Web – L’obiettivo di TransGaming Technologies è davvero ambizioso: consentire agli utenti Linux di giocare a tutti i videogame usciti per Windows.
In seno al progetto, denominato WineX , si stanno sviluppando alcune estensioni per Wine, un noto ambiente in grado di far girare applicazioni Windows sotto Linux. Fra queste estensioni la più importante è costituita da una nuova implementazione per Linux delle API Direct X, un componente che dovrebbe rendere Wine pienamente compatibile con le librerie multimediali di Microsoft senza sacrificare le prestazioni.
Come succede per gli emulatori tradizionali, anche WineX diverrà compatibile con i giochi Windows in modo progressivo, seguendo delle priorità che verranno stabilite dagli stessi utenti attraverso la propria iscrizione al progetto.
Il costo dell’iscrizione è di 5$ al mese, una cifra che garantisce ai sottoscrittori la votazione dei giochi candidati al supporto in WineX e, nello stesso tempo, assicura al progetto un finanziamento minimo. Secondo Gavriel State, CEO di TransGaming, questa potrebbe rivelarsi una nuova ed interessante forma di finanziamento dei progetti open source.
TransGaming rilascerà l’intero codice sorgente sotto la licenza open source di Wine, basata su quella di X11, che consente il libero utilizzo del codice per ogni attività, incluse la ridistribuzione a fini commerciali e il re-licensing.
-
MacMad
Speriamo sia leggero almeno come Win2000Per caso ci sono riscontri su quale Hardware base necessita?MacMadAnonimoRe: MacMad
* 233 megahertz (MHz) Pentium or higher microprocessor (or equivalent)* 64 megabytes (MB) of RAM (128 MB of RAM recommended minimum; 4 gigabytes (GB) of RAM maximum)* 650 MB of free space on a 2-GB hard disk. If you're installing over a network, more free hard disk space is required.* VGA monitor* Keyboard* Mouse or compatible pointing device* CD-ROM or DVD drive- Scritto da: MacMad> Speriamo sia leggero almeno come Win2000> Per caso ci sono riscontri su quale Hardware> base necessita?> > MacMadAnonimoRe: MacMad
Scusa, dimenticavo di specificare che questi sono i requirements per la versione Professional.- Scritto da: Darth Vader> > * 233 megahertz (MHz) Pentium or higher> microprocessor (or equivalent)> > * 64 megabytes (MB) of RAM (128 MB of RAM> recommended minimum; 4 gigabytes (GB) of RAM> maximum)> > * 650 MB of free space on a 2-GB hard disk.> If you're installing over a network, more> free hard disk space is required.> > * VGA monitor> > * Keyboard> > * Mouse or compatible pointing device> > * CD-ROM or DVD drive> > - Scritto da: MacMad> > Speriamo sia leggero almeno come Win2000> > Per caso ci sono riscontri su quale> Hardware> > base necessita?> > > > MacMadAnonimoWPA = la fiera dei crack
Il WPA sarà un invito a nozze per la miriade di siti orientati alla raccolta di warez, hacking e via dicendo. Telefonare per l'attivazione? Il sistema "si bloccherà"? Ma no, molto banalmente, entro 14 giorni, basterà scaricarsi il crack per bypassare il blocco. Come sempre, da sempre.AnonimoRe: WPA = la fiera dei crack
Definiresti un parcheggio la fiera dei ladri di autoradio? Ricordiamoci sempre che la pirateria è reato. Poi lo sappiamo tutti che esistono i ladri, ma il tuo post mi sembra più di ammirazione che di biasimo.Ma quando la smetteremo di considerare "furbo" uno che cracca e lo cominceremo a chiamare col suo nome: ladro?- Scritto da: Io> Il WPA sarà un invito a nozze per la miriade> di siti orientati alla raccolta di warez,> hacking e via dicendo. Telefonare per> l'attivazione? Il sistema "si bloccherà"? Ma> no, molto banalmente, entro 14 giorni,> basterà scaricarsi il crack per bypassare il> blocco. Come sempre, da sempre.AnonimoTake it easy
> Definiresti un parcheggio la fiera dei ladri> di autoradio? Ovviamente no. > Ricordiamoci sempre che la pirateria è> reato.Grazie della preziosa osservazione, reverendo.> Poi lo sappiamo tutti che esistono i> ladri, ma il tuo post mi sembra più di> ammirazione che di biasimo.Il mio era un semplice commento, basato sulla esperienza di *tutti*. Per ogni software creato,ne esiste sempre una contro-versione per cracckarlo. Il tutto per dire che anche in questo caso succederà come in passato, cioè verranno diffusi crack e patch per fregare la Microsoft. Sono dati di fatto, non osservazioni di ammirazione. > Ma quando la smetteremo di considerare> "furbo" uno che cracca e lo cominceremo a> chiamare col suo nome: ladro?Queste sono tue illazioni. Forse dovresti leggerei commenti con un occhio più critico e dopoesserti bevuto una buona camomilla. Oppure trovauna frase, nel mio commento, in cui ho espresso"ammirazione" per "craccatori" (cosa peraltronon vera).AnonimoRe: Take it easy
- Scritto da: Io> > Definiresti un parcheggio la fiera dei> ladri> > di autoradio? > > Ovviamente no.> > > > Ricordiamoci sempre che la pirateria è> > reato.> > Grazie della preziosa osservazione,> reverendo.> > > > Poi lo sappiamo tutti che esistono i> > ladri, ma il tuo post mi sembra più di> > ammirazione che di biasimo.> > Il mio era un semplice commento, basato> sulla > esperienza di *tutti*. Per ogni software> creato,> ne esiste sempre una contro-versione per > cracckarlo. Il tutto per dire che anche in > questo caso succederà come in passato, cioè > verranno diffusi crack e patch per fregare> la > Microsoft. Sono dati di fatto, non> osservazioni > di ammirazione.> > > > Ma quando la smetteremo di considerare> > "furbo" uno che cracca e lo cominceremo a> > chiamare col suo nome: ladro?> > Queste sono tue illazioni. Forse dovresti> leggere> i commenti con un occhio più critico e dopo> esserti bevuto una buona camomilla. Oppure> trova> una frase, nel mio commento, in cui ho> espresso> "ammirazione" per "craccatori" (cosa peraltro> non vera).Beh ,allora la esprimo io ;^))AnonimoE IO LA BUTTO DALLA FINESTRA..........
Il dragasaccocce di Redmond stà ESAURENDO L' INCANTESIMO.AH AH AH AHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH.AnonimoRe: E IO LA BUTTO DALLA FINESTRA..........
???spiegaci pure... dicci tutto...- Scritto da: Alien> Il dragasaccocce di Redmond stà ESAURENDO L'> INCANTESIMO.> AH AH AH AHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH.AnonimoRe: E IO LA BUTTO DALLA FINESTRA..........
- Scritto da: Alien> Il dragasaccocce di Redmond stà ESAURENDO L'> INCANTESIMO.> AH AH AH AHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH.Eccolo! Ciao Alien! come va?Sempre in testa alla tua crociata anti M$ è? Ma dimmi una cosa: Guglielmo ti ha fatto del male?cmq, non ho ancora visto nulla di XP, spero sia veramente ciò che dicono, anche se le stesse cose sono state dette per Win98 e WinME. Vedremo...Ah, il prezzo? Qualche milione?AnonimoCosì raggiungerà il tuo cervello
Usa meno consonanti e dì qualcosa di intelligente. Almeno una volta.- Scritto da: Alien> Il dragasaccocce di Redmond stà ESAURENDO L'> INCANTESIMO.> AH AH AH AHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH.AnonimoRe: E IO LA BUTTO DALLA FINESTRA..........
Prima di buttarla la devi comprare eheheh... (a meno che non la rubi, certo)CiaoAnonimoMoralisti
Ma quanti moralisti!!! Posso esser d'accordo che crackare è reato (ma vorrei proprio conoscere uno tra voi che non l'ha fatto o che rifiuta di scaricare mp3 e via dicendo), ma qui si dimentica quanti ladri ci sono in giro che vendono programmi inaffidabili e ad alto costo, e Microsoft è in testa alla graduatoria. Per anni ci ha rifilato sistemi operativi con gravissimi bugs che hanno generato malfunzionamenti e perdite di tempo-lavoro come non si è mai visto in nessun settore dall'epoca della rivoluzione industriale. Provate a pensare se in proporzione altrattanto avessero fatto industrie che producono Tv, radio, auto o quant'altro.Io personalemnte sono stato fregato da sua maesta Bill due volte: Windows 95 prima versione e quella chiavica di Windows ME, pagati in contanti.E non mi pare che dopo averli provati si potesse esercitare il diritto di recesso.Scusate se non si riesco a biasimare fino in fondo chi cracka.AnonimoRe: Moralisti
Concordo!- Scritto da: giorgio> Ma quanti moralisti!!! Posso esser> d'accordo che crackare è reato (ma vorrei> proprio conoscere uno tra voi che non l'ha> fatto o che rifiuta di scaricare mp3 e via> dicendo), ma qui si dimentica quanti ladri> ci sono in giro che vendono programmi> inaffidabili e ad alto costo, e Microsoft è> in testa alla graduatoria. Per anni ci ha> rifilato sistemi operativi con gravissimi> bugs che hanno generato malfunzionamenti e> perdite di tempo-lavoro come non si è mai> visto in nessun settore dall'epoca della> rivoluzione industriale. Provate a pensare> se in proporzione altrattanto avessero fatto> industrie che producono Tv, radio, auto o> quant'altro.> Io personalemnte sono stato fregato da sua> maesta Bill due volte: Windows 95 prima> versione e quella chiavica di Windows ME,> pagati in contanti.> E non mi pare che dopo averli provati si> potesse esercitare il diritto di recesso.> Scusate se non si riesco a biasimare fino in> fondo chi cracka.AnonimoRe: Moralisti
Beh, veramente il primo a fare del moralismo spicciolo sei proprio tu. Guarda che la questione del diritto di recesso e' relativa alle leggi locali, cioe' in america se ti rendi conto di aver acquistato un S.O. che non ti soddisfa lo puoi riportare indietro anche dopo 1 mese... ok?In ogni caso ME e' stabile e funzionale, sono d'accordo sul fatto che vengono installate d'ufficio cose che possono anche non interessare e questa e' una pratica tipica di win che effettivamente fa girare le balle ma in generale il sistema non ha cedimenti, neanche con configurazioni complicate, posto che tu non lo installi su una vecchia macchina... sarebbe come montare un Dall'Orto doppio corpo su una 126, cioe' una spesa inutile.- Scritto da: giorgio> Ma quanti moralisti!!! Posso esser> d'accordo che crackare è reato (ma vorrei> proprio conoscere uno tra voi che non l'ha> fatto o che rifiuta di scaricare mp3 e via> dicendo), ma qui si dimentica quanti ladri> ci sono in giro che vendono programmi> inaffidabili e ad alto costo, e Microsoft è> in testa alla graduatoria. Per anni ci ha> rifilato sistemi operativi con gravissimi> bugs che hanno generato malfunzionamenti e> perdite di tempo-lavoro come non si è mai> visto in nessun settore dall'epoca della> rivoluzione industriale. Provate a pensare> se in proporzione altrattanto avessero fatto> industrie che producono Tv, radio, auto o> quant'altro.> Io personalemnte sono stato fregato da sua> maesta Bill due volte: Windows 95 prima> versione e quella chiavica di Windows ME,> pagati in contanti.> E non mi pare che dopo averli provati si> potesse esercitare il diritto di recesso.> Scusate se non si riesco a biasimare fino in> fondo chi cracka.AnonimoRe: Moralisti
- Scritto da: Stefano Lavori> Guarda che la> questione del diritto di recesso e' relativa> alle leggi locali, cioe' in america se ti> rendi conto di aver acquistato un S.O. che> non ti soddisfa lo puoi riportare indietro> anche dopo 1 mese... ok?Ma siamo in Italia e non in America!> In ogni caso ME e' stabile e funzionale,Coossaaa???? ME è stabile e funzionale? Ma scusa su che pianeta lo hai trovato?> ma in generale il sistema non ha> cedimenti, neanche con configurazioni> complicateNO COMMENT!AnonimoRe: Moralisti
