migliore.Ma senza alcun dubbio: chi usa Linux ha da anni l'AppStore e sa che quella è la vera killer application. Mentre su iPad vedo molto bene anche molto bene un vero multi touch con tanto di interfaccia appositamente pensata (per capirci: non quella ca**ata di Windows 7): sarà il primo PC ad averlo e credo sia una cosa molto importante per l'esperienza utente. Di contro c'è il fatto che, dai video che ho visto in giro, sembra che Android mantenga il passo. La vera fortuna di Apple sarà il fatto che gli altri OEM continueranno il loro abbraccio mortale con MS; se si sveglieranno dal torpore avremo un bel po' di concorrenza; altrimenti Apple straccerà tutti senza problemi. -
Re: WEPAD
- Scritto da: advange
Ma senza alcun dubbio: chi usa Linux ha da anni
l'AppStore e sa che quella è la vera killer
application.Linux non ha un vero AppStore, ma solo una vaga somiglianza.
Mentre su iPad vedo molto bene anche
molto bene un vero multi touch con tanto di
interfaccia appositamente pensata (per capirci:
non quella ca**ata di Windows 7): sarà il primo
PC ad averlo e credo sia una cosa molto
importante per l'esperienza utente. Di contro c'è
il fatto che, dai video che ho visto in giro,
sembra che Android mantenga il passo. La vera
fortuna di Apple sarà il fatto che gli altri OEM
continueranno il loro abbraccio mortale con MS;ehehheheheh!!!
se si sveglieranno dal torpore avremo un bel po'
di concorrenza;Meglio che restino col torpore, il risveglio sarebbe traumatico.
altrimenti Apple straccerà tutti
senza
problemi.Apple ha praticamente già stracciato tutti. Quello che però "tutti" ancora non hanno realizzato, è che questo iPad sarà il missile che affonderà i PC, come un coltello caldo entra nel burro. -
Re: WEPAD
Linux non ha un vero AppStore, ma solo una vaga
somiglianza.Tralasciando il resto (che è più o meno accettabile) questa me la spieghi: tieni conto che uso sia Linux che iPhone (a differenza tua)... -
Re: WEPAD
- Scritto da: advange
Linux non ha un vero AppStore, ma solo una vaga
somiglianza.
Tralasciando il resto (che è più o meno
accettabile) questa me la spieghi: tieni conto
che uso sia Linux che iPhone (a differenza
tua)AppStore è molto di più di un repository.AppStore è un complesso sistema di sviluppo, ricerca, valutazione, acquisto, distribuzione e manutenzione software per utenti e sviluppatori.In AppStore lo sviluppatore trova il suo negozio a distribuzione mondiale con gestione completa delle vendite, dei clienti, fatturazione, incassi eccetera, con allegati gli strumenti di sviluppo software. Il cliente trova un unico referente che si rende commercialmente responsabile, che controlla tutto ciò che viene immesso a garanzia della qualità dei prodotti, un referente al quale viene data la fiducia della memorizzazione permanete dei dati della propria carta di credito. Un referente che mantiene permanentemente i dati sulle transazioni degli acquisti del cliente, il quale può in ogni istante dimostrare la titolarità del software acquistato, anche se dovesse perdere tali dati o addirittura il software. Un titolare che ha una sede legale in Europa e che emette documenti validi ai fini fiscali.Come vedi ci sono ben altre cose oltre il mero download e installazione automatica di un repository qualsiasi.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 aprile 2010 02.03----------------------------------------------------------- -
Re: WEPAD
AppStore è molto di più di un repository.
AppStore è un complesso sistema di sviluppo,
ricerca, valutazione, acquisto, distribuzione e
manutenzione software per utenti e sviluppatori.Quindi, come immaginavo, quello che manca è l'acquisto; come immaginavo.Credo sia una grossa lacuna per Ubuntu che è una distro mainstream e farebbe bene a studiare una soluzione quanto prima; so già che i puristi dell'open lanceranno i loro strali contro di me; ma tanto chi mi viene a scovare in questo thread.[Da notare che in verità manca anche la valutazione, almeno in Ubuntu SW Center; la cosa curiosa è che una volta c'era, poi hanno ridisegnato e migliorato il sistema "dimenticandosi" delle stelline di valutazione: misteri dell'informatica.] -
Re: WEPAD
- Scritto da: alexjenn
Ecco, e mi fai un po' di esempi di valide
alternative?Ovviamente non c'è ancora niente di organico e definitivo (anche perchè non sono usciti ancora modelli di tablet sul mercato). Ci sono una miriade di software e progetti. C'è poi anche questo:http://www.ubuntu.com/products/mobileE' per un mid, ma è comunque molto interessante. Tuttavia credo che il meglio debba ancora essere mostrato!
Voglio dire, se l'iPad è una ciofeca in confronto
al resto del panorama tecnologico MA il resto del
panorama ha anche il vantaggio del fatto che sia
"aggiornabile/sostituibile/migliorabile" (*) con
altro software, mi dici quale preciso software
sarebbe l'alternativa alla tipologia necessaria
per i tablet, in modo tale da schiacciare l'iPad
su tutti i
fronti?E chi ha detto che sia necessario schiacciare l'iPad? Questo sono pensieri tuoi. Io dico che prima di sbeffeggiare un prodotto e dichiarare la superiorità assoluta di Apple è necessario valutare le necessità di tutte le potenziali utenze...
(*) Parole tue.Ebbene, me ne prenderò la responsabilità! -
Re: WEPAD
- Scritto da: Mela avvelenata
Ovviamente non c'è ancora niente di organico e
definitivo (anche perchè non sono usciti ancora
modelli di tablet sul mercato).Cosa??? Non sono usciti modelli di tablet???http://en.wikipedia.org/wiki/Tablet_PC#Popular_models -
Re: WEPAD
- Scritto da: Mela avvelenata
Ovviamente non c'è ancora niente di organico e
definitivo (anche perchè non sono usciti ancora
modelli di tablet sul mercato). Ci sono una
miriade di software e progetti. C'è poi anche
questo:
http://www.ubuntu.com/products/mobile
E' per un mid, ma è comunque molto interessante.
Tuttavia credo che il meglio debba ancora essere
mostrato!
Finché sarà un progetto e finché ci saranno troppi sviluppatori senza una direzione, allora farà ben poco nel mercato.In altre parole, non esiste ancora alternative. Eppure di tablet se ne stanno sfornando parecchi, ti pare?Fino a poco fa i detrattori dell'iPad dicevano che i tablet esistono dal 2002...
E chi ha detto che sia necessario schiacciare
l'iPad? Questo sono pensieri tuoi. Io dico che
prima di sbeffeggiare un prodotto e dichiarare la
superiorità assoluta di Apple è necessario
valutare le necessità di tutte le potenziali
utenze...No, no. Non sono i miei pensieri, bensì di chi sta sempre a dire che il resto è meglio (sui gusti e preferenze non discuto) ma solo perché "c'ha l'Uessebbì e la uèbcamm e il processssooore molto più fico".Be', un po' poco, ti pare?
Ebbene, me ne prenderò la responsabilità!Bravo. -
Re: WEPAD
- Scritto da: alexjenn
Finché sarà un progetto e finché ci saranno
troppi sviluppatori senza una direzione, allora
farà ben poco nel
mercato.Sono d'accordo, tuttavia vedi la cosa dalla prospettiva aziendale: centinaia (ma anche migliaia) di sviluppatori stanno attendendendo un hardware adatto su cui farci girare cotanto software. In pratica una presa di posizione dal "basso", se mi permetti, invece di una imposizione di una azienda o dell'altra...Per assurdo, se qualche aziendina coreana o cinese decidesse di far uscire un tablet senza SO o software, la comunità potrebbe colmare in breve tempo questa lacuna! Sono troppo speranzoso? Probabilmente sì, tuttavia molti progetti open source sono riusciti a realizzare cose molto valide nel recente passato!
In altre parole, non esiste ancora alternative.
Eppure di tablet se ne stanno sfornando parecchi,
ti
pare?Io infatti ho deciso di aspettare alcuni mesi per vedere cosa offriranno gli altri!
Fino a poco fa i detrattori dell'iPad dicevano
che i tablet esistono dal
2002...
Qualcosa c'era pure prima del 2000, con su Win 98...era poco più di un portatile però, senza troppe ottimizzazioni software (vabbè, diciamo pure nessuna, va!). Gli antenati degli attuali tablet? Perchè no, in fondo i primi pc portatili pesavano anche 5 kg...
No, no. Non sono i miei pensieri, bensì di chi
sta sempre a dire che il resto è meglio (sui
gusti e preferenze non discuto) ma solo perché
"c'ha l'Uessebbì e la uèbcamm e il processssooore
molto più
fico".
Be', un po' poco, ti pare?Vabbè, se i concorrenti dell'iPad hanno qualcosa di più non ci vedo nulla di male, l'utente finale ha solo da guadagnarci da una diversificazione dell'offerta. Resta naturalmente da vedere la bontà di tutti questi prodotti, ma questo ovviamente lo potremo constatare solo tra qualche mese. -
Re: WEPAD
- Scritto da: Mela avvelenata
Potrebbe anche essere così, ma sta sicuro che se
esistesse un prodotto simile non rimarrebbe lungo
inutilizzato senza un software
adatto!E dove mai li hai visti tu i software adatti, se non in casa Apple? -
Re: WEPAD
E dove mai li hai visti tu i software adatti, se
non in casa
Apple?Dipende: adatti a cosa? Perchè i software di casa Apple sono adatti solo ad alcune esigenze, non a tutti.Per le mie esigenze, non ho mai trovato nessun software di casa Apple adatto, mentre ne ho trovati parecchi di altri produttori (e ne ho quasi sempre trovati di liberi). D'accordo che le mie esigenze non sono necessariamente quelle di altri, ma questo basta già a dire che Apple non soddisfa le esigenze di tutti. -
Re: WEPAD
- Scritto da: angros
E dove mai li hai visti tu i software adatti, se
non in casa
Apple?
Dipende: adatti a cosa? Perchè i software di casa
Apple sono adatti solo ad alcune esigenze, non a
tutti.