Ma perdio si invece! Comment! Commenta pure, dicci pure perche' lo ritieni inaffidabile! Cos'e'... hai paura di dire di piu' perche' hai provato una copia "zanzata"? Che sistema avevi prima, che copia hai usato per le tue prove e visto che hai deciso di mollare il colpo che cosa usi ora al posto di ME... sono cose che devi NECESSARIAMENTE dire nel caso tu ti stia lamentando di una cosa. Se no, per favore, di buffoni ce ne sono fin troppi da queste parti... lascia perdere e occupa il tuo tempo a far qualcosa di meglio che il solito blabla...- Scritto da: Skin_Bracer> > > - Scritto da: Stefano Lavori> > > Guarda che la> > questione del diritto di recesso e'> relativa> > alle leggi locali, cioe' in america se ti> > rendi conto di aver acquistato un S.O. che> > non ti soddisfa lo puoi riportare indietro> > anche dopo 1 mese... ok?> > Ma siamo in Italia e non in America!> > > In ogni caso ME e' stabile e funzionale,> > Coossaaa???? ME è stabile e funzionale? Ma> scusa su che pianeta lo hai trovato?> > > ma in generale il sistema non ha> > cedimenti, neanche con configurazioni> > complicate> > NO COMMENT!AnonimoRe: Moralisti
Facciamo una rapida analisi dei prodotti che Micro$oft ci ha propinato ed imposto negli ultimi anni.Win3.1: innovazione? Bruttissima copia di MacOS. Diffuso grazie alla pirateria, faceva girare applicazioni in maniera appena decente. Aveva pero' un grande merito, quello di unificare l'uso delle periferiche: stampare allora era un dramma che windows ha risolto.Le copie pirata non si possono contare ed hanno decretato il successo mondiale di Windows. Senza di esse e' credibile che Microsoft non sarebbe ascesa cosi' rapidamente nell'olimpo del software.Win95: argh! Un amico lo defini' minestra scaldata. Per rimanere compatibile con il passato utilizzava una modalia' ibrida 16/32 bit e girava sopra DOS (la shell di comandi piu' brutta e malfatta che la storia ricordi). Il retaggio del passato NON e' MAI sparito. Per questo ME non e' stabile. Punto.Win95OSR2: correzione di errori grossolani di programmazione e aggiunta di pezze malfatte. -> la memoria e' gestita malissimo, come sempre, ma in questo caso gli errori sono lampanti (io ricordo che molti programmi dos non funzionavano se non si cambiavano alcuni file di sistema)Win98: nessuno ne aveva davvero bisogno, ma la chirurgia plastica va di moda. Windows andava svecchiato e dovevano pur dargli una parvenza di ammodernamento... e poi ormai 95 lo avevano tutti e gli introiti andavano calando... la scusa per spillarci quattrini era "un sistema piu' stabile e versatile, con il supporto per le ultime tecnologie"... beh, ogni commento e' superfluo.WinME: un sistema debole, instabile ma carino graficamente. 600 mila lire per una nuova interfaccia grafica e per dos nascosto meglio sotto la scorza.GRANDIOSO! Nessuno nega che vada benino e magari meglio dei sistemi precedenti, ma non ne farei una novita' o un grande miracolo di Microsoft: cacchio, che volevate, che andasse peggio???? Va meglio, per forza. Ma non va bene. Se andasse peggio sarebbe innaturale, lo sviluppo va avanti non indietro. Che andasse poi anche bene sarebbe un miracolo.Il punto e' il rapporto qualita' prezzo che fa schifo. Un sistema come ME, entry level, non puo' costare cosi' tanto e dare cosi' poco.Per la serie NT/2000 il discorso e' diverso e non mi sento di affrontarlo per poca esperienza in merito.XP avra' una protezione. Io non ci credo. Anzi, se ci sara' la protezione, Microsoft perdera' molto a livello di base installata. Perche' e' risaputo che da sempre le grosse software house combattono la grande pirateria industriale, ma non quella domestica che oltre ad essere difficile da combattere e' pure un ottimo modo per diffondere in maniera capillare la propria presenza.Servira' davvero poi XP? Servira' un nuovo software chiuso con nuovi bachi e nuove carenze? Ora che Linux ha raggiunto la maturita' in (quasi) tutti gli ambiti di utilizzo, ha senso spendere camionate di quattrini per avere software che impongo dispoendiosi e continui aggiornamenti e pezze? Io non credo signori.Con buona pace di zio Bill.Siate utenti del vostro software e non schiavi.Ma questo e' un altro argomento...AlbertoAnonimoRe: Moralisti
Non dico che ci sia di meglio (Windows), perchè anche altri OS non scherzano o con l'instabilità o con la complessità di installazione.Dico solo che MS vende a prezzi troppo alti per la qualità del software che propone, e bene stanno facendo alcune pubbliche amministrazioni europee a rivolgersi ad applicativi che hanno un minor costo.D'altronde con quello che MS si fa pagare, uno si aspetta un'assistenza di un certo livello. Macchè.Prima dai il numero della carta di crdito (e si comincia da circa 200 USD), poi si vedrà.Se il problema è imputabile a MS i soldi saranno restituiti, ma MS non si impegna a risolvere il problema.Io credo che MS abbia tollerato la copiatura del software per ottenerne una larga diffusione, e adesso pretende di passare all'incasso.Per fortuna che le alternative cominciano ad esserci.Saluti- Scritto da: Stefano Lavori> Beh, veramente il primo a fare del moralismo> spicciolo sei proprio tu. Guarda che la> questione del diritto di recesso e' relativa> alle leggi locali, cioe' in america se ti> rendi conto di aver acquistato un S.O. che> non ti soddisfa lo puoi riportare indietro> anche dopo 1 mese... ok?> In ogni caso ME e' stabile e funzionale,> sono d'accordo sul fatto che vengono> installate d'ufficio cose che possono anche> non interessare e questa e' una pratica> tipica di win che effettivamente fa girare> le balle ma in generale il sistema non ha> cedimenti, neanche con configurazioni> complicate, posto che tu non lo installi su> una vecchia macchina... sarebbe come montare> un Dall'Orto doppio corpo su una 126, cioe'> una spesa inutile.> > - Scritto da: giorgio> > Ma quanti moralisti!!! Posso esser> > d'accordo che crackare è reato (ma vorrei> > proprio conoscere uno tra voi che non l'ha> > fatto o che rifiuta di scaricare mp3 e via> > dicendo), ma qui si dimentica quanti ladri> > ci sono in giro che vendono programmi> > inaffidabili e ad alto costo, e Microsoft> è> > in testa alla graduatoria. Per anni ci ha> > rifilato sistemi operativi con gravissimi> > bugs che hanno generato malfunzionamenti e> > perdite di tempo-lavoro come non si è mai> > visto in nessun settore dall'epoca della> > rivoluzione industriale. Provate a> pensare> > se in proporzione altrattanto avessero> fatto> > industrie che producono Tv, radio, auto o> > quant'altro.> > Io personalemnte sono stato fregato da sua> > maesta Bill due volte: Windows 95 prima> > versione e quella chiavica di Windows ME,> > pagati in contanti.> > E non mi pare che dopo averli provati si> > potesse esercitare il diritto di recesso.> > Scusate se non si riesco a biasimare fino> in> > fondo chi cracka.AnonimoRe: Moralisti
Bravi, andiamo in giro a sparare alle gambe dei fuorilegge come si faceva nel West......vedrete che il mondo sara' migliore!A parte gli scherzi: se la soluzione ai prodotti scadenti di Microsoft e' la pirateria credo sia peggio del male... e io non sono certo uno che ama M$!Ciao.- Scritto da: giorgio> ...ma qui si dimentica quanti ladri> ci sono in giro che vendono programmi> inaffidabili e ad alto costo, e Microsoft è> in testa alla graduatoria. Per anni ci ha> rifilato sistemi operativi con gravissimi> bugs che hanno generato malfunzionamenti e> perdite di tempo-lavoro come non si è mai> visto in nessun settore dall'epoca della> rivoluzione industriale...AnonimoRe: Moralisti
- Scritto da: giorgio> Ma quanti moralisti!!! Posso esser> d'accordo che crackare è reato (ma vorrei> proprio conoscere uno tra voi che non l'ha> fatto o che rifiuta di scaricare mp3 e via> dicendo), ma qui si dimentica quanti ladri> ci sono in giro che vendono programmi> inaffidabili e ad alto costo, e Microsoft è> in testa alla graduatoria. Per anni ci ha> rifilato sistemi operativi con gravissimi> bugs che hanno generato malfunzionamenti e> perdite di tempo-lavoro come non si è mai> visto in nessun settore dall'epoca della> rivoluzione industriale. Secondo me ascolti troppo quello che dice il gran capo di Sun. Io uso Windows da 9 anni e mi è capitato molto raramente di avere dei problemi. E la maggior parte delle volte era colpa mia. Al computer come in macchina se fai cazzate le paghi (solo che al computer non rischi la pelle). Provate a pensare> se in proporzione altrattanto avessero fatto> industrie che producono Tv, radio, auto o> quant'altro.Far uscire prodotti con dei problemi? Fiat lo fa ogni volta che progetta una macchina ma non puoi scaricare le patch. E ti ricordi dei problemi della Firestone che ha richiamato 6,5 milioni di ruote? > Io personalemnte sono stato fregato da sua> maesta Bill due volte: Windows 95 prima> versione e quella chiavica di Windows ME,> pagati in contanti.Scusa ma le recensioni non le leggi? Lo sapevano tutti che Windows ME ha poche novità rispetto a Windows 98.> E non mi pare che dopo averli provati si> potesse esercitare il diritto di recesso.> Scusate se non si riesco a biasimare fino in> fondo chi cracka.Se non ti piace Microsoft puoi scegliere qualcos'altro. Non è che sei costretto a piratare.AnonimoRe: Moralisti
> .....> > Io personalemnte sono stato fregato da sua> > maesta Bill due volte: Windows 95 prima> > versione e quella chiavica di Windows ME,> > pagati in contanti.> > Scusa ma le recensioni non le leggi? Lo> sapevano tutti che Windows ME ha poche> novità rispetto a Windows 98.> Chissa' allora perche' la MS l'ha fatta uscire ...> > E non mi pare che dopo averli provati si> > potesse esercitare il diritto di recesso.> > Scusate se non si riesco a biasimare fino> in> > fondo chi cracka.> > Se non ti piace Microsoft puoi scegliere> qualcos'altro. Non è che sei costretto a> piratare.Quindi immagino che tu sia favorevole alla diffusione di Linux.Linux permette di utilizzare il computer anche per chi non puo' o semplicmente non vuole spendere ingenti somme in sw evitando la pirateria.AnonimoRe: Moralisti
- Scritto da: TeX> > Chissa' allora perche' la MS l'ha fatta> uscire ...> Perché altrimenti chi si comprava un SO in quel momento sarebbe stato costretto a comprarne uno vecchio di 2 anni> > Quindi immagino che tu sia favorevole alla> diffusione di Linux.> Linux permette di utilizzare il computer> anche per chi non puo' o semplicmente non> vuole spendere ingenti somme in sw evitando> la pirateria.> Come no. Siamo in democrazia o no? Non è che se io viaggio in Audi (ahimé ho una Marea non l'Audi) devo impedire a chi non vuole spendere tanto di viaggiare in autobus o pullman.AnonimoRe: Moralisti
BRAVOOOOOOOOOO! :)- Scritto da: giorgio> Ma quanti moralisti!!! Posso esser> d'accordo che crackare è reato (ma vorrei> proprio conoscere uno tra voi che non l'ha> fatto o che rifiuta di scaricare mp3 e via> dicendo), ma qui si dimentica quanti ladri> ci sono in giro che vendono programmi> inaffidabili e ad alto costo, e Microsoft è> in testa alla graduatoria. Per anni ci ha> rifilato sistemi operativi con gravissimi> bugs che hanno generato malfunzionamenti e> perdite di tempo-lavoro come non si è mai> visto in nessun settore dall'epoca della> rivoluzione industriale. Provate a pensare> se in proporzione altrattanto avessero fatto> industrie che producono Tv, radio, auto o> quant'altro.Le auto si fermerebbero improvvisamente in mezzo alla strada, le portiere si chiuderebbero senza alcuna ragione e occorrerebbe spegnere e riaccendere l'auto per ogni problema... Per ogni optional il plug&play non sarebbe totalemente compatibile> Io personalemnte sono stato fregato da sua> maesta Bill due volte: Windows 95 prima> versione e quella chiavica di Windows ME,> pagati in contanti.> E non mi pare che dopo averli provati si> potesse esercitare il diritto di recesso.> Scusate se non si riesco a biasimare fino in> fondo chi cracka.AnonimoE comunque...