Per le mie esigenze, non ho mai trovato nessun
software di casa Apple adatto, mentre ne ho
trovati parecchi di altri produttori (e ne ho
quasi sempre trovati di liberi). D'accordo che le
mie esigenze non sono necessariamente quelle di
altri, ma questo basta già a dire che Apple non
soddisfa le esigenze di
tutti.Mai detto. Soddisfa solo le esigenze del mercato consumer e di qualche professione di nicchia. -
Re: WEPAD
- Scritto da: alexjenn
- Scritto da: ullala
Lo fanno in germania e ha molte features che
ipad
non ha hai poco da ridere, ipad è un prodotto
che
è già superato da molti altri tecnologicamente
prima ancora di arrivare sul
mercato!
Madooo'. Ma non vi stancate di dire sempre e
soltanto la solita
solfa?
Non c'è modo di farvi capire che è il software
che fa la
differenza.
Allora installati MacOS su un 8088 e usati quello! -
Re: WEPAD
- Scritto da: Anonimo
- Scritto da: alexjenn
- Scritto da: ullala
Lo fanno in germania e ha molte features che
ipad
non ha hai poco da ridere, ipad è un prodotto
che
è già superato da molti altri tecnologicamente
prima ancora di arrivare sul
mercato!
Madooo'. Ma non vi stancate di dire sempre e
soltanto la solita
solfa?
Non c'è modo di farvi capire che è il software
che fa la
differenza.
Allora installati MacOS su un 8088 e usati quello!(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) -
Re: WEPAD
- Scritto da: Anonimo
- Scritto da: alexjenn
- Scritto da: ullala
Lo fanno in germania e ha molte features che
ipad
non ha hai poco da ridere, ipad è un prodotto
che
è già superato da molti altri tecnologicamente
prima ancora di arrivare sul
mercato!
Madooo'. Ma non vi stancate di dire sempre e
soltanto la solita
solfa?
Non c'è modo di farvi capire che è il software
che fa la
differenza.
Allora installati MacOS su un 8088 e usati quello!Magari va benissimo ma poi mi dirai che c'è già il 286 che è superiore.L'ennesima trollata, insomma. -
Re: WEPAD
- Scritto da: alexjenn
- Scritto da: Anonimo
- Scritto da: alexjenn
- Scritto da: ullala
Lo fanno in germania e ha molte features che
ipad
non ha hai poco da ridere, ipad è un
prodotto
che
è già superato da molti altri
tecnologicamente
prima ancora di arrivare sul
mercato!
Madooo'. Ma non vi stancate di dire sempre e
soltanto la solita
solfa?
Non c'è modo di farvi capire che è il software
che fa la
differenza.
Allora installati MacOS su un 8088 e usati
quello!
Magari va benissimo ma poi mi dirai che c'è già
il 286 che è
superiore.
L'ennesima trollata, insomma.Non hai che da provare!Non dirmi che non puoi!Poi torna sul forum a farci un bel report! -
Re: WEPAD
- Scritto da: ullala
- Scritto da: alexjenn
Non hai che da provare!
Non dirmi che non puoi!
Poi torna sul forum a farci un bel report!Sì, per poi sentirmi dire davvero da te che il 286 è meglio, o magari il 386.Ma ci credi sul serio? -
Re: WEPAD
- Scritto da: alexjenn
- Scritto da: ullala
- Scritto da: alexjenn
Non hai che da provare!
Non dirmi che non puoi!
Poi torna sul forum a farci un bel report!
Sì, per poi sentirmi dire davvero da te che il
286 è meglio, o magari il
386.
Ma ci credi sul serio?No credo (anzi sono sicuro) che tu non lo possa mettere da nessuna parte!(rotfl)(rotfl)Purtroppo per te c'est la vie!(rotfl)(rotfl)(rotfl) -
Re: WEPAD
- Scritto da: ullala
No credo (anzi sono sicuro) che tu non lo possa
mettere da nessuna
parte!
(rotfl)(rotfl)
Purtroppo per te c'est la vie!
(rotfl)(rotfl)(rotfl)Ma si può sapere di cosa diavolo stai parlando?Ma tu scrivi solo per il gusto di renderti ridicolo? -
Re: WEPAD
- Scritto da: alexjenn
- Scritto da: ullala
No credo (anzi sono sicuro) che tu non lo possa
mettere da nessuna
parte!
(rotfl)(rotfl)
Purtroppo per te c'est la vie!
(rotfl)(rotfl)(rotfl)
Ma si può sapere di cosa diavolo stai parlando?
Ma tu scrivi solo per il gusto di renderti
ridicolo?Ma dai dovresti essere contento un post una marchetta!Un posta uno spot!Non ho capito ancora quale è la tariffa ma dovresti essere contento no?
-
-
Re: WEPAD
- Scritto da: ullala
è solo il nome del sito che riporta la notizia!
Lo fanno in germania e ha molte features che ipad
non ha hai poco da ridere, ipad è un prodotto che
è già superato da molti altri tecnologicamente
prima ancora di arrivare sul
mercato!AHHAHAHHAHAHAHHH!!!!Quella è solo fuffa! Tra l'altro quel mockup è copiato da iPhone, nemmeno si sono degnati a studiare uno stile...
E tu ridi... dovresti ridere sì (come fanno tutti
quelli di buonsenso in questo forum) ma della tua
trollaggine!
Contento te!Certo che rido, solo i polli credono a queste stupidaggini.Ah, bellissima la balla spaziale sugli anziani HAHAHHHHAHAHAH (rotfl)-
Re: WEPAD
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: ullala
è solo il nome del sito che riporta la notizia!
Lo fanno in germania e ha molte features che
ipad
non ha hai poco da ridere, ipad è un prodotto
che
è già superato da molti altri tecnologicamente
prima ancora di arrivare sul
mercato!
AHHAHAHHAHAHAHHH!!!!
Quella è solo fuffa! Tra l'altro quel mockup è
copiato da iPhone, nemmeno si sono degnati a
studiare uno
stile...
E tu ridi... dovresti ridere sì (come fanno
tutti
quelli di buonsenso in questo forum) ma della
tua
trollaggine!
Contento te!
Certo che rido, solo i polli credono a queste
stupidaggini.
Ah, bellissima la balla spaziale sugli anziani
HAHAHHHHAHAHAH
(rotfl)altra marchetta altro giro!Alla cifra di? -
Re: WEPAD
- Scritto da: ullala
altra marchetta altro giro!
Alla cifra di?Proprio non hai idea di quello che sta accadendo, eh? :D -
Re: WEPAD
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: ullala
altra marchetta altro giro!
Alla cifra di?
Proprio non hai idea di quello che sta accadendo,
eh?
:DNo spiegacelo tu che ci facciamo 4 risate!Oggi è sabato! -
Re: WEPAD
- Scritto da: ullala
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: ullala
altra marchetta altro giro!
Alla cifra di?
Proprio non hai idea di quello che sta
accadendo,
eh?
:D
No spiegacelo tu che ci facciamo 4 risate!
Oggi è sabato!Oggi si sta scrivendo una pagina importante della storia dell'informatica: la nascita del vero personal computer. -
Re: WEPAD
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: ullala
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: ullala
altra marchetta altro giro!
Alla cifra di?
Proprio non hai idea di quello che sta
accadendo,
eh?
:D
No spiegacelo tu che ci facciamo 4 risate!
Oggi è sabato!
Oggi si sta scrivendo una pagina importante della
storia dell'informatica: la nascita del vero
personal
computer.Si certo!così "personal" che non ha una sola cosa che sia "personalizzabile"...Alla faccia del personal!Sai cosa c'è di veramente personal?I soldi che spenderai!Il resto di personal ha molto poco!
-
-
-
Re: WEPAD
Di devices ne usciranno un bel po' in quanto le piattaforme di riferimento sono già pronte sia con base ARM che Intel. Quindi ai cosiddetti OEM non resta che sceglie una Motherboard già bell'e pronta e rivestirla con il proprio design.Di OEM piccoli e grandi ne usciranno quindi a iosa; ovviemente una scelta oculata non potrà che cadere su chi è in grado di fornire un assistenza.
-
-
Re: WEPAD
- Scritto da: Anonimo
Si chiama WePad della Neofonie, è basato su
Android, ha un display multitouch più grande e
una CPU più veloce rispetto alliPad. Inoltre
supporta il Flash, ha delle porte USB, un
letteore di schede di memoria integrato fino ad
arrivare alla memoria espandibile.
http://geekitaly.com/ipad-wepad-la-risposta-della-Avanti un altro.-
Re: WEPAD
- Scritto da: alexjenn
- Scritto da: Anonimo
Si chiama WePad della Neofonie, è basato su
Android, ha un display multitouch più grande e
una CPU più veloce rispetto alliPad. Inoltre
supporta il Flash, ha delle porte USB, un
letteore di schede di memoria integrato fino ad
arrivare alla memoria espandibile.
http://geekitaly.com/ipad-wepad-la-risposta-della-
Avanti un altro.Post pregevole sopratutto per l'alto contenuto tecnico!A via un altra marchetta!-
Re: WEPAD
- Scritto da: ullala
- Scritto da: alexjenn
- Scritto da: Anonimo
Si chiama WePad della Neofonie, è basato su
Android, ha un display multitouch più grande e
una CPU più veloce rispetto alliPad. Inoltre
supporta il Flash, ha delle porte USB, un
letteore di schede di memoria integrato fino
ad
arrivare alla memoria espandibile.
http://geekitaly.com/ipad-wepad-la-risposta-della-
Avanti un altro.
Post pregevole sopratutto per l'alto contenuto
tecnico!
A via un altra marchetta!Neanche questo è l'iPad:[img]http://www.faldus.it/ferro%20da%20stiro%20chiu.jpg[/img]Anche questo quindi è tecnicamente più avanzate?Avanti un altro, va'.-
Re: WEPAD
- Scritto da: alexjenn
- Scritto da: ullala
- Scritto da: alexjenn
- Scritto da: Anonimo
Si chiama WePad della Neofonie, è basato su
Android, ha un display multitouch più
grande
e
una CPU più veloce rispetto alliPad.