... questo e' il post di un utente mac, musicista come me, sul forum della Propellerheads, una swhouse svedese che produce applicazioni musicali di un certo pregio (non scendo in dettagli perche' i dettagli hanno il dono di rompere le balle)."I just ordered OS X. And from what I heard, the main complaint is that it won't play DVD's yet. I'm not concerned, I can live without watching DVD's, but I can't live without Reason!! I thought it would be compatible, but apparently (from what I've read) it's not. Is there a fix??"Che dire... certo ME e' una m---da, XP lo sara' sicuramente, visto che l'ha fatto quel porco capitalista di B.G. ma almeno avra' buona compagnia...ByeAnonimoRe: E comunque...
I DVD è possibile leggerli in emulazione Mac OS9, e tra poche settimane dovrebbe essere disponibile sul sito Apple il programma per leggere DVD e masterizzare, gratuito.Ciao- Scritto da: Stefano Lavori> ... questo e' il post di un utente mac,> musicista come me, sul forum della> Propellerheads, una swhouse svedese che> produce applicazioni musicali di un certo> pregio (non scendo in dettagli perche' i> dettagli hanno il dono di rompere le balle).> "I just ordered OS X. And from what I heard,> the main complaint is that it won't play> DVD's yet. I'm not concerned, I can live> without watching DVD's, but I can't live> without Reason!! I thought it would be> compatible, but apparently (from what I've> read) it's not. Is there a fix??"> Che dire... certo ME e' una m---da, XP lo> sara' sicuramente, visto che l'ha fatto quel> porco capitalista di B.G. ma almeno avra'> buona compagnia...> ByeAnonimoRe: E comunque...
- Scritto da: Misfits> I DVD è possibile leggerli in emulazione Mac> OS9, e tra poche settimane dovrebbe essere> disponibile sul sito Apple il programma per> leggere DVD e masterizzare, gratuito.E' inutile che glielo stai a spiegare... lui è Mac-fobico :)ciaoAnonimoMS e la pirateria
Solo una considerazione, che non vuole assolutamente essere polemica.Ma secondo voi, se non fosse possibile farsi copie pirata di Windows, ma soprattutto di Office, quale sarebbe oggi la diffusione dei prodotti MS? Quanti di voi spenderebbero milionate solo per avere installato A CASA Word & Co. ?AnonimoRe: MS e la pirateria
- Scritto da: diego> Solo una considerazione, che non vuole> assolutamente essere polemica.> > Ma secondo voi, se non fosse possibile farsi> copie pirata di Windows, ma soprattutto di> Office, quale sarebbe oggi la diffusione dei> prodotti MS? Quanti di voi spenderebbero> milionate solo per avere installato A CASA> Word & Co. ?Quanti userebbero Star Office, Open Office, Abi Word o semplicemente a sw commerciali piu' economici ?Quanti passerebbero a Linux, BDS o BeOS ?Quanti vorrebbero poi usare gli stessi prodotti anche a lavoro ?Bisogna dire che la pirateria e' effettivamente un grosso danno per la MS ...P.S. Neanche io volevo essere polemico :-)AnonimoNON CREDETE A CIO' CHE VI DICONO SUL Xp
innumerevoli problemi per l'installazione che va in blocco quando non riconosce una periferica, procedura per crakkarlo abbastanza complicata (M$ finalmente hai trovato una buona protezione, ma come vedi ancora non fai in tempo a mettere in commercio il "TUO" nuovo Windows e già sappiamo come fare :-D ), trovata una nuova barra "Start", una nuovo Explorer, rinnovata veste grafica (minima), nuovi effetti visivi: M$ ma quando ti deciderai a pensare di programmare un S.O. stabile invece di pensare solo all'estetica?? questa è mla sola cosa che mi sono chiesto dopo l'installazione e 10 minuti dopo mi ritrovavo già con il mio vecchio sistema operativo. N.B. è voracissimo di risorse e con 256 Mega di Ram lo si usa non in modo ottimale :-(AnonimoRe: NON CREDETE A CIO' CHE VI DICONO SUL Xp
> 10 minuti dopo mi> ritrovavo già con il mio vecchio sistema> operativo. Ovvero? Win98? ;))AnonimoRe: NON CREDETE A CIO' CHE VI DICONO SUL Xp
1 - un vero cracker non posta un messaggio del genere su di un forum sul quale sa benissimo di essere tracciabile...2 - win2k (vecchio di piu' di 1 anno) gestisce la ram meglio di win98sec... vorresti dirmi che Xp lo fa peggio? mmmm...3 - chi hackera veramente per sua natura stessa NON torna MAI indietro al vecchio S.O. o a qualsiasi cosa che sa di vecchio... e' una questione genetica.4 - 10 min mi sembrano davvero poco per capire le funzionalita' di un prodotto.Ergo: sei un pacco.Ciao- Scritto da: LupinIII > innumerevoli problemi per l'installazione> che va in blocco quando non riconosce una> periferica, procedura per crakkarlo> abbastanza complicata (M$ finalmente hai> trovato una buona protezione, ma come vedi> ancora non fai in tempo a mettere in> commercio il "TUO" nuovo Windows e già> sappiamo come fare :-D ), trovata una nuova> barra "Start", una nuovo Explorer, rinnovata> veste grafica (minima), nuovi effetti> visivi: M$ ma quando ti deciderai a pensare> di programmare un S.O. stabile invece di> pensare solo all'estetica?? questa è mla> sola cosa che mi sono chiesto dopo> l'installazione e 10 minuti dopo mi> ritrovavo già con il mio vecchio sistema> operativo. > > > > N.B. è voracissimo di risorse e con 256 Mega> di Ram lo si usa non in modo ottimale :-(AnonimoRe: NON CREDETE A CIO' CHE VI DICONO SUL Xp
- Scritto da: S.L.> [...]> Ergo: sei un pacco.E tu sei di parte...ciaoAnonimoRe: NON CREDETE A CIO' CHE VI DICONO SUL Xp
No. Non sono di parte, semplicemente mi danno fastidio i post insensati. Davvero. Ah, non sono mac-fobico come dici tu, non si puo' odiare una macchina (che oltretutto mi capita di usare) ho pero' una sviluppata fobia nei confronti dei pirla...- Scritto da: G.C.> > > - Scritto da: S.L.> > > [...]> > Ergo: sei un pacco.> > E tu sei di parte...> > ciaoAnonimoRe: NON CREDETE A CIO' CHE VI DICONO SUL Xp
- Scritto da: S.L.> 1 - un vero cracker non posta un messaggio> del genere su di un forum sul quale sa> benissimo di essere tracciabile...Non e' vero.Saprebbe come postare in modo anonimo.> 2 - win2k (vecchio di piu' di 1 anno)> gestisce la ram meglio di win98sec...> vorresti dirmi che Xp lo fa peggio? mmmm...> 3 - chi hackera veramente per sua natura> stessa NON torna MAI indietro al vecchio> S.O. o a qualsiasi cosa che sa di vecchio...> e' una questione genetica.falso gli haker non hanno alcun bisogno ne di macchine superpotenti ne di so all'ultimo grido.La differenza non e' tecnica ma mentale.Probabilmente continuerebbe ad armeggiare conil nuovo solo per studio, ma non lo "userebbe".Se c'e' qualcosa da utilizzare in un modo ineditovecchia o nuova che sia un hacker la usera'.> 4 - 10 min mi sembrano davvero poco per> capire le funzionalita' di un prodotto.> Ergo: sei un pacco.> Ciao> concordociao ciaoAnonimoRe: NON CREDETE A CIO' CHE VI DICONO SUL Xp
Sono beta tester di Windows XP e vorrei capire come hai fatto in 10 minuti a capire tutto. Sto usando XP da un po' e lo trovo più veloce di Windows 2000 e NON E' VERO che è voracissimo di risorse e non è vero che con 256 MB di RAM non gira in modo ottimale. Gira molto bene. Le risorse le prende se attivi tutti gli effetti grafici (clear type, effetti di animazione ecc.) la cui configurabilità è la più elevata che si sia mai vista in un SO Microsoft.Per quanto riguarda i miglioramenti estetici, non sono solo specchietti per le allodole. Forse la parola ergonomia o il termine user friendly non ti dicono niente. C'è un sacco di gente in giro che il PC non lo sa usare e non vuole perdere settimane a imparare. Quindi più facile è meglio è. E poi se vuoi puoi scegliere l'interfaccia Windows Classic.- Scritto da: LupinIII > innumerevoli problemi per l'installazione> che va in blocco quando non riconosce una> periferica, procedura per crakkarlo> abbastanza complicata (M$ finalmente hai> trovato una buona protezione, ma come vedi> ancora non fai in tempo a mettere in> commercio il "TUO" nuovo Windows e già> sappiamo come fare :-D ), trovata una nuova> barra "Start", una nuovo Explorer, rinnovata> veste grafica (minima), nuovi effetti> visivi: M$ ma quando ti deciderai a pensare> di programmare un S.O. stabile invece di> pensare solo all'estetica?? questa è mla> sola cosa che mi sono chiesto dopo> l'installazione e 10 minuti dopo mi> ritrovavo già con il mio vecchio sistema> operativo. > > > > N.B. è voracissimo di risorse e con 256 Mega> di Ram lo si usa non in modo ottimale :-(AnonimoRe: NON CREDETE A CIO' CHE VI DICONO SUL Xp