Inoltre
supporta il Flash, ha delle porte USB, un
letteore di schede di memoria integrato fino
ad
arrivare alla memoria espandibile.
http://geekitaly.com/ipad-wepad-la-risposta-della-
Avanti un altro.
Post pregevole sopratutto per l'alto contenuto
tecnico!
A via un altra marchetta!
Neanche questo è l'iPad:
[img]http://www.faldus.it/ferro%20da%20stiro%20chi
[/img]
Anche questo quindi è tecnicamente più avanzate?
Avanti un altro, va'.Un cent a marchetta?Avanti un altra va'
-
-
-
-
Re: WEPAD
ProXXXXXre Intel Atom. Ma mai un XXXXX che prova a metterci un proXXXXXre ARM? Doveva farlo la Apple per prima, era così necessario? Sono mesi che leggo ovunque gente che aspetta un bel tablet con proXXXXXre ARM e Android/Debian/Ubuntu/MeeGo... Perché proXXXXXre Atom? Perché rovinarsi su questo dettaglio? Bah... -
Re: WEPAD
- Scritto da: Anonimo
Si chiama WePad della Neofonie, è basato su
Android, ha un display multitouch più grande e
una CPU più veloce rispetto alliPad. Inoltre
supporta il Flash, ha delle porte USB, un
letteore di schede di memoria integrato fino ad
arrivare alla memoria espandibile.
http://geekitaly.com/ipad-wepad-la-risposta-della-Nemmeno i francesi sono rimasti a guardare. Archos 9 ha flash, la webcam, un proXXXXXre Atom ed un sistema operativo Windows 7 Starter:http://www.archos.com/products/nb/archos_9/specs.html?country=it&lang=it -
Re: WEPAD
- Scritto da: Anonimo
Si chiama WePad della Neofonie, è basato su
Android, ha un display multitouch più grande e
una CPU più veloce rispetto alliPad. Inoltre
supporta il Flash, ha delle porte USB, un
letteore di schede di memoria integrato fino ad
arrivare alla memoria espandibile.
http://geekitaly.com/ipad-wepad-la-risposta-della-che pena... ma possibile che non sono capaci di inventarsi qualcosa di nuovo? Stanno sempre a copiare e a fare *qualcosa*killer.
-
-
Uno spunto per la riflessione
Letto sulla rete, alcune settimane fa:(troll)(troll)(troll)(troll)Steve J: "We dont know how to build a sub-$500 computer that is not a piece of junk."So Steve, how much is the iPad?Oh its $499? hmmmm. (troll)(troll)(troll)(troll)-
Re: Uno spunto per la riflessione
- Scritto da: Mela avvelenata
Letto sulla rete, alcune settimane fa:http://bits.blogs.nytimes.com/2008/10/21/read-my-lips/
(troll)(troll)(troll)(troll)
Steve J: "We dont know how to build a sub-$500
computer that is not a piece of
junk."
So Steve, how much is the iPad?
Oh its $499? hmmmm.
(troll)(troll)(troll)(troll)Direi che ora sa come si fa.Ti è andata male, riprova.-
Re: Uno spunto per la riflessione
- Scritto da: ruppolo
Direi che ora sa come si fa.
Ti è andata male, riprova.Ah, l'ironia, questa sconosciuta!-
Re: Uno spunto per la riflessione
- Scritto da: Mela avvelenata
- Scritto da: ruppolo
Direi che ora sa come si fa.
Ti è andata male, riprova.
Ah, l'ironia, questa sconosciuta!Io non vedo traccia di ironia nel tuo post.-
Re: Uno spunto per la riflessione
- Scritto da: ruppolo
Io non vedo traccia di ironia nel tuo post.beh, questo spiega molte cose.... -
Re: Uno spunto per la riflessione
- Scritto da: ruppolo
Ah, l'ironia, questa sconosciuta!
Io non vedo traccia di ironia nel tuo post.Hai ragione, accidenti. Per rimediare, ecco un pò di buonumore per tutti!http://apple.hdblog.it/2010/03/01/svelati-i-piani-apple-dopo-iphone-e-ipad-arriveranno-altri-due-device/E ricordate: una risata vi seppellirà tutti! :D -
Re: Uno spunto per la riflessione
Eheeheh! Mi è venuto in mente quel filmato sull'ipod dove annunciavano iPod sempre più piccoli e più capienti :D
-
-
-
-
-
Re: A proposito di hype
Anch'io ho pensato la stessa cosa...Per forza vendono indipendentemente dall'utilità o validità del prodotto: con tutta la pesante campagna pubblicitaria gratuita che viene dai più importanti giornali, tv, siti al mondo, il risultato è scontato.Non so poi se sia solo abilità di marketing o se ci sia qualcuno sotto che foraggia, visto che a nessun altro produttore è riservato lo stesso trattamento che hanno per la mela.-
Re: A proposito di hype
- Scritto da: the_m
Non so poi se sia solo abilità di marketing o se
ci sia qualcuno sotto che foraggia, visto che a
nessun altro produttore è riservato lo stesso
trattamento che hanno per la
mela.Ovvio, la "mela" innova.
-
-
E' tutto
e niente. E' solo un maxi-iPhone.Controparti Android: Archos 7 Android, Dell Mini 5, Notion Ink Adam e WePad.Rispettivamente montano: Cortex-A8, Snapdragon, nVidia Tegra 2+Cortex A9 dual-core e Atom.Il Notion Ink Adam è un gioiello: USB, hdmi, camera frontale, multitasking, flash 10.1... l'unico limite è l'utente.http://www.youtube.com/watch?v=2wtbf1STPQ0-
Re: E' tutto
insomma, 'sto video che hai linkato è bruttino... -
Re: E' tutto
- Scritto da: Matteo
e niente. E' solo un maxi-iPhone.Quindi sarà un maxi-sucXXXXX :D -
Re: E' tutto
- Scritto da: Matteo
e niente. E' solo un maxi-iPhone.
Controparti Android: Archos 7 Android, Dell Mini
5, Notion Ink Adam e
WePad.
Rispettivamente montano: Cortex-A8, Snapdragon,
nVidia Tegra 2+Cortex A9 dual-core e
Atom.
Il Notion Ink Adam è un gioiello: USB, hdmi,
camera frontale, multitasking, flash 10.1...
l'unico limite è
l'utente.
http://www.youtube.com/watch?v=2wtbf1STPQ0Bla, bla, bla.Leggi qui come la maggioranza dei siti si stiano adeguando all'iPad senza flash:http://is.gd/bbJZxhttp://is.gd/bbK0Ce leggi questo: http://is.gd/bbK1UChissà se un giorno riuscirete a capire che è il software il cuore del sucXXXXX di un computer.-
Re: E' tutto
- Scritto da: alexjenn
Leggi qui come la maggioranza dei siti si stiano
adeguando all'iPad senza
flash:
http://is.gd/bbJZx
http://is.gd/bbK0Cqualche sito (anche se importante) = maggioranza dei siti??? Hai bevuto?
Chissà se un giorno riuscirete a capire che è il
software il cuore del sucXXXXX di un
computer.Chissà se un giorno voi troll macachi riuscirete a capire che la somma di OS+Hardware+Ecosistema sono il cuore del sucXXXXX di un computer. SucXXXXX tecnico, non necessariamente anche commerciale per cui bisogna aggiungere anche Hype+Marchio.-
Re: E' tutto
- Scritto da: lammar
a capire che la somma di OS+Hardware+Ecosistema
sono il cuore del sucXXXXX di un computer.mah, in teoria hai ragione, però da quello che ho visto per ben 2 volte in casa Apple non me la sentire di credere a questo assiomaApple ha cambiato 2 volte le carte in tavola, eliminando di fatto l'ecosistema software e cambiando l'hardware e gli sviluppatori l'hanno seguita, lavorando giorno e notte per adattare i loro softwaremi sa che il sucXXXXX dipende dal fatto di avere una mela morsicata sul pcipad certamente non è questa grande rivoluzione di cui si vantano a Cupertino, ma venderà milioni di esemplari e milioni di siti web toglieranno flash o creeranno versione ad hoc per l'ipadsarà hype, marketing o che altro ma funziona-
Re: E' tutto
- Scritto da: pabloski
ipad certamente non è questa grande rivoluzione
di cui si vantano a Cupertino, ma venderà milioni
di esemplari e milioni di siti web toglieranno
flash o creeranno versione ad hoc per
l'ipadAllora forse dobbiamo incaricare l'accademia della crusca di trovare un nuovo significato per il termine "rivoluzione". -
Re: E' tutto
- Scritto da: ruppolo
Allora forse dobbiamo incaricare l'accademia
della crusca di trovare un nuovo significato per
il termine
"rivoluzione".Sicuramente intendevate questa:http://it.wikipedia.org/wiki/Moto_di_rivoluzione -
Re: E' tutto
- Scritto da: Mela avvelenata
- Scritto da: ruppolo
Allora forse dobbiamo incaricare l'accademia
della crusca di trovare un nuovo significato per
il termine
"rivoluzione".
Sicuramente intendevate questa:
http://it.wikipedia.org/wiki/Moto_di_rivoluzioneQuello è il moto di una parte anatomica di Ballmer, che si presenta ciclicamente in certi giorni. Oggi è proprio uno di quei giorni :D-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 03 aprile 2010 12.30----------------------------------------------------------- -
Re: E' tutto
vabbè dai, ipad è uno slate alla fin finelo slate hp è praticamente la stessa cosa, ok se invece di usare atom usasse il cortex a9 o lo snapdragon sarebbe meglioè chiaro che per fruire di contenuti testo, audio e video l'ipad et similia hanno un senso e li venderanno proprio per questo....il manager che deve mostrare una presentazione, magari ritoccarla un pò qua e un pò là, lo userà ovviamentepersonalmente io guardo tutti questi gadget dal punto di vista di un programmatore e per questo ho criticato anche i netbook in passato, però non si può nascondere che device del genere hanno un loro motivo di esisterepoi c'è l'incognita del sistema operativo e del software....apple per ora ha abbozzato l'interfaccia ma sono sicuro che introdurranno modifiche nel prossimo futuro e poi c'è da vedere cosa sapranno fare gli sviluppatori -
Re: E' tutto
- Scritto da: pabloski
vabbè dai, ipad è uno slate alla fin fineLa critica era sul fatto che ipotizzi milioni di esemplari venduti e milioni di siti che cambieranno in funzione di iPad e questa, secondo te, non sarebbe una rivoluzione.
lo slate hp è praticamente la stessa cosa, ok se
invece di usare atom usasse il cortex a9 o lo
snapdragon sarebbe
meglioParli della ferraglia? Non è mica quella la novità...
è chiaro che per fruire di contenuti testo, audio
e video l'ipad et similia hanno un senso e li
venderanno proprio per questo....il manager che
deve mostrare una presentazione, magari
ritoccarla un pò qua e un pò là, lo userà
ovviamenteAvrà molto utilizzi, non temere.
personalmente io guardo tutti questi gadget dal
punto di vista di un programmatore e per questo
ho criticato anche i netbook in passato, però non
si può nascondere che device del genere hanno un
loro motivo di
esistereSe lo guardi dal punto di vista del programmatore allora non ti capisco questa è una grande opportunità!
poi c'è l'incognita del sistema operativo e del
softwareIncognita?
apple per ora ha abbozzato
l'interfacciaAbbozzato?
ma sono sicuro che introdurranno
modifiche nel prossimo futuro e poi c'è da vedere
cosa sapranno fare gli
sviluppatoriMi pare lo stiano già dimostrando...
-
-
Re: E' tutto
- Scritto da: lammar
- Scritto da: alexjenn
Leggi qui come la maggioranza dei siti si stiano
adeguando all'iPad senza
flash:
http://is.gd/bbJZx
http://is.gd/bbK0C
qualche sito (anche se importante) = maggioranza
dei siti??? Hai
bevuto?Vuoi dire che finché non ci saranno i migliaia di siti dei salumieri, il fatto non sarà compiuto?Nel frattempo:http://www.macitynet.it/macity/articolo/Gmail-gi-pronta-un-versione-web-per-iPad/aA43013
Chissà se un giorno riuscirete a capire che è il
software il cuore del sucXXXXX di un
computer.
Chissà se un giorno voi troll macachi riuscirete
a capire che la somma di OS+Hardware+Ecosistema
sono il cuore del sucXXXXX di un computer.Eh, chissà quando forse quando ci accorgeremo che iPhone OS+iPhone+AppStore+iTunes non sono di Apple ma di qualcun altro?
SucXXXXX tecnico, non necessariamente anche
commerciale per cui bisogna aggiungere anche
Hype+Marchio.Bravo, aggiungi pure. E il connettore dock con i migliaia di acXXXXXri, non li vogliamo aggiungere? E MobileMe? La lista è lunga, ma chissà di quale azienda è tutta 'sta roba mah... -
Re: E' tutto
- Scritto da: lammar
- Scritto da: alexjenn
Leggi qui come la maggioranza dei siti si stiano
adeguando all'iPad senza
flash:
http://is.gd/bbJZx
http://is.gd/bbK0C
qualche sito (anche se importante) = maggioranza
dei siti??? Hai
bevuto?
E tu hai letto gli articoli?
Chissà se un giorno riuscirete a capire che è il
software il cuore del sucXXXXX di un
computer.
Chissà se un giorno voi troll macachi riuscirete
a capire che la somma di OS+Hardware+Ecosistema
sono il cuore del sucXXXXX di un computer.Ah be', se lo dici tu, allora si vede quanto lo capisci.Per la cronaca, iTunes+iPod/iPhone+App Store cosa sarebbero?
SucXXXXX tecnico, non necessariamente anche
commerciale per cui bisogna aggiungere anche
Hype+Marchio.Certo, vallo a spiepare a tutti gli altri che stanno seguendo la corrente (come sempre).
-
-
Re: E' tutto
Infatti è il software quello che fa il sucXXXXX di un prodotto, per questo ritengo che l'unico prodotto valido da aspettare come tablets sia Microsoft Courier, niente a che vedere con questi tablets che hanno un sistema operativo derivato dai telefoni, e perciò non assolutamente adeguati, meglio attendere tablet con so proprietari, o chrome oppure il google tablets-
Re: E' tutto
- Scritto da: VinegarDopp io
Infatti è il software quello che fa il sucXXXXX
di un prodotto, per questo ritengo che l'unico
prodotto valido da aspettare come tablets sia
Microsoft Courier,
niente a che vedere con questi tablets che hanno
un sistema operativo derivato dai telefoni, e
perciò non assolutamente
adeguati,Peccato che il sistema operativo di iPad deriva da un personal computer certificato Unix, non da un telefono. Perciò assolutamente adeguato.
meglio attendere tablet con so proprietari, o
chrome oppure il google
tabletsAttendi pure... -
Re: E' tutto
- Scritto da: VinegarDopp io
Infatti è il software quello che fa il sucXXXXX
di un prodotto, per questo ritengo che l'unico
prodotto valido da aspettare come tablets sia
Microsoft Courier,
niente a che vedere con questi tablets che hanno
un sistema operativo derivato dai telefoni , e
perciò non assolutamente
adeguati,
meglio attendere tablet con so proprietari, o
chrome oppure il google
tabletsQuindi l'OS dell'iPad è derivato da un telefono... ma guarda caso quel telefono ha un OS derivato da un computer.Vabbe', inutile infierire, se per te l'iPhone OS è il sistema di "un telefono".Forse è meglio se ti informi un po' di più.
-
-
-
Re: E' tutto
- Scritto da: Matteo
e niente. E' solo un maxi-iPhone.
Controparti Android: Archos 7 Android, Dell Mini
5, Notion Ink Adam e
WePad.
Rispettivamente montano: Cortex-A8, Snapdragon,
nVidia Tegra 2+Cortex A9 dual-core e
Atom.
Il Notion Ink Adam è un gioiello: USB, hdmi,
camera frontale, multitasking, flash 10.1...
l'unico limite è
l'utente.
http://www.youtube.com/watch?v=2wtbf1STPQ0Ma perfaavoreee...Il tizio ha provato 4 o 5 volte a lanciare una app ed il touch non lo ha manco sentito... poi hanno sfumato il video con l'app aperta...Bravo bravo, comprati sta ciofega con WIndows Settete, poi me li saluti quando trovi un flash che prevedere navigazione "on mouse enter" "on mouse ..."(linux)(apple)-
Re: E' tutto
Usa Android, non 7.Quello mostrato nel video è uno dei primi prototipi, comunque non c'è dubbio che debbano lavorare sulla reattività del desktop.Quello che attira comunque sono le specifiche hardware, soprattutto lo schermo Pixel Qi, che lo rende migliore dell'iPad come e-book reader, e la presenza di una webcam, che lo rende più appetibile al casual user.Certo, non ha il marketing Apple dietro quindi il casual user manco sa che esiste, ma questo è un altro discorso...-
Re: E' tutto
- Scritto da: r1348
Usa Android, non 7.
Quello mostrato nel video è uno dei primi
prototipi, comunque non c'è dubbio che debbano
lavorare sulla reattività del
desktop.
Quello che attira comunque sono le specifiche
hardware, soprattutto lo schermo Pixel Qi, che lo
rende migliore dell'iPad come e-book reader, e la
presenza di una webcam, che lo rende più
appetibile al casual
user.
Certo, non ha il marketing Apple dietro quindi il
casual user manco sa che esiste , ma questo è un
altro
discorso...Alla tua seconda affermazione ti sei risposto da solo con la prima.Alla terza posso dirti che esiste Internet.
-
-
Re: E' tutto
- Scritto da: FinalCut
Ma perfaavoreee...
Il tizio ha provato 4 o 5 volte a lanciare una
app ed il touch non lo ha manco sentito... poi
hanno sfumato il video con l'app
apertaCosa più importante, non hai osservato che il tizio non sa come tenerlo in mano? Di fatto gli manca il bordo per afferrarlo.Ma del resto l'importante è che abbia l'uessebì (rotfl)-
Re: E' tutto
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: FinalCut
Ma perfaavoreee...
Il tizio ha provato 4 o 5 volte a lanciare una
app ed il touch non lo ha manco sentito... poi
hanno sfumato il video con l'app
aperta
Cosa più importante, non hai osservato che il
tizio non sa come tenerlo in mano? Di fatto gli
manca il bordo per
afferrarlo.
Ma del resto l'importante è che abbia l'uessebì
(rotfl)Non volevo infierire, questi sono concetti a cui i "medioman informatici" del forum di PI non riescono nemmeno a capire... solo io, te e gli altri Mac Users possono "afferare" questi basilari concetti di usability.E poi come hanno già detto, è grosso, ingombrante, sembra scomodo e parecchio pesante. (linux)(apple)
-
-
-
Re: E' tutto
Il Notion Ink Adam è un gioiello: USB, hdmi,
camera frontale, multitasking, flash 10.1...
l'unico limite è
l'utente.
http://www.youtube.com/watch?v=2wtbf1STPQ0Sarà un gioiello, ma questo video fa proprio pena!Come puoi promuovere un hardware con un video che dimostra un affare che a malapena funziona? E poi e' grosso, ingombrante, sembra parecchio scomodo :-)
-
-
4 pagine
Insomma Ruppolo, stai pagando di tasca tua oppure Apple si è comprata anche PI? (rotfl)-
Re: 4 pagine
- Scritto da: nome e cognome
Insomma Ruppolo, stai pagando di tasca tua oppure
Apple si è comprata anche PI?
(rotfl)Eh si, è la prima cosa che ho notato: 4 PAGINE!!!Non che ci siano chissà quali approfondimenti, ma comunque stiamo parlando di un prodotto che domani mattina alle 9 gli americani avranno in mano!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 aprile 2010 22.53------------------------------------------------------------
Re: 4 pagine
Ricordiamo che gli americani sono circa 250 milioni, e se ciascuno si compra 2 iPad Apple potrà venderne ben mezzo miliardo! Caspita! :D-
Re: 4 pagine
- Scritto da: Mela avvelenata
Ricordiamo che gli americani sono circa 250
milioni, Sono oltre 300 milioni già da qualche anno.-
Re: 4 pagine
- Scritto da: alexjenn
- Scritto da: Mela avvelenata
Ricordiamo che gli americani sono circa 250
milioni,
Sono oltre 300 milioni già da qualche anno.Certo che son prolifici...chiedo venia per l'inesattezza demografica! :$ -
Re: 4 pagine
- Scritto da: Mela avvelenata
- Scritto da: alexjenn
- Scritto da: Mela avvelenata
Ricordiamo che gli americani sono circa 250
milioni,
Sono oltre 300 milioni già da qualche anno.