Posso contattarti in qualche modo? Vorrei sapere cose che riguardano la parte audio-midi...Famme sape':)- Scritto da: Darth Vader> Sono beta tester di Windows XP e vorrei> capire come hai fatto in 10 minuti a capire> tutto. Sto usando XP da un po' e lo trovo> più veloce di Windows 2000 e NON E' VERO che> è voracissimo di risorse e non è vero che> con 256 MB di RAM non gira in modo ottimale.> Gira molto bene. Le risorse le prende se> attivi tutti gli effetti grafici (clear> type, effetti di animazione ecc.) la cui> configurabilità è la più elevata che si sia> mai vista in un SO Microsoft.> > Per quanto riguarda i miglioramenti> estetici, non sono solo specchietti per le> allodole. Forse la parola ergonomia o il> termine user friendly non ti dicono niente.> C'è un sacco di gente in giro che il PC non> lo sa usare e non vuole perdere settimane a> imparare. Quindi più facile è meglio è. E> poi se vuoi puoi scegliere l'interfaccia> Windows Classic.> > - Scritto da: LupinIII > > innumerevoli problemi per l'installazione> > che va in blocco quando non riconosce una> > periferica, procedura per crakkarlo> > abbastanza complicata (M$ finalmente hai> > trovato una buona protezione, ma come vedi> > ancora non fai in tempo a mettere in> > commercio il "TUO" nuovo Windows e già> > sappiamo come fare :-D ), trovata una> nuova> > barra "Start", una nuovo Explorer,> rinnovata> > veste grafica (minima), nuovi effetti> > visivi: M$ ma quando ti deciderai a> pensare> > di programmare un S.O. stabile invece di> > pensare solo all'estetica?? questa è mla> > sola cosa che mi sono chiesto dopo> > l'installazione e 10 minuti dopo mi> > ritrovavo già con il mio vecchio sistema> > operativo. > > > > > > > > N.B. è voracissimo di risorse e con 256> Mega> > di Ram lo si usa non in modo ottimale :-(AnonimoRe: NON CREDETE A CIO' CHE VI DICONO SUL Xp
Posso esserti poco d'aiuto. Ho un portatile con la scheda audio integrata.- Scritto da: Stefano Lavori> Posso contattarti in qualche modo? Vorrei> sapere cose che riguardano la parte> audio-midi...> Famme sape'> :)> > - Scritto da: Darth Vader> > Sono beta tester di Windows XP e vorrei> > capire come hai fatto in 10 minuti a> capire> > tutto. Sto usando XP da un po' e lo trovo> > più veloce di Windows 2000 e NON E' VERO> che> > è voracissimo di risorse e non è vero che> > con 256 MB di RAM non gira in modo> ottimale.> > Gira molto bene. Le risorse le prende se> > attivi tutti gli effetti grafici (clear> > type, effetti di animazione ecc.) la cui> > configurabilità è la più elevata che si> sia> > mai vista in un SO Microsoft.> > > > Per quanto riguarda i miglioramenti> > estetici, non sono solo specchietti per le> > allodole. Forse la parola ergonomia o il> > termine user friendly non ti dicono> niente.> > C'è un sacco di gente in giro che il PC> non> > lo sa usare e non vuole perdere settimane> a> > imparare. Quindi più facile è meglio è. E> > poi se vuoi puoi scegliere l'interfaccia> > Windows Classic.> > > > - Scritto da: LupinIII > > > innumerevoli problemi per> l'installazione> > > che va in blocco quando non riconosce> una> > > periferica, procedura per crakkarlo> > > abbastanza complicata (M$ finalmente> hai> > > trovato una buona protezione, ma come> vedi> > > ancora non fai in tempo a mettere in> > > commercio il "TUO" nuovo Windows e già> > > sappiamo come fare :-D ), trovata una> > nuova> > > barra "Start", una nuovo Explorer,> > rinnovata> > > veste grafica (minima), nuovi effetti> > > visivi: M$ ma quando ti deciderai a> > pensare> > > di programmare un S.O. stabile invece> di> > > pensare solo all'estetica?? questa è> mla> > > sola cosa che mi sono chiesto dopo> > > l'installazione e 10 minuti dopo mi> > > ritrovavo già con il mio vecchio> sistema> > > operativo. > > > > > > > > > > > > N.B. è voracissimo di risorse e con 256> > Mega> > > di Ram lo si usa non in modo ottimale> :-(AnonimoRe: NON CREDETE A CIO' CHE VI DICONO SUL Xp
- Scritto da: LupinIII > innumerevoli problemi per l'installazione> che va in blocco quando non riconosce una> periferica, procedura per crakkarlo> abbastanza complicata (M$ finalmente hai> trovato una buona protezione, ma come vedi> ancora non fai in tempo a mettere in> commercio il "TUO" nuovo Windows e già> sappiamo come fare :-D ), trovata una nuova> barra "Start", una nuovo Explorer, rinnovata> veste grafica (minima), nuovi effetti> visivi: M$ ma quando ti deciderai a pensare> di programmare un S.O. stabile invece di> pensare solo all'estetica?? questa è mla> sola cosa che mi sono chiesto dopo> l'installazione e 10 minuti dopo mi> ritrovavo già con il mio vecchio sistema> operativo. > > N.B. è voracissimo di risorse e con 256 Mega> di Ram lo si usa non in modo ottimale :-(Ti dice niente la parola "BETA"?Nelle beta il codice non è ottimizzato, inoltre c'è pure parecchio (fino ad un 60% in più) codice di debug, quindi è ovvio che necessiti di risorse superiori rispetto a quello che sarà il prodotto finito.Il codice di debug verrà eliminato con le versioni RC.Tu che build hai provato?Ti posso assicurare che la beta 2 non è instabile e vorace come dici tu.ByeeZerossWindows XP Official Beta TesterAnonimoRe: NON CREDETE A CIO' CHE VI DICONO SUL Xp
Allora inizio con il rispondere... X Opzionale: no il 98 bensì il ME ;-PP X S.L. come come?? un vero cracker??? e chi ha detto di esserlo?? nonm i sembra di averlo detto: ho solo detto che già c'è il modo di superare le protezioni e di certo non le ho trovate io: ergo, io non sono un pacco bensì tu non sai leggere :-) X G.C. grazie per aver preso le mie difese :-) X Darth Vader: ho detto di aver capito tutto in 10 minuti?? mmmmm, non ricordo!!! ho detto solo che dopo 10 minuti mi ero snervato e non l'ho più usato.STOP. mica ho detto che ho capito tutto, anzi la mia affermazione era lungi dal voler dire questo in quanto proprio il fatto che non mi piace mi ha portato ad abbandonarlo. Poi chissà che un giorno mi ricreda. X Zeross: si la parola BETA non mi suona nuova, anzi troppo familiare, infatti ricordo a noi tutti utenti windows che siamo in perennemente beta testers. Zeross mi spiace dirtelo ma da quando M$ è nata non mi risulta abbia mai rilasciato una versione stabile: quindi a te le conclusioni.Ciao a tutti e vi ringrazio per le risposte inq uanto ogni parere è costruttivoAnonimoRe: NON CREDETE A CIO' CHE VI DICONO SUL Xp
- Scritto da: LupinIII > innumerevoli problemi per l'installazione> che va in blocco quando non riconosce una> periferica, Ricorda che non esiste un solo PC tipo mac con le stesse periferiche per tutte le macchine ma milioni di combinazioni possibili.Ricorda che XP e' beta e quindi se non hai un HW compreso nella lista di quello previsto sicuramente potresti avere dei problemi.Ricorda che se non sei capace ti conviene evitare di fare certe prove e che esistono i MAC che da quanto si dice in giro sono a prova di Stupido.Senza offesaAnonimonon mi pare molto serio...
...far uscire un nuovo sistema ogni pochi mesi...Mi puzza di *presa per il sedere*(tant'è che sarei pronto a scommettere che il mercato sia ancora *dominato* da Win95/98)ciaoAnonimoRe: non mi pare molto serio...
Beh, mica nessuno ti punta la pistola alla testa per obbligarti a comprarlo.- Scritto da: G.C.> ...far uscire un nuovo sistema ogni pochi> mesi...> Mi puzza di *presa per il sedere*> (tant'è che sarei pronto a scommettere che> il > mercato sia ancora *dominato* da Win95/98)> > ciaoAnonimoRe: non mi pare molto serio...
- Scritto da: Darth Vader>> Beh, mica nessuno ti punta la pistola alla> testa per obbligarti a comprarlo.Mhmmm... ci sarebbe da discutere anche su questa cosa, visto che nel 90% dei casi sei *costretto* a comprarlo quando prendi un PC nuovo...Cmq io, ovviamente, non lo comprerò, ma il punto del discorso non era certo questo...CiaoAnonimoRe: non mi pare molto serio...
Hai detto bene 90%. Non 100%.E allora quale sarebbe il punto del discorso? Che qualunque cosa MS faccia per voi è sbagliata, anche quando fa beneficenza?- Scritto da: G.C.> > > - Scritto da: Darth Vader> >> > Beh, mica nessuno ti punta la pistola alla> > testa per obbligarti a comprarlo.> > Mhmmm... ci sarebbe da discutere anche su> questa cosa, visto che nel 90% dei casi sei> *costretto* a comprarlo quando prendi un PC> nuovo...> > Cmq io, ovviamente, non lo comprerò, ma il> punto del discorso non era certo questo...> > CiaoAnonimoRe: non mi pare molto serio...
- Scritto da: G.C.> > > - Scritto da: Darth Vader> >> > Beh, mica nessuno ti punta la pistola alla> > testa per obbligarti a comprarlo.> > Mhmmm... ci sarebbe da discutere anche su> questa cosa, visto che nel 90% dei casi sei> *costretto* a comprarlo quando prendi un PC> nuovo...Fai come me quando compri un nuovo pc:.....MAI SO PRECARICATI; SEMPRE SO CHE VOGLIO IO, PRENDERE O LASCIARE. DI SOLITO PRENDONO.ciao > Cmq io, ovviamente, non lo comprerò, ma il> punto del discorso non era certo questo...> > CiaoAnonimoRe: non mi pare molto serio...
- Scritto da: G.C.> > Mhmmm... ci sarebbe da discutere anche su> questa cosa, visto che nel 90% dei casi sei> *costretto* a comprarlo quando prendi un PC> nuovo...Nessuno mi ha mai costretto a comprare il sistema operativo con un pc nuovo.Eppoi il problema non si pone più da quando i pc me li assemblo da solo.Cmq ribadisco, quando comprai il primo pc e mi chiesero "E come sistema operativo?" è bastato un semplice "No grazie, ho già il mio".Con gli assemblati funziona così.Immagino che con i PC di marca non lo sia dato che fanno offerte comprensive di Sistema Operativo, ma ormai non vedo motivo di scegliere un PC di marca rispetto ad un buon assemblato; anzi... forse forse è pure meglio, almeno alla fine si sa cosa c'è dentro esattamente.ByeeZerossAnonimoMI AVETE ANNOIATO.................
I saccenti commenti dei PRETORIANI DI REDMOND , e dei SAPUTELLI LINUXIANI mi hanno annoiato.Me ne vado a mangiare 1 pizza.ciao a tutti - ai MATRIX.AnonimoRe: MI AVETE ANNOIATO.................
Beh, la pizza ce l'hai fatta a noi fino ad ora... buon appetito e piatto pulito, pirla.- Scritto da: Alien> I saccenti commenti dei PRETORIANI DI> REDMOND , e dei SAPUTELLI LINUXIANI mi hanno> annoiato.> Me ne vado a mangiare 1 pizza.> ciao a tutti - ai MATRIX.AnonimoRe: MI AVETE ANNOIATO.................
magari sarebbe meglio non facessi uso di allucinogeni e/o simili nelle prime ore della mattina...sai.. l'lsd fa brutti effetti ;)))- Scritto da: Alien> I saccenti commenti dei PRETORIANI DI> REDMOND , e dei SAPUTELLI LINUXIANI mi hanno> annoiato.> Me ne vado a mangiare 1 pizza.> ciao a tutti - ai MATRIX.AnonimoRe: MI AVETE ANNOIATO.................
> I saccenti commenti dei PRETORIANI DI> REDMOND , e dei SAPUTELLI LINUXIANI mi hanno> annoiato.Bella li' Alien, ora scagliati anche contro quelli del partito di Linux....Mi piacerebbe sapere chi salvi a questo mondo...AnonimoRe: MI AVETE ANNOIATO.................
- Scritto da: Opzionale> > > I saccenti commenti dei PRETORIANI DI> > REDMOND , e dei SAPUTELLI LINUXIANI mi> hanno> > annoiato.> > Bella li' Alien, ora scagliati anche contro> quelli del partito di Linux....> Mi piacerebbe sapere chi salvi a questo> mondo...HUELA' mi state scannando....No, sono 1 vero LINUXIANO, figurati se ce l'hi coi LINUXIANI, ogni tanto litigo in casa con quelli che hanno "la puzza sotto il naso", non ho mai sopportato questa tipologia di personaggi,ciaoAnonimoMa non eri a mangiare?
;)AnonimoRe: neanche a me pare serio...
> credo che nessuno si sia mai lamentanto> della velocita' con cui escono i nuovi> cellulariD'accordissimo, non capisco questo accanimento contro una ditta che alla fine puo' fare quello che vuole. Tanto dopo si vedra' se la sua politica commerciale paga o meno.Qui ad es. usiamo ancora il vecchio NT4 che funziona benissimo, non e' venuto nessun picchiatore della MS ad obbligarci ad aggiornarlo o comprare un nuovo SO.....AnonimoMOLTI NEMICI - MOLTO ONORE.................
Cari PRETORIANI DI REDMOND, come saprete ha vinto "THE GLADIATOR" l' OSCAR come miglior film.Beh, Alien è proprio come il "GLADIATORE".... farà a pezzettini il BANDITO DI REDMOND e lo disperderà nella "RETE".L' IMPERO DEL MALE della MICROSOFT stà finendo, dateVi una regolata e rassegnatevi all' avanzare dell' OPEN SOURCE.buon appetito.AnonimoRe: MOLTI NEMICI - MOLTO ONORE.................
il tuo subject e' apologia di fascismo ragazzo..reato in italia...il gladiatore non diceva quella frase... il duce si!al massimo il gladiatore poteva dire "ave"- Scritto da: Alien> Cari PRETORIANI DI REDMOND, come saprete ha> vinto "THE GLADIATOR" l' OSCAR come miglior> film.> Beh, Alien è proprio come il> "GLADIATORE".... farà a pezzettini il> BANDITO DI REDMOND e lo disperderà nella> "RETE".> L' IMPERO DEL MALE della MICROSOFT stà> finendo, dateVi una regolata e rassegnatevi> all' avanzare dell' OPEN SOURCE.> buon appetito.>AnonimoRe: MOLTI NEMICI - MOLTO ONORE.................
- Scritto da: KGB> il tuo subject e' apologia di fascismo> ragazzo..> reato in italia...Devo proprio risponderti.....SICHHH....ma, fino a ieri non ci davate del "COMUNISTA"?!!!!, degli aficionados di "CENTRI SOCIALI"?!!!!!, e altro di sinistrorso?No, no, Ti sbagli in pieno amico, lascia fuori la politica non c' entra proprio 1 MAZZA. CAPITO MI HAI?!!!Pottrei dire che il nik che ti sei dato "KGB" evoca sinistre epoche.Datti 1 refistrata ai tuoi files. il gladiatore non diceva quella frase... il> duce > si!> > al massimo il gladiatore poteva dire "ave"> > - Scritto da: Alien> > Cari PRETORIANI DI REDMOND, come saprete> ha> > vinto "THE GLADIATOR" l' OSCAR come> miglior> > film.> > Beh, Alien è proprio come il> > "GLADIATORE".... farà a pezzettini il> > BANDITO DI REDMOND e lo disperderà nella> > "RETE".> > L' IMPERO DEL MALE della MICROSOFT stà> > finendo, dateVi una regolata e> rassegnatevi> > all' avanzare dell' OPEN SOURCE.> > buon appetito.> >AnonimoRe: MOLTI NEMICI - MOLTO ONORE.................
eddai.. era una risposta simil ironica..non dicevo sul serio! ;)vatte a fa sta pizza va ;)))- Scritto da: Alien> > > - Scritto da: KGB> > il tuo subject e' apologia di fascismo> > ragazzo..> > reato in italia...> Devo proprio risponderti.....SICHHH.> ...ma, fino a ieri non ci davate del> "COMUNISTA"?!!!!, degli aficionados di> "CENTRI SOCIALI"?!!!!!, e altro di> sinistrorso?> No, no, Ti sbagli in pieno amico, lascia> fuori la politica non c' entra proprio 1> MAZZA. CAPITO MI HAI?!!!> > Pottrei dire che il nik che ti sei dato> "KGB" evoca sinistre epoche.> Datti 1 refistrata ai tuoi files.> > > il gladiatore non diceva quella frase... il> > duce > > si!> > > > al massimo il gladiatore poteva dire "ave"> > > > - Scritto da: Alien> > > Cari PRETORIANI DI REDMOND, come> saprete> > ha> > > vinto "THE GLADIATOR" l' OSCAR come> > miglior> > > film.> > > Beh, Alien è proprio come il> > > "GLADIATORE".... farà a pezzettini il> > > BANDITO DI REDMOND e lo disperderà> nella> > > "RETE".> > > L' IMPERO DEL MALE della MICROSOFT stà> > > finendo, dateVi una regolata e> > rassegnatevi> > > all' avanzare dell' OPEN SOURCE.> > > buon appetito.> > >AnonimoRe: MOLTI NEMICI - MOLTO ONORE.................
Ah, vabbe'... ma allora potevi dirlo subito che sei un comico! Eddai, perche' non ce l'hai detto?Ahahahah... - Scritto da: Alien> Cari PRETORIANI DI REDMOND, come saprete ha> vinto "THE GLADIATOR" l' OSCAR come miglior> film.> Beh, Alien è proprio come il> "GLADIATORE".... farà a pezzettini il> BANDITO DI REDMOND e lo disperderà nella> "RETE".> L' IMPERO DEL MALE della MICROSOFT stà> finendo, dateVi una regolata e rassegnatevi> all' avanzare dell' OPEN SOURCE.> buon appetito.>AnonimoRe: MOLTI NEMICI - MOLTO ONORE.................
Attento che l'open source non si riveli una torre di Babele! Ma poi come parli? Credi di essere in un film? Forse il vero Matrix sei tu!- Scritto da: Alien> Cari PRETORIANI DI REDMOND, come saprete ha> vinto "THE GLADIATOR" l' OSCAR come miglior> film.> Beh, Alien è proprio come il> "GLADIATORE".... farà a pezzettini il> BANDITO DI REDMOND e lo disperderà nella> "RETE".> L' IMPERO DEL MALE della MICROSOFT stà> finendo, dateVi una regolata e rassegnatevi> all' avanzare dell' OPEN SOURCE.> buon appetito.>AnonimoRe: MOLTI NEMICI - MOLTO ONORE.................
- Scritto da: Skin_Bracer> Attento che l'open source non si riveli una> torre di Babele! Ma poi come parli? Credi di> essere in un film? Forse il vero Matrix sei> tu!Ciao Skin, ormai qui è tutto 1 film, e il BANDITO DI REDMOND lo sà.Gli faremo fare la fine del "TAGLIARBE".ciao> > > - Scritto da: Alien> > Cari PRETORIANI DI REDMOND, come saprete> ha> > vinto "THE GLADIATOR" l' OSCAR come> miglior> > film.> > Beh, Alien è proprio come il> > "GLADIATORE".... farà a pezzettini il> > BANDITO DI REDMOND e lo disperderà nella> > "RETE".> > L' IMPERO DEL MALE della MICROSOFT stà> > finendo, dateVi una regolata e> rassegnatevi> > all' avanzare dell' OPEN SOURCE.> > buon appetito.> >AnonimoRe: MOLTI NEMICI - MOLTO ONORE.................
- Scritto da: Alien> Cari PRETORIANI DI REDMOND, come saprete ha> vinto "THE GLADIATOR" l' OSCAR come miglior> film.> Beh, Alien è proprio come il> "GLADIATORE".... farà a pezzettini il> BANDITO DI REDMOND e lo disperderà nella> "RETE".> L' IMPERO DEL MALE della MICROSOFT stà> finendo, dateVi una regolata e rassegnatevi> all' avanzare dell' OPEN SOURCE.> buon appetito.Da quello che hai scritto l'unica conclusione che si può trarre è questa:"Alien, rassegnati all'avanzare della morte per solitudine del tuo unico neurone!" :pMamma mia, ma ti rendi almeno minimamente conto delle cagate che tiri fuori???Come si fa a prenderti sul serio se discuti sempre come un pagliaccio???Sant'Iddio, mia cugina che ha 11 anni è più intelligente... e non sto scherzando.ByeeZeross(In eterna attesa di un tuo post intelligente)AnonimoRe: MOLTI NEMICI - MOLTO ONORE.................
> Byee> Zeross> > (In eterna attesa di un tuo post> intelligenteMio caro Zeross, dammi Tu 1 definizione di INTELLIGENZA in questo mondo di merda.AnonimoRe: MOLTI NEMICI - MOLTO ONORE.................
- Scritto da: Alien> > Byee> > Zeross> > > > (In eterna attesa di un tuo post> > intelligente> Mio caro Zeross, dammi Tu 1 definizione di> INTELLIGENZA in questo mondo di merda.> Non ti sembra di esagerare?AnonimoRe: MOLTI NEMICI - MOLTO ONORE.................