Certo che son prolifici...chiedo venia per
l'inesattezza demografica!
:$In realtà volevo dire che, secondo i tuoi calcoli precedenti, Apple ne venderà ben 600 milioni di iPad ;) -
Re: 4 pagine
e intanto ne ha già venduti 300 mila -
Re: 4 pagine
- Scritto da: collione
e intanto ne ha già venduti 300 milaIn 15 ore, pari a oltre 5,5 iPad al secondo. -
Re: 4 pagine
beh del resto era previsto, Jobs riuscirebbe a vendere qualsiasi cosaperò sono d'accordo con pabloski quando dice che l'ipad attuale è solo abbozzatoper esempio a me sembra assurdo che ci sia un'interfaccia stile macos, quelle 4 icone in basso poi sanno di mancanza di contenutianche per me questo è solo un test e l'ipad vero e proprio lo vedremo tra alcuni mesi con tanto di nuova interfaccia, webcam e chissà che altro -
Re: 4 pagine
Diciamo pure tra un annetto, con l'iPad 2Insomma, come hanno fatto con l'iPhone, che ora comincia ad avere tutte le cose per un cellulare degno di quel prezzo
-
-
-
-
-
Si parla di 7,1 milioni di iPad per 2010
si parla di 7,1 milioni di apparecchi solo per il 2010 Oppsss ma come? Fino a 7 giorni fa se ne ipotizzavano 3 o al massimo 5 milioni e adesso siamo già a 7??Vuoi vedere che questi analisti non capisco un r@zzo di informatica???Vuoi vedere che ho ragione io come al solito?http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2843228&m=2843954#p2843954Il punto 1 quasi ci siamo B$: 213 vs 255il punto 2 è cosa certa oramaiil punto 3 è ormai conclamato vedi questo pezzo di oggi:http://www.macitynet.it/macity/articolo/Netbook-la-crescita-rallenta/aA43005per i punti 4 e 5 ci vuole solo pazienza....(apple)(linux)-
Re: Si parla di 7,1 milioni di iPad per 2010
Ipotizzare non costa nulla... -
Re: Si parla di 7,1 milioni di iPad per 2010
il punto 3 è ormai conclamato vedi questo pezzo
di oggi:
http://www.macitynet.it/macity/articolo/Netbook-laIl punto 3 per ora è per te un autentico fallimento: nell'articolo che stai commentando c'è il link ad un articolo che parla di un incremento di oltre il 30%; certo sempre molto meno dello scorso anno (+80%) e di quanto previsto. Ma io per crollo intendo decremento, non incremento: tu cosa intendevi?-
Re: Si parla di 7,1 milioni di iPad per 2010
- Scritto da: advange
il punto 3 è ormai conclamato vedi questo pezzo
di oggi:
http://www.macitynet.it/macity/articolo/Netbook-la
Il punto 3 per ora è per te un autentico
fallimento: nell'articolo che stai commentando
c'è il link ad un articolo che parla di un
incremento di oltre il 30%; certo sempre molto
meno dello scorso anno (+80%) e di quanto
previsto. Ma io per crollo intendo decremento,
non incremento: tu cosa
intendevi?1) lo scorso hanno è stato del +872% 2) quest'anno è un mite 30%3) io ho affermato che "iPad" avrebbe eroso le vendite di netbook4) iPad è in commercio solo da oggi solo in Americafatte queste premesse come può un dispositivo che fino a ieri non era in vendita provocare un decremento nelle vendite della concorrenze?Arriviamo a questo Natale e poi ne riparliamo.(linux)(apple)-
Re: Si parla di 7,1 milioni di iPad per 2010
1) lo scorso hanno è stato del +872% Non sapevo: strabiliante
2) quest'anno è un mite 30%
3) io ho affermato che "iPad" avrebbe eroso le
vendite di netbookOk, pensavo di parlare con una persona seria e invece hai il coraggio di dire bugie su cose che tu stesso riporti:Questo era il TUO post che TU citavi: il mercato dei netbook crollerà pericolosamente per colpa di iPad Questo è quello che hai scritto in questo thread: il punto 3 è ormai conclamato vedi questo pezzo di oggi: (nota: il punto 3 è il crollo dei netbook)Come la mettiamo? Vogliamo essere seri o vogliamo spararle a caso?
4) iPad è in commercio solo da oggi solo in America
fatte queste premesse come può un dispositivo che
fino a ieri non era in vendita provocare un
decremento nelle vendite della concorrenze?Centinaia di migliaia di persone hanno comprato (prenotato) iPad prima che uscisse e prima ancora di poterlo toccare: la Apple può questo e altro.In ogni caso la spiegazione la chiedo a te: il punto 3 non è conclamato?
Arriviamo a questo Natale e poi ne riparliamo.Oh, di questo siamo sicuri: anche perché, se non si è capito, sono sostanzialmente d'accordo con te sulla situazione disastrosa del mercato netbook e sull'importante influenza che avrà Apple sul mercato; ma questo non ci autorizza a sparare cifre a caso IMHO.-
Re: Si parla di 7,1 milioni di iPad per 2010
- Scritto da: advange
Ok, pensavo di parlare con una persona seria e
invece hai il coraggio di dire bugie su cose che
tu stesso
riporti:
Questo era il TUO post che TU citavi:
il mercato dei netbook crollerà
pericolosamente per colpa di
iPad
Questo è quello che hai scritto in questo thread:
il punto 3 è ormai conclamato vedi questo
pezzo di
oggi:
(nota: il punto 3 è il crollo dei netbook)
Come la mettiamo? Vogliamo essere seri o vogliamo
spararle a
caso?Ok mi spiego meglio "il trend" che ho profetizzato è ormai conclamato, non lo è ancora il crollo stesso che arriverà tra qualche mese.In pratica le premesse di quello che ho detto ci sono tutte e sono chiaramente visibili (con questo intendevo conclamato).Perché fino a qualche mese se dicevi una cosa come la mia ti prendevano per pazzo, adesso invece i numeri iniziamo a far intuire che forse non mi sbaglio affatto.
Arriviamo a questo Natale e poi ne riparliamo.
Oh, di questo siamo sicuri: anche perché, se non
si è capito, sono sostanzialmente d'accordo con
te sulla situazione disastrosa del mercato
netbook e sull'importante influenza che avrà
Apple sul mercato; ma questo non ci autorizza a
sparare cifre a caso
IMHO.Ma secondo te da +800 a +30 non è un pesante indizio piuttosto che semplici cifre sparate a caso?Siamo ad Aprile per arrivare al segno meno nel 2010 hai ancora molti mesi di tempo.(linux)(apple) -
Re: Si parla di 7,1 milioni di iPad per 2010
quando si parte da cifre basse è del tutto normale avere percentuali esorbitanti (anche xé c'è l'hype del momento) che poi si stabilizzano perché basate su cifre più alte come basecon i tuoi dati parti, ad esempio, da 1, arrivi a 8.35 e poi a 10.855, il secondo salto (sempre in CRESCITA) è 1/3 del primo, che ridimensiona il tuo confronto (sbagliato) fra 835% e 30% -
Re: Si parla di 7,1 milioni di iPad per 2010
Ok mi spiego meglio "il trend" che ho
profetizzato è ormai conclamato, non lo è ancora
il crollo stesso che arriverà tra qualche mese.
In pratica le premesse di quello che ho detto ci
sono tutte e sono chiaramente visibili (con
questo intendevo conclamato).
Perché fino a qualche mese se dicevi una cosa
come la mia ti prendevano per pazzo, adesso
invece i numeri iniziamo a far intuire che forse
non mi sbaglio affatto.Così ha molto più senso.
Ma secondo te da +800 a +30 non è un pesante
indizio piuttosto che semplici cifre sparate a caso?No, secondo me no: mi aspettavo già ora un calo.Un aumento ridotto era da aspettarselo visto che il mercato non poteva aumentare all'infinito.
Siamo ad Aprile per arrivare al segno meno nel
2010 hai ancora molti mesi di tempo.Chiaro: tra qualche mese vedremo.
-
-
-
-
-
Prodotto azzeccato?
Vi dirò, al lancio del prodotto ero un detrattore abbastanza convinto, dell'idea che fosse un oggetto inutile e sacrificato.Ora, dopo aver visto un pò di video a digerito un pò meglio l'oggetto, inizio ad essere dell'idea che, se inteso come netbook touch, questo iPad effettivamente possa essere comodo e funzionale. Certo, il prezzo non è sicuramente concorrenziale rispetto ai netbook atomizzati, ma trovo che abbia decisamente qualcosa in più (ma anche in meno ;-)In definitiva, non me la sento più di bocciarlo.Mi sto forse facendo contagiare dall'hype? Altri hanno avuto il mio stesso cambio di idea?-
Re: Prodotto azzeccato?
probabilmente ti stai facendo contagiareipad è un banale libro elettroniconon avere il multitasking, non poterlo usare per produrre contenuti sono limitazioni per alcuni molto serie, ma per quelli che hanno comprato a man bassa i netbook per poi capire che non gli servivano a nulla non mi aspetto che l'acquisto a man bassa anche dell'ipadipad può funzionare benissimo se introducono il multitasking e rendono il sistema più aperto, almeno al livello di macos sui desktop-
Re: Prodotto azzeccato?
anche un eepc con xp non ha il multitasking, fagli fare due robe e vedi come si comporta...-
Re: Prodotto azzeccato?
- Scritto da: lellykelly
anche un eepc con xp non ha il multitasking,
fagli fare due robe e vedi come si
comportaMa per i geek non è importante che funzioni, ma che ci sia. Come le webcam di quel tablet messa dalla parte opposta.
-
-
-
Re: Prodotto azzeccato?