Se vuoi possiamo lavorare per differenze. Guardati allo specchio... Fatto? Bene. Se riesci a immaginare l'antitesi di quello che hai visto nello specchio allora hai capito cos'è l'intelligenza.- Scritto da: Alien> > Byee> > Zeross> > > > (In eterna attesa di un tuo post> > intelligente> Mio caro Zeross, dammi Tu 1 definizione di> INTELLIGENZA in questo mondo di merda.>AnonimoRe: MOLTI NEMICI - MOLTO ONORE.................
Ma perche' le tue originali battute non le mandi alla "Settimana Enigmistica"?Ti danno anche 15'000 lire...AnonimoRe: MOLTI NEMICI - MOLTO ONORE.................
- Scritto da: il porchettaro> > > Ma perche' le tue originali battute non le> mandi alla "Settimana Enigmistica"?> > Ti danno anche 15'000 lire...Vuoi qualche deca x 1 pizza?AnonimoLO SPEDIREMO NEI CAMPI ELISI..................
Là è il posto di XP, come lo è quello del suo creatore Bill.....by AlienAnonimoRe: LO SPEDIREMO NEI CAMPI ELISI..................
Ciao alien e salutami il tuo autore... Pippo Franco.- Scritto da: Alien> Là è il posto di XP, come lo è quello del> suo creatore Bill.....> by AlienAnonimoRe: LO SPEDIREMO NEI CAMPI ELISI..................
n.c. x te.- Scritto da: S.L.> Ciao alien e salutami il tuo autore... Pippo> Franco.> > > - Scritto da: Alien> > Là è il posto di XP, come lo è quello del> > suo creatore Bill.....> > by AlienAnonimoRe: LO SPEDIREMO NEI CAMPI ELISI..................
- Scritto da: S.L.> Ciao alien e salutami il tuo autore... Pippo> Franco.Eddai, non offendere il grande Pippo Franco.Stronzate come quelle del caro "Alien" non le spara nemmeno lui. :)E tu Alien stai attento... guarda che chiamo Ripley!! Okkio!! :PPPPByeeZerossAnonimoRe: LO SPEDIREMO NEI CAMPI ELISI..................
- Scritto da: Zeross> - Scritto da: S.L.> > Ciao alien e salutami il tuo autore...> Pippo> > Franco.> > > Eddai, non offendere il grande Pippo Franco.> Stronzate come quelle del caro "Alien" non> le spara nemmeno lui. :)> > E tu Alien stai attento... guarda che chiamo> Ripley!! Okkio!! :PPPPHEI HEI HEIIIIIIII..........Ripley è qui con me,........la (mia) segretaria (Valentina)....... Vi saluta.ciao> > > Byee> ZerossAnonimoPATRIZIA DI E. FINARDI...........
La stò ascoltando con il mio XX di LINUX Mandrake, in Hi-Fi con il Surround Cambridge Soundworks,......meravigliosa, nulla da invidiare al WIN-AMP con il DXF.Mi stanno tremando i vetri dell' ufficio...... dalla potenza sonora.sich.........,.....che ne dite?!!!!AnonimoAIUTOOOOO......................
Tanto x sdrammatizzare; c'è qualcuno di Voi SuperEsperti che mi può dare 1 mano x 1 inserzione di Strumenti bi Misura col Metodo del "BARBAGELATA"?????...:-) sich.AnonimoRe: neanche a me pare serio...
- Scritto da: Stevie Wonder> Ma c'e' anche Alvaro Vitali! Allora siamo a> posto!> Certo che tu di windows te ne intendi, eh?> :))> Really Pupazz Never Dies > P.S. (manca solo Larry Lewis e poi fate un> bel terzetto di comici).**************************************************1 - In genere ad una tesi si contrappone un'antitesi. Se non hai argomenti non intervenire.2 - Io di windows non me ne intendo né è mia intenzione intenderlo. E' stato, E' e sarà sempre inferiore al MacOS. La gioia della new experienced la lascio a te, e a tutti i beta tester di EXPE. Speriamo facciate un buon lavoro stavolta, non io, ma Byte USA è sempre lì che giudicherà il vostro lavoro. Io ho solo risposto ad un post che aveva la pretesa di mettere sullo stesso piano politiche commerciali differenti.ES. Quiktime 5 è ancora in versione beta ed Apple lo dice chiaramente. Quando sarà definitivo sarà definitivo. L'aggiornamento è una cosa migliorativa della versione precedente, i service pack, molto pack e poco service, della Microsoft sono solo dei correttivi di bug, non miglioramenti nel senso poc'anzi spiegato. Se sbaglio correggimi, confuta le mie tesi, se devi rispondere dicendo che sono Alvaro Vitali, Bombolo o chi vuoi tu risparmiati il tempo.AnonimoRe: neanche a me pare serio...
Ho usato win2k da novembre '99 senza problemi per 6 mesi. I 63.000 bugs non si sono mai fatti vedere, forse perche' l'ho utilizzato come workstation grafica o forse perche' sono stato fortunato. Dopodiche' ho servicepaccato il sistema senza notare differenze di alcun tipo.Non pretendo certo di avere un sistema operativo altamente affidabile, efficiente e bugfree come Mac OS, pero' devo dire che mi e' andata sempre bene.AnonimoA me questo WinXP piace assai
Lo sto testando da diverso tempo, sin dalla beta1.E' invece un buon prodotto, molto piu' efficiente di qualsiasi altro S.O., incluso Windows2000. I vari gadget grafici si fanno apprezzare nel lavoro di tutti i giorni, il personal firewall incluso e' eccezionale, la gestione della modalita' "Compatibility" per far girare software scritto per versioni precedenti senza problemi mi ha risolto un sacco di problemi.E anche se e' in beta, mi funziona sensibilmente meglio di qualsiasi altra cosa che abbia mai provato, incluse le varie distribuzioni di linux.AnonimoRe: A me questo WinXP piace assai
- Scritto da: Michele Coppo> Lo sto testando da diverso tempo, sin dalla> beta1.> E' invece un buon prodotto, molto piu'> efficiente di qualsiasi altro S.O., incluso> Windows2000. > I vari gadget grafici si fanno apprezzare> nel lavoro di tutti i giorni, il personal> firewall incluso e' eccezionale, la gestione> della modalita' "Compatibility" per far> girare software scritto per versioni> precedenti senza problemi mi ha risolto un> sacco di problemi.> E anche se e' in beta, mi funziona> sensibilmente meglio di qualsiasi altra cosa> che abbia mai provato, incluse le varie> distribuzioni di linux.x la Tua pax.Amen>AnonimoRe: A me questo WinXP piace assai
OK, per te è un buon prodotto, però occorre aspettare il giudizio del "mondo intero" nel senso che le configurazioni hardware sono infinite e non credo che si adatti a tutto, a meno che non sia giunto ad un'evoluzione tale!La differenza con Linux (e l'Open Source in generale) è che se hai un problema con una periferica o un software, non lo puoi risolvere tu ma devi attendere una patch. Per quanto stabili ed affidabili possano diventare i sistemi M$ non saranno mai all'altezza degli Open Source da questo punto di vista, a meno che non abbiano ideato un sistema in grado di automodificarsi in caso di problemi, fantascienza? forse!- Scritto da: Michele Coppo> Lo sto testando da diverso tempo, sin dalla> beta1.> E' invece un buon prodotto, molto piu'> efficiente di qualsiasi altro S.O., incluso> Windows2000. > I vari gadget grafici si fanno apprezzare> nel lavoro di tutti i giorni, il personal> firewall incluso e' eccezionale, la gestione> della modalita' "Compatibility" per far> girare software scritto per versioni> precedenti senza problemi mi ha risolto un> sacco di problemi.> E anche se e' in beta, mi funziona> sensibilmente meglio di qualsiasi altra cosa> che abbia mai provato, incluse le varie> distribuzioni di linux.>AnonimoRe: A me questo WinXP piace assai
Infatti ho il problema di far funzionare la mia Main con Chipset VIA + Athlon in modalita' Ultra DMA sotto Linux. Come vedi dell'opensource me ne faccio ben poco e dopo 1 anno e mezzo che e' uscito questo chipset nessuno ha ancora abilitato questa FONDAMENTALE funzione.Su win chiaramente funziona alla grande dal primo momento che e' uscito sia con NT4 che con Win2kSe sei in grado di scrivere un driver del genere fammi sapere. ByeAnonimoRe: neanche a me pare serio...
- Scritto da: msdn.microsoft.com/subscribers> vendere dopo 3 (TRE) anni di sviluppo un OS> ancora in beta ovvero MacOSX...A parte il fatto che non sono tre anni (sono di più o di meno a seconda di quello che consideri nel tempo di sviluppo... se partiamo da Pink gli anni sono 10...) e che il sistema non è una beta ma un sistema definitivo e completo, mi spighi cosa c'entra? Si sta parlando di WinXP...> annunciato con dentro decine di utilities> che poi> non sono state inserite nel prodotto finale > perche' evidentemente non ancora pronte per> il grande pubblico, e che saranno messe in> un aggiornamento previsto per la seconda> meta' di questo anno (vi dice niente la> parola service pack??????)Non c'entra nulla: il service pack ripara buchi, mentre quelle che tu chiami utility sono dei programmi che apple sta già mettendo a disposizione di tutti gli utenti> Non ho niente contro Apple, anzi il loro OS> e' fichissimo, ma queste sono politiche> commerciali.> Se l'avversario esce con qualcosa di nuovo> (o peggio innovativo) io devo fare qualcosa> per dimostrare che non sto a guardare.Si ma sei ancora lontano dal discorso iniziale> credo che nessuno si sia mai lamentanto> della velocita' con cui escono i nuovi> cellulari o abbia detto "ma nokia invece di> fare un tel con le cover, non poteva fare in> modo che costassero di meno e durasse di> piu' la batteria?"...Un cell funziona così com'è, un OS si porta dietro una serie di problemi di compatibilità, ecc... ecc...ciaoAnonimoRe: neanche a me pare serio...
- Scritto da: Stevie Wonder> Ma c'e' anche Alvaro Vitali! Allora siamo a> posto!> Certo che tu di windows te ne intendi, eh?> :))> Really Pupazz Never Dies > P.S. (manca solo Larry Lewis e poi fate un> bel terzetto di comici).Complimenti... hai quotato un centinaio di righe per non dire un ca##o, e hai pure messo la risposta prima della quotatura. Scommetto che hai *preso lezioni* da Outlook...AnonimoRe: neanche a me pare serio...
- Scritto da: Darth Vader > > Infatti. Peccato che come al solito è> sempre> > Apple che arriva prima. Per quello che può> > valere, visto che poi i tg daranno notizia> > della "nuova esperienza" che procurerà> > l'ultima versione di windows.> > Tra le principali capacità di un'azienda che> produce un prodotto c'è anche quella di> saperlo vendere.*************************************************Cosa c'entra il marketing, con gente che pensa che internet lo ha inventato Bill Gates?> > Spiegalo alla MS. > > > > 1 - «ciascun contratto, accordo in forma> di> > trust o in qualunque altra forma,> > cospirazione, che sia restrittivo degli> > scambi o del commercio tra gli stati o con> > nazioni straniere è dichiarato illegale»> > (divieto di intese restrittive). Ti dice> > niente il fatto che ha minacciato Compaq> ed> > IBM di non vendere configurazioni con> Linux> > o di non installare netscape navigator,> pena> > la revoca della licenza di Windows? Lo> hanno> > detto Compaq e IBM al processo non io.> > Ma guarda. L'ha detto l'IBM. Che> combinazione è anche concorrente di> Microsoft su molti fronti. *************************************************Chiunque lo abbia detto, resta il fatto che è stata violata una legge. Ed è stata violata perché dei consulenti esterni a MS ed IBM lo hanno appurato.> Ti> > dice niente il fatto che hanno minacciato> > Apple di non fare più Office se non> avessero> > messo IE come browser di default?> > Scusa ma è mica illegale. Faccio un accordo> in cui io mi impegno a sviluppare il mio> software per la tua piattaforma e tu ti> impegni a mettere IE come browser di> default. Mica devi impedire a Netscape di> installarsi, l'accordo è mettere IE come> browser di default. Non mi pare un contratto> esclusivo. Sbaglio o Netscape è stato il> browser di default per molte distribuzioni> Linux? Non sono molto aggiornato ma mi pare> che lo sia ancora.*************************************************Netscape navigator in combinazione con Java volevano essere un middleware (tu che sei beta tester sai di cosa sto parlando), ed essendo interpiattaforma avrebbero reso i S.O. secondari. Microsoft avrebbe perso il potere che ha e con software applicativo che "compili una volta gira su tutto" non so quanta gente sarebbe rimasta su win. Quindi integra IE in windows, ricatta Apple con Office e capisci perfettamente che la maggior parte delle persone usano quello che si trovano sul desktop del computer.> Il fatto che integrare prodotti sia> violazione dell'antitrust è un sofismo> opinabile persino all'interno del sistema> giudiziario americano che in 1° grado dice> essere illegale e in 2° grado sostiene non> esserlo.> > In quanto poi all'equanimità del giudice si> è visto dalla merda che andava spargendo> mentre ancora stava ascoltando i> contendenti. Mica ci sono da noi i giudici> partigiani...**************************************************«ha una concezione napoleonica di se stesso e di ciò che dovrebbe essere la sua azienda». Ha sbagliato a dirlo ai quattro venti ma ha ragione.Microsoft è accusata di tying tecnologico. Cioé ha legato ad un prodotto, windows che ha il monopolio dei S.O., un prodotto che può essere venduto separatamente (IE). E grazie a quel potere ha distrutto la concorrenza. MS sostiene che windows migliora le prestazioni da IE integrato ma gli è stato dimostrato che non è vero. E poi lo ha fottuto il fatto che c'é IE per Apple e tutti sanno che non usa windows.Su Linux non c'é niente di MS perché sostengono sia un giocattolo da non prendere in considerazione. Un giocattolo che nel settore server gli erode quote di mercato ogni giorno. > Ma la senti la puzza delle stronzate che> dici? Secondo te come avrebbe fatto Byte USA> a scoprire 63.000 bug? Quella dei 63.000 bug> è una leggenda metropolitana venuta fuori> dalla lista delle anomalie che presentava la> beta 2. Dove per anomalie si intendono anche> e soprattutto: errori nella documentazione> (help files), errori nei colori dei temi del> desktop, icone pixellate eccetera. Certo> c'erano ancora dei bachi, ma ti sembra che> Windows 2000 avrebbe venduto quello che ha> venduto in quest'anno se avesse avuto 63.000> bugs? Ma bugs veri, non cagate.**************************************************Come hanno fatto non lo so. Sei tu il beta tester dovresti saperlo come hanno fatto.Per quanto riguarda le vendite, non è stato quel successo che pensi, infatti ad ottobre '99 il titolo MSFT valeva 119$, quotazione delle 10.20 ora di NY poco più di 56$. E non solo per i guai giudiziari, ma anche perché si vendono meno computer, e quindi meno versioni di win. Nell'ultimo trimestre anche la MS dopo 10 anni consecutivi di utili ha fatto cilecca. E' una cosa triste ma è così.PS comunque polemizzare con te è sempre un piacere.Non come con i cazzoni che hanno niente da dire.AnonimoLinux vs Windows, la mia sfera di cristallo
INDIPENDENTEMENTE da una qualsiasi motivazione qualitativa, LINUX perdera' il suo scontro.Il motivo e' molto semplice...Se un giorno LINUX dovesse effettivamente insidiare WINDOWS (e sinceramente io penso che i progressi che stia facendo windows in ambito server siano superiori a quelli di linux in ambito desktop... ma non voglio parlare di questo)Microsoft1) Rendera' Windows open-source (anche se, sicuramente, non gnu...) (questo in parte... ci sta gia' pensando...)2) Rendera' Windows gratuito.Con queste due mosse Linux, se dovesse cominciare ad essere ingombrante, sara' spazzato via.I programmatori linux cominceranno a dedicarsi ai bug di windows.. che diverra' un sistema eccellente.Avra' senso utilizzare linux solo in ambiti particolari ove sia necessario modificare il kernel, cosa che con la licenza microsoft non sara' probabilmente permessa.Vedo uno spostamento di Linux dal settore "reti" al settore "supercomputing"... cio' non toglie che rimarra' un prodotto di nicchia.LINUX sara' l'eroe che si sacrifichera' per un windows migliore.Grazie (davvero !!!) a LINUX, e pace all'anima sua.AnonimoRe: Linux vs Windows, la mia sfera di cristallo
- Scritto da: Paolo Zavarise> Microsoft> 1) Rendera' Windows open-source (anche se,> sicuramente, non gnu...) Non accadra` MAI!!! Altrimenti verrebbero fuorii codici del tipoif (application.browser == Netscape){ Crash();}if (application.language == Java && (rand() % 127) ){ Crash();}elseif (application.language == C#){ GoOn();}> (questo in parte... ci sta gia' pensando...)> 2) Rendera' Windows gratuito.Puo` darsi, ma allora cosa ci guadagnerebbe??AnonimoRe: Linux vs Windows, la mia sfera di cristallo
> Non accadra` MAI!!! Altrimenti verrebbero fuori i codici del tipo> if (application.browser == Netscape)> { Crash(); }AHAHAHAH ;)Beh... dopo un opportuno repulisti eheh>> 2) Rendera' Windows gratuito.> Puo` darsi, ma allora cosa ci guadagnerebbe??Beh... tutto !a) Dominio del mondo ;)b) Continuerebbe a vendere tutto il rimanente software windows...A quel punto la gente si fiderebbe solo di microsoft, l'hardware verrebbe creato in base alla compatibilita' con windows-microsoft...Vuoi vedere poi le azioni come volano ?Inoltre microsoft farebbe soldi semplicemente "certificando" il software ehehCiaoPaolo ZavariseAnonimoRe: Linux vs Windows, la mia sfera di cristallo
- Scritto da: Paolo Zavarise> INDIPENDENTEMENTE da una qualsiasi> motivazione qualitativa, LINUX perdera' il> suo scontro.> > Il motivo e' molto semplice...> Se un giorno LINUX dovesse effettivamente> insidiare WINDOWS > (e sinceramente io penso che i progressi che> stia facendo windows in ambito server siano> superiori a quelli di linux in ambito> desktop... ma non voglio parlare di questo)> > Microsoft> 1) Rendera' Windows open-source (anche se,> sicuramente, non gnu...) > (questo in parte... ci sta gia' pensando...)> 2) Rendera' Windows gratuito.> > Con queste due mosse Linux, se dovesse> cominciare ad essere ingombrante, sara'> spazzato via.> I programmatori linux cominceranno a> dedicarsi ai bug di windows.. che diverra'> un sistema eccellente.> > Avra' senso utilizzare linux solo in ambiti> particolari ove sia necessario modificare il> kernel, cosa che con la licenza microsoft> non sara' probabilmente permessa.> > Vedo uno spostamento di Linux dal settore> "reti" al settore "supercomputing"... cio'> non toglie che rimarra' un prodotto di> nicchia.> > LINUX sara' l'eroe che si sacrifichera' per> un windows migliore.> Grazie (davvero !!!) a LINUX, e pace> all'anima sua.Le Tue sono semplici ALLUCINAZIONI DI FANTASOFTWARE.Consolati amico, x l' amico Bill è scoccato il conteggio alla rovescia.2 anni e qualcosa di meno.AnonimoRe: Linux vs Windows, la mia sfera di cristallo
> Le Tue sono semplici ALLUCINAZIONI DI> FANTASOFTWARE.Giuro che sarei pronto a scommettere con te ;)Secondo te... se Microsoft cominciasse a trovarsi in difficolta' verso linux... non farebbe quello che ho detto ?La pubblicazione dei sorgenti di windows sara' il primo passo...poi... se sara' necessario... lo rendera' gratuito.E con queste mosse... sei sicuro che avrebbe ancora senso installare linux se non in casi moooolto particolari ?Windows prendera' il linux-style (a parte la licenza gnu, per gli ovvi e giusti motivi di un'azienda che deve dare garanzie sui prodotti)Non sei contento ?In fondo Linux, anche se defunto, rimarra' certamente un vincitore morale, come un eroe di guerra.CiaoPaolo ZavariseAnonimoRe: Linux vs Windows, la mia sfera di cristallo
- Scritto da: Paolo Zavarise> > Le Tue sono semplici ALLUCINAZIONI DI> > FANTASOFTWARE.> > Giuro che sarei pronto a scommettere con te> ;)> > Secondo te... se Microsoft cominciasse a> trovarsi in difficolta' verso linux... non> farebbe quello che ho detto ?Molto difficile che si avveri quello che prospetti, anche se (sempre) auspicabile.> > La pubblicazione dei sorgenti di windows> sara' il primo passo...> poi... se sara' necessario... lo rendera'> gratuito.è probabile che si scoprano le magagne che ci hanno infilato dentro. > E con queste mosse... sei sicuro che avrebbe> ancora senso installare linux se non in casi> moooolto particolari ?e che c'entra questo; LINUX si installa xchè funziona bene. > Windows prendera' il linux-style (a parte la> licenza gnu, per gli ovvi e giusti motivi di> un'azienda che deve dare garanzie sui> prodotti)> > Non sei contento ?> In fondo Linux, anche se defunto, rimarra'> certamente un vincitore morale, come un eroe> di guerra.io sì che sare contento; è la MICROSOFT che non lo sarebbe, x questo non lo farà mai.Auspico da sempre 1 sana e trasparente concorrenza. ciao Paolo.Alien > Ciao> Paolo ZavariseAnonimoWINDOWS GRATUITO!?!?!?!?
E' più probabile che il papa si metta a bestemmiare e a cantare le canzoni di Marilyn Manson...AnonimoRe: WINDOWS GRATUITO!?!?!?!?