- Scritto da: rb1205
Mi sto forse facendo contagiare dall'hype? Altri
hanno avuto il mio stesso cambio di
idea?Io ero scettico all'inizio vedi qui:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2796609&m=2797059#p2797059e qui:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2823898&m=2823999#p2823999(linux)(apple)-
Re: Prodotto azzeccato?
beh non eri il solo, ma anch'io tempo fa dissi che in ogni caso avrebbe venduto
-
-
Re: Prodotto azzeccato?
Mi sto forse facendo contagiare dall'hype? Altri
hanno avuto il mio stesso cambio di
idea?Bah, è un prodotto che si può prendere in considerazione a 199 euro o meno, a 499 è la solita sola apple. Non ci puoi fare niente di più ma molto di meno di quello che faresti con un netbook.-
Re: Prodotto azzeccato?
ma se uno smartphone costa di più dell'ipad, come fai a dire che una truffa a quel prezzo?poi non mi pare che i netbook costino pochissimo, anzi ho visto che i prezzi vanno aumentando di anno in anno con la scusa dei 10", del nuovo atom, della figosità dei netbook, ecc...-
Re: Prodotto azzeccato?
- Scritto da: pabloski
ma se uno smartphone costa di più dell'ipad, come
fai a dire che una truffa a quel
prezzo?
poi non mi pare che i netbook costino pochissimo,
anzi ho visto che i prezzi vanno aumentando di
anno in anno con la scusa dei 10", del nuovo
atom, della figosità dei netbook,
eccIeri ho verificato i prezzi di una ventina di modelli al Mediaworld: vanno da 279 a 329 euro. -
Re: Prodotto azzeccato?
- Scritto da: pabloski
ma se uno smartphone costa di più dell'ipad, come
fai a dire che una truffa a quel
prezzo?L'ipad da 499$ non telefona, non ha webcam quindi schermo da 10' a parte fa decisamente meno cose di qualsiasi smartphone.Come dice David Letterman, è una cornice digitale da 500 dollari.
poi non mi pare che i netbook costino pochissimo,
anzi ho visto che i prezzi vanno aumentando di
anno in anno con la scusa dei 10", del nuovo
atom, della figosità dei netbook,
ecc...Un netbook da 10' con atom, 160 giga e balle varie lo trovi a 299$.-
Re: Prodotto azzeccato?
- Scritto da: nome e cognome
L'ipad da 499$ non telefona, non ha webcam quindi
schermo da 10' a parte fa decisamente meno cose
di qualsiasi
smartphone.
mmm non lo vedo tanto assurdo portarci skype no? quindi a quel punto finisce col telefonare anchese sei onesto, a questo punto comincerai la conta delle cose che l'ipad può fare e un comune smartphone noun esempio? prova ad aprire un qualunque file pdf di 5-10 MB e poi mi fai sapere
Come dice David Letterman, è una cornice digitale
da 500 dollari.
beh se Letterman non sa cosa farsene, non vuol dire che sia inutile
Un netbook da 10' con atom, 160 giga e balle
varie lo trovi a
299$.capirai, come se 300 fossero noccioline -
Re: Prodotto azzeccato?
mmm non lo vedo tanto assurdo portarci skype no?
quindi a quel punto finisce col telefonare ancheQuoto soprattutto questa frase perché è quello che il venditore principe della Apple Italia (Ruppolo) criticava dei netbook: che non sono dei "net"book perché non ci si può telefonare; e che le chiamate con skype non contavano. Ora diciamo che iPad può telefonare perché c'è skype... (rotfl) -
Re: Prodotto azzeccato?
- Scritto da: advange
mmm non lo vedo tanto assurdo portarci skype no?
quindi a quel punto finisce col telefonare anche
Quoto soprattutto questa frase perché è quello
che il venditore principe della Apple Italia
(Ruppolo) criticava dei netbook: che non sono dei
"net"book perché non ci si può telefonare;No, hai mescolato 2 critiche:1) Critico il netbook perché non permette di essere sempre online, come si confà ad un apparecchio con questo nome.2) Critico il confronto con iPhone perché i netbook non stanno in tasca e non telefonano.
e che
le chiamate con skype non contavano. Ora diciamo
che iPad può telefonare perché c'è skype...
(rotfl)1) iPad può permettersi di non essere sempre online.2) Dal punto di vista telefonico, entrambi non sono telefoni, anche se l'iPad può far da telefono VoIP molto meglio di un netbook, per EVIDENTI motivi: a) È sempre acceso; b) Essendo sempre acceso può ricevere notifica push quando qualcuno chiama; c) la versione 3G, essendo sempre online, essendo sempre acceso, può svolgere meglio questo compito. -
Re: Prodotto azzeccato?
No, hai mescolato 2 critiche:
1) Critico il netbook perché non permette di
essere sempre online, come si confà ad un
apparecchio con questo nome.E perché non permetterebbe?
2) Critico il confronto con iPhone perché i
netbook non stanno in tasca e non telefonano.Ah, su questo come non darti ragione? Il paragone non ha alcun senso.Però, da quello che mi ricordo molti criticavano il senso stesso di smartphone, dicendo che preferivano avere un netbook + un cellulare "normale". Da questo punto di vista potrebbero avere ragione, ma sono gusti...
1) iPad può permettersi di non essere sempre online.E il netbook? Perché non potrebbe permetterselo? (personalmente lo uso quasi sempre on line, ma non SEMPRE).
2) Dal punto di vista telefonico, entrambi non
sono telefoni, anche se l'iPad può far da
telefono VoIP molto meglio di un netbook, per
EVIDENTI motivi:
a) È sempre acceso;Il netbook no?
b) Essendo sempre acceso può ricevere notifica
push quando qualcuno chiama;Il netbook no?
c) la versione 3G, essendo sempre online,
essendo sempre acceso, può svolgere meglio questo compito.Idem per netbook o sbaglio?Dal punto di vista della telefonia il netbook è meglio perché consente le videochiamate, cosa che l'iPad nudo e crudo non fa.Per esempio per mia figlia che ha solo 6 anni e che si prende spesso il netbook per videochiamare su skype (parenti all'estero) penso che comprerò lo zenPad (senza 3G che a lei che lo usa solo in casa non serve) che costa pochissimo e consente di fare quello che l'iPad non fa. -
Re: Prodotto azzeccato?
- Scritto da: advange
Però, da quello che mi ricordo molti criticavano
il senso stesso di smartphone, dicendo che
preferivano avere un netbook + un cellulare
"normale". Da questo punto di vista potrebbero
avere ragione, ma sono
gustiNon hanno ragione, perché non essendo il netbook tascabile, non è scontato che sia sempre con te, come lo è il cellulare.
1) iPad può permettersi di non essere sempre
online.
E il netbook? Perché non potrebbe permetterselo?Perché si chiama NETbook. Altrimenti che senso ha quel nome? Perché chiamarlo in modo differente rispetto il notebook?
(personalmente lo uso quasi sempre on line, ma
non
SEMPRE).Non ha importanza come lo usi tu, ma se permette o non permette di essere online ovunque ti trovi.
2) Dal punto di vista telefonico, entrambi non
sono telefoni, anche se l'iPad può far da
telefono VoIP molto meglio di un netbook, per
EVIDENTI motivi:
a) È sempre acceso;
Il netbook no?No. O forse mi sbaglio? Quando lo chiudi, che fa?
b) Essendo sempre acceso può ricevere notifica
push quando qualcuno chiama;
Il netbook no?Indem come sopra.
c) la versione 3G, essendo sempre online,
essendo sempre acceso, può svolgere meglio
questo
compito.
Idem per netbook o sbaglio?Nemmeno per idea. Oltre al problema summenzionato, il netbook non dispone, salvo rari casi, di connettività 3G.
Dal punto di vista della telefonia il netbook è
meglio perché consente le videochiamate, cosa che
l'iPad nudo e crudo non
fa.Non è meglio, perché le telefonate vengono PRIMA delle video chiamate.
Per esempio per mia figlia che ha solo 6 anni e
che si prende spesso il netbook per videochiamare
su skype (parenti all'estero) penso che comprerò
lo zenPad (senza 3G che a lei che lo usa solo in
casa non serve) che costa pochissimo e consente
di fare quello che l'iPad non
fa.Prova a dirgli che su iPad ci sono 10 giochi gratuiti al giorno... -
Re: Prodotto azzeccato?
Non hanno ragione, perché non essendo il netbook
tascabile, non è scontato che sia sempre con te,
come lo è il cellulare.Infatti, come ti ho scritto in un altro thread il concetto di mobilità di un netbook è completamente diverso da quello di uno smartphone: il secondo è nettamente più portabile di un primo. Bisogna capire quali sono le esigenze delle persone.Mia sorella è sempre in giro per tribunali e per un avvocato è normale portarsi sempre in giro una borsa per i documenti: l'aggiunta di un netbook per lei è del tutto indolore.
Perché si chiama NETbook. Altrimenti che senso ha
quel nome? Perché chiamarlo in modo differente
rispetto il notebook?È marketing, bellezza, e noi non possiamo farci proprio nulla: la verità è che molti netbook hanno difficoltà soprattutto in rete; pensa li vendono (vendevano) con XP che è notoriamente il SO più colpito dai virus!Il nome facevamo molto figo, il net va di moda e così gli hanno affibbiato quell'etichetta; in verità anche come terminale di video scrittura va bene; e per vederci i film non è malvagio.Fermo restando che io senza rete non lo uso.
Non ha importanza come lo usi tu, ma se permette
o non permette di essere online ovunque ti trovi.Se hai di queste necessità sì: una penna USB e il gioco è fatto. Io queste necessità non le ho (ultimamente non sto andando in giro per l'Italia), quindi non ce l'ho.
No. O forse mi sbaglio? Quando lo chiudi, che fa?Dipende: se lo spengo sta spento; altrimenti (come capita sempre quando sto in casa) è attivo e riceve chiamate tranquillamente (chi la sente mia figlia se la zia ha chiamato e non l'abbiamo sentita?)
Indem come sopra.Idem
Nemmeno per idea. Oltre al problema
summenzionato, il netbook non dispone, salvo rari
casi, di connettività 3G.Ma se te li vendono direttamente le aziende telefoniche! Ma dove sei vissuto negli ultimi 2 anni? A Cupertino?
Non è meglio, perché le telefonate vengono PRIMA
delle video chiamate.Spiegalo a lei: tieni presente che alla sua età già videochiama da 2...
Prova a dirgli che su iPad ci sono 10 giochi
gratuiti al giorno...Seee, ma tu spenderesti tanti soldi per qualcosa da mettere in mano ad una bambina? Con il rischio che litighi anche con la sorella più piccola? E poi mi hanno detto che su Android i giochi ci sono (anche se non quanti su iPhone).Va bene, non vorrei fare l'apologia dei netbook, sia chiaro (anche perché penso che sotto molti punti di vista siano un aborto tecnologico): dico solo che serve molto più di quanto pensi; e per tutti altri motivi rispetto a quanto pubblicizzato. -
Re: Prodotto azzeccato?
- Scritto da: advange
È marketing, bellezza, e noi non possiamo farci
proprio nulla: la verità è che molti netbook
hanno difficoltà soprattutto in rete; pensa li
vendono (vendevano) con XP che è notoriamente il
SO più colpito dai
virus!
Il nome facevamo molto figo, il net va di moda e
così gli hanno affibbiato quell'etichetta;Oh, meno male che si ammette!
No. O forse mi sbaglio? Quando lo chiudi, che
fa?
Dipende: se lo spengo sta spento; altrimenti
(come capita sempre quando sto in casa) è attivo
e riceve chiamate tranquillamente (chi la sente
mia figlia se la zia ha chiamato e non l'abbiamo
sentita?)Forse non mi sono spiegato: quando lo chiudi, inteso che lo chiudi come si chiude un libro, si spegne o resta acceso, a rispondere alle chiamate VoIP?
Indem come sopra.
Idem
Nemmeno per idea. Oltre al problema
summenzionato, il netbook non dispone, salvo
rari
casi, di connettività 3G.
Ma se te li vendono direttamente le aziende
telefoniche! Ma dove sei vissuto negli ultimi 2
anni? A
Cupertino?Kaspita, allora dispone anche di stampante, no?Io parlavo di caratteristiche native, non di acXXXXXri.
Non è meglio, perché le telefonate vengono PRIMA
delle video chiamate.
Spiegalo a lei: tieni presente che alla sua età
già videochiama da
2
Prova a dirgli che su iPad ci sono 10 giochi
gratuiti al giorno...
Seee, ma tu spenderesti tanti soldi per qualcosa
da mettere in mano ad una bambina?Ma non videochiamava fino a un momento fa?
Con il rischio
che litighi anche con la sorella più piccola? E
poi mi hanno detto che su Android i giochi ci
sono (anche se non quanti su
iPhone).Ah be', se "ti hanno detto"...
Va bene, non vorrei fare l'apologia dei netbook,
sia chiaro (anche perché penso che sotto molti
punti di vista siano un aborto tecnologico): dico
solo che serve molto più di quanto pensi; e per
tutti altri motivi rispetto a quanto
pubblicizzato."Molto di più" una beata fava, altrimenti avrebbe avuto sucXXXXX anche negli anni passati. -
Re: Prodotto azzeccato?
Oh, meno male che si ammette!Sì, ma non devi farlo ammettere a me, che lo sapevo, ma a tutti gli altri tizi che difendono il netbook su fronti per cui è indifendibile.
Forse non mi sono spiegato: quando lo chiudi,
inteso che lo chiudi come si chiude un libro, si
spegne o resta acceso, a rispondere alle chiamate VoIP?Se ti dico che con UNR quando lo chiudo non va in standby, ma si blocca solo lo schermo e riceve tranquillamente le chiamate skype mi credi?
Kaspita, allora dispone anche di stampante, no?
Io parlavo di caratteristiche native, non di acXXXXXri.Mai visto netbook con 3G nativo; ma è probabile che il 50% dei netbook sia venduto nei negozi di cellulari insieme ad una penna e ad una scheda SIM. Siamo d'accordo che tecnologicamente sono due cose diverse: ma ammetterai che per l'utente finale l'effetto psicologico è lo stesso.
Ma non videochiamava fino a un momento fa?Sì, seduta davanti alla scrivania con il preciso ordine di non muovere niente.
Ah be', se "ti hanno detto"...Ho avuto tra le mani un BB e un iPhone, ma non un terminale con Android (non abbastanza a lungo intendo...)
"Molto di più" una beata fava, altrimenti avrebbe
avuto sucXXXXX anche negli anni passati.Quali anni passati? L'anno scorso il mercato dei netbook è decuplicato, in piena crisi economica; quest'anno è cresciuto di oltre il 30%, nonostante il proliferare dei vari tablet, pad o mid, che dir si voglia.Ed è un sucXXXXX che francamente non mi spiego: non mi rendo conto di come la gente possa comprare questi cosi così come sono.Mi spiego: di netbook ne ho visti parecchi e tutti mi hanno colpito per le loro interfacce inutili; ma possibile che nessuno capisca che serve qualcosa di più specifico per l'uso a cui sono destinati?Per capirci meglio, il migliore in assoluto è l'Asus SeaShell: una qualità formidabile dei materiali, bello stile, elegante, ma... anzi MA: indovina? Con Windows 7 Starter! Ma hai mai avuto la sfortuna di avere tra le mani Windows 7? E poi su un netbook! Ma questi sono davvero folli!Eppure le alternative ci sarebbero e come! L'interfaccia di UNR o Moblin (tanto sono l'uno l'imitazione dell'altro) sono tutta un'altra cosa. Per non parlare della reattività: con Windows 7 sembra di utilizzare una vecchia ferragli di 6 o 7 anni fa.[NOTA: a proposito dello zenPad ho detto una ca**ata terribile: non ha webcam ergo non lo comprerò; o meglio, magari visto il prezzo lo comprerò, ma per la bimba più piccola e solo per l'uso che ne fa di solito (guardare i cartoni su YT). Da quel punto di vista dovrei puntare sul Dell Mini 5, ma pare avrà un prezzo troppo esoso (800 ???) e caratteristiche inutili (che me ne faccio di una fotocamera da 5 mpx??).Da notare che da sviluppatore punterò comunque su Android per la semplice buona ragione che difronte a me si presenta una curva di apprendimento poco erta, quasi in discesa: sono anni che lavoro con Eclipse.Chiudo qui la nota e mi scuso per l'imprecisione.] -
Re: Prodotto azzeccato?
- Scritto da: advange
Se ti dico che con UNR quando lo chiudo non va in
standby, ma si blocca solo lo schermo e riceve
tranquillamente le chiamate skype mi
credi?No, non ti credo :D Non ti credo perché quando l'hai chiuso non puoi vedere se lo schermo è bloccato AHHAHAH :D Scherzo, ovvio che ti credo, ma questa, così a naso, non mi pare la condizione normale di un netbook
Mai visto netbook con 3G nativo;Nemmeno io, ma per che qualcuno qui non veda altro che quelli, e i pochi rimasti con la chiavetta.
ma è probabile
che il 50% dei netbook sia venduto nei negozi di
cellulari insieme ad una penna e ad una scheda
SIM.Io non che negozi di cellulari ci siano dalle tue parti, ma qui a Udine il maggior assortimento di netbook lo vedi al Mediaworld. E visto che quello non è un magazzino virtuale, la merce che sta lì è comprata, trasportata e occupa spazio sugli scaffali, non penso che ne tengono tanti ad uso decorativo...
Siamo d'accordo che tecnologicamente sono
due cose diverse: ma ammetterai che per l'utente
finale l'effetto psicologico è lo
stesso.Non so che dirti, mi meraviglio di come si possa comprare, ad oggi, una cosa simile.
Ma non videochiamava fino a un momento fa?
Sì, seduta davanti alla scrivania con il preciso
ordine di non muovere
niente.Ah beh :D
Ho avuto tra le mani un BB e un iPhone, ma non un
terminale con Android (non abbastanza a lungo
intendo...)
"Molto di più" una beata fava, altrimenti
avrebbe
avuto sucXXXXX anche negli anni passati.
Quali anni passati?Mica crederai che i mini portatili siano un'idea recente? Sono con noi da 20 e passa anni. Arrivano e se ne vanno, poi ritornano e se ne rivanno. Sono ciclici.
L'anno scorso il mercato dei
netbook è decuplicato, in piena crisi economica;
quest'anno è cresciuto di oltre il 30%,
nonostante il proliferare dei vari tablet, pad o
mid, che dir si
voglia.
Ed è un sucXXXXX che francamente non mi spiego:
non mi rendo conto di come la gente possa
comprare questi cosi così come
sono.Ovvio che l'anno scorso in piena crisi sono stati i più venduti. Quest'anno molto meno, anche perché molti hanno capito (ed è stato scritto su molti articoli su carta e su Internet) che NON sono sostituti di notebook.Quanto al proliferare di tablet, ancora non si è mosso nulla (fino al week end scorso, in cui sono stati venduti 5,5 iPad al secondo in 15 ore).
Mi spiego: di netbook ne ho visti parecchi e
tutti mi hanno colpito per le loro interfacce
inutili; ma possibile che nessuno capisca che
serve qualcosa di più specifico per l'uso a cui
sono
destinati?Teoricamente con iPhone avrebbero dovuto capirlo, ma di zucche vuote è pieno il mondo.Comunque sta ai costruttori (e ai loro ingegneri) provvedere, non certo al popolo.
Per capirci meglio, il migliore in assoluto è
l'Asus SeaShell: una qualità formidabile dei
materiali, bello stile, elegante, ma... anzi MA:
indovina? Con Windows 7 Starter! Ma hai mai avuto
la sfortuna di avere tra le mani Windows 7? E poi
su un netbook! Ma questi sono davvero
folli!Non sono folli, semplicemente il nodo "il mio sistema nel tuo computer" sta vendendo al pettine. È un sistema che ha potuto funzionare solo per il PC IBM e solo perché è stato clonato di sana pianta, un evento irripetibile. Il mondo REALE è quello che le aziende costruiscono o un prodotto finito o una parte che finisce in un prodotto finito. Quello del PC è un non-senso in cui il prodotto finito comprende due parti distinte, non troppo compatibili tra loro, di cui nessuno si prende l'onere e la responsabilità di considerarli un tutt'uno.Un po' se l'autovettura nuova ti si ferma per strada e il concessionario ti dica "ah guardi, è un problema della centralina, deve contattare il produttore della centralina, noi non c'entriamo".