Mica tanto. L'idea di base di .NET è basare le applicazioni su un Common Language Runtime e su una Class Library che possono vivere all'interno di qualsiasi SO. Molto simile al concetto della JVM. E se Microsoft cominciasse a vendere il Common Language Runtime e a regalare Windows?E' fantainformatica, ma pensa un po': si toglierebbe dalle palle in un colpo solo la spada di Damocle del DOJ e le limitazioni dell'essere mono-piattaforma (ritengo Microsoft l'unica in grado di fare un write once run everywhere vero).- Scritto da: Lorenzo TAD> > E' più probabile che il papa si metta a> bestemmiare e a cantare le canzoni di> Marilyn Manson...AnonimoRe: Linux vs Windows, la mia sfera di cristallo
Bellissimo post. Complimenti sinceri. Sei riuscito a mettere d'accordo un po' tutti... mica facile.Tra l'altro condivido praticamente tutto.Ciao.- Scritto da: Paolo Zavarise> INDIPENDENTEMENTE da una qualsiasi> motivazione qualitativa, LINUX perdera' il> suo scontro.> > Il motivo e' molto semplice...> Se un giorno LINUX dovesse effettivamente> insidiare WINDOWS > (e sinceramente io penso che i progressi che> stia facendo windows in ambito server siano> superiori a quelli di linux in ambito> desktop... ma non voglio parlare di questo)> > Microsoft> 1) Rendera' Windows open-source (anche se,> sicuramente, non gnu...) > (questo in parte... ci sta gia' pensando...)> 2) Rendera' Windows gratuito.> > Con queste due mosse Linux, se dovesse> cominciare ad essere ingombrante, sara'> spazzato via.> I programmatori linux cominceranno a> dedicarsi ai bug di windows.. che diverra'> un sistema eccellente.> > Avra' senso utilizzare linux solo in ambiti> particolari ove sia necessario modificare il> kernel, cosa che con la licenza microsoft> non sara' probabilmente permessa.> > Vedo uno spostamento di Linux dal settore> "reti" al settore "supercomputing"... cio'> non toglie che rimarra' un prodotto di> nicchia.> > LINUX sara' l'eroe che si sacrifichera' per> un windows migliore.> Grazie (davvero !!!) a LINUX, e pace> all'anima sua.AnonimoRe: Linux vs Windows, la mia sfera di cristallo
- Scritto da: Paolo Zavarise> INDIPENDENTEMENTE da una qualsiasi> motivazione qualitativa, LINUX perdera' il> suo scontro.> > Il motivo e' molto semplice...> Se un giorno LINUX dovesse effettivamente> insidiare WINDOWS > (e sinceramente io penso che i progressi che> stia facendo windows in ambito server siano> superiori a quelli di linux in ambito> desktop... ma non voglio parlare di questo)> > Microsoft> 1) Rendera' Windows open-source (anche se,> sicuramente, non gnu...) > (questo in parte... ci sta gia' pensando...)> 2) Rendera' Windows gratuito.> > Con queste due mosse Linux, se dovesse> cominciare ad essere ingombrante, sara'> spazzato via.> I programmatori linux cominceranno a> dedicarsi ai bug di windows.. che diverra'> un sistema eccellente.> > Avra' senso utilizzare linux solo in ambiti> particolari ove sia necessario modificare il> kernel, cosa che con la licenza microsoft> non sara' probabilmente permessa.> > Vedo uno spostamento di Linux dal settore> "reti" al settore "supercomputing"... cio'> non toglie che rimarra' un prodotto di> nicchia.> > LINUX sara' l'eroe che si sacrifichera' per> un windows migliore.> Grazie (davvero !!!) a LINUX, e pace> all'anima sua.Bicchiere, l'ho sempre detto che sei un coglione, al prossimo meeting 1: non ti farò toccare UNA goccia di vino, 2: ti ficco la tua pipa in culo, 3: boh, ci penserò!P.S. in fin dei conti, windows serve... non ho mai provato un freesbie migliore come il cd d'instalalzione di win98!AnonimoVoi poveri beta tester della M$...
...che siete sclerati per esseresfruttati da mamma M$ per fare un lavoroche non serve a nulla per avere la possibilita`di vedere le loro c.gate in anteprima.E venite a rompere nei forum di punto informatico.Continuate a debuggare e a dire grazie alla M$...Poi rendendosi conto di quello che fanno si dannodei nomi del tipo "Darth Vader"...AnonimoRe: Voi poveri beta tester della M$...
- Scritto da: MS--> ...che siete sclerati per essere> sfruttati da mamma M$ per fare un lavoro> che non serve a nulla per avere la> possibilita`> di vedere le loro c.gate in anteprima.> E venite a rompere nei forum di punto> informatico.> Continuate a debuggare e a dire grazie alla> M$...> > Poi rendendosi conto di quello che fanno si> danno> dei nomi del tipo "Darth Vader"...E' il capo dei PRETORIANI DI REDMOND, lascialo a me, me lo cucino con gli altri MATRIX.....AnonimoRe: Voi poveri beta tester della M$...
Sparite dal mondo.- Scritto da: Alien> > > - Scritto da: MS--> > ...che siete sclerati per essere> > sfruttati da mamma M$ per fare un lavoro> > che non serve a nulla per avere la> > possibilita`> > di vedere le loro c.gate in anteprima.> > E venite a rompere nei forum di punto> > informatico.> > Continuate a debuggare e a dire grazie> alla> > M$...> > > > Poi rendendosi conto di quello che fanno> si> > danno> > dei nomi del tipo "Darth Vader"...> E' il capo dei PRETORIANI DI REDMOND,> lascialo a me, me lo cucino con gli altri> MATRIX.....>AnonimoRe: Voi poveri beta tester della M$...
- Scritto da: Darth Vader> Sparite dal mondo.Hei Darth, ciao, non te la prendere troppo, anche te ci vai pesante.AnonimoRe: Voi poveri beta tester della M$...
- Scritto da: MS--> ...che siete sclerati per essere> sfruttati da mamma M$ per fare un lavoro> che non serve a nulla per avere la> possibilita`> di vedere le loro c.gate in anteprima.> E venite a rompere nei forum di punto> informatico.> Continuate a debuggare e a dire grazie alla> M$...Mmmm... un bel intervento.Rispettoso soprattutto.L'esatto contrario di quello che sarò io adesso:MA TU QUANTE VOLTE LO PIGLI NEL QLO OGNI GIORNO PER ESSERE COSI' STR0NZ0?Prendi dell'aria che è meglio...ByeeZerossAnonimoRe: neanche a me pare serio...
- Scritto da: maks> se tu lavori per apple sono fatti tuoi.. non > miei ;)***********************************************Non lavoro alla Apple Computer. > MacOSX, lo sanno tutti, non era ancora> completato> in ogni sua parte!> E' uscito di corsa, per non andare oltre la> data di rilascio ufficiale!************************************************Lo sai solo tu. MacOS X è completo, mancano iMovie, iTunes, iDVD. Sono software applicativi non componenti del S.O.> Boh.. io compro macos ma Photoshop lo faccio> girare in emulazione mmmmm..... ma allora> compro macos 9.1... o no????> in fondo e' bello poter usare il mio lotus> 123 su vmware sul quale gira linux e> dosemu...> e' la stessa cosa che farlo nativamente!**************************************************Steve Jobs lo ha detto da subito che non ci sarebbe stato molto software alla data di rilascio, pare siano circa 350. Al MacWorld di luglio ci saranno più di 20.000 applicazioni, praticamente il doppio di quello che c'é stato con il MacOS "vecchio". Il MacOS 9.1 gira su X in simulazione non in emulazione.> ma che vuol dire?> io dicevo "ben venga la concorrenza" non MS> ha > ragione!> Se apple e' lenta.. cazzi suoi...> Un 'azienda (dalla definizione del codice> civile)> deve produrre profitti! con i filmati quick> time che ti fanno vedere quanto e' fica AQUA> non ci fai una lira...> devi sbrigarti a uscire sul mercato!**************************************************Bah!> ho forse detto che MS non ha usato pratiche > monopolistiche?> queste sono cose da giudici... io sono un> consumatore e mi scelgo gli strumenti in> base a quello che devo fare.. non in base a> quanto mi e' simpatico Bill Gates...**************************************************Io sono più fortunato. Steve Jobs mi sta simpatico e mi fornisce hardware e software di livello superiore a quello che usi tu. Questi sono dati di fatto. Lo stabilisce un'indagine su 30.000 aziende americane. Chi usa Apple è più soddisfatto.> infatti il discorso era in generale...> Netscape 6 era beta!!> semplicemente, per motivi leciti o non, fare> concorrenza a MS .....**************************************************Fin quando deteniene il monopolio del S.O. nessuno potrà fargli concorrenza. Internet Explorer gratis ed integrato nel S.O. e contemporaneamente regalato anche su MacOS gli consente di distruggere qualunque concorrenza. Perde un po' di soldi, ma si salvaguarda il monopolio.you say baibai and I say helloAnonimoRe: neanche a me pare serio...
- Scritto da: Vito C.> Fin quando deteniene il monopolio del S.O.> nessuno potrà fargli concorrenza. Internet> Explorer gratis ed integrato nel S.O. e> contemporaneamente regalato anche su MacOS> gli consente di distruggere qualunque> concorrenza. Perde un po' di soldi, ma si> salvaguarda il monopolio.> Uhhh. Bel monopolio quello delle applicazioni gratuite. Secondo te MS tiene di più a vendere prodotti per Mac o a regalare IE per Mac? E non vedo come regalare IE su Mac possa regalare a MS un monopolio sulle applicazioni (che peraltro non ha: la condanna subita è abuso di posizione dominante sui SO, non sulle applicazioni).AnonimoRe: neanche a me pare serio...
- Scritto da: Darth Vader> Uhhh. Bel monopolio quello delle> applicazioni gratuite. Secondo te MS tiene> di più a vendere prodotti per Mac o a> regalare IE per Mac? E non vedo come> regalare IE su Mac possa regalare a MS un> monopolio sulle applicazioni (che peraltro> non ha: la condanna subita è abuso di> posizione dominante sui SO, non sulle> applicazioni).**************************************************Spero che P.I. non lo censuri.Messaggio promozionale:Autore: Pierluigi Sabbatini (è un dirigente dell'antitrust italiano)Titolo: La concorrenza come bene pubblico. Il caso Microsoft (il concetto può essere esteso a qualunque settore di mercato comunque).Editori Laterza.Compralo, leggilo e capirai come MS è arrivata dov'é. CiaoAnonimohttp://astalavista.box.sk
Secondo voi quante ore ci vogliono prima di trovarci il crack?;)AnonimoPER GLI AMICI............
Nella sezione "VIRUS" ho postato 1 messaggio dal titolo "VERIFICARE QUANTO SEGUE".....qualcuno sà dire se è vero e dic he si tratta?ciaoAnonimoRe: PER GLI AMICI............
- Scritto da: Alien> Nella sezione "VIRUS" ho postato 1 messaggio> dal titolo "VERIFICARE QUANTO SEGUE".....> qualcuno sà dire se è vero e dic he si> tratta?> ciaoPardon .....nella sezione LINUX "Lion più pericoloso di Ramen"........AnonimoNiente Win XP beta 2 su MSDN
Faccio natore che gentilmente Microsoft ha deciso di NON mettere la beta 2 di Windows XP nella sezione subscribers download di MSDN. Dicono di non poterla mettere (così come per Office 10) a causa dell'impossobilità di distribuire elettronicamente il codice di attivazione ad ogni abbonato MSDN Universal e Professional. Dicono inoltre che l'unica cosa che attualmente genera i codici di attivazione è la macchina che stampa le etichette dei cd, ma per favore...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 26 03 2001
Ti potrebbe interessare