Eppure le alternative ci sarebbero e come!
L'interfaccia di UNR o Moblin (tanto sono l'uno
l'imitazione dell'altro) sono tutta un'altra
cosa. Per non parlare della reattività: con
Windows 7 sembra di utilizzare una vecchia
ferragli di 6 o 7 anni
fa.Dipende tutto dall'uso che dovrebbe avere tale strumento, uso che deve decidere chi lo progetta. E se lo strumento non può far girare in modo eccelso la maggior parte del software della sua piattaforma, allora perché gravarlo del peso di un sistema operativo pensato per far girare tale software?
[NOTA: a proposito dello zenPad ho detto una
ca**ata terribile: non ha webcam ergo non lo
comprerò; o meglio, magari visto il prezzo lo
comprerò, ma per la bimba più piccola e solo per
l'uso che ne fa di solito (guardare i cartoni su
YT). Da quel punto di vista dovrei puntare sul
Dell Mini 5, ma pare avrà un prezzo troppo esoso
(800 ???) e caratteristiche inutili (che me ne
faccio di una fotocamera da 5
mpx??).Ovvio che non ha alcun senso una fotocamera da 5mx su un apparecchio di questo tipo, se non di marketing.
Da notare che da sviluppatore punterò comunque su
Android per la semplice buona ragione che
difronte a me si presenta una curva di
apprendimento poco erta, quasi in discesa: sono
anni che lavoro con
Eclipse.Eh, che PIGRO!!!!Scherzo :D Io invece punterò su iPhone OS, anche se la strada è tutta in salita, per me. Ma il futuro è quello, se si vuole tirar fuori qualcosa con cui vivere.
Chiudo qui la nota e mi scuso per l'imprecisione.]Figurati. -
Re: Prodotto azzeccato?
Purtroppo con connessioni dati 3g non puoi telefonare, hanno latenze e sopratutto tempi d'attesa quando si cambia cella incompatibili con il VoIP. Si può usare quando si è in wifi, ma non lo si può certo paragonare ad un cellulare. -
Re: Prodotto azzeccato?
- Scritto da: rb1205
Purtroppo con connessioni dati 3g non puoi
telefonare,Giusto ieri ho fatto una telefonata dalla macchina, in autostrada, con iPhone e Messagenet. -
Re: Prodotto azzeccato?
In certe fortunate occasioni potrà funzionare, ma chiunque abbia avuto modo di monitorare latenza e tempi morti dovuti al roaming in una connessione dati 3g sa che non può essere un sostituto al cellulare. -
Re: Prodotto azzeccato?
- Scritto da: rb1205
In certe fortunate occasioni potrà funzionare, ma
chiunque abbia avuto modo di monitorare latenza e
tempi morti dovuti al roaming in una connessione
dati 3g sa che non può essere un sostituto al
cellulare.Il problema non è tanto la latenza, quanto proprio l'irregolarità del flusso dei dati. So bene che il VoIP su 3G non è proponibile a chiunque e, come dici tu, non può essere un sostituto al cellulare.Ovviamente potrebbe funzionare molto meglio, con una gestione del QoS (ToS, DiffServ, eccetera), ma di certo i gestori non sono interessati anzi, è già tanto se non operano per peggiorare la situazione. -
Re: Prodotto azzeccato?
Pienamente d'accordo. Anzi, visto il risparmio massivo che in linea teorica garantisce, mi sorprende che i provider che bloccano le porte voip in uscita siano tutto sommato così pochi. Probabilmente sono consci dei limiti del sistema e, come dici tu, non fanno nulla per favorirlo. -
Re: Prodotto azzeccato?
sicuro che il prezzo è così assurdo? http://www.ekoore.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=1&category_id=1&vmcchk=1&option=com_virtuemart&Itemid=62come vedi siamo lì, però devo dire che il secondo è un vero computer con 1 bel giga di ram e un hard disk da 160 gb
-
-
-
-
Re: Prodotto azzeccato?
- Scritto da: rb1205
Mi sto forse facendo contagiare dall'hype? Altri
hanno avuto il mio stesso cambio di
idea?No, ti sei fatto contagiare dall'hypad! Vabbè, è normale, per una volta ti perdoniamo! -
Re: Prodotto azzeccato?
Anch'io all'inizio ero molto scettico, ma un articolo apparso sul Corriere della Sera di ieri mi ha fatto cambiare idea.L'Effetto Divano !Oggi compiere le più comuni attività casalinge con il PC dobbiamo sedere di fronte ad un PC, accenderlo (attendere) e starcene su una seggiola. Con un tablet invece possiamo fare tutto ciò stando comodamente sul divano.Niente 'applicazioni professionali dunque' ma solo navigazione, ed intrattenimento ma ben comodi in poltrona.Bene, l'effetto divano è quello che lancerà i tablet ... forse neppure Jobs ci ha pensato!Naturalmente mi guarderò bene dall'entrare nel "Sistema Apple" ma il tablet potrebbe diventare comodo, non tanto in mobilità quanto in casa, specie poi se il PC è già occupato da qualcun altro.E se si pensa a questo tipo di attività è possibile che Windows possa giovarsi al meglio dell'effetto divano, non foss'altro per la maggior flessibilità che offre rispetto ad un OS da telefono.-
Re: Prodotto azzeccato?
- Scritto da: James Kirk
Bene, l'effetto divano è quello che lancerà i
tablet ... forse neppure Jobs ci ha
pensato!Ah no? E secondo te la poltrona si cui si è seduto durante il keynote, lui e tutti gli altri che si sono succeduti, l'hanno messa per caso?
Naturalmente mi guarderò bene dall'entrare nel
"Sistema Apple"Allora scordati il divano, per te questo:[img]http://gif.chl.it/g/111205g.gif[/img]
ma il tablet potrebbe diventare
comodo, non tanto in mobilità quanto in casa,Esatto!
specie poi se il PC è già occupato da qualcun
altro.Quale PC? 8)
E se si pensa a questo tipo di attività è
possibile che Windows possa giovarsi al meglio
dell'effetto divano,Quale Windows? 8)
non foss'altro per la
maggior flessibilità che offre rispetto ad un OS
da
telefono.Una flessibilità che mal si concilia con il divano.-
Re: Prodotto azzeccato?
- Scritto da: ruppolo
Ah no? E secondo te la poltrona si cui si è
seduto durante il keynote, lui e tutti gli altri
che si sono succeduti, l'hanno messa per
caso?Sai io non seguo nessun keynote di nessuno, comunque complimenti a Jobs.
non foss'altro per la
maggior flessibilità che offre rispetto ad un OS
da
telefono.
Una flessibilità che mal si concilia con il divano.Il fatto è che se voglio vedere contenuti multimediali in streaming Windows è l'unico che di dà la garanzia di leggere qualunque formato.Comunque ci penseremo quando vi sarà una certa diffusione di questi devices ...
-
-
Re: Prodotto azzeccato?
Ma onestamente, che cosa ha inventato Apple...Nulla!Solo un design carino e tantissima pubblicitàOnestamente tutta questa differenza tra un qualsiasi apparato esistente e l'iPad e' solo pubblicitàQualsiasi netbook lo puoi visionare tranquillamente sul divano...-
Re: Prodotto azzeccato?
- Scritto da: harvey
Ma onestamente, che cosa ha inventato Apple...
Nulla!Tutto!
Solo un design carino e tantissima pubblicitàInfatti a Canale 5 non se ne può più anni e anni di spot da far impallidire Dash e Vodafone!
Onestamente tutta questa differenza tra un
qualsiasi apparato esistente e l'iPad e' solo
pubblicitàMa sicuro, tra questi:http://en.wikipedia.org/wiki/Tablet_PC#Popular_modelse questo:http://www.apple.com/it/ipad/cambia solo la pubblicità.
Qualsiasi netbook lo puoi visionare
tranquillamente sul
divanoMa sicuro, anche da spento.
-
-
Re: Prodotto azzeccato?
L'Effetto Divano !Per l'effetto divano non serve necessariamente un tablet: basta un netbook. Sono seduto in poltrona con in mano un netbook Asus e ti assicuro che quello è il miglior utilizzo dei netbook.Ciò non toglie che i tablet (che, te lo ricordo, esistono da anni) sotto certi punti di vista vanno anche meglio.-
Re: Prodotto azzeccato?
- Scritto da: advange
L'Effetto Divano !
Per l'effetto divano non serve necessariamente un
tablet: basta un netbook. Sono seduto in poltrona
con in mano un netbook Asus e ti assicuro che
quello è il miglior utilizzo dei
netbook.Vuoi dire che il fatto che si chiude a metà permette di portar via le briciole senza farle cadere sul divano? :D-
Re: Prodotto azzeccato?
Voglio dire che il tanto sbandierato utilizzo in mobilità dei netbook è ben diverso da quello pubblicizzato: in definitiva è un buon pc da salotto e può servire a qualche studente che deve seguire le lezioni all'Università e a qualche professionista in giro per conferenze. -
Re: Prodotto azzeccato?
- Scritto da: advange
Voglio dire che il tanto sbandierato utilizzo in
mobilità dei netbook è ben diverso da quello
pubblicizzato: in definitiva è un buon pc da
salotto e può servire a qualche studente che deve
seguire le lezioni all'Università e a qualche
professionista in giro per
conferenze.Ok, chiarissimo.L'iPad se lo mangerà in una settimana.
-
-
-
-
-
Si dia il via alle danze!
Pronti? Via!Si aprono le scommesse, io dico che arriviamo a 2.ooo!-
Re: Si dia il via alle danze!
- Scritto da: anonimo veneziano
Pronti? Via!
Si aprono le scommesse, io dico che arriviamo a
2.ooo!No, per quello ci vuole un articolo di Annunziata :D-
Re: Si dia il via alle danze!
Già, è vero ....:'( -
Re: Si dia il via alle danze!
un Santoro 4M :D
-
-